Visualizza la versione completa : Problema BaseCamp
Se apro BaseCamp mi esce questa :
https://i.imgur.com/XTfWfRk.jpg
Se disinstallo e lo reinstallo di nuovo, al primo utilizzo funziona regolarmente, ma al successivo accesso esce di nuovo l'invito a disinstallare.
E' già capitato a qualcuno?
er-minio
11-07-2022, 16:24
Vedo che è su Windows, non saprei.
Tenete a mente che Basecamp è stato discontinuato da Garmin. Finchè funziona, bene, ma a furia di aggiornamenti di sistema... smetterà completamente di girare.
E' su Windows 10.
Lo strano è che lo fa solo su un Pc, sull'altro, sempre Windows 10 funziona.
Boh!.....comunque
Grazie!
matteo10
11-07-2022, 16:29
Hanno fatto un nuovo sw?
Che io sappia l'ultima è 4.7.4
Hedonism
11-07-2022, 16:35
Tenete a mente che Basecamp è stato discontinuato da Garmin.
e quindi come si faranno gli itinerari?? :rolleyes::rolleyes:
ginogino65
11-07-2022, 16:35
Vedo che è su Windows, non saprei.
Tenete a mente che Basecamp è stato discontinuato da Garmin. Finchè funziona, bene, ma a furia di aggiornamenti di sistema... smetterà completamente di girare.
Non mi risulta, non è che ti confondi con MapSource ?
er-minio
11-07-2022, 16:42
non è che ti confondi con MapSource ?
No. MapSource è ormai preistoria.
Basecamp non è più attivamente sviluppato da Garmin. Continuano con il supporto.
Ma questo da parecchio.
https://explore.garmin.com/
Questo significa che non ci saranno nuove versioni di Basecamp, non lo sviluppano più. É quindi inevitabile che, più vanno avanti i sistemi operativi, più Basecamp diventerà "buggy".
Già su Mac ci sono diversi problemi qui e lì.
Garmin ha spostato tutto su Garmin Explore, che è basato su web (cloud) con cartografia di base OSM.
Solo che, per quanto è comodo avere tutti i dati ovunque con te, Explore è ancora estremamente acerbo IMHO.
Vista l'apparente situazione dello stato dello sviluppo software da parte di Garmin, non mi aspetterei grossi passi da gigante da parte di Explore oltretutto.
Io ho provato ad usarlo più volte.
Lo lascio lì e continuo con BC fino a che regge. Su Explore ci butto, in caso, quelle due tre cose che mi devo portare appresso e che magari mando via bluetooth al GPSmap.
ginogino65
11-07-2022, 16:56
Basecamp non è più attivamente sviluppato da Garmin. Continuano con il supporto.
Ma questo da parecchio.
https://explore.garmin.com/
Come già detto non mi risultava, ma che lo sviluppo fosse fermo si sapeva già da molto, ma il core-business di garmin non è fare software ma dispositivi e comunque Basecamp ha già tutto quello che si possa volere da un software gratis (visto che si può utilizzare anche se non si ha un dispositivo garmin), l'importante è che continuino a rilasciare aggiornamenti per correggere eventuali errori e questo lo stanno facendo.
Garmin ha spostato tutto su Garmin Explore, che è basato su web (cloud) con cartografia di base OSM.
Solo che, per quanto è comodo avere tutti i dati ovunque con te, Explore è ancora estremamente acerbo IMHO.
Non sapevo niente di Garmin Explore e non mi sorprende, visto il mio Edge 1030 plus non è un dispositivo supportato da Garmin Explore, ne ho fatto a meno fino adesso, continuerò a farne a meno anche in futuro.
er-minio
11-07-2022, 17:05
Come già detto non mi risultava, ma che lo sviluppo fosse fermo si sapeva già da molto
Non mi risulta, non è che ti confondi con MapSource ?
Ma io che ho scritto sopra? :lol:
Basecamp ha già tutto quello che si possa volere da un software gratis (visto che si può utilizzare anche se non si ha un dispositivo garmin),
Basecamp non è esattamente gratis. É "a corredo"/complementare (ed economicamente supportato) dalle vendite dei dispositivi Garmin.
Bada bene, io lo uso parecchio. Mi dispiace vederlo andare via.
l'importante è che continuino a rilasciare aggiornamenti per correggere eventuali errori e questo lo stanno facendo.
Aggiornamenti per eventuali errori – per basecamp – non li rilasciano più.
Aggiornamenti per eventuali errori, per il firmware dei navigatori e aggiornamenti per le altre app: si lo stanno facendo. Solo che con ogni aggiornamento correggono un errore e ne introducono tre nuovi :lol:
Hedonism
11-07-2022, 17:10
di G.Ex. me ne ero completamente dimenticato...
dovrò cominciare a metterci le mani se non altro per capire come organizzare la libreria... soprattutto dei viaggi già fatti.
si accettano consigli... :mad::mad:
er-minio
11-07-2022, 17:13
Hed: io ho trovato un (bel) po' macchinoso come funziona la catalogazione delle tracce e WP.
Per non parlare poi di come visualizza le tracce quando fai zoom out.
A tempo perso ogni tot ci metto mano.
Hedonism
11-07-2022, 18:30
Per sincronizzare lo zumo si deve attivare la funzione sul dispositivo se non erro… tanto per essere sicuri di non incasinarlo
er-minio
11-07-2022, 18:35
Si. Tra l’altro l’XT è l’unico che si aggiorna in maniera diversa: fa il sync online e non lo può fare in locale.
A me la cosa che fa incazzare è che su Explore (a meno che non abbia capito/visto come si fa) non puoi usare cartografia diversa da quella fornita.
Io al 70% uno una cartografia topografica specifica dell'Inghilterra, per pianificare uscite in fuoristrada in moto, bicicletta oppure hiking a piedi (che ho comprato separatamente).
Ha un dettaglio maggiore ed ha, importante per me, le vie di passaggio fuoristrada legali segnate in colori diversi, così posso pianificare dove andare senza che mi sparino dietro i fattori.
Con Explore non la posso usare, quindi pianificarci sopra le tracce è praticamente impossibile.
E nemmeno le Ordnance Survey (vendute da Garmin) in alternativa mi sembra puoi usare.
Stanno facendo un bordello che la metà basta IMHO.
Hedonism
11-07-2022, 20:30
ho provato ad importare su Explore una cartella di BC...
1) pwer i waypoint nessun problema
2) la rotta e/o la traccia, qualunque opzione di importazione si scelga, mi risultano "spezzate" e non seguono la cartografia.
3) a differenza di BC, Explore mi sembra che mostri sempre tutti i waypoint e le rotte... anche se si deseleziona la raccolta dove sono contenute... praticamente alla fine ci sarà una mappa completamente satura di rotte, waypoint e tracce...
aiuto...
p.s. c'è già un 3d che tratti di Explore?
MapSource è ormai preistoria.
Io ancora lo uso [emoji3064]
Inviato seduto al bar
Butch Coolidge
18-07-2022, 16:03
dovrò cominciare a metterci le mani se non altro per capire come organizzare la libreria... soprattutto dei viaggi già fatti.
si accettano consigli... :mad::mad:
Io da un po' uso https://www.myrouteapp.com/ basato su web o come app mobile.
Puoi calcolare rotte basate su OSM, Here (stesse mappe usate da Garmin, almeno così dicono), TomTom; indipendentemente dalla mappa su cui hai creato la rotta puoi visualizzarla, oltre che con OSM, Here o TomTom anche con Michelin, GoogleMaps, Open Topo e Open Cycle.
Puoi trasferire la rotta direttamente da PC al Navigator tramite un loro driver, senza passare da BC, e le rotte funzionano esattamente come quelle create con BC.
Puoi naturalmente inviare le rotte a BMW Connected, OSMAnd o qualunque app di navigazione con smartphone.
Con la loro app mobile puoi volendo lavorare come su quella web (ma è macchinoso) ma comunque ti porti dietro tutta la tua biblioteca di rotte e puoi inviarle quando vuoi alle app di navigazione. Non puoi ovviamente inviare rotte dall'app mobile al BMW Navigator.
Personalmente ho iniziato a usare myrouteapp con l'intenzione di dismettere il BMW Navigator e usare solo Smartphone con il cradle ma ho parzialmente cambiato idea perché il Navigator risulta ancora più comodo, ma quando smetterà di funzionare e/o BMW connected avrà raggiunto un più adeguato grado di maturazione allora potrò passare alla navigazione solo con smartphone in modo fluido e indolore.
Se apro BaseCamp mi esce questa :
https://i.imgur.com/XTfWfRk.jpg
Se disinstallo e lo reinstallo di nuovo, al primo utilizzo funziona regolarmente, ma al successivo accesso esce di nuovo l'invito a disinstallare.
E' già capitato a qualcuno?
mi ritrovo a reinstallare BC e anche a me dice la stessa cosa .....quindi cosa bisogna fare per avere la possibilità di creare dei percorsi come prima ?
E comunque adesso quando apri BC ti chiede di disinstallarlo per poi reinstallarlo di nuovo e parte....boh !!
giacomarko
21-11-2022, 08:23
aiuto...
p.s. c'è già un 3d che tratti di Explore?
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom %2Fvbforums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D520889&share_tid=520889&share_fid=2724&share_type=t&link_source=app
Necessità di molto lavoro da parte del team di sviluppo, per me, inusabile al momento
m
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
er-minio
21-11-2022, 08:35
E comunque adesso quando apri BC ti chiede di disinstallarlo per poi reinstallarlo di nuovo e parte....boh !!
Avete la possibilità di installarlo su un computer più vecchio?
Su Mac io mi trovo nella seguente situazione:
Computer principale desktop, ultima versione S/O (Ventura): basecamp sembra funzionare, ma non l'ho usato tanto (il computer l'ho preso da una settimana) e magari da problemi se ti metti a disegnare rotte, etc. Più avanti provo.
Portatile 1, S/O penultima versione (Monterey): basecamp va in crash dopo pochi secondi che viene aperto.
Portatile 2, S/O penultima versione (Monterey): basecamp va in crash dopo pochi secondi che viene aperto.
Ho un vecchio Mac mini che sta nascosto insieme al router ed altra roba elettrica, che uso remotamente per qualche servizio. Ha una vecchia versione del S/O (non puoi installare roba recente). Ci ho installato Basecamp sopra e, nel peggiore dei casi, lo utilizzerò da lì, visto che è un sistema che rimane "cristallizzato".
Hedonism
21-11-2022, 09:09
madonna mia.... che tragedia... :mad:
p.s. sul desktop OS Ventura 13.0.1 sembra funzionare.
nonostante abbia tutta la Ram possibile installata (16 Gb) anche riducendo il dettaglio mappa a livelli molto bassi, lo scorrere della mappa risulta un po' scattoso.
er-minio
21-11-2022, 10:45
p.s. sul desktop OS Ventura 13.0.1 sembra funzionare.
Si. Non ho idea perchè non funzioni sui portatili.
Uno è Intel e l'altro un M1.
HEdo: per la mappa, prova a impostarla 3D (ma tienila "piatta") e vedi se va più veloce. Per me funzionava così.
Hedonism
21-11-2022, 11:03
meglio, si.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |