Visualizza la versione completa : Il cambio duro delle nostre gs; un video molto ben fatto
Vi invito a guardare questo video su YouTube che spiega molto bene da dove derivano i problemi alla cambiata e come fare per risolverli
https://youtu.be/3QdDe1k75sM
bianchige
30-08-2022, 19:31
Confermo... non ho problemi di cambio ma il video è ben fatto!!
Grazie buono a sapersi
Lamps:arrow:
A spiegare lo fa veramente bene soprattutto per chi di meccanica non ne capisce nulla, i consigli sono buoni di regolare leva cambio e gioco frizione ma non si ottengono miracoli soprattutto su GS... Toccare il registro leva bisogna stare attenti e farlo con massimo un quarto di giro come ha detto lui altrimenti rischi che poi ti slitta, lo dico perché mi è successo, avrò dato poco più di un giro, avevo eliminato solo quei 2/3 mm di gioco della leva prima che azioni il pistoncino ma da calda andando su di giri slittava, sono dovuto tornare a tenere quel gioco... Sicuramente di fabbrica sono già regolate giuste e al massimo ci si mette mano con il consumo dei dischi ma si parla di percorrere almeno 50/60k km.
Ho visto un leggero miglioramento quest'anno dopo aver cambiato l'olio del comando frizione.
Ho capito alcune cose sul GS lc, che i primi modelli come la mia My2014 sono quelle con il cambio peggiore, poi dal 2015/16 hanno cambiato il pezzo premente della frizione e già un miglioramento c'è stato, poi secondo testimonianze lette qui nel forum da possessori che le hanno cambiate spesso e provato le varie annate, hanno notato miglioramenti nei modelli più recenti mi pare dal 2018, non so cosa sia cambiato...
Resta comunque il fatto che il GS ha un cambio tosto anche azionato con quikshifter (quindi la frizione in questo caso non c'entra) ed è voluto così dai progettisti, il motivo non l'ho ancora capito... Forse più affidabile nel tempo....? Anche con una frizione nuova di ultima generazione è comunque rude e l'innesto della prima da fermo fa lo stesso quel bel stooooonk! Ha di bello che praticamente è impossibile sfollare.
Personalmente mi ci è voluto un paio di anni ad abituarmi ma ora ci ho fatto l'abitudine come un po' tutti....
R1200GS my 2014 by Tapatalk
bruttofinuro
02-09-2022, 13:34
Si, con il quick shifter conta solo la regolazione della leva, che non sia in posizione assurdamente alta (in salita)...
Ma nelle scalate, il cambio del GS fa kakare (almeno il mio): spesso la marcia non entra e devo agire di frizione.
Il mio in scalata funziona alla grande :confused: sopprattutto dopo i 20000 km .
Geminino77
02-09-2022, 15:31
mio spettacolare a salire e scendere mai un indecisione anzi più vado avanti e migliora
Scarpazzone
02-09-2022, 15:42
ho RT(tanto è lo stesso blocco motore)...per abitudine
non uso il cambio sequenziale e facevo caso che spesso le marce a salire
"puntano".
guardando la leva frizione mi sono accorto che dalla posizione 1 alla
4 il pistoncino entra maggiormente nella sua sede.....e io usavo la posizione 1.
messo alla terza la situazione è migliorata parecchio anche se da folle inserendo la prima il clang rimane una costante:(
Il rumore da folle in prima l ho sento anche su altre moto di altre marche , più o meno accentuato ;)
Questo è vero c'è anche di peggio... certe Harley fanno veramente paura all'inserimento della prima [emoji28]
R1200GS my 2014 by Tapatalk
laghettoclaudio@gmail.com
16-09-2022, 21:24
Il clamk inserendo la prima e idovuto al fatto che anche se avete tirato la frizione i dischi frizione sono attaccati incollati dall olio
Nelle frizioni a secco non ce olio e quindi una volta tirata la frizione i dischi di staccano o meglio si staccano senza fare rumore si,staccano facile perché non ce olio che li incolli
Secondo me il cambio del GS LC,e fatto non i n modo ottimale
Lo scalino cambiando con frizione da prima a seconda e noto e lo hanno tutti i modelli fino al 2018 o anche oltre
Se anche la frizione fosse perfetta le cambiare usando frizione non sarebbero ottimalli
Esistono delle versioni di moto con cambi perfetti
Ad esempio Suzuki ha avuto dei modelli con cambi perfetti precisi teneri e altri modelli con cambi mediocri
Lo, so perché ho parlato con possessori di Suzuky
Non basta la marca
Ogni modello il cambio va provato
Del gs il cambio E la cosa che più mi ha deluso
Nonostante il mio è buono ha tantissimi km
Poi uso spesso elettro assistito
Se avete modello gs prima del 2018 non è una cattiva idea sostituire attuatore perché attuatore e stato migliorato di anno in anno
Io sulla mia 2016 a fine 2018 ho fatto sostituire attuatore e mi hanno montato uno del 2018 che è migliore e diverso
L * Attuatore e un dispositivo delicato
Il mio versione 2018 per salire di marcia devo sollevare un pochino la leva cambio e
fermarmi per mezzo secondo e poi salire di marcia
Infatti dentro attuatore ce una molla che si comprime
Ho scoperto questo modo di salire di marcia dopo anni e per caso
Sollevo la punta del piede fino a che sento di aver compresso la molla del attuatore
Aspetto mezzo secondo e poi sollevo per cambiare e cambia tenero
Ce chi scrive che bisogna salire di marcia velocemente di forza
Non sono d'accordo
A scalare la versione dell attuatore che montava la moto da nuova anno 2016 andava benissimo
Questo attuatore a scalare invece non è il massimo a per farlo funzionare ho scoperto che oltre a chiudere il gas devo frenare col freno posteriore
Sembra che la centralina pretende che io devo anche frenare col posteriore
E anche giusto perché così si evita di mollare colpi alla coppia conica del cardano
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Il rumore da folle in prima l ho sento anche su altre moto di altre marche , più o meno accentuato ;)Pensa... me lo faceva anche il dct della Honda at [emoji6]
Al semaforo piede a terra: innestate la seconda poi buttate dentro la prima.
NB: piede a terra il dx
Se volete vi spiego anche come non far grattare il 5ino fiat quando vi fermate e dovete fare manovra in retro [emoji23]
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |