PDA

Visualizza la versione completa : 6Km al lavoro in auto o moto ?


Movani
18-08-2022, 10:06
Ogni tanto mi sorge un dubbio, se devo percorrere 6+6 Km per andare al lavoro, non tanto per il combustibile ma per il deperimento, meglio usare il GS1250 o MB GLA 200 CDI?
Bicicletta...?

Paolo Grandi
18-08-2022, 10:08
Se non hai problemi di traffico/parcheggio, auto.
Più protetto, a/c e riscaldamento.

Movani
18-08-2022, 10:12
Traffico no, il tragitto sono 6/7 minuti. In pratica accendo un motore e non fa in tempo a scaldarsi, e questo non credo faccia bene. E' una questione di usura. quale si maltratterebbe meno?

cesebeccadopo
18-08-2022, 10:21
Non ho mai lavorato così vicino a casa (beato te :) ), ma fra le due userei il mezzo non turbo.

bruciafedere
18-08-2022, 10:24
La meglio sarebbe una bicicletta.
Se la GLA ha il FAP e tappi vari, usa il GS.
Gli fai 2 cambi olio all'anno e nessun problema.

Paolo Grandi
18-08-2022, 10:26
La bici è quella che soffrirebbe meno.
Altrimenti il benzina.
Diesel no per le rigenerazioni filtro.

Poi però, se ti stirano, soffri tu...

doghy
18-08-2022, 10:28
se la strada è decente, ovvero non rischi di farti stirare come un gatto in tangenziale, bicicletta, al limite elettrica se proprio sei pigro.

MacMax
18-08-2022, 10:35
Se fai il percorso solo due volte al giorno sicuramente bici, risparmi su tutto.
Io ne devo fare 8,5 quattro volte al giorno, quindi 35km, e uso sempre la moto perché spendo molto meno in benzina. In macchina sono 13 km al litro, in moto sono 20...
Senza considerare che facendo la tangenziale se c'è fila passo senza problemi.

Claudio Piccolo
18-08-2022, 10:38
...un Ciao...

s.milan
18-08-2022, 10:40
Ciao,
Io ti direi moto o, se possibile, bici.
Pure io avevo il tuo stesso problema: 6 km e 400 metri, 7-10 minuti circa.
Golf 1.6 TDI ed Africa Twin (prima) e GS (poi).
In auto era un delirio, specie d'inverno: non faceva nemmeno in tempo a scaldarsi, poi con la scusa che il tragitto era troppo breve le "sfappate" avvenivano ogni due per tre e consumava come un tir.
Con la moto invece era meno fastidioso anche se d'inverno sia AT che GS arrivavano appena scaldate.
Pro della moto: parcheggio vicinissimo all'entrata, tragitto talmente breve che d'inverno manco usavo i soprapantaloni, motore e olio della Golf salvi, ancora meno tempo rispetto all'auto.
Contro: caldo d'estate ed ammenicoli vari da portare in ufficio, visto che casco & c. non mi andava di lasciarli in bauletto. Meteo, che se pioveva l'antipioggia era un ingombro, rottura di balle per metti/togli casco, guanti, ecc.
In bici gli inconvenienti maggiori erano il meteo, ed il tempo di viaggio... Bene o male per essere presentabile non potevo farla "a tutta", per cui la sveglia suonava prima.
L'ideale sarebbe una e-bike, così almeno non si suda d'estate ed è meno impegnativa.
Oppure qualcosa di elettrico, vista la brevità del tragitto.
Ora ho cambiato lavoro, e ho risolto alla radice: di km ne ho 72 (andata e ritorno) con tanto di autostrada.
Problemi zero dal punto di vista motoristico, ma vince sempre la moto grazie allo sconto telepass.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Bistex
18-08-2022, 10:47
Accendere un diesel per 6km ? io eviterei.
Bicicletta o al limite E-bike

Fiskio@62
18-08-2022, 10:51
Io ormai da mesi faccio un percorso ben più lungo con monopattino elettrico, ho la fortuna che dei circa 20 km che faccio circa metà li faccio attraversando il parco delle cascine

Bedo69
18-08-2022, 10:52
Potendo, bicicletta tutta la vita E non E vedi te [emoji4]

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
18-08-2022, 10:59
Io ormai da mesi faccio un percorso ben più lungo con monopattino elettrico,

io credevo che li vendessero solo ai neri.

Movani
18-08-2022, 11:01
8 ore continue di lavoro facendo i turni la bicicletta dopo la notte da evitare, i 6 km sono 5 di str provinciale con camion ecc... ci fosse una bella ciclabile anche anche. Beh dai, 4 mesi e 12 giorni e sono in pensione....!!!

ChArmGo
18-08-2022, 11:01
Scooter non lo ha ancora detto nessuno?

Ps. Li odio.. ma per questo uso imho sarebbe perfetto..

Edit: se sono solo 4 mesi imho è un non-problema..

Bistex
18-08-2022, 11:02
chi ha detto che Fiskio non è nero ? :lol::lol:

Bistex
18-08-2022, 11:03
.. 4 mesi e 12 giorni e sono in pensione....!!!

A questo punto si può anche chiudere :mad::mad:

elettrico400v
18-08-2022, 11:04
Lascia stare il diesel valà e ti eviti le rotture di balle dei fap, egr, ecc, te lo dico per esperienza, ho preso la moto anche per quello, altrimenti 150€ di rigenerazione forzata e olio ogni 6 mesi.

Movani
18-08-2022, 11:06
Scooter non lo ha ancora detto nessuno?

ho aspettato 60 anni per la mia prima moto e passo a uno scooter cosi'..

er-minio
18-08-2022, 11:08
Bicicletta, se puoi ed il percorso lo permette (se non abiti sulle alpi insomma :lol: ).

6km avanti e indietro massacri qualsiasi mezzo a motore e, comunque, distanze così corte sarebbe meglio non farle a motore se possibile.

Update: non avevo letto questo messaggio:

sono 5 di str provinciale con camion ecc..

Non c'è un giro alternativo?

Paolo67.
18-08-2022, 11:09
Vabbè...ma a 4 mesi dalla pensione, uno si fa ste seghe mentali ? Ormai è tardi...o no...[emoji848]

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

GIGID
18-08-2022, 11:10
Io proverei a farmi mettere in smart working … e risolvi tutto alla radice [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Movani
18-08-2022, 11:12
Vabbè...ma a 4 mesi dalla pensione, uno si fa ste seghe mentali ? Ormai è tardi...o no...[emoji848]


prima la moto non l'avevo

er-minio
18-08-2022, 11:13
Vabbè...ma a 4 mesi dalla pensione, uno si fa ste seghe mentali ? Ormai è tardi...o no...[emoji848]

Effettivamente...

Paolo67.
18-08-2022, 11:14
In ogni caso in 4 mesi non riesci a danneggiare ne la moto ne la macchina.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

er-minio
18-08-2022, 11:16
Basta che la moto vada propriamente in temperatura (penso di si) nei 6 chilometri.

Ho visto più di un GS con il latte al posto dell'olio perchè facevano avanti e indietro con l'ufficio per pochi km (distanze camminabili/bici).

Movani
18-08-2022, 11:17
Strada alternativa l'argine del Po al buio totale, smart working non compatibile con il mio lavoro.
Era più che altro (a questo punto) per capire che forse il Bicilindrico ne soffre meno.

flower74
18-08-2022, 11:20
... assolutamente in moto...

GTO
18-08-2022, 11:20
Se tra 4 mesi sarai in pensione dovresti farlo a piedi il tragitto..
Così prendi confidenza con 8000 passi al giorno

Movani
18-08-2022, 11:23
8000 passi? Faccio 6 Km a piedi tutti i giorni che posso, prima del menisco dx (l'anno scorso) erano 10 Km di corsetta.

er-minio
18-08-2022, 11:25
Era più che altro (a questo punto) per capire che forse il Bicilindrico ne soffre meno.

Vai in moto.
Se piove: auto.

Risolto.

Paolo67.
18-08-2022, 11:26
Va in mona...[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
18-08-2022, 11:27
Va in Mona..concordo

Movani
18-08-2022, 11:33
Vado... Ri- concordo
Buondi'

Fiskio@62
18-08-2022, 11:41
io credevo che li vendessero solo ai neri.

Claudio……

:butthead:
;):butthead::butthead::butthead::bootysha: :toothy7:

Fiskio@62
18-08-2022, 11:43
chi ha detto che Fiskio non è nero ? :lol::lol:

Bistex….

Come sopra :)

Fiskio@62
18-08-2022, 11:44
Comunque dopo 10 giorni alle tremiti è una settimana in Salento in effetti :)

giacomarko
18-08-2022, 11:48
Scooter e sei a posto, per girare a Milano e piccoli spostamenti, non c'è nulla di meglio,

Il GS per i veri giri in moto



Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Attentatore
18-08-2022, 11:58
Bici.....e ti tieni in forma ,garantito...

Fiskio@62
18-08-2022, 12:11
Dodici km al giorno ci tieni in forma un criceto

Claudio Piccolo
18-08-2022, 12:27
mia moglie dice che gliene danno uno a testa appena scendono dal barcone assieme alla coperta di alluminio.

cazzo! qua è tutto uno sfrecciare di abbronzati monopattinati!

Claudio Piccolo
18-08-2022, 12:30
la cosa non si spiega altrimenti.

Bistex
18-08-2022, 12:31
da quando arrivano a Vicenza coi barconi ?

s.milan
18-08-2022, 13:23
Risalgono il Bacchiglione.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
18-08-2022, 13:34
sono pieni di risorse.

Buda
18-08-2022, 14:54
Comunque dopo 10 giorni alle tremiti è una settimana in Salento in effetti :)@Fiskio@62 ..... ma va in mona anca ti !

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

Fiskio@62
18-08-2022, 18:50
Buda però una sera a San Domino ha piovuto. E il Salento ad agosto è troppo affollato :)

Ma cacchio poi ho sessant’anni suonati mi vuoi far svagare un po’.

Ps hai 49 anni (se hai scritto giusto nel profilo) cacchio pedala che se va tutto bene tra poco vado nelle brigate Claudio Piccolo e qualcuno deve versare per pagarci la pensione.

Sempre per ridere eh

cobra65
18-08-2022, 18:59
A meno che nei 6 km non ci siano 200 mt di dislivello... bici ogni volta che posso. Io la moto non la tiro fuori per meno di 40 o 50 km... 6 km sono una distanza ... da corsa. Va beh... non esageriamo... la bici va benissimo. Sia la macchina che la moto si deperirebbero senza ragione.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

aspes
18-08-2022, 19:35
la cosa non si spiega altrimenti.

anche qui. la spiegazione e' semplice . E' il piu' economico mezzo motorizzato e non richiede patente assicurazione etc. Per prendere una bici elettrica ci vogliono 3-4 monopattini basici

Skiv
18-08-2022, 19:42
Io 6+6km di tragitto casa/lavoro, su turni, su strada, non lo coprirei in bici manco mi chiamassi Vicenzo Nibali

Claudio Piccolo
18-08-2022, 19:43
Quanto costa un buon monopattino?
Risultati immagini per monopattini elettrici prezzi
Indicativamente il prezzo un monopattino elettrico parte dai 200€ e potrebbe arrivare fino a mille euro per delle versioni particolarmente avanzate. Secondo una ricerca dall'istituto tedesco di ricerche di mercato GfK, il prezzo medio dei monopattini elettrici è di 320€.

iiiga se rendono i carrelli dei supermercati.

max 68
18-08-2022, 20:03
Accendere un diesel per 6km ?

L' ho fatto per 3 km per tanti anni , certo l'ideale sarebbe uno scooter.;)

Buda
18-08-2022, 21:02
....cacchio pedala che se va tutto bene tra poco vado nelle brigate Claudio Piccolo e qualcuno deve versare per pagarci la pensione...

Ridere è ormai una delle poche cose gratuita che ci rimane da poter fare, guai non approfittarne...

Purtroppo il mio "va in mona" non era rivolto al meritato (si spera) obiettivo pensione, ma se penso che quest'anno non posso permettermi nemmeno le ferie per poter pagare le bollette che stanno arrivando e che arriveranno, la cosa mi fa un po' arrabbiare...

Ovviamente il tuo messaggio è stato solo un pretesto per uno sfogo ...

Fine OT

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

Fiskio@62
18-08-2022, 21:43
Buda ti garantisco meritato perché oltre ai 38 dichiarati e versati ho cominciato a pagarmi i miei vizi prima di prendere la patente a. Temo invece che tu non ti sia meritato quello che ci hai appena dichiarato e ti auguro di uscirne presto. In bocca al lupo
S.

Buda
18-08-2022, 23:55
E W sto lupo

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

lombriconepax
19-08-2022, 08:07
Io questi 6 km li farei con il mezzo con cui hai voglia di farli senza farmi tante seghe mentali

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk