PDA

Visualizza la versione completa : Honda 750 DCT


Boxerfabio
21-08-2022, 15:09
So che se ne era già parlato. Se si deve accorpare fate pure. È da un po’ che è morta la discussione.
Non vado nel merito dei gusti personali. Prossimamente cercherò un 750 dct honda usato. che sia integra o x Adv o Forza. Magari anche nc anche se lo lascio come ultima scelta.
Volevo solo sapere da chi è sul pezzo se ci sono annate da evitare o difetti evidenti e frequenti. Inoltre volevo sapere se c’è un kilometraggio limite a cui stare attenti, nel senso se oltre un certo kmetraggio richiede una manutenzione extra importante.
Vi ringrazio.

bobo1978
21-08-2022, 15:32
Con quel motore li penso che sia praticamente un mulo indistruttibile
750 x 60 cv
7000rpm di rotazione max

Taci che ci stavi facendo un pensiero pure io
A un integra o a una X

aspes
21-08-2022, 16:16
avrei dovuto prendere quella invece del guzzino. QUesto perche' mi rendo conto che col traffico estivo ci vuole uno sputer invece che ravanare sempre con cambio e frizione. Mi fa lo stesso fascino di un aspirapolvere, ma come praticita' non ci sarebbe stato paragone. Tipico esempio di divergenza cuore /ragione. Che poi per veicolo utilitario la ragione vera sarebbe sputer e fine dei giochi.

Enzofi
21-08-2022, 16:30
La dignità non ha prezzo

stac
21-08-2022, 16:40
La mia NC è un '17, dal '18 hanno alzato l'intervento del limitatore, ma il motore è lo stesso e ha una erogazione per cui conviene cambiare molto prima. Se si vuole andar "forte", meglio mettere "S3" ed agire manualmente, se serve, per scalare.
Il componente che ha avuto qualche lamentela per la scarsa durata è la catena, ma c'è da dire che è una moto spesso comprata da neomotociclisti, quindi poco avvezzi alla manutenzione. Io l'ho sostituita da poco, a quasi 34000 Km, più per scrupolo, perché ancora c'era da tirare e non presentava discrepanze di tensionamento.
In extraurbano sono la regola i 30 Km/l.
In urbano il dct, in "D", è quasi fastidioso perché cambia continuamente.
E' molto raro leggere di rotture e malfunzionamenti.
Il comportamento dinamico è buono, nonostante forcella e mono non siano il top.

bobo1978
21-08-2022, 17:02
Con un integra fai le stesse cose della X ,ma sei più comodo e protetto

La x ha quel vano che magari unito a un semplice bauletto ti permette di portarti appresso più del necessario .

GIGID
21-08-2022, 17:35
Cavolo ! Costano ben più di un tenere’ 700


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
21-08-2022, 17:57
Con quel motore li penso che sia praticamente un mulo indistruttibile
750 x 60 cv
7000rpm di rotazione max



Il motore non mi fa paura. Neanche il resto sinceramene.
Pensavo al DcT…. Se ci sono manutenzioni onerose o annate con difetti

Goemon
21-08-2022, 17:58
Per curiosità, perché ultima opzione NC?
Sarebbe la mia prima.
Unica che sembra ancora una moto.

max 68
21-08-2022, 18:12
Costano ben più di un tenere’ 700


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nc 750 x costa 2000 euro meno ,oltre ad avere controllo di trazione e mappature

Michelesse
21-08-2022, 18:28
Controllo di trazione e mappe ce l’hanno anche Forza e X
Io ho preso il Forza a giugno dello scorso anno, l’ho usato fino a questa primavera e mi sembrava la soluzione total confort, il dct è una figata pazzesca, legata ad un motore con una grande schiena, senza nessuno sforzo viaggia che è un piacere.
Poi in occasione del tagliando ad aprile, ho tirato fuori il GS, ed ho lasciato immotivatamente nel box il Forza.
Rispetto alla NC che suppongo vada come il Forza,è solo una questione psicologica, sul Forza sei su un Maxi scooter, sulla NC su una motina…..

.

GIGID
21-08-2022, 18:32
Cavolo ! Costano ben più di un tenere’ 700


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Avevo guardato xadv e forza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
21-08-2022, 18:51
Non costano poco , comunque tenere 700 a parte potenza e cilindrata e' un altro genere .

stac
21-08-2022, 20:34
Integra e Forza ci sei seduto sopra come su uno scooter, NC la stringi tra le gambe e spingi sulle pedane: è una moto.

max 68
21-08-2022, 20:36
Condivido , inoltre avendo la schiena messa maluccio l impostazione dello scooter la trovo molto scomoda.

stac
21-08-2022, 20:42
Pensavo al DcT…. Se ci sono manutenzioni onerose o annate con difetti

Nella manutenzione c'è solo da cambiare un filtrino in più, oltre al classico filtro dell'olio, che costa pochi €.

Boxerfabio
21-08-2022, 20:47
Ottimo grazie! Mi sembra quindi che sia una Honda a tutti gli effetti da comprare serenamente

stac
21-08-2022, 20:55
Pensa che di olio ci va un 10W-30

Michelesse
21-08-2022, 21:09
Integra e Forza ci sei seduto sopra….. NC la stringi tra le gambe e spingi sulle pedane: è una moto.

Inoltre la pedana del forza, e di conseguenza l’XAd , è molto alta da terra, bisogna farci l’abitudine….

bobo1978
21-08-2022, 21:26
Sarei curioso di sapere che tipo di interventi necessita il DCT

Per esempio so che sul doppia frizione Audì-VW il tagliando costa un botto,tra lavaggio e refill olio specifico

Ok che qui parliamo di dimensioni diverse .

Io non pensavo di poterlo dire
Ma il Forza è veramente bellissimo

Poi alla fine se uno vuole una moto easy e sbarazzina da usare tutti i gg sceglie queste moto qua .

I pachidermi si lasciano volentieri in box

Enzofi
21-08-2022, 21:34
Pesano come un Gs1250

stac
21-08-2022, 21:39
Sarei curioso di sapere che tipo di interventi necessita il DCT



Solo il cambio del filtrino e all'occorrenza una procedura di riallineamento.

bobo1978
21-08-2022, 22:03
Pesano come un Gs1250


Da quando un GS pesa 212 kg ?

Michelesse
21-08-2022, 22:11
Il forza sulla carta pesa meno del GS, ma da fermo, movimentarlo, pesa eccome…

Enzofi
21-08-2022, 22:12
Leggo 235 kg

bobo1978
21-08-2022, 22:18
Una NC X pesa 212 kg

Boxerfabio
21-08-2022, 22:19
Il forza è davvero “bello bello”. Peccato solo gli specchietti attaccati alla carena che mi sembrano meno pratici

bobo1978
21-08-2022, 22:24
Credo sia solo una filosofia atta a contenere i costi

Ma se uno guarda un Xadv o il forza li trova infarciti di dettagli tipici di prodotti alla moda e comunque assolutamente non cheap

Forcelle rovesciate
Scarico di design
Forcellone a sezione variabile

Cose che non si trovano sulla NC

Probabilmente lieviterebbe il prezzo ma sarebbe una figata

Boxerfabio
21-08-2022, 22:27
Per curiosità, perché ultima opzione NC?
Unica che sembra ancora una moto.

Anche se non inerente con la richiesta della discussione spiego meglio.
Non sarebbe il mio mezzo ma sarebbe comunque in famiglia. Io guiderei altro.
Con questo non vuol dire che non mi incuriosisca.
“Amo” il dtc, usato più volte su Africa ed è davvero un gioiellino. L’unica validissima motivazione per comprare una Honda oggi a MIO gusto e parere.
Stupidamente mettevo all’ultimo posto la NC per via del freno a pedale e perché pensavo fosse meno pratica ma ho visto che ha una botola al posto del serbatoio e quindi diventa mooooolto interessante.
La andrò a vedere per bene. E costa anche molto meno. Non mi fa impazzire di estetica. Non che gli altri siano opere d’arte. integra veramente brutto. Il Forza invece lo vedo proprio bello per il genere (e non solo). XAdv mi da una idea di essere veramente un mezzo tuttofare godibilissimo.

stac
21-08-2022, 22:28
Probabilmente lieviterebbe il prezzo ma sarebbe una figata

Allora tanto vale puntare alla NT1100

Michelesse
21-08-2022, 22:28
Si, ho controllato sul libretto, 235 in ordine di marcia…
Ecco perché mi sembrava pesante…

bobo1978
21-08-2022, 22:36
Allora tanto vale puntare alla NT1100


Che però è una motona per dimensioni

Una Nc è bassissima e pesa sicuro 30 kg meno

Stiamo parlando di commuting urbano inteso per fare tutto e quotidianamente .tutto il resto fatto con qualcosina in meno di una moto grossa

stac
21-08-2022, 23:43
NC 750 x dct-9590 € / 224 Kg col pieno, sella a 80 cm, (i modelli precedenti erano 230 Kg e 83 cm di sella.

X Adv-12590 € (+3000 €)

NT1100 dct-15490 € (+2900 €)/ 238 Kg col pieno, sella a 82cm

Goemon
22-08-2022, 11:33
La NC 750 X nuova ha quel vano al posto de serbatoio dove sta un casco integrale adv (mi sembra siano 21 litri totali)
Quando è vuoto si abbassa ulteriormente il baricentro: certo non è protettiva come integra o forza che hanno lo scudo, ma si guida come una moto e me la farebbe preferire per questo.
Parabrezza in alto e paramani e si va alla grande.
Gli scuteroni con le gambe avanzate e il busto arretrato saranno comodissimi ma mi danno un senso di equilibrio più precario.

Michelesse
22-08-2022, 13:10
La posizione di guida del Forza, fatta l’abitudine iniziale alla pedana alta, è ottima, complice poter posizionare i piedi sulla pedana per la mancanza del freno a pedale e della leva del cambio

Enzofi
22-08-2022, 15:25
Saranno anche pratici ma come tutti i maxi scooter sono grossi e pesanti.
230 kg per muoversi in ambito urbano sono comunque troppi; senza parlare dell'interasse inferiore di pochi centimetri rispetto ad una harley 1340

Boxerfabio
22-08-2022, 15:28
Tutto vero.
Ma non abito a Milano e neanche a Genova.
Ora si usa un GS + un ruote alte 300.
Si vorrebbe fare tutto con un unico mezzo, cercando meno compromessi possibili

Michelesse
22-08-2022, 16:41
Nc 750 x costa 2000 euro meno ,oltre ad avere controllo di trazione e mappature

Il Forza costa di più, ma ha doppio disco anteriore con pinze a 4 pistoncini ed una forcella Showa a steli rovesciati, display TFT oltre a mappe e controllo trazione…

.

max 68
22-08-2022, 18:39
Provato all epoca integra 750 di un amico , non mi sono trovato come impostazione di guida , se capiterà proverò volentieri la nuova nt dct ,anche se esteticamente non mi fa impazzire :(