Visualizza la versione completa : MotoGP Aragon 2022
Bladerunner72
08-09-2022, 16:36
Archiviato anche il round di Misano, il mondiale MotoGP si accinge ad entrare nella sua fase decisiva, con le ultime sei gare concentrate in sole otto settimane. Si inizia con i tre appuntamenti consecutivi di Aragon, Motegi e Buriram, cui seguirà una settimana di pausa prima della doppia trasferta di Phillip Island e Sepang. Quindi un nuovo fine settimana di riposo a precedere la consueta chiusura di stagione a Valencia. Un finale che si annuncia appassionante ed all'insegna della massima incertezza, con l'aggiunta di interessanti prospettive tecniche in vista del prossimo anno. Inutile dire che iil leit motiv sia rappresentato dalla corsa al titolo della classe regina, un titolo che solo poche settimane fa sembrava praticamente assegnato e che invece, grazie al clamoroso recupero di Pecco Bagnaia, è tornato completamente in discussione.
BAGNAIA E DUCATI, LA RIMONTA IMPOSSIBILE E' REALTA'
Impressionante, questo l'aggettivo che meglio esprime il ruolino di marcia del torinese della Ducati, capace di recuperare 61 punti di distacco in sole quattro gare. Le affermazioni consecutive di Assen, Silverstone, Red Bull Ring e Misano hanno infatti permesso a Bagnaia di portarsi a soli 30 punti dal capofila Quartararo, che rischia di pagare il prezzo più alto per lo sciagurato svarione di Assen. Va aggiunto inoltre che gran parte dei tracciati rimanenti sono sulla carta largamente favorevoli alla Ducati, a partire proprio dal prossimo di Aragon, che viceversa è da sempre abbastanza indigesto a Quartararo e critico perla Yamaha. Quanto visto a Misano ha reso poi evidente come, in caso di necessità, gli altri piloti del marchio siano pronti a sposare la causa del 'capitano', che dunque, allo stato attuale, pare vestire i panni del favorito, nonostante il gap in classifica. Il Gran Premio di San Marino ha inoltre restituito la figura di un Bastianini stellare, visibilmente più veloce nel finale di gara, con una vittoria che appariva ampiamente alla portata e probabilmente rimandata per comprensibili ragioni, Di certo, la lotta tra i due è sembrata anticipare quello che potrebbe essere lo scenario 2023, con una 'Bestia' che ha tutte le intenzioni di rendere la vita durissima al futuro compagno di squadra. Di certo Ducati sta esprimendo una superiorità tecnica devastante, sfruttata al meglio da un Bagnaia che, dopo un inizio di stagione disastroso, sta mettendo in mostra una velocità ed una consistenza da autentico fuoriclasse. Insomma i tempi sembrano finalmente maturi per agguantare quel titolo piloti che sfugge da ormai 15 anni. Anche a Misano, tuttavia, il gioco di squadra di Ducati è riuscito solo parzialmente, grazie al secondo posto di Bastianini ed al quarto di un ottimo Luca Marini, in crescita costante, Sono invece mancati all'appello Zarco e Bezzecchi, caduti al primo giro, e Jorge Martin, soltanto nono al traguardo, tutti piloti che avrebbero potuto togliere altri preziosi punti a Quartararo. Martin in particolare sembra stentare da parecchio, e non c'è dubbio che , nella sua testa, la mancata promozione al team ufficiale assuma i contorni di una bocciatura, con tutti gli effetti che ne possono derivare.
APRILIA - CONFERMA VINALES, STALLO ESPARGARO
La casa di Noale, oltre al merito di un progresso tecnico straordinario, ha quello di aver completamente recuperato un pilota che pareva ormai perso,vittima dell'ambiente e di un carattere non facile da gestire. Massimo Rivola ed il suo gruppo non hanno mai smesso di crederci, spesso andando contro a quella che appariva una realtà incontrovertibile, ed il clima del box Aprilia si è rivelato ideale per un ragazzo psicologicamente vulnerabile come Maverick. A Misano, un altro podio per 'Top Gun, il terzo nelle ultime quattro gare, e la sensazione che la vittoria sia ormai a portata di mano. Alla crescita di Vinales sta facendo purtroppo da contraltare un certo stallo da parte di Aleix Espargaro, che, dopo l'Austria, ha stentato anche a Misano, portando a casa solo un sesto posto che gli è costato la perdita della seconda posizione in classifica generale. Ad onor del vero, va detto che la pista romagnola non è mai stata troppo nelle corde dello spagnolo, chiamato quindi ad una necessaria riscossa sul tracciato, ben più favorevole, di Aragon.
QUARTARARO E YAMAHA, DIFENDERSI NON BASTA PIU'
Che Misano potesse essere una tappa difficile per il campione del mondo in carica, era risaputo. Difficile immaginare però che si sarebbe rivelata ben più ostica del Red Bull Rind, la trappola dalla quale Quartararo era uscito praticamente indenne quindici giorni prima. Una partenza in terza fila ha suonato subito come una condanna, e le solite difficoltà di sorpasso hanno fatto il resto, consentendo a Bagnaia il recupero di altri 14 punti. Quartararo ha tentato invano di agguantare almeno un quarto posto che si sarebbe rivelato prezioso, in ottica di gestione del vantaggio, lasciandogli la possibilità di potersi accontentare di arrivare sempre alle spalle del ducatista. Ora invece, con 30 punti da amministrare in sei gare, al francese non basterà difendersi, dovrà assolutamente cercare di battere il fortissimo rivale almeno in un'occasione. E, come detto in precedenza, con la Yamaha di cui dispone attualmente, i terreni di caccia favorevoli, da qui a fine campionato, sono pochissimi, riducendosi forse alla sola Phillip Island. A peggiorare la situazione, proprio il prossimo appuntamento di Aragon, pista storicamente difficile per Yamaha e da sempre indigesta a 'El Diablo', chiamato quindi ad affrontare un fine settimana tutto in salita . Misano si è rivelata un'altra tappa estremamente negativa per Franco Morbidelli, caduto nel finale di gara, e ha segnato il definitivo ritiro dalla MotoGP di Andrea Dovizioso, pilota e personaggio che avrebbe sicuramente meritato una chiusura di carriera migliore.
SUZUKI, FINALE IN CALANDO
Con il ritiro dalla scena sempre più vicino, non c'era da aspettarsi un gran finale di stagione per la casa di Hamamatsu, e la gara di Misano non ha fatto eccezione, con il solito, volonteroso Alex Rins settimo al traguardo. Assente come noto Joan Mir, per i postumi dell'infortunio rimediato in Austria, e sostituito nella gara romagnola dal giapponese Watanabe. Incerta la presenza di Mir anche ad Aragon, dove potrebbe essere rimpiazzato dallo svizzero Dominique Aegerter, fresco iridato della MotoE.
KTM, SI VOLTA PAGINA
Come spesso succede negli ultimi tempi, anche a Misano la casa austriaca ha fatto parlare di sè più per motivi che esulano dall'aspetto prettamente agonistico. Nel fine settimana di Misano si è infatti consumata la definitiva separazione da Miguel Oliveira, Remy Gardnar e Raul Fernandez, con quindi Brad Binder unico pilota confermato per il 2023. Al sudafricano si affiancherà come noto Jack Miller, mentre nel nuovo GasGas Tech3 Factory Team arriveranno Pol Espargaro e, con tutta probabilità, Augusto Fernandez, promosso dalla Moto2. KTM si rafforzerà anche dal punto di vista tecnico, con l'inserimento di uomini provenienti, ancora una volta, dall'ambito Ducati. Da Borgo Panigale arriveranno infatti due figure chiave come Alberto Giribuola, attuale capotecnico di Enea Bastianini nel Team Gresini, e Cristian Pupulinm, ora al fianco di Jack Miller e che seguirà l'australiano nella sua nuova avventura in arancione. In fase poi di avanzata realizzazione la moto 2023, profondamente rinnovata ed intravista nei test di Misano nelle mani di Dani Pedrosa.
HONDA, CAPITAN MARC E' TORNATO
Inutile dire che, anche per la casa di Tokyo, non sono stati certo i risultati in pista a fare notizia, quanto piuttosto l'attesissimo e clamoroso ritorno del 'comandante' Marc Marquez, di nuovo in sella alla sua RCV 213 nei test successivi al gran premio. Un Marquez apparso trasformato, finalmente sereno ed in ottima forma fisica anche se, naturalmente, il tempo per allenarsi alla guida non c'è stato e la fatica si è fatta sentire. Il campionissimo spagnolo ha tuttavia girato parecchio e con ottimi riscontri, ed appare molto probabile il suo rientro in gara già dal prossimo round di Aragon, anche se, al momento in cui si scrive, non ci sono conferme in tal senso. Il nome di Marquez compare già anche nella Entry List del Gran Premio del Giappone, tanto da far ipotizzare una sua partecipazione a tutta la parte finale della stagione.
TEST DI MISANO, TANTE LE NOVITA'
Se il buongiorno si vede dal mattino, la stagione 2023 dovrebbe risultare davvero molto interessante, e non solo per motivi strettamente tecnici. Una MotoGP in crisi di popolarità, che si è trovata a perdere, in un colpo solo due protagonisti del calibro di Valentino Rossi e di Marc Marquez, guarda al rientro di quest'ultimo come ad un'ancora di salvezza, ed in questo senso le indicazioni di Misano sono state confortanti. Ma tante anche le novità tecniche, tra le quali a sorprendere è stata sicuramente la prima configurazione della Yamaha M1 2023. E' stato soprattutto il nuovo motore, ad impressionare, quel propulsore sviluppato grazie alla consulenza dell'ex F1 Luca Marmorini e che ha suscitato commenti entusiastici da parte dei due piloti, fabio Quartararo e Franco Morbidelli. Ha positivamente colpito anche il grande impegno profuso dalla casa di Iwata, con ben sei moto nel box e tante novità da provare, tra cui un telaio inedito e nuove aerodinamiche. L'aerodinamica p stato un pò il leit motiv tecnico, con tutte le case impegnate a sviluppare nuove soluzioni, compresa Ducati, che ha presentato anche un nuovo telaio e un misterioso accrocchio applicato alla leva frizione, probabilmente destinato a migliorare la gestione della partenza. In C+casa Honda, tre moto a disposizione di Marc Marquez, con un nuovo telaio 'ibrido' tra le versioni 2021 e 2022, e l'inedito forcellone in alluminio fornito da Kalex, nuovo partner tecnico di HRC. Come detto prima, TM ha poi portato in pista il prototipo della moto 2023, testato da Dani Pedrosa.
S
IL CIRCUITO DI ARAGON
La pista è lunga 5078 metri, si percorre in senso antiorario e comprende 17 curve, 10 a sinistra e sette a destra e due rettilinei di cui uno, quello opposto al rettifilo dei box, misura quasi un chilometro.
Il tracciato è molto tecnico ed impegnativo un pò per tutti i comparti della meccanica, dai freni alla ciclistica al motore ed è anche decisamente critico per le gomme, sia per l'elevata abrasività dell'asfalto che per la possibile presenza di sabbia proveniente dalle colline circostanti.
Transitati sul rettilineo dei box i piloti affrontano la staccata della curva 1, una piega a sinistra a 90 gradi in cui si porta la frenata fino al punto di corda sacrificando qualcosa in ingresso per sfruttare al massimo l'uscita e percorrere in piena accelerazione la curva 2, una destra non troppo impegnativa che porta alla lunga sezione mista del tracciato. Le curve dalla 3 alla 15 comportano un'alternanza di cambi di direzione, tratti in percorrenza, brevi accelerazioni e successive staccate ed ingressi con i freni in mano. All'uscita dalla 15, una svolta a sinistra a 90 gradi, i piloti si lanciano sul lunghissimo rettilineo opposto a quello dei box scaricando piena potenza fino a raggiungere la velocità massima superiore ai 340 orari. Si arriva così alla violenta staccata della curva 16, una sinistra da percorrere a circa 150 orari e da raccordare alla successiva curva 17, altra svolta sinistra che riporta sul rettilineo di arrivo.
ONBOARD LAP - SIMON CRAFAR (BMW S1000RR)
https://www.youtube.com/watch?v=mMQvy7OJPdw
https://i.postimg.cc/GpvTfLwL/aragon.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/sgs22ptr/aragon3.jpg (https://postimg.cc/VdZwGbfG)
ORARI TV
Le gare di Aragon saranno trasmesse in diretta da SKY e da TV8 con i seguenti orari:
Programmazione SKY MotoGP HD
Venerdì 16 settembre
ore 09.00-09.40, Moto3, Prove libere 1
ore 09.55-10.40, MotoGP, Prove libere 1
ore 10.55-11.35, Moto2, Prove libere 1
ore 13.10-13.50, Moto3, Prove libere 2
ore 14.10-14.55, MotoGP, Prove libere 2
ore 15.10-15.50, Moto2, Prove libere 2
Sabato 17 settembre
ore 09.00-09.40, Moto3, Prove libere 3
ore 09.55-10.40, MotoGP, Prove libere 3
ore 10.55-11.35, Moto2, Prove libere 3
ore 12.35-12.50, Moto3, Qualifica 1
ore 13.00-13.15, Moto3, Qualifica 2
ore 13.30-14.00, MotoGP, Prove libere 4
ore 14.10-14.25, MotoGP, Qualifica 1
ore 14.35-14.50, MotoGP, Qualifica 2
ore 15.10-15.25, Moto2, Qualifica 1
ore 15.35-15.50, Moto2, Qualifica 2
Domenica 18 settembre
ore 08.40-09.00, Moto3, Warm Up
ore 09.10-09.30, Moto2, Warm Up
ore 09.40-10.00, MotoGP, Warm Up diretta scritta su FormulaPassion.it
ore 11.00, Moto3, Gara
ore 12.20, Moto2, Gara
ore 14.00, MotoGP, Gara
Programmazione TV8 (orari da confermare)
Sabato 17 settembre
12:35-13:15 Moto3 QP (Q1-Q2)
13:30-14:00 MotoGP FP4
14:10-14:50 MotoGP QP (Q1-Q2)
15:10-15:50 Moto2 QP (Q1-Q2)
Domenica 18 settembre
11:00 Moto3 Race (live)
12:20 Moto2 Race (live)
14:00 MotoGP Race (live)
CALENDARIO MONDIALE MOTOGP 2022
6 marzo: Gran Premio Qatar, Losail;
20 marzo: Gran Premio Indonesia, Mandalika;
03 aprile: Gran Premio Argentina, Termas de Rio Hondo;
10 aprile: Gran Premio USA, Circuit of the Americas;
24 aprile: Gran Premio Portogallo, Portimao;
01 maggio: Gran Premio Spagna, Jerez de la Frontera;
15 maggio: Gran Premio Francia, Le Mans;
29 maggio: Gran Premio Italia, Mugello;
05 giugno: Gran Premio Catalogna, Montmelò;
19 giugno: Gran Premio Germania, Sachsenring;
26 giugno: Gran Premio Olanda, Assen;
7 agosto: Gran Premio Gran Bretagna, Silverstone;
21 agosto: Gran Premio Austria, Red Bull Ring;
04 settembre: Gran Premio San Marino, Misano;
18 settembre: Gran Premio Aragon, MotorLand;
25 settembre: Gran Premio Giappone, Motegi;
2 ottobre: Gran Premio Thailandia, Buriram;
16 ottobre: Gran Premio Australia, Phillip Island;
23 ottobre: Gran Premio Malesia, Sepang;
06 novembre: Gran Premio Comunitatà Valenciana, Ricardo Tormo
Bladerunner72
08-09-2022, 16:43
NB
Tocca anticipare l'uscita dei thread della MotoGP, visto che da qui a fine campionato si correrà praticamente tutte le domeniche. Tra una settimana arte il trittico di Aragon, Motegi e Buriram. Tempi tanto ravvicinati da aver costretto a cancellare il venerdì di prove libere a Motegi, in quanto il materiale non sarebbe arrivato in tempo.
Bladerunner72
09-09-2022, 11:08
Rins
https://www.gpone.com/it/2022/09/09/motogp/alex-rins-molta-gente-dice-che-sono-pazzo-ad-avere-scelto-la-honda.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR13411q1N6e6E6ZHF-iTJCcclvvk92fp-26UYPLhQnhcHu2yvl_3WLVTVY
Bladerunner72
09-09-2022, 19:17
HRC - 'Behind The Dream' - Stefan Bradl
Molto bello, a tratti toccante. Un compito non facile il suo, la scelta, certamente difficile, di rinunciare ad essere un pilota, i risvolti psicologici., e quel sogno di adolescente, di fare meglio di suo padre. E poi il rapporto con Marquez, 'Da campione del mondo, avrei voluto batterlo ma mi ha distrutto, era troppo veloce per me'. Stefan è uno di quelli interessanti da ascoltare..
https://www.youtube.com/watch?v=vIiLBEVX1eY&t=124s
Bladerunner72
09-09-2022, 19:50
Remy Gardner, il futuro è in Superbike con Yamaha GRT
Postato nel thread di Magny Cours, lo riporto anche qui. Remy andrà a sostituire Garrett Gerloff.
alexcolo
10-09-2022, 10:00
Pour parler...
Leggevo le ennesime dichiarazioni di Marquez sul fatto che l'unico modo per allenare la muscolatura sia andare in moto e resto sempre allibito di questa cosa... cavolo mandiamo uomini nello spazio, simuliamo condizioni assurde, è mai possibile che non si riesca ad inventore un macchinario che simuli lo sforzo fisico muscolare di andare su 2 ruote? Mi sembra impossibile!! Chissà se anche in questa direzione si stanno facendo studi e magari tra 5 o 10 anni inventeranno qualche marchingegno. Che poi si parla di MUSCOLI, non dico eguagliare le sensazioni, quelle credo e spero non si potranno mai eguagliare, ma lo sforzo della muscolatura...
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
10-09-2022, 10:33
@Alexcolo
Se pensi che i piloti di F1 dicono che passare dal simulatore alla realtà della monoposto in pista fa una differenza abissale... puoi capire che nessuna macchina o attrezzo potrà mai riprodurre lo sforzo di un pilota che, in moto, ormai praticamente non sta mai seduto in sella ma usa continuamente il corpo nella guida.
Certo in campo auto è più facile simulare, si sono fatti molti progressi, ed a questo proposito racconto un aneddoto. Molti anni fa, praticavo body building nella palestra di due ragazzi, davvero molto bravi. Una sera entro in sala e vedo un matto, seduto sulla panca, con il casco integrale in testa e due dischi da 5 kg, uno per parte, attaccati sotto, ai lati della mentoniera. Chiedo lumi ad uno dei due istruttori il quale mi dice che il tizio è Ivan Capelli, loro vicino di casa e amico d'infanzia, che si è inventato quel sistema casereccio per allenare il collo. Per rinforzare le spalle, invece, si metteva semidisteso al vogatore, con le braccia allungate in avanti ed impugnava un disco da 10 kg che simulava il volante, visto che il servosterzo sulle monoposto ancora non esisteva. All'epoca, era ancora in F3, ma di lì a poco ci fu l'incontro con Akira Akagi, ed il periodo magico Ivan in F1 con la Leyton House, primo colpo di genio di un giovanissimo Adrian Newey, ma lui continuò ad allenarsi da noi, con i suoi sistemi fai da te. Probabilmente fu un precursore, è una persona di rara intelligenza tanto che oggi è a capo della divisione europea di un'azienda australiana che opera nel settore farmaceutico.
Ovviamente da quel primo incontro...gli attaccai la pezza e diventammo amici, andavo apposta in palestra con i mezzi per farmi dare poi il passaggio a casa da lui in macchina, aveva in uso una M3... ed era abbastanza pazzoide al tempo. Vivere la sua guida standogli seduto accanto era qualcosa di magico.
PS
Ivan è un motociclista, uno di noi :)
PS2
Mannaggia agli OT, mi sgrido da solo, poi lo cancello.
ma cosa vuoi cancellare, Blade....son proprio questi annedoti il "sale" di QDE...
Bladerunner72
10-09-2022, 11:52
@Crash
Ti ringrazio, ma se mi mettessi a raccontare tutti gli aneddoti e gli incontri vissuti in decenni di 'malattia' per questo mondo, non finirei più. Magari ci scriverò un libro di racconti, non per vanagloria ma in segno di riconoscenza verso protagonisti eccezionali, che incredibilmente hanno avuto la gentilezza di concedere attimi del loro tempo ad un emerito signor nessuno come il sottoscritto.
Non ho potuto vivere questo mondo da protagonista, ma sono stato comunque uno spettatore privilegiato, in tante occasioni.
Fine OY
Bladerunner72
10-09-2022, 12:53
'Quanto conosci il tuo compagno di squadra?' - Jack Miller & Pecco Bagnaia
Jackass numero uno :)
https://www.youtube.com/watch?v=MeJiGi9HmVQ
jocanguro
11-09-2022, 12:04
Blade, grazie , :D
e fai bene a raccontare questi aneddoti, ogni tanto ci aprono porte e visioni diverse, anche se come quello di Ivan, fa riferimento a molti anni fa...
ma non si deve parlare solo dell'oggi, ma anche ricordare cose belle di 10 20 o 30 anni fa,
questa è passione !!!:D:D
Bladerunner72
11-09-2022, 16:05
Aragon 2022 - Video promo
https://www.youtube.com/watch?v=FLiTRbl-uAI
Bladerunner72
11-09-2022, 18:53
Il Podcast di Zam - 'La Ducati dei primati' - Con Gigi Dall'Igna
https://podcasts.apple.com/us/podcast/zam-a-tutto-gas/id1551647909?uo=4
Bladerunner72
12-09-2022, 10:15
Aragon 2022 -I temi della gara secondo MotoGP.com
https://www.youtube.com/watch?v=ESD4d5RLbnA
Bladerunner72
12-09-2022, 15:50
Darryn Binder in Moto2 nel 2023
Dopo l'appiedamento in MotoGP, Darryn ha fortunatamente trovato spazio nella classe intermedia. Il prossimo anno prenderà infatti il posto di Marcel Schrotter nel Team Intact GP.
Bladerunner72
12-09-2022, 18:43
Marc marquez, nuovo test ad Aragon con la CBR 600
Tira cone un ossesso, per me correrà.
https://www.gpone.com/it/2022/09/12/motogp/video-marquez-e-gia-in-pista-ad-aragon-con-la-sua-cbr-600.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0A9_RpT-jQpn2giGuFL_BY6sP5YcUuJ2ncb8Fg4AIxn0DAYGnX5LOWoOw
Bladerunner72
12-09-2022, 18:52
Il rientro in gara di Marquez ad Aragon pare ormai certo, tanto che il suo nome compare tra quelli dei piloti presenti alla conferenza stampa del giovedì.
Bladerunner72
12-09-2022, 19:38
NB
Anche per Aragon viene annunciata la diretta televisiva anche su TV8.
Bladerunner72
12-09-2022, 19:42
Crutchlow
https://www.gpone.com/it/2022/09/12/motogp/crutchlow-puoi-fare-tutti-i-test-che-vuoi-ma-non-ce-nulla-come-correre.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3Z-MWkZk-RgX9UKTgmnbuD4Q3vk2SYmnO6AlW_SjiTiGdNamPw2sRHsh0
Bladerunner72
13-09-2022, 10:17
Il Team LCR conferma Nakagami per il 2023
E il buon 'Taka' ha salvato la cadrega anche stavolta, incredibile. Del resto Ai Ogura, che avrebbe dovuto sostituirlo il prossimo anno, continuava a prendere tempo, non sentendosi del tutto pronto per il salto in MotoGP, ed in Giappone hanno scelto di evitare ulteriori salti nel buio.
jocanguro
13-09-2022, 11:34
sono contento per Crutclow mi è sempre stato simpatico, e mi piace questa sua dichiarazione "umile" di fare tutto il possibile ma non promette niente...
bravo.. evitiamo sparate inutili :eek:
Bladerunner72
13-09-2022, 11:37
Un piacere rivedere Cal, almeno darà un pò di sale alla conferenza stampa...se lo inviteranno.
Bladerunner72
13-09-2022, 13:44
WithU lascia la MotoGP, addio al Team RNF
Lo avevo scritto in tempi non sospetti, per me era scontato, ed ora è ufficiale. Non capisco lo stupore nelle reazioni, WithU aveva detto chiaro che, senza Dovi, avrebbe mollato la sponsorizzazione. e la crisi del settore energetico ha fatto il resto. Mi chiedo quale asso nella manica abbia Razali, a questo punto, speriamo non aia Aprilia a farne le spese.
https://www.gpone.com/it/2022/09/13/motogp/nozze-bianche-fra-withu-e-aprilia-lo-sponsor-abbandona-il-team-di-razali.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2eXjbAHhH6DT71dnIFZO1ASVFNWLlrz16aa2mU4 VEc4_I--Wmw6DMvj5Y
Bladerunner72
13-09-2022, 15:16
Ufficiale - Marc Marquez in gara ad Aragon
Ormai era certo, visto che, come detto sopra, il suo nome compare tra quelli dei piloti invitati alla conferenza stampa di giovedì. Marc figura già anche nella Entry List del successivo Gran Premio del Giappone a Motegi.
https://youtu.be/VksTNAMJ7YU
Bladerunner72
13-09-2022, 15:25
'Marc returns, it's time for the Aragon GP'
https://www.youtube.com/watch?v=kQaHEngFL4M
ma se mi mettessi a raccontare tutti gli aneddoti
OT organizziamo qualcosa sul tema...tu racconti noi ascoltiamo...
fine OT puoi cancellare il mio post :lol:
Bladerunner72
13-09-2022, 15:37
@Nic65
OT
E' proprio il segnale della 'anzianezza'. Quando ero sbarbato col motorino, andavo sempre nel tardo pomeriggio all'autodromo di Monza, fuori dalla porta di Vedano, chi è della zona sicuramente conosce il posto. Lì, appunto nel tardo pomeriggio, si radunava un manipolo di motociclisti esperti e pistaioli, che se la raccontavano elargendo aneddoti e racconti a noialtri ragazzini che ascoltavamo in estasi. Li chiamavamo ' I vecchi saggi', considerandoli alla stregua di semidei.
Non posso credere che siano passati 40 anni, che la passione sia sempre uguale... ma che il vecchio saggio sia diventato io. :(
jocanguro
13-09-2022, 16:27
ma che il vecchio saggio sia diventato io.
tutti noi ormai siamo vecchi, ma la passione c'è lo stesso..
racconta.. racconta...;)
barney 1
13-09-2022, 16:51
Blade, invecchiare porta con se’ anche qualche vantaggio!
Grazie ancora
Bladerunner72
13-09-2022, 17:14
@Barney
Certamente, primo tra tutti, aver potuto respirare 'quel periodo e quel motorsport, e resto convinto che solo chi ha vissuto quell'epoca abbia potuto maturare un certo tipo di passione.
Infatti, fuori dalla porta di Vedano vado ancora, e trovo ancora i vecchi saggi. A mancare, sono quei ragazzini che ascoltavano, incantati.
Vabbè chiudo OT altrimenti piango :)
Più che altro la tristezza ti viene se consideri l'età di allora dei "vecchi" saggi.
Giorni addietro sono stato a mangiare in un posto ed ho visto due dei "vecchi": Nonno volante e Nazareno. In moto.
"Oh, ma quanti anni avete?"
"Ehhh...ormai 75"
Quindi quando ho cominciato ad uscirci io ne avevano 45...per dire
Bladerunner72
13-09-2022, 18:46
Dai, stoppiamo gli OT se no non ne usciamo più :)
L'importante è essere ancora qui, a parlare di motorette che fanno rumore, tra poco saranno un ricordo. Meglio essere vecchi e non dover vedere come andrà a finire.
Bladerunner72
13-09-2022, 18:49
Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/09/13/motogp/marquez-lobiettivo-ad-aragon-non-e-lottare-ma-costruire-me-stesso-e-la-moto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1bf_SmeOEjRgGiiMq5vU9_bbO6rXLLAn7ddBCHT 8kIPFfbWdyRKVpG1dI
Bladerunner72
14-09-2022, 10:23
Rientro in gara anche per Joan Mir
https://www.gpone.com/it/2022/09/14/motogp/mir-pronto-al-rientro-ad-aragon-saro-circa-al-90-in-questo-gp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0XpibSAPdoD49iYnNDM1oO6ugpaFDe4LI7nO9Cz nzr1bgsrid5FvqXs-s
Bladerunner72
14-09-2022, 10:53
Nick Harris: 'Pecco è molto vicino'
La voce storica della MotoGP sulla situazione nella classe regina.
https://www.motogp.com/it/notizie/2022/09/13/pecco-e-molto-vicino/435118
Comunque mi pare che Bagnaia lo stiano bello pressando… a cominciare da dall’igna che ha detto “Pecco è destinato a scrivere la storia della MotoGP”… ma lasciatelo sereno sto ragazzo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
14-09-2022, 11:40
Per assurdo, penso che più Bagnaia si avvicinerà in classifica a Quartararo, più aumenteranno le pressioni. Quando era dietro di 91 punti, la mente era sgombra, adesso la situazione si sta facendo diversa. Comunque Aragon è un bel jolly per Pecco, qui la Yamaha soffre da sempre. Due rettilinei infiniti, ripartenze da bassa velocità e un tratto misto che non basta a pareggiare i contim nemmeno con i miracoli di Fabio.
Ed anche per Aleix questa è l'occasione per dimostrare di poter restare in gioco fino al'ultimo.
Bladerunner72
14-09-2022, 11:48
Bagnaia e Miller
https://www.gpone.com/it/2022/09/14/motogp/bagnaia-lanno-scorso-vinsi-ad-aragon-e-ora-posso-essere-piu-veloce.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2WoeQe2IMHRDLb86NBtCA6omzU0novdTlh27Ulz vhVo2IGVTAJ3eRnqzA
Bladerunner72
14-09-2022, 11:51
Aragon - Le statistiche di Brembo
https://www.gpone.com/it/2022/09/14/motogp/video-ad-aragon-le-motogp-frenano-5-secondi-in-piu-delle-sbk.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2X5FpGdGKVC5ndvhh0AyvwlmUgaLci4NtTR1IGY-x4HTfK_IQirLse-S8
Bladerunner72
14-09-2022, 12:37
Video intervista ad Aleix Espargaro
Da MotoGP.com. Akeix racconta il suo momento, in modo molto intenso e coinvolgente.
https://www.youtube.com/watch?v=4ZwPtt_SKvA
Aleix è così estroverso da sembrare mezzo pazzo! E lo adoro per questo [emoji846]
barney 1
14-09-2022, 14:34
@Barney
A mancare, sono quei ragazzini che ascoltavano, incantati.
Vabbè chiudo OT altrimenti piango :)
Ok, facciamo noi i "ragazzini"!:lol::lol::lol:
barney 1
14-09-2022, 14:35
Comunque mi pare che Bagnaia lo stiano bello pressando… a cominciare da dall’igna che ha detto “Pecco è destinato a scrivere la storia della MotoGP”…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vero, ci pensa già Enea...
Bladerunner72
14-09-2022, 16:41
Quartararo e Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2022/09/14/motogp/quartararo-aragon-sara-la-gara-piu-difficile-mai-fatto-meglio-di-5deg.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3tKgOTbkrNQaR6BYWjOoPELghllTObyNHGtBwb1 UquDbB9w0rf6a86-M8
Bladerunner72
15-09-2022, 10:43
Video intervista a Pol Espargaro
Sulla stagione in corso e la nuova avventura con GasGas
https://www.youtube.com/watch?v=Pcq6j1EM6aE
cit. marquez peggio che secondo ad aragon non ha mai fatto....
Bladerunner72
15-09-2022, 11:53
@Comp61
Io non mi aspetto un garone da parte di Marquez, non dimentichiamo che ci sono tre gare consecutive e la prossima è in Giappone. Penso faccia bene a correre qui, un bel rodaggio su una pista che ama e dove si è allenato di recente. Io prevedo una top ten, un settimo posto o qualcosa del genere.
Bladerunner72
15-09-2022, 12:24
Alcoba in Moto2 con Gresini Racing nel 2023
Il pilota spagnolo farà coppia con il confermato Filip Salac.
Io prevedo una top ten, un settimo posto o qualcosa del genere.
Io lo metterei in top 5, ma con la moto che si ritrova la vedo dura per lui per questo più che fisicamente..
Bladerunner72
15-09-2022, 14:16
@Comp61
Si, la mia previsione teneva infatti conto anche della moto, anche se credo ad Aragon saranno messi meno peggioche altrove. Per Marc poi è fondamentale finire la gara per valutare le proprie condizioni, quindi non credo si prenderà troppi rischi.
Bladerunner72
15-09-2022, 14:33
Marc Marquez - 'STRON93R'
Il 'dietro le quinte' del ritorno. Bellissimo.
https://www.youtube.com/watch?v=yW9QMATEFi4
Bladerunner72
15-09-2022, 15:45
Nakagami
https://www.gpone.com/it/2022/09/15/motogp/nakagami-honda-ha-scelto-me-perche-conosco-questa-moto-come-marquez.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR01RufRQz5RHakyo3FNpHSl74ktlozcKZ92U8oAe KxXPYG9LrXQoSlzSPE
Bladerunner72
15-09-2022, 16:41
Aragon 2022 - La preview di simon Crafar (LIVE)
https://www.youtube.com/watch?v=x8XZHdj2Ccw
Bladerunner72
15-09-2022, 16:49
Joan Mir dichiarato 'Fit', sarà in pista domani
Superata nel primo pomeriggio la visita medica in circuito, Mir rientra dopo la forzata rinuncia al GP di Misano.
Bladerunner72
15-09-2022, 17:04
Inizia la conferenza stampa dei piloti.
Presenti Quartararo, Bagnaia, Aleix Espargaro, Bastianini, Mir e Marquez.
Bladerunner72
15-09-2022, 17:23
Quartararo
Aragon è una pista difficile per noi, qui siamo sempre stati veloci in prova ma mai davvero efficaci in gara. Il quarto settore sarà molto arduo per noi, ma vedremo di fare meglio possibile. Avrò a disposizione il telaio nuovo provato a Misano, vedremo se usarlo già qui, in ogni caso il test è stato in generale molto positivo. Non sono nervoso, non cambia niente essere calmo o agitato, dunque cerco di restare concentrato ed essere più competitivo possibile.
Bagnaia
Questo momento per me è molto positivo, mi sento davvero bene sulla moto, siamo andati alla grande nelle ultime gare, Misano poi è la mia pista di casa e volevo raccogliere il massimo. Purtroppo ho commesso parecchi errori a inizio stagione che mi avevano fatto perdere confidenza, abbiamo dovuto resettare tutto e lavorare, anche con il mio preparatore, per ritrovare la fiducia. La gente ora si aspetta che vinca sempre, perchè dicono che la Ducti è la moto migliore, ma questo non mi condiziona, io cerco semplicemente di fare del mio meglio in ogni occasione. Lo scorso anno qui la battaglia con Marquez p stata entusiasmante e ho vinto la mia prima gara in MotoGP, questo mi ha aiutato a capire di essere potenzialmente un vincente.
Aleix Espargaro
E' chiaro che le ultime gare non sono andate benissimo per me, ho raccolto pochi punti, ma Aragon è uno dei miei circuiti preferiti, qui sarà diverso. Noi in passato soffrivamo in frenata ed al massimo angolo di piega, ma ora la moto è molto migliore e questa pista dovrebbe adattarsi molto bene alle sue caratteristiche. Avremo cinque gare in sei settimane, una cosa folle, ma è lo stesso per tutti.
Bastianini
Veniamo da una gran gara a Misano, lì siamo stati veloci fin dal venerdì e questo è sempre importante. Anche a me Aragon piace molto, lo scorso anno sono stato veloce, avremo tre gare in tre settimane, sarà difficile mantenere la concentrazione ma sono molto motivato a fare un buon lavoro. A metà campionato ho sofferto per la mia incostanza, ho perso punti e fatto parecchi errori, stare con i primi in ogni gara è comunque difficile, anche se dispongo di una gran moto e di ottimo materiale. Il rapporto con gli altri piloti Ducati è ottimo, siamo tutti competitivi ma c'è un buon dialogo tra di noi.
Mir
Sono contento di essere qui, sono state due settimane difficili, nelle quali ho cercato di recuperare al meglio possibile. Non sono ancora al massimo della condizione ma non penso questo sarà un problema in gara. Saltare una gara non è un grosso problema, saltarne due sarebbe stato più complicato, quindi volevo rientrare qui per cercare di tornare a lottare per le prime posizioni. Il prossimo anno sarò con Marc in Honda, ne sono molto felice, è una grande sfida. Certo arrivo in Honda in un momento difficile, ma adesso penso a finire la stagione nel migliore dei modi con la Suzuki.
Marquez
Per prima cosa saluto tutti, è bello essere di nuovo qui, ogni giorno mi sento meglio anche se per arrivare al top della condizione ci vorrà ancora tempo. Le sensazioni dopo il test di Misano sono state buone, il braccio ha reagito bene e dunque abbiamo deciso di tornare qui ad Aragon. La gente si aspetta di vedermi lottare per il podio ma le mie possibilità in tal senso sono dell' uno per cento. Il mio scopo è mettermi alla prova fisicamente, e poi lavorare per Honda che si trova in un momento molto difficile. Il mio target è cercare di portare a termine tutte le gare da qui alla fine del campionato per preparare al meglio il 2023. Solo questo inverno capirò davvero a che punto sarà la mia condizione. Honda è Honda e io non sono la persona in grado di organizzare un'azienda del genere, posso solo dare i miei suggerimenti. Posso dire che stanno lavorando duramente, sono tutti molto coinvolti nel nuovo progetto,
Bladerunner72
15-09-2022, 17:34
Marquez
Inizio il weekend con l'intenzione di finirlo, ma devo essere onesto con me stesso , ci sono tre gare consecutive e non so come reagirà il mio fisico allo sforzo della corsa. Sarò estremamente sincero con me stesso e con Honda, e adatterò la mia condotta a seconda delle mie condizioni. E' importante ricominciare su un circuito che ti piace e ti è più familiare, devo cercare distare calmo, so che potrei anche cadere ma i dottori mi hanno detto che l'osso ormai è a posto completamente, ora devo recuperare sul piano muscolare.
Quartararo
Aragon non è male in generale, il problema è il T4, il settore con i rettilinei sul quale soffriamo tantissimo. Non so se potremo fare una buona gara, lo scorso anno è stata moltodura. Mi piacerebbe poter usare ora il motore 2023 ma ovviamente non è possibile, forse userò il telaio nuovo, che è migliore in certi aspetti e peggiore in altri, dunque dovremo valutare bene prima di decidere.
Marquez
Nel test di Misano il secondo giorno ho potuto già dare buone indicazioni al team, mentre il primo giorno ho solo cercato di ritrovare confidenza.
Aleix Espargaro
Il mio mignolo, fratturato a Misano nei test, è a posto, non avrò problemi
Marquez
Il forcellone Kalex va bene, si comporta diversamente da quello che usiamo di solito, in teoria potremmo utilizzarlo già qui, sarà una cosa da valutare domani.
Bagnaia
Ero a Monza per la F1, c'era un pubblico incredibile, ho visto Hamilton fare promozione nel paddock, da noi sarebbe impossibile, la gente ti assalirebbe. Il lavoro nel box è completamente diverso rispetto alla MotoGP, ed anche i team radio rendono tutto molto differente
Marquez
Per il ritiro di Federer, è stato come il ritiro di Rossi, sono personaggi cha vanno oltre i confini dello sport, icone che arrivano a tutti, non solo al pubblico degli sportivi.
Bladerunner72
15-09-2022, 18:19
Santi Hernandez (Honda Repsol)
https://www.gpone.com/it/2022/09/15/motogp/santi-hernandez-marquez-non-e-qui-per-fare-pazzie-ma-se-si-sentira-bene.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3UE5G2hLdf_kvYjGDwpu6tJrNks7h6hdZ01E81W g8AJKdZhhGt0ABthY4
Bladerunner72
15-09-2022, 21:27
Moto2 - Beaubier: 'Torno negli USA'
Sperava nella MotoGP, ormai sogno impossibile. Peccato, considerando tutte le difficoltà affrontate, non se l'è cavata affatto male.
https://www.gpone.com/it/2022/09/15/moto2/beaubier-torno-negli-usa-ero-venuto-per-correre-in-motogp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0chjeqte1jesTzn7TSH57uCIOwmcnILirnf0BPX WPfz5vioBVswM2Ob54
Bladerunner72
15-09-2022, 21:58
Miller
https://www.gpone.com/it/2022/09/15/motogp/miller-lucy-crutchlow-sara-felice-di-non-avere-cal-fra-i-piedi-per-un-po.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0cp1iFBteCBAq4whZQRLSU74H_C_yt7K1QiTwZv bEapL1IfKAiQ8ryeyE
Bladerunner72
16-09-2022, 08:57
Buongiorno a tutti.
Si inizia, parte la FP1 della Moto3. C'è il sole ma, come sempre al mattino da queste parti, fa freschino.
Bladerunner72
16-09-2022, 09:20
FP1 Moto3 - Tempi a metà sessione
1
96
D. HOLGADO
2:00.445
2
28
I. GUEVARA
+0.073
3
99
C. TATAY
+0.150
4
53
D. ÖNCÜ
+0.263
5
71
A. SASAKI
+0.435
6
5
J. MASIA
+0.561
7
44
D. MUÑOZ
+0.579
8
7
D. FOGGIA
+0.608
9
11
S. GARCIA
+0.640
10
16
A. MIGNO
+0.661
Bladerunner72
16-09-2022, 09:44
FP1 Moto3
1 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'58.819 13 15 241.3
2 28 Izan GUEVARA SPA Autosolar GASGAS Aspar Team GASGAS 1'59.085 14 15 0.266 0.266 240.8
3 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'59.105 14 15 0.286 0.020 244.0
4 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 1'59.171 14 15 0.352 0.066 238.6
5 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'59.187 15 16 0.368 0.016 238.1
6 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 1'59.267 13 15 0.448 0.080 244.0
7 11 Sergio GARCIA SPA Autosolar GASGAS Aspar Team GASGAS 1'59.356 15 17 0.537 0.089 240.8
8 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 1'59.378 13 16 0.559 0.022 235.5
9 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 1'59.388 14 16 0.569 0.010 242.9
10 44 David MUÑOZ SPA BOE Motorsports KTM 1'59.403 13 14 0.584 0.015 240.2
11 17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'59.588 11 12 0.769 0.185 241.3
12 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'59.748 16 16 0.929 0.160 239.7
13 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'59.864 14 15 1.045 0.116 240.8
14 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'59.920 13 14 1.101 0.056 239.2
15 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 1'59.982 11 14 1.163 0.062 236.5
16 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 2'00.181 13 15 1.362 0.199 239.2
17 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 2'00.468 12 12 1.649 0.287 239.2
18 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 2'00.578 12 14 1.759 0.110 237.1
19 67 Alberto SURRA ITA Rivacold Snipers Team HONDA 2'00.799 14 14 1.980 0.221 235.0
20 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 2'00.887 13 14 2.068 0.088 236.5
21 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 2'01.183 15 15 2.364 0.296 238.1
22 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 2'01.405 11 12 2.586 0.222 235.5
23 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 2'01.448 12 15 2.629 0.043 233.0
24 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 2'01.516 9 15 2.697 0.068 236.5
25 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 2'01.582 13 15 2.763 0.066 237.1
26 9 Nicola Fabio CARRARO ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 2'01.591 13 15 2.772 0.009 237.1
27 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 2'01.601 5 15 2.782 0.010 237.1
28 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 2'01.987 14 15 3.168 0.386 240.8
29 22 Ana CARRASCO SPA BOE Motorsports KTM 2'01.993 14 15 3.174 0.006 238.6
30 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 2'03.581 10 14 4.762 1.588 234.5
31 91 Alessandro MOROSI ITA MT Helmets - MSI KTM 2'03.629 13 15 4.810 0.048 229.5
Not qualified (Out 105%) 2'04.760
69 Maria HERRERA SPA Angeluss MTA Team KTM 2'05.471 12 13 6.652 1.842 226.2
Bladerunner72
16-09-2022, 09:55
Parte la FP1 della MotoGP.
Simon Crafar riferisce che al momento sulla moto di Marquez non compare nessuno degli aggiornamenti visti ai test di Misano, forse Marc vuole iniziare con una moto che conosce prima di fare esperimenti.
Al box Yamaha, Quartararo e Morbidelli hanno un esemplare a testa del nuovo telaio 2023.
Primo riferimento Aleix 1,49,349 davanti a Rins e Quartararo.
Zarco 1.48.882 davanti a Bagnaia e Martin.
Bagnaia 1.48.698, poi Zarco, Rins, Aleix, Quartararo e Marquez.
Aleix al comando in 1.48.686.
Bladerunner72
16-09-2022, 10:10
FP1 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti
1
41
A. ESPARGARO
1:48.686
2
63
F. BAGNAIA
+0.012
3
5
J. ZARCO
+0.196
4
23
E. BASTIANINI
+0.238
5
42
A. RINS
+0.246
6
88
M. OLIVEIRA
+0.319
7
20
F. QUARTARARO
+0.399
8
93
M. MARQUEZ
+0.521
9
89
J. MARTIN
+0.635
10
10
L. MARINI
+0.636
Bladerunner72
16-09-2022, 10:12
Quartararosarebbe messo bene...se non ci fosse il T4. Solo lì,perde quattro decimi, incredibile.
Bastianini sale quarto alle spalle di Aleix, Bagnaia e Zarco.
Caduto Aleix Espargaro alla Curva 16, pilota ok.
Quartararo esce dal box con la moto dotata del nuovo telaio, anche Morbidelli fa lo stesso.
Bladerunner72
16-09-2022, 10:25
FP1 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1
41
A. ESPARGARO
1:48.686
2
63
F. BAGNAIA
+0.012
3
42
A. RINS
+0.089
4
5
J. ZARCO
+0.196
5
23
E. BASTIANINI
+0.238
6
30
T. NAKAGAMI
+0.292
7
88
M. OLIVEIRA
+0.319
8
20
F. QUARTARARO
+0.399
9
93
M. MARQUEZ
+0.521
10
89
J. MARTIN
+0.635
Bladerunner72
16-09-2022, 10:28
Morbidelli si inserisce al nono posto, alle spalle di Quartararo.
Marquez finora il pilota con più giri all'attivo, ne ha fatti quattordici.
Mancano poco più di dieci minuti alla fine della sessione, non credo ci si dannerà l'anima per i time attack, fa ancora fresco e si prevedono tre giorni di bel tempo.
Nakagami sale al quarto posto, come sempre qui la Honda non è messa così male.
Marquez in pista per un nuovo run, ha girato sempre con lo stesso treno di gomme, doppia Medium per lui. Letteralmente sdraiato per terra alla Curva2, spettacolo.
Marini entra in top ten, decimo, e mette fuori Marquez.
Rientro complicato per Mir, che ha fatto diversi errori e ha rischiato di stendersi almeno un paio di volte.
Binder sale quarto, ma è l'unico ad aver montato la Soft nuova nel finale.
Aleix chiude primo, Marquez 12mo con ben 18 giri all'attivo, tutti con lo stesso treno di gomme.
Bladerunner72
16-09-2022, 10:45
FP1 MotoGP
1 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'48.686 6 14 344.0
2 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'48.698 5 19 0.012 0.012 349.5
3 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'48.775 12 19 0.089 0.077 345.0
4 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'48.862 17 21 0.176 0.087 341.8
5 5 Johann ZARCO FRA Prima Pramac Racing DUCATI 1'48.882 4 18 0.196 0.020 345.0
6 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'48.891 18 18 0.205 0.009 345.0
7 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'49.005 7 17 0.319 0.114 347.3
8 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'49.085 5 20 0.399 0.080 341.8
9 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'49.088 12 14 0.402 0.003 340.7
10 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'49.170 18 20 0.484 0.082 342.9
11 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'49.207 5 18 0.521 0.037 342.9
12 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 1'49.320 17 19 0.634 0.113 344.0
13 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'49.322 18 18 0.636 0.002 349.5
14 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'49.349 15 18 0.663 0.027 346.1
15 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'49.357 5 19 0.671 0.008 344.0
16 35 Cal CRUTCHLOW GBR WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'49.392 5 17 0.706 0.035 347.3
17 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'49.447 10 14 0.761 0.055 344.0
18 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'49.490 12 19 0.804 0.043 344.0
19 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'49.515 4 18 0.829 0.025 340.7
20 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'49.642 16 17 0.956 0.127 347.3
21 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'49.850 5 18 1.164 0.208 344.0
22 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'50.249 17 18 1.563 0.399 338.6
23 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'50.312 4 17 1.626 0.063 340.7
24 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'50.370 3 19 1.684 0.058 342.9
Bladerunner72
16-09-2022, 11:14
FP1 Moto2 - Tempi a metà sessione
1
37
A. FERNANDEZ
1:53.450
2
21
A. LOPEZ
+0.051
3
54
F. ALDEGUER
+0.166
4
9
J. NAVARRO
+0.232
5
40
A. CANET
+0.309
6
35
S. CHANTRA
+0.505
7
14
T. ARBOLINO
+0.565
8
96
J. DIXON
+0.617
9
79
A. OGURA
+0.717
10
6
C. BEAUBIER
+0.871
Bladerunner72
16-09-2022, 11:37
FP1 Moto2
Vietti solo 20mo.
1 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'52.925 16 16 287.4
2 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 1'53.057 15 15 0.132 0.132 289.7
3 21 Alonso LOPEZ SPA CAG Speed Up BOSCOSCURO 1'53.246 17 17 0.321 0.189 285.1
4 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'53.281 16 17 0.356 0.035 288.1
5 54 Fermín ALDEGUER SPA CAG Speed Up BOSCOSCURO 1'53.399 12 16 0.474 0.118 285.1
6 96 Jake DIXON GBR Shimoko GASGAS Aspar Team KALEX 1'53.427 14 17 0.502 0.028 289.7
7 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'53.538 17 21 0.613 0.111 287.4
8 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'53.599 20 21 0.674 0.061 287.4
9 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 1'53.665 14 16 0.740 0.066 289.7
10 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 1'53.821 16 17 0.896 0.156 285.9
11 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 1'53.936 16 16 1.011 0.115 283.6
12 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'53.974 15 15 1.049 0.038 283.6
13 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'54.017 13 16 1.092 0.043 288.9
14 75 Albert ARENAS SPA Shimoko GASGAS Aspar Team KALEX 1'54.049 16 16 1.124 0.032 288.1
15 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 1'54.442 17 17 1.517 0.393 288.1
16 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 1'54.521 16 16 1.596 0.079 287.4
17 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'54.533 16 16 1.608 0.012 282.1
18 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Team KALEX 1'54.579 15 18 1.654 0.046 287.4
19 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 1'54.677 15 18 1.752 0.098 286.6
20 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'54.692 6 15 1.767 0.015 285.9
21 8 Senna AGIUS AUS Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'54.731 6 16 1.806 0.039 288.9
22 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 1'54.737 17 18 1.812 0.006 285.9
23 84 Zonta VD GOORBERGH NED RW Racing GP KALEX 1'54.739 17 17 1.814 0.002 285.1
24 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'54.765 6 14 1.840 0.026 285.9
25 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'54.854 15 16 1.929 0.089 290.5
26 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 1'54.924 13 14 1.999 0.070 288.1
27 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 1'55.173 9 17 2.248 0.249 288.1
28 81 Keminth KUBO THA Yamaha VR46 Master Camp Team KALEX 1'55.182 16 16 2.257 0.009 282.9
29 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 1'55.279 17 18 2.354 0.097 285.1
30 29 Taiga HADA JPN Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'56.323 5 10 3.398 1.044 284.4
F
Bladerunner72
16-09-2022, 12:21
'Inside The Paddock' - Il venerdì ad Aragon
Amy a caccia di vittime, becca Vinales mentre sta a magnà. Si scopre che Maverick è perfino in grado di cucinare da solo delle omelette :) . Molto carino questo 'Inside'.
https://www.youtube.com/watch?v=oSbsODMLow4
Bladerunner72
16-09-2022, 13:24
Partita la FP2 della Moto3.
Bladerunner72
16-09-2022, 13:36
FP2 Moto3 - Tempi a metà sessione
1
28
I. GUEVARA
1:59.308
2
71
A. SASAKI
+0.069
3
5
J. MASIA
+0.251
4
96
D. HOLGADO
+0.297
5
82
S. NEPA
+0.310
6
23
E. BARTOLINI
+0.353
7
27
K. TOBA
+0.550
8
31
A. FERNANDEZ
+0.646
9
7
D. FOGGIA
+0.646
10
6
R. YAMANAKA
+0.667
Bladerunner72
16-09-2022, 13:42
Gino Borsoi, possibile destinazione Pramac Ducati nel 2023
Per ora sono rumors, ma sembra siano fondati. Gino, da molti anni figura chiave del team Aspar di Jorge Martinez nelle categorie inferiori, sarebbe in procinto di fare il grande salto verso la MotoGP. In Pramac andrebbe a colmare il vuoto lasciato da Francesco Guidotti, la cui posizione è attualmente coperta da Fonsi Nieto. Ducati sta cercando di rimediare alla fuga di tecnici e responsabili maturata negli ultimi mesi.
Bladerunner72
16-09-2022, 13:58
FP2 Moto3
1 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 1'58.507 14 15 241.3
2 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'58.677 13 13 0.170 0.170 240.8
3 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'58.830 12 17 0.323 0.153 241.3
4 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 1'59.055 14 15 0.548 0.225 241.3
5 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 1'59.085 14 16 0.578 0.030 237.6
6 28 Izan GUEVARA SPA Autosolar GASGAS Aspar Team GASGAS 1'59.104 11 15 0.597 0.019 238.6
7 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 1'59.149 12 15 0.642 0.045 237.1
8 44 David MUÑOZ SPA BOE Motorsports KTM 1'59.171 10 12 0.664 0.022 241.3
9 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 1'59.203 11 12 0.696 0.032 244.0
10 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1'59.345 14 14 0.838 0.142 239.2
11 17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'59.370 13 14 0.863 0.025 239.7
12 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 1'59.448 11 13 0.941 0.078 241.3
13 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'59.465 14 15 0.958 0.017 240.8
14 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 1'59.498 10 14 0.991 0.033 242.4
15 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 1'59.506 11 16 0.999 0.008 242.9
16 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'59.521 14 15 1.014 0.015 235.0
17 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'59.559 4 16 1.052 0.038 245.1
18 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'59.576 14 14 1.069 0.017 236.0
19 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'59.661 6 14 1.154 0.085 240.8
20 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 1'59.858 4 16 1.351 0.197 238.6
21 11 Sergio GARCIA SPA Autosolar GASGAS Aspar Team GASGAS 1'59.900 12 15 1.393 0.042 236.5
22 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'59.919 14 15 1.412 0.019 244.0
23 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 1'59.980 8 13 1.473 0.061 232.5
24 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 2'00.031 14 14 1.524 0.051 242.4
25 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 2'00.127 14 14 1.620 0.096 241.8
26 9 Nicola Fabio CARRARO ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 2'00.180 13 13 1.673 0.053 239.2
27 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 2'00.893 8 10 2.386 0.713 240.2
28 67 Alberto SURRA ITA Rivacold Snipers Team HONDA 2'00.901 12 13 2.394 0.008 236.0
29 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 2'01.109 4 14 2.602 0.208 237.6
30 22 Ana CARRASCO SPA BOE Motorsports KTM 2'01.490 17 17 2.983 0.381 240.8
31 91 Alessandro MOROSI ITA MT Helmets - MSI KTM 2'02.374 9 14 3.867 0.884 235.5
32 69 Maria HERRERA SPA Angeluss MTA Team KTM 2'02.902 16 17 4.395 0.528 231.5
Bladerunner72
16-09-2022, 14:07
Ufficiale - Augusto Fernandez in MotoGP con GasGas Tech3 nel 2023
Mancava solo la conferma, arrivata poco fa. Si chiude così il mercato piloti MotoGP per la prossima stagione, tutte le selle sono occupate.
Bladerunner72
16-09-2022, 14:11
Parte la FP2 della MotoGP. La temperatura è salita e la pista è più gommata, il grip, stamattina molto scarso, dovrebbe essere migliorato parecchio. Di sicuro si scenderà con i tempi.
Simon dice che anche per via del grip insufficiente del mattino, in Honda non hanno voluto provare aggiornamenti. Il piano ora è di spingere con l'allestimento standard, e poi provare qualcosa di nuovo, ad esempio il forcellone Kalex, per valutare meglio le differenze.
Primo riferimento Martin 1.48.185, siamo sotto i tempi del mattino già al primo giro lanciato.
Bagnaia 1.47.853 davanti a Marini e Marquez.
Quartararo secondo a 0.020 da Pecco. A terra Aleix, alla seconda caduta della giornata. Nessuna conseguenza per lui. Certo con cinque gare in sei settimane, anche un piccolo infortunio rischia di costare carissimo.
Vinales al comando, 1.47.842. 'Maverick è entrato in azione' (cit).
Bladerunner72
16-09-2022, 14:26
FP2 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti
1
12
M. VIÑALES
1:47.842
2
63
F. BAGNAIA
+0.011
3
20
F. QUARTARARO
+0.031
4
10
L. MARINI
+0.051
5
41
A. ESPARGARO
+0.109
6
93
M. MARQUEZ
+0.148
7
30
T. NAKAGAMI
+0.150
8
23
E. BASTIANINI
+0.221
9
88
M. OLIVEIRA
+0.258
10
89
J. MARTIN
+0.343
Bladerunner72
16-09-2022, 14:29
Ufficiale - Gino Borsoi in Ducati Pramac nel 2023
Davide Tardozzi, intervistato da Amy, conferma. Gino Borsoi in Ducati Pramac nel 2023.
Un gran bel colpo, Gino è uomo di grande esperienza e capacità.
Bladerunner72
16-09-2022, 14:33
Al momento, i primi sette piloti sono racchiusi in 150 millesimi, ma secondo me si scenderà ancora parecchio, forse anche sotto 1.47.
In casa Ducati, Zarco, ormai collaudatore in gara, sta girando con il nuovo telaio visto nei test di Misano. Martin sta utilizzando il dispositivo , visto sempre nei test, montato sulla leva frizione e probabilmente connesso al sistema di Launch Control.
Bladerunner72
16-09-2022, 14:40
FP2 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1
12
M. VIÑALES
1:47.842
2
63
F. BAGNAIA
+0.011
3
20
F. QUARTARARO
+0.031
4
10
L. MARINI
+0.051
5
41
A. ESPARGARO
+0.109
6
93
M. MARQUEZ
+0.148
7
30
T. NAKAGAMI
+0.150
8
23
E. BASTIANINI
+0.221
9
88
M. OLIVEIRA
+0.258
10
89
J. MARTIN
+0.343
Bladerunner72
16-09-2022, 14:44
Marquez in azione con il nuovo forcellone Kalex in alluminio.
Dopo le performance culinarie vantate da Vinales in 'Inside The Paddock', pare si stia organizzando una sfida al barbecue, a Phillip Island, tra lui e Simon Crafar :) .
Sette minuti al termine della sessione, via ai cambi gomme per il time attack.
Marquez in pista con Hard nuova anteriore e Soft nuova posteriore.
Nakagami velocissimo al T2 ma migliora di poco, è quinto.
Rins al comando, 1.47.665.
Martin primo, 1.47.402, Quartararo secondo. Marquez sesto, una sbacchettata lo ha rallentato quando aveva in canna un gran tempo.
Con la gomma nuova si migliora di poco, segno che il grip ancora non è il massimo, inoltre c'è parecchio vento che ha fatto calare la temperatura.
Zarco terzo e Bastianini quarto, siamo allo scadere.
Bladerunner72
16-09-2022, 14:59
FP2 MotoGP
1 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 1'47.402 16 18 346.1
2 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'47.476 16 18 0.074 0.074 344.0
3 5 Johann ZARCO FRA Prima Pramac Racing DUCATI 1'47.509 18 19 0.107 0.033 344.0
4 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'47.583 17 17 0.181 0.074 349.5
5 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'47.639 18 18 0.237 0.056 349.5
6 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'47.665 17 19 0.263 0.026 344.0
7 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'47.678 15 17 0.276 0.013 344.0
8 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'47.761 14 15 0.359 0.083 346.1
9 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'47.800 16 16 0.398 0.039 346.1
10 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'47.893 3 17 0.491 0.093 346.1
11 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'47.911 16 19 0.509 0.018 340.7
12 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'47.912 15 16 0.510 0.001 345.0
13 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'47.951 4 12 0.549 0.039 344.0
14 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'48.002 15 17 0.600 0.051 344.0
15 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'48.042 17 17 0.640 0.040 342.9
16 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'48.229 14 15 0.827 0.187 344.0
17 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'48.475 16 16 1.073 0.246 345.0
18 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'48.521 4 17 1.119 0.046 340.7
19 35 Cal CRUTCHLOW GBR WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'48.531 18 18 1.129 0.010 344.0
20 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'48.618 15 17 1.216 0.087 344.0
21 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'48.621 16 17 1.219 0.003 344.0
22 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'48.688 3 16 1.286 0.067 345.0
23 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'48.743 5 18 1.341 0.055 345.0
24 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'48.752 16 17 1.350 0.009 337.5
Bladerunner72
16-09-2022, 15:01
Inquadrato Marquez al box, sorridente e soddisfatto, un rientro molto positivo finora.
Molto bene Quartararo nonostante la quaresima che perde nel T4, e bravo anche Rins.
Dopo il discreto inizio del mattino, Morbidelli chiude 14mo, come sempre quando gli altri migliorano lui non riesce a tenere il passo e fare lo step.
barney 1
16-09-2022, 15:19
Ufficiale - Augusto Fernandez in MotoGP con GasGas Tech3 nel 2023
Ma cosa ha combinato Remi per essere depennato da KTM?
Bladerunner72
16-09-2022, 15:31
FP2 Moto2 - Tempi a metà sessione
1
21
A. LOPEZ
1:53.011
2
37
A. FERNANDEZ
+0.389
3
54
F. ALDEGUER
+0.449
4
75
A. ARENAS
+0.532
5
14
T. ARBOLINO
+0.568
6
42
M. RAMIREZ
+0.627
7
79
A. OGURA
+0.686
8
40
A. CANET
+0.688
9
51
P. ACOSTA
+0.848
10
13
C. VIETTI
+0.906
Bladerunner72
16-09-2022, 15:38
@barney
Secondo me, Remy aveva qualche chance di rimanere, credo poi in sede di trattativa tra KTM ed il suo manager Paco Sanchez, siano volati gli stracci, almeno così dice papà Wayne. Ma solo loro sanno come sono andate davvero le cose.
Bladerunner72
16-09-2022, 15:55
FP2 Moto2
1 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 1'52.852 10 12 282.9
2 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'52.952 14 16 0.100 0.100 287.4
3 21 Alonso LOPEZ SPA CAG Speed Up BOSCOSCURO 1'53.011 7 15 0.159 0.059 289.7
4 96 Jake DIXON GBR Shimoko GASGAS Aspar Team KALEX 1'53.128 15 16 0.276 0.117 288.1
5 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'53.154 16 18 0.302 0.026 288.1
6 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'53.225 12 16 0.373 0.071 287.4
7 75 Albert ARENAS SPA Shimoko GASGAS Aspar Team KALEX 1'53.315 16 17 0.463 0.090 288.9
8 54 Fermín ALDEGUER SPA CAG Speed Up BOSCOSCURO 1'53.410 10 15 0.558 0.095 283.6
9 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 1'53.575 12 14 0.723 0.165 280.0
10 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'53.638 3 9 0.786 0.063 284.4
11 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'53.654 15 17 0.802 0.016 285.9
12 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'53.667 12 17 0.815 0.013 287.4
13 84 Zonta VD GOORBERGH NED RW Racing GP KALEX 1'53.816 16 16 0.964 0.149 285.9
14 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 1'53.834 11 13 0.982 0.018 285.9
15 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'53.917 3 10 1.065 0.083 286.6
16 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'54.070 4 14 1.218 0.153 282.9
17 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'54.104 6 17 1.252 0.034 282.1
18 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Team KALEX 1'54.107 13 15 1.255 0.003 286.6
19 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 1'54.311 14 16 1.459 0.204 285.1
20 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 1'54.331 12 17 1.479 0.020 287.4
21 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 1'54.373 5 12 1.521 0.042 285.9
22 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 1'54.390 16 17 1.538 0.017 285.9
23 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 1'54.407 8 14 1.555 0.017 288.9
24 8 Senna AGIUS AUS Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'54.641 6 15 1.789 0.234 288.9
25 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 1'54.681 4 14 1.829 0.040 287.4
26 81 Keminth KUBO THA Yamaha VR46 Master Camp Team KALEX 1'54.778 4 15 1.926 0.097 284.4
27 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 1'54.999 14 16 2.147 0.221 287.4
28 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'55.094 13 13 2.242 0.095 286.6
29 29 Taiga HADA JPN Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'55.732 13 13 2.880 0.638 282.1
30 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 1'55.795 4 9 2.943 0.063 281.4
Bladerunner72
16-09-2022, 15:57
Marc Marquez - 'Back in action'
https://www.youtube.com/watch?v=o2PHNCsoEO0
Bladerunner72
16-09-2022, 17:16
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2022/09/16/motogp/quartararo-non-escludo-strategie-con-morbidelli-in-qualifica.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0P1xwcz0NBDXYSythjnUYvzz9HXyPstS8v77ing 2D3ml8MAEnothhxggE
Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/09/16/motogp/marquez-stare-tranquillo-se-lo-sei-in-motogp-arrivi-ultimo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2PNI0fSyZnPMtnW8-OkEq7fwfwF_WMRPFcxbq_WpVE-TPK3177VtR_9FA
Bladerunner72
16-09-2022, 18:27
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/09/16/motogp/enea-il-ritorno-di-marc-e-veloce-e-migliora-ma-le-gare-sono-unaltra-bestia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2B3h_4jfZsm84mneWWzYVwKeV56NFFEyJkTXTKF jB4ya9q11sowajsasY
Vinales
https://www.gpone.com/it/2022/09/16/motogp/vinales-mai-sentito-cosi-bene-con-una-moto-come-aprilia-in-carriera.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2_mfVdM1rhLUqhtqy6pah9rFLY3i0ZhJSJ-wEVH9rtBWA7Mh60bAeCzI4
Bladerunner72
16-09-2022, 18:29
Martin
https://www.gpone.com/it/2022/09/16/motogp/martin-credo-che-marquez-abbia-fatto-il-tempo-dietro-di-me.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0qXLWlvJI-gPpv6LYy_JZsLUzQAl21dRBvfOE4Tp1xDZtaTy1ICSQ1R50
Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2022/09/16/motogp/a-espargaro-ho-distrutto-laprilia-ma-so-di-essere-veloce.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1WH8KTEbXS8v1q5WuUNQadgfnZ74jQkO3JuHIBx 7wsfIC__ucyUGgY_Hs
Bladerunner72
16-09-2022, 18:55
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2022/09/16/motogp/morbidelli-quartararo-mi-sta-aiutando-ad-aiutarlo-non-basta-copiarlo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1Iig4gZUGpibVcRUYdSKtOjvD2XzridpCHMpxcb k8LIq0T8_0gixtmhIQ
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/09/16/motogp/bagnaia-marquez-e-un-riferimento-per-tutti-ma-noi-non-siamo-brocchi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2Ch3J63wZsIbnzpe_asbAIeJuO9I8L8GW67o7B-2wPV7ETnEu8L2E43k4
Bladerunner72
16-09-2022, 19:11
Il commento di Zamagni alle libere - Con Francesco Guidotti
https://www.youtube.com/watch?v=dIH6qFXOOAE
barney 1
16-09-2022, 20:20
@barney
Secondo me, Remy aveva qualche chance di rimanere
Sembra che la MotoGP trituri allegramente i campioni della Moto2
Bladerunner72
16-09-2022, 21:20
@Barney
O forse, vedendola da un'altra prospettiva, la Moto2 non sempre esprime dei potenziali campioni in MotoGP. Onestamente, Remy e Fernandez non hanno fatto vedere un minimo sprazzo in tutta la stagione, e Darryn Binder, che veniva dalla Moto3 e non aveva certo una moto migliore della loro, gli è stato davanti spesso e volentieri.
Anni fa, con una KTM che non era certo meglio di quella attuale, Oliveira e Brad Binder avevano suscitato ben altra impressione. IL portoghese addirittura era spesso davanti a Pol Esoargaro.
Forse il problema è proprio la Moto2, che raramente ha espresso veri fuoriclasse, e talvolta porta sopravvalutare quelli che sono solo ottimi piloti. Guardiamo per esempio a Vietti, solo qualche ese fa lo davamo tutti pronto per la MotoGP, e adesso pare essersi completamente perso. Non è affatto detto che un ex campione del mondo della classe inferiore debba per forza far bene in Top Class, molti anni fa Angel Nieto, che era Angel Nieto, provò la 500... e capì subito che non sarebbe stata roba per lui. E certo pure lui aveva qualche titolo mondiale da esibire come referenza.A me Remy piace, ma onestamente non mi pare abbia le stimmate del fuoriclasse, prima di venir fuori, in Moto2, ci ha messo anni, e se non fosse stato il figlio di Gardmer, forse nemmeno avrebbe avuto tutte quelle possibilità. Tom Luthi, tanto per dire, secondo me aveva più talento, eppure anche lui in MotoGP ha fallito ed è stato scaricato da Marc VDS alla prima stagione.
Bladerunner72
16-09-2022, 21:27
Highlights FP MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=gHSiKg8mVUo&t=185s
Tom Luthi, tanto per dire, secondo me aveva più talento, eppure anche lui in MotoGP ha fallito ed è stato scaricato da Marc VDS alla prima stagione.
sicuramente anche "atterrare" in un team almeno decente ha il suo peso... Poi lo svizzero secondo me peccava di foga agonistica.
Bladerunner72
16-09-2022, 23:19
A proposito di ottimi piloti e di fuoriclasse, ripropongo il bellissimo video postato all'inizio di questo thread, 'Behind The Dream', con Stefan Bradl. Davvero toccante e significativo, soprattutto quanto dice al minuto 5.15, a proposito del confronto con Marc Marquez in MotoGP. Erano stati entrambi campioni del mondo di Moto2, Stefan avrebbe voluto batterlo ma, da persona umile ed intelligente, dovette accettare il fatto che l'altro era semplicemente troppo forte per lui. Difficilissimo per un pilota, ex campione del mondo, ma in questo modo si è comunque creato una nuova opportunità ed una seconda carriera. Molti altri non avrebbero avuto la stessa forza, sarebbero magari tornati a fare le comparse in Moto2 finendo nel dimenticatoio.
https://www.youtube.com/watch?v=vIiLBEVX1eY&t=6s
Bladerunner72
17-09-2022, 08:26
Ultimi 5 minuti FP2 MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=-SDb5v-npCA
Bladerunner72
17-09-2022, 08:56
Buongiorno a tutti.
Tra poco il via alla FP3 della Moto3. Sole pieno ma, come sempre qui, fa fresco, 17 gradi la temperatura in questo momento.
Bladerunner72
17-09-2022, 09:21
FP3 Moto3 - Tempi a metà sessione
1
71
A. SASAKI
1:58.961
2
28
I. GUEVARA
+0.111
3
24
T. SUZUKI
+0.173
4
96
D. HOLGADO
+0.311
5
99
C. TATAY
+0.328
6
7
D. FOGGIA
+0.486
7
82
S. NEPA
+0.619
8
10
D. MOREIRA
+0.934
9
17
J. MCPHEE
+1.013
10
44
D. MUÑOZ
+1.033
Full L
Bladerunner72
17-09-2022, 09:45
FP3 Moto3
1 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 1'57.265 12 12 242.4
2 28 Izan GUEVARA SPA Autosolar GASGAS Aspar Team GASGAS 1'57.612 12 16 0.347 0.347 243.5
3 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'57.829 16 16 0.564 0.217 247.3
4 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'58.037 10 13 0.772 0.208 243.5
5 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'58.240 14 14 0.975 0.203 247.3
6 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 1'58.292 13 17 1.027 0.052 243.5
7 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 1'58.308 10 14 1.043 0.016 246.2
8 17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'58.451 14 14 1.186 0.143 242.4
9 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'58.452 10 14 1.187 0.001 245.7
10 11 Sergio GARCIA SPA Autosolar GASGAS Aspar Team GASGAS 1'58.460 13 15 1.195 0.008 239.7
11 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1'58.478 15 15 1.213 0.018 246.8
12 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 1'58.511 15 15 1.246 0.033 246.2
13 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 1'58.589 12 14 1.324 0.078 247.3
14 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 1'58.610 10 14 1.345 0.021 245.1
15 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 1'58.623 9 13 1.358 0.013 245.7
16 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'58.661 14 14 1.396 0.038 245.7
17 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 1'58.690 14 14 1.425 0.029 247.3
18 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'58.710 12 14 1.445 0.020 243.5
19 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'58.751 13 15 1.486 0.041 241.8
20 44 David MUÑOZ SPA BOE Motorsports KTM 1'58.757 12 14 1.492 0.006 244.0
21 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'58.970 11 11 1.705 0.213 244.0
22 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 1'59.270 11 12 2.005 0.300 242.4
23 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 1'59.431 15 15 2.166 0.161 242.9
24 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'59.474 14 14 2.209 0.043 241.3
25 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'59.476 13 13 2.211 0.002 243.5
26 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 2'00.505 12 12 3.240 1.029 243.5
27 9 Nicola Fabio CARRARO ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 2'00.748 5 11 3.483 0.243 241.8
28 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 2'00.869 13 13 3.604 0.121 236.5
29 22 Ana CARRASCO SPA BOE Motorsports KTM 2'00.869 14 14 3.604 243.5
30 91 Alessandro MOROSI ITA MT Helmets - MSI KTM 2'01.712 11 12 4.447 0.843 236.0
31 69 Maria HERRERA SPA Angeluss MTA Team KTM 2'02.906 14 16 5.641 1.194 229.0
Not classified
67 Alberto SURRA ITA Rivacold Snipers Team HONDA
Bladerunner72
17-09-2022, 09:55
Parte la FP3 della MotoGP. Il sole è caldo ma c'è vento e la temperatura è ancora piuttosto bassa.
Primo riferimento Marquez 1.48.786 davanti a Quartararo e Mir.
Grandioso salvataggio di Marquez alla Curva 17, gomito e ginocchio e via, incredibile, è tornato! Piega a 65 gradi, sterzo chiuso e l'ha tenuta su :)
Bezzecchi 1.47.955 davanti a Diggia e Aleix.
h
Bladerunner72
17-09-2022, 10:12
FP3 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti
1
72
M. BEZZECCHI
1:47.955
2
49
F. DI GIANNANTONIO
+0.240
3
41
A. ESPARGARO
+0.336
4
20
F. QUARTARARO
+0.416
5
43
J. MILLER
+0.425
6
40
D. BINDER
+0.631
7
36
J. MIR
+0.637
8
30
T. NAKAGAMI
+0.644
9
88
M. OLIVEIRA
+0.662
10
33
B. BINDER
+0.668
Full L
Bladerunner72
17-09-2022, 10:13
Honda al momento ha accantonato il forcellone Kalex in alluminio, Marquez sta girando con quello in carbonio.
Mir al comando in 1.47.763. Caduto Marquez, perdita di anteriore e scivolata senza conseguenze, sta già tornando al box in scooter.
Nakagami primo in 1.47.703, invariate le altre posizioni.
Bladerunner72
17-09-2022, 10:25
FP3 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1
30
T. NAKAGAMI
1:47.549
2
36
J. MIR
+0.214
3
72
M. BEZZECCHI
+0.406
4
49
F. DI GIANNANTONIO
+0.646
5
41
A. ESPARGARO
+0.742
6
42
A. RINS
+0.751
7
20
F. QUARTARARO
+0.822
8
43
J. MILLER
+0.831
9
93
M. MARQUEZ
+0.909
10
33
B. BINDER
+0.979
Full L
Bladerunner72
17-09-2022, 10:27
Torna in pista Marquez, al momento è in top ten con il tempo di ieri. Iniziano i time attack.
Martin 1.47.403 poi Nakagami, Binder e Quartararo.
Miller 1.46.992, primo a scendere sotto 1.47. Poi Binder e Quartararo.
Marquez al box, cambia moto, forse stanno provando settings differenti. Ora Marc è fuori dalla Q2. Indietro anche le Aprilia.
Bagnaia sale al quarto posto, sette minuti al termine della sessione.
Quattro minuti alla fine, Aleix ci prova ma resta ancora fuori dalla top ten. Vola Binder con la KTM ma resta secondo, Oliveira terzo,
Aleix sale al nono posto, caduto Brad Binder.
Aleix guadagna un'altra posizione ed è ottavo, caduti Darryn Binder e Crutchlow. A terra anche Rins. Vinales solo 16mo al momento.
Bagnaia secondo, Aleix è fuori, tutte e due le Aprilia dovranno passare dalla Q1.
Anche Marquez resta fuori, è 12mo, in Q1 anche Zarco. Le bandiere gialle allo scadere hanno impedito a diversi piloti di migliorare.
Miller chiude primo davanti a Bagnaia, Bezzecchi, Bastianini e Martin, cinque Ducati davanti a tutti,Quartararo solo ottavo.
Bladerunner72
17-09-2022, 10:44
FP3 MotoGP
1 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'46.992 13 18 351.8
2 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'47.022 18 18 0.030 0.030 349.5
3 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'47.048 19 19 0.056 0.026 351.8
4 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'47.057 18 18 0.065 0.009 352.9
5 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 1'47.082 15 17 0.090 0.025 350.6
6 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'47.167 15 15 0.175 0.085 350.6
7 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'47.224 16 18 0.232 0.057 349.5
8 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'47.258 15 19 0.266 0.034 346.1
9 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'47.266 16 19 0.274 0.008 345.0
10 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'47.272 17 19 0.280 0.006 349.5
11 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'47.321 14 15 0.329 0.049 349.5
12 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'47.429 14 14 0.437 0.108 349.5
13 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'47.437 18 18 0.445 0.008 348.4
14 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'47.455 15 17 0.463 0.018 345.0
15 5 Johann ZARCO FRA Prima Pramac Racing DUCATI 1'47.478 17 18 0.486 0.023 349.5
16 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'47.622 15 19 0.630 0.144 346.1
17 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'47.718 17 19 0.726 0.096 341.8
18 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'47.763 9 18 0.771 0.045 348.4
19 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'47.786 16 20 0.794 0.023 349.5
20 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'47.812 17 17 0.820 0.026 346.1
21 35 Cal CRUTCHLOW GBR WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'47.953 14 16 0.961 0.141 346.1
22 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'47.981 10 14 0.989 0.028 346.1
23 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'48.203 13 17 1.211 0.222 351.8
24 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'48.642 12 17 1.650 0.439 345.0
Bladerunner72
17-09-2022, 11:09
Indetta per le 11,45 una conferenza stampa di Dorna, nel corso della quale Carlos Ezpeleta spiegherà in dettaglio come cambierà il weekend di gara con l'introduzione della Sprint Race, cose comunque in gran parte già note.
Bladerunner72
17-09-2022, 11:18
FP3 Moto2 - Tempi a metà sessione
1
75
A. ARENAS
1:52.680
2
37
A. FERNANDEZ
+0.138
3
14
T. ARBOLINO
+0.151
4
21
A. LOPEZ
+0.164
5
40
A. CANET
+0.216
6
51
P. ACOSTA
+0.258
7
16
J. ROBERTS
+0.277
8
9
J. NAVARRO
+0.426
9
12
F. SALAC
+0.448
10
54
F. ALDEGUER
+0.700
Full L
Bladerunner72
17-09-2022, 11:39
FP3 Moto2
Lopez non si tiene, bene anche Acosta. Cancellato il giro buono di Vietti per Track Limit, altro weekend in salita per lui.
1 21 Alonso LOPEZ SPA CAG Speed Up BOSCOSCURO 1'52.180 15 16 284.4
2 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'52.267 13 17 0.087 0.087 287.4
3 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 1'52.269 11 11 0.089 0.002 289.7
4 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'52.276 12 17 0.096 0.007 288.9
5 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'52.413 16 18 0.233 0.137 288.9
6 96 Jake DIXON GBR Shimoko GASGAS Aspar Team KALEX 1'52.427 12 16 0.247 0.014 290.5
7 54 Fermín ALDEGUER SPA CAG Speed Up BOSCOSCURO 1'52.464 14 16 0.284 0.037 287.4
8 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 1'52.527 14 16 0.347 0.063 286.6
9 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 1'52.640 16 18 0.460 0.113 292.0
10 75 Albert ARENAS SPA Shimoko GASGAS Aspar Team KALEX 1'52.680 10 16 0.500 0.040 290.5
11 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'52.853 14 17 0.673 0.173 285.1
12 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'52.887 14 17 0.707 0.034 289.7
13 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Team KALEX 1'52.927 16 16 0.747 0.040 289.7
14 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 1'53.128 9 16 0.948 0.201 292.0
15 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'53.176 7 12 0.996 0.048 287.4
16 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 1'53.212 12 14 1.032 0.036 288.9
17 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 1'53.413 11 14 1.233 0.201 288.9
18 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 1'53.418 16 16 1.238 0.005 289.7
19 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 1'53.433 13 14 1.253 0.015 292.0
20 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'53.454 13 16 1.274 0.021 291.2
21 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'53.512 11 13 1.332 0.058 287.4
22 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 1'53.606 13 16 1.426 0.094 285.9
23 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 1'53.643 16 16 1.463 0.037 288.9
24 8 Senna AGIUS AUS Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'53.685 13 17 1.505 0.042 288.1
25 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 1'53.694 11 13 1.514 0.009 289.7
26 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'53.717 9 13 1.537 0.023 288.9
27 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'53.733 14 14 1.553 0.016 288.1
28 84 Zonta VD GOORBERGH NED RW Racing GP KALEX 1'54.116 9 16 1.936 0.383 286.6
29 81 Keminth KUBO THA Yamaha VR46 Master Camp Team KALEX 1'54.138 4 14 1.958 0.022 285.1
30 29 Taiga HADA JPN Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'54.517 14 15 2.337 0.379 285.9
Bladerunner72
17-09-2022, 12:23
Conferenza stampa Dorna - 'Weekend Format 2023'
Ecco i dettagli, come detto era tutto più o meno già noto. Le FP1 e FP2 della MotoGP conteranno per l'accesso in Q2 e resteranno di 45 minuti, accorciate invece a 35 minuti quelle di Moto3 e Moto2. La FP3 del sabato mattina non conterà più, per nessuna classe, ai fini dell'accesso in Q2. Le qualifiche saranno anticipate al sabato mattina e stabiliranno la griglia di partenza sia della Sprint Race che della gara di domenica.
https://www.youtube.com/watch?v=Xt7gTXByX4w
Bladerunner72
17-09-2022, 12:33
Il regolamento della 'Sprint Race' in sintesi
Ecco il 'Bigino' :)
https://www.youtube.com/watch?v=GqllT27_q3Q
Bladerunner72
17-09-2022, 12:37
Parte la Q1 della Moto3.
Passano in Q2 Tatay, Munoz, Rossi e Furusato.
Bladerunner72
17-09-2022, 13:19
Q2 Moto3 - Così al via
1
28
I. GUEVARA
1:57.868
2
71
A. SASAKI
+0.095
3
96
D. HOLGADO
+0.169
4
24
T. SUZUKI
+0.403
5
17
J. MCPHEE
+0.428
6
7
D. FOGGIA
+0.495
7
48
I. ORTOLÁ
+0.536
8
5
J. MASIA
+0.539
9
82
S. NEPA
+0.680
10
43
X. ARTIGAS
+0.807
Full L
Bladerunner72
17-09-2022, 13:30
Parte la FP4 della MotoGP.
Per la scelta delle gomme, all'anteriore dovrebbe essere tra Medium e Hard, al posteriore tra Soft e Medium. Esclsa la Hard posteriore, almeno se la temperatura resterà bassa come oggi. L'asfalto qui non è mai stato rifatto, risale al 2009 ed il grip è sempre piuttosto scarso.
Primo riferimento Oliveira 1.47.430 davanti a Quartararo Rins e Morbidelli.
Brad Binder dopo la caduta in FP3 è stato visitato al centro medico per una forte contusione alla caviglia sinistra, ma fortunatamente nessuna frattura per lui.
Bezzecchi secondo a 10 millesimi da Oliveira.
Oliveira Bezzecchi Quartararo Bagnaia e Bastianini nelle prime posizioni a metà della sessione.
Cinque minuti al termine della sessione, caduto Bezzecchi alla Curva 2. Problemi alla moto per Martin.
Bladerunner72
17-09-2022, 14:03
FP4 MotoGP.
1 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'47.430 3 14 347.3
2 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'47.440 5 11 0.010 0.010 351.8
3 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'47.583 6 16 0.153 0.143 339.6
4 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'47.615 6 14 0.185 0.032 346.1
5 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'47.624 8 13 0.194 0.009 352.9
6 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'47.716 8 12 0.286 0.092 348.4
7 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'47.821 5 17 0.391 0.105 344.0
8 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 1'47.849 6 11 0.419 0.028 349.5
9 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'47.852 4 14 0.422 0.003 342.9
10 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'47.957 4 13 0.527 0.105 346.1
11 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'47.975 3 14 0.545 0.018 341.8
12 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'48.002 5 17 0.572 0.027 348.4
13 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'48.121 13 14 0.691 0.119 342.9
14 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'48.214 4 12 0.784 0.093 344.0
15 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'48.247 5 13 0.817 0.033 342.9
16 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'48.433 5 12 1.003 0.186 340.7
17 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'48.470 13 15 1.040 0.037 340.7
18 5 Johann ZARCO FRA Prima Pramac Racing DUCATI 1'48.552 9 13 1.122 0.082 345.0
19 35 Cal CRUTCHLOW GBR WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'48.629 7 13 1.199 0.077 345.0
20 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'48.666 6 10 1.236 0.037 341.8
21 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'48.894 7 13 1.464 0.228 341.8
22 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'49.519 6 12 2.089 0.625 335.4
23 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'49.916 8 10 2.486 0.397 342.9
Bladerunner72
17-09-2022, 14:05
Joan Mir si ferma, salterà anche Motegi
Il pilota spagnolo ci ha provato, ma soffre ancora molto per la lesione ai tendini della caviglia rimediata al Red Bull Ring. A questo punto si spera nel rientro in Thailandia, tra due settimane.
Bladerunner72
17-09-2022, 14:12
Parte la q1 della MotoGP. Non credo Marquez possa farcela, speriamo ci riesca Aleix, stranamente in difficoltà entrambi i piloti Aprilia su una pista in teoria favorevole.
Zarco 1.47.269 davanti a Marini e Crutchlow.
Marquez 1.46.909, Aleix secondo poi Marini e Diggia.
Finito il primo stint, non credevo Marc riuscisse a scendere sotto 1.47, è il suo miglior tempo del fine settimana ma non credo sia sufficiente per essere al sicuro.
Mancano meno di cinque minuti al termine, via al secondo stint.
Caduto Vinales1 E' fuori ormai, ironia della sorte è la sua prima caduta in tutta la stagione.
Zarco primo, 1.46.843.E Aleix ce la fa, 1.46.569! Passano in Q2 Aleix e Zarco, Marqez chiude terzo per sei centesimi e partirà tredicesimo, in quinta fila.
Bladerunner72
17-09-2022, 14:28
Q2 MotoGP
1
41
A. ESPARGARO
1:46.569
2
5
J. ZARCO
+0.274
3
93
M. MARQUEZ
+0.340
4
10
L. MARINI
+0.487
5
49
F. DI GIANNANTONIO
+0.550
6
12
M. VIÑALES
+0.768
7
73
A. MARQUEZ
+0.920
8
44
P. ESPARGARO
+0.942
9
35
C. CRUTCHLOW
+0.972
10
21
F. MORBIDELLI
+1.082
Full L
Bladerunner72
17-09-2022, 14:35
Parte la Q2 della MotoGP, a Quartararo servirebbe la prima fila ma la vedo durissima.
Bastianini 1.46.580 davanti a Bagnaia Miller e Rins. Binder ora quarto.
Quartararo settimo, paga quasi quattro decimi.
Bastianini fa segnare il nuovo record di velocità qui ad Aragon con 354 km orari.
Finito il primo stint.
Tre minuti alla fine, anche Aleix è indietro, solo 11mo al momento.
Bagnaia sta volando, Aleix ci prova. Anche Miller e Bastianini velocissimi.
Aleix secondo! Ma Bagnaia spara 1.46.069! Poi Miller e Bastianini.
Quartararo prova di tutto e rischia di stendersi, è nono.
Fabio allo scadere fa un miracolo e centra la seconda fila sesto. Ma si gioca la vita in ogni curva, incredibile quanto di suo ci sta mettendo.
Bagnaia in pole, Miller e Bastianini completano la prima fila.
Bladerunner72
17-09-2022, 14:54
Q2 MotoGP - Così al via
1
63
F. BAGNAIA
1:46.069
2
43
J. MILLER
+0.090
3
23
E. BASTIANINI
+0.244
4
41
A. ESPARGARO
+0.521
5
5
J. ZARCO
+0.577
6
20
F. QUARTARARO
+0.733
7
72
M. BEZZECCHI
+0.783
8
89
J. MARTIN
+0.842
9
42
A. RINS
+0.843
10
33
B. BINDER
+0.855
Full L
Bladerunner72
17-09-2022, 14:56
Credo che qui Bagnaia possa fare il passo decisivo per la rimonta, tre Ducati in prima fila a sbarrare la strada a Quartararo che, con tutti i rischi che si è preso, incassa sette decimi, distacchi che non si vedono così spesso. Fabio ha un gran passo, ma dovendo partire dietro gli servirà ben poco.
Bladerunner72
17-09-2022, 15:10
Parte la Q1 della Moto2.
Passano in Q2 Beaubier, Ogura, Zaccone e Vietti, che si salva per un pelo.
Bladerunner72
17-09-2022, 15:53
Q2 Moto2 - Così al via
Vietti chiude17mo.
1
37
A. FERNANDEZ
1:51.888
2
75
A. ARENAS
+0.124
3
96
J. DIXON
+0.291
4
21
A. LOPEZ
+0.382
5
40
A. CANET
+0.386
6
51
P. ACOSTA
+0.392
7
14
T. ARBOLINO
+0.401
8
79
A. OGURA
+0.509
9
35
S. CHANTRA
+0.587
10
16
J. ROBERTS
+0.688
Full Liv
Bladerunner72
17-09-2022, 17:15
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2022/09/17/motogp/quartararo-non-ce-niente-di-legale-che-possa-fare-se-servira-arrivero-al-contatto?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3ktvj1Z9YiE1GM_rS4RXypmMx266JPpKl5cISyX TAHB4wrHJCA3aU_9lU
Vinales
https://www.gpone.com/it/2022/09/17/motogp/vinales-posso-fare-ancora-una-buona-gara-ma-non-quella-che-speravo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3bBk7WZFlEay-O4o4L7XGFvk9w6DXYT7B8RE4WLWPr-JyJDEru5pbMF4k
Bezzecchi
https://www.gpone.com/it/2022/09/17/motogp/bezzecchi-pecco-fabio-ed-enea-fanno-un-altro-sport-ad-aragon.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0B1Ufk8D_YobR8GhP_ODB9Pun2nHAxNbt3gbfU0 5FRRPgDT9lD4Y0cxDQ
iteuronet
17-09-2022, 17:34
Blade
ma cosa sta accadendo a Vietti?
ha preo 1,3 sec se non sbaglio...
Bladerunner72
17-09-2022, 18:14
@Iteuronet
Bella domanda, me lo sono chiesto tante volte. E' come se si fosse inceppato qualcosa, probabilmente nella sua testa. Ormai non c'è più verso che riesca a centrare una buona qualifica, e le sue gare sono tutte in fotocopia, parte male, poi inizia a recuperare, spinge... e arriva l'errore. Forse tornare alla vittoria lo sbloccherebbe, certo rispetto all'inizio di stagione è irriconoscibile. Probabilmente quando inizia a girare così, l'ansia di rimediare ti spinge a fare altri errori, mi ricorda molto il Bautista del 2019 in Superbike.
Bladerunner72
17-09-2022, 18:16
Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2022/09/17/motogp/a-espargaro-le-ducati-sono-di-un-altro-pianeta-ci-danno-10kmh-sul-dritto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2ELjfRA_hELE8zPlAqMEgCHjprPjrQCI-gc1GSQVZZ9lUUMlSX5c5JPbA
Miller
https://www.gpone.com/it/2022/09/17/motogp/jack-miller-il-successo-ducati-merito-di-ottimi-piloti-su-unottima-moto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3jr2O98OFYQg8Sgn39sfkU1lCMk8TCcLM5xV1Ee UWvQtqaumKDnAdvMq8
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/09/17/motogp/bagnaia-non-faro-il-matto-per-restare-con-bastianini-se-ne-avra-di-piu.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR14VloRaBgXb95iJi9Zg349cnvGksGCwQLj-Z_DO1MLcN_TmAFvdVDqiew
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/09/17/motogp/bastianini-la-rivincita-per-misano-perche-no-ma-teniamo-docchio-fabio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0NGInrW8dCOuMrYUyT6uVGLrpoosaP2MSTF4pb6 0Sh_NCwbF_9_0NMadQ
Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/09/17/motogp/marquez-non-posso-pensare-di-gestire-la-gara-gestiro-me-stesso.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1TIdjxoX5rI6prg-5NH7813fGn6JnM0UxAh-5H2GUofUNplp1UEwFK800
Bladerunner72
17-09-2022, 19:44
Il commento di Zamagni alle qualifiche - Con Matteo Flamigni
https://www.youtube.com/watch?v=tNkAQ_Uirvc
Bladerunner72
17-09-2022, 21:29
Moto3 - Squalificati per due gare i meccanici del Team di Max Biaggi
Episodio sconcertante, quello che ha visto protagonisti due meccanici del Max Sterilgarda Racing Team, che durante le qualifiche hanno 'bloccato' Adrian Fernandez (fratello di Raul) per impedirgli di seguire Sasaki all'uscita dai box. Va precisato che i due hanno agito di propria iniziativa, e Max non c'entra nulla.
https://www.gpone.com/it/2022/09/17/moto3/squalificati-i-due-meccanici-del-max-racing-biaggi-comportamento-inaccettabile.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2WfB-GyR6yhj4GoWTfWBoaSoBvVERN6oUze6HsI4OP2g9VtuCmWNh6H S8
Il video
https://www.youtube.com/shorts/lNZYj9CJ9Vc
Bladerunner72
17-09-2022, 21:40
Pecco Bagnaia - Pole Position Lap
https://www.youtube.com/watch?v=Aat7_IJYOd4
Bladerunner72
17-09-2022, 21:41
Highlights qualifiche MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=-Fo-dGU3l3Y
Non avrei mai immaginato di vedere dei meccanici tentare di ostacolare un pilota in moto per tentare di spegnergli la moto….ma che glie è venuto in mente???
Bladerunner72
17-09-2022, 22:03
@Pav82
Nemmeno io, ormai in Moto3 regna l'anarchia. Va detto anche che Adrian Fernandez, ora in Tech3, era un pilota del team di Max, e non si erano lasciati benissimo. Forse , oltre al resto, c'è qualche rancore in sospeso. Qualcuno ricorderà che,ai tempi, Raul era anche intervenuto presso il tam, in difesa del fratello.
Bladerunner72
18-09-2022, 00:00
Il sabato di Marc Marquez
https://www.youtube.com/watch?v=j97Tsv8SaHw
Bladerunner72
18-09-2022, 08:09
Ultimi 5 minuti Q2 MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=IR0J7mlLxoE
Bladerunner72
18-09-2022, 08:58
Buongiorno a tutti.
Tra poco il via al Warmup della Moto3. Sole anche oggi, temperatura ancora bassa.
Bladerunner72
18-09-2022, 09:13
Warmup Moto3
1
53
D. ÖNCÜ
1:58.205
2
71
A. SASAKI
+0.429
3
24
T. SUZUKI
+0.688
4
6
R. YAMANAKA
+0.897
5
28
I. GUEVARA
+1.035
6
44
D. MUÑOZ
+1.053
7
11
S. GARCIA
+1.072
8
10
D. MOREIRA
+1.082
9
17
J. MCPHEE
+1.211
10
5
J. MASIA
+1.230
Bladerunner72
18-09-2022, 09:35
Warmup Moto2
1
21
A. LOPEZ
1:52.303
2
37
A. FERNANDEZ
+0.746
3
40
A. CANET
+0.751
4
51
P. ACOSTA
+0.897
5
9
J. NAVARRO
+0.914
6
75
A. ARENAS
+1.105
7
54
F. ALDEGUER
+1.126
8
64
B. BENDSNEYDER
+1.187
9
18
M. GONZALEZ
+1.273
10
14
T. ARBOLINO
+1.376
Bladerunner72
18-09-2022, 09:40
Parte il Warmup della MotoGP.
Piero Taramasso di Michelin conferma che la scelta di gomme sarà quasi univoca, Hard anteriore e Medium posteriore.
Marquez 1.48.317 davanti a Martin e Nakagami, caduto Alex Marquez.
Nakagami 1.47.689, poi Zarco e Marquez.
Bastianini sale al secondo posto.
Entrambe le moto di Marquez montano il nuovo forccellone Kalex, dunque Marc ha deciso di utilizzarlo in gara.
In casa Yamaha, sia Quartararo che Morbidelli stanno utilizzando il nuovo telaio provato nei test di Misano.
Marquez quarto alle spalle di Nakagami, Bastianini e Zarco. Quartararo sesto.
Vinales scavalca Marquez ed è quarto.
Bladerunner72
18-09-2022, 10:03
Warmup MotoGP
1
30
T. NAKAGAMI
1:47.689
2
23
E. BASTIANINI
+0.109
3
5
J. ZARCO
+0.293
4
12
M. VIÑALES
+0.482
5
93
M. MARQUEZ
+0.514
6
43
J. MILLER
+0.547
7
89
J. MARTIN
+0.604
8
20
F. QUARTARARO
+0.848
9
41
A. ESPARGARO
+0.878
10
35
C. CRUTCHLOW
+0.897
Bladerunner72
18-09-2022, 10:06
Interessante osservazione da Simon Crafar. Quartararo ha chiesto ai meccanici di riempire completamente il serbatoio della sua M1, per verificarne il comportamento nelle condizioni di gara al primo giro. Chiaro che in partenza si giocherà gran parte del risultato.
Alex Marquez al centro medico dopo la caduta a inizio Warmup.
Bladerunner72
18-09-2022, 10:57
Parte la Moto3, gara su 19 giri.
Scatta al comando Guevara su Sasaki e Holgado. Foggia perde una posizione ed è settimo. Caduti Fellon, Whatley e Carraro.
Bladerunner72
18-09-2022, 11:04
Posizioni al secondo giro
1
28
I. GUEVARA
2:17.593
2
71
A. SASAKI
+0.211
3
96
D. HOLGADO
+0.318
4
24
T. SUZUKI
+1.090
5
48
I. ORTOLÁ
+1.207
6
17
J. MCPHEE
+1.748
7
7
D. FOGGIA
+2.261
8
11
S. GARCIA
+2.303
9
5
J. MASIA
+2.396
10
43
X. ARTIGAS
+2.565
Bladerunner72
18-09-2022, 11:06
Terzo giro, posizioni invariate al comando della corsa, Foggia uscito dalla top ten.
Sesto giro e i primi tre hanno fatto il vuoto. Oncu, quarto è a 4 secondi.
Foggia è 15mo e mi pare non ne abbia per risalire.
Bladerunner72
18-09-2022, 11:22
Posizioni a metà gara
1
28
I. GUEVARA
20:18.912
2
71
A. SASAKI
+0.251
3
96
D. HOLGADO
+0.439
4
53
D. ÖNCÜ
+6.141
5
44
D. MUÑOZ
+6.247
6
31
A. FERNANDEZ
+6.377
7
24
T. SUZUKI
+6.392
8
48
I. ORTOLÁ
+6.834
9
10
D. MOREIRA
+6.972
10
5
J. MASIA
+7.022
Bladerunner72
18-09-2022, 11:24
Incredibile il passo dei primi tre, che fanno gara a parte, si lotta per le posizioni dal quarto in giù. Gran rimonta di Munoz, ora quinto alle spalle di Oncu. Foggia sempre 15mo a dieci secondi dalla vetta.
Cinque giri alla fine, una gara davvero strana per la Moto3 e purtroppo una giornata storta per Foggia che perde punti preziosi da Guevara.
Long Lap Penalty per Munoz per un sorpasso su Masia.
A tre giri dalla fine Guevara e Sasaki hanno allungato, Holgado è a oltre due secondi.
Garcia è 13mo davanti a Foggia, per Guevara è l'occasione della fuga in classifica generale.
Ultimo giro, Guevara ha fatto lo strappo, sasaki non riesce a seguirlo.
Vince Guevara davanti a Sasaki e Holgado. Seguono Oncu, Fernandez, Ortola, Munoz e Masia. Foggia chiude 14mo.
Bladerunner72
18-09-2022, 11:43
Ordine di arrivo Moto3
1 25 28 Izan GUEVARA SPA Autosolar GASGAS Aspar Team GASGAS 37'29.944 154.3
2 20 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 37'30.901 154.2 0.957
3 16 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 37'36.480 153.8 6.536
4 13 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 37'42.850 153.4 12.906
5 11 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 37'46.639 153.2 16.695
6 10 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 37'46.665 153.2 16.721
7 9 44 David MUÑOZ SPA BOE Motorsports KTM 37'46.799 153.1 16.855
8 8 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 37'46.905 153.1 16.961
9 7 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 37'46.992 153.1 17.048
10 6 17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 37'47.015 153.1 17.071
11 5 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 37'47.080 153.1 17.136
12 4 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 37'47.111 153.1 17.167
13 3 11 Sergio GARCIA SPA Autosolar GASGAS Aspar Team GASGAS 37'47.161 153.1 17.217
14 2 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 37'48.027 153.1 18.083
15 1 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 37'53.386 152.7 23.442
16 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 37'55.581 152.6 25.637
17 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 37'58.632 152.4 28.688
18 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 38'01.379 152.2 31.435
19 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 38'01.469 152.2 31.525
20 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 38'01.536 152.2 31.592
21 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 38'01.543 152.2 31.599
22 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 38'01.934 152.1 31.990
23 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 38'04.359 152.0 34.415
24 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 38'04.691 151.9 34.747
25 22 Ana CARRASCO SPA BOE Motorsports KTM 38'30.571 150.2 1'00.627
26 91 Alessandro MOROSI ITA MT Helmets - MSI KTM 38'53.489 148.8 1'23.545
27 69 Maria HERRERA SPA Angeluss MTA Team KTM 38'53.552 148.8 1'23.608
Not classified
6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 29'20.481 124.5 7 laps
20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 2'43.888 111.5 18 laps
9 Nicola Fabio CARRARO ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 2'50.678 107.0 18 laps
Not finished first lap
70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA
Bladerunner72
18-09-2022, 12:19
Parte la Moto2, gara su 21 giri.
Caduto Lopez! A terra anche Schrotter, scattato al comando Fernandez su Arenas e Canet.
Bladerunner72
18-09-2022, 12:24
Posizioni al secondo giro
1
37
A. FERNANDEZ
2:28.200
2
96
J. DIXON
+0.530
3
40
A. CANET
+0.661
4
51
P. ACOSTA
+1.343
5
75
A. ARENAS
+1.414
6
79
A. OGURA
+1.724
7
16
J. ROBERTS
+1.925
8
14
T. ARBOLINO
+2.093
9
9
J. NAVARRO
+2.536
10
35
S. CHANTRA
+3.382
Bladerunner72
18-09-2022, 12:27
Caduti anche Arenas, Alcoba e Gonzalez, Fernandez sempre al comando davanti a Dixon, Canet e Acosta. Vietti ancora fuori dalla top ten.
Quarto giro, Acosta salta prima canet e poi Dixon, è secondo a 1.8 secondi da Fernandez.
Sesto giro, Fernandez sempre primo davanti ad Acosta, Canet e un ottimo Arbolino che ha un gran passo.
Settimo giro, giro veloce di Acosta che recupera mezzo secondo sul compagno di squadra.
Altro giro veloce di Acosta che si porta a soli sette decimi da Fernandez, seguono Canet e Arbolino che è a poco più di due secondi dalla vetta.
Errore di Acosta che va largo e perde la posizione a favore di Canet.
Canet e Acosta hanno ripreso Fernandez, Arbolino è a poco più di un secondo.
Acosta di nuovo secondo a poco più di due decimi. Arbolino passa Canet ed è terzo.
Decimo giro, Acosta al comando!
Bladerunner72
18-09-2022, 12:41
Posizioni a metà gara
1
51
P. ACOSTA
19:09.873
2
37
A. FERNANDEZ
+0.177
3
14
T. ARBOLINO
+0.598
4
40
A. CANET
+0.700
5
96
J. DIXON
+2.267
6
79
A. OGURA
+2.826
7
54
F. ALDEGUER
+3.682
8
35
S. CHANTRA
+5.413
9
9
J. NAVARRO
+6.222
10
16
J. ROBERTS
+7.138
Bladerunner72
18-09-2022, 12:42
Undicesimo giro, largo di Arbolino e Canet si riprende il terzo posto.
Vietti plafonato in 13ma posizione, gara anonima finora.
Nove giri al termine, Acosta sta provando a fare lo strappo, quasi mezzo secondo il margine su Fernandez. Arbolino, altro errore e perde contatto da Canet.
Sette giri alla fine, Acosta ha otto decimi di vantaggio su Fernandez che ora è insidiato da Canet.
Strappo di Acosta, 1.7 secondi ora il margine su Fernandez.
Tre giri alla fine, Canet passa Fernandez ed è secondo .
Ultimo giro, caduto Dixon.
Vince Acosta davanti aCanet e Fernandez. Seguono Ogura, Arbolino e Aldeguer. Vietti chiude decimo.
Bladerunner72
18-09-2022, 13:03
Ordine di arrivo Moto2
1 25 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 39'35.337 161.5
2 20 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 39'37.949 161.4 2.612
3 16 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 39'39.136 161.3 3.799
4 13 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 39'43.073 161.0 7.736
5 11 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 39'43.140 161.0 7.803
6 10 54 Fermín ALDEGUER SPA CAG Speed Up BOSCOSCURO 39'43.957 161.0 8.620
7 9 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 39'50.230 160.5 14.893
8 8 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 39'55.351 160.2 20.014
9 7 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 40'02.095 159.7 26.758
10 6 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 40'06.697 159.4 31.360
11 5 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 40'06.838 159.4 31.501
12 4 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 40'07.213 159.4 31.876
13 3 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 40'07.289 159.4 31.952
14 2 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 40'07.515 159.4 32.178
15 1 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 40'08.232 159.3 32.895
16 8 Senna AGIUS AUS Elf Marc VDS Racing Team KALEX 40'08.733 159.3 33.396
17 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 40'18.335 158.7 42.998
18 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 40'20.651 158.5 45.314
19 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 40'25.425 158.2 50.088
20 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 40'28.719 158.0 53.382
21 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 40'37.836 157.4 1'02.499
Not classified
96 Jake DIXON GBR Shimoko GASGAS Aspar Team KALEX 37'49.357 161.0 1 lap
81 Keminth KUBO THA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 30'49.650 158.1 5 laps
29 Taiga HADA JPN Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 30'50.308 158.0 5 laps
84 Zonta VD GOORBERGH NED RW Racing GP KALEX 11'37.361 157.2 15 laps
75 Albert ARENAS SPA Shimoko GASGAS Aspar Team KALEX 1'56.927 156.3 20 laps
18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 1'59.843 152.5 20 laps
52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 2'00.123 152.1 20 laps
Not finished first lap
21 Alonso LOPEZ SPA CAG Speed Up BOSCOSCURO
23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX
Bladerunner72
18-09-2022, 13:35
I due titoli che prima di metà stagione sembravano nelle nostre tasche, quelli di Moto3 e Moto2,sono praticamente sfumati, le italiche speranze restano limitate alla MotoGP. Tra qui e Motegi, Ducati e Bagnaia hanno in mano due jolly giganteschi, anche se oggi io, al netto di 'giochi di marca', punterei su Bastianini per la vittoria. Non credo Quartararo possa puntare a finire meglio di quinto. Per Marquez come detto in precedenza penso una posizione intorno alla settima sia un target realistico, e terrei d'occhio le KTM di Binder e Oliveira. Non so cosa aspettarmi dalle Aprilia, Aleix ha avuto prove tribolate, Vinales avrebbe potuto far bene ma parte dal centro della città, dovrebbe prodursi un una mega rimonta. Oggi c'è qualche nuvola, secondo me qualcuno potrebbe rischiare la Soft posteriore anche se qui il degrado è sensibile.
Bladerunner72
18-09-2022, 13:38
Aperta la Pit lane, le MotoGP entrano in pista er schierarsi in griglia. Per le gomme, come non detto, tutti con Hard anteriore e Medium posteriore.
Bladerunner72
18-09-2022, 13:52
Ciabatti (Ducati)
Pecco ed enea hanno entrambi un ottimo passo gara e possono battersi per la vittoria, ma anche Quartararo, se partirà bene, potrà stare con loro.
Meregalli (Yamaha)
Sono nervoso, sarà una gara difficile, come sempre Flabio ha un gran passo quando ha la pista libera davanti, altrimenti non può sfruttare i punti forti della moto. Cruciale per lui fare la migliore partenza possibile e cercare di prendere margine nei primi due settori dove è molto forte.
Puig (Honda)
Bello avere di nuovo Marc con noi, chiaramente non è ancora al top ma sta già lavorando in funzione del prossimo anno.
Bonora (Aprilia)
Un fine settimana complicato per Aleix, che ha centrato una buona qualifica dopo le due cadute nelle FP. Qui soffriamo un pò per via dello scarso grip.
Bladerunner72
18-09-2022, 13:57
Parte la MotoGP, gara su 23 giri.
Scatta al comando Miller e caduto Quartararo!! Contatto con Marquez, che poco dopo cade anche lui coinvolgendo Nakagami, che disastro!
Bagnaia al comando davanti a Binder che ha fatto una partenza incredibile. Oggi gira il mondiale, che peccato.
Bladerunner72
18-09-2022, 14:04
Posizioni al secondo giro
1
63
F. BAGNAIA
2:53.721
2
33
B. BINDER
+0.295
3
43
J. MILLER
+0.456
4
23
E. BASTIANINI
+0.747
5
41
A. ESPARGARO
+0.903
6
89
J. MARTIN
+0.993
7
5
J. ZARCO
+1.225
8
88
M. OLIVEIRA
+1.478
9
10
L. MARINI
+3.399
10
72
M. BEZZECCHI
+3.523
Bladerunner72
18-09-2022, 14:08
Incidente provocato dal rallentamento di Marquez che, dopo aver perso il posteriore, ha rallentato di colpo e Quartararo lo ha colpito. Fabio sembrava dolorante, è andato sl centro medico per accertamenti ma non credo sia nulla di che.
Quarto giro, Bagnaia al comando davanti a Miller, Bastianini e Binder.
Quartararo sta bene, nessuna conseguenza per lui.
Bladerunner72
18-09-2022, 14:10
Posizioni dopo cinque giri
1
63
F. BAGNAIA
8:09.451
2
43
J. MILLER
+0.475
3
23
E. BASTIANINI
+0.622
4
33
B. BINDER
+0.971
5
41
A. ESPARGARO
+1.198
6
89
J. MARTIN
+1.555
7
5
J. ZARCO
+2.096
8
88
M. OLIVEIRA
+2.407
9
10
L. MARINI
+3.121
10
73
A. MARQUEZ
+4.343
peccato per Quartararo e lo spettacolo
Bladerunner72
18-09-2022, 14:13
Sesto giro, Bastianini passa Miller ed è secondo. Sette decimi il distacco da Bagnaia.
Anche Binder passa Miller, superato anche da Aleix.
Bastianini si porta a tre decimi da Pecco, oggi non credo resterà dietro, con Quartararo ormai fuori gara.
Nono giro, Bastianini passa Bagnaia e va al comando, ma poi va largo e Pecco torna davanti. Bastianini con il suo errore ha perso un secondo.
Bastianini recupera mezzo secondo in un giro, è di nuovo vicino.
Bladerunner72
18-09-2022, 14:24
Maruez
Molta sfortuna, ho perso il posteriore, Fabio era vicinissimo come è normale al primo giro, r mi ha tamponato ed è caduto. Poi . in seguito al contatto. Credo un pezzo della sua Yamaha, forse il parafango, si sia incastrato nella mia moto e quando ho ingaggiato il Device, questo è rimasto bloccato, e Nakagami mi ha colpito a sua volta.
Marquez aveva fatto una partenza incredibile, recuperando sette posizioni allo start, aveva già passato Quartararo, Anche Binder partenza fenomenale.
Bladerunner72
18-09-2022, 14:25
Posizioni a metà gara
1
63
F. BAGNAIA
23:31.907
2
23
E. BASTIANINI
+0.458
3
33
B. BINDER
+1.792
4
41
A. ESPARGARO
+2.356
5
43
J. MILLER
+2.577
6
89
J. MARTIN
+3.483
7
5
J. ZARCO
+3.834
8
10
L. MARINI
+4.281
9
88
M. OLIVEIRA
+6.600
10
73
A. MARQUEZ
+7.357
Bladerunner72
18-09-2022, 14:27
Dieci giri alla fine e la gara è praticamente finita qui, visto che ora si devono anche gestre le gomme. Un grande peccato davvero. Vedremo se la grande capacità di Bastianini nel gestire il finale di gara porterà qualche variazione, ma stando così le cose, Bagnaia si porterebbe a solo 5 punti da Quartararo.
Lin Jarvis conferma che per Quartararo solo abrazioni, gli esami effettuati in Clinica Mobile hanno escluso fratture.
Sulla carta resterebbero in tre in lotta ma Aleix lo vedo ormai piantato non è più competitivo come a inizio mondiale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
18-09-2022, 14:35
Cinque giri alla fine, bastianini sempre a mezzo secondo da Bagnaia mentre Miller e Aleix pressano Binder per il terzo posto.
Tre giri alla fine, Bastianini ha preso Bagnaia. Passerà o no, questo il dilemma.
Due giri alla fine, Aleix passa Binder ed è terzo!
Ultimo giro, Bastianini passa al comando!
Vince Bastianini davanti a Bagnaia e Aleix!
Gunflint
18-09-2022, 14:39
Credo che Bastianini abbia pressioni per restare a distanza di sicurezza da Bagnaia…
Anche potendo, non crederò farà nulla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Bladerunner72
18-09-2022, 14:44
Ordine di arrivo MotoGP
1
23
E. BASTIANINI
41:35.462
2
63
F. BAGNAIA
+0.042
3
41
A. ESPARGARO
+6.139
4
33
B. BINDER
+6.379
5
43
J. MILLER
+6.964
6
89
J. MARTIN
+12.030
7
10
L. MARINI
+12.474
8
5
J. ZARCO
+12.655
9
42
A. RINS
+12.702
10
72
M. BEZZECCHI
+16.150
Bladerunner72
18-09-2022, 14:46
Cinque punti preziosi per Quartararo che però credo non abbia scampo, tutte le piste da qui alla fine sono favorevoli a Ducati ad eccezione di Phillip Island.
Ora i primi tre della classifica generale sono racchiusi in 17 punti.
Ducati vince oggi matematicamente il titolo costruttori, con cinque gare di antisipo, questo dice tutto.
Brontosauro
18-09-2022, 14:46
Certo che se questi punti persi per colpa di bastianini gli servono a fine stagione per vincere il mondiale voglio vedere Ducati
Karlo1200S
18-09-2022, 14:51
Grandissimo Bestia… alla faccia dei giochi di squadra… l’anno prossimo voleranno gli stracci, ma ci sarà da divertirsi.
Bladerunner72
18-09-2022, 14:58
Io guardavo il cronometraggio, e dopo l'errore di Bastianini, Enea è risalito ma il suo gap da Bagnaia è rimasto inchiodato per diversi giri a poso meno di mezzo secondo. A quel punto ho pensato...faranno l'arrivo in parata, e invece no. Meglio così però, già Quartararo ha in mano una cerbottana contro i bazooka, almeno lasciamogli questi cinque punticini di respiro.
Gunflint
18-09-2022, 15:00
Mi rimangio tutto! [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Paolo Grandi
18-09-2022, 15:18
Guardando le facce di Tardozzi e Ciabatti ai box dopo l'arrivo...forse gli stracci voleranno già da oggi...:cool:
Aldilà delle frasi di circostanza, oggi qualcuno in Ducati sarà moooolto incazzato :lol:
Risultato a parte, questa tattica di gara ha costretto Bagnaia (come a Misano) ad un surplus di rischio inutile. È andata bene.
Si dirà che è lo sport...
Se Bastianini non avesse superato Bagnaia, questo mondiale sarebbe ricordato come un mondiale truccato!
Come dice Quartararo, contro 8 Ducati cosi’ veloci e’ dura….
Bagnaia puo’ vincere in titolo, non potrà certo lamentarsi per i 5 punti di oggi, mancano 5 gare, poi attenti ad Espargaro e Bastianini, puo’ succedere di tutto in 5 gare.
Bladerunner72
18-09-2022, 15:32
ORDINE DI ARRIVO COMPLETO MOTOGP
1 25 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 41'35.462 168.4
2 20 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 41'35.504 168.4 0.042
3 16 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 41'41.601 168.0 6.139
4 13 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 41'41.841 168.0 6.379
5 11 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 41'42.426 167.9 6.964
6 10 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 41'47.492 167.6 12.030
7 9 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 41'47.936 167.6 12.474
8 8 5 Johann ZARCO FRA Prima Pramac Racing DUCATI 41'48.117 167.6 12.655
9 7 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 41'48.164 167.6 12.702
10 6 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 41'51.612 167.3 16.150
11 5 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 41'52.533 167.3 17.071
12 4 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 41'53.925 167.2 18.463
13 3 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 41'54.192 167.2 18.730
14 2 35 Cal CRUTCHLOW GBR WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 41'55.552 167.1 20.090
15 1 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 42'03.050 166.6 27.588
16 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 42'04.267 166.5 28.805
17 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 42'05.884 166.4 30.422
18 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 42'06.792 166.3 31.330
19 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 42'07.057 166.3 31.595
20 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 42'11.622 166.0 36.160
Not classified
93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 2'26.005 125.1 22 laps
Not finished first lap
20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA
30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA
CLASSIFICA GENERALE MOTOGP DOPO QUINDICI PROVE
1. Fabio Quartararo (Yamaha) 211
2. Francesco Bagnaia (Ducati) 201
3. Aleix Espargaró (Aprilia) 194
4. Enea Bastianini (Ducati) 161
5. Jack Miller (Ducati) 134
6. Johann Zarco (Ducati) 133
7. Brad Binder (KTM) 128
8. Alex Rins (Suzuki) 108
9. Maverick Viñales (Aprilia) 104
10. Jorge Martin (Ducati) 104
11. Miguel Oliveira (KTM) 95
12. Luca Marini (Ducati) 91
13. Joan Mir (Suzuki) 77
14. Marco Bezzecchi (Ducati) 74
15. Marc Marquez (Honda) 60
16. Takaaki Nakagami (Honda) 46
17. Pol Espargaró (Honda) 43
18. Alex Marquez (Honda) 39
19. Franco Morbidelli (Yamaha) 26
20. Fabio Di Giannantonio (Ducati) 23
21. Andrea Dovizioso (Yamaha) 15
22. Darryn Binder (Yamaha) 10
23. Remy Gardner (KTM) 9
24. Raul Fernandez (KTM) 8
25. Stefan Bradl (Honda) 2
26. Cal Crutchlow (Yamaha) 2
Bladerunner72
18-09-2022, 15:48
Dall'Igna
Gigi l'ha appoggiata piano dai. :)
https://www.gpone.com/it/2022/09/18/motogp/dalligna-cinque-punti-in-piu-erano-importanti-ma-enea-se-le-meritata.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1VGO_4289OTT0RVaXGDYQes2LTnSOG0vTKpk_ym 3CJSEBrMQRqK6ZYF5I
non ho visto la partenza perchè ero troppo occupato a piangere sull'Inter. Marquez ha responsabilità o come si dice, incidente di gara ?
Dall'Igna
Gigi l'ha appoggiata piano dai. :)
https://www.gpone.com/it/2022/09/18/motogp/dalligna-cinque-punti-in-piu-erano-importanti-ma-enea-se-le-meritata.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1VGO_4289OTT0RVaXGDYQes2LTnSOG0vTKpk_ym 3CJSEBrMQRqK6ZYF5IHa detto la verità
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
18-09-2022, 16:14
@Enzofi
No, nessuna responsabilità, una serie di sfortune. Ha fatto una partenza incredibile, da 13mo a sesto, aveva appena passato Quartararo. Poi in uscita di curva ha perso il posteriore, quindi la moto si è piantata e Quartararo, incollato dietro, lo ha tamponato, cadendo. Ulteriore sfiga, un pezzo della moto di Fabio, forse il parafango, sembra si sia infilato sotto il codone della moto di Marquez e quando Marc ha azionato il Device, il dispositivo è rimasto incastrato, da qui l'altra tamponata da parte di Nakagami.
Possiam dire che questo "incidente" equivale a quello causato da Nakagami a Bagnaia?!
Bladerunner72
18-09-2022, 16:52
@Crash
Non nella dinamica ma nell'effetto sicuramente si. Di fatto Bagnaia è adesso, secondo me, il netto favorito. A Motegi la Ducati vola, a Buriram pure, a Valencia lo scorso hanno fece tripletta sul podio. A Yamaha resta Phillip Island e forse, dico forse, a Sepang se la può giocare. E Quartararo è solo, Morbidelli non può certo dargli una mano in questo momento.
Bladerunner72
18-09-2022, 16:57
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2022/09/18/motogp/quartararo-forse-marquez-si-e-spaventato-e-lho-centrato-non-ricordo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2DA_gtVzQURXcsgH8yR8BRKpiPAmAL4N3qVg_gt bXdyao6PnxLPUklOQU
Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/09/18/motogp/marquez-solo-sfortuna-il-device-non-e-stata-la-causa-dellincidente-con-fabio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3Z4VGyqK0TLNzmgaXGGst_lS39RTMcbTIfAU0NI zcFk0nRD7r_IQrRbv8
Bladerunner72
18-09-2022, 17:00
Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2022/09/18/motogp/a-espargaro-ducati-la-moto-migliore-si-ma-bagnaia-e-bastianini-la-guidano.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1G8aF0A_8B4uAoxGcoiLwjkWbjX2-Nm_on_Day7uii8Xeatmx9FvoyK7c
Zarco
https://www.gpone.com/it/2022/09/18/motogp/zarco-e-stato-un-primo-giro-folle-marquez-ha-esagerato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1pvrer8mmYDk447xp6BQGO-ufbGBkw8ifI9t_qs99mNIX8XGC2fnSBzUA
Bladerunner72
18-09-2022, 17:44
Marini
https://www.gpone.com/it/2022/09/18/motogp/marini-ho-avuto-paura-di-centrare-nakagami-sulla-testa-ma-lho-evitato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2DIb6eZ_KYOuFojvqc6A6tlvA1H01c-TBbxhtta5dPNoX4sWMarblvx1c
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/09/18/motogp/bastianini-il-sorpasso-ho-agito-distinto-per-il-titolo-ho-i-piedi-per-terra.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1hKut4oTV-UqQhqF1ScpGmmi9buLzMzFTSzOlF3DE8abYqd8FjMYe8r7g
Paolo Grandi
18-09-2022, 17:58
Quartararo dovrà fare anche i conti con questo Marquez...
Per lui sarà durissima.
Bladerunner72
18-09-2022, 18:00
Non avevo notato il fondo della classifica, incredibile che Morbidelli sia arrivato 17mo, con Crutchlow 14mo che ha preso pure dei punti. Inspiegabile.
Infatti. Ma che succede a Morbidelli, da vice campione del mondo due anni fa' a comparsa anonima surclassata dal compagno di squadra :(
Ha forse ancora problemi fisici o la moto è davvero inguidabile per tutti tranne che per Quartararo, come sostiene Dovizioso?
Bladerunner72
18-09-2022, 18:35
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/09/18/motogp/bagnaia-dopo-misano-un-inferno-enea-non-e-uno-scudiero-ma-una-motivazione.html-0?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0tVGkbyyqQ57125zo3whEmMBpxYGRbMnQh3HnGc 8vZG10FM_7LojNoOvg
Dai il caso ha aiutato la Dorna.
Mondiale riaperto.
Spettacolo garantito anche da un ritorno di un Marquez superbo, che ogni gara vorrà sicuramente dire la sua e porterà via punti.
Vedremo anche cosa avrà da dire Aleix, che comunque è il più regolare.
Blade dici che le prossime piste sono favorevoli a Ducati. Aprilia come la vedi ?
Se la Ducati non vincerà il campionato quest'anno non lo farà mai più
Bladerunner72
18-09-2022, 18:57
@Marcy63
Si, quasi tutte le prossime piste sono (sulla carta) nettamente favorevoli aDucati. Sicuramente Motegi, Buriram e pure valencia, che una volta era la loro bestia nera. Yamaha sicuramente meglio a Phillip Island, mentre a Sepang secondo me se la giocano.
Per Aprilia difficile dirlo visto che quest'anno è un'altra moto, ma visto che ha dimostrato di soffrire abbastanza le staccate violente, forse a Motegi potrebbero faticare, e anche a Buriram, ma è giusto una supposizione.
Bladerunner72
18-09-2022, 19:00
Il commento di Zamagni alle gare - Con Loris Reggiani
https://www.youtube.com/watch?v=jj-R_b9zVs8
Guardando le facce di Tardozzi e Ciabatti ai box dopo l'arrivo...forse gli stracci voleranno già da oggi...:cool:
stavo scrivendo la stessa cosa...poi ti ho letto...ho pensato la stessa identica cosa...e l'immagine ( a parte tutte le frasi sull'azienda ecc ecc ) e' stata davvero brutta!.
Paolo Grandi
18-09-2022, 19:56
Sia chiaro. Mia impressione.
Poi Dall'Igna può dire quel che vuole davanti alle telecamere...ma vorrei essere una mosca tra le 4 pareti del loro "ufficio"...:lol:
E chissà Domenicali...:lol:
Bladerunner72
18-09-2022, 20:15
Il Podcast di Zam - 'Aleix Espargaro e l'Aprilia per il mondiale'
Davvero bello, Aleix è una persona piacevolissima da ascoltare.
https://podcasts.apple.com/us/podcast/zam-a-tutto-gas/id1551647909?uo=4
Bladerunner72
18-09-2022, 20:21
L'incidente Marquez/Quartararo al primo giro
https://www.youtube.com/shorts/oATY5z5huMU
Bladerunner72
18-09-2022, 20:22
Highlights gara MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=SjPoyOCEU0c
pacpeter
18-09-2022, 20:29
Cmq: tre moto italiane nei primi tre posti.....
Gli altri muti !!!!!!!!
Ma dai, Ducati non puo’ fare gioco di squadra evidente a 6 gare dalla fine, compresa quelle di oggi, con fuori Quartararo!
Con Quartararo fuori la battaglia ci stava tutta, ora Bagnaia e’ a pochi punti ed e’ anche rientrato Bastianini, piu’ o meno.
Ora potrà succedere di tutto, il campionato e’ ricominciato.
Ps, stamattina Ducati avrebbe firmato per un risultato simile, risultato che andrebbe benissimo anche a Motegi se proprio dobbiamo dire tutto!
Maaaaa della tuta di Fabio che si è aperta nella caduta? Tutto normale? Si è pelato come una gallina... :rolleyes: e, chiedo da profano, non aveva il paratorace?
Se non erro non è nemmeno la prima volta che succede (anche l’anno scorso o sbaglio?)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti non una gran pubblicità per alpinestars
barney 1
18-09-2022, 22:05
Ma dai, Ducati non puo’ fare gioco di squadra evidente a 6 gare dalla fine, compresa quelle di oggi, con fuori Quartararo!
Hanno sudato freddo domenica scorsa e oggi di più, al box Ducati.
Se Bagnaia non vince quast'anno, un altr'anno sarà più dura.
Anche se Bastianini, ufficiale, sarà maggiormente controllabile.
strano si sia "ri" aperta... la moto gli passa sopra: magari in quel momento gli rovina la tuta e poi quando lui alla fine si gira e striscia di pancia gli si apre... booo magari...
Bladerunner72
18-09-2022, 22:29
Quartararo non usa il sottotuta, mai fin dai tempi della Moto3, appoggia la protezione sulla pelle, quindi penso si sia sfilata quando la tuta si è aperta. Ma in seguito a cadute, le cerniere si aprono, lo scorso anno p capitato a diversi piloti, infatti qui in sezione lo notavamo.
Bladerunner72
18-09-2022, 22:36
Diego Gubellini (Capotecnico di Fabio Quartararo)
https://www.gpone.com/it/2022/09/18/motogp/diego-gubellini-quartararo-avrebbe-lottato-per-il-terzo-posto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0C7AJFRH6WCi5axmaygceQ-lQU56c6CCrjzLXKgLiwgztclbC4lw0m3gk
questo "incidente" equivale a quello causato da Nakagami a Bagnaia?!
Direi di sì, un pilota che parte da dietro, va più forte di quanto sia possibile e crea un incidente con chi partiva molto più avanti perché perde il controllo del mezzo.
Però qui c'è l'aggravante di aver voluto continuare sapendo di avere qualcosa incastrato che strisciava. Gli sarebbe potuta esplodere una gomma a 300 orari.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
18-09-2022, 22:43
Primo giro gara MotoGP
Con interviste a Marc e Fabio
https://www.youtube.com/watch?v=vyl9BOhY_eQ
Bladerunner72
19-09-2022, 07:23
Ultimo giro gara MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=s4hIFD8wkaI
Bladerunner72
19-09-2022, 07:29
'Unheard' - Bastianini, Bagnaia & Aleix Espargaro
I commenti dei tre piloti prima del podio.
https://www.youtube.com/watch?v=6PzWUrP-pU8
Bladerunner72
19-09-2022, 08:29
Highlights gara Moto3
https://www.youtube.com/watch?v=mCThj49H9d8
pacpeter
19-09-2022, 09:44
Direi di sì, un pilota che parte da dietro, va più forte di quanto sia possibile e crea un incidente con chi partiva molto più avanti perché perde il controllo del mezzo.
Però qui c'è l'aggravante di aver voluto continuare sapendo di avere qualcosa incastrato che strisciava. Gli sarebbe potuta esplodere una gomma a 300 orari.
MM è partito bene, di conseguenza ovvio che fosse più avanti. Ha perso per un attimo il posteriore ed è stato tamponato. Direi che se proprio qualcuno deve essere criticato è chi ha tamponato, non MM.
Chi lo dice che sapeva di avere qualcosa incastrato? purtroppo quando se ne è accorto era tardi, infatti è uscito subito dopo.
Voler dar colpe per mero odio non lo trovo corretto
ma dove l'avete letto che si è aperta, i commentatori hanno detto che è il calore con lo sfregamento che crea ustioni, se era a petto nudo sull'asfalto sarebbe arrivato alle ossa.
Se si aperta durante la caduta, non è di sicuro una bella pubblicità…
Ma e’ uscita anche la protezione pettorale che hanno i piloti?
Vedo che Quartararo la inserisce prima di chiudere la tuta, magari se fosse in qualche modo fissata non si perderebbe….
Bladerunner72
19-09-2022, 11:55
La protezione del petto è sempre stata 'volante', si infila e basta. A volte c'è una striscia di velcro sul sottotuta, che comunque non regge in caso di apertura della tuta. Chiaro che si potrebbe fissare con ginghie o altro, ma secondo me, lo si lascia libero anche per non ostacolare l'intervento dei medici in caso di rianimazione.
Alla fine comunque non è stato sto dramma, Fabio si è fatto una sbucciatura e morta lì. Tra l'altro questa cosa di indossare la tuta sulla pelle mi piace un sacco, fa tanto pilota 'duro e puro' stile anni '70 :)
Bladerunner72
19-09-2022, 15:23
Highlights gara Moto2
https://www.youtube.com/watch?v=X8PX87DwmiI
Bladerunner72
19-09-2022, 17:50
'The GP From The Hot Seat' - Enea Bastianini
https://www.youtube.com/watch?v=flhbkRrPIgw
Bladerunner72
19-09-2022, 17:57
'Dopo GP' Aragon - Con Nico, Zam e l'ing. Bernardelle
https://www.youtube.com/watch?v=Jj7-8LXre30
Ma zarco che critica Marquez …..non era lui a Philip island che lo aveva tamponato anni fa? Poi con tutto quello che ha fatto il francese dovrebbe solo non lanciarsi in dichiarazioni del genere. Era un po’ nervosetto anche nelle interviste Sky delle prove
Bladerunner72
19-09-2022, 21:12
@Pav82
Si ho riportato ieri l'intervista. Zarco è un bravo ragazzo ma a volte, anzi spesso, dice cose senza senso, e rileggendo le frasi dell'intervista credo nemmeno lui riuscirebbe a capire cosa volesse dire.
Se cerchiamo di addossare responsabilità perchè uno parte troppo bene... allora smettiamo di correre e facciamo prima. Il gusto della polemica stupida per il gusto di farla, anche quando proprio non ha ragione di esistere.
A ben vedere, la sfortuna non è stata quella di Marquez partito bene, ma casomai quella di Quartararo partito male, ma anche partire male sta nel diritto e nelle vicende di gara di un pilota, e nessuno pensa di accusare Fabio di aver tamponato perchè ha steccato lo start.
Nelle corse esistono anche i casi fortuiti e le sfortune, ed Il fatto che nemmeno al diretto interessato e maggiore danneggiato, ovvero Quartararo, sia venuto in mente di accusare o polemizzare... qualcosa vorrà pur dire.
S
Bladerunner72
19-09-2022, 21:22
'After The Flag' - L'analisi della gara di MotoGP.com
https://www.youtube.com/watch?v=6IfEBxMElp0
Bladerunner72
20-09-2022, 08:37
'Slow Motion' - Aragon 2022
https://www.youtube.com/watch?v=CU6G7z9GZzM
Bladerunner72
20-09-2022, 11:34
Ultimo giro gara Moto3
https://www.youtube.com/watch?v=Y8_QFVTwUl8
Bladerunner72
20-09-2022, 16:31
Da Gibernau a Bastianini, la storia si ripete
L'ultimo pilota capace di vincere quattro gare in una stagione con la moto di un team satellite era stato Sete, nel 2004.
https://www.youtube.com/watch?v=TKqVx-6wLnw
Bladerunner72
20-09-2022, 16:35
Video intervista a Pedro Acosta
https://www.youtube.com/watch?v=wLRL6Gl5zr8
'Unheard' - Bastianini, Bagnaia & Aleix Espargaro
I commenti dei tre piloti prima del podio.
https://www.youtube.com/watch?v=6PzWUrP-pU8Arrivo tardi, ma questa cosa che i piloti che arrivano tutti carichi ("oh ma quanto andava Binder?") e poi si mettono a parlare inglese perché ci sono le telecamere è molto cringe... [emoji22]
Bladerunner72
20-09-2022, 19:24
Su Binder hanno comunque ragione. per me, insieme a Marquez e Quartararo, è il pilota pià forte che ci sia in MotoGP. Velocissimo, controllo della moto straordinario, capacità di portare sempre a casa il massimo risultato, partenze e rimonte incredibili...un grandissimo!
I commenti in inglese sono espressamente richiesti dalla produzione
E allora non è cringe ma è tristezza.... [emoji51]
Bladerunner72
20-09-2022, 20:39
Non la vedo come uan cosa triste, noi ragioniamo da italiano ma il video viene visto in tutto il mondo, e da sempre l'inglese è la lingua ufficiale del motorsport, quella che viene compresa dal pubblico più ampio. Le impressioni sulla gara sono comunque interessanti e reali. Pensa se avesse vinto Nakagami e avesse parlato in giapponese !
Vabbè, una vittoria di Nakagami in effetti è altamente improbabile, era tanto per dire :)
Si però te lo spacciano come "unseen" dietro le quinte eccetera invece è un teatrino, il grande fratello in edizione dorna. Aleix ad esempio era troppo carico e poi è diventata una recita. Penso ad esempio a MotoGP Unlimited, ok è una mega produzione Amazon però (ovvio, secondo me) il vero dietro le quinte deve essere naturale. Naturalmente se c'è Jack Miller si parla in inglese, se ci sono piloti latini la lingua è un'altra.
MM è partito bene, di conseguenza ovvio che fosse più avanti.
Chi lo dice che sapeva di avere qualcosa incastrato?
Che sentiva qualcosa che strisciava lo ha detto lui.
Partito bene come Nakagami quando ha tirato giù Bagnaia...
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
20-09-2022, 21:22
@Mauro62
No alt, il paragone con Nakagami assolutamente non ci sta.
Marquez è partito benissimo, è stato dentro in staccata, ha fatto la curva e non ha toccato nessuno. Nakagami ha mancato la staccata e fatto strike, è un pò diverso.
Non partiamo dall'idea che Marquez sia antipatico quindi colpevole sempre e comunque di qualcosa, siamo obiettivi. Se si considera questo incidente un dolo, allora davvero smettiamo di correre e facciamo prima. Ha semplicemente perso il posteriore alla Curva 3, quando erano partiti da un bel pò, la sfiga ha voluto che invece Quartararo fosse scattato male e si sia trovato dietro.
Blade, non è vero che la gente pensa che MM93 sia antipatico.
E' che ha un curriculum molto invidiabile per cui, spesso, sotto accusa anche se innocente.
Bladerunner72
20-09-2022, 21:54
@Kinobi
Dai, che ci sia un certo pensiero su Marquez è innegabile, e sappiamo tutti perchè.
Però io dico che sarebbe ora di finirla di giudicare ogni episodio facendosi condizionare dai pregressi, o non se ne uscirà mai.. Guardiamo av, credo che con quello che ha passato possiamo considerare espiate le sue colpe.
E per chi ama davvero questo sport, poterlo riavere in pista al suo livello è solo un privilegio ed un plus ineguagliabile.
PS. Lo dico da 'innamorato' di vale e della sua carriera, dunque nessuno può darmi del 'tifoso', io tifo solo il talento, a qualsiasi pilota appartenga.
A me MM93 non piace come uomo.
Come pilota piace molto. Anche se troppe volte esagera. Il Bestia, è tanto cattivo come Marquez, ma pur con una carriera più corta, non è percentualmente coinvolto in tanti casini cone Marquez"
Con gli amici, ero l'unico che su Aragon ha detto "totalmente innocente".
Per me, non ha colpe.
Bladerunner72
20-09-2022, 22:04
A dirla tutta. quel mondiale di Moto2 sarebbe stato di Marini... ed in quel caso Bastianini non ha avuto propriamente le stimmate del santo. ma i campioni sono così, spietati, e ci sta. ma deve valere per tutti, italiani, stranieri, Rossi, Marquez a Pinco Pallino.
@Kinobi
Mi sono permesso di cancellare l'ultima frase, certe cose non si scrivono nemmeno per scherzo. Fa parte di quel discorso, indisuso, di 'rispetto per i piloti e per i rischi che corrono'.
A me MM93 non piace come uomo.
Neanche a me, così come, sempre come uomo, non piaceva Rossi.
Ma evidentemente ho una visione troppo nostalgica della cosa. Infatti non guardo nemmeno più le gare (che per uno come ero io è una gran cosa). Le fanno di domenica, io di domenica ho tempo libero, vado fuori.
E' stata scelta una linea "editoriale" particolare (per me). Qualcuno l' "editore" lo perde per strada...
Bladerunner72
21-09-2022, 09:10
Ragazzi, partiamo dal principio che noi dobbiamo giudicare il pilota, e dell'uomo ci deve fregare nulla, perchè, anzitutto, mai ci abbiamo mangiato insieme e pretendere di giudicare una persona senza conoscerla è una grossa stupidaggine.
Poi si entra nel campo della simpatia e dell'antipatia, e si salvi chi può. A me è capitato di conoscere personaggi che in televisione o per come mi erano stati descritti dovevano essere stronzi galattici e si sono rivelati persone squisite e viceversa, dunque la sensazione epidermica vale zero. Conosciamo i fatti ed i gesti di queste persone per come ci vengono comunicati e per come ci appaiono in televisione, ma poi siamo i primi a dire che i media e la tv comunicano falsi messaggi, dunque... cerchiamo di essere coerenti.
òSomeone
Proprio per la visione nostalgica... io credo che se oggi, lobotomizzati come siamo dal pensiero corrente, vivessimo i gesti e le comunicazioni dei piloti degli anni 70... li giudicheremmo tutti come 'pessimi uonini'. Cito sempre l'intervista di Kevin Schwantz, quando, riguardo alla rivalità con Rainey, disse 'Lo odio, vorrei che morisse'.
Pensa un pò a cosa scriveremmo oggi, qui sul forumo, di Kevin alla luce di quella frase.
Io scriverei che, perlomeno, era autentico. A me piacciono le persone che parlano fuori dai denti. Le logiche aziendali, nel motorsport (con due o più ruote, artigliate o meno) mi piacciono il giusto...perdona il piccolo sfogo
Bladerunner72
21-09-2022, 11:16
Ma infatti io sono per l'autenticità, delle parole e dei gesti. però poi non si devono fare processi ad ogni gesto o frase che vada appena fuori da quelle righe che ci hanno inculcato, ed a seconda di che pilota si tratti, questo intendo dire.
Paolo Grandi
21-09-2022, 14:11
Ehhhh!
Poi però si smette di cliccare...
Bladerunner72
21-09-2022, 14:47
@Paolo Grandi
Infatti, e la cosa che mi deprime è che spesso l'andare a provocare il tifo becero coi titoloni, o inventando colpe che non esistono, prende il sopravvento sulle vicende di gara vere e proprie. Io me ne rendo conto ad esempio quando faccio la cronaca della conferenza stampa, con le dichiarazioni dei piloti che sono chiare, incontrovertibili, visto che l'ingese lo mastico abbastanza. Eppure poi leggo le trascrizioni di altre testate, e mi chiedo se hanno davvero visto la stessa conferenza stampa che ho visto io. Una frase, del tutto normale e quasi banale, viene 'girata' in modo da farla sembrare una provocazione verso questo o quell'altro... e da lì parte il pollaio di chi commenta, con insulti, a volte perfino bestemmie. Faccio l'esempio di una conferenza stampa di inizio anno, con Marquez tra i presenti, e proprio a Marc chiesero cosa significasse per la MotoGP e per lui stesso il ritiro di Rossi. Lui dice che la sua figura manca moltissimo, che è stato un'icona e che è stato un grande avversario, anche se negli ultimi tempi vale non lottava più per le posizioni di testa. Frase innocuam e comunque rispettosa, che nel titolone di una testata è diventata : 'Marquez: 'Da tempo Rossi in gara non era più un problema'. Chiaro che il senso è completamenti diverso, no? Oh, nei commenti c'era chi gli augurava di morire !
Che schifo.
Scusate, stiamo derivando OT anche per colpa mia, parliamo di gare che p meglio.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |