Entra

Visualizza la versione completa : 36 km con un litro.... ( Scram 411)


Ace
21-07-2022, 17:08
ieri fatto benzina, da pieno a pieno, 11 litri x 400 km... e sono ancora in "rodaggio". Uso misto, città, extraurbano e off, no autostrada che non è proprio il suo ambiente. Considerando che il serbatoio è da 15 lt. direi un'autonomia di tutto rispetto-
Questa motoretta mi sorprende ogni giorno :D

GTO
21-07-2022, 18:48
E metti due foto così ce la fai vedere.. :)

bim
21-07-2022, 20:10
Li facevo col mio 125 piu’ di 50 anni fa, poi prestazioni equivalenti mi sembra.
No, un po’ meno, con cinquecento lire mi davano 3,1 litri di benzina, ci facevo i soliti 100 km al giorno, in giro con un unico scopo….

wgian1956
21-07-2022, 20:17
me la prendero' ai 75.....

Ace
21-07-2022, 20:33
GTO, mi spiace, mai stato capace postare foto. È comunque la classica , colorazione bianca/rossa matt

GIGID
21-07-2022, 20:59
Complimenti, bella moto.
Prima o poi ne proverò una, mi hanno sempre affascinato i mono anche se non ne ho mai avuti se non il CB125X.
Solo che sarebbe da affiancare … e già sfrutto poco il GS …


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
21-07-2022, 21:02
Ace che mi dici della frenata? La Himalaya era a dir poco imbarazzante.
Prestazioni a 120 ci arrivava.
Thanks.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

managdalum
21-07-2022, 21:14
E metti due foto così ce la fai vedere.. :)


fatto salvo il colore, dovrebbe essere questa

https://images.news18.com/ibnlive/uploads/2021/07/1627808163_upcoming-road-biased-royal-enfield-himalayan-1-1068x766-1600x900.jpg

managdalum
21-07-2022, 21:18
… colorazione bianca/rossa matt

allora è questa


https://www.carpixx.ch/wp-content/uploads/2022/06/Royal_Enfield_Scram_411_fbn-Foto_13_1000-1.jpg

BurtBaccara
21-07-2022, 21:28
Non mi dispiace.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
21-07-2022, 22:06
È bellissima.
Dal vero anche più bella.
Ne sono innamorato.
Non ho soldi e tempo per allargare il garage
Però ve la Vorrei davvero dentro

bim
22-07-2022, 07:55
Sono anche andato a provarla, un giorno in cui ero un po’ depresso…..non mi e’ stata di aiuto, magari ora con dei colori sgargianti…..
Sono stato sfortunato, la moto nuova che provai aveva già dei segni di ruggine, magari ora sono migliorati….

Walter
22-07-2022, 08:35
La moto, a mio avviso, non deve essere un mezzo di trasporto, perlomeno non solo. Deve darmi emozioni. Deve essere qualcosa di speciale. Va bene sia comoda, consumi poco, non abbia bisogno di manutenzione, ma il tutto è relativo. Quando giro la manopola del gas deve andare! quando piego deve essere stabile e darmi fiducia! quando freno deve staccare!
Ergo, bellini i modelli "intelligenti" ma se hai in box qualcos'altro ...

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

Kappa83
22-07-2022, 08:59
Ma le disegnano in India ste Royal?
Esteticamente mi piacciono molti modelli, tecnicamente non mi esprimo perche mai provate, solo i motori sulla carta mi sembrano un po troppo spompi.
Per il momento per girelli e qualche fuoristrada ho preferito un dominator 96 crossizzato/scramblerizzato.


Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Toto4
22-07-2022, 09:19
Confermo @ACE , dopo 500 chilometri misto 50% statale altro 50% montagna e off leggero , media 36km/L.
L'ho presa come seconda moto con lo scopo di cazzeggiare e andare per malghe su sterrati leggeri sui monti dietro casa , zaino in spalla con un panino e via, obbiettivo centrato : non troppo specialistica (avevo provato anche un CRF300 ma giudicata troppo alta/specialistica e con una guida su strada troppo incerta durante i trasferimenti : questa la trovo comoda di sella (nei trasferimenti aiuta non poco), giusta posizione di guida (sono 1,80) , divertente nel misto e molto stabile , velocità di crociera su asfalto 80-100 km/h.
Frenata posteriore ok anteriore va pinzato ma frena . Molto maneggevole , se vedo una stradina mi ci infilo e nel caso non porti da nessuna parte mi giro in un fazzoletto , complice la bassa altezza da terra della sella che ti permette di toccare agevolmente a terra.
Nei limiti del prezzo è pure fatta bene (tanto ferro e pochissima plastica) e ovviamente imho è bellifffima.

Toto4
22-07-2022, 09:21
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220722/a92f2cd4eb7c4159698742458a096dda.jpg
Agevolo foto della mia Silver Spirit


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
22-07-2022, 09:55
allora è questa


Bellina :)

Maaa, sentiiii.... lui dice che non sa postare le foto e allora arrivi tu in soccorso, e gliene posti ben due.

Posso usarti anch'io come photo postator assistant?

Vado con le richieste?

aspes
22-07-2022, 11:17
mi piace esteticamente la benelli imperiale. Anzi, se dovessero fare una scrambler basata sulla imperiale penso potrebbe avere un bel successo.

Michelesse
22-07-2022, 13:04
205 kg e 21 cv ?
Dai aspes, è letargica... ;)

ChArmGo
22-07-2022, 13:33
I colori postati a me ricordano un po' le vecchie 100 gs col carenino (non so se volutamente).

Ps. Imho bellissima.. e prima o poi..

BurtBaccara
22-07-2022, 13:47
Tra la Scram e la Himalaya, secondo me a livello di utilizzo la Hima ha almeno un piccolo parabrezza che ti ripara,la Scram no.
Forse esteticamente la Scram e più carina....bel match.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

aspes
22-07-2022, 13:58
205 kg e 21 cv ?
Dai aspes, è letargica... ;)

come l'indiana, tale e quale. Almeno la benelli e' un po' piu' curata.

LoSkianta
22-07-2022, 14:44
.. è letargica...

Beh, sono moto che devono anche consumare poco.
Pare che l'obiettivo sia stato raggiunto.

bim
22-07-2022, 20:42
Certo che pretendere il cupolino con quei cavalli mi fa ridere…siamo tutti diversi per fortuna….io vado con la nuda da 165 cavalli senza cupolino….
Ps, a me piacciono tutte le moto anche il ciao, ma quando ho speso dei soldi per moto che non mi emozionano quando quelle poche volte all’anno voglio aprire il gas, mi sono pentito. La moto e’ un mezzo inutile e pericoloso, se non stupisce a cosa serve?

BurtBaccara
22-07-2022, 20:59
Certo che pretendere il cupolino con quei cavalli mi fa ridere…siamo tutti diversi per fortuna….io vado con la nuda da 165 cavalli senza cupolino….
Ps, a me piacciono tutte le moto anche il ciao, ma quando ho speso dei soldi per moto che non mi emozionano quando quelle poche volte all’anno voglio aprire il gas, mi sono pentito. La moto e’ un mezzo inutile e pericoloso, se non stupisce a cosa serve?Per una moto che max arriva a 120kmh hai ragione, pensandoci bene, il cupolino serve a niente.

Su una naked da 165cv il cupolino, a velocità codice, aiuta notevolmente ad alleviare l'aria sul collo e quindi maggiore autonomia, meno aulin alla sera dopo un giro di 700km. Almeno parlo per me.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Ace
22-07-2022, 23:13
Burt- -la frenata è più che dignitosa, rispetto alla r 80g/s che ho in firma, addirittura imperiosa
Manag- Grazie, è proprio leiii ( post#9)
Toto- ti quoto in toto:lol:, sottoscrivo parola per parola! Ho avuto una crf rally 250, tutta un’altra cosa
Burt- mi piaceva più la scram, ma ho voluto prima di acquistare, grazie alla gentilezza del concessionario provare anche la hima. Non mi è piaciuta, il cupolino crea turbolenze fastidiose proprio altezza casco, e il cruscotto plasticoso vibra e cigola parecchio.
Questa sera ho montato le leve regolabili di Carronas, davvero ben fatte e comode, sono in attesa dello scarico zard ( basso , euro 5) :-p

BurtBaccara
23-07-2022, 00:37
Grazie Ace...

Ps :quanto sei alto? Ci si sta comodi?

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

aspes
23-07-2022, 09:35
ma per curiosita' a che servono quelle appendici triangolari sul davanti del serbatoio che rovinano tutta la linea?

Ace
23-07-2022, 10:38
1,72 Burt, comodissimo, mio figlio 1,80 comodo pure lui
@aspes, a un casso:lol:

Ace
23-07-2022, 10:41
O meglio, quella lato dx a coprire il clacson (penso) quella lato sx per simmetria. Al momento mi piacciono, ma un giorno potrei decidere di toglierle

aspes
23-07-2022, 12:33
io le trovo orribili...:-o

katana
23-07-2022, 12:46
Dal vivo mi piacciono.
È davvero carino e sbarazzina tutta la moto.

Inviato seduto al bar

Paolo67.
23-07-2022, 13:25
Peccato che queste moto siano dimensionate per persone alte al max 1.70
o guidare con le ginocchia in bocca.
Almeno dalle prove viste così dicono.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Toto4
23-07-2022, 16:48
[]ma per curiosita' a che servono quelle appendici triangolari ]

Servono a proteggere il serbatoio in caso di caduta, ma si possono togliere se non piacciono.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Toto4
23-07-2022, 16:49
Peccato che queste moto siano dimensionate per persone alte al max 1.70

Anche no [emoji6] io sono 1,80 e di gamba lunga e ci sto molto bene.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Toto4
25-07-2022, 15:47
Fatto oggi il primo tagliando a 600km , 150 euro , direi prezzo nella media.

GTO
25-07-2022, 21:56
Va be...
Ci diamo abituato a tutto
Ad una motina così semplice quando gli hai cambiato 3 litri d'olio cos'altro devi fare?
Non mi pare pochissimo 150, ma va bene così

mclod
25-07-2022, 22:34
Confermo le "cose belle"... da due anni ho una Hima, presa da un privato con 256 km a 3700 Euro (diciamo che voleva realizzare per motivi post lock-down, ovviamente non ho trattato, ci mancherebbe).

Sorrido sempre quando la uso, mi piace! 35 km x L calcolati, crociera 90-100 km/h, protezione quella che serve. Ad ora ho fatto 9000 km, zero problemi... conce a parte che in occasione del tagliando mi ha simpaticamente messo 400 g in più di olio, prontamente tolti appena arrivato a casa. La tengo verso il minimo di olio ed ha smesso immediatamente una piccolissima trasudazione a livello del cilindro (circa a metà, dove cercando in giro ho visto che effettivamente c'è una guarnizione, si vedeva una percettibile "umidità" più che altro perchè attirava la polvere; problema noto al quale molti hanno cercato soluzioni estreme tipo sostituire la guarnizione ma che nel mio caso si è risolto con poco).

Bellissimo mezzo per me. Devo dire che ho anche la RT, e la Hima la uso per brevi tratti, sui lunghi percorsi preferisco la comodità. Ma per l'uso che avevo in mente è perfetta.
Non le ho ancora aggiunto nulla, mi sa che i faretti prima o poi...

Ora ho il problema tipico di chi ha la Hima Euro 4: devo sostituire gli pneumatici e le Euro 4 hanno delle gommine, certo, ma quella anteriore ha codice H e solo la posteriore S. Con tali caratteristiche si fa un po' fatica, anche perchè mi sa che le monterò più stradali (non infamatemi).

Ah, tagliando dei 5000 110 Euro, con pure l'olio in più :lol:

Ciao a tutti.
Claudio

Boxerfabio
25-07-2022, 22:42
Questa sera ho montato le leve regolabili di Carronas, davvero ben fatte e comode, sono in attesa dello scarico zard ( basso , euro 5) :-p

Foto appena arriva lo scarico!

Ace
25-07-2022, 23:41
Fatto oggi il primo tagliando a 600km , 150 euro , direi prezzo nella media.

Fatto anche io la scorsa settimana. Aggratis :lol::lol::lol:

aspes
26-07-2022, 08:08
[]ma per curiosita' a che servono quelle appendici triangolari ]

Servono a proteggere il serbatoio in caso di caduta, ma si possono togliere se non piacciono.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

beh, se hanno uno scopo le cose cambiano, io guardo la praticita' e allora sono giustificate

Toto4
26-07-2022, 08:36
[GTO Va be...Ci diamo abituato a tutto

Concordo , infatti non ho detto che è poco ma che è nella media (circa 60 euro di materiale , altrettante di manodopera , aggiungi IVA e il conto è servito )

Toto4
26-07-2022, 08:42
@mclod da libretto le E5 hanno 100/90-19 M/C 57S - 120/90-17 M/C 64S quindi confermo che hanno modificato l'anteriore da H a S .
Grazie del tuo contributo.

Kappa83
26-07-2022, 14:43
Ora ho il problema tipico di chi ha la Hima Euro 4: devo sostituire gli pneumatici e le Euro 4 hanno delle gommine, certo, ma quella anteriore ha codice H e solo la posteriore S. Con tali caratteristiche si fa un po' fatica, anche perchè mi sa che le monterò più stradali (non infamatemi).





Se il problema e' solo per i due diversi codici vel. puoi tranquillamente montare due s.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

mclod
26-07-2022, 22:19
Kappa83... più che altro direi che posso montare due "H"; per l'indice S la velocità max è 180 km/h, che diventano 210 km/h per l'indice H.

Il problema è proprio che gommine in quelle misure con indice H esistono, per carità, ma poche e difficili da trovare. Di serie monta le Pirelli MT 60, ma appunto le vorrei più stradali, che con quelle misure e codice H, ahi ahi ahi.

Ad esempio mi piacciono molto anche esteticamente le Pirelli Scorpion Rally che monta la Ducati Scrambler... misure inesistenti ovviamente per la Hima.

Se non dovessi avere capito bene, ringrazio in anticipo per ogni contributo.

La cosa che fa sorridere è quell'H sull'anteriore di una moto che velocità "fino a 210 km/h" non le vede neanche in caduta libera. Oddio, non che invece i 180 li raggiunga facile facile... ma tant'è.

Ciao
Claudio

Kappa83
27-07-2022, 09:18
Ciao, i codici vel sono crescenti in ordine alfabetico... L M N Q R S T U ma hai ragione tu, chissa' perche' l'h lo han piazzato dopo la U.. misteri...

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
27-07-2022, 14:11
Toto che tu sappia come posizione di guida e differente dalla Himalayan.?

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

carlo46
27-07-2022, 15:19
a me queste motine fanno simpatia, come penso a molti di noi.
Però c'è un pò questo approccio da amante dell'arte povera che fa 'intenditore'. Ovvero non mi spiego questa passione per questa o altre proposte analoghe terzomondiste da coloro che solo pochissimi anni fa schifavano la Yamaha SR400, che è diciamo lo stesso tipo di moto, parecchio più bella, fatta dai giapponesi (quelli veri) al posto degli indiani.
Boh, i tempi cambiano?

https://i.ibb.co/CbFh7cM/yamaha-sr400-11.jpg (https://ibb.co/K2HFqPL)

aspes
27-07-2022, 15:42
non so quanto costano queste indiane, la sr400 aveva un prezzo considerato assurdo, ma va a finire che era uguale a queste . Forse piu' semplicemente non era ancora figo avere una di queste, oggi invece sembra che siano desideratissime.

Someone
27-07-2022, 15:48
Sono desideratissime perchè è (giustamente) cambiata l'utenza.
Un tempo la moto poteva essere solo "da sparo".

Uscissi oggi "per passi" con una moto dell'epoca con la banda dell'epoca (Scuderia dei Fermoni), penso scatterebbe il sequestro prima di aver lasciato la città.
Sempre però se riuscissero a prenderci... :cool:

carlo46
27-07-2022, 16:01
c'è una sottile questione di marketing dietro.
Queste moto devono essere fatte da costruttori, o meglio brand, minori.
Se la facesse Honda, e la fa, non venderebbe granchè.
L'ha fatto Yamaha, con qualità enormemente superiore ad un prezzo leggermente superiore, e non ha venduto niente.
Se poi fossero BMW, Ducati, HD o MV Agusta ci pensate? Sarebbe lesa maestà del marchio.
invece gli indiani zitti zitti continuano a produrre ai loro costi e vendono ormai ai prezzi dei giapponesi. Chiamali scemi...

rasù
27-07-2022, 16:56
sinceramente, in un forum di persone che hanno tanto apprezzato l'evoluzione delle bmw dai boxer 2v ai 4v ai bi-tri-quadricilindrici a sogliola o in linea e fino ai sei, ma che non hanno mai avuto problemi a riconoscere la bontà e validità di progetti passati e presenti honda, yamaha, triumph e financo guzzi per tacere delle altre

dicevo, sinceramente, vederli incensare cineserie di una banalità tecnica imbarazzante, lowlowcost come produzione ma con prezzo finale scontato di pochissimo rispetto ai produttori normali, magari pure con appiccicato il marchio di qualche casa storica defunta e risorta in qunjang o xinpang o nel panshir o dovel'è, mi mette una tristezza inenarrabile

Toto4
27-07-2022, 17:30
[BurtBaccara come posizione di guida e differente dalla Himalayan.?

A naso mi sembrano molto simili (sulla Himalayan ci sono salito da fermo e non l'ho guidata) ma la triangolazione pedane/sella/manubrio mi sembrava uguale , forse una leggerissima differenza di postura dovuta all'anteriore da 19 anzichè da 21.

Toto4
27-07-2022, 17:32
@carlo46 : ai tempi della SR400 avevamo tutti 30 anni di meno , chi si sarebbe interessato ad una moto cosi a 20 anni dai su.

nic65
27-07-2022, 17:34
ma nemmeno i diversamente giovani dell'epoca se la sarebbe cacata di pezza.......erano moto da sfigati (in senso buono) eppure validissime

oggi sono acquistate anche da chi sembra voglia essere trasgressivo non comprando le solite Jappe equivalenti

carlo46
27-07-2022, 18:13
state scherzando vero?
La SR400, quella della mia foto, è stata riproposta da Yamaha cinque o sei anni fa.
Ed è oggettivamente anni luce migliore in tutto di questa Royal Enfield

bim
27-07-2022, 18:40
Dai ragazzi, diamoci una regolata con queste lodi esagerate!
Uno scrive che ha fatto il primo tagliando a 600 km….-in effetti prevedono il primo tagliando a 500 km, poi ispezione a 3000 e sostituzione olio e filtri a 6000 km
Qua siamo nel medioevo, se una ditta italiana producesse qualcosa di simile sarebbe derisa a dir poco…

Someone
27-07-2022, 18:44
Ora...i tagliandi ogni 6000 Km li avrebbe avuti anche la mia V-Strom 1000.
Semplicemente li facevo (da me) ogni 12.000

bim
27-07-2022, 21:24
Anch’io su quel motore Suzuki montato sulla raptor…,

Lone wolf 48
27-07-2022, 22:10
Ricordo bene che la Sr400 ha l’avviamento a pedale? Sarà per questo che nessuno la compra?

Kappa83
27-07-2022, 22:35
Anche la mia ex ktm990 smt ogni 7500 prodotta fino al 2013..

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

GTO
27-07-2022, 22:45
A me sembrano simpatiche queste indiane
Ma non credo ne comprerò mai una

E quoto ogni singola parola di carlo46

@Someone, si è parlato di 600 km, non 6.000

kappa495
27-07-2022, 23:23
Avviamento a pedale, morivo per cui la SR 400 non vendeva una cippa….

carlo46
28-07-2022, 08:32
ma non dovrebbe far parte del mood arte povera l'avviamento a pedale?
Che poi parte di guardarla, è solo un divertimento per la procedura.
E parlo della mia SR500 dell'81, ben meno evoluta

Someone
28-07-2022, 09:07
si è parlato di 600 km, non 6.000

La mia giapponesissima T700 ce l'ha a 2000...
Io non credo sia un problema di progetto, quanto di voler (dover?) far guadagnare i concesionari

aspes
28-07-2022, 09:24
oggi sono acquistate anche da chi sembra voglia essere trasgressivo non comprando le solite Jappe equivalenti

ma si, e' come la venerazione per i furgoncini VW T1-T2 , erano cessi mostruosi all'epoca e lo sono pure oggi, ma sono venerati. In una societa' opulenta per distinguersi bisogna fare gli alternativi...
Tra parentesi....siamo sicuri che siano gli indiani i furbi e non gli italianissimi importatori? fanno bene sia chiaro..

la-sfinge
28-07-2022, 09:33
stavo pensando la stessa cosa...

qui il manuale d'uso internazionale, a pagina 31 lo schedule tagliandi della himalayan:

https://www.royalenfield.com/content/dam/royal-enfield/ownersManual/Himalayan_Owners_Manual_Domestic.pdf


cambio olio ogni 10.000 se non vedo male

Someone
28-07-2022, 09:36
Ogni 5000 devi guardare di avere ancora il manubrio, le gomme, ecc. :lol:

la-sfinge
28-07-2022, 09:56
aaaaaaaaaaahahahahhah:lol::lol::lol::lol::lol:

Toto4
28-07-2022, 10:14
600 km si riferisce solo al primo tagliando (che comunque ha un range tra 500 e 1000 , consigliato più vicino ai 500) . Il primo tagliando ai 1000 km ce l'hanno tutte le moto , Jappo e Crucche comprese .
Il secondo è a 10.000km/1 anno come scritto sul libretto di manutenzione , quindi non dissimile da altre moto sul mercato pur se con frazionamenti diversi.
Non leggete solo quello che volete , poi se non vi piacciono amen eh , io mi ci diverto comunque :cool:

Zorba
28-07-2022, 12:55
Ecco, 10.000 km/1 anno, come sulle blasonate e costosissime bavaresi :cool:

Paolo67.
28-07-2022, 13:37
Dai ragazzi, diamoci una regolata con queste lodi...
Qua siamo nel medioevo, se una ditta italiana producesse qualcosa di simile sarebbe derisa a dir poco…

Infatti lo dicono i numeri...[emoji41]tipo il Benelli TRK...ogni 6000...



Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

yuza
28-07-2022, 13:56
Mettiamo che hai 20 (ma anche 30 o 50) anni e massimo massimo 5k da spendere per una motina....la vuoi facile da guidare, perchè sei niubbo, che consuma poco perchè sei squattrinato, e che faccia la figura "alternativa" al bar...direi che le scelte (sul nuovo) sono tutte cinesate (in senso non spregiativo ma solo geografico) scrambler/pseudohippy quali Mash, Benelli, Fantic (?), o una RE made in India
Non mi pare che (sul nuovo) si possa comprare jappo, bavarese o italiano, o sbaglio?

BurtBaccara
28-07-2022, 17:23
Doppio quotone Toto4 e Yuza.

Concordo con tutto.

Boxerfabio
28-07-2022, 19:47
Per me il marchio RE ha fascino e blasone. Molto appeal.
Sfoggerei molto volentieri una t-shirt
Quando ha fatto la continental 650 ha fatto il “passo”. Ora ha un listino che a me piace molto. Questa scram come la continental 650 le comprerei oggi stesso se potessi/ne avessi bisogno.
Non mi han mai dato invece un gran appeal le varie jappo, son fatto strano. Mai avuta una e penso di proseguire. Pur riconoscendo che sono ottimi prodotti

katana
28-07-2022, 23:09
Sfoggerei molto volentieri una t-shirt


Cellò cellò, pure limited ediscion

Inviato seduto al bar