Entra

Visualizza la versione completa : Novità 2023


67mototopo67
29-08-2022, 19:33
...raggruppiamo qua?

https://i.ibb.co/PwtfP75/M-crop-suzuki-v-strom-700-ok.jpg (https://ibb.co/FgnjySB)
4 immagini 1 (https://imgbb.com/)

https://www.motociclismo.it/nuova-suzuki-v-strom-700-2023-foto-spia-81199

Boxerfabio
29-08-2022, 20:55
Noooooo
Noooooooooooo
Un altro parallelo
Do bali

Rattlehead
29-08-2022, 21:07
Chiamatela economia di scala, riduzione dei costi d'esercizio ma na tristezz sti motori...

FATSGABRY
29-08-2022, 21:08
Poi non mi dite che le moto nuove sono meglio delle vecchie..per 2 led e 4 cagae inutili

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

bim
29-08-2022, 22:23
L’ultimo V di media cilindrata
L’ho avuto sulla Raptor, una libidine che mi ha fatto innamorare di questa geometria, continuata poi con cilindrate piu’ elevate, Ktm, Ducati, Buell

lombriconepax
30-08-2022, 02:38
Oh Madonna che palle sti bicilindrici paralleli !
Già son tutte uguali esteticamente, poi anche i motori.


Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

yuza
30-08-2022, 08:10
Benda intanto (marchio cinese) sta lanciando una 500cc V4....ci faranno il c...o come a suo tempo i jap

LoSkianta
30-08-2022, 08:46
Vedo ormai in grossa crisi i costruttori giapponesi; schiacciati nelle top di gamma dagli europei e nelle entry level dai cinesi.
Anche nel mondo delle corse la crisi incipiente è palese....

carlo46
30-08-2022, 08:47
non capirò mai questo paragone fra l'ondata giapponese degli anni 70 e questo ciarpame cinese. E' veramente fuori da qualsiasi contesto storico-analitico del motociclismo. Le moto giapponesi di allora segnarono un netto salto tecnologico in avanti rispetto alle coeve italiane, inglesi e tedesche che erano state dai primi decenni del secolo il riferimento. Strumentazioni per l'epoca spaziali, impianti elettrici affidabili, freni a disco, motori a quattro cilindri in linea, carburatori affidabilissimi e durevoli, accensioni elettroniche, fari che non imbarcavano acqua. In una parola erano moto Migliori delle europee, questo determinò il successo.
Ora volete sostenere che i cinesi sono in grado di fare entro i prossimi cento anni moto migliori di Ducati, Aprilia, Moto Guzzi (forse si), Ktm, BMW, Triumph, Norton (il primo che si azzarda...lo secco lì), HD, MV Agusta, Honda, Yamaha, Suzuki, Kawasaki etc etc etc?
Tutto al più faranno delle merdine che costeranno qualche cento euro in meno delle equivalenti giapponesi, che peraltro anche su questo fronte stanno già reagendo.

Per non andare del tutto OT, sua Maestà:

https://nortonmotorcycles.com/stories/the-re-engineered-v4sv-is-now-available/

caribù
30-08-2022, 08:55
Non sottovalutiamo i produttori cinesi
Dalla massa critica nasce la specializzazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

carlo46
30-08-2022, 08:57
ma non la tecnologia e la cultura motociclistica di chi fa moto di eccellenza da quando loro progettavano risciò

managdalum
30-08-2022, 09:06
100 anni sono tanti ...

la-sfinge
30-08-2022, 09:24
@carlo, con utto il rispetto ti vedo eccessivamente sicuro di questa incapacità cinese.

non vogliamo usare le moto jap come termine di paragone?
usiamo allora le auto coreane.
negli anni 90 manco i lebbrosi si compravano una elantra.
ora kia e hyundai sono marchi che si contendono l'eccellenza tecnologica con le migliori case, offrendo peraltro una delle gamme di veicoli più audaci a livello di design. Attivi sul motorsport e con progetti come "vision N 74" da durello a prima vista.

quale limite avrebbero i cinesi per non poter produrre una simile performance a livello motociclistico?

già ora nei motori piccoli i produttori sono loro, nella componentistica idem, elettronica non parliamone.
cosa mancherebbe? forse un po' di blasone? intanto qualche badge l'hanno comprato.
chi poi nota la qualità del pulsante o della cromatura troppo debole, ok, ma sono cose che si sistemano in un paio di generazioni di veicoli.

aspes
30-08-2022, 09:28
i cinesi vanno contrastati per questioni vitali politiche ed economiche, ritenerli inferiori dal punto di vista tecnico e' miope, arrogante e presuntuoso, esattamente come fu con i giapponesi. Anche loro ci misero anni prima di essere competitivi, i cinesi con la globalizzazione ci stanno mettendo molto meno. E il celebrato motore della 750/850 GS che tanto mio fratello esalta (e io pure devo dire) e' cinese. E sinceramente non credo che ci sia tantissimo know how bmw li' dentro, e se anche ci fosse ormai e' patrimonio anche dei cinesi.
Se non fanno moto 1200 o ammiraglie di gamma mica e' perche' non sono capaci, e' solo perche' vogliono uscire con prodotti che abbiano riscontro dal mercato, e non con voli pindarici che potrebbero "bruciarli". Non e' un caso l'acquisizione dei marchi decotti europei per favorire la penetrazione. Se sai fare una benelli trek o una morini sai farla anche 1200, ovviamente. QUindi difendiamoci pure, ma starei assai attendo a confondere la mancanza di storia con incapacita'.

carlo46
30-08-2022, 09:29
resta il fatto che le moto giapponesi erano tecnologicamente superiori all'epoca, non di poco.
Le moto cinesi infinitamente inferiori oggi. Quindi il paragone è infondato totalmente.
Poi tutto potrà succedere, la storia dirà. Ma basta con questo paragone privo di qualsiasi base storica.
E aggiungo all'epoca la produzione europea tutta, italiana, inglese e tedesca era stantia e declinante, oggi al top del top, anche superiore alle giapponesi.
Questa è storia.

Aspide
30-08-2022, 09:47
Giusto per divagare da tema del thread :lol:

Honda ha depositato la sigla XL750, torna Transalp, quindi, assieme ad Hornet ?

aspes
30-08-2022, 09:50
la produzione di punta italiana inglese e tedesca fa molto margine ma e' niente rispetto al mercato globale. I giapponesi oggi e i cinesi ancora di piu', puntano ai milioni di pezzi.
Anche in questo caso si tratta di priorita' comerciale e non di incapacita'. A che servirebbe fare una moto da 25000 euro e venderla in india?

CARTER18
30-08-2022, 09:53
[QUOTE=aspes;10820783]i cinesi vanno contrastati per questioni vitali politiche ed economiche, ritenerli inferiori dal punto di vista tecnico e' miope, arrogante e presuntuoso, esattamente come fu con i giapponesi. Anche loro ci....

assolutamente d'accordo e complimenti per la tua analisi....

yuza
30-08-2022, 10:26
rQuindi il paragone è infondato totalmente.


Perchè per te è un paragone tecnico, che io non stavo facendo

Io paragono solo l'esito (il c...o che ci faranno), ovviamente non perchè superiori tecnicamente ma imbattibili sul costo del prodotto

Ripeto: a 6mila zucche o giù di li noi europei sappiamo fare i 125 o poco più (mono), loro oggi fanno i 700c bicilindrici, o i 500 V4. Vuquattro!!!!

(O anche i V4 da 150cv, che vorrei vedere paragonato, sia tecnicamente che economicamente ai V4 nostrani o giappi....)

https://www.motociclismo.it/benda-presenta-nuovo-motore-v4-154-cv-79367

Aspide
30-08-2022, 10:48
la produzione di punta italiana inglese e tedesca fa molto margine ma e' niente rispetto al mercato globale. I giapponesi oggi e i cinesi .....?

Il 25 PC della produzione motociclistica mondiale è cinese, con 20 mln di pezzi assemblati all'anno.

E sono più di trent'anni che lo fanno per i marchi europei e non solo.

enrik75
30-08-2022, 14:30
Diciamo che non sono proprio gli ultimi arrivati...hanno avuto modo e tempo di acquisire conoscenze e know-how tecnologiche...ci seppelliranno tutti e non c'è modo di salvarsi....

Grobbelaar
30-08-2022, 18:04
resta il fatto che le moto giapponesi erano tecnologicamente superiori all'epoca, non di poco.
Le moto cinesi infinitamente inferiori oggi. ..

e' tutto qui il tuo errore. Cio che una volta le inglesi/europee non avevano, le giapponesi si.
55 anni fa pero'.
Oggi anche l'ultimo cane cinese puo disporre di buone forcelle, freni, affidabilita e prestazioni. Oggi il contesto e' diverso, e tolte le moto IPER di nicchia supercostose top con 40mila settaggi elettronici di cui 39.995 inutili al 99% della popolazione mondiale, il resto del venduto lo sanno tecnicamente fare tutti, SE vogliono.
La battaglia non e' piu quella legata ad una sostanza appannaggio di pochi, la battaglia oggi e' il prezzo.
E' per quello che oggi qui leggiamo la parola 'PREMIUM' stampata ovunque, anche sulla carta da cesso, e spesso impropriamente. Perche devono giustificare prezzi che sempre piu spesso sono ingiustificabili, e fanno la gara all'ammenicolo elettronico perche la sostanza ormai e' appannaggio pure dei cinesi. E arrivo a dire che se per ora i cinesi non hanno il nome pesante, stanno pure volutamente indietro con la sostanza (materiali, pesi in eccesso) non perche non SAPPIANO fare meglio, ma perche non VOGLIONO. Oggi entrano col prezzo, imbattibile. Domani, quando si saranno fatti un nome, entreranno con raffinatezze che oggi non usano, e tireranno su i prezzi, ma non al livello europeo. E li saranno cazzi, per non parlare dell'elettrico -se quello sara il futuro- che a casa loro fa gia numeri importanti e fa esperienza.

TAG
30-08-2022, 19:23
e comunque, suzuki sta proprio soffrendo

si butta nella mischia dei 700 paralleli per ultima, quando oramai i giochi sono già fatti dagli altri competitor

non credo potrà ritagliarsi una sua fetta importante, finchè non saprà inserirsi sul mercato nei tempi giusti, e questo vale un po' per le sue produzioni importate nel nostro paese, degli ultimi 15 anni

bim
30-08-2022, 20:00
Quelle poche volte che Suzuki propone un motore nuovo, e’ quasi sempre al limite del fallimento!
Ritarda sempre troppo, probabilmente ha dei costi di progettazione sviluppo e ricerca forniture molto alti, una incapacità di gestire il processo, non capisco non penso che sia mancanza di budget

FATSGABRY
30-08-2022, 20:55
Suzuki fa delle gran schifezze ultimamente..una in più non cambia no.

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Kinobi
30-08-2022, 20:55
Suzuki è una ditta a proprietà famigliare. Io spero ce la faccia a rifare moto belle.

intruso
30-08-2022, 21:48
ieri mi sono fermato qualche minuto a guardare questa , in foto è triste dal vivo incomprensibile
https://media.motorbox.com/image/nuova-suzuki-gsx-s-950-caratteristiche-foto-prezzo/7/2/1/721396/721396-16x9-lg.jpg
mi domando motore a parte che non si discute , esteticamente come si può definirla :rolleyes:

FATSGABRY
30-08-2022, 21:49
Unica bella la katana.

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

intruso
30-08-2022, 21:56
la foto e della gsx S 950

dpelago
30-08-2022, 22:11
A mio parer Carlo ha ragione.

I cinesi oggi propongono ciarpame, oltretutto il più delle volte con vecchie motorizzazioni jap .

Cf moto 700 monta il bicilindrico Kawasaki rivisto nella cubatura. La Morini x cape idem. Altre si fregiano del vecchio twin in linea KTM.

Vendono? Semplicemente perché costano poco, in virtù del fatto che lo Stato aiuta i produttori sovvenzionandoli al fine di invadere un mercato.

Nessuno acquisterebbe un obrobrio cinese, laddove costasse come un Vstrom 650.

Basta provare il best seller TRK...un polmone micidiale che suona come un boxer, e non va neppure a spinta. Probabilmente avesse i medesimi cavalli di una Vstrom 650 ( che incidentalmente monta un propulsore nato nel secolo scorso ), esploderebbe dopo pochi chilometri.

Le moto cinesi sono ciarpame a poco prezzo... che poi abbiano un mercato è indiscutibile, ma il paragone con le Jap degli esordi è improprio.

Me la vedo proprio una novella Bi.Mo.Ta equipaggiata con propulsore cinese, venduta al doppio della concorrenza.... chissà quanti sguardi attirerebbe

Dpelago Ducati MTS V4

max 68
30-08-2022, 22:18
Condivido su tutto ;)

Grobbelaar
30-08-2022, 22:36
Io mi sono fatto un giro su una MT800. E' tutto tranne che ciarpame va la'. Il ciarpame vero sono le vstrom 1000 vendute a quasi 16MILA euro. Oddio, vendute: non vende una sega, per l'appunto. Se questa spocchia non se la levano di dosso i produttori, si sveglieranno prima del previsto belli sudati. E dire che abbiamo davanti il mercato auto da vedere ma proprio non vogliamo vedere: era ciarpame anche la KIA, peccato che intanto abbia eroso fette di mercato a manetta a chi non se ne curava, definendola cosi. Ora in giro che ne sono un botto, ed e' solo l'inizio.

Rattlehead
30-08-2022, 23:29
Costa più di mille euro in meno di listino, e se ti sforzi di guardare le soluzioni tecniche, o magari di provarla, capisci che il quickshifter o il tft non sono di importanza trascendentale se non puoi contare su componenti primarie di buon livello (telaio, motore, frizione, ammo etc... ).
Poi magari il mercato, generalista diciamo, preferisce la connettività ad una doppia trave in alluminio e questa è la fortuna dei costruttori, dati i costi in ballo.

Mi sa più di una di quelle uscite ad effetto tipiche del portiere clown ;)

Grobbelaar
31-08-2022, 09:48
Costa più di mille euro in meno di listino, e se ti sforzi di guardare le soluzioni tecniche, o magari di provarla, capisci che il quickshifter o il tft non sono di importanza trascendentale se non puoi contare su componenti primarie di buon livello ....
Poi magari il mercato, generalista diciamo, preferisce la connettività ad una doppia trave in alluminio e questa è la fortuna dei costruttori...

Mi sa più di una di quelle uscite ad effetto tipiche del portiere clown ;)

Mi sa tanto che continua a non vendere una mazza pero', non certo a quel prezzo assurdo, ma mi pare che secondo te venda poco perche tutta la gente che dovrebbe comprarla ma non lo fa è scema, preferendo quick, conettivita e tft piuttosto del telaio in alluminio.
Non so, pero so che il vstrom è sostanzialmente finito. Le aziende poi stanno li per fare soldi, piu che buone moto.
Facciamo un esempio: BMW vende quella robetta di GS310. Cioè, ci prova, ma non la vuole nessuno. E' una cinesata, ma ora prendiamo un altra cinesata, il TRK benelli. A parte che di motore è molto meglio, ma pesa un boato, si è rivelata un prodotto vincente. Senza TFT, ne telaio in alluminio. Vorrebbe averla fatta BMW, invece di quella boiata bellissima ma fallimentare della R18, per dirne una.
SE l'idea dei produttori europei per contrastare i cinesini "che fanno solo ciarpame" è di fare monumenti stilistici tipo R18 o ipertecnologici tipo Panigale V4, e sopravvivere cosi', faranno una bruttissima fine. Vedi l'esempio di Harley Davidson, che fa giusto bellissimi monumenti stilistici e guardacaso marcia compatta verso il fallimento di anno in anno, di passivita' in passività. il mercato mondiale non perdona, e la spocchia è la ricetta per la rovina.

max 68
31-08-2022, 10:02
Vstrom 1000 ottimo mezzo con altrettanto buon rapporto qualità prezzo, estetica non è il suo punto forte;)

Rattlehead
31-08-2022, 10:26
@Grobbelaar: Qui hai ragione, Suzuki ha puntato sull'ennesima riscaldatina alla minestra preparata tanti anni prima. In quella fascia di prezzo ci sono prodotti sicuramente più moderni, sia come design che come dotazioni. Ciò tiene la moto molto indietro nella penetrazione della fascia di mercato che dovrebbe "aggredire". Tuttavia ha ancora degli argomenti, definirla ciarpame mi pare un attimo impietoso, ma sei libero di pensarla come credi, per carità.

Io non penso che chi preferisce altre soluzioni sia scemo, tutt'altro, ciascuno dispone dei propri soldi come crede. Dico solo che da produttore vorrei che i clienti siano più attratti dal tft e dal quickshifter (quello della cf moto ha una logica di funzionamento bislacca ndr) che non da componenti ben più costose per me.

Il discorso che fai sul trk è condivisibile ma in parte. Il successo di Benelli risiede nell'aver reso accessibile ad un pubblico vasto il sogno bagnato della moto grossa, che appunto è grossa e basta. Stesso dicasi per il gs 310, se devo pagare 20% in più per un prodotto di massa solo perché c'è l'elica sopra mi astengo e volgo lo sguardo da un'altra parte.

Scusate per l'ot

marcio
31-08-2022, 11:09
ma mi sono perso o l'intero 3d è OT?
mi aspettavo foto di novità moto 2023 e invece è una discussione su moto cines vs. altri

MacMax
31-08-2022, 11:15
Forse in vista c'è anche una Tenere 300 con il motore della MT-03

https://www.motociclismo.it/yamaha-pensa-tenere-300t-se-mercato-chiede-76021

managdalum
31-08-2022, 11:54
ma mi sono perso o l'intero 3d è OT?
mi aspettavo foto di novità moto 2023 e invece è una discussione su moto cines vs. altri

Non sei tu ad essersi perso, ma gli altri.

Invito ad attenersi all'oggetto della discussione.
Grazie

Someone
31-08-2022, 12:05
"Lo scooterista guida anche d'inverno, sul bagnato ed in città". Qualcuno lo avvisi che i motociclisti non sono tutti "da bar".

Edit: visto ora il rimbrotto di Manag, ma direi che son rimasto in tema dato che comunque è a commento dell'eventuale Ténéré 300...

iteuronet
31-08-2022, 13:00
Benelli TRK:dovrebbe arrivare la 702. 76CV ,qualche kg in meno.Il conce dice costerebbe 200 euro in piu del vecchio modello.
Per il momento disponibile,se ho ben capito,solo sul mercato asiatico.
Dell ' EU,visti i numeri e situazione ,se ne fregano,come delle opinioni su QdE:lol:
Meglio,perchè se il prezzo dovesse rimanere sotto i 7mila euri,spaccherebbe.
Il ciarpame ,secondo me, verrà sostituito da prodotti + maturi e tecnologici.
Certo che bisognera attendere che i cina sostituiscano meccaniche/componentistiche EU, con le proprie.
Altrimenti finisce come con la MT,che costa uno stonfo.Ma che va tutt' altro che male.
Tra l ' altro i CF di prima generazione ,qua ne han venduti ben pochi e scompariranno dal mercato brevi tempore.
Certo che se i jap si orienteranno verso prodotti come la Strom di inizio post,allora i tempi della sostituzione saranno brevi.....
V strom 1000 (andando OT ma tanto Manag l ' ho già fregato con la novità TRK:) )
quale questa?
https://i.postimg.cc/pyvdtKWq/20220728-114722.jpg (https://postimg.cc/pyvdtKWq)
Balcani mese scorso.Presa per la (presunta) affidabilità ad ottimo prezzo.Scendo dalla SX e mi sembra di guidare un dinosauro.
P.S :per il post dei bagagliatori seriali:quasi 3 settimane con signora.Davvero cosa si portano dietro alcuni proprio non capisco...

talox
31-08-2022, 13:10
Ma delle nuove NineT con cerchio anteriore da 21 di cui sono uscite alcune foto un anno fa non si sa più niente??? Il fatto che abbiano presentato le nuove colorazioni di tutta la gamma per i m.y. 2023 significa che non usciranno novità in merito o, secondo voi, c’è la possibilità che presentino il nuovo modello?

Kinobi
31-08-2022, 13:47
Scusate il mega OT dopo alcune divagazioni molto raglianti su Suzuki.
OK, non vi piacciono le Suzuki? Posso essere d'accordo
Perfetto, leggete il bilancio!
E' gente che ha vinto il mondiale MotoGP, mentre con budget dieci volte tanto (forse), da altri parti annaspano.
E' una ditta familiare.

A voi.
https://www.globalsuzuki.com/globalnews/2022/0511.html

marcio
31-08-2022, 14:43
qui le possibili novità Honda
https://www.motociclismo.it/novita-honda-2023-rebel-1100-tour-cl250-cl500-motra-125-hawk-11-81181

Brein secondo
31-08-2022, 15:38
Io come novità del 2023 vorrei avere le mie stesse identiche moto venendo pero' a sapere che se ho qualcosa da sistemare mi fanno il lavoro in una settimana, invece di tenersela un mese per dirmi che non hanno voglia. E che se ce l'avessero la voglia farebbe comunque 2000 euro per cambiare un pezzo di ferro da pochi cm.

Mi rendo conto che è un "intopic" forzato ma mica tanto, c'è un enorme sforzo per mettere fuori roba nuova in continuo come le collezioni di vestiti da cambiare ongi 12 mesi, ma nessuno sforzo, a mio avviso, per migliorare l'esperienza del cliente.

Parlo di clienti motociclisti come li intendo io, che usano la moto per vivere, non solo quando c'è proprio bel tempo per fare 100mt.

il tutto vale anche come considerazione sulle filosofie progettuali e costruttive. Per fare la carena accattivante devo svitare una ventina di viti per arrivare al filtro dell'aria.
Questo chiedo dal 2023. Ho finora preso solo auto e moto usate, sarei disposto a svenarmi per una moto nuova che rispondesse a questi requisiti.

dpelago
31-08-2022, 15:54
Benelli TRK:dovrebbe arrivare la 702. 76CV ,qualche kg in meno.

... per darle un motore decente hanno attinto dall'unità Kawasaki portata a 700 cc ... la stessa di QJ. Smetterà di scoreggiare ammiccando al GS, e andrà molto meglio.

Suzuki Vstrom 1000 ... una moto che va benissimo. Bisognerebbe provarla prima di denigrare. Un noto conce di zona, mi ha detto che dovrebbe uscire declinata con l'anteriore da 21, e strumentazione TFT , come sulla sport touring.

Dpelago Ducati MTS V4

GIGID
31-08-2022, 16:20
Il ciarpame vero sono le vstrom 1000 vendute a quasi 16MILA euro.

Premesso che a me l’ultimo VStrom (1050 XT) non dispiace per nulla e ne parlano tutti un gran bene … dov’è che la comprano a 16.000??
Io vedo km zero a 12,5 … che vuol dire la metà del prezzo di una V4 o di un ADV.
E di contenuti anche tecnologici ne ha un bel po’


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
31-08-2022, 17:23
Appunto ....

Dpelago Ducati MTS V4

Boxerfabio
31-08-2022, 19:05
Appunto ....

Tu tieni alta la bandiera perché il tuo amico ti legna col V strom.
Saltasse fuori che è un ciarpame chi si guarda più allo specchio :lol::lol::lol::lol::lol:

TAG
31-08-2022, 19:18
scusate l'OT
suzuki fa moto concrete e che vanno bene

il mio appunto è che le fa tardi e rischia di non avere successo sul nostro mercato

che poi a livello mondiale abbia risultati, fa solo piacere; ne godiamo poco noi appassionati italiani

Saetta
31-08-2022, 19:47
http://94.177.196.12/vbforums/showthread.php?t=521198

Per le novità credo sia meglio proseguire con il 3D originale :lol:

enrik75
01-09-2022, 10:43
Ma è un fake o davvero bmw sta pensando a nuovi motori di 500 cc?Premesso che ho trovato l'immagine ed il post relativo su faccia da libro,quindi non so quanto sia veritiero,sarebbe una mossa furba per cercare di contrastare il trk?

Roccabz
01-09-2022, 13:27
A mio parere la TRK vende bene non perchè è un 500 cc, ma perchè costa poco e ha forme/dimensioni da moto normale e non da minimoto (come, in genere, hanno le moto economiche).

TAG
01-09-2022, 13:34
sono d'accordo

la rincorsa alla moto "agile" e "leggera" ha ridotto un po' troppo l'agio in sella, la TRK è andata controcorrente

se effettivamente aumenteranno la cilindrata, spero non si spostino da questo concetto

enrik75
01-09-2022, 13:47
Quello che mi chiedo io è se veramente bmw sta pensando di produrre moto con motori da 500cc cosa spera di fare(mantenendo prezzi che nn credo saranno a lvl delle 500 già sul mercato)...la trk ha beccato una congiunzione astrale non indifferente!!Adesso cerco la foto
https://www.google.it/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Fmedia.motorbox.com%2Fi mage%2Fbmw-f-500-xr-foto-di-kar-lee-design%2F7%2F6%2F6%2F766436%2F766436-16x9-xs.jpg&imgrefurl=https%3A%2F%2Fwww.motorbox.com%2Fmoto%2F magazine-moto%2Fmoto-novita%2Fbmw-f-500-xr-r-e-s-le-moto-medie-tra-g-310-e-f-750-gs&tbnid=CYMH-_qYUS-kzM&vet=12ahUKEwiewvL7wvP5AhWL-qQKHWNYCjkQMygFegUIARDFAQ..i&docid=-AHghqe_mPkmwM&w=240&h=135&q=bmw%20500%20moto&safe=active&ved=2ahUKEwiewvL7wvP5AhWL-qQKHWNYCjkQMygFegUIARDFAQ

Scusate ma nn capisco come inserire la foto

yuza
01-09-2022, 13:52
La TRK quando la incontri sembra un 1200 di ulima generazione, e non fa sentire chi la guida "inferiore" o "volevo ma non potevo", concordo che parte del suo successo risieda qui. Costa poco ma "mostra" tanto

dpelago
01-09-2022, 15:03
Tu tieni alta la bandiera perché il tuo amico ti legna col V strom.
Saltasse fuori che è un ciarpame chi si guarda più allo specchio :lol::lol::lol::lol::lol:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism
01-09-2022, 16:29
Costa poco ma "mostra" tanto

in pratica è come mettere l'adesivo del cavallino sulla Panda :lol::lol:

dpelago
01-09-2022, 16:49
Rigorosamente rossa !

Dpelago Ducati MTS V4

max 68
01-09-2022, 16:54
La TRK quando la incontri sembra un 1200 di ulima generazione

Poi quando apri il gas torni alla realtà :lol::lol:

yuza
01-09-2022, 18:21
Poi quando apri il gas torni alla realtà :lol::lol:

Certo, ma per uno che fino al giorno prima guidava un beverly 300 ma anche troppo....ovvio che chi scende da un 1200 non la comprerà mai, ma tanto non è quello il suo target
Piuttosto, quando dopo beverly e Trk il loro cliente avrà voglia di salire di livello, a benelli serviva una moto di categoria superiore e infatti ecco la 700

max 68
01-09-2022, 18:52
Costa poco ma "mostra" tanto

Inoltre permette di viaggiare comodi ,visto le dimensioni, basta non avere fretta nei sorpassi, non so come e' messa ad affidabilità e soprattutto come assistenza :confused:

giessehpn
01-09-2022, 18:55
Quoto Yuza.

Forse, tenuto conto del costo rispetto ad altre moto, una TRK il suo prezzo lo vale tutto. Mai provata.

Someone
01-09-2022, 19:01
Io mi ricordo ancora quando, con una 500 (535) sono andato in vacanza con fidanzata e tenda fuori dall'Italia.
E mi son divertito tanto.

max 68
01-09-2022, 19:05
Con kle 500 , mi sono divertito alla grande , non aveva sicuramente la coppia dei motori con il doppio della cubatura, ma comunque arrivava a 190 kmh di tachimetro , bisogna anche dire che non c'erano le normative antinquinamento che ci sono ora e comunque pesava almeno una 30 kg in meno del trk .

Hedonism
01-09-2022, 19:11
La moto è passione, non ce lo ha prescritto il medico di possederne una… come questa passione si possa appagare con quell’affare per me rimane un mistero… se anche non avessi i fondi necessari per una moto top di gamma, una moto da sogno, in sella a questa trk non potrei non girarmi a guardare una moto top… tristezza

TAG
01-09-2022, 19:20
tanti anni fa ho avuto il 500 bicilindrico kawasaki sulla GPZ500S
era bello vispo!
direi almeno un bel 25% in più di cavalleria rispetto al TRK

Kinobi
01-09-2022, 21:27
OT
Io scendo molto volentieri dalla mia 1290 per salire sul CB500X.
Mi diverto lo stesso.
Fine OT

67mototopo67
03-09-2022, 09:31
https://i.ibb.co/hK350Vr/090122-2024-Suzuki-V-Strom-700-800-002-768x511.jpg (https://ibb.co/K9TZnWB)


https://i.ibb.co/1Zbm4Q2/Immagine.jpg (https://ibb.co/JnCsStk)


https://i.ibb.co/ynZ479P/M-crop-suzuki-v-strom-700-ok.jpg (https://ibb.co/Y710wCQ)

Boxerfabio
03-09-2022, 09:35
F800gs??ahaha

67mototopo67
03-09-2022, 09:36
...in effetti...però a questo punto tra cinese e giapponese, scelgo giapponese!

Boxerfabio
03-09-2022, 09:38
Potrebbe essere molto carina. Vediamo definitiva

lugolini
04-09-2022, 09:18
Suzuki ha la fama di fare moto molto "concrete", e la V-Strom lo sta a dimostrare, questo mi dà fiducia sulla nuova creatura.Daltronde quello è il segmento che mi interessa di più per la moto che vorrei possedere (anche se le moto mi piacciono tutte, o quasi). Ma quest'anno ai saloni sarò molto attento al settore ibride-elettriche, specialmene quelle delle marche sconosciute, che dovrebbero farci intravvedere il loro futuro prossimo ahimè non mio né di molti di questo forum.
Qui un interessante articolo theguardian.com (https://www.theguardian.com/business/2022/sep/03/ev-riders-motorcycle-manufacturers-making-the-leap-to-electric) ... per me un punto di vista diverso da quello di alcune riviste del settore.

gradient
04-09-2022, 16:39
mi auguro che questo nuovo motore suzuki sia almeno 750/800 con 15/20 cv in più del 650 v2 perchè altrimenti non ne capisco veramente il senso

max 68
04-09-2022, 16:48
Costruire un bicilindrico a V e' più costoso di uno in linea.

gradient
04-09-2022, 22:51
perchè dovrebbe costruire un bici a v se ce l'ha già ? A meno che l'attuale non sia in grado di soddisfare le future normative euro sticaz...

aspes
05-09-2022, 08:27
vabbe, ma per le normative basterebbe rifare le teste e alimentazione. Mi ha sempre lasciato basito quando certe case abbandonano motori con la scusa che non riescono a soddisfare le norme. Non e' certo la parte "bassa" del motore resposnsabile delle emissioni, e fino ai cilindri e pistoni compresi non e' che un motore euro5 deve esser diverso da un euro 0 . Se rifai la testa e il sistema di alimentazione e scarico e' li che si fa la qualita' delle emissioni.

Rattlehead
05-09-2022, 09:08
Esatto.
Con la sorella maggiore hanno proprio fatto così.

Toto4
05-09-2022, 09:12
Il prurito del 21 ha contagiato pure Suzuki : presentato il 1050 in doppia versione 19/21.
Boh , io attualmente ho il 21 e ne faccio pure un discreto uso off (leggasi strade bianche o poco più) ma su asfalto non ci siamo proprio.
Infatti ho ordinato per il 2023 un bel 17 e un treno di Mutant .

Rattlehead
05-09-2022, 13:03
https://www.inmoto.it/amp/news/anteprime/2022/09/05-5682272/suzuki_svela_le_nuove_v-strom_1050_e_1050_de_con_ruota_da_21_

Agevolo link

Fonzie
05-09-2022, 13:12
Finalmente pare abbiano adottato i cerchi a raggi tangenziali esteticamente preferisco,sul fatto del 21 in strada credo sia efficace lo stesso il problema è che mi dà sensazioni meno sportive quando si spinge..Tra le 2 preferirei comunque il 21 ma quel farò e quel becco non mi garbano proprio

Kinobi
05-09-2022, 14:13
Scusate ragazzi, io ho la sindrome di "avercelo piccolo". Ma voi, con i bussolotti da +240 kg, siete realmente capaci di fare off, o fate strade bianche spianate, e pure circospetti?
Perchè sta moda del 21 su bussolotti da 250 kg in ordine di marcia, io non lo capisco.
Parto domani per l'Albania, e per alleggerire il bussolotto, ho tolto perfino il portapacchi!

Rattlehead
05-09-2022, 14:35
L'altra moto che finora ho utilizzato per l'off (nulla di particolarmente tecnico) pesa circa 190 kg e sono già troppi quelli. Almeno per me. Qualche settimana fa ho affrontato la dorsale dei nebrodi con quella e sono tornato storto.
Siamo alle solite, per roba tecnica servono mono da non oltre 130 kg, almeno per taglie pilota "normali".

LoSkianta
05-09-2022, 17:57
A proposito della futura Suzuki 700 c'è da dire che storicamente le 4 sorelle giapponesi hanno spesso avuto la strategia di uniformarsi con le cilindrate, come a voler sferrare un attacco compatto al mercato.
Così fu con le enduro monocilindriche 600 cc., con le sportive plurifrazionate e in tanti altri casi.
Può darsi che ora l' "accordo" sia per i bicilindrici 700, meglio se paralleli.
Certo, l'aspetto tecnico, con l'appiattimento delle soluzioni, ne rimane un po' sacrificato, ma con la concorrenza cinese dal basso e quella europea dall'alto dovranno fare di necessità virtù.

67mototopo67
05-09-2022, 20:09
Diavel V4

https://i.ibb.co/wMf46v3/Ducati-Diavel-V4-Erlkoenig-169-Full-Width-95573b1c-1931986.jpg (https://ibb.co/SRzBvLW)

https://i.ibb.co/SV9H6xq/Ducati-Diavel-V4-Erlkoenig-169-Gallery-25081390-1931979.jpg (https://ibb.co/vLKfcB2)

Boxerfabio
05-09-2022, 20:12
Ma ancora la fanno?!?

Rattlehead
05-09-2022, 20:26
Degna erede della sua antesignana, almeno esteticamente.

FATSGABRY
05-09-2022, 20:58
Hanno beccato la nuova honda transalp sul Galibier..
Molto bella
Peccato il motore triste

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

67mototopo67
05-09-2022, 21:04
...oddio, molto bella?

https://i.ibb.co/j6j13rP/2022-09-05-Actumoto-Jean-Baptsite-Rozain-Transalp-2022-106-3-1500x1000.jpg (https://ibb.co/mDPMhcV)

https://i.ibb.co/3sXkpXh/2022-09-05-Actumoto-Jean-Baptsite-Rozain-Transalp-2022-103-3-1500x1000.jpg (https://ibb.co/0XNQCNJ)

https://i.ibb.co/3kyy4mG/2022-09-05-Actumoto-Jean-Baptsite-Rozain-Transalp-2022-101-3-1500x1000.jpg (https://ibb.co/qxMM7YX)

FATSGABRY
05-09-2022, 21:19
Direi laterale si..davanti tipo una KTM..molto meno bella

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

67mototopo67
05-09-2022, 21:23
...più che altro non si capisce che motore sia...il carter non sembra ne quello dell'Africa 1100 ne quello della NC 750

bobo1978
05-09-2022, 21:51
Per forza sarà quello dell’Africa
Ospita il DCT

67mototopo67
05-09-2022, 22:35
...non mi pare

https://i.ibb.co/HdNRyLL/Immagine.jpg (https://ibb.co/dgbXvss)

67mototopo67
05-09-2022, 22:47
...e la V100

https://i.ibb.co/D4VFYdN/Immagine.jpg (https://imgbb.com/)

https://i.ibb.co/HrS3kjy/Immagine1.jpg (https://imgbb.com/)

Boxerfabio
06-09-2022, 08:45
V100 per me è un SI pieno

aspes
06-09-2022, 08:51
la V100 piu' la guardo e piu' mi piace.

Zorba
06-09-2022, 08:53
Anch'io ci sto "facendo l'occhio", ma vorrei vederla dal vivo

Someone
06-09-2022, 09:13
V100 non la comprerò (non arriverebbe a casa), ma è proprio bella

LoSkianta
06-09-2022, 09:17
...più che altro non si capisce che motore sia..

Ma sbaglio o, in qualche discussione, si parlava di un motore completamente nuovo ?

LoSkianta
06-09-2022, 09:24
ma vorrei vederla dal vivo

Per quanto troverei più adatta un'eventuale versione con ruota da 19 (una V100 TT) questa V100 mi incuriosisce.
Non riesco però ancora a decidere se mi può piacere o meno, vedendola in foto.
Attendiamo il contatto diretto.

enrik75
06-09-2022, 09:33
Quando si potrà vedere dal concessionario?

67mototopo67
06-09-2022, 10:06
Ottobre pare

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
06-09-2022, 12:26
Dovrebbe essere concorrenza alla BMW r?
Ben accetta

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

aspes
06-09-2022, 13:18
piu' che alla bmw R direi alle crossover tipo versys o tracer

Soyuz
06-09-2022, 15:48
Suzu ha una bella novità : V Strom 1050de ...la V strom con la ruota da 21 ed altre piccole cosucce per la moto di Hamamatsu ...giallo/blu ricorda le Dr di Raiher/Findanno ...bella moto :-) bravi

happyfox
06-09-2022, 16:44
E' più di un anno che si parla della V100... Ma alla fine quando verrà prodotta? :mad:

giessehpn
06-09-2022, 17:16
Ma sbaglio o … si parlava di un motore completamente nuovo ?
Non sbagli, È un motore completamente nuovo. Perlomeno così dicono gli uomini Honda.

giessehpn
06-09-2022, 17:18
La V100 dovrebbe iniziare ad arrivare dai concessionari dopo EICMA.
Con il gruppo dimmmm Piaggio il condizionale è d’obbligo.

la-sfinge
07-09-2022, 00:04
Ma le pedane della v100 non sono un po' alte? Sembra che abbia le ginocchia in bocca.. Magari è la prospettiva eh..

Esteticamente però è proprio bella!

bim
07-09-2022, 06:59
Ha le punte degli stivali sulle pedane…..la collaudatrice!

la-sfinge
07-09-2022, 10:49
ah ecco, la foto dal cell mi ha ingannato

Parrus74
07-09-2022, 14:36
Ecco a voi la Diavel v4 che, almeno nelle intenzioni, dovrebbe fondere il meglio di Diavel e Xdiavel che va a sostituire in un colpo solo. Il segmento alla fine era lo stesso e non aveva senso presidiarlo con due modelli così simili

https://www.moto.it/news/ducati-diavel-sorpresa-annunciata-arriva-con-il-v4-foto-spia.html

Boxerfabio
07-09-2022, 15:40
Non vedo l’ora di vederla in livrea Lamborghini :lol::lol:

enrik75
08-09-2022, 20:42
Ma so parla anche dell'erede della sv 650 o é già stato detto?Ho visto qualche foto e nn sembra malaccio....il motore dovrebbe essere però 700 frontemarcia.

walbe
10-09-2022, 20:51
Tra le novità ho visto ora il "nuovo" V-Strom con ruota da 17 tubeless al posteriore e da 21 a camera d'aria all'anteriore. Scelta quantomeno discutibile a mio modesto parere. Tanto valeva tenersi la coppia 17/19 entrambe tubeless.

67mototopo67
16-09-2022, 12:41
https://www.motorradonline.de/enduro/bmw-r-1300-gs-erlkoenig-neu/

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

alexa72
16-09-2022, 13:39
Per la concorrenza saranno dolori :)

https://img1.motorradonline.de/BMW-R-1300-GS-Erlkoenig-169Gallery-412d6865-1935505.jpg

Per me 10kg in meno e 10CV in più rispetto alla attuale 1250 :confused:

Zorba
16-09-2022, 13:51
'azz, l'ho appena ordinata ed è già vecchia... vabbe', aspetto il 1.350 :lol:

Boxerfabio
16-09-2022, 14:02
Si legge brembo!!!!!

LoSkianta
16-09-2022, 14:42
...e 10CV in più rispetto alla attuale 1250

Naaah....! Se non hai almeno 150 cv non sei niente.... :mad:

Boxerfabio
16-09-2022, 14:46
Già mi piace da matti, così, di quel bel blu elettrico ahahahahahaha

Hedonism
16-09-2022, 15:08
ah.. le foto rubate... :lol::lol::lol:

Pan
16-09-2022, 15:11
Nostalgia canaglia XT clonato
https://www.inmoto.it/news/anteprime/2022/09/15-5712704/mash_x-ride_650_trail_rinasce_il_mito_off-road_di_yamaha_xt_500/

Someone
16-09-2022, 15:14
Per nulla brutta, a parte i fianchetti

67mototopo67
16-09-2022, 17:22
https://m.youtube.com/watch?v=OFeWd0K1NZc

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

enrik75
16-09-2022, 18:24
Bhe non sembra male la nuova hornet anche se non capisco perchè le moto di oggi debbano asssomigliare a degli insetti all'anteriore(sembra una mantide religiosa)...

Soyuz
16-09-2022, 18:27
Babbabia ...ha anche il parafango anteriore delle Yamaha da cross anni 80
Bella anche per il solo fatto che riprende la moto più iconica di sempre per chi ama il genere .

MacMax
16-09-2022, 18:55
Ktm 490, forse?
https://youtube.com/shorts/IiUERzL-l5g?feature=share

GIGID
16-09-2022, 19:19
Per la concorrenza saranno dolori :)


Ma no … non credo, continueranno a vendere come vendono oggi.
L’impennata la farà con quelli con il 1200/1250 come noi che prenderanno la nuova.

Qualche multistradista di ritorno … a Ktm rubera’ nulla

Imho


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

katana
16-09-2022, 19:28
Ktm 490, forse?


Ha il serbatoio basso.
Per me la nuova 890.

Inviato seduto al bar

arc.ste
17-09-2022, 08:29
http://https://azwecdnepstoragewebsiteuploads.azureedge.net/PHO_BIKE_DET_890-adv-r-my23-bodywork_%23SALL_%23AEPI_%23V1.jpg

arc.ste
17-09-2022, 08:30
https://azwecdnepstoragewebsiteuploads.azureedge.net/PHO_BIKE_DET_890-adv-r-my23-bodywork_%23SALL_%23AEPI_%23V1.jpg

arc.ste
17-09-2022, 08:34
Versione 2023 (?) con sospensioni della 890 R
https://www.motomag.gr/sites/default/files/users/user3676/husqvarna-norden-travel-acc-motomag-00004.jpg

Saetta
17-09-2022, 12:05
Speriamo si decidano anche a far decollare la nuova
SMT. A giudicare dalle novità sembra che il mondo dei
motociclisti si sia trasferito sullo sterrato.

Zorba
17-09-2022, 13:09
Versione 2023 (?)
La Norden mi piace.
La colorazione grigia la trovavo triste.
Però rispetto a questa pacchianata la preferisco di gran lunga :)

FATSGABRY
17-09-2022, 14:06
A giudicare dalle novità sembra che il mondo dei

motociclisti si sia trasferito sullo sterrato.
LE strade con asfalto si sono trasferite nei sterrati.
Uno schifo


Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

LoSkianta
19-09-2022, 14:45
A giudicare dalle novità ....

A cadenza abbastanza regolare, come per una tacita intesa tra le case, le novità si spostano da un segmento all'altro. Con il risultato (per chi abbocca) di convincerti che è tempo di cambiare, pena l'essere obsoleto.
Tutti ricorderanno il boom delle enduro anni 80, acquistate anche da chi fuori strada evitava accuratamente di andarci. Però pareva non se ne potesse fare a meno.

cinello66
20-09-2022, 22:52
https://youtu.be/RKcSmqtLs5o


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk