PDA

Visualizza la versione completa : Alpen Masters 2022


GTO
09-08-2022, 01:22
Si fa?
Dato che negli ultimi anni l'asticella si è alzata tanto...
Dovremmo essere a un punto di svolta o a delle conferme

GTO
23-08-2022, 22:50
Ok
Dopo tanta suspense ...
And the winner is ?

Karlo1200S
23-08-2022, 22:56
Multistrada v4

GTO
23-08-2022, 22:58
Ok si può chiudere :!:

enrik75
24-08-2022, 09:17
Direi che era scontato no?

GTO
24-08-2022, 10:48
Non direi
Quando ha vinto la CB1300s non me lo aspettavo

È andata così, quest'anno..

enrik75
24-08-2022, 11:16
Ad oggi nn trovo molte concorrenti per la multiv4(non consideriamo il gs)...quin di almeno per me il risultato dell'alpenm era scontato;)

Sanny
24-08-2022, 19:39
puoi anche considerare il GS....poi ovvio se metti il cardano come priorita' allora vincera' sempre lei...

Come ho detto altre volte...credo anche qui dentro, una delle moto meglio riuscite degli ultimi anni...e non 2/3...

GIGID
24-08-2022, 22:03
Oggi secondo me come equilibrio complessivo se la giocano V4 e GS.
Posso pronosticare che quando uscirà il nuovo GS sarà lui a vincere, come avevo pronosticato la vittoria della V4 lo scorso anno.
Sapete quali sono la seconda terza quarta ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO
24-08-2022, 22:44
2ª Norden 901
3ª k1600GT

4ª Tiger sport 660
5ª Tiger 1200 GT Pro

7ª MT 09 sp (parimerito)
7ª MT 10
8ª 1290 SuperDuke GT
9ª z650 RS

GIGID
25-08-2022, 02:36
Azz… devo vendere subito il GS … o non c’era ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO
25-08-2022, 08:14
Non c'era
Non ha presentato novità nell'ultimo anno e non ha partecipato, era già stata battuta in precedenza
La vincitrice del 2021 era la Multistrada V4s quindi ha sfidato la prima in classifica di quest'anno, la Norden 901
Sai com'è andata

max 68
25-08-2022, 08:46
Pensavo meglio per la tiger 1200 gt:(

67mototopo67
25-08-2022, 08:56
Secondo me Triumph ha commercializzato un prodotto perfezionato all'80%...peccato che il restante 20% sia fondamentale per garantire un risultato eccellente.
E dire che il tempo l'hanno avuto!

GIGID
25-08-2022, 09:12
, era già stata battuta in precedenza
La vincitrice del 2021 era la Multistrada V4s quindi ha sfidato la prima in classifica di quest'anno, la Norden 901
Sai com'è andata

In che senso … la prima in classifica era la Norden?
La V4 partecipava per così dire solo alla finale (avendo vinto nel 2021) per scontrarsi con la vincitrice di quest’anno ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
25-08-2022, 10:13
Esatto

https://www.inmoto.it/news/test/comparativa/2022/08/22-5644154/alpen_masters_2022_le_semifinali_caccia_aperta_all a_multistrada_v4

aspes
25-08-2022, 10:24
la norden mi sembra moto assai di sostanza. La ducati desert x che sarebbe la sua rivale naturale non c'era?

marcio
25-08-2022, 11:01
@ aspes
la Desert X c'era,
nel testa a testa con la Norden (quest'anno solo due moto per categoria) è stata scalzata dalla Norden di 1 solo punto 406/507 contro il 405/507

i tester evidenziano che se fosse passata la Desert X al posto della Norden la finale sarebbe stata tutta ducati: Desert X vs Multistrada V4S

GTO
25-08-2022, 13:40
Diciamo che quando una moto vince o perde per un punto (o una manciata) la si può considerare in finale ugualmente
Un punto può essere dato (o tolto) per la cinghia o cavetto ferma casco nella dotazione di serie
Cioè, un niente
In finale si valuta solo l'aspetto emozionale tra le due contendenti, lasciando perdere la classifica o eventuale altra assegnazione di punti

ChArmGo
25-08-2022, 13:57
La PP non ha partecipato? Avrei scommesso 1 euro su di lei..

macmario
25-08-2022, 22:47
Mah sono vittorie "commerciali". Non credo a queste comparative

GTO
25-08-2022, 23:27
Mah
Si può credere al niente
Però questa è una prova con dei punteggi e spiegazioni, con un senso
L'utilizzo della moto nel contesto più adatto alle moto da strada
Curve, tornanti e tanti chilometri in montagna

enrik75
26-08-2022, 10:32
Effettivamente rispetto agli altri anni hanno cambiato il modo di comparare le moto,poi alcuni confronti secondo me nn hanno avuto senso,ma qsa é solo la mia opinione....

TAG
26-08-2022, 13:16
l'Alpen Master delle prime edizioni mi sembrava più "pratico", al punto che poteva vincere anche un 650cc dal prezzo umano

Da un certo punto in poi mi sembra sia diventata una sfida alla moto più più più, veloce, efficace, tecnologica

a qualunque costo e prezzo, basta che a salire e scendere dai passi stia davanti alle altre

TAG
26-08-2022, 13:19
e comunque la Multi V4 è una gran moto ed è veramente piacevole da guidare!

Zorba
01-09-2022, 21:38
L'utilizzo della moto nel contesto più adatto alle moto da strada
Curve, tornanti e tanti chilometri in montagna
Eh, appunto.
La K 1600 GT 3^?
Boh.

GTO
01-09-2022, 23:06
A me piace molto e non sono meravigliato del piazzamento
L'ho avuta e guidata per un breve periodo e 18.000 km
Ha un bel carattere, ha il suo perché
Certo, da fermo e per le piccole manovre è obbligatoria l'attenzione al 200% ma è una moto molto bella, davvero non comune!
Poi che la Multi V4 pesi circa 90kg in meno (se ricordo bene) e che sia un'altra cosa non c'è storia, nessuno lo nega.
Ma quel 1600 (ho avuto la prima serie, euro3) merita di essere presente nelle personali esperienze motociclistiche

bangi
01-09-2022, 23:07
Se posso, visto che anche la GT l’ho avuta dal 2018 e ci ho fatto piu di 40 k
Ne avevo gia scritto qui:
Una delle migliori moto in circolazione, e quest’anno se fosse stata disponibile a marzo l’avrei presa, e in questi giorni, dopo aver fatto 20 k con la V4S, aspetto l’ennesima garanzia per darla via e magari riprendo la GT.
GT, ed anchio per primo, non avrei mai pensato di poterla guidare a certe andature in montagna. Al di la della regolarità del motore, comodita e tutte le cose che uno da ormai per scontate visto la sua destinazione d’uso, è una bestia !
Costa qualcosina più della V4S e della 1250 ADV, ma li vale tutti.
Ha un solo difetto, il peso da ferma, poi …."..

GTO
01-09-2022, 23:43
Beh..
Concordo com te, bangi
Devo dire che la Multi V4 l'ho provata 2 volte, la seconda volta ero con amici di Qde e guidavo la Pikes Pikes in coppia.
Ecco, quella volta mi è venuto davvero naturale guidare una moto non mia (e in genere sono molto abbottonato se non è mia la moto) ad un andatura che con la 1600 ho tenuto poche volte, da solo e per pochissimi minuti con un impegno ben differente.
Una moto con quella mole ti fa capire (almeno, io la leggo così) che non è il suo passo e che se continui le sorprese sono garantite.

Poi magari sono solo mie paranoie e invece ci sarà di sicuro chi tiene lo stesso ritmo per molto tempo, ma di sicuro non con lo stesso impegno di una moto che pesa molto meno

Zorba
02-09-2022, 13:34
Ecco, mi riferivo proprio a questo.
La K/GT l'ho provata brevemente... una moto favolosa, a mio parere, senza alcun dubbio.
Però che si piazzi così bene nell'Alpenmaster, considerate le concorrenti, mi pare strano.
Non che non vada bene, anzi, ma mi dà l'idea che le altre vadano meglio (in quel contesto).
Poi boh: tutto può essere, la classifica l'han fatta loro, e non credo alla CDC (almeno spero :)).

dpelago
02-09-2022, 13:56
Io vado contro corrente.

Felicissimo proprietario di Multi V4. Ma il tornante stretto non è esattamente il suo pane.

Il k 1600 Gt non l'ho mai provata

Dpelago Ducati MTS V4

bangi
02-09-2022, 14:00
Esattamente, per me va talmente bene che è normale che si sia piazzata in quella posizione.
Come detto da GTO, non si può pretendere di fare una giornata a manetta sui passi e scendere stanchi come una GS, MTS, KTM, XR. Ma il passo lo puoi tenere benissimo, dopo un'oretta ( parlo per me, ) la differenza di peso la senti, ma solitamente non parlo per assoluto. e per un uso normale, anche per chi la usa in maniera veloce è veramente una gran moto.
MTS quest'anno ho fatto 20 k, sulle KTM direi di avere un 80 K, su GS ADV un 50K, su XR un 30 K e su Gt 40 K, spero di avere una buona idea di come funzionano.

GIGID
05-09-2022, 22:33
Cioè, intendi dire che fare ad esempio 400 km di passi in una giornata con il K è più pesante che con un GS/V4/XR/ecc?

Ti faccio un domandone:
In che ordine di “scendere ancora riposato” metti le moto che hai menzionato/avuto per un giro di quelli lunghi in giornata di soli passi francesi ?

E invece come “scendere con sorriso stampato” sempre dopo lo stesso tipo di giro ?

Grazie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bangi
06-09-2022, 00:23
1 domanda ricordando che non stai facendo una gara e quindi stai andando allegro, anche abbastanza allegro
GS ADV
K 1600 GT e forse a pari merito V4S
Ktm 1290 S meglio la piu recente sino ad arrivare anche al 1190 S
Ktm 790 S
XR e Ktm GT
ktm SMT
2 domanda tenendo presente che i progressi fatti negli anni portano a giudizi che cambiano, e stai chiedendo di sola montagna, come le prove dell’Alpen Master

Ktm 1290 S
Staccate
V4S e K1600 GT e XR tutte piu o meno allo stesso livello
Ktm SMT
GS ADV
Ktm GT e s1000 RR ma qui devi avere strade buone, fegato da consumare ecc. siamo già oltre i limiti
Tutte moto avute, non sognate !

Zorba
06-09-2022, 09:00
V4S e K1600 GT e XR tutte piu o meno allo stesso livello

Caspita, non l'avrei detto :rolleyes:
Vivi e impara.
Grazie :)

bangi
06-09-2022, 10:50
Appena finita na riunione che.........
@ zorba grazie di che
A me piacerebbe moltissimo che chi scrivi qui, ci si trovasse per parlarne e divertirsi dopo aver fatto magari un giretto e davanti a del gnocco fritto, che su altro Th ne parlano ma mica invitano a mangiarlo.....

kabur
06-09-2022, 20:00
BANGI...... E il mio Gw, dove lo metti? :lol::lol::lol::lol: io si devo impegnarmi..... Per non limar tutto...... :(

bangi
06-09-2022, 23:06
@kabur il fatto è che non ho mai provato il GW e vedendoti guidare credo sia una gran moto, certo ha il peso anche lei e gratta.
Se era un invito a provarla, se mi danno la moto per il 9 Dolomitiamo…..

kabur
07-09-2022, 15:31
Tornando in tema, io il Kappone l ho provato per quasi 3000 km...... Sul dritto però, motore super, niente a che vedere con la mia.... Che vada benissimo anche in montagna, non c è dubbio, ne sono più che sicuro, poi sempre alla fine, dipende da chi guida, e l ho vista guidare in maniera super....... 1 volta mi sembra fosse Enrico.....;) in mano a BANGI, che l ha già avuta, è la stessa cosa, come scritto sopra pesa molto per le manovre, e penso nel traffico, la mia pesa di più, ma è un altro peso, e come guida, si avvicina molto al boxer bmw. È per quello che l ho presa, e la riprenderei anche domani..... Di sicuro non è per la sbregaossi, ma ci adegiamo, senza problemi :lol::lol::lol: Rigorosamente manuale...... Qui sono fuori coro, ma come la guido io, in certe occasioni, non vorrei che non mi scalasse o cambiasse da sola.....

Saetta
13-09-2022, 17:42
Interessante questo articolo sull'Alpen che vede contrapporsi la Norden e la Desert X.

https://www.inmoto.it/news/test/2022/09/06-5686727/ducati_desertx_vs_husqvarna_norden_901_lotta_sul_f ilo_di_lana/