Entra

Visualizza la versione completa : (Ennesimo) consiglio per gli acquisti


Roccabz
28-09-2022, 11:50
Oggi pomeriggio andrò a vedere una R850RT del 2002 con circa 80.000 km.
Non mi interessano molto i "difetti" del modello (poca potenza, ecc...ecc..) in quanto sarebbe la quarta moto. La vorrei comprare unicamente perchè sono innamorato di quel modello (ognuno ha i suoi feticci), è del colore che voglio io e sembra tenuta molto bene.

Ero molto lanciato, ma dopo aver fatto una visura al PRA mi sono accorto che ha avuto 14 proprietari e che l'ultimo l'ha acquistata a febbraio di quest'anno (a 300 euro in meno di quanto la vende adesso) e quindi mi sono un attimo raffreddato.

Paranoia mia o preocupazione legittima?

Someone
28-09-2022, 11:56
Puoi sempre chiedergli perchè la venda (quantomeno all'ultimo) e valutare se la risposta ti piaccia o meno.
Ho avuto un Honda XR 650r ed anche quella aveva avuto parecchi proprietari precedenti. Richiesto l'ultimo mi disse "perchè non riesco a metterla in moto" ;)

Skiv
28-09-2022, 11:56
E chi può saperlo? Nessuno può risponderti, l'unica è vederla e valutarla dal vivo cercando di tenersi qualche spicciolo per qualche eventuale incognita a meno che non ci sia già un prezzo adeguato

Gilgamesh
28-09-2022, 11:59
14 in 20 anni volendo ci puo' anche stare.. Io sto' vendendo una moto dopo 6 mesi..

ChArmGo
28-09-2022, 12:05
io andrei a vederla ma, ammetto, piuttosto prevenuto..
hai visto se dalle ultime revisioni il chilometraggio risulta reale?

ps.
un amico acquisto' un tt600r con 3000 km e 7 proprietari.. perfetta..
(per lo stesso motivo detto da someone ;))

RedBrik
28-09-2022, 12:15
Una moto di 20 anni é difficile da trovare

in buone condizioni

del colore giusto

se l'hai trovata, se il prezzo ti pare ok, io non darei peso ai km, alla manutenzione o al numero di proprietari. Su moto di quella età valuti il mezzo, le sue condizioni, e il prezzo.

La mia speed triple l'ho comprata con 21 anni, uniproprietario, manutenzione tutta tracciata. Ho dovuto rifarla metà perchè faceva schifo :lol:

oggi, con 3 anni più vecchia, più km e un proprietario in più sta moooooooooolto meglio che allora.

Su moto di questa età é tutto molto relativo.

Roccabz
28-09-2022, 12:25
hai visto se dalle ultime revisioni il chilometraggio risulta reale?


L'ultima revisione risulta effettuata a gennaio 2021 con circa 74.500 km, quindi ha percorso meno di 6.000 km nell'ultimo anno.

Roccabz
28-09-2022, 12:27
se l'hai trovata, se il prezzo ti pare ok

Il prezzo è in linea con il mercato e con il chilometraggio. Dice che ha appena effettuato il tagliando degli 80.000 km e che le gomme sono nuove. Questo potrebbe giustificare i 300 euro in più rispetto al suo acquisto.

R90S
28-09-2022, 12:42
...ma perché queste domande non le posti nella sezione "boxer 4V" dove (anche) la R850RT è di casa? :)

Roccabz
28-09-2022, 12:46
Perchè ho ritenuto che fosse un argomento (quello dell'acquisto di moto con molti proprietari) trasversale a tutti i modelli. ;)

Roccabz
30-09-2022, 15:33
Alla fine l'ho presa, senza neanche provarla [emoji850].

Fatto oggi il primo centinaio di km, sono super soddisfatto, devo solo prendere confidenza con il telelever.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220930/af3a863eff1826dda7771fe009b1ff83.jpg

Zorba
30-09-2022, 15:37
Il colore più bello, imho, per quelle annate.
Buona strada :)

maic
30-09-2022, 16:13
Almeno hai chiesto come mai la vendeva? Così per curiosità.

cesebeccadopo
30-09-2022, 16:58
In ogni caso, BEEEEEELLLISSIMA secondo me!

chuckbird
30-09-2022, 17:17
Ero molto lanciato, ma dopo aver fatto una visura al PRA mi sono accorto che ha avuto 14 proprietari e che l'ultimo l'ha acquistata a febbraio di quest'anno (a 300 euro in meno di quanto la vende adesso) e quindi mi sono un attimo raffreddato.



Ne so assolutamente ZERO di quel modello.
Tuttavia, per puro caso, mentre ritiravo dei ricambi per la mia moto dalla BMW e parlando appunto col ricambista circa gli anni per cui i ricambi erano soliti essere disponibili/in produzione, il discorso è caduto proprio sulla serie R850 per le cui moto in particolare esistono una serie di ricambi non più disponibili ed in maniera particolarmente significativa uno degli alberini del cambio (non ricordo se primario o secondario) non più in produzione e di ardua reperibilità anche da usato.
Quindi per dirmelo deduco che il problema è emerso in maniera piuttosto pesante per chi lo ha avuto: della serie che se hai un guasto di quel tipo, poi ti tieni la moto a vita, sperando che magari la casa madre collezioni un tal numero di richieste per cui faccia ripartire la produzione di quel determinato componente.

Chiaramente non sto dicendo che sia questo il motivo dei 14 proprietari né voglio fare lo iettatore, ma era solo una curiosità che mi è ritornata in mente e che volevo postare :lol:

aspes
30-09-2022, 17:21
adesso ogni volta che ci salira' sopra continuera' a tendere l'orecchio al rumorino dell'alberino fino a quando la dara' via per disperazione psicologica. COme i 14 precedenti..:lol:

chuckbird
30-09-2022, 17:21
Ecco... l'hai detto tu... non io :lol:

haemmerli
30-09-2022, 18:05
Una RT si compra per macinare tanta strada, di solito
Una 850 RT può servire solo se si vuole usarla ognitempo per andarci al lavoro: la lentezza non conta, robusta, nessuno la ruba, in questo caso ha il suo perché
I 14 ex proprietari probabilmente non facevano parte della categoria

Roccabz
30-09-2022, 18:27
Almeno hai chiesto come mai la vendeva?Per inutilizzo.

Roccabz
30-09-2022, 18:37
Ne so assolutamente ZERO di quel modello.


Che io sappia, il problema del cambio ce l'ha la serie "grossa" (1100 e 1150), non l'850, ma potrei tranquillamente sbagliarmi.

Mi sono letto tonnellate di discussioni sul modello, su tutti i problemi possibili immaginabili, ero pronto a tutto. Però questa va benissimo [emoji23]
E, soprattutto, è tenuta molto bene, non ha mezzo punto di ruggine e anche le plastiche non verniciate sembrano nuove.

Se proprio proprio devo trovarle un difetto (del modello però, non dell'esemplare) è che ha una rapportatura del cambio moto particolare. Le marce basse sono lunghe (in città giri in prima e seconda) mentre la sesta (che dovrebbe essere un overdrive) secondo me è troppo corta per una moto da turismo.

Che dire, teniamo le dita incrociate!

Roccabz
30-09-2022, 18:39
la lentezza non conta

Non sono uno smanettone, però non mi sembra così lenta. Certo non è un fulmine di guerra, ma direi che per l'utilizzo turistico va bene.

Claudio Piccolo
30-09-2022, 19:46
La RT850 era la moto che avevano in dotazione le FFOO, mica baubaumiciomicio.

Claudio Piccolo
30-09-2022, 19:48
Anche questa per la verità...

https://i.postimg.cc/Cx9tDkVT/IMG-20200820-181444.jpg (https://postimg.cc/rDCQ2dmQ)

poi si sono accorti che negli inseguimenti restavano sempre indietro. :-o

chuckbird
30-09-2022, 20:06
Che io sappia, il problema del cambio ce l'ha la serie "grossa" (1100 e 1150), non l'850, ma potrei tranquillamente sbagliarmi.


Ma infatti non ha accennato ad alcun tipo di problema congenito né io so nulla a riguardo. Ripeto zero esperienza e zero conoscenza sul modello.
Parlavamo della disponibilità dei ricambi e, sulla 850, ha tirato fuori questa cosa dell'alberino.
E' solo nella remota ipotesi in cui necessitassi di quel ricambio che potresti essere in difficoltà.

Ad ogni modo, ricollegandomi a tutt'altra faccenda, R850 e r1100 condividono il medesimo basamento come avviene tra R80 ed R100?

Chiedo questo e poi chiudo l'O.T. per un'altra divertente faccenda che riguarda un mio amico che ha comprato la R100GS PD, credendola di poterla iscrivere alla FMI, quando poi scopre che il numero di modello del motore è in realtà quello della R80, probabilmente sostituito dal precedente proprietario per evitare di mettere mani al manovellismo originale dove su quelle moto è questione tutt'altro che banale.
Essendoci questa discrepanza, quella moto non è iscrivibile: alernativa è il reperimento di un basamento analogo o la contraffazione del numero di motore.

Roccabz
30-09-2022, 20:51
Da quello che ho avuto modo di leggere, 850 e 1100 sono lo stesso motore, fatta eccezione per i gruppi termici.

rasù
30-09-2022, 21:04
Esatto, ma la tua è già imparentata con i 1150 e non con i 1100

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

aspes
01-10-2022, 10:34
Anche questa per la verità...



poi si sono accorti che negli inseguimenti restavano sempre indietro. :-o

quante fughe col 50 ai vigili col falcone. Una volta mi son buttato giu' da una scalinata e il vigile dietro col falcone, dopo un po' di gradini sbadablang, ha perso il motore. Magari aveva i bulloni lenti..

Claudio Piccolo
01-10-2022, 13:13
Ahahahahahaa!!! povero!!! :lol::lol:

Claudio Piccolo
01-10-2022, 13:16
certo che da piccolo eri proprio una peste!

aspes
01-10-2022, 14:25
ma no, uno dei due vigili urbani col falcone era drogato, ti fermava solo per farsi dare 1000 lire sottobanco e senza farti la multa. L'altro era stronzo, lo chiamavamo mototopo per la faccia con i denti fuori.

Roccabz
06-10-2022, 10:27
Uppo la discussione perchè ho bisogno di qualche delucidazione dai più studiati.

Premio annuo RC BMW F800GS del 2009 = 130 euro
Premio annuo RC Yamaha FZS600 Fazer del 2004 (MY 2003) = 80 euro
Premio annuo RC Kawasaki VN 800 del 1994 = 95 euro
Premio annuo RC BMW R850RT del 2002 = 440 euro :mad::mad::mad:

Tutte con la stessa compagnia assicurativa. Perchè??

GIGID
09-10-2022, 23:08
Probabilmente la moto con RC più cara ha una storia assicurativa più breve, o deriva da una Bersani


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Roccabz
21-11-2022, 11:02
Riuppo la discussione, perchè ci risiamo.

Ho messo in vendita la mia F800GS, specificando nell'annuncio che eventualmente accetto permute con boxer 2 valvole.

Mi contatta un signore che mi propone permuta con R1150GS e conguaglio a mio favore. La moto è un po' chilometrata, ma sembra tenuta molto bene. Faccio un po' di valutazioni e accetto, perchè è un modello che mi è sempre piaciuto.

Nella contrattazione mi viene detto che la boxerona è stata acquistata nel 2016, faccio estratto cronologico e vedo, invece, che è stata acquistata a maggio 2021.

Come nel caso dell'acquisto della 850RT, il venditore dice una cosa per un'altra (forse per non far nascere nell'acquirente il dubbio che una moto comprata e venduta "in fretta" possa avere dei problemi). Ignorando, forse, che facendo un estratto cronologico si possa vedere tutto, compreso il prezzo di compravendita.

GTO
21-11-2022, 14:17
Il prezzo dichiarato..

okpj
21-11-2022, 14:46
ma alla fine perchè il 14esimo proprietario della RT 850 la vendeva?

Roccabz
21-11-2022, 14:49
Non ho indagato oltre.

Il prezzo era giusto, la moto ok (facciamo i dovuti scongiuri). Tanto mi è bastato.

enrik75
22-11-2022, 11:20
Foto ne abbiamo?