Visualizza la versione completa : Caduta
Gabriele1976
09-07-2022, 17:27
Tre giorni z
In giro, Livigno tonale etc.
Ho sempre odiato i tornanti sia perché ho sempre avuto moto stradali sia perché essendo molto basso se mi devo fermare per far passare una macchina rischio di cadere.
Ieri è successo: tornante strettissimo sulla destra a salire sterzo che arriva a fondo corsa (avessi avuto un enduro non sarebbe successo), freno e resto un po’ in equilibrio.
Cazzo sono 1.60, la
Rninet piano piano si abbatte e tocca terra.
Io zero rimasto in piedi.
Per fortuna ha toccato solo il cilindro, che si è un po’ rigato ed e saltata un po’ di vernice (ho il kit 719 con vari particolari in alluminio nero e oro ricavati dal pieno).
Cazzo la tenevo come un gioiellino.
Per un attimo ho anche pensato di cambiarlo, ma
Bisogna cambiare la coppia che costa….1.200€!!!.
Andrò da un carrozziere bravo va che è meglio
er-minio
09-07-2022, 17:29
Bisogna cambiare la coppia che costa….1.200€!!!.
:shock:
Smetto di lamentarmi del costo dei coperchi valvole dell'HP2 Sport.
managdalum
09-07-2022, 18:03
Un copritesta che costa più della testa che deve proteggere …
:lol:
robiledda
09-07-2022, 18:05
...
Bisogna cambiare la coppia che costa….1.200€!!!.
...
:mad::mad::mad: solidarietà ;)
..... costa più della testa che deve proteggere …
[emoji38]
Un cliente mi ha commissionato un progetto per realizzare protezioni per proteggere i copritesta.
E non sto scherzando.
managdalum
09-07-2022, 18:58
:lol::lol::lol:
Superteso
09-07-2022, 19:16
Un cliente mi ha commissionato un progetto per realizzare protezioni per proteggere i copritesta.
E non sto scherzando.Non ho capito.
Sul casco?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Un cliente mi ha commissionato un progetto per realizzare protezioni per proteggere i copritesta.
E non sto scherzando.
Esistono già questi: https://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-r-serie/r-1250-rt/protezioni/crash-bar-protezioni-e-protezione-del-motore/protezioni-per-paracilindri-wunderlich-coppia-35833-002.html
Il concetto è il medesimo :(
(Un po' come le foderine dei divani, i diversamente giovani se le ricorderanno)
alessio 61
09-07-2022, 19:21
bistex, pensa a quando ti chiederà di realizzare delle protezioni per proteggere le protezioni dei copritesta!:)
@zorba
Esatto... devo disegnare proprio una cosa del genere.
90 soldi due pezzi di plastica... geniale
frankbons
09-07-2022, 19:34
€90 euriii????. Wish max 20/25€ concetto medesimo,fanno il loro sporco lavoro. Li ho visti all’opera :lol:
er-minio
09-07-2022, 19:45
E non sto scherzando.
Ci credo. C'è un post nella stanza delle LC sulle protezioni per le protezioni dei cilindri. :lol:
Io sono almeno 6/7 anni che ho un trafilo d'olio dal coprivalvole sinistro dell'HP2 perchè cioccai contro la ruota di un van che faceva inversione a U (coglione io che alla fine gli dissi di non preoccuparsi e andai per la mia strada).
Non avevo visto danni, ma ha una crepa sottilissima.
L'anno scorso l'ho sdraiata nella ghiaia sul fianco destro e anche l'altro copritesta è stato danneggiato: "butterato". Ma solo estetica.
Farò dare una ritoccata al trasparente del carbonchio... ma mi sa che mi tocca spendere 'ste mille sterline per comprarne due da tenere da parte.
per 90 euro ci vorrebbero sì i copri-para-para-copri testa!!
poi ci lamentiamo di chi se ne approfitta..:mad:
https://a.aliexpress.com/_uJOsxw
Lucasubmw
09-07-2022, 20:00
Gabriele anche io ero sulle dolomiti questa settimana, un ragazzino ha fatto cadere una Mito dal cavalletto a 2 cm dalla mia al distributore, per fortuna non mi ha preso.
Sullo Stelvio una ragazza con una naked si è fermata su un tornante che c’era coda e l’ha straiata, un mega tonfo, trampò gli ritorna a Prato.
Anche io ho il kit alluminio, mi tocco, girano le scatole ;)
er-minio
09-07-2022, 20:01
Meno male che ci hanno scritto sopra GS.
Sai mai che non si notasse.
Lucasubmw
09-07-2022, 20:33
Non capisco :)
Sabato scorso sullo Zoncolan un Benelli Trk con passeggero tornante a dx si è sdraiato davanti a me.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
..
Sullo Stelvio una ragazza con una naked si è fermata su un tornante che c’era coda e l’ha straiata, ..
In effetti trovarti a metà di un tornante stretto e doverti fermare di colpo non è bello per niente ..
Io cerco sempre di guardare ben oltre la curva, ma non sempre è possibile..
Sabato scorso sullo Zoncolan un Benelli Trk con passeggero tornante a dx si è sdraiato ...
Impossibile che si possa sdraiare
Ha uno stendipanni che le permette al massimo 30° di inclinazione... inguardabile
er-minio
09-07-2022, 23:58
Ma solo voi trovate tutta 'sta gente che si sdraia sui tornanti?
Io una volta mi sono sdraiato nel box… vale? :cool:
Scarpazzone
10-07-2022, 07:07
Quando mi trovo a seguire un camion o una corriera che costringono a far tornante stretto a passo uomo e se ho su pure zavorra ,vado di tecnica trial.....culo su esterno sella con pure Busto e spalle e via a giocare con frizione e bilanciamento pesi.
er-minio
10-07-2022, 08:31
Non capisco :)
Intendevo sui paramotori postati da gibix :wink:
Quando mi trovo a seguire un camion
Idem, e gli sto pure ben lontano, per avere un minimo margine di manovra.
Inoltre la RT LC ha la prima troppo lunga, imho :(
Michelesse
10-07-2022, 09:11
Ma solo voi trovate tutta 'sta gente che si sdraia sui tornanti?
Magari si ritrovano in gruppo per categoria “sdraiati” e partono per un giro tutti insieme… ;)
.
Anche scendendo dallo Stelvio verso Trafoi anni fa una donna con Cbr 600 sdraiata tornante dx in salita.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
10-07-2022, 13:17
Come ha fatto a sdraiarsi in salita scendendo? :scratch: :lol::lol:
Io scendevo in macchina e lei saliva.......
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
10-07-2022, 19:01
Avevo intuito. :lol::lol:
Claudio Piccolo
10-07-2022, 19:02
Importante è che non ti sei sdraiato te con la macchina.
Io scendevo in macchina e lei saliva.......
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Tipo: lei suona il piano e lui la tromba :cool:
Gabriele1976
10-07-2022, 21:23
Diciamo che sulla rninet frega io ridotto raggio di sterzo (ero sul gavia e vi garantisco che certi tornanti li dovevo fare con lo sterzo “a battuta” e la prima lunga. I miei due amico uno con una vstrom 1000 e l’altro con una multi V4, si potevano permettere anche di entrare stretti, riuscivano a chiudere lo stesso.
Poi si tratti più veloci ciao, anche se la rninet non è una sportiva li lasciavo al palo
managdalum
10-07-2022, 21:57
Sul veloce lasciavi al palo una Multi V4.
Bon, posso andare, letto sereno :lol:
Karlo1200S
10-07-2022, 22:02
begli amici...:lol::lol::lol:
La caduta con fermata all'interno di un tornante è la più disonorevole per un motociclista.
Seconda solo all'uscita di strada all'esterno dello stesso tornante quando lo fai nell'altro senso.
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Bon, posso andare, letto sereno :lol:
….è frustrante avere un motore che non ha allungo….non so se riuscirai ad essere tanto sereno..:lol::lol::lol::lol:
managdalum
10-07-2022, 22:29
Intanto ci dormo su.
Sperando che la notte porti consiglio.
Karlo1200S
10-07-2022, 22:34
hai una spompatella e non lo sapevi...:lol::lol::lol:
Poi si tratti più veloci ciao, anche se la rninet non è una sportiva li lasciavo al palo
Con o senza catena??
