Visualizza la versione completa : Sensori radar punto cieco specchietti retrovisori cambio corsia
SicutNoxSilentes
01-08-2022, 10:20
Ero un pò indeciso se fosse più una discussione da reparto meccanica, ma credo sia più che altro pertinente la sicurezza.
Ultimamente mi è capitato di fare considerazioni sull'opportunità (che mi pare non venga colta dalle case produttrici) di dotare le moto delle stesse tecnologie installate sulle auto. Una che ritengo sarebbe davvero importante è quella dei sensori del punto cieco degli specchietti, quelli che ti avvisano con un segnale luminoso sullo specchietto spesso se è presente un veicolo a te affiancato, che potresti non vedere nello specchio.
Provare a cambiare corsia, ed accorgersi di avere vicino un auto che non avevi visto negli specchi, è agghiacciante, quando va bene.
Quindi, è un accessorio che mi piacerebbe avere, sulla moto, specialmente ove sarebbe ampiamente "comodo" da installare, come sugli specchioni di una RT.
Detto questo, valuterei anche una installazione aftermarket.
Avete notizia di qualche kit dedicato alle moto? Per le auto, c'è qualcosa in commercio di generico, un pò per tutti i prezzi e le qualità. Di specifico per moto non ho trovato nulla.
Non ho esperienza tecnica o conoscenza specifica sul funzionamento e sulle caratteristiche che devono avere. Qualcuno ne sà qualcosa in più sull'argomento?
Grazie per ogni confronto!:)
Gilgamesh
01-08-2022, 10:42
ci sono parecchi accessori after market. Ho dato un'occhiata velocissima su Amazon come "radar punto cieco" e ci sono parecchi risultati. Per me si trova anche qualche cosa per le motorette
SicutNoxSilentes
01-08-2022, 11:25
Grazie Gilgamesh. Come ho detto, ho già cercato in rete e trovato diversi kit, sconosciuti per lo più e per auto.
Sono invece curioso di sapere se sono l'unico a sentire la necessità di questo tipo di accessorio, e sopratutto se qualcun'altro avesse già tentato di percorrere la strada dell'aftermarket, con esperienza diretta.
er-minio
01-08-2022, 11:31
Penso sia meno "sentito" sulle moto perchè i punti ciechi in moto sono molto ridotti rispetto alle auto.
Non hai i "pillar" posteriori che ti nascondono un veicolo a 3/4 posteriore.
In moto "tecnicamente" (in pochi lo facciamo in realtà) bisognerebbe fare quello che gli angolofoni chiamano "shoulder check" prima di spostarsi e cambiare corsia, che è praticamente dare un'occhiata dietro senza gli specchi.
Poi tra teoria e pratica...
In tanti anni e tantissimi km in auto e moto, mi è capitato di non vedere la macchina che mi stava a destra/dietro (guida a sx) qualche volta, mentre in moto mai.
E, oltretutto, non vedere la macchina mi*è capitato quasi unicamente sulla macchina che ho ora che è un SUV. Non ricordo fosse un problema con le station wagon (dimensione e altezza normale) che avevo in precedenza.
Così, di pancia, mi verrebbe da dire che quei sensori sono diventati necessari con il crescere (ingiustificato) della dimensione delle macchine.
Michelesse
01-08-2022, 11:42
Sulle moto concordo che sarebbe utile, come lo é molto nelle macchine, perché il led che si accende sullo specchietto per indicare che qualcuno sta sopraggiungendo é visibile dalla visione periferica anche senza dover distogliere lo sguardo da davanti perché magari si é concentrati a guardare cosa succede…
.
SicutNoxSilentes
01-08-2022, 11:51
@Er-minio:
grazie del tuo parere, ti rispondo per punti:
1) è vero, non hai i pillar, però hai il casco, che comunque limita la visione periferica;
2) istintivamente, il girarmi un pochino a guardare dietro la spalla, lo faccio abbastanza d'abitudine; così come, d'abitudine, cerco sempre di dare un occhiata periodica agli specchietti anche quando procedo dritto, solo per avere idea di cosa ho dietro, "just in case".
3)A me è capitato un paio di volte, in moto, non tanto di cambiare corsia e farmi investire, ma di guardare negli specchietti e non vedere nessuno, poi girarmi a guardare mentre inizio a dare l'impulso al culo per cambiare corsia, e vedere con la coda dell'occhio la corsia impegnata, ed è sempre quel momento da "machecazz" che mi risparmio volentieri.
4)Riguardo alle dimensioni ingiustificate delle auto, mi trovi pienamente e convintamente d'accordo. E' anche vero che le tecnologie progrediscono, diminuiscono nei costi di produzione, e allora perchennò... una volta giravamo coi Caballero 50 a miscela, ci divertivamo come pazzi e non sognavamo neppure di navigatori GPS, cornering ABS, Cruise control adattivi e chiusura centralizzata delle borse; eppure adesso le abbiamo tutte, e alla fine non mi dispiace per niente.
