Visualizza la versione completa : R850R passaggio a RT
MaverickR850R
08-07-2022, 18:22
Ben trovati innanzitutto.
Se sono off topic il nostro gran visir saprà di certo che fare. :)
Ho una R 850 R e, la settimana scorsa, ho per la prima volta sperimentato una uscita sulla media distanza: 1200 km in due giorni. Risposta eccellente della mia piccoletta. Ora, ed è un po' che ci sto pensando, vorrei provare a passare alla RT. stesso modello: R850RT.
Ne ho trovata una usata che mi intriga molto e sono tentatissimo di fermarla per acquistarla. Mi frenano alcuni interrogativi.:mad: Penso che, essendo lo stesso modello, l'altezza dovrebbe essere la stessa. O mi sbaglio? (e questo è il primo) Sono alto 168 cm e, oltre naturalmente all'altezza, mi frena il peso. Aumenta di molto dalla sua sorellina minore? Gia la piccola ha dei problemi nelle manovre da fermo ma, devo dire, con un po' di pratica ho ridotto di molto queste difficoltà e ora me la cavo abbastanza bene. Complici anche un paio di "sdraiamenti" fortunatamente senza conseguenze. Che devo aspettarmi dalla RT?
Attendo vostre esperienze sperando che non vogliate consigliarmi l'acquisto di una bicicletta. Grazie anticipate :hello2:
Claudio Piccolo
08-07-2022, 19:27
la RT850 chilo più chilo meno pesa come la RT1150
...cioè 18 tonnellate. :mad:
...(sui 270kg a secco)...:crybaby:
Claudio Piccolo
08-07-2022, 19:38
...ma appena parte diventa una libellula. :love3:
https://i.postimg.cc/3JVFCcx9/Ballerina-di-lap-dance-sovrappeso.jpg (https://postimages.org/)
Eh... ma così lo scoraggi !
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
08-07-2022, 20:39
Se sei abituato alla R, la RT non è poi così diversa.
Certo non pesa meno...ma neppure il doppio.
Le attenzioni sono quindi le stesse.
La RT sicuramente ha sella regolabile su 3 posizioni. Ed esiste anche la sella ribassata mi pare.
Piuttosto verifica se è già una 6 marce. Nel caso, ha servofreno e modulatore con frenata integrale. NO BUONO...:confused:
lombriconepax
08-07-2022, 21:31
Prendi rt senza indugi.
È una r vestita .
Qualche chilo in più, ma che vuoi che sia , non stai guidando una 125 neanche ora .
Unica cosa scansa come la peste quelle con servofreno.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
"Qualche chilo" in realtà sono 44, in ordine di marcia si passa da 238 kg della R a 282 kg della RT (versione con servofreno, la situazione è simile per quella senza), quasi tutti piazzati in alto.
Non sono uguali proprio per niente, consiglio di provare la RT prima di comprarla.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Non so se la tua è una questione di budget, ma per restare sugli stessi chili (229 a secco) perchè non fare le cose in grande e passare alla 1200RT?......
Penserei anche io la stessa cosa, una 850rt ha poco senso. Magari una 1150, a trovarne una buona. Anche lì meglio senza servofreno.
Le rt hanno sella più bassa.
Claudio Piccolo
09-07-2022, 08:41
Le RT1150 il "servofreno" cellanno tutte....tranne quelle a cui l'hanno estirpato :(...se la vuoi senza devi prendere la 1100.
MaverickR850R
09-07-2022, 14:42
Diciamo di si, che è una questione di budget. Essenzialmente è che sono vecchietto e non vorrei salire di cilindrata anche perchè con quella che ho mi trovo benissimo. Oltretutto sono restio ai cambiamenti e, come diceva qualcuno, la RT è un po' la R vestita ...
Come consigliava qualcuno, se devi fare il passo fallo almeno dando una possibilità a sicurezza e confort.
Il passaggio da 850R a RT è la parte più impegnativa dal punto di vista peso e agilità.
La 850RT e la 1200RT siamo li, ma probabilmente la 1200 potrebbe essere più comoda e sicura, e alla lunga anche più economica da gestire
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Elycando
09-07-2022, 15:14
La penso come @Buda
Di mio ti posso dire che sono anch’io “diversamente alto” :lol: e con i miei 170cm riesco comunque a gestire il tonnellaggio della RT1200 in maniera tranquilla (ovvio, con tutte le accortezze del caso).
Come budget penso si possano trovare delle oneste monoalbero al prezzo giusto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@MaverickR850R
non ho idea di quale sia il tuo budget, ma tra un 850RT ed un 1200RT post 2007 (per evitare ABS con servofreno) in media a parità di chilometraggio, ballano un paio di migliaia di euri ....
Poi va sempre tutto a gusto e sentimento.....
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Io metterei un bel parabrezza grande sulla R850R che hai ora, sempre che tu non lo abbia già fatto, e me la terrei, è una moto magnifica e con poca spesa hai tanta resa.
La R850-1100RT è tutt'altro animale, richiede parecchia più malizia nelle manovre.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Io l'RT 850 l'ho avuta e ti consiglio di non fare il mio sbaglio, o il 1100 o 1150 ma se proprio vuoi fare un bel passaggio vai di 1200 come dice anche Buda non sono così distanti come budget oggi oppure un bel parabrezza e buoni km con la R
Claudio Piccolo
10-07-2022, 09:19
Io metterei un bel parabrezza grande sulla R850R che hai ora,
Esatto!....è una moto ancora di quelle belle senza essere un ciclope....e vai sereno.
https://i.postimg.cc/BnBH1FtT/lista-872673-d1646251504.jpg (https://postimages.org/)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |