Visualizza la versione completa : Da GS a RS
Romanetto
26-08-2022, 13:26
Ieri, ho fatto un grave errore :lol: e adesso ho 1250 :arrow: sulle spalle che lottano la capoeira, sono stato a fare il test ride della RS :mad:
La moto in colorazione Sport senza ESA l'ho trovata molto bella, ho apprezzato il comportamento del 17" su strada rispetto al 19" e poi la forcella e i semimanubri mi mancavano e lo dico da estimatore del telelever che ne apprezza le caratteristiche ma .. la forcella e' la forcella.
Chi ha fatto il salto come quello che vorrei fare io ? Parliamone :)
Fondamentalmente con il GS dinamicamente mi trovo un gran bene, l'unico handicap e' da fermo, non avendo un'altezza adeguata mi trovo sempre "in difficolta". Ieri, durante la prova, questa sensazione non mi ha mai posseduto.
Possessori di RS su non siate timidi :) convincetemi a fare o non di fare il passo, ditemi i pregi e i difetti della RS, comodita' di viaggio, capacita' di carico, comodita' del passeggero. Il mio uso sarebbe quello tuttofare su aasfalto del GS: ovvero turismo in coppia a medio/ medio lungo raggio compreso vacanze con valigie e bauletto stracarico a sgroppate sui passi appenninici.
Scarpazzone
26-08-2022, 13:37
.....se pazienti un annetto ti faccio prendere quella di mio fratello...
al tempo avrà su circa 25mila km.(febbraio 2022)
per me che adoro le "forcellate" gran moto.:)
ovvio che a volume valigie rispetto a gs sei + limitato
barney 1
26-08-2022, 14:29
Ma abbassare il GS non sarebbe la scelta migliore, visto il tuo utilizzo?
In due e a pieno carico un bel manubrio fa la differenza
Lo dico avendo avuto la F800s e avendola usata come dici tu, prima di passare all’rt
Ciao
... sono stato a fare il test ride della RS :mad:
Posso chiederti dove, visto che vorrei farlo anche io.
Romanetto
27-08-2022, 02:28
Prenotato con la funzione test ride dal sito bmw motorrad e mi ha fatto scegliere la concessonaria, ho scelto Moto Sport di Pistoia (gentilissimi) perche' mi dava la scelta del giorno e dell'orario mentre l'altra, piu' vicina, di Ravenna malgrado la dia disponibile ho scoperto che non ha la moto.
Meatloaf69
27-08-2022, 08:36
Ciao. Il mio è stato un passaggio obbligato, dato che con il GS che avevo prima ho subíto un brutto incidente che mi ha lasciato dei problemi al ginocchio. Ho avuto la necessità di un appoggio più saldo a terra e la RS mi è sembrata la scelta più logica. Ho una 1250 Sport giallo oro di cui sono soddisfattissimo. Ci faccio le stesse cose che facevo col GS (con cui non ho fatto mai neanche una strada bianca) e non lo rimpiango affatto come versatilità, facilità di guida, protezione aerodinamica, capacità di carico (con quest'ultima si perde un pelo, ma più per la forma tondeggiante di borse e bauletto originali che per capienza. Le Vario della Gs essendo dei "cubi" erano leggermente più sfruttabili, ma la destra, rastremata causa scarico perdeva molto, quindi in termini di volume generale direi che si equivalgono). La posizione guida con sella standard non affatica neanche dopo lunghe trasferte e la protezione aerodinamica è ottima: anche con il casco jet non senti strapparlo via neanche a velocità ben oltre il codice (ovviamente sempre meglio un integrale, ma d'estate ho usato a lungo un modulare con mentoniera completamente ribaltabile che trasforma di fatto il casco in un jet).
Unico reale inconveniente per un uso turistico l'infelice posizione del navi o, in alternativa e con supporto dedicato, del cellulare, tra i due semimanubri, troppo in basso. Non si ha una lettura immediata e in certe condizioni di luce lo schermo è illeggibile. Ma ho risolto affidandomi all'app bmw dedicata e la navigazione "turn by turn" sul Tft, semplice e immediata. Per il resto goduria pura, con un motore da urlo e una ciclistica rigorosa, ma anche agile nel traffico romano, dove aiuta tanto anche la sensazione di compattezza rispetto alla GS.
Sarò estremamente schietto, come sempre: io sono altro 184 cm, quasi un quintale, quasi 50 anni. La RS è una moto perfetta per uno come me, di corporatura robusta, che ha imparato a guidare 30 anni fa quando le moto si guidavano di gambe e che ha sempre preferito le stradali alle crossover.
E infatti piego a 53 gradi (con le gomme giuste) e gratto il ginocchio in curva. Questo è il vero motivo che distingue l'RS dalle altre moto turistiche: la concreta attitudine alla guida sportiva su strada.
Tuttavia tutti i miei amici sotto una certa statura che la provano non si trovano, pensa che l'ultimo che me l'ha guidata ha avuto bisogno che gli aprissi e chiudessi io il cavalletto perchè non gli arrivava la gamba.
Morale: in questo forum è pieno di appassionati che si dannano montando risers rialzati, selle scavate e addirittura il manubrio della "R" per tenere fede ad una scelta, condivisibilissima e rispettabilissima, dettata forse da altri canoni quale l'estetica o altro.
Ma ricordati sempre che anche la RS è una moto progettata per uomini dalla corporatura robusta e dalla statura superiore alla media. Altrimenti la R1250R mantiene le doti dinamiche della RS (anzi le migliora visto che è più corta di interasse e di rapporti) ed è più adatta a tutte le stature.
Correggetemi pure se sbaglio.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Andgri, condivido quasi tutto quello che hai scritto, ma da Real Oem i rapporti di trasmissione sono uguali tra R ed RS 31:11 per entrambe e la RT mentre la GS nelle sue declinazioni è 32:11 (il cambio, in blocco col motore, è uguale per tutte), per l'interasse il discorso è più complesso, è una conseguenza di angoli diversi dello sterzo e dell' avancorsa, che sono più importanti della mera misura dell' interasse.
https://www.realoem.com/bmw/it/partxref?id=0J71-EUR-09-2019-K53-BMW-R_1250_R_19_0J71,_0J73_&mg=33&sg=74&diagId=33_1715&q=33748394288
https://www.realoem.com/bmw/it/part?id=0A04-EUR---K53-BMW-R+1200+R+(0A04,+0A14)&mg=23&sg=05&diagId=23_1203&q=23008567244
pearl jam
27-08-2022, 14:04
Prenotato con la funzione test ride dal sito bmw motorrad e mi ha fatto scegliere la concessonaria, ho scelto Moto Sport di Pistoia (gentilissimi) perche' mi dava la scelta del giorno e dell'orario mentre l'altra, piu' vicina, di Ravenna malgrado la dia disponibile ho scoperto che non ha la moto.
provato, ma mi danno solo RT, entro i cento km…
Grazie @SKA per le delucidazioni, non so chi mi ha messo in testa la questione rapportatura della R che, avendola provata, non ho approfondito poichè effettivamente sembra più corta.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Romanetto
27-08-2022, 15:06
Grazie per le risposte, ma mi aspettavo piu' partecipazione :) siete un po' timidi ? :lol: .
@Meatloaf69 mi confermi la sensazione nella guida che ho avuto nella prova, dinamicamente mi e' sembrata svelta e protettiva ma quello che si nota in 2h di guida puo' essere forviante. Lato touring e alla possibilita' di carico, e' vero che nel primo messaggio ho scritto viaggi a pieno carico, ma questo avviene raramente forse 1 volta all'anno ma poi ci si regola con la possibilita' di carico che si ha. Pensavo a prendere le valigie originali che sono 30Lt ciascuna mentre per il bauletto penserei di optare al Givi da 47Lt. Ma per ora sono congetture. Riguardo il navigatore me ne sono accorto, ho messo su il mio ed in effetti e' inutilizzabile senza doversi distrarre troppo, ma ho visto che soluzioni aftermarket per portarlo nella posizione consona ci sono.
@Andgri Anche io sono della vecchia scuola, ho 54 anni e le ultime moto sport che ho avuto risalgono agli anni 90, a quei tempi c'erano le sport touring poi il mercato ha svoltato sullo sportivo con l'arrivo dell' R1 e sue concorrenti. In quegli anni ho posseduto l' FZR 1000 exup per poi passare per l' YZF1000 Thunderace. Poi famiglia, figli, tempo da dedicare alla passione drasticamente decimato per cui ho venduto tutto per poi, qualche anno fa' complice un amico, riprendere la moto scegliendo il GS (in firma).
E' stato un test di 2h nelle strade tortuose dell'Abetone ma non ho avuto la sensazione che mi descrivi Andgri. Non sono fisicato se non per i Kg in sovrappeso e la mia altezza e' di 1,70 e poco piu'. Quella sensazione che mi descrivi l'ho avuto con il GS ma non con questa RS.
Quando l'ho provata ho riassaporato il semimanubrio, la forcella e non mi sono trovato a disagio, nella parte cittadina ho toccato bene con i piedi fermata semaforo e ripartenza "senza pensieri, nei tornanti trovati nelle strade dell'Abetone non ho sofferto, non ho rimpianto il manubrione del GS. Nessun problema nel trovare la stampella.
@pearl jam io ho selezionato la moto dalla lista, ho poi sulla destra ho scelto test ride e mi da la lista dei concessionari con la moto disponibile come da figura: https://i.postimg.cc/pd5gJbSw/cappelletti.jpg
Meatloaf69
27-08-2022, 15:46
Circa la posizione del navigatore, anche io ho optato per il supporto aftermarket della Wünderlich, ma dopo averlo montato e usato in una sola occasione, ho preferito smontarlo e tornare alla configurazione originale. Il motivo è che pur avendo il navi o cell. alla giusta altezza, dato che NON si è seduti su un GS, ma con il busto leggermente in avanti, per me che sono "alto" 170cm, me lo ritrovavo troppo in mezzo sl campo visivo, con azzeramrnto della trasparenza del cupolino, anche quando non lo usavo. Per questo mi sono adeguato con soddisfazione all'uso dei pittogrammi sul tft. Se sei interessato, puoi contattarmi in privato per il supporto Wünderlich praticamente nuovo di zecca.
@Romanetto non mi fraintendere, io sono un grande fan delle stradali e della nostra RS in particolare. Ogni nuova RS circolante per me è una grande soddisfazione.
Solo mi era parso di leggere fra le righe che, sterrati a parte, tu considerassi la RS una moto adatta al turismo a lungo raggio e pieno carico alla stessa stregua di una GS e mi sono sentito di portarti il mio parere.
Se l'hai provata bene e sei convinto benvenuto fra noi.
PS: a luglio ho fatto una settimana di vacanza con la moglie in Baviera e Francia: 2400 km in una settimana a pieno carico. Ho usato solo il TFT collegato alla app, tutto ok. La mia il porta navi non ce l'ha neanche.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Romanetto
27-08-2022, 16:50
Grazie per l'opportunita' Meat, eventualmente ti contatto :) E' quello che avevo addocchiato oppure quello della Horning
@Scarpazzone dimenticavo, come mai la dara' via ???
Romanetto
06-09-2022, 20:19
Sono ancora li' a chiedere preventivi e a girare/contattare concessionari. Uno ha affermato che per la RS c'e' un fermo in produzione per almeno due mesi. Ma ... nel frattempo da ieri nel sio BMW motorrad la RS non e' piu' configurabile.
Qualcuno e' a conoscenza di cosa vuol dire ?
DINO MANGOLINI
06-09-2022, 21:23
Causa statura sotto cm. 170 se interessa rs exclusive più accessori no valigie Nov. 2020 km. 12000.
A malincuore. Gran motore e ciclistica.
Meatloaf69
06-09-2022, 22:01
Ma ... nel frattempo da ieri nel sio BMW motorrad la RS non e' piu' configurabile.
Qualcuno e' a conoscenza di cosa vuol dire ?
Confermo. Il problema riguarda anche la R naked. Secondo il mio modesto parere, visto che non sono modelli alto-vendenti, almeno in Italia, e dati i noti problemi di approvvigionamento componentistica, stanno privilegiando la produzione di modelli più commercialmente appetibili. E se questo si somma all'imminente introduzione del nuovo GS con un motore completamente nuovo, staranno forse smaltendo le scorte del 1250 aria/liquido con la vendita del solo GS che rimane comunque un'assegno circolare. Per tagliare le curve: problemi di componentistica + scarso successo di vendite + presentazione di nuovo motore a breve ( che equipaggerà il modello di punta GS e suoi derivati, presunta erede della RS compresa) = sospensione della produzione. Ma le mie sono solo congetture. Di certo l'RS non ha fatto guadagnare la Bmw. Tuttavia, essendo un'ottima moto e con il blasone tedesco, se sei orientato verso il segmento sport-touring, anche se dovesse cessarne la produzione, se te ne riuscissi ad accaparrartene una, il suo valore residuo sarebbe sempre più alto di eventuali concorrenti. Ma qui siamo su un discorso economico e non di cuore...
Romanetto
07-09-2022, 08:45
Si probabilmente e' come dici tu Meatloaf69.
L'ultimo concessionario mi ha solamente detto di uno stop estivo di produzione. Stiamo a vedere, l'unica strada e' aspettare
pearl jam
08-09-2022, 16:01
cosa già vista con la F900XR a discapito della 800GT
Tentato anch'io di configurare e non c'è più. Mi sa che abbiano smesso di produrla!
Romanetto
14-09-2022, 09:04
Io non credo che smettano di produrla, tutt'altro dalle ultime informazioni sembra che BMW sia presente in forma ufficiale a Intermot a Colonia e che porti delle novita per la RS a livello di colorazioni: https://www.crazywheels.it/26-moto-test-e-co/bmw/18130-fiera-intermot-colonia-2022-novit%C3%A0-bmw.html
Dovrebbe essere per questo motivo che non e' piu' configurabile, io resto in finestra con le antennine puntatte :) alla fine ho deciso e la prendero'
Buongiorno.
Il mio secondo post dopo quello di saluto.
Sono appena tornato dal conce BMW appunto per chiedere info sulla impossibilità di configurare la R1250 RS. Non erano al corrente della cosa ma dalla chiamata telefonica che ne è seguita per avere lumi, la risposta è stata che le prenotazioni sono sospese fino al prossimo febbraio quando uscirà il nuovo modello.
Ero interessato a questa moto, ma così l'attesa sarà lunga.
Karlo1200S
14-09-2022, 11:53
Il nuovo modello potrebbe essere il 1300 o anche solo la versione celebrativa del centenario Bmw...
OT
..la R 1250 RS è tornata nuovamente configurabile sul sito.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Ero interessato a questa moto, ma così l'attesa sarà lunga.
Guarda se c'è qualcosa di pronto, tipo:
https://www.bmw-motorrad.it/it/public-pool/content-pool/dettagli-moto.html#/sl-vin=WyIyMzY3MGYzOTA5MzJiZGQwYzA1NjFiZWY3MjRkMDAxZi IsImYyYTZjOWU1MzQ4N2M1MWQ3MTc1Y2UxODUzM2VkZDY2Iiwi WWszbCs1RGVxUTFMdVFNc0ZqSHFPNkxpSTRDZkpIajVmNFY0Tm FvUTlObz0iXQ;modelCodeAg=0J81;modelCodeVg=0J81;til eId=73774fc5;tileCount=9;sortOptionKey=recently-added;model=0J81
[emoji106] grazie.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |