Visualizza la versione completa : Controllo pastiglie freni R1200R MY2008
Salve, ho letto le istruzioni sul libretto, ma non ci capisco nulla.
Ho fatto 100 foto ai freni per individuare le figure sul libretto, ma niente.
Sapreste aiutarmi con delle foto?
Forse l'unica che ho capito sono gli anelli, per il freno posteriore.
Grazie
scusa ma non ho capito cosa intendi, se intendi l'usura il controllo lo fai visivamente come per tutti gli altri mezzi, alla peggio se hai proprio dubbi smonti la pinza.
Intendo il controllo visivo delle pastiglie dei freni, per capire se sono da sostituire.
punta la torcia e vedi quanto materiale c'è ancora, se fatichi ad individuare ferodo vuol dire che non ne hai più :dontknow: alla peggio come detto smonta la pinza e controlla direttamente
Dai una lavata alle pinze e dopo una soffiata d'aria, con il pezzo pulito si vede meglio.
vertical
13-07-2022, 17:57
con i freni non si gioca, sono l'unico componente che permette alla moto di fermarsi. Se non riesci a capire lo stato di usura delle pasticche, qualunque sia il motivo, vai alla prima officina moto e fai fare il controllo a chi sa come si fa.
Senza offendere nessuno, se non si è in grado di fare il controllo visivo dell'usura pasticche freni, eviterei di suggerire "smonta le pinze"...
Viste le tacche delle pasticche dei freni anteriori, quindi ancora posso aspettare.
Al posteriore va controllato il numero di anelli, io ne ho 1.
L'unica cosa che ancora non capisco è la figura in alto a sinistra a pag.101 del libretto di istruzioni, cioè la pastiglia "interna" (cioè quella lato marmitta) del freno posteriore; come faccio a capire cosa vedo dal foro di sinistra?
Sulla R1200R è più difficile e lungo togliere e rimettere la sella per prendere i documenti che smontare le pinze, se uno non ci riesce o non se la sente penso sia adulto abbastanza da evitare di farlo.
papipapi
13-07-2022, 21:21
Lascia perdere ilo fai da te, vai da qualsiasi meccanico o in BMW e ti levi il dubbio, se ti può consolare ho 78150 km all'attivo e le pasticche posteriori lo cambiate a 45000 km e a tutt'oggi ne ho un a buona meta "originali", le anteriori strano ma vero sono quelle originali e ne ho un pò meno della metà :rolleyes:(mi meraviglio anche io), si vedono le tacche laterali ;), indubbiamente dipende dallo stile di guida tranquillo :toothy2:
E dal peso Papi, tu sei leggero :lol:
papipapi
15-07-2022, 20:33
No ma che, i moscerini si suicidano alla parte interna del parabrezza x la mia velocità :arrow: :toothy2:
Dove si possono acquistare le pastiglie originali?
elettrico400v
17-07-2022, 17:42
In centro bmw o da qualche ricambista ben fornito in zona.
Avete qualche marca da consigliarmi, oltre alla Brembo?
Grazie
Nissin, Carbone Lorrain, SBS, EBC, Ferodo, Zcoo, ecc
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |