Visualizza la versione completa : MotoGP Thailandia 2022
Bladerunner72
26-09-2022, 10:09
Un calendario che non concede tregua vede il mondiale della MotoGP andare nuovamente in scena per l'ultimo di tre appuntamenti consecutivi, in programma sul circuito thailandese di Buriram. Il Circus tirerà quindi il fiato per una settimana, prima di affrontare le trasferte di Australia e Malesia, che precederanno l'abituale chiusura di stagione a Valencia. Quattro appuntamenti in totale, con le classifiche delle tre categorie ancora all'insegna della massima incertezza. Come sempre, la classe regina catalizza le maggiori attenzioni e lo scorso round di Motegi, pu apportando poche variazioni in termini numerici, non ha visto certo mancare i colpi di scena. Un fine settimana complicato, con la cancellazione dei turni di prove libere del venerdì mattina ed un sabato all'insegna di violenti acquazzoni che hanno di fatto impedito a piloti e squadre la ricerca della messa a punto ottimale. Motegi, pur confermandosi terreno di caccia ideale per la Ducati, ha in parte ripagato Quartararo della sfortuna patita ad Aragon, come se un'oscura ma sapiente regia volesse comunque concedere fino all'ultimo pari possibilità ai tre pretendenti al titolo.
DUCATI - MILLER TRIONFA, BAGNAIA RIVEDE I FANTASMI
Verrebbe da chiedersi se a Borgo Panigale siano tornati i fine settimana in agrodolce, perchè è evidente che anche a Motegi la vittoria sia arrivata con la Ducati sbagliata. Questo, sia chiaro, visto in ottica aziendale e senza nulla togliere ai meriti di un Jack Miller semplicemente stellare. L'australiano in Giappone ha trovato la situazione ideale per esprimere la sua dote migliore, quella di sapersi adattare rapidamente a condizioni che mettono invece in difficoltà gran parte dei suoi colleghi. A Motegi Miller è stato semplicemente perfetto, protagonista di una cavalcati solitaria fin da inizio gara, che accresce la perplessità sulla decisione di non confermarlo per la prossima stagione. Certo 'Jackass' ha forse espresso tutto quanto aveva da dire, ma resta un pilota velocissimo ed un uomo squadra capace di sacrificarsi nell'interesse del team. Ormai i giochi sono fatti, ma non mancano le avvisaglie delle difficoltà legate alla convivenza di due piloti italiani giovani ed ambiziosi come Bagnaia e Bastianini. Se infatti il botta e risposta di Misano ed Aragon poteva avere un senso, vista la vittoria in palio, la lotta puntigliosa per contendersi il nono posto a Motegi è aparsa quasi forzata e controproducente, tanto da spingere un Tardozzi visibilmente seccato a chiedere lumi al muretto del Team Gresini. Sta di fatto che Bagnaia, protagonista di un weekend travagliato, è tornato a commettere uno di quegli errori che tanto cari gli sono costati in passato. Un attacco disperato, all'ultimo giro, su un Quartararo a sua volta in difficoltà, ed una caduta che costa otto punti a fronte dell'ipotetico guadagno di uno. Certo nulla è perduto, il torinese veste ancora i panni del favorito ma, in un campionato tanto combattuto, lo svarione giapponese potrebbe costare carissimo. Motegi ha visto comunque la Ducati conseguire un ottimo risultato di squadra, con cinque moto nelle prime dieci all'arrivo grazie al terzo posto di Martin al sesto di Marini, al nono di Bastianini ed al decimo di Bezzecchi.
KTM, WEEKEND DA INCORNICIARE
Un finale di stagione decisamente positivo quello della casa austriaca, che su un tracciato indubbiamente favorevole ha colto un risultato quasi insperato alla vigilia. Brad Binder si conferma pilota di grande talento, un combattente di razza capace di portare sempre a casa il miglior risultato possibile. Un secondo posto meritatissimo e strappato all'ultimo giro, completato dal quinto posto finale di Miguel Oliveira. KTM sta lavorando di gran lena per il prossimo anno, ha rafforzato il suo organico con l'inserimento di tecnici di gran livello, e l'arrivo di un pilota ancora giovane ma di grande esperienza come Miller apre ulteriori prospettive di crescita.
HONDA - MARQUEZ, L'AGGIORNAMENTO CHE MANCAVA
La grande prestazione del campionissimo spagnolo a Motegi ha riportato a galla interrogativi che parevano ormai sopiti. Quale è il vero volto della Honda? Quello della moto in grado di giocarsi le posizioni di vertice con il suo capitano, o quella che arranca in coda al gruppo, nelle mani dei compagni di marca ? La risposta è ovvia e scontata, sulla scorta dell'enorme differenza che il talento di questo pilota è ancora in grado di fare. Dopo la mancata verifica di Aragon, il fine settimana di Motegi appariva sulla carta quasi proibitivo, per le condizioni fisiche attuali di Marquez. Una pole position ottenuta dopo tre anni esatti, sul bagnato, poteva apparire qualcosa di fortuito e poco indicativo, ed invece la dimostrazione in gara è stata ancora più impressionante. Un quarto posto strappato ad Oliveira nel finale, e soprattutto un distacco di soli sette secondi dal vincitore Miller, su una pista fisicamente probante come quella giapponese, ci restituisce la certezza di un pilota avviato al pieno recupero, e questo non può che esaltare i veri amanti di questo sport. Il confronto con i compagni di marca è tornato a farsi imbarazzante, con Pol Espargaro finito 12mo davanti ad Alex Marquez ed un Nakagami invece ingiudicabile per via dei problemi alla mano destra infortunata.
APRILIA, DISASTRO ESPARGARO
In un fine settimana che ha visto curiosamente in grande difficoltà i tre pretendenti al titolo iridati, chi ha più da recriminare è senza dubbio Aleix Espargaro. Il portacolori Aprilia avrebbe potuto infatti sfruttare alla grande le disavventure dei due diretti rivali, ed invece il clamoroso errore del box, sotto forma di una mappatura conservativa lasciata inserita per errore, lo ha costretto al primo 'zero' della stagione. Motegi è il tracciato più critico per i consumi, ed allo scopo viene prevista una mappatura che limita i giri motore, da utilizzare solo per lo schieramento della moto in griglia. Sta di fatto che l'addetto al settaggio in questione ha dimenticato di disinserirla, ed il buon Aleix è stato costretto a rientrare al box dopo il giro di ricognizione, cambiare moto e ripartire ultimo, restando alla fine fuori dai punti. Il distacco in classifica dal leader Quartararo è così salito a 25 punti, comunque ancora ampiamente recuperabili nelle quattro gare che restano da disputare. Parziale delusione anche da parte di Maverick Vinales, che ha chiuso settimo dopo le grandi aspettative della vigilia.
QUARTARARO E YAMAHA, UNA BOCCATA DI OSSIGENO
Anche se un ottavo posto non rappresenta certo il risultato dei sogni per 'El Diablo', l'appuntamento giapponese ha infine giocato a favore del leader del mondiale, soprattutto considerando che le caratteristiche del tracciato lo vedevano ancora una volta come vittima designata. La sfortuna di Aleix Espargaro e la caduta di Bagnaia fruttano invece un prezioso tesoretto di otto punti, non certo sufficienti a dare tranquillità ma che permettono di invertire una serie negativa che durava da troppe gare. Buriram è sulla carta ancora più ostica di Motegi e Quartararo dovrà con tutta probabilità ancora una volta giocare in difesa, puntando poi sui successivi appuntamenti di Phillip Island e Sepang per un'eventuale offensiva. Ancora una volta comunque da sottolineare la tempra e la motivazione di questo ragazzo capace di lottare e dare il massimo anche nelle condizioni più difficili. Solita gara incolore per Morbidelli, che dopo qualche sprazzo in prova ha chiuso 14mo, precedendo stavolta un termine di paragone scomodo come Cal Crutchlow.
SUZUKI, CONGEDO AMARO
Un congedo davvero amaro, quello della casa di Hamamatsu dal pubblico di casa, iniziato con la forzata assenza di Mire proseguito con il doppio ritiro in gara. Attimi di paura per la moto in fiamme di Tsuda, seguiti poco dopo dal ritiro, per noie tecniche, del volonteroso Alex Rins hanno rappresentato la chiusura più amara dell'avventura Suzuki in MotoGP.+
IL CIRCUITO DI BURIRAM
La denominazione esatta del tracciato di Buriram è 'Chang International Circuit'. L'impianto sorge a circa 400 chilometri da Bangkok, è stato ultimato nel 2014 ed è entrato a far parte del calendario del mondiale MotoGP solo dallo scorso anno
La pista è lunga 4554 metri, si percorre in senso orario e prevede dodici curve, sette a destra e cinque a sinistra.oltre a diversi rettilinei di cui il principale, immediatamente successivo a quello di arrivo, misura circa un chilometro.
Quello thailandese è un tracciato che risulta particolarmente premiante per il motore sia sotto l'aspetto della potenza massima che per le capacità di accelerazione. Numerose sono infatti le ripartenze da bassa velocità che rendono fondamentali la trazione e la progressività dell'erogazione. Da considerare inoltre la presenza di diverse staccate piuttosto impegnative che mettono a dura prova gli impianti frenanti. richiedendo la massima stabilità in frenata. Il tratto misto è di un certo respiro e premia la stabilità ed ilrigore della ciclistica più della maneggevolezza.
ONBOARD LAP - SIMON CRAFAR (BMW S1000RR)
https://www.youtube.com/watch?v=e2jXSfVdC4Y
https://i.postimg.cc/vBRQ6nSQ/thailandia1.png (https://postimages.org/)online image hosting (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/L5YBQr3k/thailandi.jpg (https://postimages.org/)
ORARI TV
Il Gran Premio di Thailandia sarà trasmesso in diretta da SKY ed in differita da TV8 cin i seguenti orari :
Programmazione SKY MotoGP HD
Venerdì 30 Settembre
ore 4.00-4.40, Moto3, Prove libere 1, diretta
ore 4.55-5.35, Moto2, Prove libere 1, diretta
ore 5.50-6.35, MotoGP, Prove libere 1, diretta
ore 8.15-8.55, Moto3, Prove libere 2, diretta
ore 9.10-9.50, Moto2, Prove libere 2, diretta
ore 10.05-10.50, Moto2GP Prove libere 2, diretta
Sabato 1 Ottobre:
ore 4.00-4.40, Moto3, Prove libere 3, diretta
ore 4.55-5.35, Moto2 Prove libere 3, diretta
ore 5.50-6.35, MotoGP, Prove libere 3, diretta
ore 7.35-7.50, Moto3, Qualifica 1, diretta
ore 8.00-8.15, Moto3, Qualifica 2, diretta
ore 8.30-8l45, Moto2, Qualifica 1, diretta
ore 8.55-9.10, Moto2, Qualifica 2, diretta
ore 9.25-9.55, MotoGP, Prove libere 4, diretta
ore 10.05-10.20, MotoGP, Qualifica 1, diretta
ore 10.30-10.45, MotoGP, Qualifica 2, diretta
Domenica 2 Ottobre
ore 5-5.10, Moto3, Warm Up, diretta
ore 5.20-5.30, Moto2, Warm Up, diretta
ore 5.40-6.00, MotoGP, Warm Up, diretta
ore 7.00, Moto3, Gara, diretta
ore 8.20, Moto2, , diretta
ore 10.00, MotoGP, Gara, diretta
Programmazione TV8 (Da confermare)
Sabato 1 Ottobre
ore 14.00, Moto3, MotoGP e Moto2, Qualifiche, sintesi
Domenica 2 Ottobre
ore 11.00, Moto3, Gara, differita
ore 12.15, Moto2, Gara, differita
ore 14.00, MotoGP, G
CALENDARIO MONDIALE MOTOGP 2022
6 Marzo: Gran Premio Qatar, Losail;
20 marzo: Gran Premio Indonesia, Mandalika;
03 aprile: Gran Premio Argentina, Termas de Rio Hondo;
10 aprile: Gran Premio USA, Circuit of the Americas;
24 aprile: Gran Premio Portogallo, Portimao;
01 maggio: Gran Premio Spagna, Jerez de la Frontera;
15 maggio: Gran Premio Francia, Le Mans;
29 maggio: Gran Premio Italia, Mugello;
05 giugno: Gran Premio Catalogna, Montmelò;
19 giugno: Gran Premio Germania, Sachsenring;
26 giugno: Gran Premio Olanda, Assen;
7 agosto: Gran Premio Gran Bretagna, Silverstone;
21 agosto: Gran Premio Austria, Red Bull Ring;
04 settembre: Gran Premio San Marino, Misano;
18 settembre: Gran Premio Aragon, MotorLand;
25 settembre: Gran Premio Giappone, Motegi;
2 ottobre: Gran Premio Thailandia, Buriram;
16 ottobre: Gran Premio Australia, Phillip Island;
23 ottobre: Gran Premio Malesia, Sepang;
06 novembre: Gran Premio Comunitatà Valenciana, Ricardo Tormo
Bladerunner72
26-09-2022, 17:46
Danilo Petrucci sostituto di Mir a Buriram
Grazie @Pan per la segnalazione.
Era un pallino di Livio Suppo, che lo avrebbe voluto a Misano, ed ora, finito il campionato MotoAmerica, Danilo può esserci. Grande!
https://www.gpone.com/it/2022/09/26/motogp/colpo-di-scena-petrucci-sulla-suzuki-al-posto-di-mir-in-thailandia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3muJLXrO9zXUHT0o-vIQGIWCMECe3l5UEmO85MzzHmCDQZzeD3a_hpci8
Pensa se solo se ne mette qualcuno dietro...bravo Suppo!
Bladerunner72
26-09-2022, 22:00
Ufficiale - Danilo Petrucci in gara a Buriram con la Suzuki
Era una voce fondata, ora c'è la conferma ufficiale, Danilo Petrucci sostituirà Joan Mir in Thailandia sulla GSX-RR ufficiale. Il rientro dello spagnolo in gara era previsto proprio a Buriram, ma la risonanza magnetica di controllo ha evidenziato strascichi nella lesione ai legamenti della caviglia destra, dunque nuovo forfait e rientro rimandato a Phillip Island tra due settimane. Per Petrucci una bella occasione e la conferma di una versatilità rara tra i piloti di oggi.
https://www.gpone.com/it/2022/09/26/motogp/ufficiale-petrucci-a-buriram-con-suzuki-dalla-motogp-alla-superbike-e-ritorno.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3EfnSgrK7u6rgigm83jFCn1J9WHnR5Y4hs8xvmK s78K7QTPMf7ePRaVsQ&refresh_ce
Bladerunner72
27-09-2022, 09:03
Petrucci e Suzuki, accordo in mezza giornata
Il manager di Danilo, AlbertoVergani, racconta la trattativa lampo
https://www.gpone.com/it/2022/09/27/motogp/vergani-petrucci-sulla-suzuki-un-accordo-nato-in-mezza-giornata.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR36RPOePG6DmM52LqFEXSN5lht6d3pCha6f23pkp W17k-mSIPsoHlIa3Ag
Bladerunner72
27-09-2022, 09:09
Buriram - Le opzioni di Michelin
https://www.gpone.com/it/2022/09/27/motogp/michelin-gomme-posteriori-speciali-per-linferno-di-buriram.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2jVcH2A2Of-lJm0HJCqN538NziBCZeJJjKhriHPHGmai5LmjpZBAjlghY
Bladerunner72
27-09-2022, 10:41
MotoGP 2023, sbarco in Kazakistan
Siamo a posto, è di pochi giorni fa pure l'accordo con l'India. A meno di pensare ad un calendario con 30 gare, altri gran premi europei sono destinati a saltare.
https://www.motogp.com/it
https://www.youtube.com/watch?v=lt1CFjntZ-A
Bladerunner72
27-09-2022, 10:49
Moto2 - Jake Dixon rinnova con il Team di Martinez per il 2023
Definitivamente tramontata ogni ipotesi di passaggio in MotoGP, il pilota inglese resta in Moto2 in sella ad una delle Gas Gas del team Aspar.
jocanguro
27-09-2022, 11:32
abbonato...
solo a pensare a quanto tempo ci mettono a settarsi sulla moto i piloti: vien quasi da ridere ad una wild card così. Non dovrebbe avere senso, ma ci faremo stupire.. :)
Bladerunner72
27-09-2022, 11:54
Io penso infattiche se Danilo avesse avuto qualche chance di rientrare in MotoGP, forse non avrebbe accettato. Ma ora si trova nella condizione di viverla come un'opportunità per divertirsi, non deve dimostrare nulla e nessuno si aspetta miracoli. Se poi dovesse fare una bella figura..tanto meglio.
Bladerunner72
27-09-2022, 12:40
Marc Marquez e Pol Espargaro
https://www.gpone.com/it/2022/09/27/motogp/marquez-lottare-in-testa-anche-in-thailandia-non-e-realistico.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3TZaRg57Fnmo3fBM6foBw9Df6-EkELVkjviMncqDFA5GsYIdMOzrawkRk
Bladerunner72
27-09-2022, 14:24
Nakagami, nuovo intervento alla mano, salterà Buriram
'Taka' aveva voluto a tutti i costi essere presente alla gara di casa a Motegi, ma l'impresa è costata una nuova lesione al tendine del miglolo, che dovrà essere risolta chirurgicamente. Rientro previsto a Phillip Island mentre al suo posto, in Thailandia, correrà Nagashima, già wild card in Giappone.
Mi risulta che in giapponese Taka sia un nome femminile. Così per dire... ;)
Mi risulta che in giapponese Taka sia un nome femminile. Così per dire... ;)
Si, dovrebbe significare ragazza "appiccicosa" :lol::lol::lol:
Bladerunner72
27-09-2022, 19:34
Ah ecco perchè il buon 'Taka' Si è incollato a quella sella e non c'è verso di staccarlo :) .
Bladerunner72
28-09-2022, 10:13
Il Podcast di Nico - 'Il gioco di squadra fa parte del nostro sport'
https://podcasts.apple.com/us/podcast/nico-cereghini/id1499089517?uo=4
Bladerunner72
28-09-2022, 10:17
Moto2 - Ogura e Chantra confermati in Honda Asia per il 2023
Per Chantra era già deciso, ed era ormai scontato anche per il giapponese, visto il mancato passaggio in MotoGP.
Bladerunner72
28-09-2022, 10:51
Quartararo e Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2022/09/28/motogp/quartararo-dobbiamo-lavorare-sodo-il-mio-potenziale-non-e-fare-8deg.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2rmEKM5SKi3Ro2402l2-ga1xq7hnFJWJYs7lwwJzfWf6ex1cR2_5k7a1c
Bladerunner72
28-09-2022, 12:34
Bagnaia e Miller
https://www.gpone.com/it/2022/09/28/motogp/bagnaia-correre-in-thailandia-mi-aiutera-a-dimenticare-motegi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0Mkgy2iIqZkb_wn1kkLKHWyjS5oXDKETI83wVwR zZdp6rmmud1EqLLVjc
Bladerunner72
28-09-2022, 15:00
Buriram 2022 - Video promo
https://www.youtube.com/watch?v=A93d52mHWaQ
Bladerunner72
28-09-2022, 17:19
Intervista a Francesco Guidotti (KTM)
https://www.gpone.com/it/2022/09/28/motogp/guidotti-ktm-aveva-perso-il-filo-lasciare-le-concessioni-una-batosta.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3vbEYGDRe5umwNSiZWtnTk95RMlLjivbo7Rwdif 8YYSEtO4CfN8ZDgH9o
Bladerunner72
28-09-2022, 17:25
Petrucci, 'Back in Blue'
Non sta neanche malissimo, l'azzurro lo sfina :)
Partito lunedì mattina alle 6 dagli Stati Uniti, è arrivato a Buriram oggi pomeriggio, dopo 22 ore di aereo e 5 ore di macchina.
https://i.postimg.cc/mDffScqJ/petrucci4.jpg (https://postimages.org/)
Bladerunner72
28-09-2022, 17:35
Domani il via al fine settimana di gara con la conferenza stampa dei piloti, in programma alle 12 italiane.
NB
Ricordo che sia venerdì che sabato la MotoGP sarà l'ultima classe a provare, dopo Moto3 e Moto2, Si stanno ormai facendo le prove generali per il prossimo anno, quando sarà sempre la MotoGP a chiudere il programma di tutte le giornate.
Bladerunner72
28-09-2022, 17:43
I temi della gara secondo MotoGP.com
https://www.youtube.com/watch?v=-vJhX97JUFM
Petrux é il tutto fare della manopola!
Bladerunner72
28-09-2022, 19:38
Non è nemmeno detto che Danilo si limiti alla Thailandia. C'è abbastanza mistero sulla condizione di Mir, ora pare non sia così sicuro nemmeno il rientro a Phillip Island, e se non andasse in Australia, dubito andrebbe in Malesia il weekend successivo. Però dopo Buriram c'è finalmente una settimana di tregua, forse il tempo gli basterà per recuperare.
Petrux é il tutto fare della manopola!
Gli manca il trial :)
Si, dovrebbe significare ragazza "appiccicosa" :lol::lol::lol:
"Petona" diremmo noi veneti che diciamo "taka" per attaccare
Bladerunner72
28-09-2022, 21:20
Video intervista di SKY a Danilo Petrucci
https://www.youtube.com/watch?v=g9j13xttvqA
Gli manca il trial :)
ERRATO, ha vinto anche lì
https://trial.federmoto.it/2019/03/28/campionato-italiano-trial-san-gemini-ospita-il-primo-round-2019/
https://trial.federmoto.it/wp-content/uploads/sites/54/2019/03/danilo_petrucci.jpg
e cosa rimane adesso? lo speedway? ahaha
Bladerunner72
29-09-2022, 09:19
l meteo potrebbe dare una bella mano a Petrucci, sono previste piogge nel weekend. Da queste parti di solito le precipitazioni sono intermittenti. ma quando piove...piove per davvero. A memoria, l'ultima gara davvero bagnata è stata in Indonesia a inizio stagione, ma lì c'era un grip esagerato, piegavano come sull'asciutto e andavano fortissimo.
Bladerunner72
29-09-2022, 10:13
Buriram - Le statistiche di Brembo
https://www.gpone.com/it/2022/09/29/motogp/video-sul-circuito-di-buriram-ci-sono-12-curve-ma-si-frena-solo-in-7.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2eKyG_VFiqSTtUn3NCzQx3pyg3hXgZg363FxkG8 jRLgPPskpH6aJqZ7ak
Bladerunner72
29-09-2022, 11:41
Buriram 2022 - La preview di Simon Crafar (LIVE)
https://www.youtube.com/watch?v=fBucYnYlOks
Bladerunner72
29-09-2022, 11:49
Aggiornamento meteo 'real time' durante la preview di Simon. Oggi piove a dirotto ed è prevista pioggia per tutte e tre le prossime giornate.
Bladerunner72
29-09-2022, 12:03
Inizia la conferenza stampa dei piloti.Ce ne sarà a seguire una seconda, come in Giappone.
Presenti Quartararo, Bagnaia, Aleix Espargaro ed Enea Bastianini.
Bladerunner72
29-09-2022, 12:19
Quartararo
In Giappone è stato un pò frustrante, ma qui penso abbiamo la possibiità di fare un bel risultato, sia con l'asciutto che con la pioggia anche se il T2 sarà difficile per noi. Con l'asciutto possiamo sfruttare il fatto che siamo forti in frenata, soprattutto con il nuovo telaio, mentra con il bagnato devo essere meno aggressivo per ottenere il meglio dalla M1. siamo in difficoltà se la pista non p dal tutto bagnata, dobbiamo come sempre cercare di fare bene in qualifica per ottenere il massimo in gara.
Abbiamo la stessa moto da inizio anno, a parte il nuovo telaio che però non è un miglioramento così grande, di scuro l'anno prossimo avremo armi migliori.
Bagnaia
Sto ancora pensando a quanto successo a Motegi, mi chiedo come mai siamo stati così in difficoltà, Sono stato dietro ad Aleix per molti giri ed era per me impossibile passarlo, questo è strano. Sul passo ero competitivo ma non abbiamo capito le ragioni di quelle difficoltà. In alcune situazioni, bisogna adattarsi, perchè non potevo andare al mio limite, per la caduta posso dire che volevo passare Fabio, sarebbe stato importante. ma quando ho visto che ormai stavo cadendo ho solo cercato di evitare la collisione e non far cadere anche lui. Rispetto allo scorso anno, ho cambiato il bilanciamento della moto, la grande difficoltà è stata la sessione sul bagnato, dove non avevamo riferimenti, penso che qui saremo più preparati. Qui il T1 ci è molto favorevole ed anche il T2, ma nel T3 perdiamo molto rispetto a Fabio, spero la nuova aerodinamica ci possa aiutare anche in quel settore.
Aleix Espargaro
Non ero troppo triste dopo la gara di Motegi, io adoro tutte le persone del mio team, ho detto loro che è stato un errore che può succedere. Parlare è sempre importante, dobbiamo usare questo errore per non farne più in futuro e migliorare nel nostro lavoro. Queste sono le corse, guardiamo avanti. Non mi ricordo bene la gara del 2019 qui, spero potremo correre e girare sull'asciutto anche se in Giappone, con il bagnato, siamo comunque andati abbastanza bene. Dopo la gara di Motegi ero arrabbiato non per l'errore, ma per il fatto che potevamo recuperare punti visto che Fabio era in crisi, ma 25 punti non sono troppi, è ancora tutto molto aperto.
Bastianini
In Giappone ho fatto un errore al venerdì , e sabato sono caduto di nuovo, questo ha complicato tutto il fine settimana. Qui le condizioni saranno simili, penso e spero di poter fare meglio. E' la mia prima volta qui con la MotoGP, ma non è una pista troppo difficile da imparare, mi auguro di avere sessioni asciutte ma in ogni caso mi sento pronto per tutte le condizioni. Ora le qualifiche sono importantissime, le moto sono molto vicine, abbiamo passi molto simili e questo rende difficile rimontare e recuperare posizioni. Non ho pressione perchè in classifica sono abbastanza staccato, posso permettermi di fare il massimo in tutte le gare, non ho nulla da perdere.
Bladerunner72
29-09-2022, 12:26
Quartararo
In Giappone è stato pericoloso per l'aquaplaning, soprattutto quando si girava dietro ad altri piloti.
Bagnaia
Le gomme Rain sono migliorate molto ed anche il grip delle piste è quasi sempre buono. Forse qui il grip non è lo stesso di Motegi, ma laquaplaning dovrebbe essere inferiore.
Aleix Espargaro
Per me le difficoltà con il bagnato dipendono dalle piste, su alcuni circuito con la pioggia giriamo solo dieci secondi più lenti che con l'asciutto e questo è impressionante. IL problema quando la pioggia è forte è la visibilità, per chi sta dietro altri piloti.
Bastianini
Le difficoltà sono le stesse per tutti, a Motegi in effetti con la pioggia forte la visibilità era scarsa e questo è molto pericoloso.
Domanda ai piloti sui troppi tatuaggi di Aron Canet... sorvolo, questi giornalisti li manderei a zappare. Si chiude con le 'Social Media Questions', sorvolo anche su queste.
Bladerunner72
29-09-2022, 12:39
Inizia la seconda conferenza stampa.
Presenti Miller, Brad Binder e Marc Marquez.
Bladerunner72
29-09-2022, 12:54
Miller
Ovviamente una grande soddisfazione la vittoria a Motegi, non mi aspettavo una cosa del genere, ma ora guardo oltre e spero di fare un buon weekend anche in Thailandia. Ripensando al 2019, avevo fatto una buona gara, è una pista che mi piace e sono contento di tornarci. Sono fuori dalla lotta per il titolo e posso godermi la gara ed il momento. Ora so cosa devo fare per tenere il passo di Pecco ed Enea.
Ogni volta che si fanno test dopo un gran premio si migliora, ad esempio dop Barcellona, la gara successiva al Sachsenring mi sono sentito molto meglio sulla moto, e lo stesso è stato dopo i test di Misano. In qualifica a Motegi non è andata come speravo, avevo molto spin e non potevo spingere come avrei voluto. Buriram non è uno dei circuiti più tecnici ma potremo fare la differenza grazie alla nostra trazione in uscita di curva.
Binder
Le ultime gare sono state molto positive per noi, la scorsa gara in Giappone è stata fantastica, sono stato in grado di migiorare nel corso del fine settimana e risalire sul podio è stato entusiasmante. Per me è la prima volta a Buriram con la MotoGP, avremo sessioni con l'asciutto ed altre con il bagnato a quanto pare, ma con la pioggia abbiamo dimostrato di essere veloci. Certo è difficile essere di nuovo in gara a così pochi giorni di distanza, ma cercheremo comunque di fare del nostro meglio. La RC16 come detto va molto bene con il bagnato, anche se quest'anno ci sono state poche occasioni per dimostrarlo. Oggi non essere in Q2 è un grosso problema, ma anche partire tra gli ultimi in Q2 rendere tutto più complicato. Purtroppo il nostro punto di forza non sono le qualifiche ed il giro secco ma il passo in gara, quindi dobbiamo lavorare per migliorare questo aspetto.
Marquez
Un weeend molto positivo per noi in Giappone, avevamo bisogno di questa motivazione ed io ho avuto risposte importanti da me stesso. Ho gestito bene tutto il fine settimana, spero di fare lo stesso qui. Nei giorni successivi alla gara, non ho sofferto troppo, al contrario di quanto mi succedeva prima. A Motegi negli ultimi giri mi mancava forza ma sono stato comunque in grado di attaccare Oliveira, questo prima non mi sarebbe stato possibile. Lunedi stavo bene mentre martedì avevo dolori muscolari, ma oggi sto bene. Siamo ancora in corso d'opera per gli aggiornamenti, abbiamo usato il forcellone in alluminio con l'asciutto e quello in carbonio con il bagnato, qui faremo lo stesso anche se non è il modo migliore per lavorare e trovare la giusta direzione. Amo il circuito di Buriram, ho ottimi ricordi qui, anche se a volte non mi è andata benissimo all'ultimo giro, ma non penso quest'anno sarò nella condizione di giocarmi la vittoria in volata.
Bladerunner72
29-09-2022, 12:57
Miller
Sul bagnato la moto lavora molto bene, a Motegi ho avuto difficoltà in qualifica ma al mattino ero andato molto bene, non penso che avrei grandi problemi se si corresse con la pioggia.
Marquez
Con il bagnato, tutto puo succedere, ovviamente per me la pioggia sarebbe un aiuto, farei meno fatica, ma dipende sempre da quanta pioggia viene giù.
Miller
Sono più preoccupato per la gara che per il matrimonio, questo è sicuro, perchè il matrimonio è già organizzato al meglio, mentre la gara è sempre un'incognita.
Finita la conferenza stampa... una sveltina insomma.
Bladerunner72
29-09-2022, 13:37
Petrucci
https://www.gpone.com/it/2022/09/29/motogp/petrucci-nemmeno-hitchcock-avrebbe-pensato-a-una-cosa-del-genere.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3kM_8cz0u1c3R5LzIlb4hFf2kruS_Avhbcj8paF ivajX_lhwfN5D9Fgeo
Bladerunner72
29-09-2022, 13:39
'MotoGP Podcast' - Video intervista a Maverick Vinales
https://www.youtube.com/watch?v=KSaWG0pDkiU
Bladerunner72
29-09-2022, 14:04
Dorna, il nuovo corso -La Clinica Mobile esclusa dalla MotoGP
Che dire. da quella spocchiosa ed arrogante conferenza stampa di presentazione della Sprint race, avevo avuto netta la sensazione che l'atteggiamento dell'organizzatore fosse radicalmente cambiato, anche nei confronti dei piloti. Ufficialmente si parla di motivi economici, per servizi giudicati 'non essenziali'. Inutile dire che a sostituire la Clinica Mobile sarà una struttura spagnola.
https://www.gpone.com/it/2022/09/29/motogp/clamoroso-dorna-mette-fuori-dalla-motogp-la-clinica-mobile-ideata-dal-dr-costa?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3imGDyOG1YBeLqpaLNNFB2QgzPH1QZlubi9ZPwY TRlOOEdhaI3YHAY3Q0
Motivi economici come sempre… magari era diventato un costo assurdo vai a capire
Viene comunque sostituita da un altra clinica non eliminata come funzione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
29-09-2022, 14:31
Si, ,a 'nostra' Clinica Mobile svolgeva tanti servizi, dalla fisioterapia ei massaggi, tutte cose comunque importanti per i piloti. Costi alti, ma forse 'rodevano' il prestigio e l'importanza che la struttura si era guadagnata sul campo.
Anche il fatto che pure stavolta i piloti siano gli ultimi ad essere informati è sintomatico. 'Io sono io, e voi non siete un c.' (cit).
Bladerunner72
29-09-2022, 15:27
Il dottor Costa: 'Finita un'epoca, sono amareggiato'
https://www.gpone.com/it/2022/09/29/motogp/il-dottorcosta-e-finito-il-tempo-degli-eroi-la-clinica-mobile-era-un-altare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0L4NENHWxW3PZp6tGYmNUghj-rLxnCiOTO2qQQBiCu0u9Tn-vGuNBpVD0
Bladerunner72
29-09-2022, 20:51
MotoGP.com - 'The Ducati Decision' - Prima parte
Una sella per tre piloti, Jack Miller, Jorge Martin ed Enea Bastianini. Gli eventi che hanno portato alla decisione finale. Notare la sclerata di jack al minuto 5.30. Solare, simpatico ma tanto istintivo, quando si incazza,,, si incazza. Per chi dice che i 'dietro le quinte' sono farlocchi perchè sono in inglese :)
https://www.youtube.com/watch?v=CFn9Cqd1CRA&t=1020s
Bladerunner72
30-09-2022, 04:55
FP1 Moto3
1 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 1'51.520 18 18 229.2
2 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'51.798 17 18 0.278 0.278 223.6
3 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'52.068 20 20 0.548 0.270 228.8
4 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'52.069 17 18 0.549 0.001 228.8
5 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 1'52.213 17 18 0.693 0.144 225.9
6 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 1'52.257 17 17 0.737 0.044 225.9
7 11 Sergio GARCIA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 1'52.268 18 19 0.748 0.011 224.0
8 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1'52.503 17 19 0.983 0.235 225.4
9 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'52.543 16 18 1.023 0.040 221.3
10 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'52.628 17 17 1.108 0.085 223.1
11 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'52.775 19 20 1.255 0.147 227.3
12 17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'52.785 16 16 1.265 0.010 224.0
13 44 David MUÑOZ SPA BOE Motorsports KTM 1'52.793 15 16 1.273 0.008 227.3
14 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'52.817 12 15 1.297 0.024 223.1
15 28 Izan GUEVARA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 1'52.906 15 17 1.386 0.089 228.3
16 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 1'52.964 15 17 1.444 0.058 228.3
17 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 1'52.996 12 18 1.476 0.032 224.0
18 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 1'53.050 14 15 1.530 0.054 227.3
19 21 Vicente PEREZ SPA Rivacold Snipers Team HONDA 1'53.059 17 18 1.539 0.009 225.9
20 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 1'53.123 19 19 1.603 0.064 229.2
21 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'53.147 17 17 1.627 0.024 228.3
22 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'53.339 16 18 1.819 0.192 226.4
23 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'53.387 15 17 1.867 0.048 224.5
24 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 1'53.404 18 18 1.884 0.017 226.8
25 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'53.448 14 17 1.928 0.044 227.3
26 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 1'53.502 19 20 1.982 0.054 227.8
27 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 1'53.638 21 21 2.118 0.136 230.7
28 22 Ana CARRASCO SPA BOE Motorsports KTM 1'53.738 20 20 2.218 0.100 226.4
29 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 1'53.758 7 9 2.238 0.020 226.4
30 9 Nicola Fabio CARRARO ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'54.832 17 18 3.312 1.074 225.9
Bladerunner72
30-09-2022, 04:57
Parte la FP1 della Moto2. Non piove ma la pista è umida, al momento tutti in pista con le Rain. Se le condizioni resteranno queste, ai potranno montare le Slick nei minuti finali della sessione.
Bladerunner72
30-09-2022, 05:17
FP1 Moto2 - Tempi a metà sessione
1
35
S. CHANTRA
1:38.788
2
40
A. CANET
+0.137
3
16
J. ROBERTS
+4.387
4
4
S. KELLY
+4.641
NC
81
K. KUBO
1:43.806
NC
54
F. ALDEGUER
1:47.311
NC
12
F. SALAC
1:47.522
NC
14
T. ARBOLINO
1:47.883
NC
96
J. DIXON
1:47.954
NC
37
A. FERNANDEZ
1:48.538
Bladerunner72
30-09-2022, 05:38
FP1 Moto2
1 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'36.806 16 18 276.2
2 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'36.838 18 20 0.032 0.032 282.7
3 96 Jake DIXON GBR Inde GASGAS Aspar Team KALEX 1'36.875 14 14 0.069 0.037 279.0
4 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'37.083 18 18 0.277 0.208 281.2
5 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 1'37.233 16 16 0.427 0.150 279.7
6 75 Albert ARENAS SPA Inde GASGAS Aspar Team KALEX 1'37.234 15 17 0.428 0.001 278.3
7 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 1'37.274 16 16 0.468 0.040 283.4
8 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'37.280 17 18 0.474 0.006 271.3
9 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'37.327 18 19 0.521 0.047 279.0
10 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'37.437 16 16 0.631 0.110 278.3
11 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 1'37.496 14 15 0.690 0.059 275.5
12 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 1'37.498 17 17 0.692 0.002 281.9
13 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Team KALEX 1'37.658 18 18 0.852 0.160 277.6
14 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 1'37.711 14 17 0.905 0.053 273.4
15 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 1'37.730 18 18 0.924 0.019 276.2
16 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'37.886 11 11 1.080 0.156 274.8
17 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 1'37.928 17 17 1.122 0.042 281.9
18 54 Fermín ALDEGUER SPA Beta Tools Speed Up BOSCOSCURO 1'37.943 18 19 1.137 0.015 267.9
19 29 Taiga HADA JPN Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'38.120 17 17 1.314 0.177 276.9
20 84 Zonta VD GOORBERGH NED RW Racing GP KALEX 1'38.163 18 18 1.357 0.043 278.3
21 21 Alonso LOPEZ SPA Beta Tools Speed Up BOSCOSCURO 1'38.204 10 10 1.398 0.041 277.6
22 81 Keminth KUBO THA Yamaha VR46 Master Camp Team KALEX 1'38.211 16 17 1.405 0.007 280.5
23 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'38.329 15 17 1.523 0.118 277.6
24 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 1'38.333 7 10 1.527 0.004 274.8
25 22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'38.407 17 17 1.601 0.074 277.6
26 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 1'38.425 17 19 1.619 0.018 274.8
27 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'38.479 15 17 1.673 0.054 277.6
28 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 1'38.792 15 18 1.986 0.313 276.2
29 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 1'38.803 19 19 1.997 0.011 276.9
30 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'40.694 14 14 3.888 1.891 275.5
Bladerunner72
30-09-2022, 05:48
Parte la FP1 della MotoGP. Ora la pista si è asciugata, questa potrebbe essere l'unica sessione asciutta del weekend, dunque cruciale per l'accesso diretto in Q2.
Entra in pista Petrucci! La tuta Szuki, portatagli dall'Italia dal fratello, è arrivata in tempo.
Scivolata di Marquez alla Curva3, è finito largo in staccata e ha trovato il bagnato. Nessuna conseguenza.
Primo riferimento Zarco 1.32.533 davanti a Rins e Morbidelli.
Zarco scende a 1.32.196.
Vinales 1,32,098, poi Miller e Zarco. Caduto Oliveira.
Rins 1.31.671 davanti a Morbidelli e Martin.
Bladerunner72
30-09-2022, 06:04
FP1 MotoGP - Tempi dopo 15 minuti
1
42
A. RINS
1:31.671
2
21
F. MORBIDELLI
+0.071
3
89
J. MARTIN
+0.074
4
20
F. QUARTARARO
+0.163
5
43
J. MILLER
+0.168
6
63
F. BAGNAIA
+0.193
7
93
M. MARQUEZ
+0.218
8
12
M. VIÑALES
+0.427
9
41
A. ESPARGARO
+0.492
10
72
M. BEZZECCHI
+0.503
Bladerunner72
30-09-2022, 06:07
Bagnaia si portaal comando con il tempo di 1.31.527 davanti a Zarco e Miller.
Buon inizio delle Yamaha con Morbidelli quinto, Crutchlow settimo e Quartararo ottavo.
Marquez è rientrato in pista, nono al momento.
Le condizioni della pista vanno migliorando, tutti continuano a girare con lo stesso treno di gomme.
Miller fa segnare il nuovo record di velocità qui a Buriram con 345.4 km/h.
Zarco primo in 1.31.504. Quartararo sale al terzo posto.
Bladerunner72
30-09-2022, 06:20
FP1 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1
5
J. ZARCO
1:31.504
2
63
F. BAGNAIA
+0.023
3
20
F. QUARTARARO
+0.077
4
43
J. MILLER
+0.089
5
42
A. RINS
+0.167
6
21
F. MORBIDELLI
+0.238
7
89
J. MARTIN
+0.241
8
93
M. MARQUEZ
+0.327
9
35
C. CRUTCHLOW
+0.330
10
33
B. BINDER
+0.451
Bladerunner72
30-09-2022, 06:22
Inizio complicato per Aleix Espargaro, al momento è 17mo. Sosta al box per Petrucci, cambio molle alla forcella..Danilo pesa.
Sette minuti al termine della sessione, cambi gomme in corso, si parte per il time attack.
Martin 1.31.012, Diggia secondo!
Marquez al comando, 1.30.523, Quartararo secondo.
Per ora indietro le Aprilia, Vinales 17mo e Aleix 19mo.
Rins terzo e Bastianini quarto, grande Crutchlow, sesto.
Marini terzo alle spalle di Marquez e Quartararo, Bagnaia p fuori dai dieci, 13mo. Aleix 15mo. Pecco ci sta provando siamo allo scadere.
Bagnaia si salva, è sesto, I primi dieci sono in tre decimi!
Marquez chiude con il miglior tempo davanti a Quartararo. Petrucci 22mo.
Bladerunner72
30-09-2022, 06:38
FP1 MotoGP
1 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'30.523 16 18 330.2
2 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'30.555 19 21 0.032 0.032 333.3
3 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'30.588 19 19 0.065 0.033 336.4
4 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'30.621 21 22 0.098 0.033 334.3
5 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'30.641 21 22 0.118 0.020 331.2
6 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'30.746 19 19 0.223 0.105 334.3
7 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'30.756 19 19 0.233 0.010 328.2
8 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'30.765 20 20 0.242 0.009 328.2
9 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'30.790 19 20 0.267 0.025 331.2
10 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 1'30.842 18 20 0.319 0.052 333.3
11 35 Cal CRUTCHLOW GBR WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'30.881 19 20 0.358 0.039 329.2
12 5 Johann ZARCO FRA Prima Pramac Racing DUCATI 1'30.985 21 21 0.462 0.104 337.5
13 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'31.004 17 18 0.481 0.019 333.3
14 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'31.007 20 20 0.484 0.003 330.2
15 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'31.059 22 24 0.536 0.052 329.2
16 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'31.087 18 19 0.564 0.028 329.2
17 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'31.160 19 19 0.637 0.073 332.3
18 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'31.230 21 21 0.707 0.070 334.3
19 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'31.325 17 19 0.802 0.095 329.2
20 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'31.551 21 21 1.028 0.226 327.2
21 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'31.655 21 21 1.132 0.104 331.2
22 9 Danilo PETRUCCI ITA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'32.706 17 19 2.183 1.051 327.2
23 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'32.949 13 19 2.426 0.243 323.3
24 45 Tetsuta NAGASHIMA JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'33.073 20 22 2.550 0.124 330.2
Bladerunner72
30-09-2022, 07:31
'Inside The Paddock' - Il venerdì a Buriram
Quattro chiacchiere di Jack con Frankie Carchedi, abituale capotecnico di Joan Mier stavolta di Danilo Petrucci. Frankie ricorda che, tra le altre cose, Petrux non ha mai usato l'abbassatore, l'ha provato per la prima volta stamattina in due delle tre uscite che ha fatto. A seguire, Jack incontra Acosta, Bezzecchi, Chantra e Ogden.
https://www.youtube.com/watch?v=4HxXXMUCAds
Bladerunner72
30-09-2022, 08:02
Vicenda Clinica Mobile, altri dettagli
Emergono chiari i contorni dela vicenda, ufficialmente legata a motivi di costi, in realtà invece frutto della precisa volontà di non avere ingerenze esterne da parte di un interlocutore di provata autorevolezza e capacità professionale. Dorna conferirà l'incarico alla struttura spagnola 'Quironsalud', già presente da anni nel motomondiale come sponsor, e gestita dal dott Charte, attuale responsabile medico di Dorna. Ezpeleta non ha fatto altro che 'tirar dentro' la struttura che è poi di un suo dipendente e sulla quale avrà quindi totale controllo, oltretutto in un ambito tanto delicato come quello della salute dei piloti.
Da notare che il dott Michele zasa, attuale responsabile della Clinica Mobile, a Misano era ancora del tutto all'oscuro di quanto stava per accadere, tanto da aver investito mezzo milione di euro permantenere al massimo livello la propria presenza nel paddock della MotoGP.
La Clinica Mobile per ora potrà continuare ad operare nel mondiale Superbike, visto che 'Quironsalud' ha detto chiaro di non essere interessata a quel campionato.
Più chiaro di così...
Bladerunner72
30-09-2022, 08:15
Intervista a Massimo Rivola (Aprilia Racing)
https://www.gpone.com/it/2022/09/30/motogp/rivola-aprilia-mi-aspetto-un-marquez-scomodo-qui-e-negli-ultimi-gp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR31LSpWjznCAM41LiJnJzS3mW5sJ80uqb9efOiIR-Ms_nCVgmcsHg0lrUI
Bladerunner72
30-09-2022, 08:16
Petrucci
https://www.gpone.com/it/2022/09/30/motogp/petrucci-nervoso-di-provare-la-suzuki-meglio-di-quanto-mi-aspettassi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2PNv5jxHrp8UZ0bXqsMjg0pdYNfC1q1mlDbEl7Z 2qb4AmCZW1xetC5BgM
Bladerunner72
30-09-2022, 08:17
Parte la FP2 della Moto3. Ha iniziato a piovigginare, per ora a tratti, condizioni ancora discrete.
Le previsioni danno pioggia per il resto del pomeriggio.
Bladerunner72
30-09-2022, 08:35
FP2 Moto3 - Tempi a metà sessione
1
24
T. SUZUKI
1:52.339
2
71
A. SASAKI
+0.748
3
31
A. FERNANDEZ
+0.805
4
10
D. MOREIRA
+0.986
5
16
A. MIGNO
+1.231
6
96
D. HOLGADO
+1.309
7
43
X. ARTIGAS
+1.459
8
44
D. MUÑOZ
+1.524
9
11
S. GARCIA
+1.552
10
64
M. AJI
+1.553
Bladerunner72
30-09-2022, 08:58
FP2 Moto3
1 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'43.503 16 16 228.8
2 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 1'43.694 16 18 0.191 0.191 234.2
3 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'44.330 14 14 0.827 0.636 234.7
4 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'44.393 14 14 0.890 0.063 230.7
5 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'44.423 14 15 0.920 0.030 233.7
6 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 1'44.465 17 17 0.962 0.042 234.2
7 28 Izan GUEVARA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 1'44.570 12 13 1.067 0.105 233.2
8 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 1'44.605 16 16 1.102 0.035 232.2
9 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 1'44.684 18 18 1.181 0.079 232.7
10 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'44.747 16 16 1.244 0.063 231.2
11 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 1'44.761 13 13 1.258 0.014 231.7
12 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'44.784 16 16 1.281 0.023 232.7
13 11 Sergio GARCIA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 1'44.906 19 19 1.403 0.122 232.7
14 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'44.910 16 16 1.407 0.004 235.8
15 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 1'44.917 11 15 1.414 0.007 233.2
16 17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'45.047 15 16 1.544 0.130 230.7
17 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 1'45.186 12 12 1.683 0.139 232.7
18 44 David MUÑOZ SPA BOE Motorsports KTM 1'45.233 14 15 1.730 0.047 234.2
19 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'45.261 12 13 1.758 0.028 229.7
20 21 Vicente PEREZ SPA Rivacold Snipers Team HONDA 1'45.373 8 8 1.870 0.112 230.7
21 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 1'45.513 18 18 2.010 0.140 227.3
22 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 1'45.555 15 15 2.052 0.042 235.2
23 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'46.134 11 13 2.631 0.579 232.7
24 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 1'46.153 14 15 2.650 0.019 231.2
25 22 Ana CARRASCO SPA BOE Motorsports KTM 1'46.243 15 16 2.740 0.090 231.7
26 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 1'46.408 19 19 2.905 0.165 230.2
27 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'46.774 9 11 3.271 0.366 228.3
28 9 Nicola Fabio CARRARO ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'46.796 16 16 3.293 0.022 230.2
29 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'46.838 14 15 3.335 0.042 231.2
Not qualified (Out 105%) 1'48.678
31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1'51.662 9 16 8.159 4.824 233.2
Bladerunner72
30-09-2022, 09:14
Parte la FP2 della Moto2. Al momento non piove ma ci sono chiazze umide lungo la pista.
Subito a terra Chantra e Canet. Cadutoanche Bendsneyder,
Bladerunner72
30-09-2022, 09:33
FP2 Moto2 - Tempi a metà sessione
1
51
P. ACOSTA
1:36.750
2
79
A. OGURA
+0.025
3
37
A. FERNANDEZ
+0.181
4
96
J. DIXON
+0.183
5
14
T. ARBOLINO
+0.192
6
35
S. CHANTRA
+0.495
7
9
J. NAVARRO
+0.544
8
75
A. ARENAS
+0.558
9
21
A. LOPEZ
+0.568
10
18
M. GONZALEZ
+0.634
Bladerunner72
30-09-2022, 09:53
FP2 Moto2
1 96 Jake DIXON GBR Inde GASGAS Aspar Team KALEX 1'36.280 12 17 280.5
2 21 Alonso LOPEZ SPA Beta Tools Speed Up BOSCOSCURO 1'36.453 12 18 0.173 0.173 279.0
3 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'36.564 18 18 0.284 0.111 276.9
4 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'36.597 8 15 0.317 0.033 282.7
5 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'36.643 17 19 0.363 0.046 275.5
6 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'36.681 17 19 0.401 0.038 281.9
7 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'36.725 17 21 0.445 0.044 281.9
8 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 1'36.789 16 19 0.509 0.064 276.9
9 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 1'37.025 15 19 0.745 0.236 281.9
10 54 Fermín ALDEGUER SPA Beta Tools Speed Up BOSCOSCURO 1'37.041 13 18 0.761 0.016 277.6
11 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 1'37.094 14 18 0.814 0.053 281.2
12 75 Albert ARENAS SPA Inde GASGAS Aspar Team KALEX 1'37.168 12 21 0.888 0.074 279.0
13 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 1'37.181 15 19 0.901 0.013 274.1
14 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 1'37.230 17 19 0.950 0.049 279.0
15 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'37.234 7 11 0.954 0.004 278.3
16 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 1'37.251 10 12 0.971 0.017 267.9
17 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'37.322 17 19 1.042 0.071 280.5
18 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Team KALEX 1'37.325 20 20 1.045 0.003 279.0
19 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'37.380 14 19 1.100 0.055 280.5
20 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 1'37.395 13 19 1.115 0.015 278.3
21 84 Zonta VD GOORBERGH NED RW Racing GP KALEX 1'37.432 13 18 1.152 0.037 278.3
22 81 Keminth KUBO THA Yamaha VR46 Master Camp Team KALEX 1'37.465 10 10 1.185 0.033 277.6
23 22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'37.473 13 18 1.193 0.008 275.5
24 29 Taiga HADA JPN Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'37.604 16 19 1.324 0.131 279.0
25 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 1'37.620 16 20 1.340 0.016 281.9
26 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 1'37.803 8 14 1.523 0.183 279.0
27 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'38.131 12 17 1.851 0.328 277.6
28 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 1'38.132 7 16 1.852 0.001 276.2
29 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 1'38.503 14 14 2.223 0.371 278.3
Not classified
24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA
Bladerunner72
30-09-2022, 10:03
Il mondiale MotoGP farà tappa in Kazakistan e India già nel 2023
Se per il Kazakistan la cosa era già decisa, per l'India a quanto pare si sono accelerati i tempi. Oggi dovrebbe essere diramata la bozza del calendario 2023, aspettiamoci dunque la cancellazione di uno dei rounds europei, naturalmente Spagna esclusa.
Bladerunner72
30-09-2022, 10:04
Parte la FP2 della MotoGP. Il meteo regge, la pista è asciutta.
Primo riferimento Marquez 1.32.681 davanti a Martin e Diggia.
Martin 1,32.031.
Zarco 1.31.466 precede Quartararo, Bezzecchi e Marini.
Marquez 1.31.351, Bezzecchi secondo precede Binder, Quartararo e Martin. I primi cinque sono in meno di un decimo.
Bagnaia primo, 1.31.326.
Bladerunner72
30-09-2022, 10:20
FP2 MotoGP - Tempi dopo 15 minuti
1
63
F. BAGNAIA
1:31.326
2
93
M. MARQUEZ
+0.025
3
72
M. BEZZECCHI
+0.046
4
33
B. BINDER
+0.060
5
20
F. QUARTARARO
+0.097
6
89
J. MARTIN
+0.115
7
5
J. ZARCO
+0.140
8
10
L. MARINI
+0.215
9
23
E. BASTIANINI
+0.390
10
49
F. DI GIANNANTONIO
+0.431
MotoGP.com - 'The Ducati Decision' - Prima parte
Per chi dice che i 'dietro le quinte' sono farlocchi perchè sono in inglese :)
https://www.youtube.com/watch?v=CFn9Cqd1CRA&t=1020s
Chissà a chi ti riferisci..... [emoji16][emoji106]
Bladerunner72
30-09-2022, 10:31
Zarco si porta al secondo posto a 23 millesimi da Bagnaia.
Zarco primo, 1.31.138.
Bladerunner72
30-09-2022, 10:35
FP2 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1
5
J. ZARCO
1:31.138
2
63
F. BAGNAIA
+0.188
3
93
M. MARQUEZ
+0.213
4
40
D. BINDER
+0.229
5
72
M. BEZZECCHI
+0.234
6
33
B. BINDER
+0.248
7
20
F. QUARTARARO
+0.285
8
89
J. MARTIN
+0.303
9
88
M. OLIVEIRA
+0.370
10
10
L. MARINI
+0.403
Bladerunner72
30-09-2022, 10:38
Rins scavalca Zarco e abbassa il riferimento a 1.31.088.
Aprilia qui sta pagando il fatto di non avere alcun riferimento, visto che la moto rispetto al 2019 è completamente diversa. Aleix al momento è 13mo.
Diggia terzo alle spalle di Rins e Zarco, iniziati i time attack.
Martin primo, 1.30.471. Caduto Darryn Binder.
Bastianini si porta al secondo posto.
Time attack di Bagnaia, Aleix prova a seguirlo. Meno di tre minuti alla fine della sessione.
Bagnaia primo, 1.30.299, caduto Crutchlow, brutto highside ma pilota ok.
Marini terzo alle spalle di Bagnaia e Martin, Marquez fuori dai dieci ma ampiamente in Q2 con il tempo del mattino.
Zarco al comando, 1.30.281, Bastianini fuori dalla Q2 al momento.
Anche Quartararo non si è migliorato, ma è in Q2 grazie al tempo ottenuto nella FP1. Le bandiere gialle per la caduta di Crutchlow hanno penalizzato l'ultimo time attack di diversi piloti, anche Miller tra questi. Aleix e Vinales restano fuori dalla Q2.
Bladerunner72
30-09-2022, 10:56
FP2 MotoGP
1 5 Johann ZARCO FRA Prima Pramac Racing DUCATI 1'30.281 19 19 337.5
2 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'30.299 18 20 0.018 0.018 336.4
3 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 1'30.471 16 20 0.190 0.172 333.3
4 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'30.594 20 22 0.313 0.123 333.3
5 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'30.608 21 21 0.327 0.014 330.2
6 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'30.714 20 20 0.433 0.106 333.3
7 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'30.892 17 19 0.611 0.178 336.4
8 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'30.961 21 21 0.680 0.069 332.3
9 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'30.963 17 19 0.682 0.002 334.3
10 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'30.964 19 21 0.683 0.001 331.2
11 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'30.996 18 18 0.715 0.032 334.3
12 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'31.088 15 21 0.807 0.092 332.3
13 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'31.102 18 19 0.821 0.014 332.3
14 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'31.113 19 19 0.832 0.011 332.3
15 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'31.155 12 17 0.874 0.042 334.3
16 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'31.177 20 20 0.896 0.022 331.2
17 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'31.308 20 20 1.027 0.131 331.2
18 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'31.330 19 19 1.049 0.022 336.4
19 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'31.367 13 14 1.086 0.037 325.3
20 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'31.390 17 17 1.109 0.023 331.2
21 35 Cal CRUTCHLOW GBR WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'31.651 12 16 1.370 0.261 328.2
22 45 Tetsuta NAGASHIMA JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'31.927 21 21 1.646 0.276 330.2
23 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'31.966 17 18 1.685 0.039 326.2
24 9 Danilo PETRUCCI ITA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'32.890 10 18 2.609 0.924 331.2
Bladerunner72
30-09-2022, 11:19
Buddh International Circuit (India) - La pista
Se non altro, il tracciato non sembra male.
https://www.youtube.com/watch?v=CBvsJp-vpo4
Bladerunner72
30-09-2022, 12:02
La bozza del calendario MotoGP 2023
Meno peggio del previsto, salta Aragon ma salvi Mugello e Misano. Si finisce il 26 Novembre...tra poco arriveremo a Natale.
https://i.postimg.cc/wvbX3R3t/calmotogp2023.jpg (https://postimages.org/)
barney 1
30-09-2022, 12:12
La cosa spiacerà a MM...
Bladerunner72
30-09-2022, 12:20
In giro per il mondo come palline da flipper. Si parte da Portimao, poi via oltreoceano per Argentina e Stati Uniti, quindiritorno in Europa fino al 10 Settembre con l'intermezzo di una puntatina in Kazakistan. Poi ben sette tappe al di fuori del vecchio continente, nell'ordine India, Giappone, Indonesia, Australia, Thailandia, Malesia e Qatar prima del solito finale a Valencia. Si volevano evitare le triplette, invece ce ne sono ben tre. del resto far entrare tutto in soli nove mesi non è semplice.
Bladerunner72
30-09-2022, 13:04
Il comunicato di Aprilia sull vicenda della Clinica Mobile
https://i.postimg.cc/mZczVbbB/clinicamobile.webp (https://postimg.cc/hhBttRz5)
Bladerunner72
30-09-2022, 13:10
Zarco
https://www.gpone.com/it/2022/09/30/motogp/zarco-domani-e-prevista-pioggia-almeno-sono-gia-in-q2.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3KO2eZo-sCmMrzx1td5HCtGRa-W3fm6-8KyV4I_DXOoz32-y2MoqJnnnc
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2022/09/30/motogp/fabio-quartararo-sono-solo-non-posso-fare-strategie-come-in-ducati.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3ZSCkQ8gabLNgfe-tMc3yl5hNCNCgUbs0TAElcTVrqVQLWqIlbKvD5Vj4
In Aprilia son degli ingenui se credono davvero qualcosa possa cambiare...
Bladerunner72
30-09-2022, 13:31
Petrucci
https://www.gpone.com/it/2022/09/30/motogp/petrucci-se-avessi-guidato-una-suzuki-non-avrei-lasciato-la-motogp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3cihJMPsLaYd-5SK1C4kv0yyB4OT5UbWrCf3APLQ-lx9ZgmxMwttob97E
In Aprilia son degli ingenui .......
Sono d'accordo, ma almeno esternano quello che tutti stanno pensando.... Che è una porcata
Bladerunner72
30-09-2022, 14:55
Onore ad Aprilia, che almeno ci ha messo la faccia. Trovo semplicemente osceno che nessun altro, tra case, team o piloti, abbia speso una parola, è chiaro che si sono assoggettati alla nuova piega che sta prendendo il carrozzone. Di fatto Dorna vuole avere le mani su tutto, e la Clinica Mobile era rimasta uno dei pochi organismi relativamente indipendenti un'autonomia conquistata sul campo grazie alle capacità dei suoi uomini.
Quello di Aprilia vuole essere un gesto dimostrativo anche nei confronti delle altre case, questo credo sia il senso.
Bladerunner72
30-09-2022, 15:02
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/09/30/motogp/bastianini-in-fp1-ero-in-difficolta-e-nelle-fp2-ancora-piu-lento.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2Xxh-TW526mfmWle8RkCl2pi73DmOUDhFvGgSAkDzCsQjL1PA4k1Vw5 2M
Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2022/09/30/motogp/a-espargaro-il-calendario-2023-sara-linizio-dellapocalisse.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1buE09_OZrHvTjC-dlDV123O730ui6_HSHblzIoUbzGuJ6qw0OIc9Y4KY
Bladerunner72
30-09-2022, 15:06
Crutchlow
https://www.gpone.com/it/2022/09/30/motogp/crutchlow-ho-dolore-alla-caviglia-ma-gli-esami-hanno-escluso-fratture.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3oTLTNp8IQ4RPrOJjLzuGOba5Y_g1oO0tqeoQNq 3VswYlmNtK5QhPyfsA
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/09/30/motogp/bagnaia-non-puoi-mai-escludere-marc-marquez-dalla-lotta.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR03PepdJZZb-tWDOEOHY39NJ_Mir32mZXz5OIKSzIXBqR1D87q5J_ncLBs
Bladerunner72
30-09-2022, 15:12
Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/09/30/motogp/marc-marquez-oggi-ho-speso-molte-vite-per-fare-quei-giri-veloci.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1uHy3ZHjTHvawyORu0dhPKOBCr-7ZMQWytgNyBLqxt1iRhQGPqqPummCA
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2022/09/30/motogp/morbidelli-mi-serve-ancora-tempo-per-un-reset-completo-sulla-yamaha.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0JaZOmDk_BJhst27veGBr9yz2P3xVUVat-R4X68uxKJUsZc0d7THvCQY8
Bladerunner72
30-09-2022, 15:57
Il commento di Zamagni alle libere - Con Gino Borsoi
https://www.youtube.com/watch?v=t0ndi3PtgyM
Bladerunner72
30-09-2022, 23:25
Ultimi 5 minuti FP2 MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=zZbPbB6HCBs
Bladerunner72
01-10-2022, 04:47
FP3 Moto3
1 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 1'42.084 14 14 236.3
2 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'42.310 10 13 0.226 0.226 232.7
3 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 1'42.528 16 16 0.444 0.218 236.3
4 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'42.736 16 16 0.652 0.208 232.7
5 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 1'42.811 11 15 0.727 0.075 234.7
6 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 1'42.844 12 15 0.760 0.033 235.8
7 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'42.849 11 15 0.765 0.005 230.7
8 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'42.893 16 16 0.809 0.044 234.2
9 17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'42.901 4 15 0.817 0.008 232.7
10 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 1'42.912 9 15 0.828 0.011 232.7
11 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'43.050 13 13 0.966 0.138 233.7
12 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 1'43.131 13 14 1.047 0.081 234.7
13 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 1'43.132 15 15 1.048 0.001 236.8
14 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 1'43.152 5 15 1.068 0.020 236.3
15 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'43.161 15 15 1.077 0.009 234.7
16 44 David MUÑOZ SPA BOE Motorsports KTM 1'43.174 14 14 1.090 0.013 236.8
17 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'43.257 15 15 1.173 0.083 236.3
18 28 Izan GUEVARA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 1'43.280 10 14 1.196 0.023 233.2
19 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'43.340 15 15 1.256 0.060 236.3
20 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 1'43.496 11 12 1.412 0.156 234.7
21 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1'43.515 16 16 1.431 0.019 234.2
22 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 1'43.660 5 16 1.576 0.145 233.2
23 11 Sergio GARCIA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 1'43.734 14 14 1.650 0.074 233.7
24 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'43.838 10 14 1.754 0.104 232.2
25 21 Vicente PEREZ SPA Rivacold Snipers Team HONDA 1'43.931 14 14 1.847 0.093 235.2
26 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'43.935 11 16 1.851 0.004 235.2
27 9 Nicola Fabio CARRARO ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'43.977 3 12 1.893 0.042 232.2
28 22 Ana CARRASCO SPA BOE Motorsports KTM 1'44.156 11 15 2.072 0.179 233.7
29 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'44.205 12 17 2.121 0.049 230.2
30 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 1'44.353 4 16 2.269 0.148 235.2
Bladerunner72
01-10-2022, 04:57
Parte la FP3 della Moto2. Previsioni meteo per ora smentite, non piove e la pista è asciutta.
Bladerunner72
01-10-2022, 05:15
FP3 Moto2 - Tempi a metà sessione
1
79
A. OGURA
1:35.556
2
21
A. LOPEZ
+0.723
3
96
J. DIXON
+0.765
4
14
T. ARBOLINO
+0.822
5
35
S. CHANTRA
+0.858
6
51
P. ACOSTA
+0.891
7
9
J. NAVARRO
+1.080
8
18
M. GONZALEZ
+1.130
9
37
A. FERNANDEZ
+1.142
10
75
A. ARENAS
+1.194
Bladerunner72
01-10-2022, 05:38
FP3 Moto2
1 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'35.556 4 19 281.9
2 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'35.887 16 19 0.331 0.331 273.4
3 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'36.072 18 18 0.516 0.185 281.9
4 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'36.125 13 18 0.569 0.053 281.2
5 21 Alonso LOPEZ SPA Beta Tools Speed Up BOSCOSCURO 1'36.171 14 19 0.615 0.046 277.6
6 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 1'36.172 14 18 0.616 0.001 279.7
7 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 1'36.277 11 15 0.721 0.105 281.2
8 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 1'36.315 13 17 0.759 0.038 282.7
9 96 Jake DIXON GBR Inde GASGAS Aspar Team KALEX 1'36.321 7 18 0.765 0.006 279.7
10 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'36.326 15 19 0.770 0.005 276.9
11 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 1'36.384 12 15 0.828 0.058 281.2
12 75 Albert ARENAS SPA Inde GASGAS Aspar Team KALEX 1'36.445 15 18 0.889 0.061 278.3
13 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 1'36.528 17 19 0.972 0.083 276.2
14 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Team KALEX 1'36.652 16 16 1.096 0.124 279.7
15 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 1'36.675 15 18 1.119 0.023 282.7
16 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'36.718 14 19 1.162 0.043 279.0
17 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 1'36.727 13 13 1.171 0.009 275.5
18 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 1'36.770 13 18 1.214 0.043 279.7
19 22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'36.827 17 17 1.271 0.057 277.6
20 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'36.837 12 17 1.281 0.010 277.6
21 54 Fermín ALDEGUER SPA Beta Tools Speed Up BOSCOSCURO 1'36.853 13 17 1.297 0.016 276.9
22 81 Keminth KUBO THA Yamaha VR46 Master Camp Team KALEX 1'36.956 12 19 1.400 0.103 279.7
23 84 Zonta VD GOORBERGH NED RW Racing GP KALEX 1'37.009 19 19 1.453 0.053 277.6
24 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 1'37.090 16 16 1.534 0.081 276.2
25 29 Taiga HADA JPN Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'37.283 8 10 1.727 0.193 278.3
26 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 1'37.435 3 18 1.879 0.152 279.7
27 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'37.529 19 19 1.973 0.094 280.5
28 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 1'37.624 4 11 2.068 0.095 279.7
29 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'37.811 4 4 2.255 0.187 278.3
Not qualified (Out 105%) 1'40.333
24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'42.301 2 5 6.745 4.490 274.1
Bladerunner72
01-10-2022, 05:51
Parte la FP3 della MotoGP. Il meteo regge, pista asciutta.
Primo riferimento Martin 1.32.119 davanti a Marini e Rins.
Marini 1.31.130, poi Marquez e Quartararo,
Marquez 1.31.119.
Marini 1.31.038 precede Marquez e Rins.
Bladerunner72
01-10-2022, 06:04
FP3 MotoGP - Tempi dopo 15 minuti
1
10
L. MARINI
1:31.038
2
93
M. MARQUEZ
+0.081
3
42
A. RINS
+0.087
4
5
J. ZARCO
+0.091
5
63
F. BAGNAIA
+0.106
6
23
E. BASTIANINI
+0.125
7
33
B. BINDER
+0.173
8
20
F. QUARTARARO
+0.230
9
88
M. OLIVEIRA
+0.288
10
72
M. BEZZECCHI
+0.331
Bladerunner72
01-10-2022, 06:09
Crutchlow regolarmente in pista, ma è dolorante alla caviglia destra dopo il brutto highside di ieri.
Le Aprilia continuano a faticare, la mentano problemi di grip al posteriore. Vinales rischia di finire fuori pista andando largo, è molto nervoso. Aleix al momento è 13mo.
Miller va al comando con il tempo di 1.30.898.
<
Bladerunner72
01-10-2022, 06:20
FP3 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1
43
J. MILLER
1:30.898
2
10
L. MARINI
+0.140
3
93
M. MARQUEZ
+0.221
4
42
A. RINS
+0.227
5
5
J. ZARCO
+0.231
6
63
F. BAGNAIA
+0.246
7
20
F. QUARTARARO
+0.263
8
23
E. BASTIANINI
+0.265
9
33
B. BINDER
+0.313
10
72
M. BEZZECCHI
+0.404
Bladerunner72
01-10-2022, 06:22
Binder s porta al secondo posto alle spalle di Miller.
Oliveira primo, 1.30.818 davanti a Binder, le due KTM davanti a tutti.
Quartararo 1.30.481, miglior tempo del fine settimana finora.
Quartararo scende a 1.30.310.
Bezzecchi secondo, ma paga quasi quattro decimi a Quartararo.
Sei minuti alla fine, in corso i time attack.
Marini terzo alle spalle di Quartararo e Bezzecchi. Bagnaia al momento decimo, Bastianini ancora fuori dalla top ten.
Martin primo, 1.30.205 Bastianini sale al settimo posto.
Miller si porta al secondo posto e cade un attimo dopo. Niente da fare ancora per Aleix, 13mo. Entrambe le Aprilia fuori dalla Q2, così come Marquez che nella combinata dei tempi è 11mo.
Bladerunner72
01-10-2022, 06:39
FP3 MotoGP
1 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 1'30.205 16 18 336.4
2 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'30.217 18 18 0.012 0.012 335.4
3 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'30.310 18 23 0.105 0.093 334.3
4 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'30.405 21 21 0.200 0.095 333.3
5 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'30.444 21 23 0.239 0.039 333.3
6 5 Johann ZARCO FRA Prima Pramac Racing DUCATI 1'30.489 19 21 0.284 0.045 336.4
7 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'30.492 18 19 0.287 0.003 336.4
8 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'30.513 16 20 0.308 0.021 335.4
9 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'30.516 19 22 0.311 0.003 335.4
10 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'30.526 20 21 0.321 0.010 334.3
11 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'30.818 15 20 0.613 0.292 331.2
12 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'30.831 17 18 0.626 0.013 334.3
13 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'30.892 17 18 0.687 0.061 333.3
14 35 Cal CRUTCHLOW GBR WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'30.906 17 18 0.701 0.014 330.2
15 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'30.928 18 19 0.723 0.022 330.2
16 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'30.941 17 19 0.736 0.013 333.3
17 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'31.144 4 17 0.939 0.203 336.4
18 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'31.178 17 19 0.973 0.034 335.4
19 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'31.180 18 20 0.975 0.002 331.2
20 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'31.431 5 21 1.226 0.251 332.3
21 45 Tetsuta NAGASHIMA JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'31.643 21 21 1.438 0.212 329.2
22 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'31.686 18 19 1.481 0.043 328.2
23 9 Danilo PETRUCCI ITA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'31.828 18 19 1.623 0.142 328.2
Not classified
25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM
alexcolo
01-10-2022, 07:41
Ma Bagnaia è in q2?
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
01-10-2022, 07:43
@Alexcolo
No, è dentro con il tempo di ieri.
Bladerunner72
01-10-2022, 07:44
Partita la Q1 della Moto3.
Passano in Q2 Fellon, Guevara, Furusato e Munoz.
Bladerunner72
01-10-2022, 08:18
Q2 Moto3 - Così al via
Pole diFoggia con il nuovo record della pista.
1
7
D. FOGGIA
1:42.077
2
5
J. MASIA
+0.292
3
71
A. SASAKI
+0.409
4
82
S. NEPA
+0.454
5
10
D. MOREIRA
+0.639
6
96
D. HOLGADO
+0.663
7
54
R. ROSSI
+0.770
8
17
J. MCPHEE
+0.829
9
6
R. YAMANAKA
+0.909
10
44
D. MUÑOZ
+0.954
Full Live
Bladerunner72
01-10-2022, 08:30
Parte la Q1 della Moto2.
Passano in Q2 Vietti, Kubo, Bendsneyder e Roberts.
Bladerunner72
01-10-2022, 09:13
Q2 Moto2 - Così al via
Chantra in pole, pubblico in delirio! Ottimo secondo Arbolino, quinto Vietti.
1
35
S. CHANTRA
1:35.625
2
14
T. ARBOLINO
+0.085
3
79
A. OGURA
+0.264
4
51
P. ACOSTA
+0.331
5
13
C. VIETTI
+0.348
6
21
A. LOPEZ
+0.362
7
96
J. DIXON
+0.481
8
37
A. FERNANDEZ
+0.505
9
9
J. NAVARRO
+0.639
10
18
M. GONZALEZ
+0.691
Full Live Timin
Bladerunner72
01-10-2022, 09:25
Parte la FP4 della MotoGP. Cielo nuvoloso ma anche le qualifiche dovrebbero essere asciutte.
Primo riferimento Miller 1.31.435.
Miller 1.31.225 davanti a Zarco, Bagnaia e Martin, dominio Ducati. Passo aventi di Aleix, quinto.
Miller 1.30.939, poi Martin, Bezzecchi, Quartararo, Bastianini e Rins.
Bezzecchi secondo a 22 millesimi da Miller. Le Ducati sembrano messe tutte molto bene in condozioni di gara, credo anche qui Quartararo avrà vita dura.
Zarco primo, 1.30.830.
Le Aprilia sprofondano, Aleix15mo e Vinales 16mo.
Morbidelli in progresso, è quinto davanti a Quartararo.
Bladerunner72
01-10-2022, 09:57
FP4 MotoGP
1 5 Johann ZARCO FRA Prima Pramac Racing DUCATI 1'30.830 9 17 335.4
2 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'30.939 7 18 0.109 0.109 334.3
3 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'30.961 9 16 0.131 0.022 332.3
4 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'31.055 16 16 0.225 0.094 332.3
5 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 1'31.055 7 15 0.225 334.3
6 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'31.102 5 11 0.272 0.047 330.2
7 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'31.112 10 19 0.282 0.010 330.2
8 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'31.216 14 16 0.386 0.104 331.2
9 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'31.221 7 14 0.391 0.005 335.4
10 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'31.224 11 16 0.394 0.003 330.2
11 35 Cal CRUTCHLOW GBR WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'31.298 6 15 0.468 0.074 328.2
12 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'31.301 8 12 0.471 0.003 331.2
13 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'31.316 13 16 0.486 0.015 336.4
14 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'31.369 14 14 0.539 0.053 333.3
15 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'31.525 6 16 0.695 0.156 332.3
16 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'31.661 5 16 0.831 0.136 333.3
17 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'31.742 6 13 0.912 0.081 328.2
18 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'31.789 4 15 0.959 0.047 328.2
19 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'31.886 3 4 1.056 0.097 321.4
20 45 Tetsuta NAGASHIMA JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'31.940 14 16 1.110 0.054 328.2
21 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'31.948 12 16 1.118 0.008 332.3
22 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'32.037 5 13 1.207 0.089 331.2
23 9 Danilo PETRUCCI ITA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'32.160 10 14 1.330 0.123 328.2
24 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'32.170 13 15 1.340 0.010 327.2
Bladerunner72
01-10-2022, 10:05
Parte la Q1 della MotoGP.
Marquez 1,30,343 al orimo giro lanciato, già un tempone.
Aleix secondo a oltre sei decimi. Altro fuori pista di Vinales, la sua Aprilia pare inguidabile.
Aleix migliora e si porta a 0.266 da Marquez, Oliveira terzo.
Crutchlow secondo! Incredibile prestazione. Finito il primo stint.
Cinque minuti al termine, si va per il secondo stint.
Aleix ci sta provando... ed è primo!! Grandissimo. 1.30.202.
Marquez prinmo in 1.30.038, Oliveira secondo, Aleix è fuori, Quarto Morbidelli davanti a Crutchlow.
Bladerunner72
01-10-2022, 10:22
Q1 MotoGP
1
93
M. MARQUEZ
1:30.038
2
88
M. OLIVEIRA
+0.061
3
41
A. ESPARGARO
+0.164
4
21
F. MORBIDELLI
+0.490
5
35
C. CRUTCHLOW
+0.504
6
25
R. FERNANDEZ
+0.528
7
12
M. VIÑALES
+0.540
8
87
R. GARDNER
+0.564
9
44
P. ESPARGARO
+0.603
10
73
A. MARQUEZ
+0.654
Full Live Timin
Bladerunner72
01-10-2022, 10:30
Parte la Q2 della MotoGP.
Marquez entra in pista con gomma Soft usata, forse vuole tenersi una Soft.
Marini 1.31.747 davanti a Zarco e Quartararo.
Quartararo 1.30.166.
Martin 1.29.893, poi Zarco Miller e Quartararo. Finito il primo stint.
Cinque minuti alla fine, bagnaia ci sta provando, al momento è nono. Pecco sale al quarto posto.
Quartararo terzo in mezzo a sei Ducati.
Bagnaia 1.29.775, pole provvisoria.
Miller rientra al box a meno di due minuti dalla fine, pare un problema alla gomma.
Martin 1,29,692, nuovo record della pista. Vola anche Bezzecchi.
Bezzecchi Pole !!! 1.29.671. Errore per Marquez che perde il posteriore, era in lizza per la prima fila.
Pole Position di Marco Bezzecchi! Quartararo quart assediato da sei Ducati.
Bladerunner72
01-10-2022, 10:48
Q2 MotoGP - Così al via
1
72
M. BEZZECCHI
1:29.671
2
89
J. MARTIN
+0.021
3
63
F. BAGNAIA
+0.104
4
20
F. QUARTARARO
+0.238
5
5
J. ZARCO
+0.292
6
23
E. BASTIANINI
+0.317
7
43
J. MILLER
+0.435
8
93
M. MARQUEZ
+0.462
9
10
L. MARINI
+0.543
10
42
A. RINS
+0.666
Full Live Timin
Quartararo stoico in mezzo alle Ducati. Marquez domani secondo me ci farà vedere dei numeri
Bladerunner72
01-10-2022, 10:59
Intervista a Massimo Rivola (Aprilia Racing)
Seconda parte, la prima postata ieri.
https://www.gpone.com/it/2022/10/01/motogp/rivola-aprilia-la-motogp-non-deve-copiare-la-f1-abbassiamo-i-prezzi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1NpY41EjeD9qg9dLieg8DJf8gvcpf5vAFTz8TMU u56y_YdFhO-rOr1OmM
tobaldomantova
01-10-2022, 11:01
Marquez domani secondo me ci farà vedere dei numeri
Alla prima curva frenerà 20 metri dopo il "possibile" e.......
Bladerunner72
01-10-2022, 11:02
Nakagmi operato alla mano, rientro previsto a Phillip Island
https://i.postimg.cc/ZKvgYtHH/nakagami.webp (https://postimages.org/)
Bladerunner72
01-10-2022, 11:08
'Inside The Paddock' - Il sabato a Buriram
Jack mostra la 'Fan Zone', che diventerà appuntamento fisso del weekend di gara dal prossimo anno, e dove gli appassionati potranno incontrare i piloti.
https://www.youtube.com/watch?v=0GJgw7BpvDw
Peccato per l’Aprilia, su questa pista la moto non si trova bene. Non penso che aleix abbia più chance degli altri 2 di vincere il mondiale ma crederci fino alla fine è d’obbligo perché tutto può succedere. Gli erroracci di Barcellona e motegi hanno fatto perdere dei punti pesanti
Bladerunner72
01-10-2022, 11:39
Aprilia sta pagando il fatto di partire qui quasi da zero, visto che nel 2019 la moto era completamente diversa. Anche per Quartararo la vedo durissima, ci sarebbe voluta una prima fila, credo sarà difficile per lui sopravanzare al via il muro delle tre Ducati davanti. Qui dovrà limitare al minimo i danni, per poi respirare a Phillip Island dove non farò prigionieri. A Sepang secondo me se la giocheranno quasi alla paro, poi Valencia sarebbe una lotteria, e lì partire dietro è una condanna sicura.
Però questa giornata di bel tempo quando si prevedevano nubifragi mi lascia perplesso, e se invece piovesse domani? Altra lotteria.
Bladerunner72
01-10-2022, 13:44
Martin
https://www.gpone.com/it/2022/10/01/motogp/martin-ducati-ha-vinto-la-scommessa-con-i-piloti-ci-spingiamo-a-vicenda.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0j9MuW_ymrPdRq1UH_YeCZSZwqrm8vGP3diCtYA u-CZyqP7cLrl1forT0
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2022/10/01/motogp/quartararo-sorpassare-le-ducati-posso-provarci-solo-allultima-curva.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR27F3ihY4WoliW-H9sDIPXTY612tVZIHtzo0rhHDwFLDAZSUiUX_2ixtBA
Bladerunner72
01-10-2022, 13:48
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/10/01/motogp/bagnaia-scherzo-sempre-con-bezzecchi-su-chi-sia-il-migliore-oggi-e-lui.html-0?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0b8u3jQJu0THNFgXfTB78tUSer_kOlPYkfrzX9p mmyz1weDG1BoFaLT2Y
Bezzecchi
https://www.gpone.com/it/2022/10/01/motogp/bezzecchi-volevo-seguire-marquez-o-miller-poi-ho-deciso-di-fare-da-solo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR27F3ihY4WoliW-H9sDIPXTY612tVZIHtzo0rhHDwFLDAZSUiUX_2ixtBA
Bladerunner72
01-10-2022, 13:54
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/10/01/motogp/bastianini-in-qualifica-non-sono-riuscito-a-fare-un-giro-pulito.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR296_m3GfL54WM0LLNnBku-9rbXMHtMh2mdHzU-IXX_iLqRv5kjKAtCU9A
Petrucci
https://www.gpone.com/it/2022/10/01/motogp/petrucci-quando-ho-visto-il-tempo-in-q1-mi-sono-detto-ca.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2XBpo-baXP5JT6PkK7n0MIfh6ewytl1Aj1jSCooEQuigXGra9Kyv5E5i c
Bladerunner72
01-10-2022, 14:45
Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/10/01/motogp/marquez-non-sono-da-podio-ma-mi-diverto-e-la-cosa-piu-importante.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2yK_lf6aHqZ0KJG3yC6PuPZ1yVuOb-dOh9DVL41CZDr5fR1ZloKc5Y1Ew
Miller
https://www.gpone.com/it/2022/10/01/motogp/miller-la-pioggia-un-salto-nel-vuoto-ma-non-mi-dispiacerebbe.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1EepYWN1HFpERRKAiRe855FHRBqe7dgzUNMXdOq M7WEbZ9rAH_s6UJxJg
Si, ,a 'nostra' Clinica Mobile svolgeva tanti servizi, dalla fisioterapia ei massaggi, tutte cose comunque importanti per i piloti.
È un gesto veramente brutto, la piega che sta prendendo il motomondiale da qualche anno a questa parte non mi piace, la gestione di espeleta mi fa :pukerigh:
Mi dispiace per il grandissimo Dottorcosta, che ha tutta la mia ammirazione da sempre. Cosa sarebbe stato Doohan senza lui? E Schwantz? E Capirex? No, non va bene.
Bladerunner72
01-10-2022, 17:25
R72
La mia sensazione è che Carmelo, ormai prossimo a mollare per limiti di età, stia preparando la sua successione, inserendo nell'organigramma 'aziendale' parenti, amici e amici degli amici. eliminando nel frattempo ogni possibile contradditorio. Io davvero mi ero bevuto l'atteggiamento 'paterno' che a volte dimostrava verso i piloti, ma quella conferenza stampa sulla Sprint Race che cito sempre... mi ha dato la sveglia e ha messo a nudo la vera natura del personaggio. Poi per carità...ha saputo fare ottime cose, salvando in più occasioni il campionato e i team, questo va riconosciuto.
Bladerunner72
01-10-2022, 17:30
Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2022/10/01/motogp/a-espargaro-non-ho-la-velocita-di-pecco-e-fabio-ma-devo-attaccare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1NRYRX9MOemq_iY5J7Xsw9YIiZ3n1HIVmbcxWy8 fWrGCJSGOCXt3K5F9I
Bladerunner72
01-10-2022, 17:32
Marco Bezzecchi - Pole Position Lap
https://www.youtube.com/watch?v=zNIqO_1ZfbE
Bladerunner72
01-10-2022, 17:34
Highlights qualifiche MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=nB5ZsbIfnNw&t=5s
Merito della Ducati e dimostrazione di grandi capacità tecniche e organizzative, vanno tutte molto bene!
Guardiamo quanto sono scarse le moto fornite alle squadre satelliti da Ktm e Yamaha (crutchlow non fa testo) e spesso anche Honda.
E’ un campionato del mondo piloti dopotutto.
Bladerunner72
01-10-2022, 18:53
Conubque ...'Quartararo, eroe antico'.
Mi è venuta così, ma se è vero che il tuo valore si vede da quanto forti sono i tuoi avversari, gli darei il titolo mondiale d'ufficio, una specie di Honoris Causa.
Stamattina faceva spavento in staccata, e poi al box...tuta aperta sul petto nudo, con le scorticature ancora presenti e nessuna benda. Un guerriere, a me...me pias.
Uno ccosì avrebbe fatto bella figura pure in mezzo ai grandi degli anni 70,
Bladerunner72
01-10-2022, 18:57
Il commento di Zamagni alle qualifiche - Con Lorenzo Savadori
https://www.youtube.com/watch?v=WmsZ67Jl0PU
Bladerunner72
01-10-2022, 19:39
Rumors - Max Biaggi Team Manager del Team RNF Aprilia
L'indiscrezione è di Zamagni, ma visti i rapoorti tra Max e Aprilia, ha un senso. Biaggi sarebbe inoltre quel partner, o socio che dir si voglia, che Razali sta cercando.
Bladerunner72
01-10-2022, 23:11
Video intervista di SKY a Marc Marquez
Davvero molto bella.
https://www.youtube.com/watch?v=RmWeWSc_0sQ
Rumors - Max Biaggi Team Manager del Team RNF Aprilia
L'indiscrezione è di Zamagni, ma visti i rapoorti tra Max e Aprilia, ha un senso. Biaggi sarebbe inoltre quel partner, o socio che dir si voglia, che Razali sta cercando.
main sponsor
sterilgarda...........
Bladerunner72
01-10-2022, 23:41
@Sanny
Si, e vista la vertenza in corso con Oettl per la gestione del team di Moto3, forse Per Max si sono create tutte le condizioni per il salto in MotoGP.
Bladerunner72
02-10-2022, 04:55
Ultimi 5 minuti Q2 MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=PA0x2dD8DdI
Bladerunner72
02-10-2022, 04:58
Buongiorno a tutti.
Parte il Warmup della Moto3. Fa molto caldo, al momento la pista è asciutta ma incombono nuvoloni neri poco rassicuranti.
Bladerunner72
02-10-2022, 05:14
Warmup Moto3
1
7
D. FOGGIA
1:42.765
2
71
A. SASAKI
+0.090
3
24
T. SUZUKI
+0.234
4
5
J. MASIA
+0.350
5
82
S. NEPA
+0.405
6
17
J. MCPHEE
+0.439
7
11
S. GARCIA
+0.475
8
44
D. MUÑOZ
+0.492
9
66
J. KELSO
+0.493
10
27
K. TOBA
+0.514
Full Live T
Bladerunner72
02-10-2022, 05:34
Warmup Moto2
1
35
S. CHANTRA
1:36.054
2
21
A. LOPEZ
+0.152
3
14
T. ARBOLINO
+0.288
4
16
J. ROBERTS
+0.410
5
79
A. OGURA
+0.438
6
37
A. FERNANDEZ
+0.447
7
51
P. ACOSTA
+0.483
8
18
M. GONZALEZ
+0.629
9
12
F. SALAC
+0.685
10
13
C. VIETTI
+0.691
Full
Bladerunner72
02-10-2022, 05:41
Parte il Warmup della MotoGP
Primo riferimento Bastianini 1.32.034, precede Binder e Aleix.
Aleix 1.31.131 davanti a Vinales e Quartararo.
Bagnaia 1.30.674, precede Zarco, Bastianini e Quartararo.
Bagnaia scende a 1.30.360. sono tempi notevoli per un Warmup.
Quattro Ducati davanti a tutti con Bagnaia, Zarco, Bastianini e Marini nell'ordine che precedono Oliveira e Quartararo.
Marini sale al secondo posto, da tenere d'occhio, per me è da podio oggi.
Bladerunner72
02-10-2022, 06:04
Warmup MotoGP
1
63
F. BAGNAIA
1:30.360
2
10
L. MARINI
+0.202
3
5
J. ZARCO
+0.225
4
23
E. BASTIANINI
+0.376
5
88
M. OLIVEIRA
+0.536
6
20
F. QUARTARARO
+0.556
7
89
J. MARTIN
+0.629
8
12
M. VIÑALES
+0.652
9
41
A. ESPARGARO
+0.657
10
42
A. RINS
+0.697
Full
Bladerunner72
02-10-2022, 06:57
Parte la Moto3, gara su 22 giri. Il meteo regge, pista asciutta.
Scatta al comando Foggia davanti a Nepa, a terra Garcia e Adrian Fernandez alla fine del primo giro.Highside di Fernandez e Garcia non ha potuto evitare la caduta.
Garcia è ripartito,.
Bloccato il Live Timing.
Bladerunner72
02-10-2022, 07:09
Terzo giro, Foggia sempre al comando davanti a Sasaki, Munoz passa Nepa per il terzo posto.
Saltato il Live Timing, saltato il contagiri, si va un pò a naso.
Quinto giro, Foggia comanda su Sasaki, lotta per il terzo posto tra Masia, Munoz e Moreira. Caduto McPhee.
Settimo giro, Munoz attacca Sasaki per il terzo posto, problemi alla moto per Suzuki che retrocede in fondo al gruppo.
Decimo giro Foggia, Sasaki e Munoz occupano sempre le prime posizioni. Guevara ottavo al momento, Foggia ha l'occasione di recuperare un pò di punti.
Ripristinato finalmente il Live Timing.
Bladerunner72
02-10-2022, 07:21
Posizioni a metà gara
1
7
D. FOGGIA
18:58.170
2
71
A. SASAKI
+0.136
3
44
D. MUÑOZ
+0.220
4
54
R. ROSSI
+0.484
5
10
D. MOREIRA
+0.621
6
5
J. MASIA
+1.688
7
28
I. GUEVARA
+4.386
8
53
D. ÖNCÜ
+4.767
9
82
S. NEPA
+4.812
10
6
R. YAMANAKA
+4.978
Full
Bladerunner72
02-10-2022, 07:23
Grande gara di Riccardo Rossi che salta Munoz e Sasaki e si porta al secondo posto.
Nove giri alla fine, Foggia va largo e sasaki va al comando della corsa.
Foggia sfrutta la scia e torna davanti, seguono Sasaki, Rossi, Munoz e Moreira.
Cinque giri alla fine, Foggia sempre al comando davanti a Rossi, Sasaki, Munoz, MoreiraGuevara e Migno.
Tre giri alla fine, Rossi al comando!! Poi Foggia e Sasaki.
Foggia torna davanti e prova lo strappo decisivo, ha un secondo di vantaggio su Sasaki che recede Rossi. Guevara risalito al quarto posto.
Ultimo giro, botte da orbi per il quarto posto e Guevara perde posizioni.
Vince Foggia!! Sasaki e Rossi sul podio, seguono Nepa, Guevara e Migno.
Bladerunner72
02-10-2022, 07:41
Ordine di arrivo Moto3
1 25 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 37'52.331 158.7
2 20 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 37'53.855 158.6 1.524
3 16 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 37'55.135 158.5 2.804
4 13 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 38'01.745 158.0 9.414
5 11 28 Izan GUEVARA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 38'01.858 158.0 9.527
6 10 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 38'02.302 158.0 9.971
7 9 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 38'01.941 158.0 9.610
8 8 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 38'02.364 158.0 10.033
9 7 44 David MUÑOZ SPA BOE Motorsports KTM 38'02.377 158.0 10.046
10 6 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 38'02.419 158.0 10.088
11 5 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 38'06.902 157.7 14.571
12 4 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 38'15.763 157.1 23.432
13 3 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 38'16.094 157.0 23.763
14 2 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 38'16.173 157.0 23.842
15 1 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 38'16.199 157.0 23.868
16 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 38'16.563 157.0 24.232
17 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 38'16.386 157.0 24.055
18 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 38'32.423 155.9 40.092
19 21 Vicente PEREZ SPA Rivacold Snipers Team HONDA 38'32.425 155.9 40.094
20 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 38'32.559 155.9 40.228
21 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 38'32.697 155.9 40.366
22 22 Ana CARRASCO SPA BOE Motorsports KTM 38'36.207 155.7 43.876
23 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 38'40.811 155.4 48.480
24 9 Nicola Fabio CARRARO ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 38'47.078 154.9 54.747
25 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 39'15.754 132.2 3 laps
Not classified
11 Sergio GARCIA SPA Gaviota GASGAS Aspar Team GASGAS 26'52.848 142.3 8 laps
24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 12'03.654 158.5 15 laps
17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 13'12.147 144.8 15 laps
27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 1'50.041 148.9 21 laps
Not finished first lap
31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM
Bladerunner72
02-10-2022, 08:15
Inizia a piovigginare a cinque minuti dal via della Moto2.
Bladerunner72
02-10-2022, 08:20
Partenza della Moto2 che subirà un rinvio, in attesa di capire l'evoluzione del meteo.
La gara è stata dichiarata asciutta ma ora sta piovendo. Il problema è che piove solo in alcuni tratti della pista.
Se la gara fosse dichiarata bagnata, la distanza sarebbe ridotta di un terzo, dunque da 24 a 16 giri.
Gara dichiarata bagnata, arrivata la decisione.
Bladerunner72
02-10-2022, 08:30
Parte la Moto2, dunque distanza ridotta a 16 giri. Le moto di Arenas e Gonzalez riportate in Pit Lane, i meccanici non hanno ultimato i lavori in tempo, a tre minuti dal via al giro di ricognizione. Condizioni difficili, gran parte della pista è asciutta ma piove con decisione alle curve 3 e 12.
Scatta bene dalla pole Chantra davanti a Lopez,Beaubier e Ogura. caduto Beaubier.
Bladerunner72
02-10-2022, 08:35
Posizioni al secondo giro
1
35
S. CHANTRA
2:15.439
2
21
A. LOPEZ
+1.815
3
40
A. CANET
+2.556
4
96
J. DIXON
+2.671
5
12
F. SALAC
+3.128
6
79
A. OGURA
+3.927
7
16
J. ROBERTS
+4.516
8
14
T. ARBOLINO
+5.645
9
37
A. FERNANDEZ
+6.448
10
13
C. VIETTI
+7.036
Full
Bladerunner72
02-10-2022, 08:37
Incredibile avvio di Canet che è terzo dopo essere partito sedicesimo. caduto Aldeguer.
caduto Chantra ! Lopez al comando davanti a Canet.
Quarto giro, Canet si porta in prima posizione davanti a Lopez e Dixon, bene Arbolino, quinto.
Salac e Dixon scavalcano Lopez che scende al quarto posto. Piove forte sul rettilineo, problemi di visibilità per chi sta dietro.
Quinto giro, Salac al comando della corsa. Jolly di Canet che si salva da un highside e mantiene il secondo posto davanti ad Arbolino, Dixon, Lopez e Ogura.
Settimo giro, Arbolino salta canet ed è secondo alle spalle di Salac.
Errore di Salac, Arbolino al comando.
bandiera rossa, condizioni troppo pericolose.
Bladerunner72
02-10-2022, 08:51
Con le nuove regole, dopo la bandiera rossa la gara ripartirà sulla distanza di soli 5 giri.
Bladerunner72
02-10-2022, 09:12
Continua a piovere a cinque minuti dalla nuova partenza, ulteriore rinvio.
Arrivata comunicazione, la Pit Lane riaprirà alle 8.20 italiane.
Bladerunner72
02-10-2022, 09:23
Le Moto2 lasciano la Pit lane per entrare in griglia ma si scatena il diluvio, altra bandiera rossa. Se la MotoGP deve obbligatoriamente partire alle 9 italiane, credo non ci sarà tempo per un'ulteriore ripartenza. Secondo me, terranno buona la prima frazione disputata.
Ecco, infatti, la Moto2 non ripartirà, Arbolino dichiarato vincitore, assegnato metà punteggio in quanto non si sono disputati i due terzi della corsa.
Ci vorrà un pò per avere la classifica, e adesso le condizioni sono davvero proibitive, impensabile possa partire la MotoGP se non ci sarà un miglioramento.
08.37 Inizia l'odissea, annunciato un rinvio dell'apertura della Pit Lane per la MotoGP.
Bladerunner72
02-10-2022, 09:40
Ordine di arrivo Moto2
1 25 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 15'10.854 143.9
2 20 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 15'11.105 143.9 0.251
3 16 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 15'13.966 143.5 3.112
4 13 96 Jake DIXON GBR Inde GASGAS Aspar Team KALEX 15'14.122 143.4 3.268
5 11 21 Alonso LOPEZ SPA Beta Tools Speed Up BOSCOSCURO 15'14.991 143.3 4.137
6 10 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 15'16.569 143.0 5.715
7 9 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 15'20.716 142.4 9.862
8 8 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 13'26.089 142.3 1 lap
9 7 81 Keminth KUBO THA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 13'32.823 141.1 1 lap
10 6 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 13'33.461 141.0 1 lap
11 5 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 13'33.647 141.0 1 lap
12 4 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 13'33.747 141.0 1 lap
13 3 29 Taiga HADA JPN Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 13'35.299 140.7 1 lap
14 2 75 Albert ARENAS SPA Inde GASGAS Aspar Team KALEX 13'35.654 140.6 1 lap
15 1 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 13'37.462 140.3 1 lap
16 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 13'39.553 140.0 1 lap
17 84 Zonta VD GOORBERGH NED RW Racing GP KALEX 13'39.829 139.9 1 lap
18 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 13'42.782 139.4 1 lap
19 22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX 13'50.757 138.1 1 lap
20 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 13'54.198 137.5 1 lap
21 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 14'06.811 135.5 1 lap
22 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 14'09.745 135.0 1 lap
23 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 14'22.979 132.9 1 lap
24 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 14'23.406 132.9 1 lap
25 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 13'51.945 118.2 2 laps
Not classified
19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 15'05.598 90.5 3 laps
52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 9'24.580 116.1 4 laps
35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 2'29.721 109.4 7 laps
54 Fermín ALDEGUER SPA Beta Tools Speed Up BOSCOSCURO 1'59.976 136.6 7 laps
Not finished first lap
6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 57.951 8 laps
Buongiorno. si sa quando partiranno?
Bladerunner72
02-10-2022, 10:04
Gara della MotoGP che sarà dichiarata Wet, si stanno improvvisando assetti da bagnato visto che nel fine settimana non si è fatto un solo giro con la pioggia.
Pit Lane che dovrebbe aprire alle 10.15 italiane, poi venti minuti di 'Start Procedure', dunque partenza teorica alle 1.35, ma non so quanto ci sia da crederci.
Qui l'asfalto si asciuga molto rapidamente, darei per probabile una gara 'Flag to Flag'.
Il problema maggiore è alla Curva3, dove ristagna molta acqua.
Vista la gara dichiarata bagnata, la distanza dovrebbe essere ridotta da 26 a 25 giri.
Bladerunner72
02-10-2022, 10:16
Rinviata l'apertura della Pit Lane, bisogna aspettare Capirossi che sta facendo i traversi con l'auto della Direzione Gara. L'unico che si diverte, in questi casi :) .
La pioggia ora è diminuita., il problema come detto è il ristagno di acqua in alcuni settori.
Bladerunner72
02-10-2022, 10:28
La pioggia è cessata espunra un raggio di sole sul rettilineo di partenza.
La Pit Lane aprirà alle 10.35 italiane, partenza dopo 20 minuti.
Confermata la distanza ridotta da 26 a 25 giri.
10.35 Aperta la Pit Lane, le MotoGP entrano in pista per schierarsi in griglia.
Bladerunner72
02-10-2022, 10:46
Crutchlow
Condizioni difficili ma sono le stesse per tutti, avrei certamente preferito correre con l'asciutto.
Riprende a piovere. Quartararo, Aleix e Marini stanno discutendo sulle condizioni della pista, si aggiunge Lin Jarvis.
Tardozzi (Ducati)
La mia preoccupazione è per i piloti che partono dietro, la visibilità è quasi nulla per loro ed è molto pericoloso.
Jarvis (Yamaha)
Stiamo cercando di capire se sia questo il miglior momento per partire, e se non sia il caso di rimandare la partenza. Uncini e Capirossi devono prendere una decisione.
Per la gara, fondamentale anzitutto arrivare in fondo e non fare errori, cercando almeno di arrivare nei primi cinque.
Bladerunner72
02-10-2022, 10:51
Parte la MotoGP.
Bezzecchi al comando davanti a Bagnaia Miller Martin e Msrquez, partito malissimo Quartararo, è 17mo.
Bladerunner72
02-10-2022, 11:00
Posizioni al secondo giro
1
72
M. BEZZECCHI
2:32.139
2
63
F. BAGNAIA
+0.730
3
43
J. MILLER
+0.916
4
89
J. MARTIN
+1.678
5
93
M. MARQUEZ
+2.161
6
10
L. MARINI
+2.283
7
88
M. OLIVEIRA
+2.563
8
5
J. ZARCO
+3.241
9
23
E. BASTIANINI
+3.836
10
73
A. MARQUEZ
+4.285
Full
Bladerunner72
02-10-2022, 11:04
Quarto giro, Miller a comando davanti a Bezzecchi, Bagnaia e Oliveira. Caduto Marini.
Disastro Quartararo, 16mo e fuori dai punti, il primo giro da incubo gli costa la gara.
Sesto giro, Oliveira passa Bagnaia ed è terzo.
Errore di Bezzecchi che scende al quarto posto, Oliveira secondo alle spalle di Miller, il portoghese sta volando.
Marquez passa Bezzecchi e sale al quarto posto alle spalle di Miller, Oliveira e Bagnaia.
Bladerunner72
02-10-2022, 11:11
Posizioni all'ottavo giro
1
43
J. MILLER
12:05.715
2
88
M. OLIVEIRA
+0.586
3
63
F. BAGNAIA
+1.801
4
93
M. MARQUEZ
+2.741
5
72
M. BEZZECCHI
+2.923
6
73
A. MARQUEZ
+3.667
7
5
J. ZARCO
+3.777
8
89
J. MARTIN
+3.864
9
23
E. BASTIANINI
+5.171
10
41
A. ESPARGARO
+6.187
Full
Bladerunner72
02-10-2022, 11:12
Long Lap Penalty per Aleix Espargaro.
Oliveira attacca Miller, Jack risponde.
Gran gara di Alex Marquez, quinto alle spalle di Marc. Quartararo è uno dei piloti più lenti in pista, non recupera nulla.
Se le cose restassero così, pure Miller rientrerebbe teoricamente in lizza per il titolo, a 50 punti da Quartararo.
Caduto Remy Gardner. Siamo a metà gara e la pista si va asciugando, non è escluso che ci si debba fermare per il Flag to Flag.
Nuovo attacco di Oliveira a Miller, senza esito.
Bladerunner72
02-10-2022, 11:19
Posizioni a metà gara
1
43
J. MILLER
21:10.433
2
88
M. OLIVEIRA
+0.240
3
63
F. BAGNAIA
+2.380
4
93
M. MARQUEZ
+3.663
5
73
A. MARQUEZ
+5.444
6
5
J. ZARCO
+5.962
7
89
J. MARTIN
+7.711
8
23
E. BASTIANINI
+8.505
9
21
F. MORBIDELLI
+10.300
10
12
M. VIÑALES
+11.927
Full
Bladerunner72
02-10-2022, 11:20
Quartararo è staccato di quasi venti secondi, chissà cosa gli è successo al primo giro, sta di fatto che questa giornata rischia di costare il mondiale. Male anche Bezzecchi che continua a perdere terreno, è 13mo in questo momento.
Oliveira passa Miller e si porta al comando della corsa, Bagnaia sempre terzo con Marquez che lo segue a un secondo.
Con la pista libera Oliveira ha lasciato sul posto Miller e se ne sta andando, gara pazzesca la sua. Marquez si avvicina a Bagnaia. Quartararo 18mo, perde un secondo al giro. In questo momento il vantaggio in classifica su Bagnaia è ridotto a due punti.
Zarco passa Alex Marqueze sale al quinto posto alle spalle di Marc.
Marquez vola, ha agganciato Bagnaia, il gap è di due decimi.
Pecco risponde, riporta il vantaggio a mezzo secondo. Ma occhio a Zarco che è il più veloce in pista e sta risalendo.
Marquez infila Bagnaia ma Pecco risponde.
Zarco altro giro veloce, gira quasi due secondi più veloce di Oliveira che è al comando della corsa ed è ad un secondo da Marquez.
Zarco passa anche Marquez ed è quarto, potrebbe puntare addirittura alla vittoria.
Bladerunner72
02-10-2022, 11:33
Posizioni a cinque giri dalla fine
1
88
M. OLIVEIRA
34:38.469
2
43
J. MILLER
+0.689
3
63
F. BAGNAIA
+2.350
4
5
J. ZARCO
+2.632
5
93
M. MARQUEZ
+2.906
6
73
A. MARQUEZ
+10.305
7
23
E. BASTIANINI
+10.641
8
89
J. MARTIN
+12.495
9
12
M. VIÑALES
+14.021
10
21
F. MORBIDELLI
+14.489
Full
Bladerunner72
02-10-2022, 11:35
zarco alle costole di Bagnaia, ma chissà se lo passerà. Ora pare molto 'attento'.
Tutto il management Ducati con gli occhi sbarrati. .
Due giri alla fine, credo zarco non passerà nonostante il podio in palio. Aleix è 11mo e Quartararo 17mo e fuori dai punti.
Ultimo giro, Miller ha ripreso Oliveira.
Vince Oliveira davanti a Miller e Bagnaia. Zarco precede Marquez. e Bastianini.
Bladerunner72
02-10-2022, 11:41
Ordine di arrivo MotoGP
1
88
M. OLIVEIRA
34:38.469
2
43
J. MILLER
+0.689
3
63
F. BAGNAIA
+2.350
4
5
J. ZARCO
+2.632
5
93
M. MARQUEZ
+2.906
6
73
A. MARQUEZ
+10.305
7
23
E. BASTIANINI
+10.641
8
89
J. MARTIN
+12.495
9
12
M. VIÑALES
+14.021
10
21
F. MORBIDELLI
+14.489
Full
Bladerunner72
02-10-2022, 11:43
Disastro Quartararo, strano crollo nel momento cruciale. Di solito la Yamaha soffre la pista poco bagnata, ma ad inizio gara con molta acqua in pista Fabio era completamente piantato. Bagnaia ora è a due punti di distacco in classifica.
Ma che gara Oliveira, capolavoro.
Anche dietro deve essere successo di tutto, oppure il cronometraggio è impazzito... [emoji846]
che gara oliveira, ktm grave errore a lasciarlo andare! Appena gli hanno dato una moto ha dimostrato quanto vale!
ma petrucci dove é finito?
Bladerunner72
02-10-2022, 12:22
ORDINE DI ARRIVO COMPLETO MOTOGP
1 25 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 41'44.503 163.6
2 20 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 41'45.233 163.6 0.730
3 16 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 41'46.471 163.5 1.968
4 13 5 Johann ZARCO FRA Prima Pramac Racing DUCATI 41'46.993 163.4 2.490
5 11 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 41'47.461 163.4 2.958
6 10 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 41'57.760 162.7 13.257
7 9 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 41'59.069 162.7 14.566
8 8 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 41'59.364 162.6 14.861
9 7 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 41'59.868 162.6 15.365
10 6 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 42'02.600 162.4 18.097
11 5 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 42'03.544 162.4 19.041
12 4 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 42'04.162 162.3 19.659
13 3 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 42'06.942 162.3 22.439
14 2 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 42'08.149 162.1 23.646
15 1 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 42'14.986 161.6 30.483
16 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 42'17.969 161.4 33.466
17 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 42'18.575 161.4 34.072
18 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 42'20.706 161.3 36.203
19 35 Cal CRUTCHLOW GBR WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 42'21.035 161.2 36.532
20 9 Danilo PETRUCCI ITA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 42'27.011 160.9 42.508
21 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 42'34.495 160.4 49.992
22 45 Tetsuta NAGASHIMA JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 42'35.849 160.3 51.346
23 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 42'37.685 147.4 2 laps
Not classified
87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 18'40.596 160.9 14 laps
CLASSIFICA GENERALE MOTOGP DOPO 17 PROVE
1 Fabio QUARTARARO Yamaha FRA 219
2 Francesco BAGNAIA Ducati ITA 217
3 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 199
4 Enea BASTIANINI Ducati ITA 180
5 Jack MILLER Ducati AUS 179
6 Brad BINDER KTM RSA 154
7 Johann ZARCO Ducati FRA 151
8 Miguel OLIVEIRA KTM POR 131
9 Jorge MARTIN Ducati SPA 127
10 Maverick VIÑALES Aprilia SPA 122
11 Alex RINS Suzuki SPA 111
12 Luca MARINI Ducati ITA 101
13 Marc MARQUEZ Honda SPA 84
14 Marco BEZZECCHI Ducati ITA 80
15 Joan MIR Suzuki SPA 77
16 Alex MARQUEZ Honda SPA 50
17 Pol ESPARGARO Honda SPA 49
18 Takaaki NAKAGAMI Honda JPN 46
19 Franco MORBIDELLI Yamaha ITA 32
20 Fabio DI GIANNANTONIO Ducati ITA 23
21 Andrea DOVIZIOSO Yamaha ITA 15
22 Darryn BINDER Yamaha SAF 10
23 Remy GARDNER KTM AUS 9
24 Raul FERNANDEZ KTM SPA 9
25 Cal CRUTCHLOW Yamaha GBR 3
26 Stefan BRADL Honda SPA 2
27 Michele PIRRO Ducati ITA 0
28 Lorenzo SAVADORI Aprilia ITA 0
29 Kazuki WATANABE Suzuki JPN 0
30 Takuya TSUDA Suzuki JPN 0
31 Tetsuta NAGASHIMA Honda JPN 0
32 Danilo PETRUCCI Suzuki ITA 0
Pos. Costruttore
Bladerunner72
02-10-2022, 12:27
Avevo fatto male i conti, dopo la gara di oggi sono in cinque a potersi teoricamente giocare il titolo, Miller è a soli 40 punti da Quartararo. Certo pura teoria, perchp ne ha comunque quattro davanti, ma tanto per dire.
Mi spiace molto per questo crollo di Fabio, adesso davvero si fa molto difficile per lui.
sarebbe il momento giusto per fargli qualche proposta da parte di Ducati...
So che non e' molto sportivo ma non vedrei male un duello finale Ducati/Aprilia alla fine Espargaro' non e' lontanissimo da Fabio e un primo secondo posto di 2 squadre Italiane segnerebbe la definitiva riaffermazione delle nostre aziende motociclistiche nel Mondiale , Mondiale per troppi decenni appannaggio delle case Jap .
Bladerunner72
02-10-2022, 12:34
Max Biaggo licenzia i due meccanici per la vicenda di Aragon
https://www.gpone.com/it/2022/10/02/moto3/biaggi-promette-e-mantiene-licenziati-i-2-tecnici-del-fattaccio-di-aragon.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1ZkPskX_wqToHuO5RaItq19zfzhH_lbHLhUjsdt WvBPIr8tKaQyt_-Q7o
sarebbe il momento giusto per fargli qualche proposta da parte di Ducati...
Se ne riparla tra due anni i contratti sono già decisi da tempo
appannaggio delle case Japci si arriva anche perché i giapponesi stanno limitando la partecipazione. Kawasaki manca dagli anni 70, Suzuki lascia, Honda e Yamaha hanno ridotto al minimo. Brava Ducati, bravissima Aprilia, ottima Ktm
credo che l’ultimo a pilotare una Kawa (in realtà Yoshimura) sia stato Melandri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
02-10-2022, 14:43
Ma che Kawasaki che manca dagli anni 70.. e Nakano ? Melandri con la Kawasaki Hayate ?
Se non fosse già Ottobre, vi rimanderei tutti a Settembre cribbio.
Bladerunner72
02-10-2022, 14:49
Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/10/02/motogp/marquez-mi-sono-alzato-col-braccio-bloccato-la-pioggia-mi-ha-salvato-la-vita.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2AGlO8znz0v2glF2LupQpucNspoL3-F_r0xkaZdF3cxlvbwOeRslHa-bs
Miller
https://www.gpone.com/it/2022/10/02/motogp/miller-quando-oliveira-mi-ha-superato-ho-perso-i-riferimenti-in-frenata.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3SFf5Gat2qBBPxTZsKazV3AIxdub-tAvCVmyCOzO08ZoUShakTlMKVahk
Bladerunner72
02-10-2022, 14:54
Oliveira
https://www.gpone.com/it/2022/10/02/motogp/oliveira-il-tempo-dira-se-rimpiangero-ktm-per-miller-sara-difficile.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3e6AZDN4yJXmIQSkaw9azAnblYUD_F7DrHMjftu lMVL-3m6Mita_wqf1s
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/10/02/motogp/bagnaia-ho-visto-la-pioggia-ed-ero-nervoso-miller-mi-ha-motivato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1_pEbAXCZzzTkOEPpV0xO9zJfIfsetZ88kuV4Ox Q-od6ZOVPACXo8kWVc
Bladerunner72
02-10-2022, 14:58
Petrucci
https://www.gpone.com/it/2022/10/02/motogp/petrucci-sono-lunico-a-tornare-in-motogp-dopo-aver-corso-la-dakar.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1_pEbAXCZzzTkOEPpV0xO9zJfIfsetZ88kuV4Ox Q-od6ZOVPACXo8kWVc
Zarco
https://www.gpone.com/it/2022/10/02/motogp/zarco-con-marquez-ho-rischiato-con-bagnaia-non-me-la-sono-sentita.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1GAArFXj9DcNjTgTDOs3jgzoGTJWurJeeGkg9UU hBZIY3H5GDx3RjTN7k
Bladerunner72
02-10-2022, 15:05
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2022/10/02/motogp/morbidelli-per-quartararo-e-una-situazione-difficile.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2z6LAMdi_JsenuLwGWxi98xwkdFkTH4U7GV2NK0 SziQexfS3pw__iIUgs
Honda e Yamaha hanno ridotto al minimo. Brava Ducati, bravissima Aprilia, ottima Ktm
mah.... Ridotto al minimo con un quadriennale da 100 mio a mm?? Si Yama sta dormendo sugli allori dai tempi di vr... Adesso é veramente spalle al muro, vedremo la prossima moto se riusciranno a ridurre lo svantaggio. Sicuramente ducati ha alzato di molto l`asticella, ma gli altri non staranno certo a dormire, honda in primis..
Bladerunner72
02-10-2022, 15:26
Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2022/10/02/motogp/aleix-espargaro-due-occasioni-perse-in-due-garema-il-titolo-e-ancora-possibile?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1y-Tixe_gZyXDuRUGZc3kPysCT0W0lti9vHBpAYBCufShH55xbVWC _Da0
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2022/10/02/motogp/quartararo-in-silenzio-stampa-la-pioggia-e-arrivata-nel-momento-peggiore.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1b8-6FgflKOYdxRaFw4boXbRphMknlSun9_iqDQBkxxbULfy87VN6j foo
vero, Kawasaki era presente anche senza risultati di particolare rilievo. Ricordavo Ballington e Mang gli ultimi a vincere nelle classi principali del mondiale
Melandri me lo ricordo su Kawasaki nel 2009, credo l’ultimo anno prima di passare in SBK, mi sbaglio?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
non mi sbagliavo
https://www.motociclismo.it/melandri-kawasaki-ha-sbagliato-a-mollare-la-moto-va-bene-ma-manca-grip-al-retrotreno-moto-5566
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
02-10-2022, 17:35
@zebu
Post 186, non mi leggete cribbio. Vi rimando a Novembra a sto punto :)
Bladerunner72
02-10-2022, 17:37
Il commento di Zamagni alle gare - Con Luca Cadalora
https://www.youtube.com/watch?v=Sj06HRZ5_Dw
Paolo Grandi
02-10-2022, 20:36
FQ è proprio... naufragato.
Adesso, con solo +2, sarà un'impresa.
Anche perché voglio proprio vedere cosa succederà in casa Ducati, tra team ufficiale e privati :cool:
Bladerunner72
02-10-2022, 20:57
Un mondiale che penso, e spero, si deciderà a Valencia, o almeno fino a Valencia nessuno dei contendenti avrà ancora la certezza matematica del titolo, Personalmente, sono fuori da preferenze di nazionalità e marchi, e ammetto che, per la piega che ha preso la stagione, per la strapotenza di una casa nei confronti di un pilota che è solo ed in condizione di netta inferiorità tecnica, sono portato a simpatizzare per Quartararo, anche se mi piace molto Pecco.
Non mi conforta 'averci preso' con il pronostico sulle ultime due pista, che vedevo molto, ma molto favorevoli a Ducati. Ho previsto un Quartararo dominatore a Phillip Isalnd e ci credo ancora, poi però penso che anche lì non si corre da tre anni e sotto il profilo tecnico molte cose sono cambiate, soprattutto per Ducati. In Australia la rossa ha sempre sofferto, lasciando da parte Stoner che era un caso a parte, ci ricordiamo tutti che proprio a Phillip Island Dovizioso si giocò le ultime possibilità di tener testa a Marc marquez. Ma quella di oggi è un'altra Ducati, una moto che va forte ovunque, basti pensare all'en plein sul podio di Valencia, una pista storicamente quasi incompatibile. Ecco...chissà se Phillip Island sarà ancora una bestia nera per la Desmosedici ? Difficile dirlo, vero è che è una pista praticamente priva di vere vere staccate, a parte quella del tornantino, quindi nessuna ripartenza da bassa velocità, punti di forza della rossa. Tanta scorrevolezza e percorrenza al massimo angolo, insomma se la M1 non dovesse stravincere lì, allora direi che Quartararo potrà dire addio al suo mondiale. Ma il finale che mi aspetto è un Fabio che prova a sfuggire alla morsa soffocante di otto Ducati nel toboga di Valencia.
Comunque vada, sarò stato un bellissimo mondiale, strameritato per chiunque lo vincerà.
PS
Inutile cercare alibi tecnici, oggi a non funzionare è stato Quartararo, più che la Yamaha. A memoria non ricordo un'altra occasione quest'anno in cui Morbidelli gli sia arrivato davanti, e credo che non sia un caso che da tre gare Quartararo sbagli la partenza, uno dei suoi punti di forza. Credo che oggi, steccato lo start, si sia bloccato, ed in quelle condizioni, di rischio estremo, ritrovare il passo ed il ritmo sia molto difficile. Che sia un segnale, o una gara sfortunata che uò capitare, non saprei, ma credo che fabio si sia sottratto alle interviste proprio perchè, in cuor suo, sapeva di essere stato lui, il problema oggi.
Bladerunner72
02-10-2022, 21:09
Highlights gara MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=Hq2s59xWg6o
Paolo Grandi
02-10-2022, 21:41
Dici bene, imho.
Questa Ducati va forte ovunque.
E gli ultimi 3 circuiti hanno tutti dei bei rettilinei.
Se in più ci mettiamo 7 moto che, credo, saranno tutte asservite a Pecco...
Che peraltro, a parte qualche tavanata, è uno che va molto forte di suo...:-o
Bladerunner72
02-10-2022, 22:07
Secondo me, il rettilineo di Phillip Island però gioca a favore di Quartararo, Anzitutto è in discesa, quindi il motore conta meno poi ci si arriva da una curva infinita, veloce ed in appoggio, e Fabio lì può fare una grande differenza, un pò come il cirvone finale di Portimao. Questo al netto dell'incognita rappresentata dal degrado della gomma, aspetto molto critico in Australia.
Forse, dei tre circuiti che restano, il più sfavorevole per Quartararo è proprio valencia, anche perchè, per come è strutturato, si presta moltissimo ad un fuoco di 'sbarramento' qualora ce ne fosse bisogno.
Bladerunner72
02-10-2022, 22:13
'Unheard' - Oliveira, Miller & Bagnaia
https://www.youtube.com/watch?v=uJoQxO9nIB8
Bladerunner72
03-10-2022, 07:37
Ultimo giro gara MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=Unfy2Gt3ddk
Bladerunner72
03-10-2022, 09:11
Highlights gara Moto3
https://www.youtube.com/watch?v=azFUx-hxvb4
Bladerunner72
03-10-2022, 11:55
Qui di seguito, l'analisi di GPOne sulla debacle di Quartararo, Poco da aggiungere, i fatti sono quelli.
https://www.gpone.com/it/2022/10/03/motogp/quartararo-ecco-come-lui-e-la-yamaha-sono-naufragati-in-thailandia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0e3grf-1vXeISTjCgqknKJyzZEG4bd8g3ARdt-gj1oJJMIjU4M1ePO_pA
Bladerunner72
03-10-2022, 16:48
Highlights gara Moto2
https://www.youtube.com/watch?v=liQdOocWLjc
Bladerunner72
03-10-2022, 17:12
Le pagelle di Manuel Pecino
https://www.youtube.com/watch?v=11JYJ_uU-4Q
Bladerunner72
03-10-2022, 17:57
'Dopo GP' Thailandia - Con Nico, Zam e l'ing. Bernardelle
https://www.youtube.com/watch?v=hG6kI7rG6cU
Bladerunner72
03-10-2022, 19:40
Il Podcast di Zam - 'Danilo Petrucci, una stori meravigliosa'
https://podcasts.apple.com/us/podcast/zam-a-tutto-gas/id1551647909?uo=4
Bladerunner72
03-10-2022, 21:20
After The Flag' - L'analisi della gara di MotoGP.com
https://www.youtube.com/watch?v=bd2FCKR9pNY
Bladerunner72
04-10-2022, 08:44
'Slow Motion' - Buriram 2022
https://www.youtube.com/watch?v=R6W8ZYg0ec0
Bladerunner72
04-10-2022, 09:47
Dall'Igna: 'Grazie Zarco'
Che tocca fare per la pagnotta. In effetti mentre facevo la telecronaca guardavo il cronologico, e dopo aver passato Marquez tirando come un maledetto, Joahnn si è stranamente 'piantato' :)
https://www.gpone.com/it/2022/10/04/motogp/dalligna-grazie-zarco-per-non-aver-superato-il-podio-era-alla-tua-portata.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3rhdTkFyZUtm7-pyHBx7Am8Nk3A_FFZl0yVr1R-K4ciB80zlzSEJqvU5w
Bladerunner72
04-10-2022, 11:05
Ultimo giro gara Moto3
https://www.youtube.com/watch?v=Sjakiqf8npw
Bladerunner72
04-10-2022, 12:56
Miller
https://www.gpone.com/it/2022/10/04/motogp/miller-ducati-come-ferrari-criticate-a-prescindere-dalle-decisioni.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1BiT3Sf3XUWCLCO3B-WIPGBwkvZNmL1DQLZv7_jAx1q_5pYgedg3uHDcQ
barney 1
04-10-2022, 13:26
Dall'Igna: 'Grazie Zarco'
Tristezza…..
Bladerunner72
04-10-2022, 14:09
Come dice Nico, 'I giochi di squadra sono sempre esistiti', ed oggi sono ormai giochi di 'case', lo abbiamo visto anche domenica in F1. Da qui a dire che sia bello e sportivo, però, ce ne corre.
Tra l'altro mi pare che Zarco non abbia un contratto con Ducati, come Martin, ma con Pramac, e mi chiedo se gli sponsor di Pramac siano contenti di pagare milioni per assistere ad una cosa del genere. Se fosse Ducati, a sponsorizzare tutti i team satellite.. allora non ci sarebbe nulla da obiettare.
Io resto dell'idea che sicuramente vinceranno il mondiale, ma che a livello di empatia verso il marchio, questa conquista 'con qualsiasi mezzo' sia controproducente e, in questo senso, meglio arrivare secondi combattendo ad armi pari, Ma qui sono in ballo tanti soldi e si sa, quello giustifica sempre i mezzi impiegati, oltretutto non certo irregolari. Il mondiale di Stoner aveva tutt'altro sapore, e pure per Pecco temo sarà una vittoria a metà, una sorta di 'così son buoni tutti', nonostante le sei, o più vittorie.
Ovviamente non è una condanna, solo una opinabilissima visione personale e magari un pò fuori dal tempo.
Nella storia del motorsport si è visto di peggio, e di molto, anche sabotaggi dei meccanici nei confronti dei piloti che assistevano ad es.
Se non altro quello di Zarco è sicuramente un "do ut des", ora è creditore ed è un jolly che potrà sicuramente fargli comodo in futuro,
Non riferendomi a nessun post in particolare. Non sono per nulla d'accordo sullo sminuire -tipico italico- quello che sta facendo Pecco. Non é vero che sono 8 (Ducati) contro 1 (FC20). Pecco si sta sudando sul campo vincere su altri 7 piloti che hanno i suoi stessi mezzi e nessuno gli fa sconti. L'unico episodio non cristallino é quello di Zarco che ha detto chiaro e tondo che avrebbe dovuto rischiare di tirare giú lui e Pecco per tentare un sorpasso e quello puó giudicarlo solo il pilota. Nessuno sembra ricordare che Pecco ha fatto un poker di vittorie e un secondo posto di fila, anche quando da piu fonti é stato riconosciuto che non era il piú veloce in pista. E ha vinto lo stesso. Forse se si apprezzassero i risultati e anche che Pecco ha dei modi miti in un mondo che pare eccitarsi solo "per le sportellate" ... Io spero che Pecco riesca avendo - lui si e non FC20 per cui tutti si sperticano - il mondo "delle opinioni" contro
Bladerunner72
04-10-2022, 14:43
@MacMax
Certo, si è visto di peggio e qui non c'è nulla di irregolare o contrario al regolamento. L'errore semmai è stato quello di avallare la presenza di otto moto ultra competitive di uno stesso costruttore, frutto dello stupido capriccio di Dorna nel volere a tutti i costi 24 moto in griglia.
Zarco è spontaneo e molto ingenuo, credo che questa cosa, per il suo futuro, conterà zero. Ricordiamoci che Ducati, al primo malessere fisico di Stoner, andò a cercare Lorenzo, e certo Stoner aveva dato a Ducati qualcosa più di Zarco. Non esistono questi debiti di riconoscenza e questi crediti esigibili, io non ci credo.
Bladerunner72
04-10-2022, 14:57
@Rednose
Io non intendo sminuire Pecco, parlavo di 'empatia verso il marchio' e di considerazione generale. Non è questione di sperticarsi per Quartararo, è inevitabile che uno che si batte da solo, senza aiuti e con un mezzo inferiore, abbia i suoi bei meriti.
Pecco ha un compagno di squadra votato alla causa, un mezzo tecnicamente superiore, una casa alle spalle che può attuare strategie utii allo scopo. Insomma, ha i suoi meriti innegabili e le vittorie parlano, però non si può certo dire che si stia combattendo ad armi pare. E' solo obiettività, non si vuole sminuire nè esaltare nessuno.
Per me Pecco è un grandissimo e, se ha deluso nella prima parte di stagione, è anche vero che Fabio sta deludendo nelle ultime gare, quindi hanno anche pari 'demeriti'.
Bagnaia + stato capace di recuperare 89 punti in sette gare, e questo dice tutto sul suo valore, io a memoria non ricordo una rimonta del genere da parte di nessun altro.
Io credo Zarco sia un po’ giustificabile perché c’era bagnato e un sorpasso é più rischioso col bagnato.
Spezzerei una lancia a favore di Ducati perché aveva possibilità di dare un ordine di scuderia a Miller e non lo ha fatto. Li i punti in ballo sarebbero stati 4.
@Bladerunner72: probabile che per il futuro contrattuale di Zarco non aver tentato il sorpasso non conti effettivamente nulla ma se lo avesse tentato e si fossero stesi, credo che l’aria sarebbe diventata pesante per lui in Ducati
Fino ad ora non c’é stato nulla di brutto o di clamorosamente antisportivo se non il fatto che, inevitabilmente con 8 Ducati quasi sempre nelle prime file ed una sola Yamaha, aleggi lo spettro di questi giochi di squadra e questo rovina un po’ la poesia di questo finale di campionato.
é a Valencia che questi giochi di squadra, anzi di marca, potrebbero realizzarsi, se come é probabile, ci si arriverà con titolo ancora da assegnare. A Valencia favorire un sorpasso o fare un po’ di ostruzionismo può determinare le sorti del mondiale e se Quartararo si trovasse delle Ducati tra i piedi…
Bladerunner72
04-10-2022, 15:23
@ampa
Certo, l'ho scritto infatti, nulla di irregolare o scorretto, il mio era giusto, come dici tu, un discorso 'romantico'. Nessuno si vuole esaltare per Quartararo per tifare contro qualcosa di italiano, ma è inevitabilmente, anche solo a livello inconscio, questa situazione gli procura una sorta di simpatia, di solidarietà. Non ci vedo un sentimento 'cattivo' verso Bagnaia, questo intendo dire.
PS
Dici bene anche riguardo a Zarco, il favore gli renderà zero, ma se non lo avesse fatto, gli sarebbe costato moltissimo. Diciamo che lui non è nella stessa posizione di Bastianini insomma, ha 33 anni e ha fatto le sue valutazioni.
Blade premesso che scrivo qui per come gestisci con fare posato e alla grande questa stanza, cerco di mettermi nei panni di Pecco che si ritrova sul groppone la pressione di dover vincere a tutti i costi perché la moto é la migliore e ce ne sono otto. Mentre FC20 ha i "favori" (non tuoi in particolare, parlo in generale) di tutti perché é come Davide contro Golia. Come dice Cereghini, Pecco é condannato a vincere. Spero riesca a portare a casa questo mondiale x Ducati, cosi si toglie il pensiero e non deve mostrare piú nulla a nessuno e cosí il prox anno potrá correre libero e non gravato di questa responsabilitá
Bladerunner72
04-10-2022, 16:02
@Rednose
In modo diverso, diciamo la stessa cosa. A me spiace proprio per Pecco, perchè, come dicevo, inevitabilmente aleggia la sensazione che abbia avuto un compito facilitato, mentre si è sudato le sue vittorie e merita il titolo alla pari di Quartararo.
Proprio alla luce di questo, dico che certi atteggiamenti di Ducati, tipo la figuraccia di tardozzi al muretto di Gresini o il 'grazie' di Dall'igna a Zarco, per non parlare della perla di Domenicali su Bastianini, creano danno proprio al pilota. Io mi domando come non riflettano prima di fare certe uscite, a volte sembra che non vedano al di là della punta del naso.
E di sicuro, in questo modo, non fanno che mettere ulteriore pressione a Bagnaia, che è condannato a vincere.
branchen
04-10-2022, 16:58
Speriamo di vedere una lotta epica e leale a Phillip Island, e vinca il migliore!
Probabilmente, almeno a livello politico, sarebbe stato meglio se Dall' Igna avesse glissato sul mancato sorpasso (o tentativo) di Zarco senza sottolinearlo pubblicamente.
Bladerunner72
04-10-2022, 17:13
Sono dell'idea che ci si giocherà tutto a Valencia, ma in cuor mio spero non sia così, perchè, giunti alla resa dei conti, i giochi di squadra 'veri' sarebbero inevitabili e quella pista è una trappola, giocoforza il risultato sarebbe condizionato, con il probabile corollario di polemiche infinite Forse sarebbe meglio che il titolo fosse assegnato a Sepang, e poi a Valencia liberi tutti e botte da orbi, una sorta di rivincita e vinca il migliore.
la penso esattamente come Blade....meno polemiche e piu' gas...
Per come la penso io (come Blade) guardate cosa gli ho chiesto di pubblicare il "Amarcord"
Bladerunner72
04-10-2022, 18:01
Video intervista a Marc Marquez
Da Estrella Galicia. Si caisce anche se è in spagnolo, Marc lo parla abbastanza bene. :)
https://youtu.be/tfcbuTfMBZE
Bladerunner72
04-10-2022, 18:05
Miguel Oliveira - 'The Rain Master'
https://www.youtube.com/watch?v=-e74Y7qZCzw
Bladerunner72
04-10-2022, 18:07
'The GP From The Hot Seat' - Miguel Oliveira
Spettacolo
https://www.youtube.com/watch?v=IKQXeZL0ie8
Paolo Grandi
04-10-2022, 19:11
Lasciando da parte un attimo la "sportività" e le varie giuste considerazioni, se Ducati non vince questo mondiale...imho, qualche testa salta. Eccome.
Troppo il vantaggio tecnico su chiunque. Oltre ad avere eccellenti piloti.
NON POSSONO PERDERLO. E FARANNO DI TUTTO PER VINCERLO.
Chissà cosa si dicono nel segreto delle stanze. E cosa dicono ai team satellite.
Anzi, dal punto di vista aziendale, imho, sono stati fin troppo indulgenti (vedi Bastianini)...
Bladerunner72
04-10-2022, 23:09
@Paolo Grandi
Lo penso pure io, già per la proprietà gridano vendetta i 25 milioni sperperati per l'operazione Lorenzo, se non si dovesse vincere nemmeno monopolizzando mezzo schieramento, diventerebbe difficile rendere conto. E con Audi e Porsche pronte all'ingresso in F1, come minimo ci sarebbe un drastico taglio delle risorse destinate al racing di Ducati.
Beninteso, per quello che sono comunque stati capaci di fare e per il livello tecnico raggiunto, meritano il mondiale. Diciamo che, come spesso è capitato, il 'contorno' non è gestito benissimo. Insomma, il capo supremo che fa danni ogni volta che apre bocca, ,Tardozzi col principio di ictus che in mondovisione va a cazziare Gresini, Dall'igna che fa il post per ringraziare zarco... ma questi... ci sono o ci fanno ? Per certi versi, sembra fatichino a riconoscersi nel ruolo di grande casa e mantengano ancora l'atteggiamento e la mentalità da outsider, da team emergente, ed è un peccato. Sei diventata una grande casa? Allora devi esserne consapevole e della grande casa devi avere lo stile, sempre e comunque. Un atteggiamento alla Toto Wolff, per intenderci, parole e gesti chiari, misurati e che non diano adito ad interpretazioni e polemiche. Senza scomodare Toto e volendo restare nel nostro giardino, anche Massimo Rivola è un gran bel riferimento, tanto per dire. Lo 'stile' dei grandi...pur essendo, loro si, degli outsider.
Forse farebbero meglio ad investire quattro spiccioli in un addetto stampa... e starsene in silenzio, perchè, per il resto, sanno fare il loro lavoro come pochi altri.
Bon, non vuole essere verità, solo il mio pensiero.
Come darti torto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Personalmente, non so le cifre che ha speso Ducati nell'avventura MotoGP.
La storia dell'unico titolo mondiale la sappiamo.
Da li in poi, non so bene quanto abbia speso in confronto a chi ha vinto dei mondiali. Ad occhio, molto ma molto di più.
L'operazione "simpatia", IMHO, non è stata troppo positiva: io per il loro atteggiamento sulle corse, non comprerò una Ducati. L'immagine che hanno dato, IMHO, è che non sono capaci nemmeno tecnicamente a vincere. Da Stoner in poi li hanno purgati sempre gli altri. E da loro sono passati più di 15 titoli mondiali della MotoGP senza che vincessero.
Detto questo, in Ducati, c'è troppa gente che parla. E soprattutto, troppa gente non formata, e non capace, di parlare. Ebbene il mio conterraneo Dall'Igna, avrà pure imparato a parlare, ma è un tecnico, e non so cosa avesse da dire su Zarco.
Io credo che tante teste dovrebbero comunque saltare (il che non la renderebbe più vincente), perchè oggettivamente i risultati ottenuti sotto tutti i fronti, sono stati pessimi. E se in 8 contro uno vincono, per me ancora peggio.
managdalum
05-10-2022, 08:38
Questa storia dell'otto contro uno mi sembra non tenga conto che, se coì fosse e come ha già scritto giustamente @Campa, Miller avrebbe dovuto lasciare passare Pecco, e non mi sembra l'abbia fatto.
Però però... Zarco è stato "salvato" da ducati.. dopo la sua uscita infelicissima da KTM.
In qualche modo deve essere riconoscente, se non fosse stato preso in avintia e poi recuperato adesso sarebbe anche lui a pesca come molti altri ottimi piloti!
E pure il mondiale di Ducati con Stoner, che allora faceva gridare all'atto eroico, oggi si sa che ebbe i suoi escamotage.
Pecco si sveglia ogni mattina sapendo che se vince "è una moto fantastica e un grande lavoro di squadra" e se perde invece "è lui ad essere una pippa"... Boh non vorrei vivere insuoi panni ora come ora.
Poi sono d'accordissimo che il triumvirato di Ducati sia molte cose ma non empatico, e che se parlassero diversamente avrebbero molto più consenso pubblico.
Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
05-10-2022, 09:22
E' assolutamente così, ora Pecco si trova nella scomodissima posizione di quello che ha tutto da perdere, e da questo punto di vista sta dimostrando, almeno in questa seconda parte di stagione, una solidità formidabile. Forse il difficile viene proprio adesso, dovendo ripartire alla pari giocandosi tutto in tre gare. Quando era sotto di 90 punti, viveva la situazione opposta, aveva tutto da guadagnare.
E poi, ma questo vale pure per Quartararo, meno gare restano, più un errore diventa fatale, e anche questo è un fattore che crea pressione.
Miller avrebbe dovuto lasciare passare Pecco, e non mi sembra l'abbia fatto.
Miller è un pilota che ha una dignità.
OT
Miller gli ultimi due giri ha tolto a Oliveira parecchio tempo, e credo "ci credesse". E' arrivato a 0,7.
Al contempo le dichiarazioni su Zarco sono "corte ed ottuse" da tutte le parti. Semplicemente MM93 (fonte analisi MotoGP) non ne aveva per nemmeno provare ad avvicinare Bagnaia. Che poi Zarco potesse passare Bagnaia, questo forse anche si, ammesso oggettivamente potesse continuare a fare i tempi che in quel momento solo che lui poteva fare, prima di passare la Honda.
Io vedo in un incensare Zarco da parte di Ducati, un dargli una pacca sulla spalla, non per questa gara, ma per quello che può fare a Philip Island.
Dopo il 2015, lo sport è molto diverso.
Fine OT.
Bladerunner72
05-10-2022, 11:11
Zarco ne aveva non solo per passare Bagnaia, ma pure per vincere, basta guardare il cronologico dei suoi tempi. Marquez c'entra poco, Quando lo ha superato zarco girava 5/6 decimi al giro iù veloce di quelli davanti. Appena arrivato dietro Pecco, invece, si è piantato, adeguando il passo. Sia chiaro nessuno lo condanna per questo, del resto lui stesso lo ha detto chiaro. Ma i vertici di Ducati che lo ringraziano pubblicamente... questo si, si poteva evitare. Che sia in atta un 'gioco di marca' è ormai evidente a tutti, volerlo rimarcare con i ringraziamenti pubblici, secondo me, è poco rispettoso nei confronti dell'avversario, una mancanza di stile verso uno che, invece, può contare solo su se stesso. Lo vuoi ringraziare? Bene, lo fai in privato, dentro il box e nessuno ha niente da dire.
Sempre mio pensiero, ribadisco.
Bladerunner72
05-10-2022, 11:23
Bradl
https://www.gpone.com/it/2022/10/05/motogp/bradl-marquez-tornera-sul-podio-prima-che-finisca-la-stagione.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0hLKB7y41zFqeupaFk-U90K8b-8u34nBrYBE992mf2ODICeLdP6CznVcY
Bladerunner72
05-10-2022, 11:25
Miller
https://www.gpone.com/it/2022/10/05/motogp/miller-due-italiani-in-una-squadra-italiana-meglio-non-dire-troppo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3x8yHFv-z00nV9YOV4pkOXtYRIY-Ha_PwE2j1z5pAwoBh3ovLQSRWxwS4
Miller si fa sempre apprezzare per la schiettezza e, come si è già detto, l' atmosfera nel box l' anno prossimo sarà sicuramente molto più "vivace".
Bladerunner72
05-10-2022, 16:19
Alex Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/10/05/motogp/alex-marquez-con-ducati-potro-dimostrare-a-me-stesso-quanto-valgo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR29D1rvbWx8ytSKtLd22NzVCBvynHyOATS8g7YBk 6bFE9IYgqNomz6YkyY
Bladerunner72
05-10-2022, 16:39
Guevare con GasGas Aspar in Moto2 nel 2023
Dopo una stagione da fenomeno che lo vede lanciatissimo verso il titolo mondiale della Moto3, Izan Guevara il prossimo anno salirà di categoria ma resterà fedele alla squadra di Jorge Martinez.
Bladerunner72
05-10-2022, 18:17
Tony Arbolino - 'Riding in the rain'
La differenza tra lavisione dall'esterno e la soggettiva del pilota. Impressionante.
https://www.youtube.com/watch?v=atqrDEuuJFU
ma dai, guardiamo la realtà, che vinca o perda ducati se audi deciderà di chiudere il rubinetto lo farà cmq. Al momento (a mio parere) stanno facendo una pessima figura e io non metterei soldi per sta baracconata. Infatti, se dovesse andare avanti sta sceneggiata, l`anno prossimo la motogp mi perderà come spettatore. Voglio poi vedere che rispetto potrà o dovrebbe avere ducati in futuro verso zarco.. Fossi stato in lui per il terzo posto ci avrei provato eccome.
Per me Quartararo ed Espargaro nelle ultime 5/6 gare non hanno fatto nulla per meritare di vincere il titolo ed ora come i migliori politici nostrani non fanno altro che denigrare l’avversario!
Che bello se il titolo lo vincesse Miller o Bastianini, impossibile, lo so, ma metterebbe a tacere tanti.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |