Entra

Visualizza la versione completa : 7° marcia


masma
28-07-2022, 16:00
oltre 30 anni fa avevo la Mito con 7 marce, non capisco perchè in una moto da turismo di oggi non debbano mettercela...

- problema ingombri non penso, il banco della Cagiva era come gli altri
- problema costi non penso, non credo che la Cagiva ci abbia investito tanto

parlo di un rapporto come aveva la vecchia Gs1150, però senza quel salto eccessivo dalla 5° alla 6°, praticamente i stessi rapporti di oggi più un overdrive.
nelle auto è da tanto che lo fanno, 7° 8° 9° 10°... aumenta il confort, meno vibrazioni, meno consumi, meno usura, questa veramente non me la spiego.
immaginate un nuovo GS1300 con la 7°! vendite spaziali....

yuza
28-07-2022, 16:09
Sono molto d'accordo, anche perchè su una moto la 6a corta in autostrada è un supplizio, più che su un auto

cit
28-07-2022, 16:13
vendite spaziali....

Quelle già ci sono....
Quando caleranno magari ti prendono in considerazione
��

il franz
28-07-2022, 16:15
I cambi delle auto a 9 marce (automatici ovvio) servono per mantenere il motore sempre nel miglior arco di utilizzo.
Un cambio meccanico a 7 marce su una moto lo vedo solo su mezzi con un arco di utilizzo molto ridotto. Su mezzi tradizionali con un rapporto in più alla fine si continuerebbe sempre a cambiare.
Sul fatto che spesso la 6a è corta non dipende dal numero di marce, basterebbe solo spaziarle di più. Ma influirebbe sulla ripresa che è un dato che nelle prove molti guardano.

Tra l'altro penso ai mezzi avuti in precedenza sono quasi tutti a 5 marce:
Cagiva SST 125 - K75S - R1100RT - Goldwing 1800 - DRZ 400 S.

okpj
28-07-2022, 16:22
comunque le 7 marce della Mito 125 credo fossero state pensate un po' per tenere più facilmente il motore nel range migliore, un po' per la velocità massima ed un po' per marketing.
Fatto sta che sono assolutamente a favore di un'ultima marcia lunga e secondo me moltissime moto potrebbero reggerla senza problemi.
Ho provato la Triumph Street Scrambler 900 di un amico, il motore è un po' fiacco, ciononostante a 130 in 5a marcia (la 6a non c'è) gira a 4000 giri ed è una goduria.

Someone
28-07-2022, 16:24
7 marce, 7 marce...solo a me viene in mente il Sachs 250?
Gori 250, verde ramarro, un missile, bellissimo.

la-sfinge
28-07-2022, 17:06
che poi la tanto amata E del 1150 è andata fuori uso?

Claudio Piccolo
28-07-2022, 17:54
La Bonnie 1200 di un mio amico ha la coppia massima a 3.500 giri e a 130 il motore dorme letteralmente agli stessi 3.500 giri. Fenomenale! ...oltre ad essere bellissima :eek::D

...peccato che quella moto voglia solo andare dritta. :-o

Claudio Piccolo
28-07-2022, 17:55
Io che con la Nimitz pensavo di avere un overdrive che a 130 fa 4.000 giri.....confronto alla Bonnie è un frullatore! :lol:

Claudio Piccolo
28-07-2022, 17:56
...però la Nimitz, pur pesando 50 kg in più in confronto è una bicicletta! :eek::eek:

Claudio Piccolo
28-07-2022, 17:58
...e a 130 il mio amico con la Bonnie sventola attaccato al manubrio come una manica a vento, io con la Nimitz posso fumarmi una cicca stando in poltrona. :lol::lol:

masma
28-07-2022, 18:06
I cambi delle auto a 9 marce (automatici ovvio) servono per mantenere il motore sempre nel miglior arco di utilizzo.
Un cambio meccanico a 7 marce su una moto lo vedo solo su mezzi con un arco di utilizzo molto ridotto. Su mezzi tradizionali con un rapporto in più alla fine si continuerebbe sempre a cambiare.

ma tu lasci le prime 6 marce identiche ad ora, quindi l utilizzo è identico, numero di cambiate sempre uguale, poi in autostrada metti la 7°; arriva la salita e sei carico con passeggero? cammini con la 6° come hai fatto sempre

masma
28-07-2022, 18:08
che poi la tanto amata E del 1150 è andata fuori uso?

a me un pò disturbava, perchè nelle statali dovevi camminare in 5°, troppa differenza dalla 5° alla E, invece era bella in autostrada

Paolo67.
28-07-2022, 18:14
Ma quanta autostrada fate ?
di solito io cerco di evitarla...sul Gs1150 avevo la E ma se non andavi almeno a 90 non la potevi mettere, quindi per il mio utilizzo prevalentemente montanaro era più che altro una rogna.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

la-sfinge
28-07-2022, 18:17
va be ma la 5a te l'avevano tolta? :lol:

Claudio Piccolo
28-07-2022, 18:17
La Nimitz la tiene benissimo dagli 80 all'ora.....però in effetti dovevano raccordarla meglio con la quinta dalla quale c'è troppo salto, dovevano fare la quinta un po' più lunga.

masma
28-07-2022, 18:19
@la-sfinge la 6a non la metti in statale? beh con la E era troppo salto, che non potevi metterla

masma
28-07-2022, 18:22
Ma quanta autostrada fate ?
di solito io cerco di evitarla...sul Gs1150 avevo la E ma se non andavi almeno a 90 non la potevi mettere, quindi per il mio utilizzo prevalentemente montanaro era più che altro una rogna.

nella vita di una moto un buon 50% sono di s.strada, tangenziali e autostrada, penso per molti. Ma anche se ne fai poca mica ti pesa la 7a

Paolo67.
28-07-2022, 18:25
Se avete questi fastidi, non comprate mai un 4 cilindri...

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Paolo67.
28-07-2022, 18:26
nella vita di una moto un

Non per me, sarò forse all'1%...ma io sono fortunato [emoji41]

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

yuza
28-07-2022, 18:28
Se avete questi fastidi, non comprate mai un 4 cilindri...

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Dipende dal 4 cilindri…ad alcuni basta 1 marcia sola. Toh, massimo due

branchen
28-07-2022, 18:29
La 6° marcia della Superténéré 1200 è perfetta, bella lunga ma non troppo.

Condivido la ricerca della 7°, visto che ho avuto una Freccia C12R 7 marce :D

masma
28-07-2022, 18:32
Non per me, sarò forse all'1%...ma io sono fortunato [emoji41]

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
o sfortunato... dipende... vuol dire che fai sempre le stesse strade!
se vuoi viaggiare lontano da casa come fai?

Zorba
28-07-2022, 18:32
dovevano raccordarla meglio con la quinta dalla quale c'è troppo salto, dovevano fare la quinta un po' più lunga.
Miiii... è troppo lunga, è troppo corta, è troppo stretta, è mal raccordata... non vi va bene niente! :lol:

masma
28-07-2022, 18:33
Se avete questi fastidi, non comprate mai un 4 cilindri...

Gold-wing DCT 6 cilindri ne ha sette ed è spettacolare

Paolo67.
28-07-2022, 18:33
Dipende dal 4 cilindri…ad alcuni basta 1 marcia sola. Toh, massimo dueNon ho capito...ma va bene lo stesso...
Intendevo che inevitabilmente gira più alto, e all'orecchio abituato ai bicilindrici sembrano sempre troppi.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Paolo67.
28-07-2022, 18:36
o sfortunato... dipende... vuol dire che fai sempre le stesse strade!

se vuoi viaggiare lontano da casa come fai?Da casa al bar...pensa quanto bevo, da buon Veneto del resto...6000 km in 2 mesi, un alcolista.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Zorba
28-07-2022, 18:36
Lo pensavo anch'io, finché non ho provato la Multi V4.
Sarà che è talmente tanta roba che stavo nella metà inferiore del contagiri, ma questo "girare più alto" non l'ho percepito.

masma
28-07-2022, 18:37
.6000 km in 2 mesi, un alcolista.


6000km intorno casa?

masma
28-07-2022, 18:38
Lo pensavo anch'io, finché non ho provato la Multi V4.
Sarà che è talmente tanta roba che stavo nella metà inferiore del contagiri, ma questo "girare più alto" non l'ho percepito.

parliamo di moto che a 230km h sono ad un filo di gas

Paolo67.
28-07-2022, 18:39
Lo pensavo anch'io, finché non ho ma questo "girare più alto" non l'ho percepito.

Non l'ho mai provata, parlo delle ultime 2 kawa avute con 4 in linea.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

GTO
28-07-2022, 18:40
@masma #1, Perfettamente d'accordo con te
Farebbe ronfare il motore a bassi giri per ottenere consumi irrisori e aumentare l'autonomia

...
immaginate un nuovo GS1300 con la 7°! vendite spaziali....

E poi chi li sente quelli che cercano di fare i tornanti in 6ª?
:lol:
Con la 7ª sarebbe un supplizio

Paolo67.
28-07-2022, 18:43
6000km intorno casa?Non capisco l'accanimento...ma francamente neanche me ne frega...fatti mettere anche l'ottava...caxxo mene...
Comunque nei miei miseri viaggi fatti, sono andato anche fino in Normandia senza autostrada...
Se abito in una posizione che mi permette di essere in mezzo ai passi dolomitici in un attimo mi ritengo fortunato, e da girare ce ne.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
28-07-2022, 19:14
non vi va bene niente!

siamo dei fastidiosi pignoletti. :roll:

RedBrik
28-07-2022, 19:38
Volendo puoi fare una cosa simile "in casa" allungando i rapporti.

La 6a ti diventa quello che ti aspetteresti da una 7a.

L'unico problema è la 1a che si allunga e potrebbe diventare fastidiosa nelle ripartenze, a seconda di come era nata di suo.

la-sfinge
28-07-2022, 19:53
@la-sfinge la 6a non la metti in statale? beh con la E era troppo salto, che non potevi metterla

si in effetti ammetto che il salto era evidente.. come dicono altri una raccordata migliore non avrebbe fatto male ;)

yuza
28-07-2022, 20:29
Intendevo che inevitabilmente gira più alto, e all'orecchio abituato ai bicilindrici sembrano sempre troppi.


Ni, la mia vegliarda 4 cilindri a 130 è a 5mila giri coi rapporti di serie (come il GS circa, vibrando la metà), ma potrei allungarli all'infinito da quanta coppia ha in basso
E davvero potrebbe (teoricamente) usare 2 marce, una da 0 a 150 (e fa già 110 in prima adesso) e l'altra da 150 a 250....
Entrambi 1200cc, entrambi ad aria, circa stessa potenza (110 vs 123)

Paolo Grandi
28-07-2022, 20:40
Chissà.
Le moto sono nate per andarci forte con 5°/6° di potenza per raggiungere la velocità massima.
Per N motivi, tra cui il vostro invecchiamento e quello più generico di tutta l'utenza, forse le esigenze dei fruitori stanno cambiando.

Personalmente (ma io sono nato vecchio) apprezzo sempre più il finale lungo e di riposo. Da autostrada. Il 1100 poi addirittura ha solo 5 marce. Purtroppo.
Le normative antinquinamento faranno il miracolo?

Che poi, avere una (7°) marcia solo da autostrada non è un delitto.

masma
28-07-2022, 21:16
Volendo puoi fare una cosa simile "in casa" allungando i rapporti.

La 6a ti diventa quello che ti aspetteresti da una 7a.

L'unico problema è la 1a che si allunga e potrebbe diventare fastidiosa nelle ripartenze, a seconda di come era nata di suo.Assolutamente no, i rapporti sono su tutte le moto perfetti, cambiando corona sballi tutto (su cardano difficile)

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

Ziofede
28-07-2022, 22:07
L'unico problema è la 1a che si allunga e potrebbe diventare fastidiosa

E beh, tendera' a diventare ovale. Certo che sara' fastidiosa.
Bella scoperta .

Avevo una MTB con la corona pedali ovale .
Fatta cambiare con una classica rotonda .

Scarpazzone
29-07-2022, 00:01
prima cosa che ho notato al ritiro in conce della RT è stata propio la 6 di potenza.....un overdrive tipo volvo anni 80 sarebbe la morte sua.

il franz
29-07-2022, 10:19
A 130 km/h non è detto che un motore a 3000 rpm sia meno sollecitato di uno a 4500 rpm. Il "riposo" è relativo, noi lo sentiamo girare basso ma a livello di manovellismo ci possono essere carichi ben differenti.
Provate a spingere il "rapportone" in bici e lo si capisce.

aspes
29-07-2022, 11:43
concordo totalmente con quanto sopra. A parita' di motore se per tenere la stessa velocita' devo aprire di piu' il gas piuttosto che farlo frullare con un filo lo sollecito di piu'. Peraltro (almeno in teoria) consumo di meno. I rapporti sono un po' come la pelle delle balle,ognuno la tira dove vuole, c'e' chi si compra un ktm 1290 e sente l'esigenza di un pignone con un dente di meno (eh gia', non va abbastanza da strappare le braccia) e chi vorrebbe regimi da diesel. Le case non sono stupide e fanno il miglior compromesso.

Claudio Piccolo
29-07-2022, 12:05
Il mio camper su Ducato 2.8jtd ha la quinta extralonge....e hanno fatto una cazzata, perchè se poteva andare bene per i furgoni per farli girare bassi andando veloci, per un dinosauro da 35qli mansardato, appena vede un falsopiano dovrei spingere giù il pedale a pavimento....cosa che molti babbei facevano....e dopo un po' spaccavano letteralmente l'ingranaggio della quinta.

Ma io che sono intelligente e saggio, appena sento che chiama la quarta gliela dò subito con un sorriso e una pacchetta di incoraggiamento sul cruscotto. :angel7:

Bassman
29-07-2022, 17:25
Ma io che sono intelligente e saggio....

Col camper ? Mah...


:lol:

Wotan
29-07-2022, 17:30
Quoto Bassman.

Wotan
29-07-2022, 17:31
Comunque, se mettessero la settima, salterebbe fuori qualcuno che vuole l'ottava.

Superteso
29-07-2022, 17:33
Mi accontento di una 3a coppa C

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
29-07-2022, 17:38
Bass e Wot.......................https://www.youtube.com/watch?v=0upXxQjjTqs

masma
30-07-2022, 11:14
concordo totalmente con quanto sopra. A parita' di motore se per tenere la stessa velocita' devo aprire di piu' il gas piuttosto che farlo frullare con un filo lo sollecito di piu'. Peraltro (almeno in teoria) consumo di meno. I rapporti sono un po' come la pelle delle balle,ognuno la tira dove vuole, c'e' chi si compra un ktm 1290 e sente l'esigenza di un pignone con un dente di meno (eh gia', non va abbastanza da strappare le braccia) e chi vorrebbe regimi da diesel. Le case non sono stupide e fanno il miglior compromesso.

Quindi tutte e dico tutte le case automobilistiche che usano rapporti sempre più lunghi fanno consumare di più e fanno soffrire il motore?
Se in una Gs a 130kmh gli metti la 7° e abbassi di 400/500 giri, vai tranquillo che non soffre e consuma di meno, i motori di oggi sono sovradimensionati, tanta potenza e tanta coppia, praticamente a velocità codice sforzano zero

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

ettore61
30-07-2022, 17:37
è da tempo che dico che al GS serve la 7* marcia

lucar
30-07-2022, 18:25
Imho la 7 non serve a nulla per lo meno su gs...
Fino a 20 anni fa le moto avevano 5 marce gs 1100, varadero per stare in topic..
La mito aveva 7 marce ravvicinate ma era un 125 2t che doveva girare alto...
Su gs a che serve? In autostrada? Ma se poi vanno tutti a 130 non mi sembra che giri prorio alto....
Con la 6 attuale puoi girare tranquillamente a 80 e riprendere senza alcun problema... Con una 7 dovresti scalare per fare un semplice sorpasso...
La gente prende il 1290 e poi accorcia rapporti perché sotto i 100 non tiene la sesta e noi vogliamo allungarla?
Personalmente l'autostrada mi serve a raggiungere nel più breve tempo possibile le montagne e devo essere sincero non mi da noia nemmeno a velocità da autobahn tedesche...

Sulle auto ne mettono 8/9?
Sono automatiche, in genere giran basse e difficilmente raggiungono vel max nell'ultimo rapporto e spesso non usano la 1 per partire...

bobo1978
30-07-2022, 18:37
ma tu lasci le prime 6 marce identiche ad ora, quindi l utilizzo è identico, numero di cambiate sempre uguale, poi in autostrada metti la 7°; arriva la salita e sei carico con passeggero? cammini con la 6° come hai fatto sempre


E non ne bastano già 6 ?

Su moto da 150 cv x 250 kg….e 13 Kgm di coppia .Basta la sesta un po’ più lunga
Ah ma il GS fa le prove di ripresa in 6ª….quindi a 130 deve frullare come una motosega….
[emoji1787]

Dai si scherz

bobo1978
30-07-2022, 18:39
ma tu lasci le prime 6 marce identiche ad ora, quindi l utilizzo è identico, numero di cambiate sempre uguale, poi in autostrada metti la 7°; …


E non ne bastano già 6 ?

Su moto da 150 cv x 250 kg….e 13 Kgm di coppia .Basta la sesta un po’ più lunga
Ah ma il GS fa le prove di ripresa in 6ª….quindi a 130 deve frullare come una motosega….
[emoji1787]

Dai si scherz

Wotan
30-07-2022, 19:15
Con la quantità di coppia che il boxer attuale ha praticamente a ogni regime, basterebbero e avanzerebbero 5 marce, con 5ª di riposo.

aspes
30-07-2022, 20:15
Quindi tutte e dico tutte le case automobilistiche che usano rapporti sempre più lunghi fanno consumare di più e fanno soffrire il motore?
Se in una Gs a 130kmh gli metti la 7° e abbassi di 400/500 giri, vai tranquillo che non soffre e consuma di meno,

le auto "millemarce" hanno il cambio automatico e ci pensa lui a sopperire agli errori dei guidatori. SOno daccordo che una settima su un gs non farebbe male e girerebbe piu' bassa, in fondo a 120 farebbe 3500 invece che 4000 giri, ma di fatto non e' una necessita' impellente. Poi ci sarebbe quello che lamenta che la settima sotto gli 80 all'ora fa strattonare la moto

Scarpazzone
30-07-2022, 23:52
più che una settima da azionare a piede metterei un pulsantino al manubrio
tipo hi- lo dei trattori :lol:

Paolo67.
31-07-2022, 09:19
Un bel ZF 18 marce potrebbe essere la soluzione.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

bobo1978
31-07-2022, 12:21
Non sincronizzato

masma
31-07-2022, 13:17
Con una 7 dovresti scalare per fare un semplice sorpasso...
La gente prende il 1290 e poi accorcia rapporti perché sotto i 100 non tiene la sesta e noi vogliamo allungarla?

Sulle auto ne mettono 8/9?
Sono automatiche, in genere giran basse e difficilmente raggiungono vel max nell'ultimo rapporto e spesso non usano la 1 per partire...
non vogliamo "allungarla"! semplicemente la moto è come prima, se vuoi mettere la 7a la metti se no NO... ;)
la velocità max la fai in 6a
tutto come ora, solamente quando vai a 130 o 160/170 in Germania la moto non canta come un 125....

Skiv
31-07-2022, 13:24
se la metti overdrive poi ti trovi come il 1150 che era "simpatica" come idea ma all'atto pratico non molto apprezzata evidentemente se l'hanno eliminata, se la metti di potenza ti trovi sempre col cambio in "piede"

Scarpazzone
31-07-2022, 13:38
appunto che essendo moto vocate anche al lungo raggio,
un overdrive supplementare(non a piede)andrebbe incontro ad ogni esigenza
e non ultimo con 2 cotiche e fagioli porterebbero ulteriore interesse forse e anche + di un aumento di cilindrata(chi ne sente bisogno di 50cc?)

Skiv
31-07-2022, 13:46
Un bel CVT e marce infinite

Scarpazzone
31-07-2022, 13:51
:-p.....veh che per abitudine mi piace sentire il motore ruggirellare....
https://www.youtube.com/watch?v=JDkBT1WTurI
ma quando stò in autostrada con la zia alle spalle
...... vorrei sentirlo appena appena grugnire:eek:

masma
31-07-2022, 16:55
se la metti overdrive poi ti trovi come il 1150 che era "simpatica" come idea ma all'atto pratico non molto apprezzata evidentemente se l'hanno eliminata, se la metti di potenza ti trovi sempre col cambio in "piede"Ma veramente!!? Non riesco a farmi capire...
Il 1150 ne ha 6 e dalla 5a alla 6a c è troppo salto, quindi disturba su statali etc .. con 7 tu hai un Gs identico a quello di oggi! Quando vai veloce la metti!!!!! La 7a.....

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

Loooop
31-07-2022, 19:30
oltre 30 anni fa avevo la Mito con 7 marce

Le 7 marce servivano perché quei motori 125 2T assai spinti avevano si è no 2500g utili che cominciavano intorno agli 8000 quando entravano in coppia di botto. Sotto quelli, erano morti.

In una moto come il GS non servono a cippa. Anzi, si dovrebbero distribuire su 5 marce le attuali 6 e usare la sesta come overdrive. Ne guadagnerebbero confort, consumi e il mio udito.

Claudio Piccolo
31-07-2022, 21:11
Esatto! La Nimitz sarebbe perfetta.....se solo avesse la quinta un po' più lunga. :-o

Skiv
31-07-2022, 21:54
Ma veramente!!? Non riesco a farmi capire...


Ti fai capire è che non capisci che non dipende da numero di marce ma dalla rapportatura. Questa ipotetica 7 la puoi fare in 2 modi. Overdrive, cosa già fatta e che ha avuto poco seguito o di potenza. Strada che hanno seguito i più nel passaggio a 6 marce. Se fai una 7a di potenza gioco forza ti trovi sempre col cambio in piede e quindi tra 30 anni un forum in cui si chiederà l' ottava.

Gabriele1976
31-07-2022, 22:51
secondo me 6 marce di potenza e una di riposo in autostrada sarebbero una figata per molte moto. Ipersportive a parte, anche se dicono che il nuovo cbr1000rrrrrrrrr abbia delle marce insensatamente lunghe

Gabriele1976
31-07-2022, 22:58
le auto "millemarce" …

io ho una x1 xdrive 8 marce.
Non ha il superbo ZF ma il più economico daisin (credo si scriva cosi).
E' un gioiello, laparte più riuscita dell'auto.
Cambiate velocissime anche non in sport, motore sempre a 1200-1300 giri.
la ottava grosso modo fa 65/70 a 1000rpm. la usi poco ma non pochissimo.
Poi però è strano: salto e evidente tra 1 e 2 e salto nullo tra 6-7-8.
Vai a capire

Brein secondo
31-07-2022, 23:05
Dato che ha coppia si potrebbero spaziare un po di piu' anche le precedenti per ovviare un salto eccessivo tra 5 e 6 lunga.
A me (1200ADV LC) basterebbe un pochino piu' lunga, non è che dobbiamo raddoppiare il rapporto.
Ci sta che abbiano fatto marceun po' piu' corte per poter portare passeggero e bagagli su da una stradina rocciosa sugli urali, ma in quel caso la sesta non la metterei e di averla corta non me ne faccio nulla.
Quando sono a 140 di tachimetro mi sembra di decollare. E subito dopo intervengono vibrazioni.
Con la R monoalbero, che dicono avere 20 CV in meno, sembra rilassata anche a 180.
Il rumore e vibrazioni le posso anche tollerare dato che con il GS sto di regola a velocità di codice, ma mi sembra che il motore giri a vuoto sprecando benzina.

Nik650
01-08-2022, 06:51
Se avete questi fastidi, non comprate mai un 4 cilindri...

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

No problem, si cambia corona. -1

Wotan
01-08-2022, 08:45
Esatto! La Nimitz sarebbe perfetta.....se solo avesse la quinta un po' più lunga. :-oMai capita, questa cosa di fare la 5a appena pià lunga della 4a e la 6a lunghissima.
Ho avuto rapportature strambe anche su alcune auto. Per esempio, la mia 330Cd automatica aveva le prime tre marce ravvicinate :eek: e poi 4a e 5a vicine tra loro ma lunghissime rispetto alle altre. :(
Non capisco perché non fare marce equamente spaziate.

LoSkianta
01-08-2022, 10:55
Io la vedo come Masma.
Credo di averlo anche scritto che BMW, casa che lancia spesso le novità, potrebbe pensare di introdurla sulla nuova Gs 1300.

Intendo una 7a marcia come overdrive; al limite inseribile con un tasto, invece che con la leva, se qualcuno pensa ad un eccessiva laboriosità. Chi la apprezza, una volta in autostrada a velocità consona, la inserisce. Chi la ritiene intule ne fa a meno, continuando ad utilizzare le classiche 6 marce con la leva a piede..

masma
01-08-2022, 10:59
Ti fai capire è che non capisci che non dipende da numero di marce ma dalla rapportatura...La 7a la fai in un solo modo, leggermente più lunga della 6a, il resto tutto uguale. In passato erano 5 marce più 6a lunghissima, questo salto disturbava molto, in quanto a volte la 5a era poco e la 6a troppo.

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

aspes
01-08-2022, 11:04
le marce vincolanti sono la prima e l'ultima. La prima deve essere proporzionata all'uso del mezzo, per esempio le moto sportive e da corsa la hanno lunghissima perche' e' previsto di
usarla normalmente nelle curve e in situazioni di bassa velocita' (relativa). L'ultima deve centrare la velocita' massima rispetto alla aerodinamica e alle doti di potenza/coppia del motore. In mezzo si puo' fare quasi quel che si vuole, ma e' vero che di solito si fanno molto ravvicinate le ultime, e il motivo c'e'. QUando ci si avvicina alle alte velocita', il fiato del motore e' sempre meno, e un salto di rapporto eccessivo verrebbe mal digerito, con dei bei buchi di giri.
A titolo di curiosita', non e' raro sopratutto con i 2T che dopo aver elaborato i motori, e quindi disponendo di maggior potenza, si siano accorciati invece che allungati i rapporti. Questo perche' il motore elaborato magari aveva guadagnato 2000 giri di allungo ma perso 2000 giri di schiena ai medi. DI fatto la moto guadagnava velocita' solo ampliando il regime massimo pur accorciando i rapporti per conservare un minimo di spinta dove il motore era stato svuotato.

Wotan
01-08-2022, 11:42
Madonna, ma veramente volete una marcia in più da inserire? A che pro?
Per avere la sesta di riposo, basterebbe fare il cambio con la rapportatura un pelo più aperta: prima uguale, seconda leggermente più lunga, terza ancora un po' di più, fino ad avere una 6a overdrive. Il maggior salto tra una marcia e l'altra, comunque quasi trascurabile (sono sei, mica quattro) sarebbe digerito senza il minimo problema dalla strabordante coppia del boxer e otterreste quello che volete.

Someone
01-08-2022, 11:52
A che pro?


Per parlarne al bar...

Wotan
01-08-2022, 12:09
Mi sa proprio. :lol:

masma
01-08-2022, 14:02
Madonna, ma veramente volete una marcia in più da inserire? A che pro?
….

Se vuoi non la inserisci e hai la moto identica al modello attuale.

A che pro? Quando ti sorpassa a 160 un Gs sembra un frullino... Cosa serve?

Le rapportature al giorno d' oggi sono arrivate ad essere perfette, non le cambierei.

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

Scarpazzone
01-08-2022, 14:32
Per avere la sesta di riposo, basterebbe fare il cambio con la rapportatura un pelo più aperta...

appunto che tale soluzione mi basterebbe,
credo pure di intuire il motivo che a monaco non ci pensino.
le autobahn tedesche non hanno i nostri limiti con tanto di tutor,
per cui generalmente i crucchi ci pestano sul cellerino pertanto
della romba ne sentono lo stesso.
pensando a mè qualche tirata a 170 fissi per decine di chilometri
con punte a 210 l'ho fatta e sinceramente da tanto son concentrato del rumore frega ncazzo al pari di quanto mi schieravo al cancelletto del regionale croff emilia r. .....ma se vado da bologna a milano in relax tra 120 e 130 effettivi vorrei sentir meno casino possibile.
e non mi si venga a dire (si anche è letto che il motore soffre)quando spesso andiamo con la zavorrina in 6a a 70 allora
magari pure in leggera pendenza.

GIGID
01-08-2022, 15:06
Non so voi, ma girato che il passaggio da quarta a qui ta a sesta e’ molto ravvicinato, tant’è che credo di non usare quasi mai la quinta e molto di più terza, quarta e sesta
Per me andrebbero lasciate le prime 4 marce così e spaziate un pelo di più le ultime due così si userebbe anche la quinta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Someone
01-08-2022, 16:08
"Zum teufel, hai letten questi di quellidell'elichen?"
"Cosa essere sbagliato adessen"
"Volere settima marcia su GS. Anzi, alcunen si altri nicht"
"Chiama Gunther alla Sachs"
"Ma è chiusa"
"Nein, produce segretamenten"
"Maledetti italianen"


:lol:

Nik650
01-08-2022, 19:18
ma un bel DCT , anzi una bella frizione Rekluse su GS, no eh ? :lol:

ve beh, scherzavo..............................

GIGID
01-08-2022, 20:32
E cosa c’entra il DCT o la rekluse con la settima più lunga ?
Se li metti con gli stessi rapporti nulla cambia …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
01-08-2022, 21:29
Ma …
Per chi si lamenta della sesta del GS, prendersi una bella RT?

GTO
01-08-2022, 22:08
E ci fai le stesse cose

Claudio Piccolo
01-08-2022, 23:29
Ma …
Per chi si lamenta della sesta del GS, prendersi una bella RT?


Si, ma quella VERA, la 1150! con la sua bella sesta extralonge :eek: :D :lol:...quelle nuove hanno la sesta di potenza. :(

max 68
02-08-2022, 07:06
[QUOTE=managdalBronson;10807732
Per chi si lamenta della sesta del GS, prendersi una bella RT?[/QUOTE]

Effettivamente ;)

Zorba
02-08-2022, 16:39
Ma …
prendersi una bella RT?
Oddio, bella.
E' un tipo :lol:

Paolo67.
02-08-2022, 18:43
Direi una curvy...

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Scarpazzone
02-08-2022, 19:54
....che se il tft non mente a 120 fà cmq 4000 giri tondi tondi:confused:

LoSkianta
03-08-2022, 08:48
. a 120 fà cmq 4000 giri ..

Dovrebbe essere un regime un po' più basso del Gs, credo.

Wotan
03-08-2022, 09:27
Sì, L'RT è rapportata più lunga.

Buda
03-08-2022, 09:38
La 1200RT bialbero, in sesta a 120Km/h effettivi sei a 4000rpm.
Fatto Asti/Venezia domenica, in 2 e carichi, con consumi attorno a 4,9L x 100Km

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

Zorba
03-08-2022, 10:27
Fisso a 120?
E' poco, la mia beve di più.
Magari son più grasso di te. :(

yuza
03-08-2022, 11:03
Il GS bialbero se non erro a 120 è a 4400 (a 4000 sui 110) e secondo me è il limite x viaggiare senza stress. Oltre si iniziano a sentire vibrazioni fastidiose (almeno sulla mia)
Sto meditando di mettere la coppia conica della RT sul GS.....

GTO
03-08-2022, 12:41
Ma no...
Devi prendenere il crosstourer :)
Non perdere tempo con queste modifiche tipo malossi nel garage :lol:

Claudio Piccolo
03-08-2022, 12:43
Nimitz...130=4.000giri tondi.

Si stava meglio quando si stava peggio.

Claudio Piccolo
03-08-2022, 12:45
...eppoi è bellissima! :eek:

GTO
03-08-2022, 12:52
Però, Claudio, tu con l'RT sei uno stalker
Ho anche timore di consigliarti un "cambio mezzo" perché se attacchi col camper... :lol:

Zorba
03-08-2022, 12:53
Ti dirà qualcosa come "il mio è l'ultimo vero camper"
:lol:

Wotan
03-08-2022, 13:04
Nimitz...130=4.000giri tondi. Sì, ma non la puoi usare sotto i 90, se no ti saltano le otturazioni.

Claudio Piccolo
03-08-2022, 13:09
ho un bravissimo dentista.

Wotan
03-08-2022, 13:14
Ancora me la ricordo, ogni volta che trovavo un camion che soprassava sulla Roma-Firenze, dovevo scalare. :(
Era la mia prima BMW ed era arrivata a farmi quasi odiare il marchio. Poi per fortuna presi un K e vidi la Luce che tuttora illumina il mio cammino. :lol:

Claudio Piccolo
03-08-2022, 13:16
una scalata di marcia non ha mai ucciso nessuno. :confused:

Wotan
03-08-2022, 13:16
ho un bravissimo dentista.Con l'RT ce ne vuole uno che faccia i miracoli.

https://www.alessiobosco.it/wp-content/uploads/2019/01/bruxista-pre.jpg

Wotan
03-08-2022, 13:18
una scalata di marcia non ha mai ucciso nessuno. :confused:Sai, quando hai una moto che in 6a va da 50 a 250 orari liscia come il velluto... :cool:

Claudio Piccolo
03-08-2022, 13:20
ma che noia! uno prende sonno!

Claudio Piccolo
03-08-2022, 13:21
https://i.postimg.cc/2y0Cyrfh/sdentato.jpg (https://postimg.cc/9ww6N30Q)


...però era stato un bel giro.

Claudio Piccolo
03-08-2022, 13:26
Ti dirà qualcosa come "il mio è l'ultimo vero camper"


non hai idea quanto è proprio vero!

I Laika di adesso in confronto al mio sono di carta velina. :lol::lol:

Specialr
03-08-2022, 13:36
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220803/51fb3c1bf276dccb752e306f18ce55f3.jpg
Hai detto laika???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO
03-08-2022, 13:50
Laikapito lo stalker...

Claudio Piccolo
03-08-2022, 13:54
Hai detto laika???

Asatto! un Ecovip 2004 su Ducato 2.8jtd, credo più o meno stesso anno del tuo al quale è similissimo solo che invece che le cuccette ha la porta in fondo e la doppia dinettetuttospazio. :eek:

Someone
03-08-2022, 14:38
T700: 130=6.000 giri. Infatti in sesta regge benissimo i 50 K/h
Ho già scritto che voglio la 7°

LoSkianta
03-08-2022, 14:43
Ho già scritto che voglio la 7°

OK, ma con la catena, alle brutte, cambi il pignone...
Questi maledetti cardani... :)

Someone
03-08-2022, 14:44
@LoSkianta, coperta corta, ora come ora in prima si arrampica in posti incredibili (ad essere capaci, ovviamente, vedi certo Pol Tarres)

Scarpazzone
03-08-2022, 14:48
mi pare che per arrampicare hai già il TPI

Someone
03-08-2022, 14:55
per arrampicare

Ti racconto questa: due sere fa, sera tardi, tornando a casa, campagna piena.
Mi si accoda un T700, lo lascio passare e lui si gira, mi guarda e mi fa un cenno (n.b.: io ero vestito da lavoro, con le College). Comincia a tagliare le curve passando dagli sterrati interni, usando delle viottole da cinghiali, io ovviamente dietro. Rampini corti, ma belli verticali.
Facciamo così un paio di km in cui mi sono divertito un sacco con un fastidioso pensiero costante tipo "ora casco e mi faccio male" :confused:.
Poi io sono arrivato a casa, colpo di clackson, saluto da parte sua e più visto.
Ora devo scoprire chi sia e dove abiti (a occhio non lontano).
:D

Scarpazzone
03-08-2022, 15:06
Per strada ogni tanto giro con un amico che si correva assieme in off,
da cui conoscendoci bene spesso ci facciamo qualche chilometro ad andatura discreta side by side,
con fair play concediamo a vicenda pertugi da infilarsi....
a curve pressochè alterne ci si incrocia traettoria e si ride nel casco.
ovviamente tacito accordo prevede di non invadere corsia opposta.

stessa cosa con un altro compare in enduro specialistico,
ovviamente nei tratti di bosco dove c'è spazio per 2 moto...non certo nei single track.
la riffa parte quanto si sente quello dietro tirare la frizione e sgasare a vuoto come un scemo