Guido lo stesso senza, e sono discretamente prudente, ma avere un sistema anche ridondante che mi possa salvare il culo la volta che sono distratto proprio in quella frazione di secondo, o magari in una situazione di emergenza, in cui cerco di schivare a sinistra per evitare un ostacolo improvviso davanti a me, meglio averlo che no. Mi chiedo perchè non sia in listino, anche optional, almeno su dei galeoni come RT e K1600. Sò solo in linea di principio come funzionano, magari sulla moto proprio non ci stanno?
er-minio
01-08-2022, 11:56
D'accordo.
No, ma non dico che sia inutile averlo in moto, solo che capisco che è forse meno "sentito" rispetto ad altre cose.
Il voltarsi a guardare ammetto che lo faccio molto meno, sopratutto per la cervicale :lol:
pacpeter
01-08-2022, 11:59
La multistrada V4 li ha. Devo dire che sono molto comodi e aumentano di non poco la sicurezza.
Io mi giro spesso in moto proprio perché l'angolo cieco non é cosí piccolo come si pensa
Michelesse
01-08-2022, 12:01
Proprio ieri al ritorno da un giro in montagna, nei pressi di Torino coda interminabile di auto che in moto sfili lentamente a sinistra, guardi sempre davanti con attenzione, e guardi sempre lo specchietto sinistro, ma senza accorgermi in un attimo un’altra moto mi ha passato, andavamo tutti piano, ma senza che la vedessi…
SicutNoxSilentes
01-08-2022, 12:11
Il voltarsi a guardare ammetto che lo faccio molto meno, sopratutto per la cervicale :lol:
Non dirmi niente... :mad: settimana scorsa, sui colli in Francia, mia moglie aveva il compito sui tornanti di girarsi lei a guardare in salita se scendessero veicoli grossi. Che si guadagnasse il posto dietro! :lol::lol:
SicutNoxSilentes
01-08-2022, 12:14
... in un attimo un’altra moto mi ha passato, andavamo tutti piano, ma senza che la vedessi… Ecco, questo è il tipo di fenomeno (ma in genere li appello con altro termine) in moto che se funzionassero gli auguri che gli mando sarebbero già spalmati come la nutella sul pane.:gib:
SicutNoxSilentes
01-08-2022, 12:16
@pacpeter: bene, non sapevo che il V4 li montasse. Allora questo tipo di ADAS cominciano a girare! Magari tra poco cominciano a farne anche per le moto...
Sulla RT (ce l'hai anche tu, giusto?) ho una specie di blind spot detection dei poveri: siccome con gli specchi di serie mi trovavo male, ho montato sul manubrio quelli della Wunderlich.
A parte che li trovo assai più comodi, ho avuto il beneficio extra di poter regolare quelli di serie in modo che inquadrino il famoso "punto cieco".
Ora non devo più girare la testa e son sicuro di vedere tutto quel che serve.
(Anche se, dopo tanti anni, a volte lo faccio lo stesso, dev'essere ormai entrato nel mio corredo genetico.)
Il vero blind spot (quello da ricchi) l'ho provato sulla Multi V4, e in autostrada ho avuto modo di verificarne bene il funzionamento (ci tenevo a controllare come e quanto funzionasse).
Funziona da dio, è tarato benissimo. Lo vorrei proprio, sulla mia. Purtroppo per la RT non è previsto (almeno per ora).
A mio parere le frocerie che aumentano la sicurezza sono sempre le benvenute.
SicutNoxSilentes
04-08-2022, 18:21
Ce l'ho anch'io, ma la mia ha il manubrio quadro tipo Lambretta Lui 50, e non ci puoi mettere niente, neanche un adesivo di padre Pio.
A me sembra un po' assurdo, che abbia la chiusura centralizzata e non un blind spot, anche a pagando, eh, ci mancherebbe che solo perché spendi 26k per una moto e ti debbano dare anche i rubinetti d'oro... si vede che diventiamo vecchi e cominciano a piacerci le frocerie. Speriamo di non invecchiare troppo![emoji15]🥺
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Non c'entra, il manubrio quadrato (a meno che tu intenda un manubrio diverso, fatto solo per la tua). Io ho il manubrio di serie (NON quello tondo optional).
Sono questi:
https://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-r-serie/r-1250-rt/ergonomia-comfort/specchietti/retrovisore-flash-ergo-sport-23640-000.html
Unica avvertenza, se hai l'interruttore faretti (a sinistra) e il tasto TeleSOS (a destra) devi comprare questi adattatori:
https://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-r-serie/r-1250-rt/ergonomia-comfort/specchietti/wunderlich-kit-di-montaggio-paramani-con-il-sistema-sos-27520-322.html
(Prima non c'erano, a me non son serviti, non ho né uno né l'altro)
SicutNoxSilentes
04-08-2022, 19:53
Ah, me ne hai insegnato una nuova! Grazie! Certo che 80 euro solo gli adattatori... non è per esser genovese, però è veramente ingiustificato.
Ci penso, comunque è una soluzione. Grazie del suggerimento!
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Prego, è un piacere.
Il prezzo è una follia pura, come tutti quelli di Wunderlich. Però per la sicurezza potrebbero essere ben spesi.
Oppure fai una follia vera e regalati il GONZZOO! (nomen omen)
https://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-r-serie/r-1250-gs/tuning/impianto-di-scarico/deflettore-per-scarico-wunderlich-gonzzoo-20881-000.html
robiledda
05-08-2022, 08:41
ma senza mettere tante trovate elettroniche , perchè non un bel specchietto asferico che se posizionato giusto risolve il problema?
https://shop.touratech.it/set-specchietto-retrovisore-safety-asferico-filettatura-destrorsa-m10-x-15-per-bmw/
Lo monto da un paio di anni e mi soddisfa pienamente, se poi lo si mette con i distanziatori meglio ancora, come ha fatto "gigibi"
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10764975&postcount=75
SicutNoxSilentes
05-08-2022, 10:01
perchè non un bel specchietto asferico che se posizionato giusto risolve il problema?
Giusto, ma l'RT ha di suo specchi diversi. Dovresti aggiungerli, come quelli indicati da Zorba.
Però ti rigiro la domanda, ma perchè una moto da 27K non usa di serie un specchio sferico nei suoi specchi originali? Ma perchè mi mettono un sistema SOS di cui non sento alcuna necessità, e non un pezzo di vetro e argento da 3€ in produzione, e devo star qui a studiare di mettere 4 specchi invece che 2?
:mad:
Belin, ma parliamo di sicurezza, mica di fronzoli. Ah, se la Volvo facesse moto...:(
Eh, ma se la compri nuda e cruda, senza alcun optional, vien via a soli 22.000 talleri: regalata :lol:
robiledda
06-08-2022, 07:35
Giusto, ma l'RT ha di suo specchi diversi. ... :(
azzzz è vero non avevo capito che si parlava di un RT :(
certo si potrebbe fare con dice Zorba, almeno provare a vedere come sta ;)
Ecco, come sta:
https://ibb.co/HPKWG6B
https://ibb.co/dPNVsqS
Ovvio, senza sta meglio, ma la sicurezza vale una piccola rinuncia estetica. Imho ;)
Omega_Lex
17-08-2022, 22:35
Che ne dite di un coso come questo?
https://motorcycleblindspot.com/
Scarpazzone
17-08-2022, 22:52
Ieri nel caos autostradale mi stavo spostando a sinistra nel momento che un altra moto stava sfrecciando nell'angolo morto....un attimo prima non c'era...evidentemente rientrava verso destra da corsia sorpasso.
SicutNoxSilentes
18-08-2022, 07:49
Che ne dite di un coso come questo?
https://motorcycleblindspot.com/Eh sì, proprio lui. Certo, 800€ non sono pochi, e essendo strutturato sulle specifiche USA potrebbe anche creare problemi di compatibilità col CdS italiano, però l'idea è quella.
Che poi, sarebbe già una bella cosa un vetro a specchio sferico da sovrapporre a quelli di serie.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Scarpazzone
18-08-2022, 10:37
Quelli sferici da applicare a margine specchietto li ricordo in voga sulle auto anni 80 90....magari cercare nei fondi magazzino di qualche negozio accessori auto qualcosa si rimedia
SicutNoxSilentes
18-08-2022, 11:44
Quelli sferici da applicare a margine specchietto
No no, io intendevo, e se no trovano per le auto a pochi spiccioli, vetri della stessa identica misura di quelli originali, ma con una metà sferica, a "fasatura variabile" [emoji16], che si sostituiscono o sovrappongono.
Tipo questo, per capirci:
L-MaDaM Vetro Specchietto Retrovisore Riscaldabile per VW Jetta Passat B7 CC Bora Bettle Scirocco, Sinistro Destro Specchio Auto Lato Punto Cieco Bianco https://amzn.eu/d/7oflhpN
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Omega_Lex
18-08-2022, 14:52
Vi agevolo questo coso
https://youtu.be/P3b3ajr1Gsk
https://www.vigorplus.com.tw/en/hive-bsm.html
https://youtu.be/cyO603N_f1Y
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |