Def@st
20-08-2022, 01:23
Salve a tutti!
Sono Daniele, sono nato e cresciuto a Modena fra motori e tortellini, bmwista da sempre con le 4 ruote (E36-E46-E91-F34) e ora sto valutando mettere l'elica anche sulle 2 ruote...
Non sono uno smanettone, su strada mi piace pensare di essere quello del gruppo con il più forte istinto di sopravvivenza :)
Le supersportive non sono nel mio DNA, non sono un motoviaggiatore da scampagnata a Capo Nord e nemmeno un motofighetto da bar...non saprei in che categoria mettermi...so solo che la moto per me significa emozione e divertimento e deve sempre stamparmi un sorriso in faccia sotto il casco!
La passione dei motori l'ho ereditata dal mio mitico papà!
Ho iniziato a fare i primi metri in campagna da piccolo su un vecchio Bravo e a 14 anni è arrivata una fantastica HM CRE 50. Ho saltato i 15cv...ma a 18 presi la A2 e usai per un po' una scandalosa (ma velocissima!) Aprilia Red Rose 125 "in comodato" (per non dire sottratta) a mia cugina.
Fu poi il tempo della indistruttibile XT 600 E di famiglia, mentre nel frattempo riempivo il salvadanaio per la MIA prima vera moto.
Da appassionato di meccanica volevo qualcosa di "particolare"...e cosa c'è di meglio di un bel V4 a cascata di ingranaggi derivato dalla RC45 vincitice in SBK nel '97?! Misi così in garage (ed è ancora lì) una splendida Honda VFR 800 Fi con la quale mi sono tolto un sacco di soddisfazioni.
Dopo diversi anni però iniziò ad andarmi stretta...facevo davvero tanta fatica (intesa come impegno fisico) a star dietro alla allegra combriccola di "modern-naked-dotati" che frequentavo al tempo, così decisi di prendere quella che per me era una arma letale: KTM 950 SM, moto fantastica per tutto, della quale non ho mai nemmeno avvicinato il limite, ma con troppi compromessi nell'utilizzo disimpegnato e mi istigava troppo a fare il pazzo, così, in ottica di utilizzo anche in coppia con la mia compagna sono passato a quella ritengo ancora oggi una delle migliori moto stradali per un utilizzo a 360°, ovvero la Kawasaki Z1000SX che purtroppo ho venduto solo per necessità di far cassa per l'acquisto dell'ennesima macchina con l'elica bianco/blu sul cofano.
Per non restare senza moto mi sono messo alla ricerca di qualcosa low-cost e ho trovato una splendida VTR 1000 F, moto di cui ero innamorato da "piccolo" e che ho ritrovato essere splendida da guidare nonostante l'età, motore stupendo per l'utilizzo su strada e sembra una bicicletta.
Purtroppo però in 2 è in improponibile (freni e sospensioni non nascono per questo utilizzo) e i semi-manubri non vanno molto d'accordo con i tendini distrutti della mia spalla.
Per questo ora che ho recuperato un po' di budget sto valutando l'acquisto di un boxerone 1200.
Questo è il risssunto dei capitoli scritti fino ad oggi della mia storia in sella.
Spero di scrivere le prossime pagine insieme a voi!
Sono Daniele, sono nato e cresciuto a Modena fra motori e tortellini, bmwista da sempre con le 4 ruote (E36-E46-E91-F34) e ora sto valutando mettere l'elica anche sulle 2 ruote...
Non sono uno smanettone, su strada mi piace pensare di essere quello del gruppo con il più forte istinto di sopravvivenza :)
Le supersportive non sono nel mio DNA, non sono un motoviaggiatore da scampagnata a Capo Nord e nemmeno un motofighetto da bar...non saprei in che categoria mettermi...so solo che la moto per me significa emozione e divertimento e deve sempre stamparmi un sorriso in faccia sotto il casco!
La passione dei motori l'ho ereditata dal mio mitico papà!
Ho iniziato a fare i primi metri in campagna da piccolo su un vecchio Bravo e a 14 anni è arrivata una fantastica HM CRE 50. Ho saltato i 15cv...ma a 18 presi la A2 e usai per un po' una scandalosa (ma velocissima!) Aprilia Red Rose 125 "in comodato" (per non dire sottratta) a mia cugina.
Fu poi il tempo della indistruttibile XT 600 E di famiglia, mentre nel frattempo riempivo il salvadanaio per la MIA prima vera moto.
Da appassionato di meccanica volevo qualcosa di "particolare"...e cosa c'è di meglio di un bel V4 a cascata di ingranaggi derivato dalla RC45 vincitice in SBK nel '97?! Misi così in garage (ed è ancora lì) una splendida Honda VFR 800 Fi con la quale mi sono tolto un sacco di soddisfazioni.
Dopo diversi anni però iniziò ad andarmi stretta...facevo davvero tanta fatica (intesa come impegno fisico) a star dietro alla allegra combriccola di "modern-naked-dotati" che frequentavo al tempo, così decisi di prendere quella che per me era una arma letale: KTM 950 SM, moto fantastica per tutto, della quale non ho mai nemmeno avvicinato il limite, ma con troppi compromessi nell'utilizzo disimpegnato e mi istigava troppo a fare il pazzo, così, in ottica di utilizzo anche in coppia con la mia compagna sono passato a quella ritengo ancora oggi una delle migliori moto stradali per un utilizzo a 360°, ovvero la Kawasaki Z1000SX che purtroppo ho venduto solo per necessità di far cassa per l'acquisto dell'ennesima macchina con l'elica bianco/blu sul cofano.
Per non restare senza moto mi sono messo alla ricerca di qualcosa low-cost e ho trovato una splendida VTR 1000 F, moto di cui ero innamorato da "piccolo" e che ho ritrovato essere splendida da guidare nonostante l'età, motore stupendo per l'utilizzo su strada e sembra una bicicletta.
Purtroppo però in 2 è in improponibile (freni e sospensioni non nascono per questo utilizzo) e i semi-manubri non vanno molto d'accordo con i tendini distrutti della mia spalla.
Per questo ora che ho recuperato un po' di budget sto valutando l'acquisto di un boxerone 1200.
Questo è il risssunto dei capitoli scritti fino ad oggi della mia storia in sella.
Spero di scrivere le prossime pagine insieme a voi!