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
managdalum
10-07-2022, 22:37
Catena e ancora :lol:
hai una spompatella e non lo sapevi...:lol::lol::lol:
Sei una brutta persona …
Superteso
10-07-2022, 22:37
Meno male che c'ho la Karota.
Potevo rimanere offeso [emoji33]
Ma, magari ci rimango istess [emoji23]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Superteso
10-07-2022, 22:39
Comunque, ora che piego il telo, mi va via sicuro [emoji17]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
managdalum
10-07-2022, 23:23
Dormici su anche tu …
Vincenzo
10-07-2022, 23:28
ebbene si, siete su scherzi a parte, ah ah ah
e se fosse il palo legato alla catena...rotfl..
jack2425
11-07-2022, 00:10
Ho sempre odiato i tornanti ....
In che senso? :rolleyes:
Sono l'anima delle strade di montagna! ;)
Staccatona, piega, sguardo avanti, accelerata, uscita in derapata, e gas a manetta :D
Booh, io non l’avrei raccontata ed avrei cercato di rimuovere il fatto dai miei ricordi…
Io sono caduto da fermo sul ghiaietto e mi son rotto un piede, naturalmente la moto niente.
L’amico di scorribande ha perso l’equilibrio in partenza sul ghiaietto e si e’ rotto in modo disastroso….la moto solo un danno ad una protezione aggiuntiva
Ninetta Vs Multi V4 1 a 0.
Al Muggio come siamo messi ?
Karlo1200S
11-07-2022, 09:22
2.15 basso...:):):)
il giorno che mi vedrete a terra in un tornante (ma non legato al fatto che abbia aperto il gas troppo presto per uscirne) fatemi fuori sul posto, vi prego.
A te sono i curvoni piemontesi che ti fregano :lol:
er-minio
11-07-2022, 09:36
Thread sui tornanti e due menzioni di “prima” su boxer. Mi metto comodo. :wink:
surreale, si vede che la mia ninet è diversa….
Paolo67.
11-07-2022, 10:17
Aspettiamo la V6...forse quella risolve il problema di scarsa potenza.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Gabriele1976
11-07-2022, 10:44
Si lasciavo dietro una multi, ma il ragazzo ha la moto da una settimana esatta (ha marcato i primi 1000 km durante il viaggio) e proveniva da anni di harley. Quando riprenderà la mano ciao
Karlo1200S
11-07-2022, 10:48
diamogli il beneficio del dubbio al tuo amico, anche se dopo averla provata posso dire che, dovrebbero bastare 10km di pratica e non 1000 per stare davanti ad una ninet con una multi v4...
, dovrebbero bastare 10km di pratica e non 1000 per stare davanti ad una ninet con una multi v4...
Vado OT ma ... tutto dipende da chi guida.
Posto che una Multi V4 ha prestazioni ampiamente superiori a quelle di nineT, in primissima approssimazione, laddove la strada consenta di utilizzare 60 Cv, il 61esimo risulta inutile.
Ho un amico con passato da pilota di un certo livello ( europeo SS, mondiale Endurance ), che con una Vstrom 650 su di un misto stretto, ha salutato una compagnia di intutati ... ed il sottoscritto Multidotato.....
Detto comunque con tutto il garbo, se chi guida la nineT incespica sui tornanti, difficile definire il livello di chi prenda paga con la V4 :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
Karlo1200S
11-07-2022, 11:10
Detto comunque con tutto il garbo, se chi guida la nineT incespica sui tornanti, difficile definire il livello di chi prenda paga con la V4 :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS V4
la mia considerazione era premettendo ovviamente quello che, non volevo scrivere, ma hai scritto tu...:lol::lol::lol:
managdalum
11-07-2022, 11:41
Si lasciavo dietro una multi, ma il ragazzo ha la moto da una settimana esatta ...
Allora invece di scrivere
...
Poi si tratti più veloci ciao, anche se la rninet non è una sportiva li lasciavo al palo
sarebbe stato più corretto dire che sul veloce tu (non la tua moto) lasciavi indietro uno un po' ... in difficoltà (diciamo così) e non la sua moto.
Mi avresti risparmiato una notte insonne :mad:
Dalla regia mi dicono averti visto da 2c......
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
managdalum
11-07-2022, 12:15
Sei bene informato
pacpeter
11-07-2022, 13:53
Poi si tratti più veloci ciao, anche se la rninet non è una sportiva li lasciavo al palo
Mi avresti risparmiato una notte insonne
Hai capito male. Lasciava al palo gli amici non le vuquattlo...
Che peccato che tu abbia passato una brutta nottata........
il franz
11-07-2022, 14:04
Diciamo che sulla rninet frega io ridotto raggio di sterzo (ero sul gavia e vi garantisco che certi tornanti li dovevo fare con lo sterzo “a battuta” e la prima lunga.
Solo per evidenziare in un tornante stretto-stretto quanto è sterzata la ruota.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220711/0b12ba6f6a3943bd94181945a7ca09ee.jpg
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
11-07-2022, 14:05
...era solo una "battuta".
Rattlehead
11-07-2022, 14:21
Sarà stato un tornante spigolato
er-minio
11-07-2022, 14:25
Solo per evidenziare in un tornante stretto-stretto quanto è sterzata la ruota.[
Franz, se li fanno in prima, probabilmente la moto ce la spingono sul tornante, quindi in quel caso devono girare lo sterzo. :lol: :lol:
papipapi
11-07-2022, 14:30
:shock:
Smetto di lamentarmi del costo dei coperchi valvole dell'HP2 Sport.
Anche io:rolleyes: roba da pazzi:mad::toothy2:
Solo per evidenziare in un tornante stretto-stretto quanto è sterzata la ruota...
Non è possibile... è sicuramente ritoccata con photoshop..
LoSkianta
11-07-2022, 15:00
Vado OT ma ... tutto dipende da chi guida.
Sottoscrivo.
Essendo uno di quelli che anche con la MultiV4 avrebbe problemi a mettersi dietro una Morini 3 1/2 d'annata... (mi è successo davvero).
managdalum
11-07-2022, 15:20
...
Che peccato che tu abbia passato una brutta nottata........
Sono i malintesi a rovinarci l'esistenza
Perché ce l’hai con i milanesi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Superteso
11-07-2022, 15:32
Comunque è vero.
Non ho dormito neanche io, e manco cell'ho la V4
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
barney 1
11-07-2022, 15:38
NOTA:
Perculamento fatto esclusivamente a fin di bene, per far passare in secondo piano i danni psicologici ed economici della caduta.
Adoro l'altruismo del forum!:lol::lol:
Gabriele1976
11-07-2022, 16:00
Non era mia intenzione ne’sfottere l’amico ne’ sostenere la superiorità della rninet. Sul veloce intendo veloce relativo, strada di montagna. Per dire l’altro amico con la
Vstrom 1000 andava da paura.
Per chi invece mi “sfotte” sui tornanti non so se abbia mai fatto
Il gavia, ma vi garantisco che in certi tornanti non riuscivo proprio a chiuderli per mancanza di sterzo. E andando su non ero l’unico perché c’erano ragazzi con supersportive e saponette grattate nella mia identica situazione. Abbiamo fatto anche lo Stelvio, anch’esso pieno di tornanti ma più “normali” e non ho avuto problemi
Gabriele1976
11-07-2022, 16:03
Ah per ulteriore riprova, mi capita di incontrare gente sull’aurelia che fatico a cui fatico a stare dietro con sh300. Su strada (premesso che si deve andare piano) il 90% lo fa chi guida
er-minio
11-07-2022, 16:19
Su strada [...] il 90% lo fa chi guida
Si, anche perchè se non guidano e stanno a piedi e non stargli dietro con la moto diventa preoccupante.
Se non si spostano a volte uno è obbligato perchè col raggio di sterzo limitato non si riesce a passargli intorno.
miocuggino ci passa sopra se non spostano...
e i tornanti a salire li fa con la frizione tirata, però prende slancio prima...
Io li faccio in prima, spingendo la moto, con la frizione tirata.
Una volta ho provato senza tirare la frizione e... niente, non c'era verso, non si muoveva.
er-minio
11-07-2022, 16:45
Red: dipende se hanno lasciato un cartello del limite a 20kmh poco prima e quelli hanno il passo svelto.
er-minio
11-07-2022, 16:46
Una volta ho provato senza tirare la frizione e... niente, non c'era verso, non si muoveva.
Perchè non hai i para-paracilindri e quindi la moto è andata in protezione, se no ti scadeva la garanzia.
https://i.kym-cdn.com/entries/icons/mobile/000/022/138/highresrollsafe.jpg
Adesso corro a restistrare il trademark per il para²cilindro e tempo un mese vi lancio una linea di prodotti che Briatore levati proprio.
Per i più esigenti abbiamo anche la lima con la quale limare il fine corsa dello sterzo.
Ci avevo già pensato quando mi hanno buttato per terra la tuono e me lo hanno spaccato da un lato (tipo 3k€ di danni, il perito ha determinato che si doveva cambiare tutto il telaio, ovviamente, peccato la moto valesse di meno, comunque divago...).
Da quando mi è successo in effetti ho notato un certo miglioramento delle performances.
Non saprei dire però se è più a causa dell'aumento di angolo di sterzo verso destra (credo, avrebbe senso perchè è li che ci sono i tornanti più stretti, sulla sinistra non lo avrei notato) o se sia per la riduzione del peso. O magari entrambe?
Che ne dite del paragomiti esterno da giacca, così in caso di caduta non si rovina il prezioso capo di abbigliamento?
mi hanno buttato per terra la tuono
Ma così, a sfregio?
Che gli avevi fatto (o detto)?
ho notato un certo miglioramento delle performances. [...]
Non saprei dire però se è più a causa
Siamo in pieno delirio, temo :lol:
Rattlehead
11-07-2022, 16:54
Presente!:lol:
Che ne dite del paragomiti esterno da giacca
se vuoi ti faccio un licensing del brand para²cilindri per l'abbigliamento.
er-minio
11-07-2022, 16:56
Ma sui para-para cilindri ci metti il logo BMW?
Così se cambio moto devo ricomprare tutto.
Se no non c'è gusto.
Evvai: famo li sordi veri, era ora, sto invecchiando!
Ma sui para-para cilindri ci metti il logo BMW?
Così se cambio moto devo ricomprare tutto.
Se no non c'è gusto.
Il para-paracilindri con logo costa 90 euri.
Ma con soli 50 euri puoi comprare soltanto il logo, in caso di cambio moto.
E mettere delle rotelline come paracilindri?!? Di quelle da carrello del supermercato.
Se cadi non strisciano ma ruotano, quindi zero danni!
Inoltre permettono di affrontare in maniera sicura i tornanti più stretti.
Come dicono in UK, two picchons with a phawa!
No, loro son violenti, li ammazzano a sassate
AlexVulkano
11-07-2022, 17:10
...
e i tornanti a salire li fa con la frizione tirata, però prende slancio prima...
Bè c'è qualcuno di mooolto bravo che insegna a farli così ... ed in effetti non è per niente male..
appunto.... miocuggino è veramente bravo !!
AlexVulkano
11-07-2022, 17:18
....
Poi si tratti più veloci ciao, anche se la rninet non è una sportiva li lasciavo al palo
Ciumbia, c'hai messo il peperoncino di soverato nel serbatoio? Il palo in questione era quello del bar dove ti aspettavano?
mi accodo ai sofferenti di insonnia..
AlexVulkano
11-07-2022, 17:19
miocuggino ...
se tuo cuggino si chiama Stefano ... :!: :!: :!: :!:
ehm diventiamo amici? :arrow:
...era solo una "battuta".
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:
Sto malissimo ... eccezionale !!!!!
Dpelago Ducati MTS V4
Karlo1200S
11-07-2022, 17:26
. ..in certi tornanti non riuscivo proprio a chiuderli per mancanza di sterzo. E andando su non ero l’unico perché c’erano ragazzi con supersportive e saponette grattate nella mia identica situazione.
Le avran grattate a fare i tornanti...:lol:
Un cliente mi ha commissionato un progetto per realizzare protezioni per proteggere i copritesta.
Sublime! Siamo alla metaprotezione!
Gabriele1976
11-07-2022, 18:07
Non capisco il tono di queste risposte. Ho riportato una situazione reale. La moto quel tornante non la faceva. Mi sono dovuto fermare, ed essendo “basso” 1.60 non l’ho tenuta. Per il resto non mi sembra di aver millantato doti da fenomeno.
Resto basito
AlexVulkano
11-07-2022, 18:28
...ed essendo “basso” 1.60 non l’ho tenuta. Per il resto non mi sembra di aver millantato doti da fenomeno.
Resto basito
Bè io sono 1.70 ma conta poco , può capitare che la moto tocchi terra, niente di male.
Posso dirti che ho appena frequentato un corso dove insegnano ad affrontare i tornanti in modo differente, allargando l'ingresso e poi tagliandolo cercando la corda , i vantaggi sono notevoli ... diciamo che quella del palo per la v4 e del vstrom è un pò grossa
er-minio
11-07-2022, 18:29
Benvenuto ufficialmente su QdE. Dove la perculatio è di casa! :wink:
Gabriele1976
11-07-2022, 18:34
Bè io sono 1.70 ma conta poco , può capitare che la moto tocchi terra, niente di male.
Posso dirti che ho appena frequentato un corso dove insegnano ad affrontare i tornanti in modo differente, allargando l'ingresso e poi tagliandolo cercando la corda , i vantaggi sono notevoli ... diciamo che quella del palo per la v4 e del vstrom è un pò grossa
No non è grossa. La vstrom andava, sulle strade strette andava più lui, su quelle larghe più io. Il ragazzo col multi ho precisato che l’aveva da una settimana, sarà partito da Genova con 30 km. E proveniva da anni di Harley. Immagino che fra qualche uscite lo vedrò col lanternino
la perculatio
si vede che hai fatto le scuole alte!
Claudio Piccolo
11-07-2022, 18:42
https://i.postimg.cc/pLKPvSYk/577106-455764127795488-1173349610-n-1.jpg (https://postimages.org/)
Superteso
11-07-2022, 18:59
Uguale a mé [emoji33][emoji23]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
er-minio
11-07-2022, 19:37
si vede che hai fatto le scuole alte!
Se no non ci entravo.
MotorEtto
11-07-2022, 20:35
il giorno che mi vedrete a terra in un tornante fatemi fuori sul posto, vi prego.
Sto applaudendo da 2 ore!
Siete tremendi... [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Vincenzo
11-07-2022, 22:09
io di solito quando passo dal gavia la "salgo" a mano così evito tutti questi inconvenienti
AlexVulkano
12-07-2022, 05:46
Amiocuggino quello bravino, i tornanti li fa così … però gli ho insegnato tutto io…
https://youtu.be/rq8Ydv0F3Ig
Il mio compare di girate domenicali non arriva al 1,70 ( abbondantemente sotto ) ha esordito nel mondo motociclistico con una scrambler ducati 2 anni fa proprio perchè pensava di non riuscire a guidare altre moto data l'altezza ...domenica siamo usciti e lui per la prima volta aveva una Moto : 1290s (l'ho portato io in Ktm) ...si trova benissimo (cmq ha ancora un gran fisico altezza a parte) non si è trovato mai in difficoltà per via della sua statura.
Primi metri un per capire come funziona e poi nel pomeriggio già guidava molto bene ...potrebbe girare tranquillamente su una 1250 o su altre endurone non particolarmente alte .
L'altezza non è un limite insormontabile, se ti piace la Ninet è un conto altrimenti senza offesa prenditi una moto "vera" ...Sei un bimmers ?!?! compra una Gs (grandissima moto come la 1290) ...vedrai che al palo non ti ci lascia più nessuno, i tornanti li fai in sicurezza e viaggi anche comodo se ti piace viaggiare.
Io anche non sono alto (1,75) ho un Supertenerè la cui sella si trova sopra agli 89cm (molto più alta di una 1290 o 1250) ...problemi zero divertimento tanto.
P.s. I tornanti larghi o stretti che siano li faccio bene ( anzi molto bene) ma non ho mai visto farli come il "nostro" The Concorde e qui dentro c'è gente che va fortissimo ...il tornante è la quinta essenza della non guida ...ci si diverte solo chi non è capace a guidare AMEN
posso dire che a me i tornanti fanno cagare anche se li faccio senza problemi? quelli che si cercano lo stelvio per i tornanti non li capisco. A me piace il misto veloce. O anche lento, ma non i tornanti
maurice1150
12-07-2022, 09:15
quoto totalmente aspes, anche a me i tornanti non piacciono più di tanto, o meglio non li cerco obbligatoriamente. se ci sono perchè portano in qualche bel posto va bene, altrimenti non mi divertono.
l’anno scorso sono arrivato in cima al nivolet con gli avambracci ghisati…
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
LoSkianta
12-07-2022, 09:27
ho un Supertenerè la cui sella si trova sopra agli 89cm (molto più alta di una 1290 o 1250) ..
Io sono 1,78 e con la Supertenere (e stivali da moto) tocco molto bene, a gambe distese, con l'intera pianta di entrambi i piedi.
Con confronto ho i Gs ad aria/olio e devo dire che toccavo forse un po' peggio con le BMW...:scratch:
LoSkianta
12-07-2022, 09:28
A me piace il misto veloce. O anche lento, ma non i tornanti
Identità di vedute...
er-minio
12-07-2022, 09:29
Quoto aspes pure io.
Nessun problema a farli ovvio, ma girare solo per fare tornanti è un po' monotono.
Diciamo che qui dove vivo è difficile trovare delle curve... immaginatevi i tornanti :lol:
meno male....pensavo di non essere normale a pensare che i tornanti non mi piacciono
AlexVulkano
12-07-2022, 09:48
posso dire che a me i tornanti fanno cagare ...
Si anche per me non sono l'apoteosi del divertimento , però bisogna saperli fare ... Nel senso ho trovato un pò strano nel post di partenza quello che diceva il nostro amico , cioè il fatto di odiare i tornanti perché se si deve fermare per fare passare una macchina.. e perché ti devi fermare? o meglio se ti devi fermare è perché devi imparare ancora tante cose sulla guida della moto , nessuno dice che le devi fare a cannone , ma nemmeno fermarti , se le fai a velocità giusta la macchina aspetta e ti supererà (forse) poi ... devo dire che con il corso di Stefano il discorso tornanti è cambiato parecchio , mi piace il suo modo di ragionare e di impostare proprio quelle curve che per noi motociclisti diventano tanto pericolose .. Per tornare al fatto di averla sparata un pò grossa qui si trova la mia perplessità , se su un tornante ti devi fermare allora l'unico posto dove puoi sparare a canna è sul dritto e sul dritto mah niente vs v4 la vedo un pò dura anche se il proprietario ha fatto pochi km...
@Lo Skianta ...la mia Xt ha più poco di originale ...la sella di regola è a 87cm, la mia è a 89 e qualche mm ...tocco ma in punta punta ...però non giro in città, non faccio mototurismo, e non mi fermo praticamente mai ...
@Aspes non avrei avuto il minimo dubbio sul fatto che a te non piacessero ;-) più o meno ti capisco anche se non ci siamo mai visti.
Io ho sempre avuto moto con motori molto lenti Bmw o Yamaha ...sui tornanti sono vulnerabili anche se curvi da dio...dove si guida veramente no
Paolo67.
12-07-2022, 09:54
Diciamo che ci sono tornanti e tornanti...quelli stretti tipo Stelvio, Manghen, Menador ecc. magari senza visibilità a salire non mi fanno impazzire, quelli più ampi che si possono percorrere con una certa velocità invece si.
Per me fare un giro senza tornanti è praticamente impossibile...a meno che non vada al mare, cosa che evito assolutamente.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Amare i tornanti magari è un po' troppo, ma saperli fare è una necessità.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Qto Claudio
Sono sempre un pericolo e bisogna saperli fare ...ma da li ad esaltarsi ne passa
Gabriele1976
12-07-2022, 10:56
Ma ci sono tornati e tornanti. Abbiamo fatto anche lo Stelvio, che credo sia l’apoteosi dei tornanti.hai tuttavia un’ottima visibilità e lo fai sereno.
Io non ho detto che mi fermo a fare i tornanti: ho detto che in certe occasioni, quando incroci macchine o peggio pullman, ti fermi lì fai passare e poi vai.
In quel tornante in particolare mi sono dovuto fermare, a causa della pendenza ho appoggiato male il piede a terra ed ho perso l’equilibrio. Mi sembra inopportuno sentenziare che non sappia andare in moto. Vado in moto da circa 32 anni, ho avuto moto “maschie” come una vecchia gpz, un Honda four del 74, ho avuto una brutale da 140cv. Poi per carità c’è sempre chi guida meglio, e credo che in moto come in altri campi ci sia sempre da imparare
non ti preoccupare delle prese in giro, fanno parte dello spirito del forum, a ruota capitano a tutti, basta dare uno spunto .....e via!
mi sembra che stiate massacrando un pò troppo Gabriele e pure la sua moto.
In certi tornanti può capitare eccome di dover invadere la corsia opposta da tanto sono stretti e non è ovviamente una questione di sterzo ma di velocità talmente ridotta (o li fate a 50km/h?) che non permette di piegare a sufficienza da chiudere. Soprattutto se con passeggero e bagagli. In quel caso se arriva un'auto dalla parte opposta ti devi certamente fermare e devi trovare un appoggio immediato al piede, questo intendeva credo Gabriele. Se, com'è in effetti, la strada è in forte pendenza o trovi una buca puoi benissimo appoggiare la moto. A me non è mai accaduto ma capisco benissimo la dinamica. Seconda questione la R ninet vs Multi V4. La Multi è certissimamente una moto più performante ma non è che la R ninet sia ferma, con un motore da 1200 e 110CV belli pieni su una ciclistica valida. Sulle strade descritte da Gabriele basta un minimo di manico in più e se ne va eccome. Se ne va pure un Tmax se stupendamente guidato. Ovvio se il bel pilota è sulla Multi non lo vedi nemmeno.
er-minio
12-07-2022, 11:11
Esattamente come dice aspes.
Basta che non bruci la frizione nel deserto, o infili la moto nell'acqua in un sottopasso vicino a Oxford... in quel caso le perculate rimangono eterne :evil4:
LoSkianta
12-07-2022, 11:21
e non mi fermo praticamente mai ...
Mi ricordi un tale, a inizio anni 80, che con una statura di forse 1,60 mt. e con la Honda Xl 500 mi ricordava un ciclista da pista in surplace... e se proprio doveva fermarsi (semafori rossi) si spostava a bordo strada alla ricerca di un marciapiede.. :lol:
Boxerfabio
12-07-2022, 11:31
Mah…
Credo sia una delle cose più facile e naturali di tutte
Buttare in terra una moto intendo :lol:
A me piace buttare a terra quelle degli altri, la mia molto meno
Faccio outing così siamo pari….
Sono caduto davanti al portone del garage, e’ cemento sempre pulito, quella volta c’era della sabbia e sono scivolato….da fermo…un casino tirare su la moto….
L’altra volta dalla suocera, messi giu’ male il piede e sono caduto, rotto malleolo….ma la moto l’ho alzata senza problemi col piede rotto, ma non lo sapevo…
Per fortuna questi giorni ho fatto 1200 km a velocità sostenuta senza cadere…
fortunatamente la maggioranza delle cadute e' da fermo o quasi fermo. Si perde l'onore ma quasi sempre solo quello...
il tornante è la quinta essenza della non guida ...ci si diverte solo chi non è capace a guidare AMEN
Io li adoro [emoji3064] (non tutti però)
Su e giù ripetutamente.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220712/2e2571df59358c107d154ccd8c9eb403.jpg
Inviato seduto al bar
In certi tornanti può capitare eccome di dover invadere la corsia opposta da tanto sono stretti e non è ovviamente una questione di sterzo ma di velocità talmente ridotta (o li fate a 50km/h?) che non permette di piegare a sufficienza da chiudere. Soprattutto se con passeggero e bagagli. In quel caso se arriva un'auto dalla parte opposta ti devi certamente fermare e devi trovare un appoggio immediato al piede, questo intendeva credo Gabriele.
.... guarda, con me , sfondi una porta aperta.
Sono un discreto manico, ma i tornanti stretti li ho sempre mal digeriti. E' il mio limite, motociclisticamente parlando.
A parte la malizia di tenere il posteriore frenato, specie con il passeggero e bagagli, non sono mai perfettamente a mio agio nel chiudere un tornante stretto.
Tuttavia non vedo il problema, laddove ci si debba fermare, nel porre a terra il piede a monte.
Mi spiego ... anche su di una endurona ( la mia ex Multi 1260 Enduro era un cavallo ... ), il classico tornante destrorso stronzo in contropendenza... se devi fermarti perchè sopraggiunge un'auto in discesa, basta porre a terra il piede sinistro.
Molti sprovveduti, tentano l'appoggio a destra... trovano il vuoto, e vanno in terra.
Cazzo ... non occorre scomodare un fisico ( inteso come laureato in fisica ) , per comprendere la dinamica che Ti porta a cadere!!!
Eppure ....
Dpelago Ducati MTS V4
LoSkianta
12-07-2022, 15:38
Sipperò.... questi non sono tornanti troppo stretti e nemmeno ravvicinati.
Queste sono strade divertenti da guidare.
eruzione
12-07-2022, 15:41
https://www.youtube.com/watch?v=vMoG_01Oe-Q
Minuto 1.40 e 4.20 forse ti hanno ripreso
@Katana ...Ad esempio quelli dell'altopiano delle rocche a L'aquila (i primi che mi vengono in mente) sono divertenti ...in discesa soprattutto.
La maggior parte sembrano un iattura però... ce ne sono che tra l'uno e l'altro passa una "quaresima" ...quelli li detesto
Tutte dinamiche speculari.
Sarebbe bastato poggiare in terra il piede a monte ....
Dpelago Ducati MTS V4
Claudio Piccolo
12-07-2022, 15:50
Io quoto Asso....ci sono dei tornanti per andare su...e giù ...a...e da...Piancavallo che sembrano i curvoni di una pista, larghi, perfetti...ti metti in piega e ci resti a goderteli per tutto l'arco! Sentire la moto piantata in piega è un gusto!:eek:
Claudio Piccolo
12-07-2022, 15:52
...quasi quasi la prossima volta mi metto le braghe di pelle e ci incollo le saponette....camay.
IlMaglio
12-07-2022, 15:52
Mi associo a Depelago su piede a monte.
Ho smesso di andare in moto e non ricordo bene le mie cautele pr tornanti e curve in genere. Sarò perciò generico e .. corrigibile ma io - sempre, tranne errore- affrontavo curva e tornanti coperti preoccupandomi, quanto più possibile, di fronte ad imprevedibile ostacolo, di poter raddrizzare la moto, inchiodare e, al tornante, di poggiare il piede a monte. Se appoggi il piede a valle, la caduta è quasi inevitabile.
Osservo che il nostro amico, pur ammettendo io stesso che ci si possa trovare al tornante coperto e a destra un ostacolo imprevedibile, è piuttosto generico nel descrivere l'ostacolo incontrato. Un'auto contro mano? In parte? Un'auto ferma?
Claudio Piccolo
12-07-2022, 15:56
...gnek...
https://i.postimg.cc/rFPx8Fj5/images.jpg (https://postimages.org/)
IlMaglio
12-07-2022, 15:58
Ps per Carlo46: invadere corsia opposta, per di più in montagna e al tornante, lo considero errore grave. Capita a tutti... ma errore grave rimane. Anche non mantenersi, nella fase coperta, con un po' di margine dentro la propria corsia.
IlMaglio
12-07-2022, 16:02
X Piccolo: quello non mi sembra manco un tornante e pare senza ostacolo imprevisto.
Chissà... troppo a destra... brecciolino? Boh
ma quale errore grave, in certi tornanti è totalmente inevitabile, fallo un pò con una Racer (esempio a caso) poi mi racconti. Ovviamente lo fai 'potenzialmente' nel senso che durante la percorrenza osservi se arriva qualcuno.
Se arriva qualcuno naturalmente freni, ti fermi e metti il piede (per me non è indifferente come sembra essere per dpelago, io uso quasi esclusivamente il destro), altrimenti chiudi la curva e via
... il problema si palesa quando non chiudi la curva !
Se noti nel filmato postato sopra, ambo i caduti, curvano troppo alla corda, e con una velocità insufficiente a mantenere l'equilibrio.
Quando cercano l'appoggio, vanno di piede a valle , e sono per terra !
Ovviamente , il problema si palesa con moto alte di cavallo, e poco raggio di sterzo. Una panigale sul tornate è poco a suo agio, ma chiunque mette ambo i piedi saldamente a terra. Complice il baricentro basso, non ci sono magagne.
Lo stesso problema su una endurona da 3 quintali....
Dpelago Ducati MTS V4
ma ho capito, hai ragione nella tua analisi, ho solo rimarcato il fatto che per me non è istintivo mettere il piede sinistro a terra.
IlMaglio
12-07-2022, 16:28
Deve essere istintivo mettere a terra il piede a monte. Se poi la pendenza... la moto bassa e leggera come una libellula... sei alto 1.90... fai come vuoi.
Due cose sono sicure: io non sono mai stato un manico e quindi il tornante l'ho sempre percorso a cauta velocità. Ma mai ho corso il rischio di cadere. Se mai, apri il gas e vai.
Certo io viaggiavo con un boxer... non una racer. Vai a finire sull'altra corsia? Colpa tua, sempre, grave. Ricordo quando è capitato, anche ad una eccessiva velocità oktre che traiettoria sbagkuara, a me in Abruzzo... non era un tornante Ringraziai il Padreterno e feci in modo che non mi capitasse più (almeno, così mi sembra...)
Rattlehead
12-07-2022, 16:28
Io mi sono allenato per sollevare l'anteriore in caso di necessità.
Anche in due.
Però il problema dell'appoggio a terra in caso di piano disallineato mi rimane.
Claudio Piccolo
12-07-2022, 16:32
X Piccolo: quello non mi sembra manco un tornante e pare senza ostacolo imprevisto.
Quellollì è proprio il pirla checcè nel filmato sopra del post 136 al minuto 1.45. :lol:
il franz
12-07-2022, 16:36
A volte, volendo, un tornante si può pennellare, sono foto fatte "all'improvviso" dai soliti fotografi e preparandosi si può fare anche meglio, metto il solito filmato con una moto adatta.
https://www.youtube.com/watch?v=-oTPh9cFmjw
nel filmato sopra del post 136 al minuto 1.45. :lol:
mi pare uno che non sa molto bene quel che sta facendo...
poi per carità, può succedere di tutto, magari era lo spirito santo, ma non mi è chiaro cosa ci facesse in quel punto della curva, tanto per cominciare...
E dire che su QDE di thread che spiegano - perfettamente con accento toscano - come fare i tornanti ce ne sarebbero pure parecchi.
per tutti gli ottimizzatori di tornanti:
https://i.imgur.com/fFQHSF6.jpg
la tdc è quello rimasto in piedi sull'enduro, comunque
IlMaglio
12-07-2022, 17:03
Tre giorni z
Ho sempre odiato i tornanti sia perché ho sempre avuto moto stradali sia perché essendo molto basso se mi devo fermare per far passare una macchina rischio di cadere.
Ieri è successo: tornante strettissimo sulla destra a salire
Il Gavia l'ho fatto ma non mi ricordavo nulla (strapiombi solo). Adesso qualcosa riaffiora alla memoria e mi sembra di capire quello che gli è successo.
Strada, come noto, assai stretta e ha incrociato una macchina che scendeva, ad un tornante stretto. Auto inevitabilmente oltre la mezzeria. Lui saliva, per evitare l'auto è caduto. Se non ricordo male, a salire burroni a destra.
Ci può stare, anche se... ma non tutto è chiaro, ancora. Il dubbio è che sia caduto perchè ha stretto lo sterzo, o sbaglio? Mi sembra che ci stava il tempo, sia per lui che per l'auto, di fermarsi, no? Altrimenti.... Lui almeno è riuscito a fermarsi (e anche l'auto)? E allora, piede a monte.
La RNinet non è poi un ADV
E' che bisogna essere assai lucidi e pronti, in quei momenti, tra strada stretta, strapiombi, auto in senso contrario... Infatti, il Gavia e altre strade ... se uno ci pensa... Rischi di incontrare Claudio Piccolo che scende col suo camper! :lol: :lol:
AlexVulkano
12-07-2022, 17:14
Sono reduce dal corso di Adventureschool , dove l'argomento principale è proprio il tornante e le curve.
Il metodo che loro insegnano , anche se all'inizio mi è sembrato strano è quello a mio avviso migliore che ho mai avuto modo di sentire e di provare . A grandi linee loro insegnano ad affrontare il tornante tenendo la mezzeria(1)fino quasi all'ultimo (2) per poi tagliare la curva puntando il punto di corda , in sostanza invece di fare la curva ad U la fanno fare a V . il vantaggio principale è quello che impostando la curva così hai ampia visuale di chi scende o sale e poi non invadi mai la corsia opposta...
(1) consigliano di stare ,su per giu ,dove passerebbe la ruota del guidatore di un auto , perchè se qualcuno stringesse provenendo dal lato opposto rischierebbe di "toccare dentro" il motociclista di turno
(2) la pendenza della strada in corrispondenza della corda di un tornante è molto elevata e può causare proprio quello che ci ha raccontato il nostro amico e che dice Carlo , in corrispondenza della mezzeria la pendenza è quasi nulla , ed ecco il secondo grosso vantaggio , impostando la curva alla Sacchini maniera si ha il modo di mettere giù qualsiasi piede senza correre il rischio di trovare il vuoto..
va bene negli stradoni larghi, dove non c'è particolare rischio di trovare chi stringe troppo. nei tornanti su strade strette senza mezzeria tracciata le traiettorie del sistema U e quello V differiscono di qualche irrilevante millimetro...
AlexVulkano
12-07-2022, 17:29
nei tornanti su strade strette senza mezzeria tracciata le traiettorie del sistema U e quello V differiscono di qualche irrilevante millimetro...
No no , differiscono di un metro e mezzo buono , un 70 % della larghezza della corsia .. e cambia di parecchio il risultato .. se vai a vedere il video che ho postato al post #111 capisci cosa intendo ... altra cosa da dire è che è importante imparare a mettere giù il piede sinistro.. il destro può servire parecchio...
er-minio
12-07-2022, 17:31
Fatemi capire quelli del video dei due sveglioni sono tornanti stretti?
Certo io viaggiavo con un boxer... non una racer. Vai a finire sull'altra corsia? Colpa tua, sempre, grave. Ricordo quando è capitato, anche ad una eccessiva velocità oktre che traiettoria sbagkuara, a me in Abruzzo... non era un tornante Ringraziai il Padreterno e feci in modo che non mi capitasse più (almeno, così mi sembra...)
boh o non mi spiego o non leggi.
E anche la Racer è un boxer, comunque...
er-minio
12-07-2022, 17:38
a...e da...Piancavallo che sembrano i curvoni di una pista, larghi, perfetti...ti metti in piega e ci resti a goderteli per tutto l'arco! Sentire la moto piantata in piega è un gusto!:eek:
Intutato!!!1
A volte, volendo, un tornante si può pennellare, sono foto fatte "all'improvviso" dai soliti fotografi e preparandosi si può fare anche meglio, metto il solito filmato con una moto adatta.
https://www.youtube.com/watch?v=-oTPh9cFmjw
la sequenza però finisce prima che si capisca quanto invade la corsia opposta in uscita
poi per carità, può succedere di tutto, magari era lo spirito santo, ma non mi è chiaro cosa ci facesse in quel punto della curva, tanto per cominciare...
.
Amen !
Dpelago Ducati MTS V4
Karlo1200S
12-07-2022, 17:48
la sequenza però finisce prima che si capisca quanto invade la corsia opposta in uscita
tranquillo il Franz non invade...:)
allora non serve postare sequenze, basta la parola!:lol:
Quellollì è proprio il pirla checcè nel filmato sopra del post 136 al minuto 1.45. :lol:
ma di quello che gira con una telecamera appesa davanti al naso ne vogliamo parlare?
Qualche anno fa per una stupida scommessa ho fatto la parte finale dello Stelvio lato Trentino tenendo il manubrio con la sola mano destra. Non ho ovviamente incrociato pullman o mezzi particolarmente ingombranti, però la scommessa l'ho vinta.
Ah utilizzando una Aprilia Tuono.
Anni di trial...[emoji41]
Macché anni di trial, anni di uso esperto della mano destra [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
IlMaglio
12-07-2022, 18:26
A volte, volendo, un tornante si può pennellare, [/url]
Avevo 18 o 19 anni.
Giro di due giorni sulle Dolomiti con mio cugino passeggero, tenda e annessi e connessi: una montagna sul portapacchi (lo comprammo per strada, avevamo congetturato di andare con l'enorme zaino sulle spalle di mio cugino).
Il mezzo: Lambretta 200, freno a disco. Strapotente (per me che venivo dal 50cc)
Tutto il giorno a girare (Rolle, Pordoi, Marmolada, Tre Croci, e altro). E così ad un certo mi accorsi che pennellavo: la sensazione ce l'ho ancora oggi.
Ad un certo punto mio cugino, che non era un pavido nè, soprattutto, voleva passar per tale, e che aveva o che avrebbe avuto poco dopo lo Scrambler Ducati 350, mi batte sulla spalla: please, va pian....
IlMaglio
12-07-2022, 18:39
Amiocuggino quello bravino, i tornanti li fa così … però gli ho insegnato tutto io…
https://youtu.be/rq8Ydv0F3Ig
Io senza mani, naturalmente, niente. Ma quello mi sembra un tornante ... mi sembra una mezza autostrada, non stretto. Il secondo l'ha fatto bene.
il franz
12-07-2022, 18:54
la sequenza però finisce prima che si capisca quanto invade la corsia opposta in uscita
Arrivo a filo muretto di sinistra ovviamente. Ma li basta sporgersi guardare sotto e assicurarsi che non c'è nessuno. Ci sono circa 5 km di visibilità più o meno.
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
IlMaglio
12-07-2022, 19:02
Da sempre in montagna, i tornanti, quasi come la stella alpina. La quintessenza - e perciò belli!! - della montagna.
In moto, poi! L'uscita, che dai de gas!
Mai avevo osato esternare dubbi in proposito, spezzare il fantastico connubio montagna-moto e perciò tornanti. Ero io che non percepivo la loro goduriosità, tranne il breve momento felice dell'uscita.. a manetta... o quasi. Mi sentivo un po' "storto".
I (facili) tornanti dello Stelvio, che non finivano mai, una rottura de coiones... L'incubo della stradina che da passo Manghen scende sul lato Trentino. Le BMW quasi - questa la mia sensazione, oggi - nel tornante tendevano a toccare dietro e davanti. Sarà l'ultimo? No.
Sono perciò oggi lieto di liberarmi e di sentirmi più motociclista, leggendo che cotanti Manici, pure loro, i tornanti... si... meglio di no...
PS: non ero manico. Ma manco come alcuni imbranati che ho visto nel filmato dello Stelvio.... Oltretutto timorosi, e venendo meno al basilare comandamento: se sei incerto, tieni aperto.
IlMaglio
12-07-2022, 19:03
basta sporgersi guardare sotto e assicurarsi che non c'è nessuno. Ci sono circa 5 km di visibilità più o meno.
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
Ecco, qualcosa di evidente, di saggio, ma non per tutti.
Gabriele1976
12-07-2022, 19:04
Avete centrato il punto: tornante a salire dx, ho messo per terra il piede a “valle”. Più che mancanza di esperienza è stato un attimo, perché l’auto che scendeva era coperta alla mia visuale e mi sono fermato per darle la precedenza. Ho fatto certamente un errore
IlMaglio
12-07-2022, 19:18
E si... un attimo. Succede proprio così. Anche perchè uno, per vari motivi, non è sufficientemente allertato. tende a non pensare che succeda, proprio lì, in quel momento, a noi. Ed effettivamente è un caso raro, rarissimo, il Gavia... etc. etc.
E certe volte la scelta apparentemente più prudente e saggia, dare la precedenza, non funziona come uno si aspetta..
Gabriele1976
12-07-2022, 19:22
Comunque rninet promossa a pieni voti, viaggio in autostrada lunghino e confort accettabile, maneggevolissima sui passi, consumi ridicoli (autostrada sui 130/140, statali a velocità codice per autovelox, sparate senza ritegno sulle strade libere, media oltre i 20 a litro).
Tutto sommato con due borse morbide non mi è mancato nulla.
Superteso
12-07-2022, 19:26
Che classe
Che moto [emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220712/695abf3c0ab65eb9acdca95d840add90.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220712/885cad49804aa7ddabe75f99fe973a89.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220712/6de33fcf040ae4f69fa6342d0bf17a7d.jpg
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Arrivo a filo muretto di sinistra ovviamente. Ma li basta sporgersi guardare sotto e assicurarsi che non c'è nessuno. Ci sono circa 5 km di visibilità più o meno.
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
però quando ho postato la mia sequenza mi avete stercorizzato per un lieve sconfinamento in totale assenza di traffico contrario :lol: (non la tua, l'altra delle due curve con fotogrado dello stelvio, quella dove è caduto il gs1200)
Paolo67.
12-07-2022, 20:16
I tornanti dello Stelvio in alto sono senza visuale causa muretto, e non ti permettono la classica sbirciatina prima di entrarvi, quindi se vuoi fare il figo il possibile patatrac sale esponenzialmente...e la settimana scorsa, (infrasettimanale , non oso immaginare nel week) stando sull'ultimo tornante a guardare per un po gli utenti, devo dire che è stato proprio un bel cinema...ho visto scendere anche una corriera...pensa se ti trovi quella...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
AlexVulkano
12-07-2022, 20:49
... mi sembra una mezza autostrada, non stretto. Il secondo l'ha fatto bene.
https://youtu.be/wVr1ZgbFXhwBe Stefano Sacchini è Stefano Sacchini.. c è poco da dire … ci sono video anche con curve piu strette.. intanto posto il suo video con il bagnato
https://youtu.be/wVr1ZgbFXhw
Lucasubmw
12-07-2022, 21:06
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220712/affa6ef500400d947ed4199f1c5267d0.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220712/3e39a599c6f849bd4eedf00bf9842c43.jpg
Questo sono io sullo Stelvio la settimana scorsa.
Sono sempre stato abituato a stare sulla destra il più possibile, nelle curve, tornanti che siano. Deriva da anni di esperienza nelle mie zone (la forestale ha quasi smesso da quando è arrivato il covid, un motivo per i controlli lo avevano in passato).
Non cambierò il mio stile, anche se non è per qualcuno quello giusto, per me lo è [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che classe
Che moto [emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220712/695abf3c0ab65eb9acdca95d840add90.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220712/885cad49804aa7ddabe75f99fe973a89.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220712/6de33fcf040ae4f69fa6342d0bf17a7d.jpg
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Super,
che classe il ciclista:D
nel tempo intercorso tra i due scatti, ha fatto più strada di te.... :lol::lol::lol:
Boxerfabio
12-07-2022, 21:14
Nella prima foto si intravede dietro il ciclista che lo sta per superare :lol:
Superteso
12-07-2022, 21:28
Siete degli inetti.
Ero fermo in surplace [emoji123]
Per non fare venire la foto mossa [emoji41]
Tse [emoji1787]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
tadan! alla corda https://i.imgur.com/qY4h0Rx.jpg
IlMaglio
12-07-2022, 22:07
Sono sempre stato abituato a stare sulla destra il più possibile, nelle curve, tornanti che siano.
Non cambierò il mio stile, anche se non è per qualcuno quello giusto, per me lo è [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche io adotto tale criterio di guida in generale.
Infatti ritengo:
stare troppo a sinistra della propria corsia o addirittura nell'altra, anche in condizioni di (apparente?) sicurezza, rischia di diventa un'abitudine, una tentazione istintiva che può prenderci la mano, soprattutto in curva
premesso che anche io ho fatto un corso con Sacchini, e non solo, lui non può fare testo ed esempio - come nel filmato di cui sopra - perché è già pilota a livello agonistico e, anche, mi sembra, in una strada si bagnata ma presumibilmente deserta. Non è né lo Stelvio, né il Gavia, né la Direttissima Arsiero-Tonezza e neppure la vecchia strada, non asfaltata, dei 36 tornanti Barcarola-Tonezza. E' un tornantino "leggero"...
ritengo che andare in moto richieda di fare e pensare tante cose contemporaneamente, materiali e mentali, è meno semplice di quel che sembra, e il nostro cervello non è multitasking: e, infatti, il nostro amico, pur prudente, sul Gavia si è steso, no ha fatto intempo a decidere tutto bene. Non tutti, per esempio, anzi pochi, sono come il franz, che sanno guidare la moto - e che moto! - per i tornanti e con naturalezza ormai istintiva ma consapevole, per esempio, controllano dall'alto, potendolo fare, che, nell'altro verso non venga nessuno
non condivido perciò il consiglio di Sacchini, se ho ben capito, della curva a V, cioè, traduco rozzamente, di tagliare il tornante tenendosi quanto più possibile e a lungo a sinistra, anche oltre la mezzeria.
Infatti, penso che in moto bisogna tener conto degli altri e, in questo caso, del "matto" che, in moto o in auto, sale a tutta velocità verso il tornante in verso contrario al nostro e ci piomba di fronte del tutto inaspettatamente, anche perché - per esempio - se sentiamo il rombo, non facciamo in tempo a valutare la situazione e ad agire, magari precipitosamente, di conseguenza.
Ricordo con fastidio un mio collega motociclista che, per fare curve e tornanti, stava a sinistra, più o meno sulla linea di mezzeria, fino all'ultimo: era leggermente più veloce di me, me ne fregavo, e gli lasciavo quel leggero e insignificante - da tutti i punti di vista, anche di abilità motociclistica - margine.
Guarda caso, proprio quel mio collega, tornavamo dall'Emilia a Roma, sulla Variante di Valico, quella vecchia, a due corsie, si mise fisso sulla corsia di sorpasso, in barba ad ogni norma da codice, di regolarità, etc. , a velocità relativamente modesta, e dopo che a pranzo aveva sbraitato contro gli automobilisti italiani che occupavano la corsia di sorpasso.
Aspettai il momento opportuno, lo superai in sicurezza ma ben aprendo il gas e non mi ha più visto che dopo Firenze, avevo rallentato. In realtà, diciamo così, un po' amava fare scena, e un po' .. era timoroso. Già allora collegai il suo modo di fare curve e tornanti, per me eminentemente scenografico ma non sicuro, col suo modo di stare in autostrada, tra il faccio come mi pare e l'avere strizza, come è più facile in autostrada che al tornante, dove al massimo gratti il cilindro. e ti pigli una storta o l'infrazione al malleolo.
Non per fare il tragico: qua - https://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2013/16-settembre-2013/schianto-moto-una-galleria-due-morti-due-feriti-gravissimi-2223117795648.shtml - il motocilista aveva commesso una infrazione poco accettabile, ma che non pochi fanno, superare in galleria, perché, tanto, la visuale è chiara. Solo che in senso contrario è arrivata una Suzuky a 180-200 all'ora: dire che manco l’ha vista è sostanzialmente esatto. Scontro frontale tra le moto. Due morti, il figlio s’è salvato. Il motocilista di testa era il mio amico, già uscito dalla galleria. Sentì l’incredibile botto. No, superare la mezzaria, mai, solo eccezionalmente.
Karlo1200S
12-07-2022, 22:14
fai vedere che poi hai centrato la bici...:lol:
AlexVulkano
13-07-2022, 07:24
Anche io adotto tale criterio di guida in generale.
non condivido perciò il consiglio di Sacchini, se ho ben capito, della curva a V, cioè, traduco rozzamente, di tagliare il tornante tenendosi quanto più possibile e a lungo a sinistra, anche oltre la mezzeria.
.
No no, mai oltre la mezzeria, consiglia di utilizzare a circa il 70% della propria corsia, proprio per scongiurare la possibilità che qualcuno invadendo la nostra corsia possa centrarci…
Paolo67.
13-07-2022, 07:50
Questa è un'immagine che ho sempre in testa, e la maggioranza dei motociclisti va anche oltre...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220713/71fa0a233c37988d2d4cbceae17bae2f.jpg
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Paolo67.
13-07-2022, 07:54
Non serve che venga invasa la nostra corsia...il 70% è già troppo, almeno dove non c'è visibilità.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
wgian1956
13-07-2022, 08:13
io in moto viaggio praticamente sempre in coppia, e in due,con borse e bauletto e magari qualche pacchetto extra in aggiunta i tornanti sono sempre una difficolta'....gli ultimi che ho fatto son quelli di Sospel...divertimento zero.!
AlexVulkano
13-07-2022, 08:22
Questa è un'immagine che ho sempre in testa, e la maggioranza dei motociclisti va anche oltre...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Eheh quella è la prima immagine che ci hanno mostrato al corso, ovviamente per questioni di tempo e per non annoiare tutti quanti non starò a raccontare le intere giornate di formazione. Il concetto del 70% vale più o meno sempre, perché è il punto da entrambi i punti della corsia dovrebbe essere più pulito dato il passaggio delle ruote degli altri veicoli. Però come nella curva a destra è consigliato sfruttare il punto nei paraggi della mezzeria ( garantisce maggior visibilità all’interno del tornante e permette di non invadere la corsia opposta salendo) nella curva a sinistra è consigliato tenere il punto vicino alla corda per i medesimi motivi
Superteso
13-07-2022, 08:29
Da un 3D simpatico
Siamo passati ad un 2C [emoji15]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Paolo67.
13-07-2022, 08:33
Sembrava che le perculate fossero finite...[emoji1787]
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Paolo67.
13-07-2022, 08:33
Qualche contributo...dai
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
13-07-2022, 08:53
Quando vado tranquillo li faccio così...
https://i.postimg.cc/9fGCmHKW/11730935063-36ab2bc591-h.jpg (https://postimg.cc/XZ7TLmnh)
Claudio Piccolo
13-07-2022, 08:53
...se vado di fretta li salto direttamente.
la foto al #194 non è appropriata,
si parlava di tornanti destrorsi in salita.
pacpeter
13-07-2022, 09:27
Foto 183: classico errore. Uscirá troppo largo
stai accusando Rasù di aver calcolato male la corda? Prima di fare quel tornante avrà fatto degli studi cartacei, lo sai?
pacpeter
13-07-2022, 10:13
Latitudine e longitudine? Studio delle iperboli per lo scarroccio?
er-minio
13-07-2022, 11:27
Abbiamo la diapositiva di rasù che fa il tornante:
https://www.sitechsurveying.co.uk/file_upload/images/survey-set-out.jpg
Superteso
13-07-2022, 11:33
Strano.
Di giorno? [emoji848]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
non condivido perciò il consiglio di Sacchini, se ho ben capito, della curva a V, cioè, traduco rozzamente, di tagliare il tornante tenendosi quanto più possibile e a lungo a sinistra, anche oltre la mezzeria.Non ho mai frequentato un corso di Sacchini, ma per quanto ne so dai video che ho visto e da testimonianze dei suoi allievi, è un eccellente istruttore molto attento alla sicurezza e quindi mi sembra davvero improbabile che possa aver mai dato un consiglio del genere.
Semmai questo è un consiglio di Stefano Cecchini, che il giorno che tornerà a occuparsi solo di orologi, farà un favore al motociclismo. :(
Foto 183: classico errore. Uscirá troppo largoNon mi pare, Rasù o non Rasù.
di Stefano Cecchini
...o di Dario Cecchini, il macellaio poeta di Panzano in Chianti che ho visto scrive anche libri... ;)
Quello è un benefattore dell'umanità, tutt'altro Cecchini.
LoSkianta
13-07-2022, 12:14
Amme i cecchini incutono sempre paura....!
Foto 183: classico errore. Uscirá troppo largo
se noti non mi sto guardando i piedi ma la situazione a monte per regolarmi con l'uscita... a seconda di quanto vuoi riaccelerare riesci a stare perfettamente a destra o usare qualche decimetro di strada in più per rallentare meno (cosa che peraltro presumo di aver fatto visto che sopra era vuoto...)
il tutto ovviamente finalizzato a consumare meno benzina e salvare il pianeta
il tutto ovviamente finalizzato a consumare meno benzina e salvare il pianeta
:lol::lol: Un Gretino :arrow:
basta trovare la greta giusta
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t1.6435-9/151655076_195033672410043_272652189208764796_n.jpg ?_nc_cat=106&ccb=1-7&_nc_sid=8bfeb9&_nc_ohc=0EaRka6rzS0AX9O_-P8&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AT9IvnXT6cwUWGDD6v6dK2EPjQ8kVMHlohbUjTgqDKuC 2A&oe=62F57C09
Superteso
13-07-2022, 16:29
Minkia 200 zukke e manco un panino [emoji3053]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Superteso
13-07-2022, 16:29
#mavafangulo
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
c'è a parte il corso aggiuntivo "guidare la moto dopo prosecchimo, tagliere salumi, pappardelle al cinghiale, bis di pappardelle, stinco con patate, valpolicella, tagliere formaggi, meringata, ancora una fettina di meringata, passito, caffè, limoncello"
Superteso
13-07-2022, 16:34
500 zukke? [emoji848]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
500 zukke? [emoji848]
No, quello si paga in punti-patente... :rolleyes:
er-minio
13-07-2022, 17:08
Ci metterei la firma. :lol:
eruzione
13-07-2022, 17:14
Minkia 200 zukke e manco un panino [emoji3053]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Meno male hai scritto panino.....temevo qualcosa di volgare
In certi tornanti può capitare eccome di dover invadere la corsia opposta da tanto sono stretti e non è ovviamente una questione di sterzo ma di velocità talmente ridotta (o li fate a 50km/h?) che non permette di piegare a sufficienza da chiudere.
A prescindere da quanto accaduto a Gabriele - non so come guida né ero sul posto, quindi non posso valutare cosa è davvero accaduto - non vedo particolari problemi a fare i tornanti lentamente con una R nineT, che non ha certo il raggio di sterzata di una Ducati 916.
Michelesse
15-07-2022, 08:19
Non ho ancora letto se, chi ha avuto problemi ad affrontare i tornanti, poiché evidentemente si parla di velocità molto basse, oltre ad avere dentro una marcia decente alla moto guidata, ha anche la leva della frizione sotto le dita pronta per per la necessaria pelata...
.
Superteso
15-07-2022, 08:21
Dove si parla di tornanti in IV è un altro [emoji1787]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
pacpeter
15-07-2022, 17:30
a seconda di quanto vuoi riaccelerare riesci a stare perfettamente a destra o usare qualche decimetro di strada in più per rallentare meno
Io vedo che l'hai anticipata troppo. Sbagliato calcoli:lol::lol:
Oh.... non ho letto tutto ma... il tornante a scalino e'una merda per tutti... credo che a tutti sia capitato di rischiare la schienata... a qualcuno e' andata bene a qualcun altro no... e' inutile fare le belle f...e, se ci incroci un camper sul tornante tipo Stelvio... sono caxxi.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Scarpazzone
18-07-2022, 23:19
prendendo spunto da un video postato in altro 3d
viene la soluzione per tornante stretto corriera proveniente viene da fronte
https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=7KRP0VknbBo&feature=emb_title
:cool:
galaxi28
19-07-2022, 09:15
Epperó!!!!
Io vedo che l'hai anticipata troppo. Sbagliato calcoli:lol::lol:
può essere
ma sono ancora qui e pure la moto. Calcoli giusti?:lol::lol:
traiettoria studiata per essere il più possibile riposante come faccio sempre, con velocità appena sufficiente per non stare nel range di guida che impone l'uso dello sterzo, che in montagna è ben più faticoso
disclaimer: nessun utente della strada o mezzo meccanico sono stati maltrattati per la realizzazione di queste foto!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |