Visualizza la versione completa : R18 … fatemi capire
Preso dalla voglia di cazzeggio, e memore del fascino (almeno sulla carta) della R18, mi tolgo lo sfizio di vedere quanto costa usata, vado su moto.it, e ne trovo 54, cioè cinquanta quattro, cioè 5 e poi 4!
Parliamo di una moto uscita da 2 anni, che credo abbiano venduto, per tutta una serie di ragioni, settore cruiser in crisi, COVID, guerra, concorrenza HD, ecc ... , col contagocce.
Poi guardo meglio, e vedo che molte in realtà sono dei concessionari, e molte sono quelle in allestimento simil HD con cupolone e borse varie (che proprio non digerisco), ed allora credo, ma attendo i vostri commenti, che ne abbiano vendute poche, e che molte abbiano obbligato i concessionari a ritirarle.
Poi ho notato che qui sul forum non c’è una pagina dedicata alla moto, e non ne parla praticamente mai nessuno …
Boh …
giacomarko
02-08-2022, 17:07
be per la verità io in giro non è che ne ho viste molte...
M
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
02-08-2022, 17:08
Ne avran vendute 55 o 56... comprese quelle ai concessionari... mi sembra che qui uno o due ce l'abbiano...:)
Io forse ne ho vista una a Milano, in città e di sera, naturalmente …
Qui sul forum non l’ha presa proprio nessuno?
Ho aperto pensando tu ti riferissi ad una passata vettura Renault.
Tanto per farti capire il successo della motociclettona da te citata...
vista una in giro e imho fa la sua porca figura..
avendo i soldi la comprerei? forse no..
Vero! C’era anche la R18 della Renault.
Però ho dovuto fare una googolata per ricordarmi com’era …
Sì, credo che la R18 (della BMW) non sia stata proprio un grande successo, e pensare che all’uscita avevano tutti detto e scritto “sarà meglio della 1200C”, credo che di quella moto là ne abbiano vendute di più (e qui ha la sua bella paginetta, tra l’altro).
E comunque, se ne trovo una a 10.000 un pensierino ce lo faccio … il più è trovarla!
LoSkianta
02-08-2022, 18:16
di quella moto là ne abbiano vendute di più ...
Nonostante la sponsorizzazione di 007 non è che facessero le coltellate per accaparrarsene una.
E la Harley Davidson non aveva ancora monopolizzato il segmento come adesso.
Gabriele1976
02-08-2022, 19:58
quella presentata a villa d'este era una meraviglia.
Poi hanno cambiato poche e mirate cose e a mio avviso l'hanno rovinata.
Quando stipulai il contratto per l rninet dissi: il prossimo anno la cambio e prendo la r18.
Peccato, mi ha deluso molto
54... praticamente una per ogni conce BMW...
Scarpazzone
02-08-2022, 20:35
A maggio in quel di ferrara ne avevano ben 2 pronta consegna,
mentre una l'ho vista arrivare per tagliando...ho fatto 2 parole col propietario
(ragazzo giovane già bmwista)e ne era soddisfatto
Boxerfabio
02-08-2022, 21:13
La nuda, fino alla sella è meravigliosa. Il Dietro è orribile.
La più equilibrata e godibile credo sia la Classic.
Se e quando uscirà la R18/2 credo mi darà dei grossi mal di testa. Se sarà come quella vista in giro nelle fiere.
Massimo 7.0
02-08-2022, 21:36
La moto è bella però un po’ limitata nell’uso e non per tutti visto il costo e le dimensioni.
Preso dalla voglia di cazzeggio, e memore del fascino (almeno sulla carta) della R18, mi tolgo lo sfizio di vedere quanto costa usata, vado su moto.it, e ne trovo 54,
In realtà … sono 88
Contro 41R
16 RS
71 RT
95 GSA
effettivamente impressionante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lombriconepax
02-08-2022, 23:32
Non c'è da meravigliarsi.
È brutta come la fame ( nelle versioni originali) , costa come uno yatch, quante ne dovevano vendere ??
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Ma fa guerra ad HD
E se non sei proprio un appassionato del berlin built, o di un grosso boxer con soli 2 cilindri .. è normale che ha e avrà vita durissima
Non saprei perché prendere una R18 invece di una California 1400 per scegliere un usato oppure andare a Milwaukee e avere tante possibilità di personalizzazione, pressoché infinite
stesse critiche rispetto alla 1200c.
che ho avuto e fatto con lei circa 100k.
venduta perchè cominciava a essere pesante .sopratutto io ,non troppo lei.
capolavoro di estetica il 1200c, e sono andato in giordania via grecia,turchia,siria e ritorno.
mica spiccioli...moooolo meglio di tutte le cruiser che ho provato,compreso tutte le hd.
ma tutte neh.....
se il 1800 che nuda è molto bella,personalmente,prezzo a parte,non riesco a immaginare la coppia,forse troppa per un uso normale.
ma io il 1800 non l'ho provata.
stesse critiche rispetto alla 1200c.
che ho avuto e fatto con lei circa 100k.
venduta perchè cominciava a essere pesante .sopratutto io ,non troppo lei.
capolavoro di estetica il 1200c, e sono andato in giordania via grecia,turchia,siria e ritorno.
mica spiccioli...moooolo meglio di tutte le cruiser che ho provato,compreso tutte le hd.
ma tutte neh.....
se il 1800 che nuda è molto bella,personalmente,prezzo a parte,non riesco a immaginare la coppia,forse troppa per un uso normale.
ma io il 1800 non l'ho provata.sto parlando fino a 10 anni fa...
Grobbelaar
03-08-2022, 07:26
In strada ne ho vista UNA a zurigo. Le altre, viste tutte a far polvere dai concessionari, che peraltro mal la sopportano.
Sarebbe da provare la cruiser … più che altro per curiosità ma temo che il peso sia davvero tanto soprattutto in due con bagagli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ginogino65
03-08-2022, 08:08
Preso dalla voglia di cazzeggio, e memore del fascino (almeno sulla carta) della R18, mi tolgo lo sfizio di vedere quanto costa usata, vado su moto.it, e ne trovo 54, cioè cinquanta quattro, cioè 5 e poi 4!
Io su moto.it di r18 usate ne vedo 88 non 54.
LoSkianta
03-08-2022, 08:41
Non saprei perché prendere una R18 invece di una California 1400 per scegliere un usato oppure andare a Milwaukee ..
BMW con la R18 ha fatto quello che sta facendo Harley Davidson con la Panamerica, entrare in segmenti di mercato ad appannaggio di case rivali.
Per entrambe vita dura.
la-sfinge
03-08-2022, 08:46
esteticamente è un harley davidson con un motore diverso, personalmente la trovo accattivante.
alla classic se giri il motore diventa un road king :eek:
probabile che chi le ha comprate venisse escluso dai giri dei chapter :lol: perchè penso che a livello generale di moto, si comporti da moto tanto quanto una cruiser hd o simili.
l'unica perplessità è sulla triangolazione manubrio sella pedane. Che sia scomoda?
LoSkianta
03-08-2022, 08:52
probabile che chi le ha comprate venisse escluso dai giri dei chapter
Ah ah ah... :lol:
Possibile.
E' un modo di pensare davvero infantile, ma in HD sono talmente settari.....
Il mio gruppo di vacanze è un emanazione assolutamente NON ufficiale di un Motorrad Club BMW; almeno metà delle moto (tra cui la mia) NON sono BMW. E la cosa è interessante, possiamo fare confronti in modo pratico.
volendo nel genere mi piace molto la california 1400. Pero' anche le indian e le victory...
Non le comprerei mai nessuna, ma da guardare mi ci perderei le giornate.
Scusate, ricordavo il numero delle “R18 e basta”, ma poi ci sono tutte le altre …
Tante, davvero tante …
Gabriele1976
03-08-2022, 09:09
io ho guidato un hd breakout.
Poco modificata, scarichi non originali ma civilissimi.
Verde militare, uno schianto.
Pesa ma è talmente bassa che non lo senti ( e io peso 65kg).
Motore bello, morbido, quasi grintoso.
Ruota da 240 che era uno spettacolo.
Chiaro la guidi piano, frena pochissimo (un solo disco) ma che goduria da vedere.
L'R18 aveva le prerogative per essere molto meglio.
Hanno sbagliato
jocanguro
03-08-2022, 09:37
dico solo ... "ORRENDA"
bruttissima copia delle harley, (che già sono brutte) , e costa un rene...
salvo solo 1 pezzo, l'albero cardanico in vista che si vede che gira...:)
ma allora mi compro con 30 euro una scatola di LEGO tecknik e giocherello con i cardani ...:lol::lol:
A me piace un sacco e mi è piaciuto anche provarla.
Fossi ricco sarebbe già in box (non come unica moto, eh)
Karlo1200S
03-08-2022, 10:34
io l'ho spostata da fermo e , nonostante fosse bassissima, mi sembrava più pesante di una gw...:confused:
Mi piacerebbe provarla, ma penso che il suo mercato di elezione non sia quello europeo, ma quello americano e che sia rivolta ai danarosi yankee che vogliono elevarsi rispetto ad HD.
jocanguro
03-08-2022, 11:29
esperimento assurdo...
ma se avessero fatto una gt 4 o 5 cilindri a v peso sui 250 260 kg frocierie elettroniche sui 140 150cv bella carenatura,
ma sai quante ne vendevano ?
certo erodeva alle 1250rt e alle k1600 ma ampliavi l'offerta al tuo pubblico.
si vede che i geni del marketing pensano piu a conquistare nuove utenze diversificate...
ho sentito dire che uscirà la r1200gs da trial ..
e la r1100r trike
e anche la bmw monkey 150cc
e anche la k1600gtlplus walkirie lunga 3 metri e 550 kg di peso ...
:lol::lol::lol::lol::lol:
io l'ho spostata da fermo e , ...
mi sembrava più pesante di una gw...:confused:
Stessa, identica, sensazione
Davvero pesante, e la Gw l'ho avuta
Ma accendetele, 'ste moto! :lol:
esperimento assurdo...
ma se avessero fatto una gt 4 o 5 cilindri a v peso sui 250 260 kg frocierie elettroniche sui 140 150cv bella carenatura,
ma sai quante ne vendevano ?
orpo, dalla tua firma ne hai avute ben due cosi' !:lol::lol:
jocanguro
03-08-2022, 14:41
Si è vero, ma non erano proprio riuscitissime, soprattutto la k1200gt... (rogne varie)
la 1300gt già era meglio.
infatti furono "segate" dal marketing per favorire i k1600gt e i bicilindrici..
lasciando un vuoto incolmabile per noi kappisti....:mad:
infatti anche io andai di 1600gt, ma me ne sto pentendo.. e mi tocca andare sui r1250rt...:(:(
quante volte ho rimpianto la vecchia k1200rs ... :D
qua per farla "bella" l'hanno scafandrata
https://www.quotidianomotori.com/moto/bmw-motorrad/nuova-bmw-r18-custom/
Boxerfabio
04-08-2022, 08:56
Questa devono fare!!!!!
È già li pronta, cosa aspettano!!!!!!
Ebeti
Giù di testa questa mamma mia
https://i.ibb.co/9GB5xpL/DB725538-C6-E7-4541-85-BF-023-A1-C16-EC94.jpg (https://ibb.co/g6QK0rp)
sito per condividere foto (https://it.imgbb.com/)
A Karlo e GTO..... I l ho provata (la Baggher) mi piace la Transcontinental, confronto alla GW che ho (2019) son rimasto basito..... Sembra di guidare un camion militare di 35 anni fa..... Ci son rimasto veramente male, è una moto particolare..... Ma tanto.... Peccato perché come rifiniture è fatta molto bene. In giro ne avrò viste 2.....3....ma......
lombriconepax
04-08-2022, 09:18
E fagliele avere anche brutte le rifiniture....costa come un condominio !
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
cesebeccadopo
04-08-2022, 10:14
Mi è arrivata pochi minuti fa un'e-mail dal mio concessionario di zona, nella quale invitano a provare la gamma R18 da martedì 30 Agosto a lunedì 5 Settembre.
Beh kabur, visto che io i camion militari li ho guidati 25 anni fa (ACM80/90, BM20 e Astra HD6, ma quello era di un altro livello rispetto ai primi 2, e molto più moderno), e visto che quando si scrive “è una moto particolare”, a me ricorda sempre molto di quando, di una ragazza, si diceva “è simpatica” … meglio lasciar perdere la R18.
Era giusto per questo che avevo fatto il post.
Ciao
R.
chuckbird
04-08-2022, 10:55
e ne trovo 54, cioè cinquanta quattro, cioè 5 e poi 4!
Nel senso di 20 + 34?
O meglio di 40 + 14?
Premesso che i gusti son gusti, non vedo il nesso tra GW e R18 :confused:
Se è solo per il peso a me in manovra il K/GT mi ha dato la sensazione di essere più pesante della R18
Non c è nessun nesso...... È solo per il peso, se è per quello che ho scritto io..... Il K GT, di che anno vuoi, è molto (più leggero) di quel pezzo di ferro..... L unica cosa buona è che è basso....
Sì, sarà così, nella realtà: ma visto che si parlava di sensazione R18 più pesante di GW, dico solo che per me la sensazione è stata K/GT più pesante di R18 (proprio perché è bassa, come scrivi, penso). :)
... Sembra di guidare un camion militare di 35 anni fa..... Ci son rimasto veramente male, è una moto particolare..... Ma tanto....
Sei un signore :) a non averla crocifissa, "una moto particolare"
E l'hai pure provata
Qui c'è chi le guarda e sa come vanno e quanto spingono..
:lol:
Quanto forte si deve spingerla, vuoi dire?
E pesa non poco.
:lol:
volendo nel genere mi piace molto la california 1400.
concordo la california 1400 è veramente bella!
Quando era piccolo, mio papà aveva la R18 turbo.
Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk
happyfox
05-08-2022, 00:16
Mi è arrivata pochi minuti fa un'e-mail dal mio concessionario di zona, nella quale invitano a provare la gamma R18 da martedì 30 Agosto a lunedì 5 Settembre.
E' arrivata anche a me un'e-mail del mio conce BMW che mi invita a provare la gamma R18. Ne ha già 2 di R18 di diversa tipologia esposte da almeno 2 mesi, ma non sono così curioso di provarla, visto che è un genere che non mi piace affatto...
jocanguro
06-08-2022, 12:27
Preferirei molto di piu provare a guidare un trattore, o una mietitrebbia , o un camion... per non parlare di elicotteri droni aerei...
no no .. motozappe non mi interessano ...:(
Oggi ho visto queste due…. Sempre bellissime e credo più comode della r18
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220808/f90e240645739d45fa976cdf66b8bd1d.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
08-08-2022, 18:25
Gran moto
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Apprezzata da pochi però … e che non ha mai sfondato davvero come avrebbe meritato … imho
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
meritato?.... alla guida era così speciale?
forse sbaglio ma la provai e la ricordo come uno dei boxer meno piacevoli
FATSGABRY
08-08-2022, 21:29
Ma BMW é famosa per la guida e il turismo..questi esperimenti escono dal guadagno delle altre.
Secondo me ci perdono a vendere la 18
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Se non ricordo male, l’investimento per produrre questa moto e’ stato il più grande mai fatto da Bmw motorrad
FATSGABRY
08-08-2022, 21:49
Beh normale il gs costa cosi..tra questa e quelle col motore 6cilindri
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
jocanguro
09-08-2022, 13:01
l’investimento per produrre questa moto e’ stato il più grande mai fatto da Bmw motorrad
soldi buttati..
dovevano fare una nuova k4 o k6 turistica sportiva 260kg motore a V traversale150cv
allora sfondavano...:lol::D
Una l'avrebbero venduta senz'altro!
Chissà a chi :lol:
cesebeccadopo
09-08-2022, 14:04
...Ne ha già 2 di R18 di diversa tipologia esposte da almeno 2 mesi...
Sicuramente è lo stesso.
Quindi ora sono diventate 2, è un po' che non ci passo.
Quando sono andato per il tagliando ne avevano una, in vetrina, mi pare si chiamasse "first edition". Era la base, senza fronzoli, come optional aveva un kit di particolari "bronzati".
Mi è piaciuta subito tantissimo, e personalmente mi piacciono quasi tutte le versioni. Però per l'utilizzo della moto che faccio io, l'R18 credo sia poco pratica, e quindi mi limiterò a guardarle quando passano e/o nelle vetrine dei concessionari.
ilprofessore
09-08-2022, 14:19
In Germania ne hanno vendute un bel po', non ha fatto il botto, ma nemmeno il disastro delle vendite in Italia.
In USA non so. Io non la comprerei mai, quando posso scegliere fra HD e Indian.
Apprezzata da pochi però … e che non ha mai sfondato davvero come avrebbe meritato … imho
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non l’ho mai provata in effetti, e pur non apprezzando queste moto nella guida (Harley in primis), l’ho sempre trovata una proposta molto piacevole esteticamente.
Poi sicuramente rispetto ad una R o una GS ha tutt’altra guida, ma non penso che fosse peggio delle HD dell’epoca che pur avendole provato un po’ di volte, non sono mai riuscito a farmi piacere neanche nel giro intorno al concessionario.
Poi da ammirare sono tutte belle, HD in primis, ma questa per me era una riuscita reinterpretazione con un suo stile personale che non scimmiottava le altre ma rimaneva originale nel suo genere.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BMW con la R18 ha fatto quello che sta facendo Harley Davidson con la Panamerica, entrare in segmenti di mercato ad appannaggio di case rivali.
Per entrambe vita dura.
Non sono tanto d’accordo, la Panamerica ha venduto (quasi tutto il disponibile, anzi qualche concessionario lamenta di non averne di più), mentre la R18, pur essendo molto bella, non vende.
La mia chiave di lettura é che tanti utenti Harley sono legato al marchio ma attratti da moto più leggere e versatili, per loro la Panamerica ha appeal (inoltre, sopratutto all’inizio con costi molto più abbordabili del GS), la R 18 invece cerca di attingere a clienti di altri brand, Harley in primis, che non sono così pronti a cambiare marca.
Ah ah ah... :lol:
Possibile.
E' un modo di pensare davvero infantile, ma in HD sono talmente settari.....
Il mio gruppo di vacanze è un emanazione assolutamente NON ufficiale di un Motorrad Club BMW; almeno metà delle moto (tra cui la mia) NON sono BMW. E la cosa è interessante, possiamo fare confronti in modo pratico.
I motoclub legati a un marchio sono tutti “settari”, nel mio BMW gente che ha frequentato per anni e poi ha cambiato brand non è più ammessa se non, come nel caso che citi, in sottogruppi non ufficiali.
FATSGABRY
11-08-2022, 09:41
La pan non é paragonabile..é in un settore dove vende chiunque.
L'ho provata più volte visto c'è chi la ha come seconda o terza moto in compagnia..va molto bene per come si usano queste moto.
Questa ha pure la rottura di palle dei cilindri davanti i piedi e il canotto sterzo distante.
Un cancello..una heritage o un king gli gira attorno in corsa.
Bella e pregiata ma troppi se e ma..
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Dubito che chi compra questa tipologia di moto sia interessato a "girare intorno in corsa" a chicchessia.
Si comprano per il fascino, l'immagine e ovviamente anche per il marchio.
Per me tra HD e R18 non ci sarebbe gara, BMW subito (anche se la Road King mi piace parecchio; non l'ho mai provata, però).
Invece sarebbe ben più dura scegliere tra R18 e Indian. :eek:
Bradipo Moto Warano
11-08-2022, 13:38
Avuta R.King nel 2019 e Bmw C nel 2007….beh mi son divertito di più con Bmw e rimpiango di averla data via…nostalgia canaglia La R 18 non so mi pare inguidabile…meglio GOLD wind tra l’altro
Kurvenschleifer
16-08-2022, 11:51
In Germania ne hanno vendute un bel po', non ha fatto il botto, ma nemmeno il disastro delle vendite in Italia.
.
Boh, io questa estate in Germania non ne ho mai incrociata una, possibile che anche qui le abbiano ritirate i concessionari.
Un altra idea che mi sono fatto, motivata dagli accessori che, a quanto pare, vendono bene: chi compra questa moto, la tiene in garage (o dal meccanico di fiducia) per personalizzarla al massimo.
Probabilmente nessuno la vuole tenere originale. Per cui, magari, si inizieranno a vedere in giro la prossima stagione.
https://www.tourenfahrer.de/fileadmin/_processed_/f/c/csm_black-t_t18-stealth_1140_9a48f80665.jpg
Panzerkampfwagen
16-08-2022, 12:09
Babba bia!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I gusti son gusti..
Ma uno stendi panni così non mancava a nessuno
FATSGABRY
16-08-2022, 14:14
Come molte hd sono seconde moto di chi ha già altre hd.
BMW sa quanti garage con collezionisti ci sono..già quelle fanno numeri
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Io l’ho provata, ci ho fatto anche la video recensione.
Stupenda vista dal vivo, curatissima.
Motore erogazione e coppia favolosi, una spanna sopra alle HD, che tra l’altro possiedo.
Ma i cilindri rompono troppo le palle e l’ammo posteriore è di marmo, ad ogni buca, dosso o giunzione ho subito delle vere legnate.
Kurvenschleifer
18-08-2022, 09:32
l’ammo posteriore è di marmo, ad ogni buca, dosso o giunzione ho subito delle vere legnate.
Lungi da me difendere la R18, per motivi che non sto qui a spiegare ho sviluppato una certa idiosincrasia per lei, ma conosco personalmente Harleisty che hanno speso importi a 5 cifre per farsi eliminare la sospensione posteriore dal telaio ed andare in giro con il telaio rigido (oltre ovviamente ad altre modifiche funzionali come una sella piú scomoda, manubrio non anatomico, serbatoi dalla capienza di una siringa da insulina ecc..).
Son gusti....come detto, penso che la moto originale non la terrá comunque nessuno.
Altro esempio:
https://img1.motorradonline.de/Walz-BMW-R18-fotoshowBig-b4ffc22c-1774275.jpg
Kurvenschleifer
18-08-2022, 09:34
Alcune giá le rivendono a cifre tutto sommato ragionevoli :)
https://www.1000ps.de/gebrauchtes-motorrad-2795476-bmw-r-18
jocanguro
18-08-2022, 14:24
Harleisty che hanno speso importi a 5 cifre per farsi eliminare la sospensione posteriore dal telaio ed andare in giro con il telaio rigido (oltre ovviamente ad altre modifiche funzionali come una sella piú scomoda, manubrio non anatomico, serbatoi dalla capienza di una siringa da insulina ecc..).
all'idiozia non c'è proprio limite... :mad::mad:
come quelli che mettono il munubrio allungato di 2 metri in altro...
ascelle piene di zanzare e vespe .. che bello..:mad::mad:
FATSGABRY
18-08-2022, 15:22
Io l’ho provata,
Ma i cilindri rompono troppo le palle e l’ammo posteriore è di marmo, ad ogni buca, dosso o giunzione ho subito delle vere legnate.
Bene..sono felice almeno in casa BMW non serve spendere 5 cifre per passare da ebeti haha
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
[QUOTE=Kurvenschleifer;10814981conosco personalmente Harleisty che hanno speso importi a 5 cifre per farsi eliminare la sospensione posteriore dal telaio ed andare in giro con il telaio[/QUOTE]
Senza offesa ma… cosa c’entra?
Se qualcuno vuole andare in giro con una tavola al posto della sella vada pure, di certo non si può pensare che debbano farlo tutti.
boxeroby
20-08-2022, 22:53
Vista dal vivo, bellissima e curatissima nelle finiture…il mio GS, che costa relativamente meno, al confronto è una truffa (alla faccia di chi dice che l’R18 sia troppo cara, poi spende 25k € per un plasticone imparagonabile per finiture e qualità!!).
all'idiozia non c'è proprio limite... :mad::mad:
come quelli che mettono il munubrio allungato di 2 metri in altro...
ascelle piene di zanzare e vespe .. che bello..:mad::mad:
Io li chiamo: Altolà al sudore :-)))))
all'idiozia non c'è proprio limite...
ma perche' uno non puo' mai fare quello che gli pare senza essere insultato...
e quelli che prendono una nineT originale simil GS ( che a me piace anche se cambierei la forca) e al posto della sella hanno una tavola da surf??
mica sono idioti...
boh a volte non capisco ma e' un mio limite.
Kurvenschleifer
22-08-2022, 10:27
Senza offesa ma… cosa c’entra?
il senso del mio intervento, di risposta al tuo (ammo troppo rigidi....subito vere legnate durante la guida o qualcosa del genere) era che in questa categoria di moto spesso, non sempre, gli utenti finali trascurano il comfort in favore di altre caratteristiche, spesso estetiche.
Per cui lo scarso comfort di sella e sospensioni, POTREBBE essere stato ritenuto da bmw non cosí penalizzante in ottica acquisizione di consenso da parte di eventuali acquirenti.
E, ripeto la mia opinione, BMW ha concepito questa moto ben consapevole che la maggior parte verranno customizzate con altre selle, altri ammo, altri scarichi ecc.
Controprova del mio pensiero, il fatto che molte moto della presunta concorrenza (HD) vengono customizzate e rese non necessariamente piú comode di come escono di serie.
Spero di essere stato spiegato :)
Controprova del mio pensiero, il fatto che molte moto della presunta concorrenza (HD) vengono customizzate e rese non necessariamente piú comode di come escono di serie.
Spero di essere stato spiegato :)
e chi lo dice???
quante HD hai avuto???
Beh … direi che è abbastanza innegabile … a vedere quello che gira sia in Italia che all’estero
Almeno rispetto a quanti personalizzano un GS o una V4 o una 1290 o una RT o un K o un AT
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io sulle mie HD..non ricordo se 10 o 11...sempre migliorative...anche a livello comodita'..
mica sono tutti SOA......ah io mai visto;)
un'Ape hanger e' stato provato??
non quelli da 60" :lol::lol::lol: ???
va beh seguo....
ovviamente ..non dico tutti...
e di quelli che spostano pedane su moto sportive praticamente in posizioni fachiro...? ah si per girare meglio in pista...OK;)
lombriconepax
22-08-2022, 21:17
Io amo gli apehanger .
Non mi sento un idiota.
Non capisco chi usa una panigale in strada o chi porta il passeggero su una r1 ma non li considero idioti
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Kurvenschleifer
23-08-2022, 09:32
e chi lo dice???
Avute personalmente nessuna, ho comunque un pó di esperienza nel settore.
Premesso che io non ho dato dell´idiota a nessuno, in nessun mio intervento, direi che per il senso comune, una sella di pelle senza imbottitura, abbinata ad un telaio rigido senza ammortizzatori é ritenuta dalla maggioranza dei motociclisti una modifica estetica e non votata al confort.
Felice di sbagliarmi, il punto comunque non é se chi modifica le harley é bravo o no, il punto era trovare un´eventuale motivo per cui BMW ha deciso di introdurre la R18 sul mercato con sospensioni rigide e sella "scomoda".
Interpretazione mia....le cose che ho giá scritto e non ripeto.
Detto ció, ci tengo a ribadire, che non ritengo nessuna categoria di motociclisti migliore o peggiore di un´altra. Non esistono belle categorie di moto, esistono solo belle moto!
Per la cronaca: ad inizio settimana ero a Pesaro per qualche giorno al mare dopo la montagna, passo davanti al mega casco di Valentino Rossi e, in un gruppo di motociclisti che stavano facendo foto con il suddetto “monumento”, vedo la prima R18 dal vero, ricordo che aveva parabrezza e borse laterali.
Però poi l’occhio mi è caduto su una R100GS gialla e nera che faceva parte del medesimo gruppo, e la R18 non l’ho più guardata …
Ciao sono uno quasi nuovo del Forum da Monaco di Baviera.
Ho cercato info sulla R18—-
…Ma quasi nessuno è estimatore del modello in questione?
A me non dispiace ma non l’ho mai provata….. ho chiesto ad un concessionario di zona una prova e aspetto la mail…
Ne vedo qualcuna qui a Monaco dove vivo generalmente fuori città .
Ma non ne vedo tante in giro. Sia per la mole in gioco sia per il costo è la eventuale rivendibilita non essendo HD
Sapete quali sono le cifre di vendita?
Farà la fine della 1200 c secondo voi?
Ciao
FATSGABRY
21-09-2022, 21:17
BMW ha in casa delle gran moto da turismo..non ha senso divagare in cose strane
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Che c'entra il senso?
E' una moto, mica una lavatrice :)
A me piaceva pure la 1200 C :eek:
marcotroi
22-09-2022, 08:46
con le dovute modifiche a me piacerebbe:cool:
appena uscita l'ho vista in concessionaria ,gli ho fatto i raggi x:lol:
1 quel scafandro in plastica che avvolge il radiatore del liquido refrigerante non si può vedere,fossi stato io lo avrei nascosto camuffato sotto al serbatoio o non so come ma no li
2 il concetto era riprendere le vecchie glorie R69 et simili ... allora ok il motorone fa tanto sborrone stile HD ma perchè seguire lo stile mericano? in europa sappiamo fare molto meglio... bastava prendere una R69 e migliorarla portandola tecnologicamente ai nostri giorni ,stesse pedane di una volta semplici
3 perchè sviluppare un bestione 1800 e raffredarlo a liquido su una moto del genere ,per me il concetto di questa sarebbe viaggetti medio corto raggio ,da bar a passo di montagna senza pretese di turismo lungo raggio ne prestazioni da intutato,dunque un motore si 1800 ma raffredato ad aria/olio stiloso tutto ferro e alluminio nessuna plastica solo cromature su ferro ottone o bronzo
ma... da buon veneto ... i tedeschi no i capisse gnente:lol::lol::lol:
ho visto video di americani che trattano e conservano una R69S come fossero moto da museo con stile unico
:-p
Kurvenschleifer
22-09-2022, 10:33
Ne vedo qualcuna qui a Monaco dove vivo generalmente fuori città .
Ma non ne vedo tante in giro. Sia per la mole in gioco sia per il costo è la eventuale rivendibilita non essendo HD
Sapete quali sono le cifre di vendita?
Farà la fine della 1200 c secondo voi?
Ciao
Ciao, apparte il fatto, che se dei nuovi modelli BMW non se vedessa qualcuno a Monaco, sarebbe davvero un BRUTTO segno...scherzi a parte...
in generale é ancora difficile giudicare.
Ad esempio, in Germania nel 2021 sono state omologate piú R18 che RT. Il tutto in piena pandemia. Il sospetto peró é che effettivamente siano state omologate un sacco di moto per le manifestazioni promozionali dei concessionari (ai quali BMW sta mettendo dall´inizio molta pressione) e per le "Umbauten" dei preparatori (vedi i miei interventi precedenti). Ovviamente molti, tipo Walzwerk, hanno puntato a prendere al volo la "novitá" per massimizzare il profitto.
Ora, parte del problema, é che la strategia BMW non ha funzionato come previsto: il piano era attaccare il mercato americano e poi l´europa...ma l´America non ha risposto come doveva e quindi le moto per l´Europa sono state disponibili prima. Siccome BMW puntava (e punta) moltissimo a vendere un sacco di accessori originali BMW costosissimi (preparazione Bobber, Manubri, scarichi, portatarga laterale ecc ecc ecc) per la moto, sapendo che originale non a vuole nessuno, e codesti accessori non sono ancora pronti, o non nelle quantitá previste...ecco che il tutto ristagna.
Cosa succederá quando questi accessori saranno pronti chi lo sa, ma per farvi una idea guardate la pagina facebook di BMW Motorrad e guardate come presentano le R18...non c´entrano niente con la moto fresca di concessionaria.
FATSGABRY
22-09-2022, 12:42
E' una moto, mica una lavatrice :)
A me piaceva pure la 1200 C :eek:
Se piaceva il 3d avrebbe una piega diversa..tipo Maria che soddisfatto dell acquisto.
Invece ci si chiede dove sono ste moto?
Un conoscente ha preso nuova km zero con 8mila euro di sconto.
Anno 21
Presa un mese fa.
Harley morte in conce un anno mai viste
Poi se ha senso sta lavatrice allora ok eh..c'è in vendita.
Basta entrare e firmare
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
anche a me con le dovute modifiche piacerebbe...
sella diversa prima di tutto....
tuttavia, visto il prezzo di partenza per certe modifiche di qua e di la, si spenderebbe come per una Harley Roadking!...
e li vale sti soldi?
Se poi volessi rivenderla mi chiedo quanto ci dovrò smenare.. sia abbassando il prezzo, sia visti i bassi volumi di acquisto che mi fanno già ora pensare chi se la comprerà dopo di me...
come dicevo, ne vedo qualcuna fuori monaco ma non molte... diciamo per una gita fuoripista occhei... senno´ zero.
mi piace e aspetto di provarla.
credo che abbia avuto maggior successo la HD attaccando il settore GS con la Panamerica che la BMW con il mercato Custom.
Premesso che io sono un caso a parte, perchè mi piacciono sia la R18 che la R1200C, ma è possibile che i crucchi - notarimente maestri del marketing e della creazione di desideri indotti - abbiano cannato due volte nel settore custom/cruiser?
Non me la spiego sta cosa...
Poi se ha senso sta lavatrice allora ok eh..c'è in vendita.
Basta entrare e firmare
Ah, ma se potessi permettermi due moto in garage avrei già firmato.
Nel frattempo aguzzerò la vista per avvistarne qualcuna.
qualcuno ha detto che e` stato un progetto molto costoso....
ho visto i video in rete del capo progetto BMW e di quanto ci abbiano tenuto a rispolverare un concetto di eredita´ del passato e collegamento con il futuro...
mirano molto alla generazione fighetta e si vede... forse avrebbero dovuto fare una new-oldclassic più piccola inizialmente, una sorta di Triumph Bonnie con più stile...
stesso mercato della R NineT ma stavolta custom
ma forse:
a) visto il peso con meno di un 1800 non si spostava...
b) come dicevasi poco sopra hanno puntato direttamente al mercato americano con un Motorone esagerato di cubatura... e quindi non lo hanno ridimensionato.
c) varie ed eventuali...
Servus!
FATSGABRY
22-09-2022, 14:07
Io l'ho provata mezzora.
Penso sia la moto più brutta che ho guidato.
Peccato perché mi piace molto esteticamente.
Ma capisco i limiti dettati dal motore
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
vuoi dire che grattava le pedane anche in parcheggio?
Kurvenschleifer
22-09-2022, 14:33
anche a me con le dovute modifiche piacerebbe...
sella diversa prima di tutto....
tuttavia, visto il prezzo di partenza per certe modifiche di qua e di la, si spenderebbe come per una Harley Roadking!...
è esattamente quello che pensa anche BMW!
Puntano piú agli accessori che alla moto originale.
Cosí la pubblicizzano sulla pagina facebook ufficiale!
https://imgur.com/a/iQoSncD
https://imgur.com/q9qsnaR
https://imgur.com/ID7l6vM
https://imgur.com/NbUYDfy
Per i miei gusti la imbruttiscono, tutti.
Il colore invece mi piace.
Boxerfabio
22-09-2022, 14:56
Quella di Unit garage è bella molto
LoSkianta
22-09-2022, 16:37
abbiano cannato due volte nel settore custom/cruiser?
E si che per la prima R 1200 C avevano ingaggiato niente meno che 007....
mirano molto alla generazione fighetta e si vede...
Boh, nella mia testa la generazione fighetta è giovane oppure poco esperta di moto, oppure entrambe le cose.
In tutti i casi mi sembra un target poco propenso a spendere 22mila € e oltre di moto.
Le versioni Trans-continental col parabrezzone poi, non le guardano nemmeno.
Ma magari mi faccio un'idea sbagliata io.
se cercate a bavarian Soulstory su YouTube vedete i 7/8 episodi che descrivono da un punto di vista raccontato ggiovane la tradizione del marchio la genesi della r18 fino alla presentazione...
secondo me, magari mi sbaglio ma il pubblico e´ giovane e per forza (BMW) danaroso.
visto pero´che mi ci metto anche io che ho 50 anni.... direi che il pubblico deve essere giovane dentro!
servus!
Boxerfabio
22-09-2022, 21:34
Quando commercializzeranno la R18/2 inzieranno a venderne.
Ora vanno quei modelli. Non capisco cosa aspettano.
Spero a novembre….
Boxerfabio
22-09-2022, 21:37
…….
…….
………….
mi sa che siamo in pochi ad aspettare la r18/2.....
:-(
ci faccio un pensiero se la vedo dal concessionario molto scontata o iniziano a tirarle dietro per fine serie...
ma dovrei vendere la multi v4, che ora uso tutti i giorni... per una bestia che in mezzo al traffico di monaco... boh...
mi piacerebbe bobberizzata ma facilmente modificabile per attaccarci due borse nel caso volessi farci un viaggetto.
Servus!
jocanguro
24-09-2022, 10:11
secondo me quando le case motociclistiche aggrediscono un segmento "storico" prendono musate a palate...
per storico intendo qualcosa di molto iconico,
esempi:
harley con mega ernduro ? io ne vedo quasi zero, vuol dire che il mondo delle mega enduro compra e vede solo gs, e i numeri di vendita ce lo confermano, questo mese a roma ne hanno immtricolate 132.000 pezzi ;):lol:
bmw con maxi scooter (600 650 ) pensavo che farlo fighetto accessoriato e costoso avrebbe sbancato, invece non c'è storia per un bmw venduto ce ne sono 20 tmax per strada.
l'unica per sfondare è dare qualcosa di molto molto interessante, vedi prezzone da paura per la benelli simil GS che vende perchè costa come un sh300
o ducati multistrada perchè ti da tanta tecnologia e immagine
quindi per me per la r18 potrebbero fermare la produzione e lasciare quelle 300 moto in giro per far giocare i preparatori a mettere cerchi strani con gomme a S o manubri alti 2 metri o selle di marmo pregiato di carrara....
piuttosto, che in bmw si concentrino a fare una ottima turismo a 4 cilindri, che c'è un buco tra le rt e le k1600 :(:mad::confused:
indianlopa
24-09-2022, 10:16
tanti 132.000 gs solo a roma....ammazza oh!
secondo me ...
o ducati multistrada perchè ti da tanta tecnologia e immagine
...
Hai ragione su tutta la linea
Però è necessario provarci
Ducati, con la Multi V4, lo ha fatto alla massima potenza e offrendo moltissimo
Oggi sappiamo che la Multi è un successo
3 anni fa quanti ci avrebbero scommesso?
E quanti, che oggi hanno sostituito il gs con la Multi, avrebbero pensato di lasciare il boxer e telelever?
A posteriori è più facile parlare
In bmw ci hanno provato, dovevano farlo
Poi anche io prenderei una Roadking al posto della r18
Tra 20 anni comunque le r18 avranno un discreto pubblico, secondo me
:)
Elycando
24-09-2022, 11:51
…Piuttosto che in bmw si concentrino a fare una ottima turismo a 4 cilindri, che c'è un buco tra le rt e le k1600 :(:mad::confused:
Caxxo se hai ragione! E da possessore di rt ti dico che me la comprerei subito!!!
A volte mi domando perché certe Case (non mi riferisco solo a Bmw) decidano dall’oggi al domani di cancellare ottimi progetti, lasciando un buco nel mercato, scontentando una fetta più o meno consistente di clienti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...
decidano dall’oggi al domani di cancellare ottimi progetti, lasciando un buco nel mercato, scontentando una fetta più o meno consistente di clienti
Perché saremmo in 4 (gatti) a comprarla
Quando era a listino non la cercava quasi nessuno
Effettivamente rimane un buco, c'è un salto molto grande tra rt 1250 e k1600
Però la compreremmo in pochi, temo
A volte mi domando perché certe Case decidano dall’oggi al domani di cancellare ottimi progetti, lasciando un buco nel mercato, scontentando una fetta più o meno consistente di clienti
Perchè evidentemente i numeri danno torto agli appassionati che, spesso, invocano questo o quel modello ma poi non lo comprano. Vale anche il contrario: ci sono modelli criticati o disprezzati dai "veri" appassionati che però vendono benissimo e sono giustamente tenuti in produzioni a scapito delle critiche.
concordo la california 1400 è veramente bella!
Sarà anche ma successo quasi zero, ha venduto mooolto di più una cruiser molto particolare come la Diavel......
jocanguro
25-09-2022, 08:29
Per i k 4 cil, verissimo quello che dite, alla fine siamo in pochi, quindi le case si fanno i loro conti e non le producono.
Comunque per le moto è tutto un successo dovuto "all'immagine"
ovvero cromature per le custom,
selle alte e alu e aspetto gs , per le gs,
scatto e grinta per il tmax...
insomma possiamo ri-confermare che le moto intelligenti non vanno, oppure vanno solo se costano come 3 tramezzini .:confused:.
FATSGABRY
25-09-2022, 09:32
Beh questa di intelligente non mi pare abbia qualcosa haha
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
:lol:
Invece le HD sono l'Einstein del mondo moto :lol:
Comunque siamo già abbastanza intelligenti noi, le moto meglio che siano stupide :)
jocanguro
25-09-2022, 10:34
infatti... l'r18 non è intelligente, costa ,
e non ha ancora immagine, quindi chi si butta su quel segmento va giu di harley...:D
e lo capisco...
anche io se un domani mi devo buttare da un ponte, mi scelgo un ponte bello alto ... mica dal primo piano ...:D:D
Zorba: le moto meglio che siano stupide
Aspetta a guidare la tua nuova motorella e prova il cruise adattativo con radar , che la moto frena e accelera da sola...
inquietante.
anche se funziona... lei decide e fà ... :rolleyes:
il prossimo step, dai alla tua moto 30 euro, gli dici di farsi benza e di andarsi a fare un giro per le colline e tu stai comodamente sul divano a vedere la partita:lol::lol:
p.s.
hai glissato sul come quanto dove, perchè !!
come non chiesto ...
secondo me quando le case motociclistiche aggrediscono un segmento "storico" prendono musate a palate...
è vero, succede spesso, ma in linea di massimoa non sono d'accordo perchè altrimenti finirebbe che nessuna casa ci proverebbe, fermando de facto la concorrenza.
Dove oggi vediamo un TMax leader del mercato, ieri c'è stata una Yamaha che ci ha creduto e che poteva sembrare una pazzia proporre un maxiscooter sportivo 500cc (che consumava come una Porsche), quando magari lo scooter più venduto era.. boh, l'honda CN250?
Il GS, è vero, ora è il più desiderato, ma fino al 1150 non è che ne vendessero chissà quante e spesso veniva scartato dai clienti perchè troppo pesante e lento. Poi col 1200 è esploso.
Multistrada, ad esempio, si è ricavata una sua nicchia dove Honda Crosstourer e Yamaha Supertenerè hanno toppato, salvo poi rimediare con l'Africa Twin e la T7.
jocanguro
25-09-2022, 14:28
Provarci è giusto, non dico di no...
io appena visto i maxiscooter bmw avevo pronosticato che ne avrebbero venduto a camionate e per fare il tagliando alle nostre moto in bmw avremmo avuto code di 3 mesi... invece ho toppato proprio.
certo non è il caso delle r18:lol::lol::lol:
Quando una ditta aggredisce un mercato, deve almeno essere innovativa
Anni fa provai lo scooter Bmw 650, non mi lascio’ nessuna impressione se non il prezzo elevato, il Tmax e l’Xadv invece sono stati qualcosa di nuovo
La Multistrada 4V ha presentato delle novità tecniche nel settore ed ha avuto successo.
Quindi avere successo e’ molto difficile soprattutto quando si entra in un settore che non e’ il proprio, bisogna essere un po’ innovativi sapendo che l’insuccesso e’ a portata di mano.
Oppure inseguire i trend come fa Suzuki….
FATSGABRY
25-09-2022, 15:19
Hd ha un mondo attorno..feste..eventi..più o meno grandi.
Qui ti prendi una r18 e ti rompi le palle da solo fino al bar
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Può darsi, ma io sono semi-misantropo, viaggio con moglie e pochi selezionati amici, quindi del mondo intorno non saprei che farmene (del bar neppure, per la verità).
Poi non ho tatuaggi, barba, ipertricosi, panza da birra... sarei malvisto :lol:
P.S. Nel caso solo Road King, comunque, la trovo... :eek:
Una R18 è di un tipo che vive nella mia strada.
Nera, lunga come un treno e molto bassa.
Il sound non è male.
Borse bellissime, ma fascino zero assoluto.
Appena smette di piovere faccio un paio di foto.
Ad un semaforo ho visto una Indian bordeaux.
Sound stupendo e grande fascino.
Mi pare fosse il 1.4.
Quasi quasi ...
Su Indian concordo: ne ho viste alcune bellissime, per i miei gusti sono più belle delle Harley.
Magari nella prossima vita, se il samsara sarà così benevolo da farmi rinascere motociclista :)
Concordo sul giudizio positivo per le Indian. Le trovo particolarmente attraenti per il mix di stile classico abbinato però a contenuti tecnologici moderni e di qualità, vedi freni, sospensioni ecc
1.4
https://img2.stcrm.it/images/19195784/HOR_STD/1000x/indian-scout-2019-07.jpg
ok non le touring...
quello se non sbaglio( non sono certo ) e' il 1200...
comunque le Indian sembrano fatte bene!!
jocanguro
26-09-2022, 08:57
Zorba, io sono piu misantropo di te... sempre vacanze e giri da solo con moglie , forse un 2 volte sono uscito in gruppo...:(
e piu passano gli anni peggio è...
un tempo (anni 80 e 90) era più facile incontrare motociclisti turisti in giro in europa , a volte a gruppi , e qualche volta con qualcuno abbiamo anche fatto 2 o 3 giorni di vacanza insieme...:)
ora molti meno mototuristi, noi piu vecchi e chiusi, quindi...:confused:
sulle moto stile antico.. vado controcorrente.. io sono o per il moderno tecnologico attuale sofisticato, quindi k e R ultimi modelli o multistrada ktm superaccessoriati..
o se deve essere vintage, allora preferirei un vero pezzo antico , quindi delle vere obso, stra-curata e manutenuta, ma originale, r69 ural tenere 600 fjr1100 1200
e lo stesso vale per le auto, la mini nuova, il maggiolino beatle la 500 nuova, le aborro...
solo trucchi commerciali , la vera 500 è la 500L :D
Kurvenschleifer
26-09-2022, 09:10
solo trucchi commerciali , la vera 500 è la 500L :D
...sicuro di non voler riformulare questa frase?
:lol:
https://autogazette.de/wp-content/uploads/378322.jpg
Zorba, io sono piu misantropo di te...
[...]
ora molti meno mototuristi, noi piu vecchi e chiusi, quindi...
Quindi ci tocca fare un misantroporaduno, è chiaro.
A metà strada, a occhio direi in Toscana.
Parcheggiamo ma non troppo vicini.
Parliamo ma guardandoci con diffidenza.
:lol:
P.S. Ah, in Toscana c'è anche il "misantropo di campagna": ovviamente lo coinvolgiamo.
Faremo un triello, tipo la scena al cimitero ne Il buono, il brutto, il cattivo
LoSkianta
26-09-2022, 12:56
Zorba... mi sento escluso... :mad:
che poi i tavoli (quelli dove si mangia) hanno 4 lati. Ci entrerei anche io. Non sono un misantropo, ma nemmeno un "amicone".. :) Forse ci rientro..
in Toscana c'è anche il "misantropo di campagna": ovviamente lo coinvolgiamo
Mi fischiavano le orecchie...
Ah, perfetto. :)
Più siamo più ci divertiamo
MA
essendo misantropi più siamo più dobbiamo aumentare la distanza tra di noi per evitare disagi, sicché se alla fine saremo una decina ci servirà una piazza grande come Prato della Valle :lol:
jocanguro
26-09-2022, 15:17
decina ??
follia... no non ci vengo... :mad::mad: troppi..
scherzo !!!:lol:
mbè in toscana ci sta anche Mimmotal con cui alle volte oltre al forum, ci parliamo addirittura per telefono !!:D:D
e anni fa ci eravamo presi un caffe insieme !!! incredibile !!
Kurven....
Per 500 L ... vero .. c'è anche quella nuova, ma non mi ricorda proprio nulla della 500L degli anni 60 ...:lol:;)
LoSkianta
26-09-2022, 15:49
essendo misantropi più siamo più dobbiamo aumentare la distanza tra di noi..
Giusto... ci potremo giustificare affermando che temiamo il covid. Peraltro, toccando ferro, forse grazie anche agli scarsi rapporti "fisici" con gli altri, a tutt'oggi l'ho evitato..
Eh, per forza, vivi in una bolla di solitudine e misantropia, come tutti noi! :lol:
Infatti, guarda caso, neppure io me so' coviddizzato e - immagino - neanche Some1 e Jo ;)
Se viene anche Mimmotal ci tocca piazza San Pietro, e se arriva pure il Conte Mascetti ce ne andiamo a Merdeka Square, a KL (in moto, ovviamente) :lol:
FATSGABRY
26-09-2022, 16:34
Guardate che di girare assieme a voi e alle vostre mogli alla gente in hd non frega nulla eh.
Ma un evento hd distante é un occasione per un viaggio e arrivare dove c'è qualcosa di particolare non mi pare male..é la scusa per il viaggio.
Se muove migliaia di persone un motivo ci sarà
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
26-09-2022, 16:40
Poi se garmisch é da ebeti ok.
Ma saranno loro che guidano contro mano in autostrada o voi?
Dei dei
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
sapete se per caso e´ in studio un modello nuovo per il prossimo anno?
Ci sto pensando... ma.... se volessi, visti i costi.... prenderei assolutamente un usato... e sto anche guardando un Roadking o un Fatboy...
Servus!
jocanguro
26-09-2022, 19:05
tocco ferro, e anche io per ora mai covid..
anche se mia moglie lo ha preso a marzo e gli sono stato sempre vicino...
:D:D
immagino - neanche Some1
Immagini bene...corna facendo ;)
Ma anche perchè la badante (che è del mestiere), mi fa due palle che la metà bastano :mad:
Guardate che di girare assieme a voi e alle vostre mogli alla gente in hd non frega nulla eh.
Maria che bella notissia. Win-win :lol:
un evento hd distante é un occasione per un viaggio e arrivare dove c'è qualcosa di particolare non mi pare male..é la scusa per il viaggio.
Se muove migliaia di persone un motivo ci sarà
Ma certo che non è male, ci mancherebbe.
Però alcuni di noi preferiscono altre occasioni per il viaggio, tutto qui.
C'è posto per tutti.
Sulle migliaia di persone... con tutto il rispetto per il grande Vasco Rossi, preferisco De Andrè ;)
Motovolante
09-11-2022, 09:51
Che dire….a me la R18 B, piace, ma anche parecchio. Ho avuto modo di fare un test drive di circa un’ora, e devo dire che mi ha sorpreso. Ho trovato una moto godibile. Provengo da una nineT, quindi è chiaro sia imparagonabile, tuttavia mi affascina molto. La fusione di elementi del passato e la tecnologia odierna, creano un bel mix. Negli anni ho perso l’ appeal per la guida frizzante e uso la mia nineT a velocità soft e per brevi tratti, causa anche la mia ernia e fastidi a spalle e polsi; problemi non pervenuti nel test con la 18. Ora sono in promozione, chiaramente per disfarsi delle moto a stock, quindi vengono proposte con un discreto sconto, ma sono consapevole anch’io che non si può gridare “buona la prima”, in quanto le vendite sono scarse, se poi si considera che a quel prezzo (scontato), si porta a casa un GSA/RT full, l’utenza giustamente ci pensa due volte. Però come ha detto qualcuno qualche post indietro, a mio avviso la qualità costruttiva di queste 18 è favolosa, e veramente ciò fa intravedere davvero il sapore di “truffa” verso le altre. Detto ciò, data la mia passione per il passato di BMW, il mio utilizzo decisamente soft, credo ci farò un pensierino. Vedremo. Buona strada a tutti! ;)
Ciao, riprendo questo vecchio post, non avendo trovato granché nel forum sulla r18. Che dire, l’ho provata, mi è piaciuta e l’ho presa, addirittura in cambio della mia rs1200.
Moto molto affascinante e tutto sommato comoda, qualità costruttiva al top ed un tiro del motore da trattore. Ho fatto per ora solo qualche migliaio di km, ma sono soddisfatto, poi vedrò quando uscirà la rs1300 :):D:D
Hedonism
19-10-2023, 12:05
mi incuriosisce... vorrei chiederti:
- protezione aerodinamica? (che versione hai preso?)
- le pedane toccano presto in curva?
- confort delle sospensioni, soprattutto al posteriore
grazie
barney 1
19-10-2023, 12:14
Complimenti! Sotto il mio ufficio è parcheggiata spesso una Transcontinental e fa davvero una gran bella figura; un piacere per gli occhi davvero.
Ti auguro sia bella anche la tua da guidare, oltreché da guardare.
Claudio Piccolo
19-10-2023, 13:48
R18?...potrei concepire questa...
https://i.postimg.cc/RFdPn401/S1-renault-18-turbo-1980-1985-la-premiere-berline-suralimentee-de-renault-des-3-500-eur-627095.jpg (https://postimages.org/)
Brein secondo
19-10-2023, 13:51
Io invece ho un'altra domanda. Deciso di comprare una moto cosi', hai valutato le concorrenti?
Claudio Piccolo
19-10-2023, 14:17
https://i.postimg.cc/XN1PKRdj/bmw-r18-first-edition-2020-05.webp (https://postimages.org/)
indubbiamente un bell'oggetto.
ma per le tirate in autobahn non trascurerei questa... :cool:
https://i.postimg.cc/65dd6R9k/B-bmw-r18-spirit-of-passion-1.jpg (https://postimages.org/)
Ciao, ho preso la Classic. La protezione è buona, tenendo presente che nn è una moto da sparate, la parte alta della testa forse un pelino esposta, ma nulla di eccessivo
Come guida, ho grattato le pedane un paio di volte sui tornanti, con moglie a bordo, bisogna prenderci l’abitudine e poi vai di progressione
Il mono dietro è poco progressivo e un po’ duro, ma la cosa che in realtà mi ha messo in difficoltà è la sella.
Bmw ha privilegiato l’estetica a discapito del comfort e le selle, soprattutto del passeggero sono troppo dure (mia moglie dopo il primo giro, si è rifiutata di salire ancora) tanto che le ho cambiate con la cross country ed ho risolto alla grande
Nel decidere di comprarla avevo anche valutato Harley o Indian, ma a me piace guidare e vi assicuro che in mappa rock ti diverti parecchio (tenendo presente che hai tre quintali e mezzo abbondanti sotto le chiappe) ;-)
È una moto che mi piace parecchio, se potessi averne due molto probabilmente sarebbe già in box.
Ti auguro tanta buona strada... con stile :)
Claudio Piccolo
19-10-2023, 16:21
https://i.postimg.cc/x110nnCV/lo-smoking-guida-alluso-charme-canaris-abiti-cerimonia-uomo-galatina-lecce-6.jpg (https://postimages.org/)
Hedonism
19-10-2023, 16:22
Ciao, ho preso la Classic. La protezione è buona, tenendo presente che nn è una moto da sparate, la parte alta della testa forse un pelino esposta, ma nulla di eccessivo
grazie, a me interessa molto la pulizia dei flussi intorno al casco, i parabrezza come quello della R18 li ho avuti su Harley e Guzzi, e non erano propriamente studiati in galleria del vento... :lol:
insomma passati i 100 / 110, è vero che l'aria non ti arriva in faccia o sul petto, però il casco ballava
Personalmente il casco nn mi balla, dipende però credo anche dallaltezza del pilota. Sulla mia vecchia California 1400 invece si, tanto che giravo col parabrezza piccolo della sport
per turismo avevo il 1200 c indipendent e capisco poco questi aumenti di potenza e prestazioni. il 120 era derivato dal 1100,ottima coppia,velocità adeguata perfettamente,abbastanza leggero,comodo.
teeva bene la strada era stabile,consumo e costi normali.moto seria.non vibrava.la migliore del segmento .molto meglio di tutte compreso hd.
carissima ma buona.
oggi non capisco tutti questi aumenti di cv e coppia e peso.a scapito delle prestazioni e maneggevolezza.
moto da bar.
Motovolante
25-10-2023, 09:09
Io alla fine ho affiancato alla mia nineT una R18B. Non posso parlarne male: mi trovo benissimo e la guida non affatica per nulla. Agilità inaspettata; certo nelle manovre da fermo si sente, ma tutto è gestibile in quanto i piedi poggiano alla grande. Ovvio che nel parcheggio in pendenza, o la metti pronta per partire, altrimenti un colpo di retro si rende obbligatorio. In passato ho avuto più difficoltà col GSA. Sono alto 1.83 e ammetto che un po’ d’aria sul casco sbatte, ma per me non è un problema. Complessivamente io sono molto soddisfatto. Un saluto a tutti.
LoSkianta
25-10-2023, 09:11
Complessivamente io sono molto soddisfatto.
Se piace questo genere di moto credo anche io che possa soddisfare pienamente.
Motovolante
25-10-2023, 09:18
Certamente. Parli di genere ed è corretto. Questo è un genere che va capito, ma che regala soddisfazioni. Si viaggia davvero bene. Io ho avuto la fortuna di possedere vari modelli, e con tutti mi sono divertito molto. Ora, complice anche una bella ernia al disco, mi sono messo calmo, si fa per dire.
l'anno scorso, durante il tagliando della mia K1600 mi offrirono come moto di cortesia una R18 bagger, ricordo che il concessionario mi disse che prima di metterla in moto bisognava assicurarsi di tenere ben saldo il manubrio, perchè all'accensione la moto avrebbe vibrato parecchio.. infatti era proprio così..
la moto era piacevole da guidare, facile, divertente, baricentro molto basso, ho un'ottimo ricordo.. per strada attirava un pò l'attenzione e a me questo dava un pò fastidio, ma tutto sommato è un'ottimo mezzo, anche se la versione bagger non sarebbe la mia scelta. Ciao
Motovolante
01-04-2025, 07:16
Eh si, quando la accendi il boxerone ti da la scossetta. La muovi appena e il peso sparisce.
Eh si, quando la accendi il boxerone ti da la scossetta. La muovi appena e il peso sparisce.
devo ammettere che quello scossone sul manubrio all'accensione, mi divertiva parecchio !! un'altra cosa degna di nota, sono le marce lunghissime, sembrava quasi che con la terza ci si poteva viaggiare a velocità di crociera.. :)
... ricordo che il concessionario mi disse che prima di metterla in moto bisognava assicurarsi di tenere ben saldo il manubrio, perchè all'accensione la moto avrebbe vibrato parecchio.. infatti era proprio così..
Interessante quanto in bmw ne sappiano per le varie architetture motoristiche.
Su questa R18 hanno saputo nascondere benissimo il rotore di coda.
E comunque la scossa è bella forte
jocanguro
03-04-2025, 17:02
Rotore ? elicottero ?? magari...
secondo me hanno nascosto bene le cerniere sulla coda, quelle per trasformarla in cancello ... (sul mare..):lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |