Entra

Visualizza la versione completa : Patente moto: niente più esami per la A3, basterà un corso


davide.fun
10-08-2022, 12:29
La mia domanda è rivolta ai forumisti che vivono fuori dagli italici confini, stavo leggendo questo articolo:
https://www.moto.it/news/fermi-tutti-cos-e-questa-storia-della-patente-a-senza-esame.html
sulla nuova semplificazione per ottenere la patente della moto.
E mi stavo chiedendo come funzione all'estero, ci sono scuole guida (succhia soldi), oppure uno va direttamente a sostenere esami teorico/pratici per conto suo, i costi sono umani?

Esprimetevi liberamente :lol:

RedBrik
10-08-2022, 15:01
In germania chi conosco che ha fatto patente moto la ha fatta tramite scuola guida.

Non so se perché obbligatorio o, come fu per me all'epoca, perché senza scuola guida non avevo il mezzo per dare l'esame, anche volendo.

indianlopa
10-08-2022, 15:53
in D e NL non è semplice sia il corso che l'esame ...c'è chi dall'olanda va a Curacao o Bonaire e torna con la patente a pago, li la corruzione dilaga, se in NL non ce la faceva...ed è tutto in mano alle scuole guida che sono serissime...

er-minio
10-08-2022, 16:26
Anche in UK il corso non è semplice e nemmeno l'esame.
Non penso tu possa andare "da privatista".

Però puoi prendere il CBT (foglio rosa) e rinnovarlo a manetta, e ci puoi anche lavorare (cosa che trovo assurda) come fanno tutti i consegna pizza.
Almeno c'è una specie di test per il CBT.

Buda
10-08-2022, 19:24
Io non mi trovo d'accordo, voi come la pensate

https://www.corriere.it/motori/moto/22_agosto_08/patente-moto-niente-piu-esami-bastera-corso-ecco-che-cosa-cambia-entro-ferragosto-9f9aa4ea-171c-11ed-b75e-23db5ddc9f20.shtml

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

Skiv
10-08-2022, 19:34
Che se la cantano e se la suonano come gli pare.

Kinobi
10-08-2022, 19:42
Scusa Buda, ti racconto due storie.
Mio figlio: foglio rosa auto a Gennaio, guida lo scooter (può farlo) fino a Marzo. Fa patente auto e lo stesso giorno apre patente Moto. Da marzo 2021 ad oggi ha fatto circa 26000 km. Pagate due patenti.
Per fare la A2, deve pagarne un'altra e rifare esame. L'esame, se leggi ancora, lo farà circa 4 mesi dopo che ha fatto il foglio rosa a Giugno 2023. Non ci sono esaminatori.
Figlia fatta patente A, ha fatto il foglio rosa per la A1 20 giorni fa, esame non è possibile farlo prima di 4 mesi. E nel frattempo NON può fare anche l'auto.

Posso garantirti che a squola guida non gli insegnano nulla. Gli insegnano testualmente "a passare l'esame".

Per cui, se sveltiscono le pratiche, per me va bene. Se anche gli tolgono le guide ad Agosto a 38 gradi sotto il sole a 30 kmh, meglio.
Se costa meno, meglio. li spendiamo in un corso guida o a benzina con me.

La skuola guida in Italia non serve a nulla se non a spillare soldi.

iteuronet
10-08-2022, 21:04
Scuola guida + esame tosto in pista attrezzata.No prove di equilibrio sulla trave.
Fino a pochi anni fa l ' istruttore sedeva dietro all ' allievo senza doppi comandi ma con un secondo manubrio.
Oggi seguono con altra moto (pochi casi) ed auto ....per me han cambiato sistema dopo svariati casi di infarto....

https://i.ibb.co/BfVmjpg/32846.jpg (https://ibb.co/qDMz9SR)

Buda
10-08-2022, 22:32
...La skuola guida in Italia non serve a nulla se non a spillare soldi.

Su questo mi trovi perfettamente d'accordo

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

elettrico400v
11-08-2022, 07:28
Kinobi, ti appoggio pure io sulle affermazioni, a me volevano far fare solo 3 guide anche se non avevo mai guidato una moto, insistendo ne ho fatte 6 poi esame.
Passato esame, mi sono subito accorto del banale insegnamento avuto, durante il primo giretto sul rolle ho rischiato di cadere sui tornanti perchè non mi avevano spiegato bene il bilanciamento della frizione.
Dopo un anno ho fatto un corso di guida sicura e li in 8 ore ho imparato a gestire la moto come dio comanda; successivamente non ho più avuto nessun genere di problema alla guida anche in consizioni gravose (ghiaino, strada sporca, ecc).

Kinobi
11-08-2022, 07:45
Dovendo trattare io i costi della patenti per i figli, e si tratta di una lista di circa 8/9 patenti in 5 anni, ho fatto domande a tutte e sei le skuole guida.
La risposta è sempre stata univoca:
- "noi insegnamo a passare l'esame, non a guidare". Questo mi è sembrato un refrain pari a Ponzio Pilato.
- nessuno aveva una moto attrezzata a provare 1 (una) frenata di emergenza.
- moto molto vissute. Quasi d'epoca.
- il più onesto è stato: "tanto a 30 kmh, che vuoi che gli insegni?".

Detto questo, gli esami sono ridondanti, ovvero tutto sommato gli stessi, cambia il mezzo. Costano. E soprattutto non ci sono esaminatori. C'è ancora qualcuno che vuole lavorare in questo paese, e magari la patente gli serve.

Detto tutto questo, magari è corretto continuare a spillare soldi al contribuente, ma almeno la tirino corta. Per me una buona modifica.
Se poi in quelle sette lezioni, oltre che a mettere la freccia e rispettare il limite di 30 kmh, gli mostrassero due cose, meglio ancora.

GTO
11-08-2022, 08:03
Quoto ogni singola parola di @Kinobi

Del resto, 20 anni fa, non era così?
Allo scadere del biennio scadevano contemporaneamente le limitazioni

Meglio spendere per un corso di guida prima possibile

La domanda da farsi è: costerà davvero meno?
O sarà solo una semplificazione per le scuole guida?

haemmerli
11-08-2022, 08:11
Quoto assolutamente gli interventi di cui sopra.
È il risultato dell'"impegno" nel legiferare di qualche decina di burocrati, non ufficialmente affiancati dalla pelosa consulenza delle associazioni delle scuole guida.

Ma va anche detto: nel 1965 ho fatto un ridicolo quiz sui segnali basilari, NESSUNO si è accertato che sapessi almeno andare in bicicletta, e in virtù di cotanto esame ho acquisito l'abilitazione perpetua a guidare anche moto al cui confronto quelle di Ago erano giocattoli.

Quanto alla patente auto, semplici visite mediche di tanto in tanto hanno perpetuato la validità della mia patente per ben oltre 50anni.

Potrei, nel frattempo, non aver guidato mai, e sarei tuttora comunque abilitato a comprarmi una Veyron per (provare a) scorrazzare sulle pubbliche strade.
NESSUNO che abbia ritenuto sensato accertarsi se so ancora da che parte si gira il volante.

Direi che tutto l'argomento andrebbe rivisto a fondo, usando del semplice buon senso.
Ma lì sta l'impedimento...

Kinobi
11-08-2022, 08:32
Q
La domanda da farsi è: costerà davvero meno?


Non credo costi meno. Ci sono tante lobby in Italia.
Ma almeno, si spera, più rapida. Menos eccante, più "con data certa".
Perchè, IMHO, è un reale problema al mercato delle moto (ormai il 50% cinesi), che si vendono in Italia.
Quando vedo la trafila, ed il costo, che devono fare i miei figli, tutto sommato non li invidio.
Ed i soldi che regali per fare uno slalom sui birilli, sono soldi che non spendi in un corso guida o in benzina a fare pratica.

Wotan
11-08-2022, 09:05
Aspetta. L'esame A3 non va più fatto se già hai la patente A1 o A2 e quindi hai già passato l'esame pratico con una moto più piccola, altrimenti si fa eccome.

Skiv
11-08-2022, 10:19
Si è ben descritto nell'articolo

PATERNATALIS
11-08-2022, 11:17
NESSUNO che abbia ritenuto sensato accertarsi se so ancora da che parte si gira il volante.

..

Facile: il volante tondo si gira dalla parte dove vuoi andare, quello a barra di nautica provenienza al contrario.....:lol::lol::lol::lol:

aspes
11-08-2022, 12:41
e iola prima volta che ho fatto una discesa col bob da bambino pensavo ce le due barre fossero come quella del teimone della barca. Alla prima curva ho girato a sinistra invece che a destra e ho centrato un pilone della luce

Zorba
11-08-2022, 13:13
Ah, ora è tutto chiaro.
Un po' come la proverbiale caduta dal seggiolone :lol:

Buda
11-08-2022, 22:32
Le autoscuole, a parte qualche rara mosca bianca, hanno il compito di preparati all'esame, non tanto che tu sappia guidare, ma quanto che tu sappia circolare nel rispetto del cds.

Sono 35 anni che giro su 2 ruote a motore, non ho mai fatto un corso di guida sicura per moto, ma è una di quelle cose che prima o poi, tempo e denaro permettendo, mi piacerebbe fare.

Quello che attualmente trovo, eccessivamente esagerato, è la necessità di conseguire la patente AM per i ciclomotori, soprattutto per i costi ad essa legati. Di certo mandare in giro un quattordicenne senza nessun tipo formazione come avveniva una volta, lo trovo pericoloso e anacronistico, ma con l'AM mi sembra si stia esagerando, e conseguenza è, almeno dalle mie parti, la quasi completa sparizione dei ciclomotori dalla strada.... e dalle vendite

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

francogs
12-08-2022, 07:10
Tutti Promossi Aumenteranno le vendite lo stato e le scuola guida ci Guadagnano

prossimo capitolo alla patente B ........................

Kinobi
12-08-2022, 08:01
Ho letto i commenti di alcune scuole guida. E credo di capire la loro avversione, anche se è da attendere realmente di capire come si fa.
Si parla di 7 guide/lezioni "certificate".

Skiv
12-08-2022, 08:56
E che vuol dire? Perché una patente A2 o A1 la danno in "nero" adesso?

Hedonism
12-08-2022, 10:35
ho visto su Sky lo speciale sul WDW... Bagnaia sta prendendo la patente adesso... magari di guide ne fa 2 o 3... :lol::lol:

secondo me, per la società, è più corretto che la patente certifichi l'aver appreso le norme di circolazione ed i rudimenti della guida - parti, fermati - invece che avere grande dimestichezza con il mezzo, ma giarare nel traffico come uno scippatore in fuga...

la pratica di guida te la fai da solo, foglio rosa e piazzale, o chi è più fortunato, un bel corso di guida.

quando mia sorella, a 14 anni, prese per la prima volta lo scooterino, mi si gelò il sangue...seduta sulla punta della sella con il manubrio attaccato alla pancia... non so con che coraggio mio padre la mandò in giro per strada... spero di non ripetere tale esperienza con mia figlia... :mad::mad:

Poz
12-08-2022, 11:20
... mia sorella, a 14 anni...seduta sulla punta della sella con il manubrio attaccato alla pancia...

Ai miei tempi tutte le ragazze il Ciao lo guidavano così: mi sono sempre chiesto come facessero a stare comode.

Skiv
12-08-2022, 12:59
Stai dicendo su un forum pubblico che il motivo dell'avversione delle autoscuole è data dal perché così non possono fare le guide in nero?
Ok, va bene criticare e sparlare ma qua stiamo un po' esagerando, non siamo al bar.

Kinobi
12-08-2022, 16:15
@Skiv
Contrariamente al mio solito, ho cancellato ed editato i miei messaggi.

Posso però domandarti una cosa: da quanto tempo non parli con una scuola guida? In particolare, da quando gli hanno messo l'IVA obbligatoria?
E' una pure curiosità.

Marco Fresia
05-09-2022, 18:59
Oggi comunque sono andato in agenzia a Savona per iscrivere mio figlio per la patente A2,ma mi è stato detto che al momento pur essendo legge l' autoscuola non ha ricevuto nessuna normativa per cui sicuramente si dovrà attendere il nuovo governo per non dovere più fare la prova pratica

Enzofi
05-09-2022, 19:09
Il migliore regalo che potete fare dopo la patente è iscrivere i pargoli ad un corso di guida sicura

Marco Fresia
05-09-2022, 21:42
Non sono d'accordo che un ragazzo che ha già fatto l'esame pratico per la AM, per la A1 nell'arco di 4 anni debba nuovamente ripetere il tutto per la A2
Basta una cazzata tipo fare spegnere la moto, toccare un birillo o mettere una ruota su una striscia bianca che ti bocciano e devi ripetere il tutto ( purtroppo già successo ) Alcune persone anche se già capaci sono ansiose ed emotive quando si tratta di fare esami, almeno nel caso di mio figlio.