Entra

Visualizza la versione completa : Multa a Roma ma lo scooter non si è mai mosso da Milano


Gabri84
18-07-2022, 22:18
Buonasera,

Come da titolo, mio padre ha ricevuto una multa da Roma per passaggio in ZTL, peccato che lo scooter è fermo in box da due anni a Milano.
Qualcuno ci è passato?
Mio padre si è informato, ma a quanto pare costa meno pagare i 98 euri di multa, rispetto a presentarsi in loco presso il giudice di pace.
Che due balle..

Superteso
18-07-2022, 22:21
O fanno

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Gufetto
18-07-2022, 22:29
A me era successo con l’auto.
Multa per divieto di sosta a Brindisi, mai stato la.
Ho chiamato e successivamente mandato una pec per chiedere una verifica, alla fine era stato un errore di trascrizione e tutto si è risolto.
Magari fai un tentativo così con i riferimenti che trovi nel verbale prima di pensare a rotture peggiori (es. clonazione targa).

lombriconepax
18-07-2022, 22:34
Porrebbe essere un errore o una targa clonata .
Chiama il comando che ti ha inviato il verbale e spiegagli che lo scooter è due anni che è in garage a Milano.
Faranno verifiche e risolvi. Una sanzione accertata con telecamere ( tipo ztl , rossi , velocità ecc..) è sempre corredata di foto che puoi vedere.
Spesso trasformano una F in una E una R in una B ...
Fai verificare che lo scooter sia della marca e modello come il tuo .....e vedrai che non lo sarà.
Non pagare .

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Fulch
18-07-2022, 22:56
Lo stesso, contattata la vigilanza urbana a Roma , riscontrarono un errore di lettura della fotografia .

Sistemato con scuse.

grevins75
18-07-2022, 23:39
Idem con auto ...contattali e manda tutti i doc via PEC e chiuderanno il verbale

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

papipapi
18-07-2022, 23:56
Fai come dice Gufetto, provaci.
È successo a mio padre diversi anni fa c'era ancora la lira, stessa targa della Panda,divieto di sosta a Napoli la vigilia di Natale ( buonanima) lui
non sapeva nemmeno dov'era Napoli e poi d'inverno, paghi e basta :dontknow: purtroppo:toothy2:

GiorgioneS75
19-07-2022, 00:10
Nel 2000 mi sono arrivate 2 multe da Napoli, c’era scritto che per ben 2 volte sono passato accanto ad una vigilessa insultandola. La moto in questione era un Honda Xr 650 motard. Bergamo Napoli col motard era da SANTO SUBITO :lol: non ricordo però come sia finita la cosa , avevo dato la cosa in mano all’avvocato perché mi sembrava una cosa assurda e non volevo mal di testa inutili.

Skiv
19-07-2022, 07:38
autotutela
non c'è bisogno di recarsi dal giudiuce di persona, spiega la cosa e vedrai che si accorgeranno dell'errore

aspes
19-07-2022, 09:09
a me e' capitato ben tre volte, una macchina e due moto. Sempre risolto con telefono e massimo mail (non pec). I piu' efficienti a napoli che han risolto per telefono in 5 minuti. Scarsetti a rimini e maleducati a genova (sa va sans dir...)

galaxi28
19-07-2022, 09:27
Confermo tutto quanto hanno scritto, chiamare tutto per contestare, sbagliano a trascrivere le targhe dalle foto sfocate.
A me è successo qualche anno fa, lo racconto che è divertente per la fortuna avuta!
Mi arriva una multa per eccesso di velocità presa a Rivoli (vicino a Torino) a dicembre, peccato che la mia moto a cui si riferiva la targa era una Suzuki RMZ250 targata da enduro e la foto del mezzo incriminato rappresentava un Suzuki…Burgman 650!!
La cosa divertente fu che un mio collega di allora, appassionato di GS Adventure con cui faceva 20.000km/anno, aveva la moglie vice comandante dei vigili….mi risolse tutto lui più incazzato di me !!

Gabri84
19-07-2022, 13:39
Grazie per le dritte.
Parlato con il comando dove hanno riconosciuto l'errore.
Ora Pec + foto del retro dello scooter e poi chiuderanno la pratica.
Sembra volgere tutto per il verso giusto.

fariccg/s
19-07-2022, 20:58
Io sono stato ancora più fortunato. Un bel giorno mi arriva una multa da 136,00€ che “ho preso” con la mia g/s a Napoli….mai stato a Napoli con la moto! Non c’è stato verso di contestare la contravvenzione, non ho potuto fare ricorso perché i termini erano passati, ho parlato col mio avvocato, il quale mi ha detto: paga e basta, altrimenti spendi di più! W l’Itaglia!!

Fede54
19-07-2022, 21:17
Successo a me.. mi arriva una multa da Napoli (mai stato) perchè passato in Ztl con la Tenerona... Inutili e inascoltate le tantissime telefonate fatte....
vado dai CC a denunciare, mi dicono di richiedere la foto...per averla mi sono dovuto iscrivere al comune di Napoli come fornitore di beni ???
Arriva la foto..è uno scooter (NON la Tenerona) ingrandisco la targa... i primi due numeri sono invertiti sul verbale!!!
Io NON avrei fatto più nulla in fin dei conti hanno sbagliato loro.... il maresciallo dei CC insiste, invia una lettera spiegando l'errore....mai ricevuto nulla.
Volevo chiedere i danni al comune o all'agente che ha redatto il verbale... consiglio dei CC ?? lassa pert !!!;)

teista
19-07-2022, 21:36
Guarda che gli scooter a Roma sono autorizzati a passare nella ztl. Solo se entri nella zona detta del Tridentino allora si che è vietato.

Gabri84
10-11-2022, 09:13
Risolta la prima, arrivata una nuova multa.
A sto giro manco la fotografia è disponibile.
Che due palle..

er-minio
10-11-2022, 09:35
Targa clonata? Ci era passata mia sorella diversi anni fa. Una rottura di palle inenarrabile.

Peterpan.RM
10-11-2022, 09:54
tanti anni fa a me era successa una cosa simile.
multa per essere andato in moto su corsia preferenziale.
peccato che era inverno, la moto ferma al box e in quella fascia oraria ero in ufficio.
così mi sono fatto fare una dichiarazione dal datore di lavoro che ero da loro, unito ad una mia dichiarazione che la moto era ferma al box e che nessuno eccetto me la poteva guidare.
a suo tempo però il ricorso non costava niente o quasi, ora non ricordo.
ovviamente la multa non l'ho più dovuta pagare

Giova_94
10-11-2022, 10:03
Ti capisco benissimo! Clonata la targa della mia ex auto, multa per divieto di sosta a Milano e io abito a Padova. Mi sono fatto fare una carta dall'azienda in cui dichiaravano tutti gli ingressi e le uscite fatte nei giorni incriminati.
Dopo un paio di email alla polizia locale non ho più ricevuto multe.

lucia cid
11-11-2022, 10:58
Buongiorno. Scrivo pochissimo ma vi leggo molto spesso.
Ci sto passando in questi giorni. Arrivata contravvenzione per mancata esposizione disco orario da Bacoli in prov. di Napoli.
Su suggerimento dei Carabinieri di Varese, inviato raccomandata con autodichiarazione(non sono mai stato a Bacoli) fotocopia libretto auto, posseggo una Clio Renault, la mia targa è stata associata ad una Megane Renault . Allegato piano volo del 15/08/2022, per il rientro in questo bel paese dalle vacanze, giorno in cui è stata anche rilevata la contravvenzione. A detta del Comandante dei Carabinieri, tutto dovrebbe risolversi così. Malauguratamente così non fosse, mi ha detto che la questione se la smazzeranno loro. Attendo sviluppi favorevoli.

Bassman
11-11-2022, 14:31
Sono piuttosto preoccupato, perché due settimane fa mi è stata (senza ombra di dubbio) rubata la targa anteriore dell'auto.

Ovviamente ho sporto denuncia ai Carabinieri, ma attendo qualche comunicazione relativa a qualche azione illegale.

Comunque vadano le cose, sono piuttosto "disturbato" per i 200 Euro che spenderò per reimmatricolare l'auto e per le rotture di scatole relative a bollo, assicurazione, telepass e chissà cos'altro...

Bedo69
11-11-2022, 20:05
Prova a chiedere alla tua assicurazione magari la polizza copre le spese di reimmatricolazione a causa di furto.
Telepass facilissimo si fa dal sito in 1 minuto. Bollo può essere un problema. Assicurazione facile se fatto con compagnia fisica se online non ho idea.


Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Bassman
12-11-2022, 13:43
Assicurazione interpellata, ma come previsto, copertura solo per danni materiali all'auto.

L'auto non ha riportato danni, il portatarga è stato strappato e le viti sono rimaste nel fascione di plastica che fa da paraurti.

Per il telepass ho fatto segnalazione on line con allegata denuncia ed ho disabilitato la targa.

Per il bollo, devo sentire ACI e Regione Lombardia, perché ho l'addebito automatico del bollo con sconto. Mi sa che per i mesi restanti alla scadenza, la prendo nel secchio.

Tra l'altro, l'auto deve andare alla 1^ revisione dopo 4 anni dall'acquisto.
Con la nuova targa, la scadenza sarà sempre quella della vecchia targa, oppure con la nuova targa riparte un diverso conteggio?

Mah, una volta chiarito il tutto, aggiornerò questo thread...

homar
12-11-2022, 16:15
Dopo 18 anni di Autonoleggio sinceramente mi sono fatto una cultura su tutto quello che puo' succedere con un veicolo , partendo dai falsi incidenti , targhe clonate , veicoli rubati e rivenduti il giorno stesso con tanto di passaggio di proprieta' , successe su un Camper neanche nostro ma di una azienda con cui collaboravamo chiaramente mezzo noleggiato da noi , richiesta di rinotificare le Multe con conferma che e' avvenuta e poi dopo 2/3 anni ti arrivano cartelle esattoriali Monstre , anni fa' mi sono passato 2 giorni nell'Ufficio Contravvenzioni della Polizia di Roma Capitale a via Ostiense con 2 funzionari che man mano che tiravo fuori le copie dei verbali e le relative raccomandate procedevano ad annullare le cartelle esattoriali e a rinotificare le multe , roba che in 2 giorni lavorammo qualcosa come 2/300 multe tutte con tanto di comunicazione loro di averle rinotificate e poi invece arrivate a noi sotto forma di cartelle esattoriali ecc.ecc. quindi ormai non mi stupisco piu' di nulla .

Saetta
12-11-2022, 16:38
Successo anche a me, arrivata una multa sulla mia macchina per essere passato con il rosso a Napoli :lol:

Fatta telefonata ai vigili e risolto problema