Entra

Visualizza la versione completa : Mappature xr mancanti


Angelo xr1000
26-09-2022, 18:39
Avrei bisogno di in Aiutino,ho comprato usata una XR 1000,il vecchio proprietario non non ha fatto inserire le mappe dinamic e dinamic pro,ho chiamato in BMW e mi è stato risposto devi tenerla cosi 😡😡 qualc’uno puo consigliarmi?grazie

enrik75
27-09-2022, 08:44
Anno della moto?Giusto per capire.

Angelo xr1000
11-10-2022, 15:20
Buongiorno avrei bisogno di qualche informazione,ho acquistato da poco una Bmw s1000xr, il vecchio proprietario non fatto inserire la mappa Dinamic,ho contattato la Bmw e mi è stato detto che si poteva inserire solo in fase di acquisto😩😩 mi sembra ASSURDO😡chi può consigliarmi? Grazie 👍

Pinzo™
11-10-2022, 15:35
Ma intendi la Dynamic oppure la Dynamic PRO ?

cmq ormai le centraline vengono "crakkate" un po' da tutti, scegli un meccanico di tua fiducia se BMW ti fa storie, io in Lombardia andrei da PEPPO RUSSO ad esempio.

Angelo xr1000
11-10-2022, 16:05
Grazie,a me mancano entrambe,Dinamic e Dinamic pro,mica sai a quando si aggira la spesa?��������

Mazzone
11-10-2022, 16:26
Un conto è "mappare" la centralina, un conto è aggiungere settaggi che non ci sono di serie. Non so come funzioni sulle BMW ma sicuramente le varie mappature vanno a dialogare con i sensori e inserirle in scondo tempo secondo me lo può fare solo la casa madre ammesso sia fattibile (e ne abbia voglia cosa di cui dubito) . A mio parere puoi fare "modificare" le mappe che hai ma non inserirne altre ex novo. Magari sbaglio ovviamente, l'unica a chiedere a chi lo fa. Per i prezzi idem, avevo visto che il famoso "tedesco" spedendo la centralina era sui 400. Solitamente si guadagna poco su moto stock già spinte, un po' di cattiveria e allungo, quasi nulla di tangibile alla fine. Ha molto più senso se si hanno anche altre modifiche sulla moto, come dekat (OVVIAMENTE sapendo che non si è più in regola, quindi passibile di sequestro e teoricamente senza copertura assicurativa), una mappatura riesce a "spremere" per benino una moto senza troppe strozzature.

ukking
11-10-2022, 17:08
Le mappature Dynamic facevano parte di un pacchetto acquistabile come accessorio a moto nuova.
Oltre a cambiare mappatura motore, il settaggio Dynamic modifica l'ESA, l'ABS, il controllo trazione, l'antimpennata, e in generale tutti i dispositivi di sicurezza.
Penso sia impossibile implementarlo successivamente, con pezzi BMW o altri.
La centralina aggiuntiva potrebbe variare l'erogazione, ma conta che la mappa Road è già a potenza piena.

Pinzo™
11-10-2022, 18:09
ma allora siccome è un optional (che si paga e non poco) perchè mai in BMW non dovrebbero installarglielo???

bmwer71
11-10-2022, 19:31
... Per questioni di marketing; bmw non consente al cliente la possibilità di acquistare un optional dopo aver chiuso il contratto altrimenti farebbero tutti così! Insomma prendere o lasciare!

TAG
11-10-2022, 19:37
Al di là delle scelte marketing, alcuni optional non sono gestibili aftermarket

anche se non c'entra con la mappa, l'esempio più lampante è stato il cruise control, che su diversi modelli passati, coincideva con la presenza di corpi farfallati, centralina di gestione e relativo comando a manubrio; situazione evidentemente difficile da implementare a posteriori

ukking
12-10-2022, 08:11
Montare questi accessori a posteriori significherebbe cambiare diversi cablaggi, centraline, configurare il tutto, per un costo esorbitante, mentre in fase di montaggio moto praticamente la configurazione della moto è indifferente (fatto salvo il diverso prezzo dei componenti)

Pinzo™
12-10-2022, 08:56
azz, allora mi è andata bene, quando quest'estate ho preso la mia XR usata aveva tutti gli optionals, però me ne sono accertato prima di acquistarla...

ginogino65
12-10-2022, 09:23
Non capisco sul GS le mappe dynamic/enduro pro sono contenute su una specie di chiavetta tipo una usb, che si toglie e aggiunge facilmente sul S1000XR non è così ?

https://www.youtube.com/watch?v=w26WLchQubw

managdalum
12-10-2022, 09:43
Non sono contenute su una chiavetta, quello che si vede nel video è semplicemente un "ponte" o "cavallotto" che va a chiudere un circuito.
I riding mode sono già installati e quella "chiavetta" serve solo ad abilitarli.
La funzione è fare si che se qualcuno va ad abilitarli sia consapevole che alcuni parametri di sicurezza potrebbero essere disabilitati o funzionare in maniera meno conservativa.

ginogino65
12-10-2022, 10:04
Non sono contenute ....


Ok non lo sapevo, buono a sapersi. Comunque pare solo una funzione puramente software, basterebbe riprogrammare la centralina con il firmware delle mappe aggiuntive.

ukking
12-10-2022, 10:06
Sulla XR lo spinotto abilita solo la Dynamic PRO, la Dynamic è già installata se c'è il relativo optional.

Angelo xr1000
12-10-2022, 17:48
Quindi mi state dicendo che ho una moto da 165 cv e ci posso solo Passeggiare 😩😩😩 non riesco a crederci 😞

pacpeter
12-10-2022, 18:05
Quindi quando apri il gas ti passano anche i 600?

Guarda che cambia solo la modalitá di erogazione e i controlli, mica non hai tutti i cavalli....

Angelo xr1000
12-10-2022, 18:07
Sono sempre più ��

rossouno
12-10-2022, 19:13
Con la moto ti hanno anche dato il manuale utente? Lì è spiegato tutto.
La mappa Road dà la stessa potenza e coppia della Dynamic anche se l'erogazione è leggermente diversa come ti hanno giustamente già detto.

... secondo me puoi essere felice con quello che hai.


Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Angelo xr1000
12-10-2022, 20:06
Ok,grazie a tutti,so che la potenza e’ la stessa,ma è gestita dall’elettronica,e a me piace gestire la potenza in curva,comunque ancora non so come ma aggiungerò la Dinamic ��

Angelo xr1000
13-10-2022, 15:26
Ciao,anno 2019

Bumoto
13-10-2022, 16:05
su xr non ho mai provato ma su 1250GS si possono mettere le mappe senza problemi, costo 400 euro in BMW, non credo sia diverso su XR prova a cambiare conce

Mazzone
13-10-2022, 16:42
Gestire la potenza IN CURVA ? LOL ...ringrazia di avere l'elettronica o in curva/piega appena apri CADI con queste moto....poi fai come credi ovviamente Stoner le guidava anche senza elettronica ai suoi tempi...ma era Stoner....

Brunob
13-10-2022, 19:51
Appena apri cadi, ma anche no.
A me piace aprire il gas a moto piegata e il controllo di trazione si attiva molto raramente.
Per cadere, se non ci sono imprevisti di grip, ce ne vuole.

Pinzo™
14-10-2022, 08:35
perchè due post per lo stesso argomento ?

pacpeter
14-10-2022, 09:29
giusto. unite le discussioni

Pinzo™
14-10-2022, 11:22
Gestire la potenza IN CURVA ? LOL ...ringrazia di avere l'elettronica o in curva/piega appena apri CADI

non l'ho capita...

andavo in pista con un GSX-R1000 K8 da 170 cv alla ruota, la guidavo benissimo senza TC e non aveva elettroniche dell'ultim'ora, il gas lo davo e l'1.59 a Monza o l'1.35 nella vecchia Cremona l'ho visto sul chrono, in piega mai successo nulla, al massimo gestivo le traiettorie col freno posteriore.

anche su strada con la mia ex R1 (2002) portata a 155 cv alla ruota, quando facevo il "cojone della domenica mattina" non mi risparmiavo e non avevo elettronica, sempre stato davanti a tutti gli altri cojoni, facevamo i deficienti col ginocchio a terra anche sul drittto a momenti.

tutto per dire... non centra l'ELETTRONICA con la gestione della potenza, quello che fa la differenza è la testa, il polso, l'esperienza, il talento naturale (e un po' di fortuna), poi se uno guida un 1000 ma non sa cosa sta facendo andrebbe giù anche con il miglior TC del mondo...

Mazzone
14-10-2022, 17:16
Esattamente ma hai detto le paroline magiche....
Prima di tutto IN PISTA il discorso è diverso, le variabili sono molte meno.
SU STRADA e con il 80% dei piloti senza tc sulle moto attuali con certe potenze ci sarebbero grossi danni, la testa il polso e l'esperienza non tutti li hanno.
E confermo esattamente quanto scritto, se a metà curva con un moto di discreta potenza sei in piega e APRI a manetta senza TC cadi (a meno di non essere 3 marce sopra la coppia ovviamente), anche se sei Stoner. Ovviamente per quanto detto sopra NON lo si faceva ai buoni tempi....Ho avuto anche io R1 da pista (usata anche su strada per pochissimo) con 200 hp e pochissima elettronica ma si doveva appunto FARE ATTENZIONE.

bmwer71
14-10-2022, 18:08
. Condivido il ragionamento di Pinzo e Mazzone ; anch'io gsx 750, cbr xx 1200, erano gli anni 90 e le moto andavano a carburatori, altro che elettronica, il Tc se volevi girare forte dovevi averlo in testa e nel polso.
Adesso giro dando manate di gas e mi illudo di essere bravo quando ancora piegato apro e la moto sta lì, anzi chiude un pelo la curva, in realtà la spia gialla lampeggia continuamente e probabilmente se non lo facesse sarei già scivolato a terra un mucchio di volte.
Vero si gira più sicuri e anche più forte ma forse si è ridotto il gap tra chi sa gestire la moto e chi crede di saperlo fare... Io una volta lo sapevo fare! Ad oggi però 20 anni dopo non sono più così sicuro di saper gestire un cbr xx come ero solito a 30 anni... Insomma cambiano le moto ma purtroppo cambiamo anche noi. :cool:

Pinzo™
14-10-2022, 19:27
comunque il TC è l'ultimo dei problemi adesso, la cosa che mi fa specie è che BMW parrebbe non concedere l'optional del pacchetto dynamic a chi si ritrova una XR sprovvista...ma vi pare ?

a questo punto l'unica alternativa è mappare al banco come avevo già detto, per tirare fuori il meglio dal motore, per il resto pazienza...

Brunob
14-10-2022, 20:19
Scusami Mazzone ma non sono d'accordo,
15 anni fa la maggiorparte delle moto non aveva elettronica e non che ci fosse l'80 per cento dei motociclisti stesi nelle curve.
Il mio fazer del 2007 ne aveva 150 e zero elettronica, l'xr ne ha 165, sono davvero 15 cv a fare la differenza?

R1 da pista con 200cv.....ma forse anche meno

Mazzone
15-10-2022, 07:26
Allora non hai capito il ragionamento....rileggi le risposte sopra...
Ovviamente quasi nessuno si stendeva in curva ma NON si apriva a manetta e neppure un quarto a metà in piega, cosa che con il tc ci si può quasi permettere. Tutto qui....
Per il discorso manza mappe sono d'accordo sul lamentare il fatto sia impossibile caricarle a posteriori ma penso che il problema sia dovuto anche all'interazione con i sensori. NON so se mappando sia possibile rimuovere le limitazioni dei controlli elettronici nelle mappe che lo prevedono, non ho mai indagato, magari si.

Brunob
20-10-2022, 20:29
Ho riletto, dici che oggi l'80% dei piloti senza tc farebbero grossi danni perchè la testa ed il polso non tutti li hanno.
Sono peggiorati così tanto i piloti rispetto a 15 anni fa?

Mazzone
21-10-2022, 09:18
Molti sono invecchiati (i piloti intendo, se guardi in giro le generazioni sono sempre quelle e un 50 enne non ha i riflessi di un 30 enne...) e anche perchè in 15 anni le moto sono salite MOLTO di cavalli. Una 1000 SS degli inizi anni 2000 era sui 150-160 hp, ora sono sopra i 200 anche le naked in molti casi. Anche le gomme sono migliorate ma NON le strade (anzi) un dettaglio enorme nella guida di tutti i giorni. E se usano il TC anche in pista il motivo ci sarà....

ukking
21-10-2022, 16:29
Io ho 52 anni. Se vent'anni fa avessi avuto la XR probabilmente non sarei arrivato a quest'età....... :lol::lol:

(a 30 anni guidavo una GSX750F)

Kdriver
21-10-2022, 16:55
Mi intrometto:
potremmo dire che IL TC di oggi rappresenta la capacità di gestire il gas di "allora" ma senza margine di errore.
Se "allora" si esagerava, si andva giù.
Ergo, oggi è più facile esagerare in curvacol gas, tanto c'è San TC.:D
Saluti

Brunob
21-10-2022, 20:35
Molti sono invecchiati (i piloti intendo, se guardi in giro le generazioni sono sempre quelle e un 50 enne non ha i riflessi di un 30 enne...) e anche perchè in 15 anni le moto sono salite MOLTO di cavalli. ..

Per sapere che a moto molto piegata non devi aprire come se non ci fosse un domani non servono i riflessi.
Le potenze sono salite di molto? Ma che film hai visto?
La mia fazer del 2007 aveva 150cv e zero controlli, la mia xr ne ha 165, sono 15 in più.
Io, e come me tutti quelli che 15 anni fa guidavano moto simili e non facevano grossi danni, oggi per 15 cv in più non sarebbero in grado?

La pista e la strada sono due mondi completamente diversi

Mazzone
22-10-2022, 07:33
Allora non capisci una GOMMA e non sai leggere. TU SEI TU e sei il cugino di Stoner lo sappiamo quindi NON CONTI come esempio, il resto del mondo è diverso e il TC è utilissimo. Io ho più degli anni detti sopra e ho guidato da fine anni 80 SS e sono sopravvissuto ma riconosco le migliorie attuali. Fai come credi, TOGLITI il tc e divertiti di più ma i fatti sono questi. E che pista sia diverso da strada l'ho scritto 10 volte, ciò conferma le difficoltà di lettura o forse di mia scrittura. SS sai cosa sono tra l'altro ?

Scarpazzone
22-10-2022, 08:27
A mio avviso il TC ha limitato il divario di prestazioni tra chi sà andare in moto
e chi pensa di saperci andare.
20 anni fà con moto bicilindriche da soli 130 hp e una coppia in basso da paura,
quelli buoni gestivano con polso e chiappe il derapare di potenza..... scarsi emuli appena gli capitava si cagavano nelle braghe chiudendo il gas con tutte le conseguenze per scongiurare high side(piedi persi dalle pedane e aseguire mani giunte al creato).

per accontentare gli irriducibili del derapage,
basterebbe mettere opzione esclusione controlli.....ma credo che per non avere eventuali noie legali preferiscano lasciarli attivi magari con molte opzioni su grado intervento(vedi ktm).

Mazzone
22-10-2022, 16:01
Esattamente....
E gli hp sono aumentati sempre di più.
Anche l'ABS era considerato deleterio fino a pochi anni fa (e nei primi casi lo era spesso...), ora voglio vedere chi per strada non lo considera utile anche sulle moto.
Ragionando così anche sulle auto una volta non c'erano le cinture di sicurezza e si viaggiava più "liberi", liberi di morire più facilmente....
Semplicemente il tc e le varie mappe aiutano i tanti come me che anche con 40 anni di esperienza non si considerano dei piloti di motogp e non si fidano delle strade nostrane (parecchie volte ho rischiato a causa di manto stradale sconnesso/scivoloso/con detriti magari in mezzo a une bella curvona...)
Mai detto che non si potrebbero usare le moto attuali senza, semplicemente che sarebbe decisamente e inutilmente più pericoloso (ad esempio io non uso praticamete mai la mappa Pro sulla mia R per tenermi cautelato, già è raro che riesca a tirarla come si deve su strada, non mi considero affatto un fifone ma non vedo perchè rischiare ancora più del dovuto ad ogni uscita per monti....)
TUTTE queste moto hanno fin troppi cavalli x uso ordinario, ci divertiamo alla grande ma dobbiamo tenere conto di dove corriamo e regolarci un pochino di conseguenza !

Angelo xr1000
22-10-2022, 19:17
Salve,la discussione sembra essere andata a finire sulla quantità di cavalli,invece,la cosa che a me da Fastidio è il fatto che non posso aggiungere pagando,degli optional,che la casa madre aggiunge in fase di Acquisto,senza aggiungere niente di illegale ��

Mazzone
22-10-2022, 22:37
Come spiegato non lo fanno per scelta e magari mancanza di sviluppo software adeguato (intendo possibilità di caricamento mappe aggiuntive in secondo tempo via sistemi BMW) o magari perchè non fattibile senza integrazione diversa con i sensori. Secondo me il primo vince, i sensori sono usati anche per le altre due mappe "base", quindi....nisba...

Pinzo™
23-10-2022, 09:38
la cosa che a me da Fastidio è il fatto che non posso aggiungere pagando,degli optional,che la casa madre aggiunge in fase di Acquisto,senza aggiungere niente di illegale ��

appurato che non puoi aggiungere nulla, cosa pensi di fare a questo punto?

red78
24-10-2022, 10:32
Io non pensavo neanche si potesse avere una XR senza la dynamic...il conce mi aveva parlato solo di optional la dynamic pro da aggiungere dopo i 1000 km tramite ponticello.
Certo che una moto senza una mappa "standard" dovrebbe essere valutata meno o no?

Per chi parla di piloti di cv ecc....io nel 2008 guidavo una gsx-r 750 da 150 cv con 3 mappe ma senza tc....ai tempi era più difficile andare forte e fare la differenza mentre con le moto nuove è molto più facile tra tc piattaforma inerziale a 6 assi ecc

Mazzone
25-10-2022, 07:37
PS: io ho avuto la stessa modello 2010, gran bella moto, molto equilibrata nelle prestazioni e molto leggera, uno dei migliori mezzi mai avuti per strada (la 2008 aveva già le tre mappe ? )

Clod LC
30-10-2022, 02:03
Mappa road, si è piena potenza se hai la moto diritta, ma se sei in uscita di curva taglia molto e no ti permette di fare strada
C'è una bella differenza soprattutto se la pro è stata rimappata



Le mappature Dynamic facevano parte di un pacchetto acquistabile come accessorio a moto nuova.
Oltre a cambiare mappatura motore, il settaggio Dynamic modifica l'ESA, l'ABS, il controllo trazione, l'antimpennata, e in generale tutti i dispositivi di sicurezza.
Penso sia impossibile implementarlo successivamente, con pezzi BMW o altri.
La centralina aggiuntiva potrebbe variare l'erogazione, ma conta che la mappa Road è già a potenza piena.

ConteMascetti
30-10-2022, 06:23
....la cosa che a me da Fastidio è il fatto che non posso aggiungere pagando,degli optional,che la casa madre aggiunge in fase di Acquisto,senza aggiungere niente di illegale ������
Magari è un'operazione impossibile da attuare (o improponibile economicamente) se non inseriti vari componenti in fase di costruzione...

su xr non ho mai provato ma su 1250GS si possono mettere le mappe senza problemi, costo 400 euro in BMW, non credo sia diverso su XR prova a cambiare conce
Provato a seguire il consiglio qui sopra...? Tra l'altro mica te l'ha detto un pincopallino qualsiasiasi...[emoji120][emoji146]



Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Angelo xr1000
22-12-2022, 15:59
Buongiorno,solo per chiudere il discorso,grazie a tutti per i consigli,alla fine ho contattato un’altro concessionario BMW che senza problemi mi ha aggiunto il Dinamic e il Dinamic pro,costa un po’ ma alla fine tutto OKKK adesso ho una super Moto

Gunflint
22-12-2022, 21:06
Quindi solo questione di elettronica?

Grazie [emoji1317]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Angelo xr1000
23-12-2022, 06:58
Si,ha dovuto installare tre pacchetti aggiuntivi BMW

Pinzo™
23-12-2022, 08:14
io adesso tornerei dalla prima concessionaria BMW e lo farei notare....

Angelo xr1000
24-12-2022, 09:36
Dovrei fare 300km,non ne vale la pena,ma il cliente l’ha perso !

Pinzo™
24-12-2022, 11:03
allora gli manderei almeno una mail, devono capire che i clienti BMW non vanno presi per il culo, visto che i loro prodotti non costano come una cinesata...

comunque sono contento per te!