Visualizza la versione completa : Nuova F 900 XR - Accessori?
AndreKappa
11-07-2022, 15:03
Buongiorno a tutti, avrei una domanda da porre: mi piacerebbe comprare una F 900 XR fine di quest'anno/inizio prossimo. Visto che base ha giusto due ruote, una sella e un manubrio, quali pacchetti/accessori mi converrebbe mettere? La userei poi per fare viaggi di due/tre giorni con zavorrina
Io eviterei le borse originale che sono verniciate in tinta sporgono da paura e dopo averle usate tre volte sono rigate....givi o Kappa in plastica e via...bauletto compreso
AndreKappa
13-07-2022, 22:37
Hai modelli precisi della Givi? Sul sito si capisce poco/niente...
Markepat
14-07-2022, 21:56
Io le avevo usate parecchio le originali e mai rigate, per la larghezza non supera il metro . Non saranno capienti ma fanno il loro dovere e tolte non rovina l'estetica della moto
AndreKappa
14-07-2022, 22:24
@markepat per montare il bauletto serve qualche staffa aggiuntiva o di base c'è già?
Gunflint
14-07-2022, 22:29
quali pacchetti/accessori mi converrebbe mettere? La userei poi per fare viaggi di due/tre giorni con zavorrina
Fari led
Cruise control
Cavalletto centrale
Dynamic Esa
Cambio pro
Direi che è tutto!
[emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
avendola provata una giornata intera, direi di investire sulla sella. la moto più equilibrata da me provata negli ultimi anni (ergonomia, motore, cambio), ma quella tavola mortifica tutto il resto. io non esiterei a prenderla con la sella rialzata/comfort.
Markepat
15-07-2022, 21:53
Serve il suo portapacchi e ci aggiungi la piastra giri. Io comunque mi sono trovato male come moto , forcella e sella economiche. Voglio provare la tracer per fare un paragone
Markus_Pr
18-07-2022, 08:30
io non esiterei a prenderla con la sella rialzata/comfort.
Per esperienza ti dico che purtroppo anche le selle rialzata e comfort risolvono poco (le ho provate entrambe)
Gunflint
18-07-2022, 09:48
Per esperienza ti dico che purtroppo anche le selle rialzata e comfort risolvono poco ()
Confermo, non risolvono (almeno per me)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
davidescaletta
20-08-2022, 15:45
Io ho tutto tranne cambio pro e sistema keyless.
Ho passato i 10.000 km e la ricomprerei subito.
Borse laterali Givi e cupolino touring.
E via.
davidescaletta
20-08-2022, 15:46
Per la.sella invece quest'inverno la.faccio imbottire
il Volpino
22-08-2022, 15:29
Riguardo agli accessori ogniuno di noi ti dira' il contrario di un'altro:
per quanto mi riguarda il cruise control non serve a nulla ed il cambio pro e' altrettanto inutile se vuoi usare la moto per fare del turismo (a meno che tu non abbia velleita' sportive, in quanto lo si dovrebbe utilizzare al meglio sopra i 4mila giri) l'ho testato in due prove distinte prima di acquistare la moto e non mi e' piaciuto per niente
Mi sembrava di cambiare con un cambio tradizionale senza utilizzare la frizione, davvero una brutta impressione, specialmente in scalata
Le valigie originali in tinta non sono cosi' delicate come si dice in giro, sono capienti il giusto e sicuramente molto piu' belle di Givi, Shad, ecc (si, costano anche molto di piu')
Molto utile il cavalletto centrale, un cupolino piu' protettivo e la keyless e' comodissima
La chiave sta nella tasca della giacca chiusa con cerniera, velcro e automatici e non esiste piu' il pericolo di perderla
io inoltre ho montato anche le barre paramotore con due faretti a led che fanno una luce incredibile
marcoarone@yahoo.it
10-09-2022, 23:57
Io la possiedo, la mia è full optional , mancano solo i sensori di pressione delle gomme. L’ho presa di seconda mano, quindi non ho potuto scegliere perché di prima impressione alcune cose non le avrei messe. Oggi dopo averla usata per belle passeggiate in montagna e brevi viaggi ti dico che se la compri nuova, metti tutto!! Non risparmiare, sono soldi ben spesi. Keyless, comodissimo, chiavi nel giubbotto e accendi moto, metti bloccasterzo, apri il tappo della benzina senza mai prenderle. Comodissimo! Cambio assistito, risulta comodissimo quando si viaggia in 2 perché a gas aperto cambi marcia (sopra i 4.000) senza far beccheggiare la testa del passeggero. Non nasce per la pista ma proprio per il confort di marcia. Sospensione posteriore attiva, se viaggi spesso in 2 e poi da solo, la regoli. On un tasto ed è fatta. Immancabile. ABS pro con cornering…tutta la vita, la sicurezza prima di tutto, mi è già successo 2 volte di essere in difficoltà in curva e la moto si riprende magicamente da sola!!! Cruise control….pensavo fosse inutile…invece lo uso sempre nelle strade provinciali con limite 70 e piene di autovelox, lo imposto a 73 km/h e sono sicuro di non prendere multe, senza basta una piccola distrazione e sei a 90 in un batter d’occhio. Cavalletto centrale, paramani, manopole riscaldate…usate a settembre….partito dalla città arrivato a 2000 metri faceva freddino (12 gradi) e sono state un tocca sano. Se viaggi tanto, avere il controllo della pressione è un must, infatti ne sento la mancanza. Quando ti capita di perdere anteriore o posteriore la prima domanda è….forse la gomma è sgonfia o bucata? Con il controllo della pressione avresti subito risposta/ evidenza. Conclusione, se dai la spesa ed una BMW….metti tutto….non te ne pentirai…e più la usi più apprezzerai ogni optional.
Quoto … prendila full
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Voglio provare la tracer per fare un paragoneHai proprio sbagliato il termine di paragone se vuoi alzare il livello...
IMHO
Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1
loscluster
09-03-2023, 01:07
Io ho tutto tranne cambio pro e sistema keyless.
Ho passato i 10.000 km e la ricomprerei subito.
Borse laterali Givi e cupolino touring.
E via.
spiegami una cosa per cortesia. per montare le givi laterali, hai dovuto montare il telaietto givi? mi manderesti delle foto senza borse per capire come sta la moto? ho paura che non mi piace per nulla sta soluzione sigh me le invii a ivano.castellani@gmail.com se non riesci a metterle qui?
ti ringrazio :-)
Chi consiglia le valigie Givi perché quelle originali non vanno bene in quanto verniciate e soggette a graffi, dovrebbe avere il coraggio di andare a fare lo stesso discorso a chi possiede una R1250RT o una K1600GT... Decidi in base ai tuoi gusti e al tuo budget. Tieni presente che le valigie BMW, oltre ad essere molto più belle, si aprono con la chiave della moto, quindi sono anche comode. Ovvio che tutto questo si paga.
La sella di serie invece FA davvero schifo, è sottile e dura, indegna di una moto da viaggio. Ma con 150 Euro un sellaio la imbottisce a piacere.
Il cruise control per me è comodissimo, specie in autostrada, lo imposti e vai tranquillo senza rischiare col Tutor, consumando meno (sì) e riposando la mano destra.
Il cambio elettroassistito non mi piace, perché rende la leva gommosa, non funziona bene a bassi regimi e in particolari circostanze non consente di cambiare, ma in effetti fa risparmiare circa 0,4 secondi a cambiata quando acceleri forte, quindi se fai le gare al casello, conviene averlo...
Poi, non so come guidate voi, ma la testa della mia passeggera si muove molto meno quando cambio con la frizione che con qualsiasi quickshifter.
Keyless. Qualcuno dice che con questo non perdi più la chiave. Vorrei sapere come fai a perdere la chiave normale, visto che quando guidi, sta attaccata al quadro. E poi con la chiave manuale fai anche prima, il keyless prevede che tieni il tasto premuto per un paio di secondi per mettere e togliere il bloccasterzo. Senza considerare che anche col keyless hai comunque bisogno di usare la chiave per aprire o sganciare le valigie.
L'ESA è comodo soprattutto se alterni giri da solo e giri col passeggero, perché ti risparmi di regolare il precarico ogni volta. Per il resto, se ne può tranquillamente fare a meno, le sospensioni di serie vanno benone lo stesso. Per inciso, le sospensioni ESA sono autoadattive, ma questo le rende stranamente un po' rigide sulle piccole asperità, personalmente non le trovo migliori di quelle standard ben regolate.
Headlight PRO: non serve quasi a niente, la luce laterale aggiuntiva è fioca e l'ampliamento el campo visivo è limitato.
Ciò detto, io ci metterei:
Pacchetto Active (supporti valigie, mappature, manopole riscaldabili, ABS cornering, controllo di trazione = tutta roba utile)
cavalletto centrale
cruise control
controllo pressione gomme RDC
portapacchi, valigie e bauletto originali, oppure solo portapacchi e kit Givi, in base al budget
Sospensioni ESA solo se alterni spesso guida da solo o con passeggero.
Se sei alto, aggiungerei la sella alta, che è gratis, così è più facile per il sellaio imbottirla come si deve.
Poi comunque il venditore ti dirà che se la vuoi rivendere bene, la devi prendere full e tutti questi discorsi saranno dimenticati. :lol:
Markepat
09-03-2023, 20:38
Sul discorso del venditore devo solo dire che quando l'ho presa io la 900 ha fatto il preventivo mettendo quello che voleva lui, e stranamente era quello che volevo io, solo le cose che servivano veramente , se sanno vendere l'usato lo vendono con qualsiasi accessorio , dalla base alla full .
ma secondo voi esistono delle borse laterali aftermarket che montano sui telaietti originali?
ginogino65
11-03-2023, 21:39
ma secondo voi esistono delle borse laterali aftermarket che montano sui telaietti originali?
Esistono, ma costano parecchio di più rispetto a quelle BMW.
ginogino65
11-03-2023, 21:40
Tieni presente che le valigie BMW, oltre ad essere molto più belle, si aprono con la chiave della moto, quindi sono anche comode.
Anche con le givi si può adattare le seratture givi per aprirsi con la chiave della moto.
Sì, questa cosa la sapevo. Ma, appunto, bisogna adattarle.
ginogino65
12-03-2023, 08:52
Quali sono?
Uno è questo: https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwjI9Mzk89X9AhVlcPEDHV4LDtUQFnoECBIQAQ&url=https%3A%2F%2Ffrenkcastle.it%2F&usg=AOvVaw0-T58_4XKBr5iwPRyh2qwW
c'è né un altro sempre italiano che adesso non ricordo e c'è né anche uno tedesco che anche lui non ricordo, comunque si tratta di valige in alluminio e non di plastica.
Ma nel catalogo sul sito le valigie per la F900XR non ci sono. Quindi in caso le fa su misura, immagino il prezzo!
Markus_Pr
14-02-2024, 13:54
Mi chiedevo se fosse possibile montare le manopole riscaldate a posteriori e quanto potrebbe costare. Qualcuno l'ha fatto?
Sicuramente sì, la moto è predisposta, vanno solo installate e attivate elettronicamente.
Inviato da smartphone
Markus_Pr
15-02-2024, 17:27
Però bisogna anche cambiare il blocchetto dove viene montato l'interruttore, giusto?
Sì. Altrimenti ci sono le manopole aftermarket. Brutte, ma funzionano.
Inviato da smartphone
io ai vari accessori già consigliati aggiungerei la sella wunderlich che sembra parimenti rigida dell'originale ma non lo è e grazie alla sagomatura risulta veramente più comoda.
Ho poi ordinato il parafango posteriore Puig, che devo ancora montare, per rimuovere l'unghietta originale che è davvero troppo poco estesa.
Inoltre mi arriverà lo scarico Mivv Delta Race che promette un incremento massimo di 3,6CV, al quale non credo assolutamente, ma anche una diminuzione di 3,5kg rispetto all'originale che mi sembra più verosimile e schifo non fa.
montato ieri lo scarico Mivv Delta Race.
Il montaggio non è particolarmente semplice, comunque con qualche accorgimento e malizia si fa. Il peso, sebbene non abbia usato bilance non avendole a portata di mano, è significativamente minore dell'originale, dire che tre kg in meno siano più che plausibili.
Una breve prova su strada ha mostrato prestazioni ottime, nessunissimo buco, sound corposo con piacevoli sommessi borbottii al rilascio, non so ovviamente dire se ci siano i 3,6CV in più in alto promessi da MIvv ma sono molto soddisfatto, la moto va come un missile. Ho inoltre notato maggiore fluidità di funzionamento che si traduce in un oggettivamente migliore utilizzo del quickshifter.
Macporter
25-02-2024, 16:19
Ciao Carlo46:)
Io non ho avuto nessun problema a fare la sostituzione.
Forse, un pochino ostico staccare i due gommini da sotto, ma credo sia dovuto al fatto che non avendo il ponte... ho risolto mettendo due mattoni sotto al cavalletto e una bella asse sotto alla ruota davanti...
Il kit è fatto proprio bene, precisi in tutto, viti e molle, Bravissimi!
A proposito delle viti: ho poi sostituito quella che tiene la staffa alla pedana con una a esagono. Svitare l'originale torks è stato un filo difficile perchè non c'è spazio, ma con una pinza a scatto e un inserto sono riuscito.
Per ora ho solo avuto modo di sentire il suono da fermo, qui fa freddo:cool:
Poi ti dico
Ciao Carlo46:)
A proposito delle viti: ho poi sostituito quella che tiene la staffa alla pedana con una a esagono. Svitare l'originale torks è stato un filo difficile perchè non c'è spazio, ma con una pinza a scatto e un inserto sono riuscito.
Per ora ho solo avuto modo di sentire il suono da fermo, qui fa freddo:cool:
Poi ti dico
ho avuto anch'io difficoltà con la torx, è assurdo metterla lì perchè il forcellone impedisce di inserire la chiave, io ho allentato l'intero gruppo pedana per trovare spazio e poi ho rimontato con un bullone ad esagono in modo da lavorarci con la chiave inglese aperta senza problemi.
Controlla però, dopo un giro significativo, che il primo collettore, quello su cui si innesta il barilotto che silenzia, mantenga il posizionamento a battuta sui due perni sul retro motore che reggono tutto il peso (come nell'originale peraltro).
Per la resa sarai molto contento, va benissimo, e bellissimo sound senza eccessi. Nella mia grazie alla fluidità di erogazione è anche migliorato apprezzabilmente il funzionamento del quickshifter.
Macporter
26-02-2024, 12:40
I due perni sono abbastanza duri da ri-inserire... e anche a sfilarli ho dovuto fare forza, volevo comunque fare qualche km e poi riferificare anche le viti.
Il suono piace anche a me!
dovevi lubrificarli un minimo con WD40, grasso o quello che hai, va tutto bene.
Ma immagino che tu l'abbia fatto.
Macporter
26-02-2024, 21:03
Si fatto, anche la copertura delle molle per la precisione:):):)
Macporter
26-03-2024, 21:20
...
Una breve prova su strada ha mostrato prestazioni ottime, nessunissimo buco, sound corposo con piacevoli sommessi borbottii al rilascio, ...
la moto va come un missile.
Ho inoltre notato maggiore fluidità ...
Domenica ho provato la gp pro
Condivido la tua recensione, sopratutto ''sommessi borbottii'':lol:
Praticamente il suono è quello di prima leggermente più basso di tono.
(sistudiamodifica)
Impressione di rotondità, ''fluidità'' e mi pare più rapida a salire di giri.
Wolwerine65
29-03-2024, 17:39
Io alla mia GpPro ho cambiato (non rischio di andare in giro senza !) il dbkiller con quello sempre MIVV ma più corto e il sound cambia notevolmente a gas aperto e in rilascio senza essere assordante, dopo un bel pò di Km si rischia il mal di testa, e a gas al minimo non dà all'occhio ..anzi "all'orecchio" !!
Macporter
29-03-2024, 20:32
:)
infatti, ora è da un mio amico sotto i ferri -deltorniocheiltitanioebelloduro-
Ho studiato una modifica e appena me lo finisce e lo rimonto vi farò sapere.
:cool::cool::cool:
(ci vorrà tempo perchè lo farà a tempo perso)
L'alternativa è fare come te, ma se riesco... sono quelle cose che...
...ta po no tirat indrè:lol:
loud pipes save life!
Macporter
14-04-2024, 21:34
Senza db è da orgasmo!
così per dire
Buongiorno a tutti, sono in attesa di ricevere la mia XR con tutti i pacchetti tranne il touring 8mi sono fatto comunque aggiungere il cruise control ed il portapacchi originale pur conscio di non poter donare poi la sella wunderlich comfort queen.
Vi chiedo un paio di consigli.
Parabrezza maggiorato: quale consigliereste essendo alto 1,75; i raiser che alzano ed indietreggiano il manubrio sarebbero utili?
Il top case originale è bello ma costoso; inoltre secondo il concessionario sarebbe da montare al massimo quello da 30 litri. E' corretto? Oppure piastra e aftermarket (givi, kappa, shad).
Ho ordinato la piastra per montare il navigatore sopra la strumentazione, dietro il parabrezza; ho trovato usato il supporto navigatore; secondo voi lo posso montare da solo o comunque lo deve fare un centro btw per connessioni elettriche o software?
Grazie a tutti
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |