Entra

Visualizza la versione completa : Impressioni mt 09 2021


sciante
29-06-2022, 23:49
Versione base 2021, iniziamo dal faro, lo criticano tutti ed in effetti non è il massimo ma guidando non lo vedo e quindi problema nr 1 risolto :)
Finiture non al top, ma giustificate dalla dotazione e dal prezzo (9500): telaio e forcellone “seri”, quickshifter di serie, piattaforma inerziale a 6 assi con cornering regolabile così come le sospensioni.
Posizione di guida per i miei gusti ottima, tipo motard ma con le gambe leggermente più piegate e poco carico sul manubrio. Si possono macinare molti km senza affaticarsi stile endurona.
Il cambio non sbaglia un colpo, morbido e la frizione si può usare solo per partire.
La moto è stata completamente rivista di e già la base adesso non ha più nessun ondeggiamento o comportamento anomalo. Sono sempre sul morbido/ stradale e lo ritengo un pregio.
Molto maneggevole e leggera nello stretto sembra una 400.
Anche spingendo rimane stabile ed ha un limite molto alto, in strada è un missile volendo, ma fortunatamente risulta piacevole anche per passeggiare o godersi la guida senza esagerare. Per me non necessita di upgrade sospensioni come la vecchia versione.
Il motore è decisamente il pezzo forte. Esagerato. Dolce si bassi, spinge subito con un suono di aspirazione e scarico molto molto bello.
Nella stessa curva si può usare 2/3/4 in base ai gusti ma tanto va sempre bene. Allunga pure bene e solo se si vuole (ma io non sono capace e ringrazio l’elettronica) si impenna fino in terza di gas.
Consuma poco (19kml) e non scalda.
Difetto principale i freni, potenza non male ma si surriscaldano in fretta e si allunga la leva. Necessitano almeno dei tubi in treccia.
Rispetto alle concorrenti naked risulta più comoda e polivalente, la mia ha un cupolino touring e con il deflettore si può anche fare autostrada senza problemi. L’ho usata anche a gennaio e proteggeva sorprendentemente bene.
Dai commenti di amici rimane l’estetica particolare. A me piace ma sento che alcuni per questo motivo non la comprerebbero mai. Peccato perché il mezzo merita e anche tanto.

grevins75
30-06-2022, 06:58
Ottima moto a me piace molto anche esteticamente...il prezzo poi :)

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

okpj
30-06-2022, 09:29
Non ho provato l'MT-09, avrei sempre voluto.
Ho provato però quel motore su Tracer 9 e Niker, classico 3 cilindri sempre disponibile.
Mi ha stupito la larghezza del carter in basso, sporge tanto.

Zel
30-06-2022, 11:39
Sarà finalmente tempo di riprovarla. La naked 2014 - parlo del layout dinamico, non del motore - mi sembrò forse la peggior moto nuova che abbia mai provato. Un forcellone accorciato di quasi 10 cm rispetto al necessario, un anteriore sempre più casuale mano a mano che aumentava la piega. Per uno che da Yamaha si aspetta sempre precisione nell'agilità, fu un trauma.

sciante
30-06-2022, 13:12
Provato anche io la prima versione ed in effetti era un disastro. Ricordo che durante un’impennata non voluta dondolava letteralmente sul mono. Una Guzzi allodola aveva più rigore ciclistico.

Zel
30-06-2022, 14:29
Tra l'altro il traction control si accendeva di terza con la frizione in mano sgattaiolando nel traffico... :rolleyes: cominciarono allora le moto deliberate a caso su una pura "immagine" e poi corrette nel tempo sulle disavventure della clientela. Ma paga, come in tutto ormai: la non qualità paga e pure bene.

Però te lo ricordi bene che nessuno osava dire nemmeno la metà della metà della metà delle cose da ridire su quel mezzo: le mie cinque righe sull'altro forum che frequentavamo insieme restarono per mesi l'unica traccia scritta sull'internet italiano di quello che oggi ammettono tutti. Poi si aggiunsero quelle ancor più dure del nostro comune e oggi scomparso amico... Ma sempre nel silenzio generale...

Ciao sciante!

fastfreddy
30-06-2022, 19:58
Anch'io provai la prima versione e mi piacque moltissimo ...mi sono divertito come un matto nei pochi chilometri fatti ...mi fa piacere abbiano perfezionato l'assetto senza stravolgerlo ...la seconda versione (che mi piace di più) al momento sarebbe la principale candidata a sostituire la Z (peccato non debba sostituire la Kawasaki [emoji1])


Inviato dal mio motorola razr 5G utilizzando Tapatalk

GIGID
30-06-2022, 21:17
Avevo provato la tracer prima versione, ero rimasto imbarazzato dall’avantreno ballerino.
Anche il vince aveva ammesso che andava un po’ modificata e sapeva già cosa fare
Il 3 cilindri però uno dei più bei motori provato insieme a quello della Tiger


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk