Visualizza la versione completa : leggende o realta'? non e' un thread per giovani..
stamane in treno mi e' venuta una curiosita' che nei miei ricordi non sono riuscito a soddisfare.
Ho avuto parecchie moto con il contachilometri meccanico con la cordina, quello della R100 l'ho anche riparato perche' notoriamente l'ingranaggino interno si metteva a scivolare sull'alberino.
Non ho mai fatto caso pero' se andando all'indietro questi giravano all'indietro e non (come invece suppongo) ci fosse un qualche dentino o accrocchio antiinversione della numerazione.
A lato di questo la famosa leggenda del retrodatare i contachilometri col trapano. A parte che ci vorrebbe una settimana, ma mi sa che era piu' una leggenda che una realta'. Qualcuno ha ricordi piu' "provabili"?
l'unica volta che lo feci (non per truffa) ricordo che feci prima a smontare e ruotare i cilindretti
A lato di questo la famosa leggenda del retrodatare i contachilometri col trapano. A parte che ci vorrebbe una settimana, ma mi sa che era piu' una leggenda che una realta'. Qualcuno ha ricordi piu' "provabili"?
Ho la prova provata che, almeno in alcuni casi, si poteva fare. Fine anni '80, un amico con Yamaha XT600 ci provò, sgancio del cavo contakm/tachimetro e trapano e via ... funzionava ma ci voleva l'iradiddio di tempo, lo lasciò andare una notte e non ricordo quanto riuscì a scalare ma poche centinaia di Km se non ricordo male, poi lasciò perdere. Non so se fosse possibile fare la stessa cosa su "tutti" i contakm meccanici, su alcuni certamente si. Ma credo fosse molto più diffuso il sistema di aprire in qualche modo gli scatolotti e muovere le ruote dei numeri.
appunto, ho sempre pensato che col trapano ci vorrebbero mesi..
Come già scritto, si poteva fare praticamente su tutti, auto comprese. Richiedeva tempo mai verificato, ed una volta capito come sganciare i tamburi numerati li aprivi e ruotavi a piacimento.
Ricordo che il MB era una stupidata da fare in 30 minuti.......
ho la prova provata che l'ho fatto...fissato trapano sulla morsa e lasciato girare.
Funzionava ma non ricordo quanto indietro l'ho portato.
provato per vedere se funzionava, collegato a un micromotore da odontotecnico, girava al contrario poi ho smesso perchè non mi interessava, quindi non so quanto tempo ci vorrebbe.
Ho la prova prova provata che per non far vedere al babbo quanto stavo in giro in moto,
ho girato due anni con il cavo staccato :lol:
girare col cavo staccato e' una altra cosa...del resto se le moto d'epoca inserzionate hanno tutte 32000 km un motivo ci sara'.
con il cavo staccato :lol:
Io lo facevo quando guidavo il 125 senza patente... :confused:
il franz
16-06-2022, 09:41
Qualcuno ha ricordi piu' "provabili"?
L'unica volta che ho peccato, hanno aperto lo strumento.
pacpeter
16-06-2022, 09:57
lo feci a 17 anni. va indietro, il problema è che va lentissimo, alla fine il mio trapano si guastò dopo qualche ora
Superteso
16-06-2022, 09:58
Fuso.
Trapano e proprietario [emoji1787]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
L'importante è non usare questo metodo
https://www.youtube.com/watch?v=FVqqVlW1a34
io l'avrei ucciso sul posto a mani nude
..ma non si fonde prima il trapano? :)
Ci vuole talmente poco a far girare i numeri dei tachimetri analogici che non ha senso stare a pensare altro ...
Spesso non serviva nemmeno aprirli , bastava un cacciavitino sfruttando l'alloggiamento di una lampadina ...
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
..ma non si fonde prima il trapano? :)
puoi dirlo forte, nessun trapano e' fatto per funzionare ore senza fermarsi. E' vero che il carico e' pochissimo e di conseguenza la corrente, ma direi proprio "uso improprio".
Comunque siete tutti una manica di delinquenti. Che brutte persone! :(
vuoi una moto di 40 anni e 32000 km anche tu? basta dirlo !:lol::lol:
ps: quelli che comprano una moto d'epoca e guardano il chilometraggio dichierato non hanno capito niente....
Io guardo il fondo scala del tachimetro, solo quello mi eccita!
come da ragazzini....."quanto fa?" il resto non contava niente.
ps: quelli che comprano una moto d'epoca e guardano il chilometraggio dichiarato non hanno capito niente....
Ma vuoi dire che sono tutti taroccati? Quindi la Honda CB750 solo 8.000 km ORIGINALI che ho adocchiato potrebbe averne qualcuno in più?? :confused:
le mosche bianche esistono, ma in tal caso non devo insegnarti come capirlo guardandola bene
girare col cavo staccato e' una altra cosa...del resto se le moto d'epoca inserzionate hanno tutte 32000 km un motivo ci sara'.
Io staccavo il cavo quando ero in punizione e mio padre mi vietava l’utilizzo del mezzo… poi si accorse dell’inganno e mi nascose le chiavi ma far partire lo scooter Aprilia dell’epoca ci voleva veramente poco… tolto lo scudo in plastica dove era nascosto il “cilindretto” della chiave è il giocattolo ripartiva in meno di 5’
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jocanguro
16-06-2022, 18:20
ok, ok , confesso...
feci anche io il truffatore, (perchè questa è la parola giusta in italiano)
nel 1993 quando diedi indietro il mio primo k100rs al concessionario, per facilitare la trattativa passai i km sul contakm da 103.000 a 63.000 , ne tolsi 40000 ma smontando il blocco strumenti e muovendo i dischetti
:rolleyes::snorting::!::!:
da allora non ho piu truffato, giuro ...( e mi sento con la fedina sporca per questo...)
joc, confessi solo ora perchè è prescritto! ahahahah
jocanguro
17-06-2022, 09:38
ovvio...
in anteprima...
sto pensando di passare a breve al r1250rt ...;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |