Visualizza la versione completa : Passo dello Stelvio consigli
Buonasera a tutti, domenica partiamo per 3 GG dal centro Italia per le Alpi, non riesco a raccordare un giro con all interno lo Stelvio, mi aiutate? Dicono che e'più interessante dal versante di Ponte di Legno, quindi salirei da Brescia.
Oppure posso salire anche da Bolzano.
Grazie [emoji120]
(Dormiamo in tenda, camping o bivacco, autonomia di guida 7/8 ore al GG)
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
Hedonism
17-06-2022, 21:46
Pernotta sullo stelvio, al genziana, spartano ma la sera quando si svuota, lo Stelvio ed unico.
La mattina seguente andrei al lago di resia
Gavia da fare rigorosamente da Ponte di Legno, Bormio, pernotto a Livigno. Passo del Forno, Val Mustair, lago di Resia, Stelvio con pernotto. Bormio, Tirano, Aprica, Tonale e ritorno.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Pernotta sullo stelvio, al genziana, spartano ma la sera quando si svuota, lo Stelvio ed unico.
La mattina seguente andrei al lago di resiaDormiamo in tenda, forse freschino, però interessante
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
@Gillo bello! Ora pianifico... Grz
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
Salito allo Stelvio dall'Umbrail 2 sabati fa.... spettacolare.
Il più impegnativo ma anche spettacolare invece, è da Prato allo Stelvio.
La più facile è da Bormio.
Dipende da dove arrivi e dove devi andare.
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
@buda devo riempire 3 gg con lo Stelvio, va bene tutto, difficoltà non rilevante
Claudio Piccolo
17-06-2022, 22:40
Chi fa lo Stelvio salendo da Bormio è una ciccetta.(cit.)
settimana scosrsa ho fatto lo stelvio e dormito in tenda, a Lasa c'è un piccolo campeggio "Camping Badlerhof", al mattino parti presto, 7/7.30 e ti godi tutto il passo da Trafoi,
poi quando scendi dall'altro versante ti fai i laghi di Cancano.
Livigno tunnel per la svizzera, Tubre e Glorenza (bellissima).
Se ti avanza tempo, Lago del Resia e fai un salto al ghiacciaio di Kaunertal in austria, alto 2750 metri, merita assolutamente
Claudio Piccolo
17-06-2022, 22:54
Piccolo grazioso tranquillissimo campeggio con zona per camper e per tende, ci sono stato più volte in entrambi i modi, appena fuori dalle mura di quel gioiellino di paesetto che è Glorenza.
Da lì sei a un tiro di sputo per salire allo Stelvio da Prato.
https://www.giropercampeggi.it/campeggi/camping-im-park/
Passo Gavia chiude sul versante Brrsciano
16 giugno 2022 - 11:12
Comune di Valfurva ha attivato da martedì i pannelli a messaggio variabile in lingua italiana e inglese presenti nella strada statale 300 in Valfurva* zona Ask a Bormio ingresso Valfurva, zona S. Antonio e S. Caterina)* che comunicano 24 ore su 24 questa informazione. I rifugi Bonetta e Berni nel versante della provincia di Sondrio sono aperti e raggiungibili.
La notizia dell’11 giugno
Programmati con ordinanza Anas n. 374 del 10 giugno 2022 i lavori di asfaltatura sulla strada statale 300 del passo Gavia nel tratto compreso tra il km 29,3 e il km 37,8 nel versante bresciano (dal passo Gavia a Santa Apollonia), per cui Anas ne dispone la chiusura al traffico veicolare dalle ore 8 alle ore 14 dal 13 giugno al 17 giugno e dalle ore 8 alle ore 14 dal 20 giugno al 24 giugno.
La strada rimane aperta senza limitazioni sul versante Valtellinese
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Hedonism
18-06-2022, 08:49
Il Gavia, anche no... se ci si vuol piantare bandiera è un discorso, ma divertirsi è altra roba.
Non è ammissibile fare lo Stelvio senza fare anche il Gavia.....
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Sam il Cinghio
18-06-2022, 10:33
Rifatto Gavia (e poi Stelvio) settimana scorsa dopo una vita: è stata una piacevole riscoperta... non vedo perché snobbarlo solo perchè è più contemplativo che adrenalinico.
Del resto non è che lo Stelvio sia questa gran "pista" poi (ma forse io ho standard elevati).
Sam il Cinghio
18-06-2022, 10:45
Una possibilità mi pare non menzionata è, scesi dal lato sudtirolese dello Stelvio, farsi 40km di fondovalle_noioso_ma_non_troppo fino a Merano (con eventuale tappa alla Forst, laddove apprezzabile) e poi fare il Palade verso la val di Non, laghi di Cles/Molveno/ecc e poi proseguo a piacere.
Hedonism
18-06-2022, 10:45
contemplativo? adrenalitico?
andrebbe semplicemente messo a senso unico alternato.
con il traffico in direzione opposta è semplicemente un calvario senza senso.
Sam il Cinghio
18-06-2022, 10:55
@Hedonism mi spiace per la tua esperienza: a parte che ho vissuto "in zona" quarant'anni e quella decina di volte mi sarà capitato di farlo senza mai patire, l'ho rifatto sabato scorso poco prima delle 13 ed il "traffico" era assolutamente sostenibile.
Sicuramente da evitare nei we...
In giorni infrasettimanali e magari in orari non troppo centrali in modo da evitare il grosso del traffico "rinco", diventa più piacevole e meno impegnativo/rischioso.
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Hedonism
18-06-2022, 11:23
purtroppo riusciamo a frequentare le Dolomiti, solo nel week end, quindi tra le varie località e passi, non è tra le prime (mie) scelte. Moto carica, in due, traffico lento davanti ed ingombrante in direzione opposta, sono quanto di più voglio evitare. come ho scritto prima, andando su dallo Stelvio, scendendo verso l'umbrail e poi il resia, ci saranno ancora 3 ore di giro. Non vedo perchè infilarmi in quel budello spesso trafficato ed anche un po' pericoloso.
Sam il Cinghio
18-06-2022, 11:28
E perdona... allo Stelvio, anzi a Bormio, come ci arrivi?
Claudio Piccolo
18-06-2022, 11:32
Quoto Hedo per il Gavia. In certi punti se incontri una macchina grossa ti devi fermare e stare sul bordo, e se sei dalla parte dei precipizi la cosa non è piacevole.
Capitato due anni fa sia a me che, poco dopo, al mio amico l'incontro con un furgone.
Quella strada è troppo stretta, giustissimo sarebbe il senso unico alternato.
Ciò vale solo salendo da Ponte di Legno naturalmente.
...o scendendoci. :-o
In effetti un senso unico alternato a tempo potrebbe essere una soluzione.
Come potrebbe essere QUEL tratto interdetto a mezzi non più lunghi e larghi di un tot.
Sicuramente ai furgoni e ai maledetti camper !
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Hedonism
18-06-2022, 12:27
E perdona... allo Stelvio, anzi a Bormio, come ci arrivi?
se non ricordo male ci si arriva da Merano
Claudio Piccolo
18-06-2022, 12:31
Bè...a quelli che vanno su per di là col camper bisognerebbe fermarli, farli scendere e rovesciargli il camper giù dal burrone! :axe:
Sempre due anni fa una volta arrivati in cima dopo aver rischiato di precipitare a causa di sosta con moto cariche sul ciglio....mentre stavamo facendo sosta foto....vediamo venire su e passare bel bello un camper di sette metri e passa. :rolleyes: :mad:
Ogni volta che son salito al Gavia, ho sempre visto qualche fenomeno arrivarci col camper.... se non c'è divieto, uno pensa possa esser fattibile...
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
@buda devo riempire 3 gg con lo Stelvio, va bene tutto...
Ok, ma da dove arrivi, Brennero?
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Hedonism
18-06-2022, 13:32
Eh si, Bolzano, Merano
Paolo67.
18-06-2022, 13:34
Pensare che 50% delle strade che faccio è uguale o peggio del Gavia...secondo me vi fate un po troppi problemi, capisco in auto, ma in moto...chiaro che non sono strade per correre.
Il prossimo giro allo Stelvio ci ficco dentro pure il Mortirolo...tiè.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Sam il Cinghio
18-06-2022, 13:44
se non ricordo male ci si arriva da Merano
O da Merano, o da Bormio.
E per arrivare a Bornio o ti fai il Gavia, o il fondovalle della Valtellina che è come spararsi nei coglioni.
Certo... puoi fare Tirano Livigno eccetera, ma a Tirano sempre devi arrivarci con il suddetto fondovalle.
Quindi Gavia o Mortirolo come suggerito da Asso a volte non sono nemmeno scelte opzionali.
Io sabato ho fatto Piacenza Bergamo Zambla Presolana passo del Vivione Ponte di Legno Gavia e Stelvio.
Hedonism
18-06-2022, 13:54
Guarda sedevo fare il Gavia per forza, pazienza lo farò, ma se devo disegnare un giro, se posso lo evito, almeno sabato e domenica.
L’ultima volta l’ho fatto con la scrambler Ducati, da solo e con la borsa con il cambio per una notte, ovviamente le cose cambiano, se si viaggia in due con borse e la motona.
Arrivando dal Brennero intendevo dall'autostrada del Brennero pertanto a salire da Perugia, tramite l'A1 e poi o A13 verso Padova per poi prendere l'A31 a Badia Polesine e salire fino a Valdastico o A27 da Modena.
Fossi in te salirei tramite la A31 uscendo a Thiene, da li farei Valli del Pasubio e Vallarsa fino a Rovereto.
Quindi verso Riva del Garda e su fino a Pinzolo e Madonna di Campiglio, per scendere a Dimaro e prendere il Tonale fino a Ponte di Legno. Da li ti fai il Gavia e poi lo Stelvio, scendendo per Prato allo Stelvio.
Da li o rientri verso Merano, val d'ultimo , oppure prosegui verso Resia e Curon, e rientri verso Livigno dalla Svizzera....
C'è solo l'imbarazzo della scelta
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Non è ammissibile fare lo Stelvio senza fare anche il Gavia.....
Se non ricordo male ci dovrebbe essere un articolo in Costituzione su questo.. [emoji16]
Paolo67.
18-06-2022, 14:30
Guarda sedevo fare il Gavia per forza, pazienza lo farò, ma se devo disegnare un giro, se posso lo evito, almeno sabato e domenica.
L’ultima volta l’ho fatto con la scrambler Ducati, da solo e con la borsa .
fatto tante volte con MOTONE in 2 e valigiate.
Vai tranquillo...
Suona alle curve cieche [emoji6]
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
https://api.mydrive.tomtom.com/gor-webapp/share/itinerary/4ddafca5-0a66-487f-aab0-58d1b16d2feb#mode=itinerary+itinerary=%7B%22id%22: %224ddafca5-0a66-487f-aab0-58d1b16d2feb%22%7D+ver=3
Tié... ve lo regalo !
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Hedonism
18-06-2022, 14:49
fatto tante volte con MOTONE in 2 e valigiate.
Anche io, e proprio per questo che preferisco evitarlo… almeno fin tanto che non lo chiudono ai camper
Preferisco lo Zoncolan guarda
il fondovalle della Valtellina che è come spararsi nei coglioni.
Parole sante.
Poi, come se non bastasse l'orchite, tutte le volte mi illudo che ci sia una temperatura simil-montana (mi dà l'idea, essendo circondato da montagne), e invece fa più caldo che in pianura.
Tirano sta a 400m di quota slm, praticamente e come stare a Milano (120m slm circa)..
"il fondovalle della Valtellina è come spararsi nei coglioni."
Se si percorre la SS 38 sono d'accordo ma, le alternative ci sono, bisogna solo prendersi un po di tempo.
Per chi vuole mi offro come guida [emoji3577]
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
(...)
Tié... ve lo regalo !
Ma sali e scendi dallo stesso lato?
NON vale! :lol:
"il fondovalle della Valtellina è come spararsi nei coglioni."
Perchè non aggiungerci la salita via SS36 (Lecco-Colico)..... :lol:
L'anno scorso evitato in larga parte facendo Bergamo-Passo San Marco-Morbegno- Tirano (con Passo Bernina e ritorno).
Poi il giorno dopo Stelvio e via a seguire (no Gavia).
Percorso modificato ..... ciao Luciano!
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Sam il Cinghio
19-06-2022, 09:46
Perchè non aggiungerci la salita via SS36 (Lecco-Colico).....
Eh.. perchè non volevo metterci troppo carico :lol:
Quando abitavo in Brianza mi facevo il lungolago, già comunque trafficato e non privo di velox/pattuglie
La verità vera è che per lo Stelvio ci vorrebbe il teletrasporto. Punto.
Com'è messo il San Marco recentemente?
Lo ricordo abbastanza disastrato come fondo...
Com'è messo il San Marco recentemente?
Come detto, fatto un anno fa ma francamente non ne ho un ricordo molto distinto.
Ricordo però che l'avevo trovato gradevole. Forse non da 'sparo' ma gradevole.
Se l'avessi trovato disastrato, però, l'avrei certamente messo nella mia personale 'black list', e di questo me ne ricorderei.
PS. io a Lecco ci vivevo da ragazzo, ma per questioni anagrafiche ho girato solo in bici e, l'ultimo anno, con un glorioso Garelli 'Gulp' di dodicesima mano compratomi da mio padre solo perchè si era stancato di sentirselo chiedere a tutte le ore del giorno e della notte :lol:
..
La verità vera è che per lo Stelvio ci vorrebbe il teletrasporto. Punto.
...
Son convinto che se mettessero un treno navetta (come gli Autoverlad svizzeri) tra Lecco (od anche più giù, togliendo traffico alla cittadina) e Sondrio toglierebbero un sacco di traffico al lungolago ed alla valle..
La linea già c'è, a binario singolo..
Sarebbe anche utile per le olimpiadi invernali..
papipapi
19-06-2022, 22:20
Ciao, fatto diverse volte, sempre salito da Vipiteno, son km.140 e poi riscendi x Santa Caterina, Ponte di Legno ecc. ecc. ;) :toothy2:
Fatto spesso, Tonale, Ponte di Legno, Gavia, Stelvio, Merano
Salita da Bormio abbastanza facile e veloce.
Salita da Prato allo Stelvio più impegnativa.
Fatto discesa dalla parte Svizzera, gradevole immersa nel bosco.
A luglio, dal Resia, proverò la salita svizzera e discesa a Prato allo Stelvio.
Partendo da brescia, e stando via 3 giorni lo stelvio puoi farlo da entrambi i lati.
Da bormio se lo fai all'andata, da merano se lo fai al ritorno.
Per mettere giù un po' di itinerario bisogna anche vedere, oltre allo stelvio, a quali passi non volete rinunciare.
Se dormite in tenda il consiglio che mi sento di darvi è quello di cercare da dormire in basso, piuttosto che in alto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |