Entra

Visualizza la versione completa : MotoGP Motegi 2022


Bladerunner72
18-09-2022, 22:11
Un mondiale MotoGP sempre più combattuto ed incerto quello che si appresta a vivere il sedicesimo appuntamento, con la prima delle gare oltreoceano, in programma già questo fine settimana sul circuito giapponese di Motegi. Un calendario stilato con le comprensibili difficoltà di inizio stagione ha portato ad un finale a dir poco frenetico, con cinque gran premi concentrati nello spazio di sei settimane.. Anche se le case del Sol Levante non recitano più la parte di protagoniste assolute, l'appuntamento è comunque molto atteso, visto che la MotoGP non corre a Motegi dal 2019, causa le difficoltà legate alla pandemia. I tempi ristretti hanno creato parecchie difficoltà, obbligando a rivedere il programma della giornata del venerdì. Ulteriore incertezza è poi legata al meteo, sempre molto incerto da queste parti e con la minaccia di un tornado che potrebbe abbattersi sulla zona. L'effetto di un tornado ha sicuramente avuto anche l'appena vissuto appuntamento di Aragon, cpn il forzato ritiro di Quartararo ed il doppio podio di Bagnaia ed Aleix Espargaro che hanno di fatto completamente riaperto i giochi.

BAGNAIA E DUCATI, LA RIMONTA E' COMPIUTA

Aragon ha confermato quelle che erano le previsioni della vigilia e la casa di Borgo Panigaale ha ulteriormente allungato il proprio impressionante ruolino di marcia. Semplicemente troppo forte per questa concorrenza, anche se questa volta il 'predestinato', Pecco Bagnaia, ha dovuto accontentarsi di un secondo posto che pareggia il risultato di Misano. Un 'pari e patta' con Enea Bastianini, giusto sportivamente ma che forse ha sollevato qualche malumore all'interno del box Ducati. Se infatti il forzato ritiro di Quartararo poteva aver tolto senso ad un ipotetico 'gioco di marca', è chiaro che cinque punti in più od in meno potrebbero fare qualche differenza quando si tratterà di fare i conti con la classifica finale. Bastianini comunque appariva il naturale favorito al via, visto il passo messo in mostra durante le prove, e non ha fatto altro che andarsi a prendere quella vittoria che, stando alle dichiarazioni ufficiali, era nel suo pieno diritto. A conferma della potenza di fuoco dell'armata rossa, i piazzamenti di Miller, Martin, Marini e Zarco, classificati dal quinto all'ottavo posto, e di Bezzecchi, decimo al traguardo Come detto in precedenza, il campionato è ora completamente riaperto, con un Bagnaia che, dal Gran Premio di Germania in poi, è stato capace di recuperare 81 punti al capofila Quartararo. Il torinese veste ora i panni del favorito, visto che quasi tutti i circuiti che ospiteranno le ultime prove sono sulla carta favorevoli alla Ducati. Ultima, ma non meno significativa annotazione, con il successo di Aragon la casa di Borgo Panigali si è matematicamente aggiudicata il titolo costruttori 2022.

ALEIX ESPARGARO E APRILIA, IL RISCATTO CHE CI VOLEVA

Quello di Aragon è uno dei tracciati preferiti di Aleix Espargaro, reduce tuttavia da una serie di prestazioni non troppo convincenti. Ad aumentare le incertezze della vigilia, poi, sessioni di prove travagliate, con due cadute che parevano aver tolto confidenza al nostro. Ed invece, grazie ad una buona qualifica che lo ha portato a scattare dalla seconda fila, Aleix si è mantenuto per tutta la gara nelle prime posizioni fino ad agguantare un podio, insperato ma meritatissimo, nelle fasi finali. Di fatto ora anche il portabandiera dell'Aprilia è pienamente in lizza per il titolo, con sole diciassette lunghezze a separarlo da Quartararo. Ad Aragon è invece venuta a mancare una nuova conferma da parte di Maverick Vinales, condizionato da una partenza in sesta fila e solo 13mo al traguardo.

QUARTARARO E YAMAHA, ORA LA STRADA E' TUTTA IN SALITA

A fare da contraltare alla clamorosa rimonta in classifica di Bagnaia, c'è inevitabilmente l'empasse del campione del mondo in carica, che rischia di dover pagare a carissimo prezzo lo sciagurato errore di Assen. Se in quella occasione Quartararo aveva certo di che rimproverarsi, è del tutto incolpevole per questo secondo 'zero' della stagione, in una gara dove avrebbe potuto puntare ad un buon piazzamento. La vittoria di Bastianini concede un 'bonus' di cinque punti che sono però ben poca cosa, in un finale di campionato apparentemente favorevole ai diretti rivali. Certo un grande peccato per il francese, che continua a lottare, da solo, ed alla guida di una moto penalizzata da un imbarazzante gap prestazionale. Ancora una volta deludente la prestazione di Franco Morbidelli, che dopo qualche timido segnale in prova, ha chiuso la gara al 17mo posto, tre posizioni dietro al semi pensionato cal Crutchlow.

MARQUEZ E HONDA, RIENTRO COL BOTTO

Che il rientro in gara di Marquez avrebbe avuto un grande impatto non c'erano dubbi, ma forse si è andati parecchio oltre le previsioni. Scherzi a parte, rivedere in pista il campionissimo, per di più apparentemente avviato al pieno recupero, non può che entusiasmare i veri amanti di questo sport, ed è innegabile che la sua presenza dia alle corse un altro sapore. I buoni propositi della vigilia, con le dichiarate intenzioni di tirare a finire la gara ed accumulare chilometri, si sono infatti presto scontrati con l'indole del guerriero affamato, come era inevitabile che fosse. Una partenza prodigiosa, che lo ha visto passare in un lampo dal 13mo al sesto posto, lo ha ulteriormente ingolosito, ma quanto successo poi è frutto di pura sfortuna, con nulla da imputare al pilota. Una perdita di aderenza del posteriore, il rallentamento improvviso e l'inevitabile tamponamento da parte di Quartararo, che gli era incollato al posteriore, Il francese ha rischiato, finendo a terra con il gruppo ancora compatto, ma fortunatamente tutto si è risolto solo con qualche abrasione. L'impatto tra le due moto ha però lasciato in dote un pezzo di carenatura della Yamaha finito incastrato nella moto di Marquez, causando il bloccaggio della ruota posteriore posteriore ed un nuovo contatto stavolta con Nakagami, abbattuto a sua volta. Un vero disastro, consumatosi al primo giro e nell'arco di poche centinaia di metri, che ha tolto di gara in un colpo solo il capofila del mondiale ed il protagonista più atteso del fine settimana. Certo Marquez ha sprecato un'ottima occasione per mettersi alla prova prima di affrontare la trasferta oltreoceano, ma, per quanto si ò visto, i segnali sono comunque molto positivi.

BINDER E KTM, OLTRE LE ATTESE

Un fine settimana positivo per la casa austriaca e soprattutto per il pilota sudafricano che, oltre a ribadire un indiscusso talento, si è confermato combattente di razza, cogliendo un grande quarto posto nonostante una caviglia dolorante per una caduta nelle prove del sabato. Binder si è mantenuto per tutta la gara nelle posizioni da podio, cedendo solo nel finale al ritorno di Aleix Espargaro. Oliveira, protagonista di buone prove, ha invece chiuso all'undicesimo postone. Sempre in coda alla classifica Remy gardner e Raul Fernandez, come noto entrambi partenti e comprensibilmente in calo di motivazioni.

SUZUKI - RINS SI DIFENDE, MIR CEDE AL DOLORE

Inutile ribadire come, da qui a fine campionato, sia inutile aspettarsi grandi cose dalla casa di Hamamatsu, avviata al ritiro dalle competizioni. Rins anche stavolta ci ha messo impegno e buona volontà, portando a casa un nono posto e qualche punticino, dopo prove che sembravano promettere qualcosa di più. Joan Mir, al rientro dopo l'infortunio rimediato in Austria, è stato costretto invece ad alzare bandiera bianca dopo i primi turni di prove libere. Il pilota è ancora sofferente per la lesione ai legamenti della caviglia e salterà anche il prossimo appuntamento di Motegi.


IL CIRCUITO DI MOTEGI

Il gran premio del Giappone fa tappa fissa a Motegi ormai dal 2004, dopo che il tragico incidente di Daijiro Kato portò ad abbandonare Suzuka per la mancanza dei requisiti di sicurezza richiesti dalla moderna MotoGP. L'impianto sorge a nord di Tokio, è di proprietà della Honda ed è ufficialmente denominato 'Twin Ring' visto che al suo interno, oltre al tracciato classico è presente anche un anello di velocità di 2493 metri. La pista normalmente utilizzata ha una lunghezza di 4801 metri, si percorre in senso orario e comprende 14 curve, 8 a destra e 6 a sinistra. Tracciato vario, con sezioni 'stop and go' caratterizzate da lunghi rettlinei seguiti da staccate violente e curve molto lente. E' da sempre la pista più critica in assoluto per gli impianti frenanti tanto che qui è consentito l'uso di dischi freno di diametro maggiorato. Il tratto misto che va dalla curva 5 alla 9 è invece scorrevole e piuttosto veloce, e premia la stabilità in percorrenza.
Da non trascurare poi l'incognita meteo, il clima qui è molto variabile e la pioggia è un'eventualità tutt'altro che remota.

ONBOARD LAP - DYLAN GRAY (BMW S1000RR)
https://www.youtube.com/watch?v=2WOSoH9ngb4&t=18s

https://i.postimg.cc/vTWMbZM0/motegi1.png (https://postimg.cc/p5X3Bxmj)img hosting without registration (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/J73QHCTJ/motegi2.jpg (https://postimg.cc/t7T68wGC)


[
ORARI TV

Il Gran Premio del Giappone sarà trasmesso in diretta da SKY ed in differita da TV8 con i seguenti orari :

Programmazione SKY MotoGP HD

Venerdì 23 settembre
ore 6.15-6.55, Moto3, Prove libere 1, diretta
ore 7.10-7.50, Moto2, Prove libere 1, diretta
ore 8.05-9.20, MotoGP, Prove libere 1, diretta

Sabato 24 settembre
ore 2.00-2.40, Moto3, Prove libere 2, diretta
ore 2.55-3.35, Moto2, Prove libere 2, diretta
ore 3.50-4.35, MotoGP, Prove libere 2, diretta
ore 5.35-5.50, Moto3, Qualifica 1, diretta
ore 6.00-6.15, Moto3, Qualifica 2, diretta
ore 6.30-6.45, Moto2, Qualifica 1, diretta
ore 6.55-7.10, Moto2, Qualifica 2, diretta
7.25-7.55, MotoGP, Prove libere 3, diretta
ore 8.05-8.20, MotoGP, Qualifica 1, diretta
ore 8.30-8.45, MotoGP, Qualifica 2, diretta

Domenica 25 settembre
ore 3.00-3.10, Moto3, Warm Up, diretta
ore 3.20-3.30, Moto2, Warm Up, diretta
ore 3.40-4.00, MotoGP, Warm Up, diretta
ore 5.00, Moto3, Gara, diretta
ore 6.20, Moto2, Gara, diretta
ore 8.00, MotoGP, Gara, diretta


Programmazione TV8


Sabato 24 settembre
ore 12.00, Moto3, MotoGP e Moto2, Qualifiche, sintesi

Domenica 25 settembre
ore 09.15, Moto 3, Gara, differita
ore 10.30, Moto 2, Gara, differita
ore 12.15 Moto GP, Gara, differita



CALENDARIO MONDIALE MOTOGP 2022

6 Marzo: Gran Premio Qatar, Losail;
20 marzo: Gran Premio Indonesia, Mandalika;
03 aprile: Gran Premio Argentina, Termas de Rio Hondo;
10 aprile: Gran Premio USA, Circuit of the Americas;
24 aprile: Gran Premio Portogallo, Portimao;
01 maggio: Gran Premio Spagna, Jerez de la Frontera;
15 maggio: Gran Premio Francia, Le Mans;
29 maggio: Gran Premio Italia, Mugello;
05 giugno: Gran Premio Catalogna, Montmelò;
19 giugno: Gran Premio Germania, Sachsenring;
26 giugno: Gran Premio Olanda, Assen;
7 agosto: Gran Premio Gran Bretagna, Silverstone;
21 agosto: Gran Premio Austria, Red Bull Ring;
04 settembre: Gran Premio San Marino, Misano;
18 settembre: Gran Premio Aragon, MotorLand;
25 settembre: Gran Premio Giappone, Motegi;
2 ottobre: Gran Premio Thailandia, Buriram;
16 ottobre: Gran Premio Australia, Phillip Island;
23 ottobre: Gran Premio Malesia, Sepang;
06 novembre: Gran Premio Comunitatà Valenciana, Ricardo Tormo
Pubblicità
__________________

Bladerunner72
18-09-2022, 22:40
Motegi, allerta tifone

Non ci si annoia mai.
https://www.gpone.com/it/2022/09/18/motogp/il-tifone-nanmadol-mette-a-rischio-il-gp-del-giappone-a-motegi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3apI8fTgjjZxISONDPLbkd7_bTEsSgqaupUfnVw C-qusCgWgEdbwsLhlY

Bladerunner72
19-09-2022, 11:19
NB
Visti i tempi ristrettissimi e le relative difficoltà per la spedizione del materiale, il programma del fine settimana è modificato, con in pratica la cancellazione delle FP1 del venerdì mattina. Dunque un solo turno pomeridiano, di 40 minuti per Moto3 e Moto2, mentre la FP della MotoGP è stata allungata a 1h e 15 minuti, mezz'ora in più del solito.

Bladerunner72
19-09-2022, 16:23
NB
Comunicati gli orari delle differite di TV8, li ho inseriti nel post di apertura, sperando siano definitivi.

maybe
19-09-2022, 18:26
Sarebbero plausibili. Prima le differite dei gp e poi le dirette della SBK

Bladerunner72
19-09-2022, 19:03
Nakagami, infortunio alla mano destra

Taka' farà ovviamente di tutto per correre la gara di Motegi, dove la MotoGP manca dal 2019, ma soffre un problema alla mano destra dopo la caduta di Aragon. Nel dettaglio, il giapponese ha riportato profonde ferite a due dita e lamenta dolori, gli accertamenti sono in corso.

Bladerunner72
20-09-2022, 09:56
Qui di seguito, le considerazioni di GPOne sulla situazione di Morbidelli. Tutto condivisibile, parlavamo di moto problematica, che solo Quartararo sa guidare...ma finire tre posizioni dietro Crutchlow, che gli ha rifilato dieci secondi, per me non ha più giustificazioni. Mi sta venendo il dubbio che l'infortunio al ginocchia sia stato molto più serio di quanto sembrasse e abbia lasciato strascichi, non saprei a cos'altro pensare.
https://www.gpone.com/it/2022/09/20/motogp/lo-strano-caso-del-dr-morbidelli-e-di-mr-morbido-in-yamaha.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0iDhWYkv2OZF8PMNEcK6HoTDQxo9W9c8mjTCayb TyHWkwGL-mAo9eoZiE

Bladerunner72
20-09-2022, 11:19
Nakagami operato alla mano destra, ma proverà a correre

Gli esami effettuati in Spegna hanno identificato la causa del persistente dolore in una lesione ai tendini di due dita, che ha richiesto un intervento chirurgico. 'Taka' ha comunque ribadito di voler ugualmente essere in pista per la gara di casa.

nic65
20-09-2022, 11:22
a me invece sembra che molti degli attuali piloti siano molto piu' deboli psicologicamente ,forse perchè maggiormente stressati rispetto al passato?
il Morbido,a me, pare crollato di testa....

Bladerunner72
20-09-2022, 11:29
@Nic65
Ho pensato al problema del ginocchio perchp in effetti, in prova, qualche segnale ogni tanto Morbidelli lo dà, ma in gara è imbarazzante. Crutchlow avrà pure girato in Giappone, ma in corsa non si vedeva da un anno, credo una prestazione del genere non sia giustificabile. Oltretutto Yamaha lo sta comunque sostenendo al massimo, Franco aveva nei test ed in gara lo stesso identico materiale di Quartararo, nuovo telaio compreso. Ma non so fino a quando saranno disposti a tenere impegnata una moto a queste condizioni. Morbidelli ha il contratto in tasca per il 2023, ma chissà che non decidano di offrirgli una buonuscita, come fatto dalla Honda con Lorenzo.
Il problema per Morbidelli è che, come diceva non ricordo quale pilota di F1, dopo tante gare sottotono ti abitui ad andar piano, e poi diventa difficilissimo tornare indietro.

Bladerunner72
20-09-2022, 12:25
Sempre parlando di Morbidelli, chissà che in qualche modo non gli stia pesando anche l'assenza di Rossi, che per lui è sempre stato un riferimento fondamentale, anche e soprattutto a livello umano. Ricordo che lo stesso Franco raccontava che, quando perse il babbo, la figura di Vale gli fu di enorme sostegno. E' certo un ragazzo molto sensibile e, si sa, questa nello sport può essere una debolezza.

Bladerunner72
20-09-2022, 12:41
Marc Marquez e Pol Espargaro
https://www.gpone.com/it/2022/09/20/motogp/marc-marquez-dopo-il-gp-di-aragon-mi-sento-bene-fisicamente.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2HauW8z0fcgfS6RvqX7kyBMfKJd9XFvv8-uCgJ97NbSRY-2Z-gMahkjYI

unknown
20-09-2022, 13:56
È evidente che il Morbido ha mollato. Per me deve lasciare subito altro che 2023 e trovare nuove motivazioni da un altra parte. Così butterebbe solo un altro anno e cazzo per poi chiudere la carriera definitivamente e anche male.

Speriamo qualcuno lo sappia consigliare bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
20-09-2022, 14:50
Io su Morbidelli avevo preso a coltivare qualche speranza dopo i test di Misano, le novità tecniche sembravano averlo aiutato parecchio. E' vero che in gara quest'anno spesso ha preso paga pure da Darryn Binder ma mi dicevo... il ragazzino avrà più motivazioni e si prenderà più rischi... insomma continuavo a giustificarlo. Ma questo confronto con Crutchlow mi ha fatto ricredere, non capisco nemmeno come possa sostenere psicologicamente una figuraccia del genere. Solo al pensiero di rientrare al box, a me verrebbe voglia di fuggire per i campi.

Bladerunner72
20-09-2022, 22:34
Bastianini
https://www.motogp.com/it/notizie/2022/09/20/bastianini-il-titolo-e-un-miraggio-vedremo-gara-per-gara/436913

barney 1
20-09-2022, 23:10
Gettato il guanto di sfida!

Bladerunner72
21-09-2022, 10:33
'Shoulder Cam' - Aperta una strada

L'innovazione ha avuto molto successo e presto potrebbe essere estesa ad altri sport.
https://www.motogp.com/it/in+the+media/2022/09/20/la-shoulder-cam-stupisce-e-convince/436935

Bladerunner72
21-09-2022, 12:38
Motegi 2022 - Video promo

https://www.youtube.com/watch?v=p5rAZwTilpE

Bladerunner72
21-09-2022, 15:29
Domani si apre ufficialmente il fine settimana di Motegi, con la conferenza stampa dei piloti in programma alle 10 ora italiana.

Bladerunner72
21-09-2022, 17:48
Motegi - Le statistiche di Brembo

https://www.gpone.com/it/2022/09/21/motogp/video-brembo-a-motegi-per-grandi-staccate-servono-freni-grandi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2kDGAWOKfTIUJwHkZ4DIgt-q-Dd71Oa1kx-rFaZJuCTMCxC1ffcJ6mEVw

Bladerunner72
21-09-2022, 17:51
Quartararo e Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2022/09/21/motogp/quartararo-sto-meglio-do-il-100-a-prescindere-da-pista-e-situazioni.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR016xhHyDQQKS5RO-yoMeXEQh79YVNfRYZQ9QHR-ldaXKsGMsoySS1-iUM

Bladerunner72
21-09-2022, 20:48
Zamagni sul favorito per il titolo della MotoGP

Zamva un pò 'a sensazione' visto che non analizza le caratteristiche dei tracciati rimanenti, alla luce delle quali concordo comunque su Bagnaia netto favorito. Non mi sentirei invece di concedere ad Espargaro le stesse possibilità di Quartararo.
https://www.youtube.com/watch?v=wGcBZK1SJjI

Bladerunner72
22-09-2022, 00:12
Dorna al lavoro per portare la MotoGP in India

Mercato enorme, una mossa ventilata da tempo.
https://www.motogp.com/it/notizie/2022/09/21/dorna-inizia-a-lavorare-per-un-futuro-gran-premio-in-india/436977

Kinobi
22-09-2022, 08:28
Scusate ragazzi,
in un'altra vita, credo di averlo già detto, facevo l'allenatore di uno sport.
Se pensate che Morbido sia finito, vi dico di guardare a Quartararo. Senza Boscoscuro, la sua carriera aveva preso una piega molto strana, pur avendo una moto molto veloce come quella del Team Pons.
Alla fine, credo che queste cose le sappiano in Yamaha, anche se l'ultima gestione, non è "umanamente", come lo era una volta.
Io credo che Morbido possa rimettersi in sesto, ha i numeri, è veloce. E' un campione del mondo ed un vice campione del mondo. Chiaramente la sua sella è (forse) ambita, ma non ne vedo di tanti potenzialmente forti come lui in griglia.

Io credo invece Yamaha si debba fare delle domande perchè un poco in tanti, fanno fatica con la loro moto. OK, Rossi era vecchio, Vignales non lo era, Dovizioso era quasi vecchio, Morbido non lo è.
I piloti dovrebbero cercare altre moto perchè in Yamaha rischiano di finire la carriera, ed il problema è perciò l'opposto del pilota.

Bladerunner72
22-09-2022, 09:02
@Kinobi
A me è venuto di pensare ad un problema fisico notando come in prova, e nei test, sia spesso vicino a Quartararo mentre in gara il ritardo è abissale, e costante. E' un fatto che la sua crisi abbia coinciso con questo problema al ginocchio, ma magari è una coincidenza.
Visto il suo carattere, è anche possibile che gli manchi una persona di riferimento a livello non solo tecnico ma anche umano, un supporto che forse Forcada era in grado di dargli, ma da fuori, senza sapere come stanno davvero le cose, è inutile fare congetture. A me sorprende, in positivo, la sua tranquillità, il suo pensare positivo, e non credo sia un'immagine che si è imposto, un qualcosa di costruito. Speriamo prima o poi ne esca.

mgviwe
22-09-2022, 09:31
Morbido è in momento buio, ma è fortissimo e può tornare a fare bene...
Nel passato ad esempio VR46 in 250 con Aprilia e Brazzi come capotecnico vinse subito, 10 anni dopo stesso team ma per poco Simoncelli non smise di correre e ritrovò velocità con un team molto meno esperto e su una moto inferiore sulla carta, diventando campione del mondo...

L'alchimia che si crea nella squadra forse è importante quanto talento/impegno/velocità della moto.

Bladerunner72
22-09-2022, 09:45
Motegi 2022 - la preview di Simon Crafar (LIVE)

https://www.youtube.com/watch?v=cSFuHDtogIs

Bladerunner72
22-09-2022, 10:01
Inizia la conferenza stampa dei piloti.
Presenti Quartararo, Bagnaia e Aleix Espargaro.

Bladerunner72
22-09-2022, 10:14
Quartararo
Mi sento bene, mi sono allenato e sento appena un pò di dolore, ma non sarà un problema per guidare la moto. Noi siamo in realtà competitivi su ogni circuito, stavolta in particolare ad Aragon avevamo un ottimo passo. Purtroppo poi ci scontriamo con le difficoltà nei sorpassi, qui potrebbe essere un problema ma ho buoni ricordi del Giappone, sono stato spesso competitivo qui. Nel 2019 a Motegi il grip era molto buono, e con tantogrip noi andiamo sempre bene, quindi sono fiducioso. Per il campionato, cosa posso dire, io dò sempre il massimo ed ora, essendo in tre in 17 punti, non si può fare altro.

Bagnaia
Sono contento di essere qui, uno dei circuiti dove vengo più volentieri. Certo le condizioni sono molto diverse dal 2019, quando ero un rookie e facevo molta fatica. Il layout della pista, con tante frenate violente e le successive accelerazioni ci dovrebbe favorire ma abbiamo visto come in Austria, che ha caratteristiche simili, Fabio sia comunque stato velocissimo. In questo momento non penso troppo al campionato, inutile fare programmi anche perchè ci sarà da fare i conti con le condizioni meteo, visto che potrebbe piovere. Se così fosse, sarebbe meglio avere almeno una sessione sul bagnato, per poter preparare al meglio la moto. Io non credo di avere bisogno di aiuto da parte degli altri piloti Ducati, preferisco contare solo su me stesso, e cercare di vincere come ho fatto nelle ultime gare.

Aleix Espargaro
E' stato bello tornare sul podio ad Aragon, un'iniezione di fiducia per noi dopo un fine settimana difficile. Per quanto riguarda le nostre difficoltà nelle staccate violente, nei test di Misano abbiamo fatto esperimenti ch4 ci hanno dato indicazioni positive. Il meteo non dovrebbe essere dei migliori quindi forse il problema sarà meno sentito. Ho riguardato la gara del 2019, Fabio era andato fortissimo, ma noi rispetto ad allora siamo migliorati molto, la moto è completamente diversa. Certo all'inizio della stagione con i risultati positivi sentivo la pressione ma adesso mi sono abituato a stare nelle posizioni di vertice e sono molto rilassato. In MotoGP però può succedere di tutto quindi la sola cosa da fare p impegnarsi al massimo e cercare di fare il meglio possibile ad ogni gara.

Bladerunner72
22-09-2022, 10:21
Quartararo
Bastianini come pilota è fortissimo, ma adesso, a cinque gare dalla fine, non credo sia un reale competitor per il titolo, a meno di molta sfortuna da parte di noi tre.

Bagnaia
Enea è uno dei piloti di maggior talento, farà di tutto per finire almeno tra i primi tre del campionato, al momento è staccato ma come ho recuperato tanti punti io potrebbe farlo lui.

Aleix Espargaro
Per Ducati certo non è facile gestire questa situazione, ma penso che il distacco di Bastianini in classifica sia eccessivo per poter pensare al titolo.

Quartararo
Il meteo secondo le previsioni sarà complicato, penso che se si correrà con l'asciutto saremo tutti molto più veloci rispetto al 2019, grazie agli Holeshot DeviceB.

bagnaia
In tracciati come questo, l'Holeshot fa una grande differenza, in altre piste a volte rappresenta una difficoltà in più..

Aleix Espargaro
Con l'abbassatore posteriore siamo migliorati molto, anche in accelerazione perche la moto si impenna molto meno.

Quartararo
Io corro sempre dando il massimo, quindi la classifica non mi influenza. Anche quando avevo tanto vantaggio correvo sempre per vincere, a maggior ragione lo farò adesso.

Aleix Espargaro
Io devo recuperare 17 punti quindi devo attaccare, ma i punti a disposizione sono tanti, quindi ho ancora molte possibilità di potermela giocare.

Bladerunner72
22-09-2022, 10:23
Ora il momento delle 'Social Media Questions' su cui sorvolo volentieri.
A breve una seconda conferenza stampa con Marquez, Bastianini e Nakagami, non so come mai le abbiano sdoppiate.

Bladerunner72
22-09-2022, 10:42
Inizia la seconda conferenza stampa.
Presenti Bastianini, Marquez e Nakagami.

Bladerunner72
22-09-2022, 11:00
Bastianini
Sono naturalmente molto contento del mio fine settimana ad Aragon, una delle mie gare migliori, ma ora penso a Motegi. Un tracciato che mi piace molto ma dove non ho mai girato con una MotoGP, quindi userò la prima sessione per seguire gli altri ed imparare. Penso che comunque dal 2019 le MotoGP siano cambiate molto quindi anche per gli altri non sarà così immediato ritrovarsi qui. Io in ogni caso mi sento pronto. Le mie possibilità per il campionato sono scarse, ma al momento sono ancora in gioco. Dopo la pausa estiva ho fatto un grosso step e recuperato parecchio ritardo in classifica quindi non mollerò fino alla fine. Riguardo agli ordini di squadra, nemmeno ad Aragon ne abbiamo avuti e ne sono contento, perchè così ho ancora le mie possibilità, vedremo se da ora in avanti le cose cambieranno. Mi piace la pista ma mi piacciono anche i fans giapponesi, sempre sorridenti, ho anche indossato il kimono nei giorni scorsi.

Marquez
Aragon e' stata una pista faticosa, e qui a Motegi avrò il primo forte stress per il braccio destro viste le staccate tanto violente. Ad Aragon non ho avuto problemi, qui potrebbe essere diverso, staremo a vedere. L'obiettivo di Aragone era finire la gara ed invece ho fatto un solo giro, sono partito cosi bene che le prospettive sono cambiate. Ma siamo stati fortunati a non avere conseguenze dall'incidente, qui poi quasi certamente pioverà quindi le condizioni saranno molto diverse. Qui inoltre il test team ha lavorato, speriamo questo ci possa aiutare. Ad Aragon soffrivo un pò al mattino, ma nel pomeriggio mi sentivo meglio, devo cercare di recuperare sul piano muscolare per sentire meno la fatica. E' importante tornare in Giappone, ho potuto visitare la HRC e controllare il lavoro che stanno facendo, loro sanno dove siamo ora e dove dobbiamo arrivare.

Nakagami
La mia mano destra non è nelle migliori condizioni, sono stato operato a Barcellona e non ho avuto tempo di recuperare al meglio. Mi aspetto di dover soffrire in gara, faremo un check dopo la FP di domani e decideremo se continuare il fine settimana oppure no. Per l'incidente, io ho cercato di superare Marc in frenata, lui era davanti a me ma quando ha attivato il Device, la sua moto ha deviato a sinistra e non è stato possibile evitare il contatto. Marc non aveva nessuna colpa e non ho nulla da rimproverargli, è stata solo sfortuna. Ho cercato di non cadere ma non ci sono riuscito, e mi sono ferito alla mano. La pioggia potrebbe aiutarmi, normalmente speriamo sempre di correre con il bel tempo ma per le mie particolari condizioni, il bagnato sarebbe un aiuto.
Riguardo a nuovo forcellone Kalex, le impressioni sono positive, Marc lo ha usato ad Aragon ricavando buone sensazioni, ma per me in questo momento è più importante verificare le condizioni della mia mano. Ovviamente per me questo gran premio è particolare, la mia gara di casa, posso finalmente parlare giapponese nel paddock, i fans mi danno tanta energia positiva, ho fatto preparare anche un casco particolare per loccasione.

maybe
22-09-2022, 11:04
A breve una seconda conferenza stampa con Marquez e bastianini, non so come mai le abbiano sdoppiate.

Magari per il covid. In Giappone avranno delle regole diverse

Bladerunner72
22-09-2022, 11:08
Marquez
E' vero che le case giapponesi in MotoGP stanno soffrendo contro le case europee, forse i problemi legati alla pandemia hanno influito, visto che molti ingegneri erano in Europa ed era difficile lavorare. Ma ieri sono stato in HRC, ho visto cosa stanno facendo e sono fiducioso che potremo tornare in alto.

Nakagami
Penso anche io la pandemia abbia influito, girava tutto con molto ritardo ed il nostro gap dalla concorrenza è cresciuto. Ma in Honda non si sono certo arresi, stanno producendo molte nuove parti, tutti, dagli ingegneri ai meccanici ai piloti, stanno lavorando duramente.

Bastianini
Non so esattamente il motivo della mia crescita dopo la pausa estiva, sta di fatto che fin dalle prime gare ho visto che ero più efficace in qualigifica ed il feeling con la moto migliorava.

Marquez
E' vero che il concetto di base della nostra moto p differente rispetto alle altre, ora siamo partiti con il nuovo progetto e dovremo capire se possiamo utilizzare questa base o dobbiamo passare a qualcosa di completamente diverso.

Bastianini
C'è molta curiosità riguardo alla situazione in Ducati dopo Aragon, ma al momento le cose nel box sono tranquille non ci sono ordini di scuderia quindi io penso solo a dare il massimo in ogni occasione.

Kinobi
22-09-2022, 11:53
@Kinobi
A me sorprende, in positivo, la sua tranquillità, il suo pensare positivo.

Avevo una morosa brasiliana.
Sono tutti così.
Li invidio realmente.
Marbodo ha indole "do brasil!"

Bladerunner72
22-09-2022, 11:54
Vinales
https://www.gpone.com/it/2022/09/22/motogp/vinales-ad-aragon-avevo-il-passo-per-il-podio-mi-sono-arrabbiato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1io5f8moEhJIdHeT6sF48bt2nX7UOwq3vfPOcgm gv9nUgBhmA2M3uIK1k

Crutchlow
https://www.gpone.com/it/2022/09/22/motogp/crutchlow-occhio-a-nagashima-durante-i-test-a-motegi-e-stato-un-razzo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR39-lMDJDA54dntVJzima7SdtdMSC3E8JqgICMNwxXXKElPSiqZ3h4 ORac

Miller
https://www.gpone.com/it/2022/09/22/motogp/miller-il-punto-di-forza-della-ducati-e-il-compromesso-e-8-moto-in-pista.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1TBtMV5CTBxamG0cjaSyFRtjyoxwgd8GwwCcbqi CZPO4q_mLMpHDu6WhU

Bladerunner72
22-09-2022, 13:29
'Track By Track' - A Motegi con Pol Espargaro e Ramon Aurin

https://www.youtube.com/watch?v=wen9sQUG8FY

Bladerunner72
22-09-2022, 15:09
Il punto sul campionato prima di Motegi

Da MotoGP.com.
https://www.youtube.com/watch?v=LZGU3W1LF34

Bladerunner72
22-09-2022, 20:33
Domani una sola sessione di FP

Ricordo che, a causa dei tempi ristrettissimi per la spefizione del materiale, le sessioni del venerdì mattina sono state cancellate, e ci sarà un solo turno di prove libere per ciascuna categoria. La FP della MotoGP è stata allungata di mezz'ora e sarà l'ultima del programma.

Gli orari italiani
Ore 6.15/6.55 FP1 Moto3
Ore 7.10/7.50 FP1 Moto2
Ore 8.05/9.20 FP1 MotoGP

Bladerunner72
23-09-2022, 06:12
Buongiorno a tutti.
Si inizia, al vi a la FP1 della Moto3. Dopo la pioggia del mattino, ora le condizioni sono di pista asciutta.

Bladerunner72
23-09-2022, 06:34
FP1 Moto3 - Tempi a metà sessione

1
5
J. MASIA
1:58.241
2
71
A. SASAKI
+0.004
3
53
D. ÖNCÜ
+0.073
4
7
D. FOGGIA
+0.106
5
96
D. HOLGADO
+0.500
6
28
I. GUEVARA
+0.531
7
24
T. SUZUKI
+0.707
8
54
R. ROSSI
+0.730
9
44
D. MUÑOZ
+0.757
10
11
S. GARCIA
+0.823
Full Live

Bladerunner72
23-09-2022, 06:58
FP1 Moto3

1 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 1'57.252 15 15 215.1
2 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 1'57.447 14 14 0.195 0.195 215.1
3 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'57.493 13 15 0.241 0.046 216.0
4 44 David MUÑOZ SPA BOE Motorsports KTM 1'57.565 15 15 0.313 0.072 218.1
5 17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'57.585 14 14 0.333 0.020 218.1
6 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 1'57.610 15 15 0.358 0.025 217.3
7 28 Izan GUEVARA SPA Autosolar GASGAS Aspar Team GASGAS 1'57.664 9 17 0.412 0.054 215.1
8 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'57.695 15 15 0.443 0.031 215.1
9 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'57.709 13 14 0.457 0.014 213.4
10 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 1'57.792 14 14 0.540 0.083 212.5
11 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 1'57.837 12 15 0.585 0.045 216.0
12 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 1'58.001 14 14 0.749 0.164 213.8
13 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1'58.060 14 15 0.808 0.059 216.4
14 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'58.098 14 15 0.846 0.038 217.7
15 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'58.183 14 15 0.931 0.085 218.1
16 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'58.248 17 17 0.996 0.065 217.3
17 11 Sergio GARCIA SPA Autosolar GASGAS Aspar Team GASGAS 1'58.418 17 18 1.166 0.170 213.8
18 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 1'58.432 16 16 1.180 0.014 212.5
19 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 1'58.459 14 14 1.207 0.027 216.8
20 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 1'58.749 14 14 1.497 0.290 211.7
21 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 1'58.767 13 13 1.515 0.018 217.7
22 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 1'58.782 14 15 1.530 0.015 211.7
23 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'59.299 12 13 2.047 0.517 210.5
24 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'59.463 11 13 2.211 0.164 217.3
25 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'59.564 11 11 2.312 0.101 214.2
26 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'59.582 15 15 2.330 0.018 215.5
27 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'59.983 11 16 2.731 0.401 213.8
28 34 Kanta HAMADA JPN Rivacold Snipers Team HONDA 2'00.041 15 17 2.789 0.058 213.0
29 22 Ana CARRASCO SPA BOE Motorsports KTM 2'00.385 15 16 3.133 0.344 216.4
30 9 Nicola Fabio CARRARO ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 2'00.677 12 12 3.425 0.292 214.7

Bladerunner72
23-09-2022, 07:00
Stando alle previsioni meteo, queste ore dovrebbero essere le sole asciutte di tutto il fine settimana, dunque l'unica sessione di oggi potrebbe risultare determinante per tutte e tre le categorie.

Bladerunner72
23-09-2022, 07:11
Partita la FP1 della Moto2, rientra Sam Lowes.
I due piloti del Team Marc VDS, Lowes e Arbolino, regolarmente in pista dopo l'incendio scatenatosi ieri all'interno del box, per un cortocircuito provocato dall'acqua piovano. Le moto e le attrezzature non hanno subito danni.
Inizia a piovere, per ora nel terzo e quattro settore della pista.

Bladerunner72
23-09-2022, 07:31
FP1 Moto2 - Tempi a metà sessione

1
14
T. ARBOLINO
1:51.653
2
37
A. FERNANDEZ
+0.232
3
35
S. CHANTRA
+0.266
4
79
A. OGURA
+0.273
5
12
F. SALAC
+0.355
6
96
J. DIXON
+0.438
7
40
A. CANET
+0.450
8
51
P. ACOSTA
+0.550
9
21
A. LOPEZ
+0.658
10
9
J. NAVARRO
+0.735
Full Live

Bladerunner72
23-09-2022, 07:52
FP1 Moto2

1 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'50.493 14 17 257.1
2 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'50.577 14 17 0.084 0.084 260.8
3 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'50.783 14 17 0.290 0.206 262.1
4 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'50.885 15 16 0.392 0.102 258.3
5 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 1'50.967 13 16 0.474 0.082 258.3
6 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'51.014 15 18 0.521 0.047 262.7
7 21 Alonso LOPEZ SPA CAG Speed Up BOSCOSCURO 1'51.170 14 18 0.677 0.156 257.1
8 75 Albert ARENAS SPA Shimoko GASGAS Aspar Team KALEX 1'51.291 13 16 0.798 0.121 260.2
9 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 1'51.316 16 18 0.823 0.025 257.7
10 96 Jake DIXON GBR Shimoko GASGAS Aspar Team KALEX 1'51.448 14 16 0.955 0.132 260.8
11 54 Fermín ALDEGUER SPA CAG Speed Up BOSCOSCURO 1'51.451 16 18 0.958 0.003 257.7
12 84 Zonta VD GOORBERGH NED RW Racing GP KALEX 1'51.489 14 17 0.996 0.038 257.1
13 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 1'51.555 13 18 1.062 0.066 255.3
14 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'51.727 12 16 1.234 0.172 257.1
15 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 1'51.864 15 15 1.371 0.137 258.3
16 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 1'51.916 14 17 1.423 0.052 258.3
17 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 1'52.147 14 16 1.654 0.231 259.6
18 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 1'52.286 13 16 1.793 0.139 257.7
19 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 1'52.307 15 18 1.814 0.021 256.5
20 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 1'52.476 16 16 1.983 0.169 255.9
21 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'52.573 5 15 2.080 0.097 258.9
22 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'52.789 11 16 2.296 0.216 259.6
23 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'52.942 9 14 2.449 0.153 257.1
24 29 Taiga HADA JPN Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'53.011 12 16 2.518 0.069 258.9
25 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 1'53.017 15 18 2.524 0.006 261.5
26 22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'53.122 13 15 2.629 0.105 254.1
27 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 1'53.213 15 18 2.720 0.091 255.9
28 81 Keminth KUBO THA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 1'53.422 6 10 2.929 0.209 257.7
29 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'53.614 10 13 3.121 0.192 255.3
30 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 1'55.185 7 9 4.692 1.571 255.9

Bladerunner72
23-09-2022, 08:05
Parte la FP1 della MotoGP.
Anche qui Quartararo e Morbidelli utilizzano il nuovo telaio, ormai deliberato.
Primo riferimento Marquez 1.46.888 davanti a Quartararo e Morbidelli.
Quartararo 1.46.661.
Marquez 1.46.213 davanti a Miller e Zarco.
Quartararo scende a 1.46.072.
Miller 1.45.903.

Bladerunner72
23-09-2022, 08:19
FP1 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti

1
43
J. MILLER
1:45.903
2
20
F. QUARTARARO
+0.169
3
93
M. MARQUEZ
+0.310
4
42
A. RINS
+0.596
5
5
J. ZARCO
+0.692
6
23
E. BASTIANINI
+0.786
7
35
C. CRUTCHLOW
+0.812
8
12
M. VIÑALES
+0.846
9
88
M. OLIVEIRA
+0.863
10
89
J. MARTIN
+0.898
Full Live

Bladerunner72
23-09-2022, 08:21
Rins scavalca Quartararo e sale al secondo posto alle spalle di Miller.
Quartararo torna al comando con il tempo di 1.45.807, poiMiller,Rins e Morbidelli.
A riprova del cambio generazionale in atto, molti pilotigirano per la prima volta a Motegi con una MotoGP. Tra questi Bastianini, Diggia, marini, Bezzecchi, Gardner, Fernandez, Darryn Binder.

Bladerunner72
23-09-2022, 08:34
FP1 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora

1
20
F. QUARTARARO
1:45.807
2
43
J. MILLER
+0.096
3
42
A. RINS
+0.175
4
5
J. ZARCO
+0.351
5
21
F. MORBIDELLI
+0.357
6
93
M. MARQUEZ
+0.406
7
63
F. BAGNAIA
+0.509
8
88
M. OLIVEIRA
+0.613
9
35
C. CRUTCHLOW
+0.715
10
12
M. VIÑALES
+0.723
Full Live

Bladerunner72
23-09-2022, 08:36
Riprende a piovigginare, per ora la pistaresta comunque asciutta.
Classifica invariata, sembra che tutti siano impegnati in mini long run. Quattordici giri filati per Quartararo che, come Morbidelli, ha il nuovo telaio su entrambe le moto.
Rins si porta al comando, 1.45.738, èstato il primo ad uscire con gomma Soft nuova.
Meregalli conferma che a breve si partirà per il primo time attack, vista la pioggia prevista per domani,
Zarco primo, 1.45.309. Caduto Nagashima, wild card con la Honda.
Aleix fissa il nuovo riferimento in 1.45.223.

Bladerunner72
23-09-2022, 08:50
FP1 MotoGP Tempi dopo 45 minuti

1
41
A. ESPARGARO
1:45.223
2
5
J. ZARCO
+0.086
3
42
A. RINS
+0.417
4
20
F. QUARTARARO
+0.584
5
89
J. MARTIN
+0.607
6
43
J. MILLER
+0.680
7
63
F. BAGNAIA
+0.729
8
10
L. MARINI
+0.775
9
21
F. MORBIDELLI
+0.941
10
93
M. MARQUEZ
+0.990
Full Live

Bladerunner72
23-09-2022, 08:52
Zarco si riprende il miglior tempo, 1.45.210.
Vinales sale al quarto posto alle spalle di Zarco, Aleix e Rins. Bene Morbidelli, quinto davanti a Quartararo.
Quartararo sale al terzo posto alle spalle di zarco e Aleix.
Quartararo primo, 1.45.029. Bastianini sale al quinto posto, Bagnaia ottavo al momento.
Bastianini al comando, 1.44.978. Oliveira terzo alle spalle di Quartararo. Grande Crutchlow, sesto.

Bladerunner72
23-09-2022, 09:05
FP1 MotoGP - Tempi dopo un'ora

1
23
E. BASTIANINI
1:44.978
2
20
F. QUARTARARO
+0.051
3
88
M. OLIVEIRA
+0.215
4
5
J. ZARCO
+0.232
5
41
A. ESPARGARO
+0.245
6
35
C. CRUTCHLOW
+0.288
7
30
T. NAKAGAMI
+0.303
8
42
A. RINS
+0.355
9
63
F. BAGNAIA
+0.449
10
12
M. VIÑALES
+0.479
Full Live

Bladerunner72
23-09-2022, 09:07
Marquez si porta al quarto posto.
Rins al comando, 1.44.961 poi Bastianini Quartararo Oliveira e Marquez.
Dieci minuti al termina della sessione.
Morbidelli tiene botta, è quinto al momento.
Miller nuovo leader, 1.44.660.
Miller scende a 1.44.509.
Marquez secondo a 0.147, Zarco terzo. Caduto Bastianini alla Curva5, ora rischia di uscire dalla top ten,
Bagnaia scavalca Marquez ed è secondo. Anche Quartararo passa Marquez ed è terzo.
bastianini fuori dai dieci, caduto anche Zarco.
Marini quarto, a terra anche Darryn Binder. Anche Rins e zarco sono fuori dalla top ten.
Aleix chiude quarto, bandiera a scacchi.

Bladerunner72
23-09-2022, 09:23
FP1 MotoGP

1 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'44.509 25 28 311.2
2 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'44.537 24 26 0.028 0.028 313.0
3 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'44.558 28 30 0.049 0.021 310.3
4 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'44.577 25 26 0.068 0.019 310.3
5 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'44.645 26 27 0.136 0.068 312.1
6 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'44.656 23 26 0.147 0.011 311.2
7 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'44.678 24 26 0.169 0.022 312.1
8 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'44.735 29 30 0.226 0.057 311.2
9 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'44.743 27 28 0.234 0.008 310.3
10 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'44.797 24 25 0.288 0.054 311.2
11 5 Johann ZARCO FRA Prima Pramac Racing DUCATI 1'44.798 24 25 0.289 0.001 313.9
12 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'44.886 26 28 0.377 0.088 306.8
13 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'44.913 27 31 0.404 0.027 309.4
14 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'44.978 19 24 0.469 0.065 312.1
15 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 1'45.009 26 28 0.500 0.031 313.0
16 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'45.065 24 28 0.556 0.056 305.9
17 35 Cal CRUTCHLOW GBR WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'45.187 23 27 0.678 0.122 307.6
18 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'45.366 27 30 0.857 0.179 306.8
19 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'45.426 27 29 0.917 0.060 312.1
20 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'45.600 29 30 1.091 0.174 308.5
21 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'45.739 25 27 1.230 0.139 309.4
22 45 Tetsuta NAGASHIMA JPN HRC Team HONDA 1'45.845 22 24 1.336 0.106 304.2
23 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'45.991 25 27 1.482 0.146 307.6
24 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'46.365 17 24 1.856 0.374 311.2
25 85 Takuya TSUDA JPN Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'46.718 22 22 2.209 0.353 304.2

Bladerunner72
23-09-2022, 11:07
Marquez, problemi di...guanti

:)
https://www.youtube.com/shorts/OWcBIlEQWtk

Bladerunner72
23-09-2022, 11:09
Suzuki, nuova aerodinamica

https://www.youtube.com/shorts/SK5mTtn-qRI

comp61
23-09-2022, 11:29
ma va... le alette sul codoneeee

Bladerunner72
23-09-2022, 11:49
Rins
https://www.gpone.com/it/2022/09/23/motogp/rins-non-dovevo-provare-le-nuove-ali-ma-ho-vinto-una-scommessa-con-suzuki.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR383USAprNyrKPQjekfvepaGe2yjcpMFvNGSPgiG 7Uv8XddyyX1bE93qmI

Vinales
https://www.gpone.com/it/2022/09/23/motogp/vinales-la-scia-ad-aleix-non-era-pianificato-ma-se-posso-lo-aiuto-sempre.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3VXAlQBzOyACKVr7Obze9iMh9PCvpZB6mFzPBW9 wnW3AxINfDlDyJOZOE

Bladerunner72
23-09-2022, 12:09
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2022/09/23/motogp/quartararo-la-superiorita-delle-ducati-la-vivo-come-una-sfida-personale.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1EPDyPgSGcoyCNsqV7FW1duvyJ66i67vQtocbyQ wH3kQpSmM_cist2WKQ

Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/09/23/motogp/bagnaia-elettronica-preferisco-usare-gas-e-freno-ho-meno-filtri.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3GRLRg5aturPfZ8M2GiTobPiQTynivYXbqKHeLQ 7yOitB2gw3zSBZI7QM

Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2022/09/23/motogp/a-espargaro-dal-2019-noi-siamo-migliorati-di-15-secondi-gli-altri-di-05.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1dFhebhep9Ga1zMu3HJogTe6GJXRkBGfhsFuFne UOVl3tSDJAjF7eCHs0

Bladerunner72
23-09-2022, 13:30
Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/09/23/motogp/marquez-oggi-sono-andato-allattacco-ma-in-gara-non-potro-farlo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3O9dL-dIJ21AwQNljb7KkSLaKCxQI9QHvsQBvZzdiGzpVIDdeOdXqkVP Q

Miller
https://www.gpone.com/it/2022/09/23/motogp/miller-labbassatore-ducati-e-stato-pensato-per-circuiti-come-motegi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3H9lNJF6vtaZYBR0MQCEyhJ_z_zr9NH8qQtg6gJ ShRU6x1aPk_m1uMU6o

Bladerunner72
23-09-2022, 14:19
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/09/23/motogp/bastianini-uso-labbassatore-solo-due-volte-dipende-dallo-stile-di-guida.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3T5LTZVlbv4gh2EWH9hhh3rfgqSses9tTmqcki_ Z-AEsEsPe8F94OZMUo

Bladerunner72
23-09-2022, 14:20
Highlights FP MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=VFpbrUvQAUU

Ultimi 5 minuti FP1 MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=opRSKk_ag6k

Bladerunner72
23-09-2022, 19:03
HRC - 'Behind The Dream' - MotoHiko Tono detto 'Cinque', Video Analyst

Una figura di cui ignoravo l'esistenza ma che, a detta di Marc, è ormai fondamentale. Un tipo bizzarro a dir poco.
https://www.youtube.com/watch?v=u8YTUhBPs-Q&t=397s

Bladerunner72
24-09-2022, 03:35
FP2 Moto3

1 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 2'09.684 15 15 214.2
2 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 2'09.765 16 16 0.081 0.081 209.3
3 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 2'09.904 16 16 0.220 0.139 210.5
4 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 2'09.909 11 15 0.225 0.005 213.4
5 17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 2'09.922 17 17 0.238 0.013 211.7
6 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 2'09.954 12 15 0.270 0.032 213.8
7 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 2'10.025 14 18 0.341 0.071 213.4
8 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 2'10.609 13 15 0.925 0.584 210.9
9 11 Sergio GARCIA SPA Autosolar GASGAS Aspar Team GASGAS 2'10.770 17 17 1.086 0.161 213.0
10 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 2'10.856 16 16 1.172 0.086 209.7
11 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 2'10.892 11 14 1.208 0.036 213.0
12 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 2'10.932 11 16 1.248 0.040 211.3
13 44 David MUÑOZ SPA BOE Motorsports KTM 2'11.030 15 15 1.346 0.098 213.0
14 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 2'11.074 12 14 1.390 0.044 213.0
15 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 2'11.109 13 15 1.425 0.035 213.0
16 28 Izan GUEVARA SPA Autosolar GASGAS Aspar Team GASGAS 2'11.141 15 15 1.457 0.032 213.0
17 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 2'11.170 15 16 1.486 0.029 211.7
18 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 2'11.265 15 15 1.581 0.095 213.4
19 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 2'11.345 12 14 1.661 0.080 211.3
20 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 2'11.438 14 14 1.754 0.093 211.7
21 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 2'11.537 14 15 1.853 0.099 211.3
22 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 2'11.955 17 17 2.271 0.418 212.1
23 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 2'12.028 14 18 2.344 0.073 211.3
24 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 2'12.255 8 14 2.571 0.227 209.3
25 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 2'12.308 8 10 2.624 0.053 210.9
26 9 Nicola Fabio CARRARO ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 2'12.425 14 15 2.741 0.117 209.7
27 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 2'12.746 12 13 3.062 0.321 214.7
28 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 2'12.787 15 16 3.103 0.041 211.3
29 34 Kanta HAMADA JPN Rivacold Snipers Team HONDA 2'13.573 13 17 3.889 0.786 211.7
Not qualified (Out 105%) 2'16.168
22 Ana CARRASCO SPA BOE Motorsports KTM 2'16.416 17 17 6.732 2.843 211.3

Bladerunner72
24-09-2022, 03:46
FP2 Moto2

1 54 Fermín ALDEGUER SPA Beta Tools Speed Up BOSCOSCURO 2'04.479 16 19 250.0
2 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 2'04.747 13 19 0.268 0.268 252.3
3 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 2'04.899 13 14 0.420 0.152 251.7
4 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 2'04.917 13 13 0.438 0.018 250.0
5 96 Jake DIXON GBR Shimoko GASGAS Aspar Team KALEX 2'04.976 17 17 0.497 0.059 252.9
6 75 Albert ARENAS SPA Shimoko GASGAS Aspar Team KALEX 2'05.124 16 18 0.645 0.148 250.5
7 21 Alonso LOPEZ SPA Beta Tools Speed Up BOSCOSCURO 2'05.125 12 16 0.646 0.001 250.5
8 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 2'05.280 16 16 0.801 0.155 254.1
9 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 2'05.333 12 18 0.854 0.053 250.5
10 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 2'05.334 17 18 0.855 0.001 251.1
11 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 2'05.404 15 17 0.925 0.070 251.7
12 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 2'05.462 16 18 0.983 0.058 250.0
13 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 2'05.587 11 11 1.108 0.125 247.7
14 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 2'05.781 14 18 1.302 0.194 252.3
15 29 Taiga HADA JPN Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 2'05.989 12 19 1.510 0.208 250.0
16 81 Keminth KUBO THA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 2'06.058 15 15 1.579 0.069 250.5
17 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 2'06.089 19 19 1.610 0.031 250.5
18 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 2'06.309 13 15 1.830 0.220 254.7
19 22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX 2'06.353 15 15 1.874 0.044 246.0
20 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 2'06.490 16 18 2.011 0.137 252.9
21 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 2'06.542 14 18 2.063 0.052 247.7
22 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 2'06.800 18 18 2.321 0.258 250.0
23 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 2'07.271 15 19 2.792 0.471 246.5
24 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 2'07.349 17 17 2.870 0.078 251.7
25 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 2'07.519 17 17 3.040 0.170 252.9
26 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 2'07.562 12 17 3.083 0.043 250.0
27 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 2'07.677 5 11 3.198 0.115 249.4
28 84 Zonta VD GOORBERGH NED RW Racing GP KALEX 2'07.752 11 15 3.273 0.075 250.0
29 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 2'08.311 14 15 3.832 0.559 245.4
30 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 2'08.375 4 4 3.896 0.064 251.7

Bladerunner72
24-09-2022, 03:53
Buongiorno a tutti.
Parte la FP2 della MotoGP, piove a Motegi come da previsioni.
Nei primi minuti Quartararoal comando in 1.58 davanti a Oliveira e Zarco.
Marquez si porta in prima posizione abbassando il riferimento a 1.57.
Nakagami ha avuto il nulla osta dei medici anche per oggi ed è regolarmente in pista.
.

Bladerunner72
24-09-2022, 04:11
FP2 MotoGP - Tempi dopo 15 minuti

1
93
M. MARQUEZ
1:55.232
2
23
E. BASTIANINI
+0.978
3
88
M. OLIVEIRA
+1.003
4
89
J. MARTIN
+1.170
5
20
F. QUARTARARO
+1.628
6
72
M. BEZZECCHI
+1.708
7
35
C. CRUTCHLOW
+1.772
8
49
F. DI GIANNANTONIO
+1.823
9
21
F. MORBIDELLI
+1.883
10
73
A. MARQUEZ
+1.971

Bladerunner72
24-09-2022, 04:13
Molto in difficoltà le Aprilia sul bagnato, Vinales e Aleix sono in coda alla classifica dei tempi. Anche Bagnaia molto indietro, 21mo a tre secondi da Marquez ma chiaro che chi è in lotta per il titolo sta evitando rischi, anche la visibilità è molto scarsa.

Bladerunner72
24-09-2022, 04:20
FP2 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora

1
93
M. MARQUEZ
1:55.232
2
89
J. MARTIN
+0.144
3
88
M. OLIVEIRA
+0.352
4
5
J. ZARCO
+0.398
5
23
E. BASTIANINI
+0.978
6
43
J. MILLER
+1.167
7
20
F. QUARTARARO
+1.329
8
87
R. GARDNER
+1.619
9
72
M. BEZZECCHI
+1.708
10
35
C. CRUTCHLOW
+1.772

Bladerunner72
24-09-2022, 04:24
Caduto Pol Espargari, bandiera rossa. Pilota ok ma la moto ha portato sporco in pista.
Riparte la sessione, dieci minuti al termine, ovviamente per l'accessoalla Q2 restano validi i tempi di ieri.
Marquez sempre primo davanti a Martin Miller e Oliveira.
Per domani le previsioni danno sole e temperatura di 20 gradi, mentre dovrebbe piovere anche durante le qualifiche di oggi.

Bladerunner72
24-09-2022, 04:44
FP2 MotoGP

93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'55.232 8 16 301.6
2 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 1'55.376 10 19 0.144 0.144 304.2
3 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'55.387 14 15 0.155 0.011 302.5
4 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'55.428 16 18 0.196 0.041 295.0
5 5 Johann ZARCO FRA Prima Pramac Racing DUCATI 1'55.630 9 18 0.398 0.202 302.5
6 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'56.168 13 16 0.936 0.538 295.0
7 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'56.197 14 16 0.965 0.029 299.1
8 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'56.349 17 18 1.117 0.152 300.8
9 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'56.548 15 16 1.316 0.199 302.5
10 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'56.561 11 19 1.329 0.013 298.3
11 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'56.577 12 13 1.345 0.016 300.0
12 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'56.588 16 17 1.356 0.011 301.6
13 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'56.655 15 17 1.423 0.067 296.7
14 35 Cal CRUTCHLOW GBR WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'56.743 15 16 1.511 0.088 291.8
15 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'56.752 15 17 1.520 0.009 303.3
16 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'56.851 12 19 1.619 0.099 287.2
17 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'56.874 16 18 1.642 0.023 294.2
18 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'56.925 14 15 1.693 0.051 298.3
19 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'57.003 15 15 1.771 0.078 288.7
20 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'57.292 16 16 2.060 0.289 291.1
21 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'57.606 15 18 2.374 0.314 288.0
22 45 Tetsuta NAGASHIMA JPN HRC Team HONDA 1'57.656 16 17 2.424 0.050 297.5
23 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'57.671 16 17 2.439 0.015 295.8
24 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'57.827 14 16 2.595 0.156 292.6
25 85 Takuya TSUDA JPN Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'58.631 15 18 3.399 0.804 294.2

Bladerunner72
24-09-2022, 05:34
Parte la Q1 della Moto3. Ancora pioggia su Motegi.
Passano in Q2 Ogden, Tatay, Garcia e Fellon.

Bladerunner72
24-09-2022, 06:19
Q2 Moto3 - Così al via

1
24
T. SUZUKI
2:11.246
2
19
S. OGDEN
+0.322
3
11
S. GARCIA
+0.542
4
71
A. SASAKI
+0.696
5
7
D. FOGGIA
+0.769
6
16
A. MIGNO
+0.792
7
54
R. ROSSI
+0.874
8
53
D. ÖNCÜ
+0.878
9
28
I. GUEVARA
+0.909
10
5
J. MASIA
+0.983

Bladerunner72
24-09-2022, 06:31
Parte òa Q1 della Moto2.
Passano in Q2 Canet, Baltus, Kubo e Beaubier. Vietti resta fuori anche stavolta.

Bladerunner72
24-09-2022, 07:05
Condizioni meteo proibitive, sta diluviando, bandiera rossa all'inizio della Q2 della Moto2.

Bladerunner72
24-09-2022, 07:35
Comunicazione dalla Direzione Gara, niente attività in pista per i prossimi 30 minuti, diluvio in corso.

Bladerunner72
24-09-2022, 08:17
La situazione è invariata ed i tempi iniziano a farsi stretti, qui alle 17 cala drasticamente la luce e rischiano disaltare lequalifiche della MotoGP. Ora a Motegi sono le 15.20.
Sono state cancellate le FP3 della MotoGP, dunque, se il meteo migliorasse, si andrebbe direttamente alle qualifiche una volta conclusa la Q2 della Moto2.

Bladerunner72
24-09-2022, 08:31
L'auto della Direzione Gara sta girando lungo la pista e si sentono scaldare i motori ai box, forse qualcosa si muove.
Esatto, la Pit Lane riaprirà tra cinque minuti. Restano da disputare 9 minuti e mezzo della Q2 Moto2.
08.39 Le Moto2 rientrano in pista.

Bladerunner72
24-09-2022, 08:44
La pioggia è completamente cessata, le condizioni della pista migliorano ad ogni giro, la strategia sarà quella di restare in pista e continuare a girare, anche con le MotoGP.
Caduto Lopez. Canet al comando davanti ad Aldeguer.

Bladerunner72
24-09-2022, 08:50
Q2 Moto2 - Così al via

Cancellato il giro di Aldeguer, che aveva chiuso secondo, per le bandiere gialle. Arbolino guadagna la prima fila.

1
40
A. CANET
2:04.939
2
96
J. DIXON
+0.730
3
14
T. ARBOLINO
+0.952
4
35
S. CHANTRA
+1.172
5
12
F. SALAC
+1.184
6
54
F. ALDEGUER
+1.372
7
9
J. NAVARRO
+1.529
8
6
C. BEAUBIER
+1.741
9
81
K. KUBO
+1.846
10
7
B. BALTUS
+2.180

Bladerunner72
24-09-2022, 08:58
Non ci si crede...ha ripreso a piovere a tre minuti dal via della Q1 della MotoGP. Nuovo rinvio a causa dei problemi di visibilità.
Per fortuna solo pochi minuti di rinvio, a breve aprirà la Pit Lane.

Bladerunner72
24-09-2022, 09:10
Parte la Q1 della MotoGP.
Primo riferimento Morbidelli 1.57.368 davanti a Martin e Zarco. Visibilità scarsa.
Caduto Nakagami.
Martin 1.56.229. Zarco secondo mette provvisoriamente fuori Morbidelli, terzo davanti a Bezzecchi.Caduto Darryn Binder.
Martin scende a 1.55.915. Male per ora Bastianini, nono a due secondi.
Zarco 1.55.300si porta al comando, poi Martin e Bastianini che sale al terzo posto.
Caduto Bastianini!! E' fuori ormai. Bezzecchi terzo e Morbidelli quarto.
Passano in Q2 i due piloti Pramac, Zarco e Martin. Bastianini partirà 15mo, in quinta fila.

Bladerunner72
24-09-2022, 09:28
Q1 MotoGP

1
5
J. ZARCO
1:55.300
2
89
J. MARTIN
+0.495
3
72
M. BEZZECCHI
+0.634
4
21
F. MORBIDELLI
+0.706
5
23
E. BASTIANINI
+0.830
6
49
F. DI GIANNANTONIO
+1.132
7
73
A. MARQUEZ
+1.278
8
42
A. RINS
+1.356
9
45
T. NAGASHIMA
+1.929
10
87
R. GARDNER
+1.988

Bladerunner72
24-09-2022, 09:35
Parte la Q2 della MotoGP. Pioggia cessata completamente ma pista molto bagnata, problemi soprattutto alla Curva3.
Miller 1.56.521 davanti a Marquez al primo giro lanciato.
Zarco 1.56.076 davanti a Quartararo e Miller.
Zarco 1.55.774, marquez secondo poi Binder, Oliveira e Quartararo.
Marquez al comando, 1.55.698.
Aleix sale al quinto posto davanti a Quartararo.
Quattro minuti alla fine, bagnaia solo 11mo al momento.
Marquez scende a 1.55.214. Poi Zarco e Miller.
Bagnaia non migliora, 12mo. Un minuto alla fine.
Vinales terzo, gran giro. Siamo allo scadere.
Pole di Marquez davanti a Zarco e ad un fenomenale Binder. Aleix sesto, Quartararo nono e bagnaia solo 12mo a due secondi, partirà in quarta fila.
Marc is back, grandissimo.

Bladerunner72
24-09-2022, 09:54
Q2 MotoGP - Così al via


1
93
M. MARQUEZ
1:55.214
2
5
J. ZARCO
+0.208
3
33
B. BINDER
+0.323
4
12
M. VIÑALES
+0.406
5
89
J. MARTIN
+0.472
6
41
A. ESPARGARO
+0.557
7
43
J. MILLER
+0.570
8
88
M. OLIVEIRA
+0.681
9
20
F. QUARTARARO
+1.112
10
10
L. MARINI
+1.140

Bladerunner72
24-09-2022, 10:03
'Inside The Paddock - Il sabato a Motegi

Quattro chiacchiere di Jack con Lucio Cecchinello. Si passa poi dal gusto della pizza scroccata in Yamaha ('Is it Pepperoni or just Margherita?'), a quello, più particolare e speziato, della calze di Jack Miller . :)
https://www.youtube.com/watch?v=Au9tQPbsOfY

Bladerunner72
24-09-2022, 11:48
Zarco
https://www.gpone.com/it/2022/09/24/motogp/zarco-in-prima-fila-grazie-alla-strategia-del-box-altrimenti-sarei-11deg.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0QtYEpCHkq1xwbdwk4vML2exLqaUYiniD2U4HzX s22gaNAfC00uMb8OuI

Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/09/24/motogp/bastianini-peccato-la-scivolata-parto-dietro-bagnaia-provero-ad-agganciarmi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0mHLFRxKLYuOI4F8baJY_XTu_QTu5Ivk7dhfpOO 1t3MHtpyOQjURQ7_QY

Bladerunner72
24-09-2022, 12:25
Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/09/24/motogp/marquez-avevamo-bisogno-di-questa-pole-e-una-boccata-daria-fresca.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2vIBg8NnL1fj9TVfU5Np1gPQvgPVdOPScWH-f8Jd5qAyh5sVvbnYwkqP0

Binder
https://www.gpone.com/it/2022/09/24/motogp/brad-binder-la-prima-fila-una-bella-ma-strana-sensazione-per-me.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2doWS7uh870HOqsMe-7cG01LK4ZQXQRSIzh2Hj8x2ewxRiLr_qtdJy7B0

Bladerunner72
24-09-2022, 13:35
Miller
https://www.gpone.com/it/2022/09/24/motogp/miller-lavversario-piu-temibile-occhio-a-marquez.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0aAPQZvwXRkzWflR4dc3NR--hZmhASONQk6L25wGwIsKG_BO0CrxSyayQ

Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/09/24/motogp/bagnaia-non-so-cosa-sia-successo-in-qualifica-domani-punto-a-vincere.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1Kvuh48CEkLrvZbTc_4Wev9cwbf5mYPUjYIeSg4 nClpEwegqq-tvm-pTc

Bladerunner72
24-09-2022, 13:37
Quartararo e Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2022/09/24/motogp/quartararo-ultime-gare-frustranti-domani-voglio-un-risultato-positivo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1zjtOzfAOXWUt8SS7_3ORS3WV1NlP0lJ22v-MqhQ9UfOKa0Wur3y9ZR9s

Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2022/09/24/motogp/aleix-espargaro-dovro-usare-il-cervello-voglio-la-vittoria-ma-senza-rischi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR36KqMA_la-tCC0sWJ3A2e-kia_EZ67wGSrGPmPw9cq_NbmmYQq8RiPvCo

Bladerunner72
24-09-2022, 15:00
'Slow Motion' - Motegi 2022

https://www.youtube.com/watch?v=jVhXQDSuXOc&t=9s

Bladerunner72
24-09-2022, 15:01
Marc Marquez - Pole Position Lap

https://www.youtube.com/watch?v=G92pbXCZQY0

Bladerunner72
24-09-2022, 15:02
Highlights qualifiche MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=GufZacM0pWI

Ultimi 5 minuti Q2 MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=r18OMBV5Q1Q

Bladerunner72
24-09-2022, 16:20
Marc Marquez - 'Back on Pole after 1071 days'

Tra anni fa esatti...semprea Motegi. Quando si dice il destino.
https://www.youtube.com/watch?v=GBmuV7mTTrw

Bladerunner72
24-09-2022, 18:47
Il commento di Zamagni alle qualifiche - Con Maio Meregalli

https://www.youtube.com/watch?v=rNkotxJo9nA&t=24s

Bladerunner72
24-09-2022, 19:46
Romano Fenati, ritorno in Moto3 con il Team Snipers nel 2023

Scelta obbligata, ero convinto avesse ormai raggiunto il limite massimo di età per la classe minore, invece no.
https://www.gpone.com/it/2022/09/24/moto3/romano-fenati-torna-in-moto3-con-il-team-snipers-nel-2023.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3mNKaXxInY2dXfTNrGmh3X8vABQnINSE5TOY0M3 pHjU3lhPgTPBe5_-9Y

Bladerunner72
25-09-2022, 04:37
Warmup MotoGP

1 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 1'45.085 9 11 314.8
2 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'45.370 4 11 0.285 0.285 309.4
3 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'45.391 6 11 0.306 0.021 313.9
4 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'45.432 6 12 0.347 0.041 313.9
5 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'45.509 7 11 0.424 0.077 310.3
6 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'45.526 7 11 0.441 0.017 313.9
7 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'45.583 5 9 0.498 0.057 310.3
8 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'45.584 6 10 0.499 0.001 312.1
9 5 Johann ZARCO FRA Prima Pramac Racing DUCATI 1'45.636 8 11 0.551 0.052 316.7
10 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'45.643 9 11 0.558 0.007 311.2
11 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'45.746 5 10 0.661 0.103 312.1
12 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'45.796 6 12 0.711 0.050 311.2
13 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'45.802 8 11 0.717 0.006 311.2
14 35 Cal CRUTCHLOW GBR WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'45.837 8 11 0.752 0.035 309.4
15 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'45.843 8 11 0.758 0.006 309.4
16 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'45.895 6 12 0.810 0.052 306.8
17 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'45.913 8 11 0.828 0.018 316.7
18 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'45.937 7 11 0.852 0.024 313.0
19 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'46.047 10 11 0.962 0.110 308.5
20 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'46.398 3 10 1.313 0.351 310.3
21 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'46.400 10 11 1.315 0.002 308.5
22 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'46.538 8 11 1.453 0.138 310.3
23 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'46.539 4 11 1.454 0.001 307.6
24 45 Tetsuta NAGASHIMA JPN HRC Team HONDA 1'46.830 6 9 1.745 0.291 307.6
25 85 Takuya TSUDA JPN Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'47.545 10 11 2.460 0.715 304.2

Bladerunner72
25-09-2022, 04:57
Parte laMoto3. gara su 20 giri, sole e pista asciutta.
Scatta al comando Suzuki dalla pole davanti a Garcia Foggia Sasaki e Guevara.
Avvio fenomenale di Guevara che si beve tutti e si porta in testa al gruppo.

Bladerunner72
25-09-2022, 05:04
Posizioni al secondo giro

1
28
I. GUEVARA
2:16.519
2
24
T. SUZUKI
+0.412
3
11
S. GARCIA
+0.518
4
71
A. SASAKI
+0.548
5
7
D. FOGGIA
+0.637
6
54
R. ROSSI
+0.949
7
16
A. MIGNO
+1.044
8
44
D. MUÑOZ
+1.483
9
19
S. OGDEN
+1.819
10
5
J. MASIA
+1.894

Bladerunner72
25-09-2022, 05:09
Già caduti al primo giro Kelso e Tatay.
Al secondo giro Garcia risale terzo alle spalle di Guevara e Suzuki, Foggia retrocede al quinto posto.
Caduti anche Toba e Holgado.
Quarto giro, Sasaki ak comando davanti a Guevara, Foggia risale in terza posizione.
Quinto giro, caduto Suzuki che era partito dalla pole, a terra anche Fernandez.
Settimo giro,Sasaki sempre al comando davanti a Guevara, Foggia, Masia e Moreira.
Errore di Guevara, Foggia sale al secondo posto.
Nono giro, i primi quattro hanno allungato sul resto del gruppo.
Si è incantato il Live Timing, non posso postare la classifica.

Bladerunner72
25-09-2022, 05:23
Decimo giro, siamo a metà gara e Guevara prende la testa della corsa ma poi finisce largo cedendo di nuovo la posizione a Sasaki. Foggia sempre terzo alle loro spalle.
Nove giri alla fine, Sasaki Guevara Foggia Masia Garcia e Moreira nelle prime posizioni.
Otto giri alla fine, Masia salta Foggia e sale al terzo posto. La lotta per il podio è ristretta ai primi quattro, Garcia è staccato e viene passato ora anche da Moreira.
Garcia perde altro terreno ed è ora insidiato anche da Munoz e McPhee.
Quattro giri alla fine, Guevara si è portato in testa alla corsa davanti a Sasaki, Masia e Foggia. Moreira, quinto, è a quasi cinque secondo. Guevara prova a fare lo strappo.
Highside di Masia, ora sono rimasti in tre a giocarsi la vittoria, sono Guevara, Sasaki e Foggia.
Penultimo giro, Foggia secondo alle spalle di Guevara.
Vince Guevara davanti a Foggia e Sasaki. Seguono Garcia, Munoz, Moreira e McPhee.

Bladerunner72
25-09-2022, 05:43
Ordine di arrivo Moto3


1 25 28 Izan GUEVARA SPA Autosolar GASGAS Aspar Team GASGAS 39'26.526 146.0
2 20 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 39'27.119 146.0 0.593
3 16 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 39'28.267 145.9 1.741
4 13 11 Sergio GARCIA SPA Autosolar GASGAS Aspar Team GASGAS 39'35.864 145.4 9.338
5 11 44 David MUÑOZ SPA BOE Motorsports KTM 39'35.940 145.4 9.414
6 10 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 39'36.269 145.4 9.743
7 9 17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 39'36.341 145.4 9.815
8 8 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 39'42.016 145.1 15.490
9 7 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 39'42.099 145.1 15.573
10 6 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 39'42.213 145.1 15.687
11 5 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 39'48.549 144.7 22.023
12 4 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 39'49.182 144.6 22.656
13 3 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 39'49.440 144.6 22.914
14 2 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 39'50.945 144.5 24.419
15 1 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 39'56.894 144.2 30.368
16 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 40'11.596 143.3 45.070
17 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 40'11.725 143.3 45.199
18 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 40'15.057 143.1 48.531
19 22 Ana CARRASCO SPA BOE Motorsports KTM 40'19.785 142.8 53.259
20 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 40'32.582 142.2 1'06.056
21 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 40'38.734 120.4 3 laps
Not classified
5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 31'34.814 145.9 4 laps
20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 18'01.403 143.8 11 laps
9 Nicola Fabio CARRARO ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 12'15.171 141.0 14 laps
24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 7'58.801 144.3 16 laps
96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 6'04.054 142.4 17 laps
34 Kanta HAMADA JPN Rivacold Snipers Team HONDA 6'10.233 140.0 17 laps
99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO
Not finished first lap
66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM
70 Joa WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA

Bladerunner72
25-09-2022, 06:17
In Moto2, assente Sam Lowes, che era rientrato qui a Motegi ma è stato costretto ad un nuovo forfait dopo la caduta rimediata ieri.

Bladerunner72
25-09-2022, 06:19
Parte la Moto2, gara su 22 giri.
Aldeguer brucia Canet allo start ma Aron riprende la testa davanti allo stesso Aldeguer e Chantra. Poi Arbolino Ogura e Beaubier.

Bladerunner72
25-09-2022, 06:24
Posizioni al secondo giro

1
40
A. CANET
2:55.721
2
54
F. ALDEGUER
+0.472
3
35
S. CHANTRA
+1.606
4
14
T. ARBOLINO
+1.882
5
79
A. OGURA
+2.213
6
6
C. BEAUBIER
+2.611
7
21
A. LOPEZ
+2.675
8
96
J. DIXON
+3.093
9
37
A. FERNANDEZ
+3.347
10
12
F. SALAC
+3.593
Full Live

Bladerunner72
25-09-2022, 06:28
Terzo giro, Ogura passa Arbolino e si porta in quarta posizione.
A terra Aldeguer, canet comanda davanti a Chantra , Arbolino, Ogura e Lopez.
Caduto canet!! Aveva ormai fatto il vuoto, addio mondiale anche per lui.
Chantra nuovo leader della corsa davanti ad Arbolino, Lopez, Ogura e Dixon.
Lopez passa Arbolino ed è secondo. Anche Ogura salta Arbolino, terza posizione per lui.
Caduto anche Salac, mentre Lopez si è agganciato a Chantra in testa alla corsa.
Errore di Chantra che retrocede terzo alle spalle di Lopez e Ogura.
Caduto Vietti, che disastro la sua stagione.
Siamo al nono giro, Lopez comanda la corsa davanti a Ogura, Arbolino, Chantra, Fernandez, Dixon e Acosta.
Decimo giro, Fernandez passa Chantra.

Bladerunner72
25-09-2022, 06:41
Posizioni a metà gara

1
21
A. LOPEZ
19:40.516
2
79
A. OGURA
+0.239
3
14
T. ARBOLINO
+0.801
4
37
A. FERNANDEZ
+1.370
5
35
S. CHANTRA
+1.991
6
96
J. DIXON
+3.159
7
51
P. ACOSTA
+8.033
8
6
C. BEAUBIER
+8.456
9
75
A. ARENAS
+8.541
10
9
J. NAVARRO
+9.098
Full Live

Bladerunner72
25-09-2022, 06:43
Lopez ha fatto un errore e Ogura gli è addosso ma attenzione a Fernandez che sta risalendo fortissimo e ha preso Arbolino.
Fernandez salta Arbolino che viene passato anche da Dixon.
Ogura attacca Lopez e si porta al comando, doppio scambio di posizione tra i due, Ogura resta davanti.
Nove giri alla fine, se la giocheranno Ogura, Lopez e Fernandez. gli altri sono ormai staccati.
Ogura al comando porta il vantaggio oltre il secondo, Fernandez attacca Lopez per il secondo posto, bellissima la lotta tra i due.
Di nuovo a terra canet, che era ripartito dopo la prima caduta. Fuori anche Antonelli.
Sei giri alla fine, Fernandez ha avuto ragione di Lopez per il secondo posto ma Ogura ha portato il suo vantaggio a quasi due secondi.
Crollato Lopez, ora a quattro secondi dalla vetta e insidiato da Dixon.
Tre giri alla fine, Fernandez è a 1.5 secondi da Ogura.
Ultimo giro, ormai è fatta per Ogura.
Vince Ogura davanti a Fernandez e Lopez, Seguono Dixon, Chantra, Arbolino e Acosta.

Bladerunner72
25-09-2022, 07:03
Ordine di arrivo Moto2

2 20 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 40'57.461 154.7 1.192
3 16 21 Alonso LOPEZ SPA Beta Tools Speed Up BOSCOSCURO 41'03.437 154.3 7.168
4 13 96 Jake DIXON GBR Shimoko GASGAS Aspar Team KALEX 41'03.866 154.3 7.597
5 11 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 41'08.524 154.0 12.255
6 10 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 41'10.458 153.9 14.189
7 9 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 41'10.789 153.8 14.520
8 8 75 Albert ARENAS SPA Shimoko GASGAS Aspar Team KALEX 41'14.679 153.6 18.410
9 7 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 41'16.667 153.5 20.398
10 6 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 41'19.409 153.3 23.140
11 5 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 41'19.873 153.3 23.604
12 4 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 41'20.002 153.3 23.733
13 3 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 41'20.440 153.2 24.171
14 2 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 41'30.064 152.7 33.795
15 1 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 41'31.817 152.5 35.548
16 84 Zonta VD GOORBERGH NED RW Racing GP KALEX 41'36.275 152.3 40.006
17 29 Taiga HADA JPN Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 41'38.765 152.1 42.496
18 81 Keminth KUBO THA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 41'42.761 151.9 46.492
19 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 41'45.395 151.7 49.126
20 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 42'06.023 150.5 1'09.754
Not classified
52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 39'40.472 152.4 1 lap
9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 37'33.757 153.3 2 laps
28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 28'29.393 151.6 7 laps
40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 28'54.792 149.4 7 laps
13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 13'15.895 152.0 15 laps
24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 9'37.522 149.6 17 laps
61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 9'37.627 149.6 17 laps
54 Fermín ALDEGUER SPA Beta Tools Speed Up BOSCOSCURO 3'48.559 151.2 20 laps
Not started
18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX

Bladerunner72
25-09-2022, 07:36
Aperta la Pit Lane, le MotoGP entrano in pista per schierarsi in griglia.
Per la scelta delle gomme, Hard praticamente per tutti al'anteriore, mentre al posteriore ci si divide tra Soft e Medium. Un solo pilota con Hard posteriore, Marc Marquez.

Bladerunner72
25-09-2022, 07:55
Guidotti (KTM)
Una corsa imprevedibile, la scelta della gomma sarà molto importante. Ieri una giornata difficile, con il bagnato, mentre oggi con il sole tutti partono un pò alla cieca, con pochi riferimenti.

Bonora (Aprilia)
Ieri non abbiamo potuto fare molti giri, per la scelta delle gomme ci siamo dovuti affidare ai dati, la Soft dovrebbe avere un certo calo nella parte finale della corsa, ma i commenti dei piloti erano positivi. Questa è una delle piste più critiche per il consumo, anche il giro di ricognizione si fa a gas quasi chiuso per sprecare meno carburante possibile.

Ciabatti (Ducati)
Siamo un pò nervosi, Quartararo e Espargaro sono davanti a Bagnaia che quindi dovrà fare una partenza pulita ed evitare problemi nelle prime fasi di corsa.

Puig (Honda)
Non penso che Marc potrà combattere per tutta la gara, ma sicuramente cercherà di fare del suo meglio.

Jarvis (Yamaha)
La cosa più importante è evitare errori, abbiamo visto tante cadute nelle altre classi, fondamentale quindi anzitutto finire il primo giro. Sarà difficile ma siamo in gioco, Fabio si sente bene ed è fiducioso per la gara.

Bladerunner72
25-09-2022, 07:57
Parte la MotoGP, gara su 24 giri. Marquez ha cambiato scelta di gomma, passando alla Soft posteriore. Doppia Hard per le Ducati e le KTM ufficiali. Quartarao con Medium posteriore.
Aleix rientra al box dopo il giro di ricognizione !Problema sulla sua Aprilia. che beffa!
Parte bene Marquez ma Binder lo infila e si porta al comando.
Aleix ha cambiato moto e riparte dal box, staccatissimo.
Martin si porta in prima posizione, Quartararo resta nono e Bagnaia undicesimo.

Bladerunner72
25-09-2022, 08:03
Posizioni al secondo giro.

1
89
J. MARTIN
2:03.553
2
33
B. BINDER
+0.243
3
43
J. MILLER
+0.618
4
88
M. OLIVEIRA
+1.203
5
93
M. MARQUEZ
+1.426
6
12
M. VIÑALES
+1.598
7
5
J. ZARCO
+1.726
8
10
L. MARINI
+2.002
9
20
F. QUARTARARO
+2.007
10
44
P. ESPARGARO
+2.125
Full Live

Bladerunner72
25-09-2022, 08:06
Quartararo guadagna una posizione ed è ottavo.
Terzo giro, Miller secondo alle spalle di Martin mentre Aleix è in coda al gruppo, staccato di nove secondi.
Miller attacca Martin e si porta al comando della corsa.
Quartararo ottavo e Bagnaia 11mo.
Bastianini attacca Bagnaia, che risponde. I due si stanno ostacolando perdendo tempo.

Bladerunner72
25-09-2022, 08:11
Posizioni dopo 5 giri

1
43
J. MILLER
9:43.275
2
89
J. MARTIN
+0.460
3
88
M. OLIVEIRA
+2.235
4
33
B. BINDER
+2.465
5
93
M. MARQUEZ
+2.969
6
12
M. VIÑALES
+4.250
7
10
L. MARINI
+4.904
8
20
F. QUARTARARO
+5.366
9
44
P. ESPARGARO
+5.840
10
5
J. ZARCO
+6.027
Full Live

Bladerunner72
25-09-2022, 08:12
Miller sta cercando di scappare, ma il più veloce in pista è Aleix, ancora in coda al gruppo.
Bastianini si nuovo addosso a Bagnaia.
Miller, Martin, Oliveira, Binder e Marquez nelle prime posizioni.
Bagnaia entra in top ten, decimo alle spalle di Pol Espargaro.
Ottavo giro, Miller porta a oltre un secondo il vantaggio su Martin. Bagnaia non riesce a passare Pol Espargaro, e anche Quartararo è plafonato due posizioni più avanti.
Bastianini di nuovo all'attacco di Bagnaia, gli toglie la decima posizione. Altro giro veloce di Miller che se ne sta andando in beata solitudine. Binder ha passato Oliveira ed è terzo alle spalle di Martin.
Miller devastante, tre secondi ora il suo margine su Martin.
Bagnaia ha qualche problema, dopo il sorpasso Bastianini lo ha lasciato sul posto ed è ora in caccia di Pol Espargaro.
Errore di Pol, Bagnaia di nuovo in top ten.

Bladerunner72
25-09-2022, 08:23
Posizioni a metà gara

1
43
J. MILLER
22:10.780
2
89
J. MARTIN
+3.711
3
33
B. BINDER
+5.376
4
88
M. OLIVEIRA
+6.112
5
93
M. MARQUEZ
+6.588
6
12
M. VIÑALES
+8.390
7
10
L. MARINI
+8.631
8
20
F. QUARTARARO
+9.614
9
23
E. BASTIANINI
+10.523
10
63
F. BAGNAIA
+11.254
Full Live

Bladerunner72
25-09-2022, 08:25
Un grosso rischio per la Suzuki di Tsuda, sostituto di Mir, che è andata a fuoco, per fortuna nessun problema in pista.
Altra bella gara di Marini che è sesto dopo aver passato Vinales. Marquez si è portato a tre decimi da Oliveira.
Anche Quartararo sta pressando Vinales e punta al settimo posto. Ritiro per Rins.
Otto giri alla fine, Bastianini è a meno di un secondo da Quartararo che deve cercare almeno di arrivare davanti a Bagnaia.
Marquez pare iniziare a faticare,ha perso otto decimi rispetto a Marini che ora gli è vicino.

Bladerunner72
25-09-2022, 08:36
Posizioni a 5 giri dalla fine

1
43
J. MILLER
34:41.006
2
89
J. MARTIN
+5.214
3
33
B. BINDER
+6.005
4
88
M. OLIVEIRA
+8.937
5
93
M. MARQUEZ
+9.464
6
10
L. MARINI
+10.668
7
12
M. VIÑALES
+12.219
8
20
F. QUARTARARO
+12.506
9
23
E. BASTIANINI
+13.265
10
63
F. BAGNAIA
+13.537
Full Live

Bladerunner72
25-09-2022, 08:38
Bagnaia attacca Bastianini ed ora è alle spalle di Quartararo. Pecco ha la Hard posteriore, Fabio la Medium.
Miller domina solitario, Binder ha preso Martin per il secondo posto e Marquez ha reagito riportandosi sotto ad Oliveira.
Marquez passa Oliveira ed è quarto.
Tre giri alla fine, Bagnaia attacca Quartararo che prova in tutti i modi a resistere.
Caduto Bagnaia all'ultimo giro !!! E ha rischiato di stendere anche Quartararo.
Vince Miller davanti a Martin e Binder. Seguono Marquez, Oliveira, Marini, Vinales, Quartararo, Bastianini e Bezzecchi..

Bladerunner72
25-09-2022, 08:46
Ordine di arrivo MotoGP

1
43
J. MILLER
42:29.174
2
33
B. BINDER
+3.409
3
89
J. MARTIN
+4.136
4
93
M. MARQUEZ
+7.784
5
88
M. OLIVEIRA
+8.185
6
10
L. MARINI
+8.348
7
12
M. VIÑALES
+9.879
8
20
F. QUARTARARO
+10.193
9
23
E. BASTIANINI
+10.318
10
72
M. BEZZECCHI
+16.419
Full Live

Bladerunner72
25-09-2022, 08:50
Strepitosa vittoria di Jackass, grandissimo!! Garona anche per Marquez e boccata di ossigeno per Quartararo che porta a 18 punti il vantaggio in classifica su Bagnaia.

maybe
25-09-2022, 08:51
Grazie Blade! Spero di riuscire a vedere la replica su tv8 perché mi pare ne valga la pena ... [emoji846]

zebu
25-09-2022, 09:09
bagnaia ci doveva provare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
25-09-2022, 09:25
ORDINE DI ARRIVO COMPLETO MOTOGP

1 25 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 42'29.174 162.7
2 20 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 42'32.583 162.5 3.409
3 16 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 42'33.310 162.4 4.136
4 13 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 42'36.958 162.2 7.784
5 11 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 42'37.359 162.2 8.185
6 10 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 42'37.522 162.1 8.348
7 9 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 42'39.053 162.0 9.879
8 8 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 42'39.367 162.0 10.193
9 7 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 42'39.492 162.0 10.318
10 6 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 42'45.593 161.6 16.419
11 5 5 Johann ZARCO FRA Prima Pramac Racing DUCATI 42'45.760 161.6 16.586
12 4 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 42'46.630 161.6 17.456
13 3 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 42'47.393 161.5 18.219
14 2 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 42'48.186 161.5 19.012
15 1 35 Cal CRUTCHLOW GBR WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 42'48.375 161.5 19.201
16 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 42'54.647 161.1 25.473
17 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 42'56.180 161.0 27.006
18 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 42'58.548 160.8 29.374
19 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 42'58.643 160.8 29.469
20 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 43'12.468 160.0 43.294

Not classified
63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 40'52.986 162.0 1 lap
42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 25'09.144 160.3 10 laps
40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 25'54.596 155.6 10 laps
85 Takuya TSUDA JPN Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 20'03.446 157.9 13 laps
45 Tetsuta NAGASHIMA JPN HRC Team HONDA 16'14.469 1




CLASSIFICA GENERALE MOTOGP DOPO SEDICI PROVE

1 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha MotoGP 219
2 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 201
3 Aleix Espargaro Aprilia Racing Team 194
4 Enea Bastianini Gresini Racing MotoGP 170
5 Jack Miller Ducati Lenovo Team 159
6 Brad Binder Red Bull KTM Factory Racing 148
7 Johann Zarco Prima Pramac Racing 138
8 Jorge Martin Prima Pramac Racing 120
9 Maverick Vinales Aprilia Racing Team 113
10 Alex Rins Team Suzuki Ecstar 108
11 Miguel Oliveira Red Bull KTM Factory Racing 106
12 Luca Marini Mooney VR46 Racing Team 101
13 Marco Bezzecchi Mooney VR46 Racing Team 80
14 Joan Mir Team Suzuki Ecstar 77
15 Marc Marquez Repsol Honda Team 73
16 Pol Espargaro Repsol Honda Team 47
17 Takaaki Nakagami LCR Honda IDEMITSU 46
18 Alex Marquez LCR Honda Castrol 42
19 Franco Morbidelli Monster Energy Yamaha MotoGP 28
20 Fabio Di Giannantonio Gresini Racing MotoGP 23
21 Andrea Dovizioso Withu Yamaha RNF MotoGP Racing 15
22 Darryn Binder Withu Yamaha RNF MotoGP Racing 10
23 Remy Gardner Tech 3 KTM Factory Racing 9
24 Raul Fernandez Tech 3 KTM Factory Racing 8
25 Cal Crutchlow Withu Yamaha RNF MotoGP Racing 3
26 Stefan Bradl Repsol Honda Team 2
27 Michele Pirro Aruba.it Racing - Ducati 0
28 Lorenzo Savadori Aprilia Racing Team 0
29 Kazuki Watanabe Team Suzuki Ecstar 0

Campa
25-09-2022, 09:30
@zebu

No Bagnaia non doveva cadere.
Dal punto di vista tecnico é messo meglio di Quartararo, perdere un punto sarebbe stato poco influente.
Io non so perché Bagnaia abbia fatto una gara cosi, se per problemi di gomme o altro, ma oggi, vista anche la gara di Miller e Martin, il potenziale era per un ulteriore recupero su Quartararo.
Cadere per 1 punto proprio non doveva…

Campa
25-09-2022, 09:35
Oggi Miller gara della vita! Grande

bim
25-09-2022, 09:37
Piu’ o meno come in Qatar quando aveva buttato giù Martin, qui ha cercato di non farlo ed e’ caduto da solo…
Doveva provarci comunque!

Pav82
25-09-2022, 10:19
Disastro bagnaia e Aprilia. Non si commettono errori del genere per vincere un mondiale. Era molto lontano per provarci poteva aspettare un altro momento per sferrare un attacco migliore. Poco male che ha perso pochi punti. Aleix sfigatissimo poteva fare una bella gara. Marquez garone nelle sue condizioni. Come al solito dichiarazioni da parte sua molto pessimistiche poi tira fuori il coniglio dal cilindro. Comunque i contendenti oggi tutti in difficoltà a risalire, la pista non aiuta insieme al calo delle gomme? Ktm la vedo bene per il prossimo anno

Bladerunner72
25-09-2022, 10:36
Credo la chiave della brutta prestazione di Bagnaia stia nella prima parte di gara, in cui ha perso tempo prezioso. A me sembra che lui fatichi sempre molto a fidarsi della gomma Hard, che difatti sceglie molto raramente. Qui poi sono partiti tutti un pò alla cieca, la scelta della gomma era una mezza scommessa. Marquez, tanto per dire, è entrato in griglia con la Hard posteriore, e poi ha fatto montare prima la Medium e infine la Soft, che probabilmente era la scelta migliore. Ma lui non aveva nulla da perdere, mentre per Pecco il discorso era molto diveso. e ha voluto stare sul sicuro. Certo Miller, con la stessa gomma, ha fatto spavento, ma si sa che lui non ha troppi problemi a trovare subito la confidenza, ed oltretutto partiva davanti.

Bladerunner72
25-09-2022, 10:44
Martin
https://www.gpone.com/it/2022/09/25/motogp/martin-sono-rilassato-adesso-avevo-perso-la-strada.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2UaN9goCz8GOXItL9Vt4Ydniu6y6qcKEzybK3R3 WpWEHqJrDSYVmBw_MA

Binder
https://www.gpone.com/it/2022/09/25/motogp/binder-io-e-ktm-avevamo-disperatamente-bisogno-di-questo-podio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3lsDiwgdBKzq7D5o05iExy_7tSxgnxRAArYi_Ix p1ldqL

Bladerunner72
25-09-2022, 11:26
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2022/09/25/motogp/quartararo-ho-sentito-la-caduta-di-bagnaia-era-davvero-troppo-vicino.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR33sYoss6uCOWEJ349oLepdYuSExwUePpnA6_5fL VkdYBX4W34gHJmqL8U

Miller
https://www.gpone.com/it/2022/09/25/motogp/jack-miller-ho-lottato-con-me-stesso-ma-non-mi-sono-dato-ascolto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2XBHV5WrQ-_L-D-HJVVlTb6yc4VSLsXEKP6cPM51Y3YF58Q7gV1kkPVc4

Bladerunner72
25-09-2022, 11:36
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/09/25/motogp/bastianini-forse-cera-un-piano-ma-non-mi-e-arrivato-alcun-messaggio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0EVbfLaCgN9exzfb6BzPtZCGaZUzNO4J4Lt7Ft-KzLY-C0ZSi69G1v1po

Pan
25-09-2022, 11:48
Un vero peccato per Aleix Espargaro, non ci voleva proprio.

Campa
25-09-2022, 11:55
E questo exploit di KTM a cosa é dovuto?

Bladerunner72
25-09-2022, 12:01
@Campa
Penso il tipo di pista, Loro vanno molto bene sui tracciati 'Stop and Go', e non troppo guidati. Andranno bene anche in Thailandia, mentre probabilmente soffriranno a Phillip Island.
E Binder, per me, è uno dei tre piloti top della MotoGP, sarei molto curioso di vederlo su una Ducati. Lui è un pò come Miller, molto rapido ad interpretare le condizioni e ad adattarsi, in un weekend 'raffazzonato' come quest, è una dote che aiuta parecchio.

Bladerunner72
25-09-2022, 12:03
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/09/25/motogp/bagnaia-sono-stato-ambizioso-ma-e-lunico-modo-per-vincere-il-titolo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1NTXl0vjvL5Azdjm5_zzUp9BIsvxfDDFb69cRto iwhQaYBKcWNJsQ8Ibk

comp61
25-09-2022, 12:11
mamma mia che erroraccio pecco.... Passa dal fare gare senza una sbavatura a errori madornali.. Io penso che anche il bestia gli metta una bella pressione. Quando poi il compagno di squadra arriva primo in una maniera assoluta.. Fortunato dopo 5 ritiri ad essere ancora in corsa per il mondiale segno di un`annata particolare, ma dall`anno prossimo non sarà più permesso giochicchiare.

Bladerunner72
25-09-2022, 12:15
Io credo che anche il tira e molla con Bastianini lo abbia innervosito, capisco lottare per la vittoria, ma oggi mi è parso tutto un pò gratuito, per un nono posto.

Bladerunner72
25-09-2022, 12:17
Aleix Espargaro

Errore del team, dopo il giro di ingresso in griglia era rimasta impostata la mappatura ECO', che non è disattivabile dal pilota
https://www.gpone.com/it/2022/09/25/motogp/aleix-espargaro-ho-perso-unoccasione-rara-un-errore-umano-ma-ci-costa-caro.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1rAL5t_ht0zG2MR004cVtNCZRTBZigrxfN4qnva qWYqJbsk7bEU0KDkZE

comp61
25-09-2022, 12:28
ma quando la inseriscono la mappa eco? quando scaldano i motori ai box?

Bladerunner72
25-09-2022, 12:40
@Comp61
Si sull'Aprilia a quanto dice Aleix viene caricata dall'esterno via software, poi viene disattivata prima del via, ma oggi il tecnico se l'è dimenticata. Magari solo sull'Aprilia non è disattivabile 'in corsa', sta di fatto che Aleix non poteva fare nulla.

zebu
25-09-2022, 12:51
non concordo per niente, per me ci doveva provare eccome


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

D@go
25-09-2022, 12:52
E anche quest'anno Ducati vonce il titolo l'anno prossimo...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

unknown
25-09-2022, 12:54
Errore imperdonabile del team Aprilia. Mi spiace ma un meccanico del genere è da licenziare in tronco.

Tutto ancora possibile ma di fatto una gara inutile in ottica mondiale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
25-09-2022, 12:55
L'episodio di Pecco oggi mi fa venire in mente una frase mitica di Rossi, 'Passare da fenomeno a patacca.. è un attimo'.
Ci fosse riuscito, saremmo tutti qui a dire 'Lo spirito del campione vero, del fuoriclasse mai domo e mai pago'. Sono le corse, ci sta.

Anche l'errore del tecnico Aprilia certo è grave, ma sono uomini, sempre sotto pressione e, a questo punto della stagione, sfiniti. Mi viene in mente l'episodio di Eddie Lawson, quando il meccanico dimenticò di inserire i fermi di sicurezza nelle pastiglie del freno anteriore, mi pare a Laguna Seca. Alla staccata in fondo al rettilineo, Eddie frena, me pastiglie saltano vi e lui vola fuori pista a 200 orari, per fortuna uscendone incolune. Da quel giorno, pretese che solo quel meccanico lavorasse sui suoi freni, perchè di sicuro non avrebbe mai più sbagliato.

Paolo Grandi
25-09-2022, 12:58
Tardozzi per un attimo al muretto Gresini...:lol:

Poi l'erroraccio di Pecco (che un po' ci sta).
Ma troppo il tempo perso prima.
E ancora il Bestia in mezzo al c. Fosse almeno riuscito a superare FQ.

A margine un Miller fantastico e un MM ormai finito (seeee, come no :lol:).

Bladerunner72
25-09-2022, 13:11
Lo dissi in tempi non sospetti... mollare Miller per prendere Bastianini è, in ottica si strategia, la fesseria del secolo. Non per la vittoria di oggi, ma proprio per un discorso di equilibri e serenità nel team.
Miller e Binder invece credo saranno una gran bella accoppiata in KTM.

GIGID
25-09-2022, 13:17
Però è anche giusto che una squadra italiana (anche se in realtà tedesca) favorisca i piloti italiani.
E Bastianini si è strameritato quel posto.
Inoltre il prossimo anno avrebbero rischiato di far vincere il mondiale alla loro moto clienti visti i risultati e la maturità raggiunta da Enea.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

unknown
25-09-2022, 13:19
Io credo che la differenza fra un top team è un team normale stia tutta qui.

Aleix che confonde il penultimo giro per l’ultimo, il meccanico che dimentica la mappa Eco…

I campioni quelli veri si vedono nei momenti di pressione non quando le cose sono facili facili, la differenza è tutta lì


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
25-09-2022, 13:28
Certo Bastianini ha strameritato la promozione, ma, in ottica di 'squadra', mettere insieme due galletti italiani nello stesso pollaio è un suicidio. Se davvero guardano a Bagnaia come ad un predestinato, allora lo dovrebbero mettere nelle migliori condizioni possibili, lasciandolo sereno e con un compagno veloce si, ma agonisticamente meno 'arrogante'. Io sono convinto che, di testa, Bastianini sia più forte di Bagnaia, che sempre secondo me, lo sa e lo soffre. Oggi quella rivalità per un nono posto è sembrata un pò gratuita, una sorta di questione di principio, quando invece, se avessero collaborato, di certo avrebbero preso e superato Quartararo. Sportivamente comunque meglio così.
Tardozzi in pellegrinaggio al muretto di gresini... non era sicuro in visita di cortesia, ma a questo punto dovrebbero accordarsi prima... invece di recriminare dopo.

Paolo Grandi
25-09-2022, 13:32
No. Non era sicuramente una visita di cortesia, ah, ah! :lol:

Già la reazione, ai box, al sorpasso di Enea...:cool:

Avanti così, facciamoci del male...

Bladerunner72
25-09-2022, 13:33
Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/09/25/motogp/marc-marquez-la-mia-vittoria-e-laver-corso-senza-alcun-dolore.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1EF6pTQ6To-PtKyMPLjYxQs9yTBfgY6xpqiP5UCkJmyzM-9t8XkeBDZZk

maybe
25-09-2022, 13:56
A proposito di meccanici
.scusate se me lo sono perso ma che ne è stato dei 2 del team sterilgarda ? Max Biaggi minacciava punizione esemplare ...

comp61
25-09-2022, 14:02
Io credo che la differenza fra un top team è un team normale stia tutta qui.

io da un po` penso ad un team con santi & luigi... vuoi che hrc non ci abbia pensato? :rolleyes:

Per il resto tardozzi mi é sembrato patetico. Quando il bestia ha superato pecco, lo ha lasciato li: in quel momento ne aveva di più. Che rivedano allora la distribuzione delle moto ufficiali.

unknown
25-09-2022, 14:12
Per me su Ducati vale quanto detto in passato da blade. Troppe teste la dentro: tardozzi ciabatti dall igna domenicali….

In tanti anni sul fronte piloti e gioco squadra hanno fatto disastri. E stavolta non è diverso, per me alla fine vince Fabietto e sono contento, se lo merita solo contro tutti, è simpatico, veloce, onesto, Fabietto ha solo un difetto: è francese [emoji51]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
25-09-2022, 14:40
@Maybe
J due meccanici in questione sono stati squalificati per due gare, ma sconteranno la sanzione in Australia e Malesia. Per via dei problemi relativi ai permessi sanitari, non si sarebbe fatto in tempo a rendere immediatamente esecutiva la squalifica.
Oltre all'esclusione dalle due gare, sanzione pecuniaria di 2.000 euro a testa. Questa la punizione da parte della FIM, poi non so se Max intenda procedere oltre.

maybe
25-09-2022, 14:45
Grazie Blade. Questa è la sanzione ufficiale ma Max (forse a botta calda) prometteva sfracelli..... [emoji51]

Bladerunner72
25-09-2022, 14:53
@Maybe
Si l'ho aggiunto alla fine, non so che provvedimenti intenda adottare Max, penso comunque siano cose che terranno riservate-

comp61
25-09-2022, 15:56
Per me su Ducati vale quanto detto in passato da blade. Troppe teste la dentro: tardozzi ciabatti dall igna domenicali….

mah, comunque (anche) oggi era la moto migliore in pista e tante teste hanno portato a questo. L` errore di pecco é solo suo.

maybe
25-09-2022, 16:05
Grazie ancora Blade.
Bello il post di Aleix su IG: si vince assieme, si perde assieme (cmq non avrei volute essere nel box al suo rientro ... [emoji2])

mag27
25-09-2022, 16:37
Blad, la vedo esattamente come te su Blinder e Miller, quest'ultimo doveva rimanere, troppe pressioni come sai..sulla scelta finale.

Sanny
25-09-2022, 16:40
Grazie Blade. Questa è la sanzione ufficiale ma Max (forse a botta calda) prometteva sfracelli..... [emoji51]

ha detto che risolvera' al rientro in Europa...........

Bladerunner72
25-09-2022, 16:41
Il commento di Zamagni alle gare - Con Luca Boscoscuro

Grande Bosco, numero uno.
https://www.youtube.com/watch?v=iOH_X8rqSrU

Bladerunner72
25-09-2022, 17:21
Highlights gara MotoGP

https://www.youtube.com/watch?v=uQYssWHOnOU

Bladerunner72
25-09-2022, 18:00
Una indiscrezione da parte di Zamagni nel video con Boscoscuro. Come sappiamo, WithU lascerà la MotoGP ed il Team RNF di Razali al momento è senza sponsor. per il 2023 Secondo Zam, Razali starebbe cercando un partner e questa figura sarebbe quella di Davide Brivio. Io non ho sentito nulla del genere ed anche Boscoscuto non ne sa niente. Credo comunque che Razali stia cercando un partner a livello finanziario, più che una sorta di responsabile della struttura. Piuttosto penserei a Livio Suppo, che forse ha anche gli appoggi finanziari necessari.
Una cosa è certa, RNF al momento non ha le risorse, io spero Aprilia non si ritrovi con un pugno di mosche in mano.

Paolo Grandi
25-09-2022, 18:05
Se così, ci vogliono soldi.
Ovvero uno sponsor disposto a sganciare...

Che poi Brivio e Suppo abbiano le giuste conoscenze per arrivarci è un altro discorso. Ma quelli i soldi non li cacciano, li vogliono... :cool:

Bladerunner72
25-09-2022, 18:18
@Paolo Grandi
Secondo me, due figure del genere potrebbero fornire una sorta di 'riferimento', insomma garantire quelle capacità che francamente non mi sembra Razali finora abbia dimostrato.
Mi pare improbabile che Brivio lasci Alpine F1, dopo aver ricevuto la fiducia e l'investitura di De Meo, per tronare in MotoGP, ammettendo di fatto una mezza sconfitta professionale.
Staremo a vedere, quello che mi fa strano è che Aprilia a quanto pare non abbia richiesto precise garanzie economiche al team.

Mauro62
25-09-2022, 18:50
Ma non è che a Bagnaia venga "il braccino" quando comincia a vedere il risultato grosso?
Ha commesso un po' di errori a inizio campionato, poi quando ormai tutto era perduto non ha sbagliato più niente inanellando successi in serie fino a rivedere la possibilità del campionato, a quel punto sbaglia ancora.
Io spero di no e che riesca a portarlo a casa quest'anno, perchè il prossimo anno, se la moto è ancora così rispetto alle altre, contro Bastianini secondo me non ce la potrà fare.

comp61
25-09-2022, 18:50
ma fa strano soprattutto che razali che é a capo di questo team non abbia conoscenze o sbocchi...

Sanny
25-09-2022, 19:06
Mauro...e magari se si rimette e la moto va un po' meglio( anche solo poco piu' di quella attuale) ci sara' un altro pilotino scomodo:confused::lol:

comp61
25-09-2022, 19:08
un altro pilotino scomodo

chiedi a fabio cosa ne pensa.. :lol:

Kinobi
25-09-2022, 19:12
Io credo che un meccanico possa sbagliare, e mi dispiace per aprilia e per Aleix in particolare che la vedo un'annata per lui difficile da replicare.
IMHO aprili anon ha chiesto troppi soldi a razali, gli basta un Team efficace che paghi qualcosa piuttosto di dover pagarsi lei altre due moto al 100%.
Oggi c'erano due Ducati a togliere punti a FB20. E potevano essere facilmente 3/4.
Ma una sola aprilia.
Con i mondiali così combattuti, servono anche questi stratagemmi.

Che è successo a Zarco oggi?

comp61
25-09-2022, 19:28
Oggi c'erano due Ducati a togliere punti a FB20. E potevano essere facilmente 3/4.
Ma una sola aprilia.
Con i mondiali così combattuti, servono anche questi stratagemmi.

mah... fosse caduto fabio, pecco si sarebbe trovato questi ducatisti cmq davanti impossibilitato a superarli... Non capisco perché continuiate con sta solfa dello squadrone ducati, quando la moto é uno sport per attori singoli e fino a qui é stato, giustamente, così.

bim
25-09-2022, 19:54
Booh, Tardozzi poteva anche risparmiarsi la sceneggiata, dai….
In qual momento Bastianini ne aveva di piu’ e poteva magari anche superare Quartararo, mentre Bagnaia non ce l’avrebbe mai fatta, e difatti abbiamo visto come e’ andata a finire!
E’ andata cosi’, magari domenica prossima cambia tutto,

Bladerunner72
25-09-2022, 20:19
Ultimo giro gara MotoGP

Il fattaccio
https://www.youtube.com/watch?v=13HOKtzNLgU

Kinobi
25-09-2022, 21:15
Non capisco perché continuiate con sta solfa dello squadrone ducati, quando la moto é uno sport per attori singoli e fino a qui é stato, giustamente, così.

Spiegalo a Ducati. Che è andato a fare Tardozzi da Gresini?

Sanny
25-09-2022, 21:24
e beh tardozzi ora e' filo-aziendalista..(yes man) mica si ricorda quando correva lui :lol::lol::lol::lol:

comp61
25-09-2022, 21:33
Spiegalo a Ducati. Che è andato a fare Tardozzi da Gresini?

cosa é andato a fare? Nulla. Ribadisco: se danno l`ufficiale a destra e a manca poi che non si lamentino. Come già scritto anche le altre squadre devono far quadrare la stagione. Bastianini, che se ne dica, é ancora in corsa per il mondiale dunque non vedo perché debba regalare, a comando, a pecco suoi punti preziosi.

Sanny
25-09-2022, 21:36
comp.
si in teoria e' come dici tu...in pratica...mhhhhh ;)

Bladerunner72
25-09-2022, 21:49
A proposito del 'gioco di marca', ascoltate cosa dice Boscoscuro al minuto 38.15. E credo lui sia uno che abbia titolo a parlare.
https://www.youtube.com/watch?v=iOH_X8rqSrU

comp61
25-09-2022, 22:20
ma infatti concordo con sto boscoscuro. Ma tutta questa montatura che si é creata é assurda. Allora tanto varrebbe fare un monomarca e già non manca poco che lo sia...

Bladerunner72
25-09-2022, 23:54
'Unheard' - Miller, Binder & Martin

I commenti prima del podio
https://www.youtube.com/watch?v=6f8TMwYKXkg

Bladerunner72
26-09-2022, 00:10
Video intervista di SKY a Marc Marquez

https://www.youtube.com/watch?v=Y9YTP18t8gk&t=116s

Bladerunner72
26-09-2022, 00:12
Video intervista di SKY a Pecco Bagnaia

Bravo, onesto nella critica verso se stesso.
https://www.youtube.com/watch?v=YgyVBGh0spA

Bladerunner72
26-09-2022, 00:16
Fabio Quartararo, 'un uomo squadra'

Troppo forte sto ragazzo :)
https://www.youtube.com/watch?v=IVALBBLt6QI&t=26s

Bladerunner72
26-09-2022, 10:19
La Suzuki di Tsuda in fiamme

https://www.youtube.com/shorts/qDrzNFDZD2M

Bladerunner72
26-09-2022, 10:21
Jack Miller - 'Shoey'

https://www.youtube.com/shorts/N71XXuxSgRY

unknown
26-09-2022, 10:48
in quest'intervista Aleix dice chiaramente quanto ho scritto ieri "Aprilia non è Ducati e io non sono MM"....grande lucidità da parte sua.

https://mowmag.com/sport/caro-aleix-sarai-anche-umano-ma-cosi-ci-strappi-il-cuore

Bladerunner72
26-09-2022, 11:33
Highlights gara Moto3

https://www.youtube.com/watch?v=2Ifh_bfvN8c

Bladerunner72
26-09-2022, 15:56
La corsa al titolo secondo MotoGP.com

Il punto dopo Motegi.
https://www.motogp.com/it/notizie/2022/09/25/corsa-al-titolo-cosa-dice-la-classifica-dopo-motegi/438180

Bladerunner72
26-09-2022, 17:56
'Dopo GP' Motegi - Con Nico, Zam e l'ing. Bernardelle

https://www.youtube.com/watch?v=a9J2ZXYhfDE

Bladerunner72
26-09-2022, 18:00
'The GP From The Hot Seat' - Brad Binder

Grandissimo Brad.
https://www.youtube.com/watch?v=MB08knNv8-E

Bladerunner72
26-09-2022, 18:04
Highlights gara Moto2

https://www.youtube.com/watch?v=b0-MRMy4068

Bladerunner72
26-09-2022, 19:54
Le pagelle di Manuel Pecino

https://www.youtube.com/watch?v=kVzvChjDWmI&t=717s

Bladerunner72
26-09-2022, 20:24
'After The Flag' - L'analisi della gara di MotoGP.com

https://www.youtube.com/watch?v=BPVdvKUHvj0

Bladerunner72
27-09-2022, 09:00
'Slow Motion' - Motegi 2022

https://www.youtube.com/watch?v=5qOjWGgndVs

Bladerunner72
27-09-2022, 12:12
Ultimo giro gara Moto3

https://www.youtube.com/watch?v=vy2BV2xv98o

Bladerunner72
28-09-2022, 20:41
'Unseen' - Jack Miller

Un grande, è proprio una figura positiva,
https://www.youtube.com/watch?v=T1zYCy7MBdE

Bladerunner72
29-09-2022, 19:22
Sintesi gara MotoGP

Uscito l'ultimo video, possiamo chiudere il capitolo di Motegi.
https://www.youtube.com/watch?v=acoBb4OJtos&t=16s