Entra

Visualizza la versione completa : Mi ripresento dopo quasi 10 anni


juriaboni
27-06-2022, 10:22
Salve ragazzi,
mi chiamo Juri. Torno dopo tanti anni e non ho ancora mai posseduto una Mukka ma continuo a girarci intorno. Ho riletto il messaggio di presentazione che feci quasi dieci anni fa e mi è parso il caso di riscriverlo visto che le cose sono un pò cambiate.
Dopo aver vissuto in Albania sono finito a vivere in Canada per altri 8 anni. Ritrasferitomi in Italia appena prima della pandemia ho ricominciato a dedicarmi alla passione per le moto ed a smontarle per rimetterle in sesto.

Venduta la Ducati Monster 620 che avevo da ragazzino ho comprato una Caponord 1000 del 2002. L'ho avuta smontata nel garage per quasi 6 mesi. Ho pulito tutto il pulibile e rifatto mezzo impianto elettrico, cambiato i raccordi benzina, rigenerato le forcelle. Ne era uscita una moto affidabilissima, aveva un gran motore, ma purtroppo nella guida mi ci son trovato molto male. A parere mio aveva un baricentro altissimo che a basse velocità ed in manovra la rendeva inguidabile. Io sono grandicello, 180cm per 120kg ma ne avevo terrore nel fare manovra. Non parliamone in due.

L'ho venduta felice nel farlo ed ho poi preso una Dominator del 1989. Altro grande progetto ma che aveva il problema contrario. Troppo piccola per me e sinceramente troppo datata per i miei gusti di manutenzione. Anche questa l'ho rimessa in sesto con varie accortezze e l'ho rivenduta ad un felice acquirente.

Poi è arrivato il turno dell'attuale moto, una Moto Guzzi California Jackal del 2002. Anche questa in condizioni pietose, la sto riassestando piano piano. Ho fatto la tankerite al serbatoio e rigenerato il circuito benzina, sistemato il TPS, cambiato ammortizzatori posteriori, riaddrizzato qua e la ed ancora sto penando nel trovare una mappatura adeguata per la sua obsoleta centralina/iniezione.

Me la terrò per tutta l'estate ma la rivenderò e penso di tornare in zona maxi enduro. Siccome alla fine il tempo da dedicare alla manutenzione della moto sta diventando sempre di meno perchè ho altri interessi e vorrei investirne molto di più nei viaggi di medio/lungo raggio, ho bisogno di una moto affidabile e "fatta bene". All'inizio tutte le moto son fatte bene ma dopo qualche annetto molte iniziano ad evidenziare i punti critici che sono stati mal progettati. Anche la Guzzi che ho adesso, osannata da molti, dopo venti anni lascia vedere quello che si poteva far meglio.

Prima cosa, adoro il motore boxer. Il rumore penso sia il migliore esistente ed il look ancora meglio. La storia e le vendite del GS testimoniano quanti la considerino una moto valida.

Ora chiedo a voi (e per favore ditemi se dovrei aprire un post dedicato in un'altra sezione) mi aiutate ad entrare nel mondo BMW sperando di rimanerci?
Con un budget di 6/7 mila euro, c'è la possibilità di comprare un GS affidabile e longevo?

Ma soprattutto, i problemi che ho avuto con la Caponord in manovrabilità data la sensazione di baricentro altissimo, potrei riscontrarli anche sul GS?

Grazie a tutti

Karlo1200S
27-06-2022, 10:50
Con 6.000/7.000 euro puoi puntare ad un gs 1200 monoalbero dal 2004 al 2009 che se ben manutenuto e magari con non troppi km, può essere longevo ed affidabile.
E' sicuramente una moto con baricentro basso e semplice da guidare.
RiBenvenuto!

juriaboni
27-06-2022, 11:52
Ma secondo voi, sarebbe un suicidio prender un 1150 GS?
Mi piace davvero tanto l'estetica, soprattutto l'ADV.

er-minio
27-06-2022, 11:54
Prendi un 1200.
Se riesci, provali entrambi, e ti rendi conto della differenza (notevole) che c'è tra i 1150 e i primi 1200.

juriaboni
27-06-2022, 12:09
Beh, intanto grazie del benvenuto ad entrambe e dei consigli.
Visto il budget quindi, prendere un 1200 non recentissimo e quindi monoalbero, quali attenzioni richiederebbe in fase di valutazione?
ABS? Altri componenti? Sotto quale chilometraggio dovrei restare?

er-minio
27-06-2022, 12:13
Cercale dal 2007 in poi, così non hanno il servofreno.

Se cerchi nel forum tecnico ci sono diversi thread con i consigli per gli acquisti e cosa dover controllare.

juriaboni
27-06-2022, 12:16
Ottimo punto d'inizio allora! Ho tutto ciò che mi serve per guardarmi intorno.
Per adesso continuo a coccolare la California che comunque rimane una bella motoretta.

er-minio
27-06-2022, 12:17
Guarda qui per farti qualche idea:

http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=494848

:wink:

juriaboni
27-06-2022, 12:19
Se poi ne trovo una con meno di 50000km penso che la prenderò immediatamente...

juriaboni
27-06-2022, 12:28
Così in confidenza,
io sono uno smanettone su internet, riesco a trovare di tutto e di più ed ogni lavoro che faccio sulle mie moto finisco per studiarmelo per bene online e poi metterlo in pratica anche col piacere di imparare una cosa nuova. Ho fatto così per la Caponord che ha una community online fantastica, ho fatto lo stesso per la Dominator che ha un guru pugliese di fama nazionale ma devo dire che mi sto trovando malissimo con Moto Guzzi.
Community online poco propensa a condividere informazioni, a sporcarsi le mani e ad aiutare in genere. In Italia si trova pochissimo online per interventi straordinari su Moto Guzzi. Meglio all'estero.
Pensate che per trovare una mappa orginale per la mia California ho dovuto chiedere in America...
Così a pelle, mi pare che questo forum invece sia molto più friendly!!!