Visualizza la versione completa : MotoFP Sachsenring 2022
Bladerunner72
10-06-2022, 10:31
Con la decima prova, in programma il prossimo fine settimana sul tracciato tedesco del Sachsenring, il mondiale MotoGP giunge al giro di boa di questa stagione 2022, ridotta a 20 gare in seguito alla cancellazione del Gran Premio di Finlandia. Dopo una prima fase improntata alla massima incertezza, le due trasferte consecutive di Mugello e Barcellona hanno impresso una direzione forse decisiva al campionato, indicando già un netto favorito per la volata finale. Fabio Quartararo ha infatti piazzato un uno-due micidiale che, abbinato a sfortune ed errori dei rivali più accreditati, lo lancia verso la conferma del titolo iridato conquistato lo scorso anno.
YAMAHA, QUARTARARO IN FUGA
Mugello e Montmelò, due tracciati su cui i rivali del francese avevano piazzato le proprie puntate, scommettendo sulle difficoltà della Yamaha sui lunghi rettilinei che caratterizzano le due pista in questione. Quartararo invece, con un primo ed un secondo DUCATIposto, è stato capace di capitalizzare quasi il massimo, spegnendo le residue speranze di rimonta dei rivali e prendendo il volo nella classifica generale. A Barcellona poi, 'El Diablo' ha compiuto un capolavoro, riuscendo a portarsi al comando alla prima curva, certamente favorito dall'imprevedibile e sconcertante 'strike' di Nakagami che ha tolto di gara Alex Rins e soprattutto Pecco Bagnaia. Il resto è venuto da sè, perchè con la pista ormai ibera e la possibilità di tracciare le sue linee perfette, Quartararo si è trasformato nel solito martello imprendibile, facendo gara solitaria e cogliendo un successo fondamentale per la scalata alla riconferma. Solito vuoto assoluto, in casa Yamaha, alle spalle del suo capitano, con Franco Morbidelli che dopo qualche sprazzo in prova è nuovamente sprofondato in gara, chiudendo 13mo a 33 secondi e preceduto anche dal debuttante Darryn Binder, il quale dal canto suo sta mostrando costanti progressi. Problemi tecnici hanno poi chiuso anzitempo la solita agonia di Andrea Dovizioso, ormai desideroso solo di chiudere al più presto questa avventura infelice. Alla vigilia della gara, Yamaha e Quartararo hanno ufficializzato il rinnovo del contratto per altre due stagioni, come era ormai ampiamente previsto e scontato, con la promessa di un rinnovato impegno da parte della casa di Iwata.
DUCATI, PODIO AMARO
Il secondo posto di Jorge Martin ed il terzo di Johann Zarco, arrivati in parte per grazia ricevuta, non bastano certo a mitigare la delusione per l'ennesimo, probabilissimo addio al titolo mondiale. Il doppio zero di Bagnaia e Bastianini chiude infatti quasi definitivamente la partita contro un Quartararo capace sempre di ottenere il massimo e di non sbagliare mai nulla. Bagnaia, vittima incolpevole del harakiri di Nakagami, era forse il solo a poter reggere il passo del francese in gara, e si giocava gran parte delle ultime speranze di tornare in gioco. Bastianini è stato tradito dall'ennesimo errore ma è ormai evidente che considerarlo già pronto per una corsa al titolo iridato fosse un pretendere troppo. Martin e Zarco sono stati invece autori di un'ottima prova, con un insperato regale finale grazie allo svarione di Aleix Espargaro. Ottimo il sesto posto di Luca Marini mentre altra prova del tutto incolore da parte di Jack Miller, ormai confermato nel team KTM Factory per il prossimo biennio e probabilmente a corto di motivazioni.
SUZUKI, PREMIO DI CONSOLAZIONE
Altra domenica non certo esaltante per i colori di Hamamatsu, alle prese con una situazione difficile da sostenere ed una buona dose di sfortuna che ancora una volta si è abbattuta su Paperino' Rins. Pure lo spagnolo della Suzuki ha fatto le spese della foga di Nakagami alla prima curva, riportando una frattura al polso sinistro che fortunatamente non richiederà intervento chirurgico. Il quarto posto di Mir rappresenta un piccolo riconoscimento alla buona volontà, e nulla di più. Lo stesso Mir viene dato ormai per certo in Honda HRC il prossimo anno mentre Rins dovrebbe diventare uno dei due piloti del nascituro team satellite Aprilia.
APRILIA, CHE PECCATO!
Fustigare il bravo Aleix sulla pubblica piazza sarebbe forse ingeneroso, ma certo il ragazzo l'ha combinata grossa, riportando di attualità memorabili 'cappelle' di piloti del passato. Errore in parte giustificato dalla inusuale segnalazione adottata sulla torre di Barcellona,, ma resta il fatto che si è buttato al vento un secondo posto prezioso. Un nuovo podio ridottosi poi ad un quinto posto, di fatto nove punti persi che si spera non debbano essere amaramente rimpianti. Di fatto in questo momento Aleix Espargaro e l'Aprilia sembrano essere gli unici veri sfidanti per Quartararo e la Yamaha, i soli a tenere il passo per solidità e costanza di rendimento. A Barcellona poi si è finalmente intravisto il potenziale di Maverick Vinales, settimo al traguardo dopo aver bene impressionato anche in prova.
KTM, UFFICIALIZZATO L'ACCORDO CON MILLER
Qualche timido segnale da parte della casa austriaca, che a Barcellona ha ottenuto l'ottavo posto con Binder, il nono con Oliveira, l'undicesimo con Gardner ed il quindicesimo con Fernandez. Come già detto, sono in arrivo grandi novità in KTM, delle quali la principale è sicuramente l'arrivo nel team ufficiale di Jack Miller al fianco di Brad Binder. Miguel Oliveira ha rifiutato lo spostamento nella squadra satellite Tech3 e sarà quasi certamente il pilota destinato a sostituire Enea Bastianini tra le fila del Team Gresini. Gardner dovrebbe restare, affiancato dal rientrante Pol Espargaro, mentre Raul Fernandez è uno dei possibili candidati ad una delle due Aprilia satellite schierate nel 2023.
HONDA ALLO SBANDO, SI SPERA NEL RECUPERO DI MARQUEZ
la casa di Tokyo sta probabilmente vivendo il momento peggiore della sua avventura in MotoGP, e vista la deriva presa dalla stagione in corso, bene ha fatto Marc Marquez a decidere di sfruttare i prossimi mesi per risolvere definitivamente i problemi fisici che lo tormentano. L'intervento mirato a riposizionare correttamente l'omero del braccio destro, effettuato la scorsa settimana in Minnesota, ha risolto una rotazione dell'osso di ben 30 gradi, e questo lascia intendere in quali condizioni fosse costretto a guidare il pilota. La rieducazione sarà lunga, da quattro a sei mesi,con l'obiettivo di rientrare in pista per gli ultimi test della stagione. Nel frattempo si archivia l'ennesimo fine settimana da dimenticare, con il decimo posto di Alex Marquez come miglior risultato. Ufficializzata la separazione da Pol Espargaro, destinato come detto al ritorno in KTM, si attende la conferma dell'ingaggio di Joan Mir, con Stefan Bradl che sostituirà Marc Marquez durante la sua assenza. Ancora da decidere il destino dei due piloti di Cecchinello, con l'ipotesi Ogura che pare tramontata ed i due attuali piloti che potrebbero essere riconfermati.
IL CIRCUITO DEL SACHSENRING
Quella del Sachsenring con i suoi 3671 metri è la pista più corta del mondiale, decisamente sottodimensionata per le moderne Motogp. Il tracciato si percorre in senso antiorario ed è composto da 14 curve, 10 a sinistra e 4 a destra con un rettilineo principale di circa 700 metri.
Superato il traguardo, la parte lenta e tortuosa compresa tra le curve 1 e 4 prepara a quello che è il tratto più impegnativo e critico del circuito. La 5 è infatti la prima di una serie di ben sette curve a sinistra che salvo un paio di brevissimi allunghi i piloti percorrono stando inclinati al massimo angolo di piega per circa 30 secondi. Superata l'ultima di questa serie interminabile di svolte mancine ci si lancia nella 12, una destra che è una delle curve più veloci del mondiale e che butta nella discesona denominata 'Waterfall' La successiva violenta staccata porta al tratto finale della pista composto da altre due curve a sinistra di cui l'ultima, la 14, riporta sul rettilineo di arrivo.
Quella tedesca è una pista estremamente critica per gli pneumatici, sottoposti a grande stress nel lunghissimo tratto in appoggio a sinistra. Qui si usano pneumatici con mescola asimmetrica sia all'anteriore che al posteriore, con specifiche simili a quelle di Phillip Island.
ONBOARD LAP - DYLAN GRAY (BMW S1000RR)
https://www.youtube.com/watch?v=ln900az5Ho4
https://i.postimg.cc/3x69HV2h/sachsenring1.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/0QvYksQT/sachsenring2.jpg (https://postimages.org/)
ORARI TV
Il Gran Premio di Germania sarà trasmesso in diretta da SKY e TV8 con i seguenti orari:
Programmazione SKY Sport MotoGP HD
Venerdì 17 Giugno
ore 9.00-9.40, Moto 3, Prove libere 1, diretta
ore 9.55-10.40, Moto GP, Prove libere 1, diretta
ore 10.55-11.35, Moto 2, Prove libere 1, diretta
ore 13.15-13.55, Moto 3, Prove libere 2, diretta
ore 14.10-14.55, Moto GP, Prove libere 2, diretta
ore 15.10-15.50, Moto 2, Prove libere 2, diretta
Sabato 18 Giugno
ore 9.00-9.40, Moto 3, Prove libere 3, diretta
ore 9.55-10.40, Moto GP, Prove libere 3, diretta
ore 10.55-11.35, Moto 2, Prove libere 3, diretta
ore 12.35-12.50, Moto 3, Qualifica 1, diretta
ore 13.00-13.15, Moto 3, Qualifica 2, diretta
ore 13.30-14.00, Moto GP, Prove libere 4, diretta
ore 14.10-14.25, Moto GP, Qualifica 1, diretta
ore 14.35-14.50, Moto GP, Qualifica 2, diretta
ore 15.05-15.20, Moto 2, Qualifica 1, diretta
ore 15.30-15.45, Moto 2, Qualifica 2, diretta
Domenica 19 Giugno
ore 8.20-8.40, Moto 3, Warm Up, diretta
ore 8.50-9.10, Moto 2, Warm Up, diretta
ore 9.20-9.40, Moto GP, Warm Up, diretta
ore 11.00, Moto 3, Gara, diretta
ore 12.20, Moto 2, Gara, diretta
ore 14.00, Moto GP, Gara, diretta
Programmazione TV8 (Da confermare)
Sabato 18 Giugno
ore 12.30 diretta Qualifiche
Domenica 19 Giugno
ore 11.00 Moto3, Gara
ore 12.20 Moto2, Gara
ore 14.00 MotoGP, Gara
CALENDARIO MONDIALE MOTOGP 2022
6 marzo: Gran Premio Qatar, Losail;
20 marzo: Gran Premio Indonesia, Mandalika;
03 aprile: Gran Premio Argentina, Termas de Rio Hondo;
10 aprile: Gran Premio USA, Circuit of the Americas;
24 aprile: Gran Premio Portogallo, Portimao;
01 maggio: Gran Premio Spagna, Jerez de la Frontera;
15 maggio: Gran Premio Francia, Le Mans;
29 maggio: Gran Premio Italia, Mugello;
05 giugno: Gran Premio Catalogna, Montmelò;
19 giugno: Gran Premio Germania, Sachsenring;
26 giugno: Gran Premio Olanda, Assen;
7 agosto: Gran Premio Gran Bretagna, Silverstone;
21 agosto: Gran Premio Austria, Red Bull Ring;
04 settembre: Gran Premio San Marino, Misano;
18 settembre: Gran Premio Aragon, MotorLand;
25 settembre: Gran Premio Giappone, Motegi;
2 ottobre: Gran Premio Thailandia, Buriram;
16 ottobre: Gran Premio Australia, Phillip Island;
23 ottobre: Gran Premio Malesia, Sepang;
06 novembre: Gran Premio Comunitatà Valenciana, Ricardo Tormo
Bladerunner72
10-06-2022, 10:38
Ormai archiviata anche barcellona, ci portiamo avanti per inserire qui tutta l'attualità MotoGP.
Siamo già a metà campionato e molti dei giochi sono già fatti.
Alla vigilia della gara, Yamaha e Quartararo hanno ufficializzato il rinnovo del contratto per altre due stagioni, come era ormai ampiamente previsto e scontato, con la promessa di un rinnovato impegno da parte della casa di Iwata.
Si legge qua e là che ad Iwata stiano lavorando di brutto su un nuovo motore e che abbiano cambiato anche qualche manager importante nella team di sviluppo... Cose già sentite in yama, ma cambiamenti reali o sostanziali non sono mai arrivati. Questo poi andrebbe contro corrente al pensiero che le case jap non vogliano più spendere troppo per la motogp... Vedremo...
Bladerunner72
10-06-2022, 13:32
Si per il motore hanno richiesto la consulenza dell'ing. Marmorini, ex F1 (anche Ferrari). Speriamo che non sia aria fritta come la rivoluzione promessa ai tempi a Rossi e Vinales . Il ridimensionamento dell'impegno con due sole moto, dovrebbe se non altro consentire di ottimizzare le risorse.
Intanto pure il team sviluppo, con Galbusera e Crutchlow, sembra sparito nel nulla.
Mi risulta però che ci siano ancora diverse selle vacanti o non così sicure, ad esempio quella della Ducati Gresini che verrà in ogni caso lasciata libera da Bastianini, mi pare di aver letto di Oliveira ma sono ancora solo voci credo. Le KTM Tech3, nel caso entrambi i piloti siano partenti. Le Aprilia di Razali, una credo sia per Rins ma l'altra? E le Honda LCR, una se la prenderà Ogura ma l'altra? Forse resterà Alex Marquez ma per il semplice motivo che un po' non ci vuole andare nessuno ed un po' AM73 potrebbe faticare a trovare un'altra sistemazione. Poi HRC ufficiale, con il probabile arrivo di Mir, e la grossa incognita della moto attulmente ad appannaggio di Marc.
Bladerunner72
10-06-2022, 13:40
Per quanto riguarda Gresini, con Oliveira credo proprio abbiano già firmato, con Diggia confermato.
In Tech3, sicuro il ritorno di Pol e quasi certa la conferma di Gardner, anche qui credo manchi solo l'annuncio, magari aspettano l'Austria per farlo in casa.
Le uniche vere incertezze credo siano per la seconda Aprilia satellite, visto che una è già di Rins. Poi restano da vedere quellic he saranno gli spostamenti interni, ovvero la destinazione esatta di Bastianini e Martin ma praticamente il mercato piloti è chiuso, con nessun pilota in arrivo dalla Moto2.
Al povero Cecchinello pare che alla fine tocchi sorbirsi per un altro anno Nakagami, incredibile che sia ancora li dopo aver combinato nulla per secoli. Salvato dal passaporto.
Al povero Cecchinello pare che alla fine tocchi sorbirsi per un altro anno Nakagami, incredibile che sia ancora li dopo aver combinato nulla per secoli. Salvato dal passaporto.
Beh, non direi, Taka lo scorso GP ne ha combinata una di quelle toste, e poi comunque Ogura avrebbe lo stesso passaporto. Ma quindi non sale nessuno dalla Moto2? In questa situazione comunque ci sta, vista anche la perdita di due moto in griglia per la prossima stagione.
Bladerunner72
10-06-2022, 15:19
A quanto sapevo io, Naagami aveva avuto una sorta di ultima chance, con la permanenza subordinata ai risultati nelle prime gare della stagione. Nello stesso tempo, Honda Asia spingeva per Ogura o Chantra. Forse poi il ritiro di Suzuki ma soprattutto la situazione tecnica in Honda ha fatto cambiare idea, perchè un esordiente, con quella moto, ha serie probabilitò di giocarsi la carriera. E certo la colpa non p di Cecchinello, che ha ribadito chiaramente che i piloti gli sono imposti dall'alto.
Bladerunner72
10-06-2022, 15:46
Repsol dichiara il proprio malcontento
Un altro brutto segnale, e in Honda piove sul bagnato. Ma è anche vero che, se avessero altri risultati, il malcontento non ci sarebbe, dunque bisogna fare un pò la tara, quando la tecnologia di cui si lamentano è ormai patrimonio di altri. Questa cosa del 'O si gioca come dico io, , o io non gioco più' è abbastanza ricorrente in quel di Tokyo.
Nello stesso momento, Pramac ha allettato uno sponsor bello grosso, quindi tutto è relativo.
https://www.gpone.com/it/2022/06/10/motogp/repsol-rompe-il-silenzio-la-tecnologia-sta-uccidendo-lo-spettacolo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR00zp4AsMdSRi-C0yuXhl8TNwuvflRRzyStPyXaUSlL55XvOWj2JqGULro
Eh cara Repsol, dopo avere vinto mondiali a nastro al primo accenno di difficoltà metti su il mescolino? E che dovrebbero dire allora gli altri? Che si preoccupino piuttosto del fatto che tra 10 anni il petrolio lo useremo solo per le lanterne nelle rievocazioni storiche. Devo dire che il binomio Honda/Repsol mi è sempre risultato indigesto per questa tendenza a imporre il proprio interesse con le buone o le cattive, e le altre giapponesi dietro mute al guinzaglio. Se non sono contenti che si rimbocchino le maniche e cerchino di fare meglio degli avversari. Anche se per alcune cose non hanno tutti i torti.
come si diceva? chi non vince (più) comincia a parlare?
Bladerunner72
10-06-2022, 17:13
Pol Espargaro torna in KTM con Tech3
Ecco, come detto poco fa, ormai lo sanno anche i sassi. Per l'annuncio ufficiale forse si attenderàla gara di casa. Sempre come giò detto, Oliveira è ormai sicuro con Gresini mentre la seconda Aprilia satellite dovrebbe andare a Fernandez. Pensare che Aprilia, che un ammo fa nessuno voleva, si ritroverà con tre piloti delcalibr di Aleix, Vinales e Rins e con un giovane che comunque in Moto2 ha fatto sfracelli. Come cambiano le cose!
https://www.gpone.com/it/2022/06/10/motogp/pol-espargaro-torna-in-ktm-nel-2023-in-tech3.html?refresh_ce
cmq hrc in crisi nera: spesi 50 mio per far guarire mm, mentre i prossimi 50 mio sono una bella incognita. repsol che si lamenta di bruttissimo. Nel frattempo il mondo vede che non sono capaci di costruire la moto e, peggio che peggio, non riescono a migliorarla... 0 tituli dal 2019. Chi deve portare i bilanci finali in honda penso che...... Prevedo una hrc my 23 costruita su misura per mm!
Bladerunner72
10-06-2022, 23:24
Questo è poco ma sicuro, quest'anno fare una moto come voleva Pol si è rivelato un investimento a perdere. La moto universale, quella finalmente adatta a tutti... e che nessuno è riuscito a guidare, nemmeno Marc. Espargaro ha imbroccato per sbaglio quella gara a Losail giusto perchè era l'unico con la Soft al posteriore, e si erano illusi di aver risolto tutto, ma la realtà si èrivelata ben diversa.
E che Marquez, con un braccio mess in quel modo, li suonasse comunque tutti, direi che qualcosa dovrebbe far capire, su chi sia quello cui dar retta.
Bé, riguardo al comunicato della Repsol a prescindere dalle motivazioni di brand sottoscrivo ogni parola letta.
Ormai le gare le guardo solo se capitano all’orario giusto, dopo cena.
Perdere una domenica di sole per vedere un trenino di piloti che piano piano si sgrana non fa più per me.
E poi 21 gare, ma dai! Ma che senso ha?
Bladerunner72
11-06-2022, 00:21
Sul numero di gare concordo, bulimia senza senso. Nel mio piccolo lo vedo qui, nel gestire la sezione, non c'è quasi il tempo di analizzare, sviscerare, vivere l'attesa di un evento che giò si deve pensare al successivo. A volte mi dico... e io sto al pc e basta, pensa a quelli che sono lì, che devono montare, disfare, lavorare, saltare notti di sonno, non vedere le famiglie per settimane.
In F1 i piloti ormai lo dicono chiaro, si deve tornare indietro. anche perchè la ridondanza di eventi per forza di cose ne riduce i'interesse.
Io invece dico che la maggior parte delle piste non è adeguata per queste moto. Al Mugello per esempio è stata una bella gara. Comunque a repsol quando il loro pupillo ammazzava il mondiale dopo 5 corse andava bene!!!! Che vadano a zappare!!
Bladerunner72
11-06-2022, 12:41
'Quanto conosci il tuo compagno di squadra?' - Marco Bezzecchi & Luca Marini
Due bravi ragazzi
https://www.youtube.com/watch?v=dbbsey00I60
Bladerunner72
11-06-2022, 17:04
MotoGP.com - Il riassunto della prima parte di stagione
https://www.youtube.com/watch?v=iKt3_4sbwLQ
Bladerunner72
12-06-2022, 22:31
Sachsenring 2022 - Video promo
https://www.youtube.com/watch?v=MeI47znxpEY
Bladerunner72
13-06-2022, 10:19
Intervista a Carmelo Ezpeleta
https://www.gpone.com/it/2022/06/13/motogp/ezpeleta-stiamo-spingendo-per-parlare-con-i-team-dellaerodinamica.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2aMo0P6jXUoalXZ_QXZMCXL8XqGzZ5rKl71KhDc umhv-VJ6dgLQwE-inw
Bladerunner72
13-06-2022, 11:06
I temi del GP di Germania secondo MotoGP.com
https://www.youtube.com/watch?v=tmDVmAe0x1U
Anche secondo me sarebbe meglio tornare a 17/18 gare a stagione evitando due GP in due settimane consecutive, basta un contrattempo o un infortunio da nulla perchè un pilota si trovi costretto a saltare un GP. E andrebbe rivisto anche il regolamento tecnico, in particolare per soluzioni che incrementano si il livello prestazionale ma incidono negativamente sulle possibilità di sorpasso almeno in certe piste. Io comunque sono ormai 20 anni che non perdo una domenica di sole per seguire la TV, a prescindere da quel che c'è e com'è, tra registrazioni, internet o streaming oggi grazie al cielo posso vedermi quel che mi interessa con comodo alla sera. Per la MotoGP quest'anno ho fatto l'abbonamento sul loro sito e devo dire che sono soddisfatto a parte la amncanza di un commento in italiano, Simon è assolutamente competente ma il suo inglese-australiano mi risulta un filo ostico da interiorizzare.
Bladerunner72
13-06-2022, 12:02
Simon numero uno. Quando c'è stato il tempo, prima della bulimia di GP, scrivevo anche la traduzione dei suoi Tech Talk, adesso non c'è mai tregua. Magari ci metto mano durante la pausa estiva..
Bladerunner72
13-06-2022, 16:23
Dalla Porta
https://www.gpone.com/it/2022/06/13/moto2/il-calvario-di-dalla-porta-ho-avuto-paura-ora-so-di-potere-tornare-al-top.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2vgTsJCvEh7Gq5MNEmS7bR7WMS6JA6qvZlCQwZZ iwYn4jgws-nKeViCzo
Bladerunner72
13-06-2022, 16:25
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/06/13/motogp/bastianini-devo-ritrovare-fiducia-allanteriore-per-tornare-davanti.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR397arkh5vIRtcds-Hv1N867tI4pDIU0Q7JlGsgkAaUO8CtFBVzSG3pYEA
Bladerunner72
14-06-2022, 11:01
I favoriti secondo MotoGP.com
Il favorito d'obbligo stavolta è assente
https://www.motogp.com/it/notizie/2022/06/13/chi-sara-il-nuovo-re-del-ring/425119
Bladerunner72
14-06-2022, 11:36
Intervista a Carmelo Ezpeleta
Si parla tra le altre cose della scarsa affluenza di pubblico al Mugello. Si adducono come cause le concomitanze con la F1, ma con due calendari bulimici come quelli attuali, è impossibile evitarle.
https://www.gpone.com/it/2022/06/14/motogp/ezpeleta-flop-mugello-vedremo-dopo-misano-se-fare-due-gp-in-italia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1fqb3gb9suqkQ5QX5dBz7iy6Q3L3350cdmst_yy ZT2CIdn7tZbOWpdOT0
Sostenere che la gente non è andata al Mugello perché è andata a vedere la F1 a Montecarlo.... si sentono le unghie stridere sugli specchi fino a qui...
Piuttosto farei un confronto dei prezzi di ingresso Italia Vs resto d'Europa
[QUOTE=Bistex;10785023
Piuttosto farei un confronto dei prezzi di ingresso Italia Vs resto d'Europa[/QUOTE]
non sembra che il prezzo sia aumentato tanto da portare a questo risultato. L`effetto é solo uno e si chiama Valentino Rossi
non sembra che il prezzo sia aumentato tanto da portare a questo risultato. L`effetto é solo uno e si chiama Valentino Rossi
Mah, non sono molto d'accordo, se non ho letto male i prezzi a Le Mans (che ha registrato un pienone) erno circa la metà di quelli del Mugello. Se per qualcuno può non essere un problema per altri (molti) invece si, in questo particolare periodo. Poi c'è sicuramente anche un effetto Rossi, ma questa onestamente non la vedo come una grossa perdita a livello qualitativo, è innegabile che il seguito di Vale fosse solo in minoranza costituito da veri appassionati e per il resto ... tifo calcistico o poco più.
Bladerunner72
14-06-2022, 12:37
Vero che i prezzi del Mugello erano sostanzialmente invariati rispetto a tre anni fa... ma in tre anni la gente è diventata molto più povera, e con ben altri pensieri per la testa.
Non so quanti, oggi, si possono ancora permettere gli sfizi che si concedevano tre anni fa.
Bladerunner72
14-06-2022, 17:51
Sachsenring - Le statistiche di Brembo
https://www.gpone.com/it/2022/06/14/motogp/video-al-sachsenring-i-freni-non-servono.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3dsaoyF6Q1X0BA0pFQdbuopIvooF-TWnH_n1MsTB_aBGs1bUrWUQaRPyQ
Eh sì, perché non c'è solo il biglietto del circuito. Come minimo benzina e autostrada sono da mettere in conto , se poi hai in mente di farti il week end ....
chimico01
14-06-2022, 18:28
Il problema non è solo Mugello. La settimana scorsa leggevo un (preoccupato) articolo sui bassissimi livelli di spettatori tvin tutta Europa. A quanto pare i numeri sono MOLTO bassi, tanti che DAZN pare non rinnovi (almeno ai prezzi attuali) e prospettavano un ritorno alle gare in chiaro, per aumentare gli spettatori (cosa che interessa molto agli sponsor).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DAZN qui da noi ha già dismesso la MotoGP da quest'anno, anche perchè aveva prezzi fuori di testa per chi magari era interessato solo a quello.
Bladerunner72
14-06-2022, 19:01
Si, il discorso fatto sopra. si stanno eliminando tante spese che prima erano 'Spesucce', ma che oggi hanno assunto un peso ben diverso nell'economia delle famiglie. E le prospettive a breve termine non sono certo incoraggianti.
Ci siamo già passati più volte, speriamo si superi anche questa.
Poi c'è sicuramente anche un effetto Rossi, ma questa onestamente non la vedo come una grossa perdita a livello qualitativo, è innegabile che il seguito di Vale fosse solo in minoranza costituito da veri appassionati e per il resto ... tifo calcistico o poco più.
eh ma attenzione, con i soli duri e puri appassionati di moto che si sono presentati al mugello, chiaramente, non si va avanti. A breve la motogp potrebbe essere relegata ad uno sport minore pari allo sci odierno del dopo Tomba. Pensa agli sforzi fatti da dorna per aumentare l`appeal della formula: per me pensavano già al dopo Rossi... Cmq io aspetterei Misano per capire realmente l`interesse in Italia...
Bladerunner72
14-06-2022, 20:42
Per favore, non tiriamo di nuovo fuori Rossi, i tifosi da stadio, zainetti gialli, varie ed eventuali.
L'eterna diatriba tra appassionati veri e quelli che 'pure le massaie guardano la MotoGP perchp c0è Rossi'.
Sta roba non si può più sentire, Rossi si è ritirato, passiamo oltre una volta per tutte.
Pure il parallelo con Tomba ... è morto e sepolto, il buon Alberto perdonerà il gioco di parole.
Sono d'accordo con Blade. Secondo me andare a vedere un gp è diventato un capriccio non più alla portata di tutte le tasche. Un circolare prato al Mugello se non ricordo male costa quasi come 2 giorni in tribuna in Spagna...
Per incentivare il pubblico bisogna tornare a prezzi umani, c'è poco da fare .
speriamo di no, sembra ci sia il preludio di una crisi biblica nel settore moto con tutte le relative conseguenze, sono tutti molto preoccupati..
Bladerunner72
14-06-2022, 23:49
Il problema vero è alla fonte ed è legato alla produzione che, soprattutto per i marchi giapponesi, è rallentata moltissimo per le arcinote difficoltà di approvvigionamento. Non è un caso che proprio i giapponesi siano stati i primi a tirare i remi in barca nel racing.
Io spero che Dorna abbia davvero il polso della situazione e sia in grado di reagire come ha saputo fare negli ultimi due anni, ma certo se le case abbandonano Ezpeleta non può fare miracoli.
Il problema vero è alla fonte ed è legato alla produzione che, soprattutto per i marchi giapponesi, è rallentata moltissimo per le arcinote difficoltà di approvvigionamento. Non è un caso che proprio i giapponesi siano stati i primi a tirare i remi in barca nel racing.
Beh, comprensibile per Suzuki che oltre alle moto fa un po' di auto quasi tutte dimenticabilissime e fuoribordo nautici e morta li, per loro il settore moto è effettivamente una fetta importante del business complessivo. Ma per Honda e Yamaha la cosa è meno comprensibile, sono su un altro livello come azienda ed hanno business molto più estesi e complessi anche in aree molto lontane dalle moto, per loro dovrebbe incidere meno un periodo di crisi nel settore moto. E ancor meno dovrebbe incidere per Kawasaki che è un gigante dell'industria anche pesante, con business ancora più ramificato e complesso.
Bladerunner72
15-06-2022, 06:46
Per favore, evitiamo i 'quote' integrali, grazie.
Bladerunner72
15-06-2022, 09:40
Ezpeleta
https://www.motogp.com/it/in%20the%20media/2022/06/14/ezpeleta-la-motogp-sta-bene-e-punta-ancora-piu-in-alto/425161
Bladerunner72
15-06-2022, 11:52
Guim Roda (Kawasaki KRT): 'Mai chiesto a Dorna di sostituire Suzuki in MotoGP'
Cominciano a circolare bufale inverosimile, arriva il chiarimento
https://www.gpone.com/it/2022/06/15/sbk/roda-non-ho-mai-chiesto-a-dorna-di-sostituire-suzuki-in-motogp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2eVPjCsEcyE9ctOWQdhpQJIH9iGSbDMI94SWKcj TlMn7RLsGvIAOwpaJE
Bladerunner72
15-06-2022, 11:54
Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2022/06/15/motogp/aleix-espargaro-ero-senza-moto-pol-mi-diede-uno-stipendio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3X4HXAxrIYtXBotmbtuTPaau7akBXmrcCm5C-vVXuCq6zN8AQsepJ1eUo
Bladerunner72
15-06-2022, 13:31
Bagnaia e Miller
https://www.gpone.com/it/2022/06/15/motogp/bagnaia-devo-accorciare-le-distanze-prima-della-pausa-estiva.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3z3CUR6CcDQLUzGIMBLvPy2ubR6UDDZkKu_QHB8 XXxcpxk8bNvU1dUF0s
barney 1
15-06-2022, 14:08
Non so per voi, ma per me queste interviste assolutamente prevedibili e vuote sono una buona parte della noia della motogp
concordo, ma non lo ascrivo agli intervistati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prima e dopo le gare i commenti di piloti e manager sono una fotocopia da anni ormai.
Potrei scriverle prima e fare il mago otelma.
Bladerunner72
15-06-2022, 15:48
In tutti gli sport e nella vita ormai è così, non solo nel motociclismo. Oggi vige il ìpolitically Correct', si fa presto a passare per quello che non si è, perchè ogni parola viene estrapolata, isolata dal giusto contesto ed utilizzata ad arte per sputtanare o mettere in piedi polemiche gratuite.
La colpa + anche del pubblico, che non guarda al di là del naso, legge il titolone e spara la minchiata sui social. E, naturalmente, tutti hanno la verità in tasca.
Quindi... fanno bene ed essere il più noiosi e formali possibile, ed a non fornire 'esche' di nessun genere, di cui peraltro sarebbero i primi a fare le spese.
Però non si può nemmeno criticare sempre tutto e tutti. le gare sono noiose, le moto son brutte, i piloti sono pippe buone solo a dire banalità--
Io darei qualcuno dei miei mignoli, per essere banale come questi ragazzi e fare ste gare così noiose con una di quelle moto così brutte.
NB
Qui si da informazione, cercando di farla il più completa possibile riportando tutti i contenuti, poi ognuno legge ciò che preferisce, questo è ovvio.
Le interviste banali nel dopo gara poi non sono nemmeno tendenza recente, perchè all'epoca del ciclista che all'arrivo diceva 'Sono contento di essere arrivato primo', io forse andavo ancora a scuola.
Bladerunner72
15-06-2022, 15:58
Video intervista a Jorge Martin
Da MotoGP.com
https://www.youtube.com/watch?v=yqpBGDgYph8
Bladerunner72
15-06-2022, 18:11
Alex Rins - Domani la visita per il nulla osta a correre
Dopo la frattura al polso rimediata a Barcellona
https://www.gpone.com/it/2022/06/15/motogp/rins-provera-a-correre-al-sachsenring-domani-la-visita-decisiva.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0lBe6HMw8MNDYFNFckd0n61d8WsaMBN0o0mPRD4 h6_qwb_oGOZ9HHmwos
Blade che tu linki articoli non c’entra nulla, fai bene a farlo
poi però gli articoli possono piacere o essere noiosi, secondo me non sono i piloti ad essere noiosi, magari - ma posso sbagliare - e’ il fare articoli sul nulla ad esserlo.
con l’informazione legata indissolubilmente a internet ogni click ha il suo peso e valore, non so se sia parte del meccanismo, ma potrebbe avere il suo peso, aggiungo legittimo visto che riceviamo informazione for free e qualcuno dovrà pure pagarla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ovvio che non mi riferisco al forum, spero sia chiaro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
15-06-2022, 19:14
ebu
ma ovvio che ho compreso il senso, intendevo dire che comunque io cerco di mettere il massimo di contenuti per completezza di informazione, poi certo uno sceglie quello che vuole. Fosse per me, vorrei risentire le interviste di Kenny senior, anzi vorrei rivedere in pista Hailwood... ma i tempi son questi. E teniamo ben presente che presto rimpiangeremo anche questa 'noiosa' MotoGP, quindi godiamocela ... finchè si può.
C'è chi sta peggio, pensa a chi ama la musica ed è cresciuto con i Pink Floyd,,,e si ritrova con Sfera ebbasta. A noi va di lusso!
Scusami Blade per i miei interventi, neanche costruttivi peraltro, ma io seguo il moto mondiale dall’84 e forse è per quello che non riesco a nascondere l’amarezza di come stanno andando le cose in questa specialità.
Prometto che non ne faccio più.
E comunque grazie per il tuo impegno.
Fine OT
Bladerunner72
15-06-2022, 19:46
@Macmax
Ma non scherzare, non devi mica scusarti!
Io sono fatto un pò strano, sono proprio innamorato di questo mondo ma anche della tecnica, dell'oggetto moto, quindi la sofisticazione estrema mi esalta, mi appassiona quanto la corsa, capisco che non per tutti sia lo stesso.
Per me è tutto una meraviglia, sempre. Sò malattie ma abbastanza innocue tutto sommato :)
Già...
https://images.app.goo.gl/E42ZPk716fnjV83k7
Bladerunner72
16-06-2022, 10:14
@Someone
Il duello di Silverstone è stato riportato nel thread ' Amarcord', c'è anche il video.
Quello è il thread dei ricordi, per non disperdere gli argomenti.
Tra l'altro mi pare di aver postato anche le interviste pre gara dove Kenny dice che Barry è solo un chiacchierone ecc ecc
Si Blade, ma mi riferivo a quello che diceva l'amico MadMax: quello che era (e non potrà essere più) e quello che è.
Da un po' non guardo nemmeno più le gare. Leggo quello che dici tu al lunedì mattina
Bladerunner72
16-06-2022, 10:35
@Someone
Comunque per chi volesse rivederlo, il video è al post 38 di 'Amarcord'. Qua non sfugge niente :)
LoSkianta
16-06-2022, 11:14
Orpo... vado di corsa a rivederlo... :)
Gli intervistati fanno quello che possono, sono gli intervistatori che sono un po’ scarsi, soprattutto quando intervistano Dovizioso….
Sono un po’ cattivo stamattina, ma il livello qualitativo del giornalismo motociclistico e’ da bar sport! Io mi sto un po’ allontanando da questo motociclismo che riempe le pagine con la foto di Valentino Rossi e consorte sullo scooter al Mugello.
Ps, questo motociclismo e’ stato creato da media e giornalisti ed ora stanno anche prendendo le distanze perché sta perdendo seguito, dovranno cambiare lavoro o sport, sono preoccupati….
Bladerunner72
16-06-2022, 11:50
So che la lingua inglese è un ostacolo per tanti e non voglio fare marchette, ma credetemi il livello dei commentatori anglosassoni è ben altro. E la prova è che anche i piloti, nelle interviste, parlano e dicono molto di più. Forse perchè sanno che i loro commenti non saranno travisati ed interpretati ad arte... ma semplicemente riportati, come dovrebbe essere.
Io faccio la cronaca delle conferenze stampa, poi le leggo riportate sui siti italiani e mi chiedo se davvero hanno guardato la stessa cosa che ho guardato io. Incredibile come riescano a manipolare una frase del tutto neutra e banale e farla diventare una provocazione.
Bladerunner72
16-06-2022, 11:57
Danilo Petrucci: 'Miller può fare bene con KTM'
https://www.motogp.com/it/in+the+media/2022/06/15/petrucci-in-ktm-miller-puo-fare-bene/425175
se ci pensate parlando di giornalismo tutto tace su mm. Ma poi che dovranno mai scrivere? Se pecco non é andato a tirare un ceffone a nakagami, ma si é lamentato della commissione... vuol dire peace and love e vogliamoci tutti tanto bene che va bene così. Sarà da "sperare" nel duo tra mir e marquez per le scintille. Ci vuole rivalità per attirare l`interesse.
Stavo pensando che nella MotoGP odierna, dove conta di più la regolarità dei piazzamenti piuttosto che vincere gare spot e poi stendersi irreparabilmente nelle altre (A.Espargaro e Bastianini sono li a dimostrarlo) una delle prime regole dovrebbe essere quella di ... arrivare al traguardo. Ma le moto di oggi, anche in caso di una banale ed innocua scivolata a bassa velocità non sono quasi mai in grado di ripartire, si rompe sempre qualcosa di critico oppure non c'è verso di rimetterle in moto. E se anche ripartono, tra ali, appendici, millemila levette e comandi che ci sono al manubrio spesso sono comunque compromesse. Una volta non mi pare fossero così delicate, o ricordo male io?
Bladerunner72
16-06-2022, 13:22
Nota tecnica a questo proposito.
Mi pare di averlo scritto molto tempo fa, per poter ripartire dopo una caduta, molto dipende da quanto tempo il piota impiega a riavviare la moto. Questo perchè la lubrificazione è a carter secco e l'olio viene mandato in pressione con quel 'primo giro 'a vuoto che si vede fare dal meccanico con 'avviatore, e che precede l'avviamento vero e proprio. A motore spento, il circuito resta in pressione per non più di un minuto e mezzo, doo di che, a spinta, è praticamente impossibile riaccendere il motore perchè si attiva una procedura automatica di sicurezza, evitando così di fondere tutto.
Bladerunner72
16-06-2022, 13:29
Bastianini solo, Alberto Ciribuola positivo al Covid
Altra tegola per Enea, il cui capotecnico 'Pigiamino' Ciribuola è stato trovato positivo al tampone e sarà costretto a disertare la prova del Sachsenring. A prenderne il posto ne fine settimana tedesco sarà Sergio Verbena.
Bladerunner72
16-06-2022, 14:48
Botta e risposta con...Pedro Acosta
https://www.youtube.com/watch?v=J9HzWSXoeIE
Bladerunner72
16-06-2022, 15:33
Marini
https://www.gpone.com/it/2022/06/16/motogp/marini-cosa-mi-manca-per-salire-sul-podio-due-decimi-al-giro.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2tZ-y9c9JICvjtA4HTVE9wIR5gBlKC8rutixLvh2k8MXfe-DIayUu5KIg
Bladerunner72
16-06-2022, 16:00
Alex Rins 'Fit', correrà al Sachsenring
Superata la visita medica in circuito, domattina sarà regolarmente in pista per la FP1.
Nota tecnica a questo proposito.
Mi pare di averlo scritto molto tempo fa
Sì, ti avevo chiesto la stessa cosa e mi avevi risposto in ugual modo.
Ma continuo a pensare che forse forse converrebbe progettare le moto in modo che possano ripartire, in qualche modo, per non buttare via montagne di punti in una stagione.
Bladerunner72
16-06-2022, 16:35
Con i motori contingentati però sarebbe un grosso rischio permettere l'avviamento in assenza della corretta pressione di lubrificazione. Si usa il carter secco per ridurre al minimo gli assorbimenti di potenza, alla fine è sempre un discorso di compromessi finalizzati alla prestazione.
Bladerunner72
16-06-2022, 16:40
Martin
Vuole andare in Ducati ufficiale, pare di capire che Pramac non gli interessi. Ma non so proprio quali altre carte abbia in mano, parlando di team ufficiale. Forse Honda.
https://www.gpone.com/it/2022/06/16/motogp/martin-se-non-dovessi-andare-nel-team-ufficiale-ducati-cerchero-altro.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2H2CVlekWrcpRKvaQ9poTQb4uSZvWjMujvVXrNo fioHjHdDPe0Fejy9kw
Nakagami
https://www.gpone.com/it/2022/06/16/motogp/nakagami-mi-sono-scusato-con-bagnaia-e-rins-e-stato-un-mio-errore.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0wwK_9Kc2couMBOjwA_dAbnywjBwsiHe9ua6Iz2 aeSsjg7oE3Cvfb0uTY
Bladerunner72
16-06-2022, 16:44
Iniziato il collegamento di MotoGP.com con la preview di Simon Crafar, che si è fatto ilCovid ma è già suk pezzo.
Bladerunner72
16-06-2022, 16:49
Sachsenring 2022 - La preview di Simon Crafar - LIVE
https://www.youtube.com/watch?v=bBz3uebLZ7Y
Martin
Vuole andare in Ducati ufficiale, pare di capire che Pramac non gli interessi.
Se ho letto bene non dice proprio così, dice che non avrebbe problemi a restare in Pramac ma che preferirebbe il team ufficiale (ovviamente). Comunque non so se gli conviene alzare tanto la cresta, di moto buone come le Ducati GP21/22 non è che ce ne sono tante in giro, e poi Honda HRC non ha già praticamente chiuso con Mir?
Bladerunner72
16-06-2022, 16:59
Non so perchè ma questa cosa di Mir 'sicuro' in Honda comincia a suonare um pò troppo telefonata, lui stesso non pare proprio entusiasta all'idea. Staremo a vedere.
Intanto Oliveira praticamente certo in Gresini racing al posto di Bastianini.
Bladerunner72
16-06-2022, 17:03
Inizia la conferenza stampa dei piloti.
Presenti Quartararo, Aeix Espargaro, Bagnaia e Miller.
Bladerunner72
16-06-2022, 17:17
Quartararo
Mugello e Barcellona sono andate molto bene per noi, soprattutto al Mugello non ci speravo dopo un inizio di weekend abbastanza difficile. Sono molto motivato anche qui. La pista è molto corta ma a gara è una delle più lunghe, con 30 giri da fare. Con un tracciato così tormentato, quando arrivi alla fine ti pare di aver corso per due ore. All'inizio della stagione ero preoccupato, la velocità massima della Yamaha era inferiore a quanto mi aspettavo ed è vero che mi sono lamentato un pò troppo Poi ho svoltato mentalmente, ho pensato che comunque dovevo provare a fare il massimo con ciò che avevo a disposizione e da Portimao in avanti ho sempre concluso nei primi 5.
Aleix Espargaro
Ho cercato di dimenticare al più presto quanto successo nel fine gara di Barcellona. Ero molto arrabbiato con me stesso, mi dicevo che un errore può capitare, ma non ci riuscivo lo stesso a darmi pace. Poi sono stato in famiglia, con i bambini e poco alla volta ho superato, ora penso positivo,. Qui è molto difficile superare ed è vitale partire davanti, ma l'Aprilia qui è sempre andata bene quindi spero in un buon fine settimana già a partire da domattina. Questa gara e quella di Assen sono fondamentali, bisogna fare bene prima della pausa estiva, voglio battermi per il podio in entrambe le gare.
Bagnaia
Tengo anzitutto a dire che cerco di guardare avanti, i test di Barcellùna hanno aiutato a dimenticare quanto successo in gara. Questa non è una pista ideale per Ducati ma io sono sempre andato abbastanza bene, sono fiducioso. Lo scorso anno abbiamo iniziato a lavorare in maniera diversa, mantenendo un assetto standard senza troppe variazioni e, trovata una buona base, la moto si è comportata bene ovunque, non abbiamo più tracciati dove fatichiamo eccessivamente. Per il mondiale è difficile, ci sono ancora 11 gare per provarci, sarà dura ma c'è ancora la possibilità.-
Miller
Sono molto contento del mio contratto con KTM e di poter restare in MotoGP per altri due anni. Sono stato tanto tempo in Ducati, ho fatto esperienza, abbiamo fatto buone cose insieme e sono grato a Ducati per tutto quanto ha fatto per me. Adesso è venuto il moment di cambiare e di passare ad un nuovo progetto. Certo è difficile lasciare un ambiente che è stato il tuo per tanto tempo, con Pecco sono stato molto bene, sono sicuramente emozionato ma ci saranno nuove sfide e nuove emozioni da vivere, bisogna guardare avanti. Nelle ultime gare non sono andato troppo bene ma a Barcellona abbiamo fatto un buon test, abbiamo lavorato sul grip che mi ha messo in crisi al Mugello e al Montmelò, penso di aver trovato qualcosa per migliorare-
Bladerunner72
16-06-2022, 17:24
Miller
Non credo che da qui a fine stagione cambierà qualcosa per me in Ducati, mi hanno sempre dato il massimo supporto e credo continueranno a farlo.
La presenza di Guidotti in KTM certo p positiva, abbiamo avuto un ottimo rapporto in Pramac. ma la mia decisione è stata motivata anche dalla struttura tecnica e dal nuovo progetto cui stanno lavorando.
Aleix Espargaro
Erp molto arrabbiato nel dopo gara di Barcellona e non solo per il mio errore ma anche per come avevo guidato per tutta la gara. Sono stato troppo conservativo e ho consentito a Fabio di fare il break. Avevo la velocità per stare con lui , invece mi sono preoccupato troppo della gestione della gomma e ho perso il treno già nei primi giri. Ma ho imparato la lezione, non capiterà di nuovo.
Quartararo
Niente di nuovo per me dopo i test, già in gara a Barcellona avevo usato quel forcellone utilizzato poi il lunedì-
Aleix Espargaro
Per noi il piano è usare già domani la nuova aerodinamica provata nel test di Barcellona, migliora la stabilità nelle curve veloci.
Bagnaia
Penso che jack sarà forte anche con la KTM, per quanto riguarda me, spero nel box resterà l'armonia che abbiamo avuto in questi due anni.
Bladerunner72
16-06-2022, 17:55
Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2022/06/16/motogp/dovizioso-la-superbike-non-e-mai-stata-unopzione-il-futuro-sara-il-motocross.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR02XB8U/eZKOLWEzfO__0LTSH1RDGmnhomyMoFbhAgArPVzixXba-nyqJX0
/
jocanguro
16-06-2022, 18:06
Abbbbonato...:lol:
Bladerunner72
16-06-2022, 20:17
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2022/06/16/motogp/morbidelli-la-yamaha-2023-le-prime-novita-mi-sono-piaciute.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0TDlviGkeL847ApZNLtCxI5HJX76rE4vhoLLviG aQybfTOdBle15I87vo
Bladerunner72
16-06-2022, 23:33
@Comp61
Non so cosa intenda dire Morbidelli, di moto 2023 finora non si p visto nulla, sembra potrà esserci qualcosa ai prossimi test di Misano.
Bladerunner72
17-06-2022, 08:02
'Track by Track' - Al Sachsenring con Stefan Bradl & Santi Hernandez
https://www.youtube.com/watch?v=KHfAXUpw65U
ma da più parti leggo che sembra che in yama stia bollendo qualcosa di grosso... magari son tutte balle..
Bladerunner72
17-06-2022, 08:59
Buongiorno a tutti.
Inizia il weekend di gara, al via la FP1 della Moto3. Bel tempo e grande affluenza, previsto il 'sold out' per la giornata di domenica.
Nuovo rientro per Alberto Surra, dopo la frattura al piede rimediata al Mugello.
Al rientro anche Sasaki.
Bladerunner72
17-06-2022, 09:20
FP1 Moto3 - Tempi a metà sessione
1
28
I. GUEVARA
1:27.466
2
7
D. FOGGIA
+0.216
3
16
A. MIGNO
+0.247
4
53
D. ÖNCÜ
+0.440
5
10
D. MOREIRA
+0.469
6
27
K. TOBA
+0.492
7
11
S. GARCIA
+0.590
8
43
X. ARTIGAS
+0.682
9
19
S. OGDEN
+0.704
10
54
R. ROSSI
+0.748
Full Liv
Bladerunner72
17-06-2022, 09:39
In Moto3, questa ed anche la prossima di Assen saranno due pista KTM, e Foggia dovrà faticare. Il corpo a corpo non è il suo forte ed il vantaggio motoristico di cui gode servirà poco o nulla.
Dennis sta già lavorando in funzione della gara, ha fatto un run di ben 22 giri, la corsa sarà su 27.
Bladerunner72
17-06-2022, 09:44
FP1 Moto3
1 28 Izan GUEVARA SPA GASGAS Aspar Team GASGAS 1'26.459 18 18 214.2
2 17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'26.691 17 19 0.232 0.232 214.2
3 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 1'26.795 22 22 0.336 0.104 213.8
4 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 1'26.856 17 20 0.397 0.061 211.3
5 11 Sergio GARCIA SPA GASGAS Aspar Team GASGAS 1'26.941 22 22 0.482 0.085 216.4
6 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'26.963 16 16 0.504 0.022 213.8
7 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 1'26.993 15 17 0.534 0.030 211.7
8 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 1'27.043 18 19 0.584 0.050 209.7
9 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1'27.162 18 19 0.703 0.119 212.1
10 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'27.202 17 18 0.743 0.040 210.5
11 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'27.287 19 20 0.828 0.085 211.3
12 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'27.303 17 19 0.844 0.016 216.4
13 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'27.331 17 20 0.872 0.028 211.7
14 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 1'27.338 21 22 0.879 0.007 212.1
15 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'27.338 13 14 0.879 210.5
16 44 David MUÑOZ SPA BOE Motorsports KTM 1'27.413 19 20 0.954 0.075 214.7
17 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 1'27.454 19 20 0.995 0.041 210.5
18 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'27.491 17 19 1.032 0.037 212.1
19 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 1'27.528 19 20 1.069 0.037 211.7
20 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 1'27.649 17 19 1.190 0.121 213.8
21 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 1'27.661 9 17 1.202 0.012 212.5
22 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'27.785 18 18 1.326 0.124 209.3
23 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'27.869 16 18 1.410 0.084 210.9
24 18 Matteo BERTELLE ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'28.412 21 22 1.953 0.543 210.9
25 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'28.458 19 20 1.999 0.046 211.7
26 67 Alberto SURRA ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'28.519 15 16 2.060 0.061 208.0
27 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'28.536 18 21 2.077 0.017 209.3
28 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 1'28.673 18 19 2.214 0.137 211.7
29 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 1'28.678 20 20 2.219 0.005 206.1
30 22 Ana CARRASCO SPA BOE Motorsports KTM 1'29.479 18 20 3.020 0.801 211.3
Bladerunner72
17-06-2022, 09:54
Parte la FP1 della MotoGP. Le previsioni sono per un fine settimana asciutto e molto caldo, con i prevedibili problemi di gomme che qui sul lato sinistro sono molto stressate.
Il record della pista risale al 2019 e, manco a dirlo, è di Marc Marquez in 1.20.195.
Intanto è confermato il passaggio di Miguel Oliveira al Team Gresini Racing.
Primo tempo degno di nota Morbidelli 1.22.965 davanti a Mir e Quartararo.
Zarco 1.21.791..
Aleix Espargaro 1.21.699 davanti a Zarco Bagnaia e Mir.
Zarco 1.21.655, Nakagami secondo.
Bladerunner72
17-06-2022, 10:09
FP1 MotoGP - Tempi dopo 15 minuti
1
5
J. ZARCO
1:21.655
2
30
T. NAKAGAMI
+0.005
3
41
A. ESPARGARO
+0.010
4
20
F. QUARTARARO
+0.022
5
63
F. BAGNAIA
+0.111
6
12
M. VIÑALES
+0.158
7
36
J. MIR
+0.190
8
43
J. MILLER
+0.192
9
10
L. MARINI
+0.201
10
21
F. MORBIDELLI
+0.284
Full Liv
Bladerunner72
17-06-2022, 10:13
Miller 1.21.479, poi Quartararo e Zarco.
Caduto Dovizioso, senza conseguenze.
Bagnaia sale al terzo posto alle spalle di Miller e Quartararo. Caduto anche Pol Espargaro.
A terra anche Alex Rins, tutti e tre sono caduti alla Curva1 per la perdita dell'anteriore,
piemmefly
17-06-2022, 10:20
Non sapevo che Forcada fosse con Dovizioso.
Dispiace per la caduta.
Bladerunner72
17-06-2022, 10:26
FP1 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1
43
J. MILLER
1:21.479
2
20
F. QUARTARARO
+0.078
3
63
F. BAGNAIA
+0.116
4
5
J. ZARCO
+0.176
5
30
T. NAKAGAMI
+0.181
6
41
A. ESPARGARO
+0.186
7
89
J. MARTIN
+0.256
8
12
M. VIÑALES
+0.334
9
44
P. ESPARGARO
+0.343
10
36
J. MIR
+0.366
Full Liv
Bladerunner72
17-06-2022, 10:28
òPiemmefly
Si, Morbidelli lo avrebbe voluto con sè ma Ramon è ai ferri corti con alcuni dirigenti Yamaha, dunque è rimasto nel team di Razali.
Bladerunner72
17-06-2022, 10:29
Bagnaia secondo alle spalle di Miller. Pensare che di solito qui la Ducati fatica parecchio.
Quartararo terzo davanti a Zarco, dunque tre GP22 nei primi quattro posti.
Bastianini al momento 14mo.
Nuova caduta di Pol Espargaro, sembra dolorante. Ancora alla Curva1, stavolta ha picchiato forte..
pol per frtuna è a posto, sembrava sofferente alla spalla destra.
Quattro minuti alla fine, non sembra ci sia aria di time attack per ora.
Bene Dovi, settimo grazie anche al riferimento di Quartararo che lo precedeva.
Tempi al vertice invariati, miglior crono finale di Miller davanti a Bagnaia e Quartararo.
Bladerunner72
17-06-2022, 10:42
FP1 MotoGP
1 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'21.479 11 22 300.0
2 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'21.494 16 22 0.015 0.015 299.1
3 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'21.557 11 25 0.078 0.063 295.0
4 5 Johann ZARCO FRA Prima Pramac Racing DUCATI 1'21.655 6 23 0.176 0.098 300.0
5 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'21.660 6 22 0.181 0.005 295.8
6 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'21.665 6 22 0.186 0.005 299.1
7 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'21.671 19 21 0.192 0.006 295.0
8 4 Andrea DOVIZIOSO ITA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'21.730 16 18 0.251 0.059 297.5
9 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 1'21.735 12 23 0.256 0.005 298.3
10 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'21.772 22 24 0.293 0.037 298.3
11 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'21.813 9 23 0.334 0.041 300.0
12 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'21.822 12 15 0.343 0.009 296.7
13 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'21.845 8 23 0.366 0.023 295.8
14 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'21.939 9 27 0.460 0.094 293.4
15 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'21.944 6 23 0.465 0.005 300.8
16 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'22.057 11 23 0.578 0.113 302.5
17 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'22.152 16 23 0.673 0.095 296.7
18 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'22.237 7 24 0.758 0.085 295.0
19 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'22.251 11 13 0.772 0.014 296.7
20 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'22.475 12 26 0.996 0.224 300.8
21 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'22.598 8 22 1.119 0.123 294.2
22 6 Stefan BRADL GER Repsol Honda Team HONDA 1'22.654 7 23 1.175 0.056 297.5
23 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'22.807 16 22 1.328 0.153 295.0
24 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'22.996 24 24 1.517 0.189 294.2
Bladerunner72
17-06-2022, 11:16
FP1 Moto2 - Tempi a metà sessione
1
37
A. FERNANDEZ
1:25.097
2
96
J. DIXON
+0.002
3
23
M. SCHROTTER
+0.122
4
22
S. LOWES
+0.186
5
51
P. ACOSTA
+0.357
6
54
F. ALDEGUER
+0.377
7
6
C. BEAUBIER
+0.383
8
21
A. LOPEZ
+0.534
9
12
F. SALAC
+0.567
10
35
S. CHANTRA
+0.663
Full Liv
Bladerunner72
17-06-2022, 11:37
FP1 Moto2
1 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'24.222 17 23 252.9
2 21 Alonso LOPEZ SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 1'24.643 18 21 0.421 0.421 253.5
3 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 1'24.709 18 20 0.487 0.066 254.1
4 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 1'24.782 21 21 0.560 0.073 255.9
5 75 Albert ARENAS SPA GASGAS Aspar Team KALEX 1'24.842 15 19 0.620 0.060 254.7
6 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 1'24.932 20 23 0.710 0.090 255.3
7 22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'24.935 15 21 0.713 0.003 254.1
8 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'25.070 16 21 0.848 0.135 254.1
9 96 Jake DIXON GBR GASGAS Aspar Team KALEX 1'25.099 13 22 0.877 0.029 254.1
10 54 Fermín ALDEGUER SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 1'25.108 16 21 0.886 0.009 253.5
11 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 1'25.219 8 18 0.997 0.111 257.7
12 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 1'25.325 14 23 1.103 0.106 254.7
13 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 1'25.342 15 23 1.120 0.017 254.7
14 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'25.458 15 21 1.236 0.116 252.3
15 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'25.480 19 21 1.258 0.022 253.5
16 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'25.506 18 24 1.284 0.026 254.7
17 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 1'25.563 18 21 1.341 0.057 251.7
18 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'25.655 18 23 1.433 0.092 253.5
19 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 1'25.774 18 19 1.552 0.119 254.7
20 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'25.992 19 23 1.770 0.218 254.1
21 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'26.020 8 21 1.798 0.028 253.5
22 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 1'26.048 5 16 1.826 0.028 250.5
23 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 1'26.206 7 21 1.984 0.158 248.8
24 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'26.385 10 15 2.163 0.179 254.1
25 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 1'26.702 16 22 2.480 0.317 252.9
26 84 Zonta VAN DEN GOORBE NED RW Racing GP KALEX 1'26.814 19 19 2.592 0.112 253.5
27 81 Keminth KUBO THA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 1'26.893 13 14 2.671 0.079 250.0
28 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 1'27.017 23 23 2.795 0.124 252.3
29 55 Alex TOLEDO SPA Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'27.572 18 18 3.350 0.555 252.9
Not classified
14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX
F
Bladerunner72
17-06-2022, 13:15
'Inside The Paddock' Il venerdì al Sachsenring
Amy è di riposo e c'è Jack, con Alex Hoffmann, Francesco Guidotti e Fabio Quartararo che è leggermente influenzato.
https://www.youtube.com/watch?v=XLt7_mSCkT4
Bladerunner72
17-06-2022, 13:16
Parte la FP2 della Moto3.
Bladerunner72
17-06-2022, 13:35
FP2 Moto3 - Tempi a metà sessione
1
28
I. GUEVARA
1:26.806
2
7
D. FOGGIA
+0.262
3
54
R. ROSSI
+0.419
4
17
J. MCPHEE
+0.511
5
5
J. MASIA
+0.678
6
24
T. SUZUKI
+0.684
7
20
L. FELLON
+0.716
8
10
D. MOREIRA
+0.724
9
16
A. MIGNO
+0.817
10
44
D. MUÑOZ
+0.836
Full Liv
Bladerunner72
17-06-2022, 13:59
FP2 Moto3
1 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 1'26.363 17 19 214.2
2 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 1'26.525 17 19 0.162 0.162 215.1
3 28 Izan GUEVARA SPA GASGAS Aspar Team GASGAS 1'26.591 20 22 0.228 0.066 213.0
4 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 1'26.608 14 17 0.245 0.017 212.1
5 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'26.768 12 15 0.405 0.160 212.1
6 17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'26.816 16 17 0.453 0.048 213.8
7 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 1'26.842 17 21 0.479 0.026 211.7
8 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 1'26.873 15 18 0.510 0.031 211.7
9 44 David MUÑOZ SPA BOE Motorsports KTM 1'26.883 18 18 0.520 0.010 214.7
10 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 1'26.890 14 16 0.527 0.007 214.7
11 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'26.892 17 20 0.529 0.002 212.5
12 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'26.902 18 21 0.539 0.010 211.3
13 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'26.933 17 19 0.570 0.031 212.5
14 18 Matteo BERTELLE ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'26.941 18 20 0.578 0.008 213.4
15 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'26.962 16 18 0.599 0.021 211.3
16 11 Sergio GARCIA SPA GASGAS Aspar Team GASGAS 1'26.983 17 19 0.620 0.021 210.5
17 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'27.048 9 14 0.685 0.065 212.5
18 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'27.116 15 18 0.753 0.068 211.7
19 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 1'27.178 21 21 0.815 0.062 211.7
20 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1'27.419 17 19 1.056 0.241 212.1
21 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 1'27.439 13 13 1.076 0.020 209.7
22 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'27.523 16 18 1.160 0.084 210.9
23 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'27.590 12 20 1.227 0.067 213.0
24 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'27.822 11 18 1.459 0.232 207.6
25 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 1'27.841 6 22 1.478 0.019 207.6
26 67 Alberto SURRA ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'27.841 15 18 1.478 207.6
27 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 1'27.843 10 20 1.480 0.002 211.7
28 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 1'28.101 17 20 1.738 0.258 208.4
29 22 Ana CARRASCO SPA BOE Motorsports KTM 1'28.980 14 20 2.617 0.879 212.5
30 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'29.095 8 19 2.732 0.115 209.3
Bladerunner72
17-06-2022, 14:10
Parte la FP2 della MotoGP.
La 'Shoulder Cam' qui è sulla spalla di Quartararo, che nell'infinito tratto in piega a sinistra offre uno spettacolo pazzesco. sdraiato per terra.
Primo riferimento Martin 1.21.296 davanti a Zarco e Oliveira.
Aleix spara subito 1.20.789, l'Aprilia, come anticipato dallo stesso Aleix ieri in conferenza stampa, utilizza la nuova aerodinamica introdotta nel test di Barcellona.
Bagnaia si porta al secondo posto davanti a Zarco e Martin..
Fuori pista di Bastianini alla Curva1.
Bladerunner72
17-06-2022, 14:25
FP1 MotoGP - Tempi dopo 15 minuti
1
41
A. ESPARGARO
1:20.789
2
63
F. BAGNAIA
+0.054
3
5
J. ZARCO
+0.304
4
89
J. MARTIN
+0.347
5
88
M. OLIVEIRA
+0.377
6
43
J. MILLER
+0.476
7
20
F. QUARTARARO
+0.610
8
10
L. MARINI
+0.631
9
49
F. DI GIANNANTONIO
+0.648
10
21
F. MORBIDELLI
+0.703
Full Liv
Bladerunner72
17-06-2022, 14:33
Vinales sale al terzo posto alle spalle di Aleix e Bagnaia. Notevole l'adattabilità dell'Aprilia, sempre veloce da subito sulle piste più diverse.
Incredibile Rins, terzo con la frattura al polso sinistro che qui deve farlo soffrire parecchio. Bravo!
Bladerunner72
17-06-2022, 14:40
FP2 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1
41
A. ESPARGARO
1:20.789
2
63
F. BAGNAIA
+0.054
3
42
A. RINS
+0.236
4
12
M. VIÑALES
+0.291
5
5
J. ZARCO
+0.304
6
89
J. MARTIN
+0.347
7
88
M. OLIVEIRA
+0.377
8
43
J. MILLER
+0.476
9
23
E. BASTIANINI
+0.586
10
20
F. QUARTARARO
+0.610
Full Liv
Bladerunner72
17-06-2022, 14:45
Bastianini entra in top ten con il decimo tempo. Anche qui Enea sembra faticare,ricordo che è assente il suo capotecnico Alberto Ciribuola, positivo al Covid.
Mir scavalca Rins e si porta al terzo posto.
Sei minuti alla fine e partono i time attack, Miller si lancia con doppia Soft.
Miller 1.20.211, ad un soffio dal record della pista di Marquez.
Si lancia Quartararo. Aleix migliora ma resta secondo, Diggia terzo! Mir in ghiaia, ma resta in piedi.
Bagnaia primo! 1.20.132, nuovo record della pista. Pecco altro giro record, 1.20.018.
Marini vola, secondo a un decimo, tre Ducati davanti a tutti al Sachsenring... è cambiato il mondo! SoloAliex si inserisce tra le rosse, quattro nei primi cinque posti.
piemmefly
17-06-2022, 14:51
Stoico Rins
Bladerunner72
17-06-2022, 14:58
FP2 MotoGP
1 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'20.018 22 23 301.6
2 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'20.133 19 20 0.115 0.115 295.8
3 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'20.211 17 22 0.193 0.078 300.0
4 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'20.219 19 22 0.201 0.008 300.0
5 5 Johann ZARCO FRA Prima Pramac Racing DUCATI 1'20.264 26 26 0.246 0.045 300.0
6 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 1'20.275 20 23 0.257 0.011 299.1
7 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'20.399 22 22 0.381 0.124 295.8
8 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'20.478 20 22 0.460 0.079 301.6
9 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'20.545 16 18 0.527 0.067 297.5
10 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'20.574 22 24 0.556 0.029 296.7
11 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'20.591 18 19 0.573 0.017 298.3
12 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'20.616 22 24 0.598 0.025 295.8
13 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'20.747 18 19 0.729 0.131 302.5
14 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'20.816 18 20 0.798 0.069 299.1
15 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'20.856 19 21 0.838 0.040 293.4
16 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'20.866 20 22 0.848 0.010 301.6
17 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'20.915 22 24 0.897 0.049 295.8
18 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'21.053 23 25 1.035 0.138 298.3
19 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'21.113 21 22 1.095 0.060 295.0
20 6 Stefan BRADL GER Repsol Honda Team HONDA 1'21.117 22 25 1.099 0.004 300.0
21 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'21.268 19 20 1.250 0.151 297.5
22 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'21.303 20 21 1.285 0.035 294.2
23 4 Andrea DOVIZIOSO ITA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'21.776 5 21 1.758 0.473 296.7
24 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'21.820 19 20 1.802 0.044 297.5
piemmefly
17-06-2022, 15:14
Direi anche un ottimo Digga.
Spero che Enea abbia lavorato per la gara.... nonostante i "lunghi"
FP2 MotoGP
2 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'20.133 19 20 0.115 0.115 295.8
Stai a vedere che, alla fine, il corredo genetico "buono" non era quello di Graziano ;)
Bladerunner72
17-06-2022, 15:31
FP2 Moto2 - Tempi a metà sessione
1
96
J. DIXON
1:24.600
2
42
M. RAMIREZ
+0.021
3
37
A. FERNANDEZ
+0.029
4
21
A. LOPEZ
+0.073
5
19
L. DALLA PORTA
+0.081
6
16
J. ROBERTS
+0.096
7
23
M. SCHROTTER
+0.134
8
75
A. ARENAS
+0.174
9
54
F. ALDEGUER
+0.211
10
40
A. CANET
+0.329
Full Liv
Bladerunner72
17-06-2022, 15:55
FP2 Moto2
1 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'24.023 15 21 252.3
2 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'24.493 15 21 0.470 0.470 254.7
3 54 Fermín ALDEGUER SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 1'24.501 12 20 0.478 0.008 252.9
4 22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'24.557 22 24 0.534 0.056 252.3
5 96 Jake DIXON GBR GASGAS Aspar Team KALEX 1'24.600 3 28 0.577 0.043 252.9
6 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'24.621 3 15 0.598 0.021 250.0
7 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 1'24.633 12 20 0.610 0.012 255.9
8 21 Alonso LOPEZ SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 1'24.673 3 23 0.650 0.040 251.7
9 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 1'24.681 3 13 0.658 0.008 254.1
10 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 1'24.696 3 20 0.673 0.015 252.3
11 75 Albert ARENAS SPA GASGAS Aspar Team KALEX 1'24.774 3 18 0.751 0.078 254.7
12 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 1'24.795 17 19 0.772 0.021 257.1
13 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 1'24.929 3 18 0.906 0.134 252.3
14 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 1'24.975 19 19 0.952 0.046 253.5
15 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'25.058 5 22 1.035 0.083 255.3
16 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'25.102 3 24 1.079 0.044 250.0
17 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 1'25.104 16 18 1.081 0.002 251.1
18 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'25.175 18 18 1.152 0.071 252.9
19 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 1'25.251 12 17 1.228 0.076 249.4
20 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'25.297 17 18 1.274 0.046 252.9
21 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 1'25.357 18 24 1.334 0.060 252.3
22 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'25.366 4 18 1.343 0.009 251.7
23 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 1'25.404 18 23 1.381 0.038 255.9
24 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'25.490 3 22 1.467 0.086 254.1
25 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'25.713 16 20 1.690 0.223 254.1
26 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 1'25.878 17 18 1.855 0.165 248.8
27 84 Zonta VAN DEN GOORBE NED RW Racing GP KALEX 1'26.005 8 19 1.982 0.127 251.1
28 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 1'26.108 19 19 2.085 0.103 252.3
29 81 Keminth KUBO THA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 1'26.554 7 19 2.531 0.446 250.0
30 55 Alex TOLEDO SPA Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'26.559 4 20 2.536 0.005 252.3
boh... ognitanto mi chiedo cosa succede di venerdi in quel box della VR46 Moto2....il Cele 24esimo non si puó vedere... lentissimo anche di passo...na han di lavoro da fare!
Bladerunner72
17-06-2022, 16:10
Qui basta essere appena 'non a posto' per perdere una quaresima, è fondamentale essere veloci e scorrevoli nel primo settore. Un errore lì, e te lo porti dietro per tutto l giro. E certo non è una pista in cui potersi inventare grandi rimonte.
Bladerunner72
17-06-2022, 17:17
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2022/06/17/motogp/quartararo-quando-il-grip-e-scarso-aprilia-e-ducati-fanno-la-differenza.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2CRqWpntZ6WR3EzNowEV1fggTAtnqeFSGwwsgpw l1GlmtphAfjmDMva3Q
Rins
https://www.gpone.com/it/2022/06/17/motogp/alex-rins-ho-molto-dolore-al-polso-decidero-se-correre-dopo-le-fp3.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3N4McKdTXSl8pcDWQKBE3yHwMkmeeicySrlGB4R 0Xz0wi3jNoLAcFdFLE
Bladerunner72
17-06-2022, 17:54
Aleix Espargaro e Vinales
https://www.gpone.com/it/2022/06/17/motogp/a-espargaro-non-posso-vincere-il-mondiale-a-40-anni-devo-farlo-adesso.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3j70zUr9vPgZbLGyrNbo3sFwp5tXyZYoLiIciVt TQsgE_TWy9cRvF_lS4
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/06/17/motogp/bastianini-vedere-bagnaia-davanti-non-mi-fa-incazzare-semmai-mi-motiva.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0QYDUp1onthAz93YJH9ZMeWzIm2QdsCCSZIK_nA hMhjGpctx6j2HbCWSY
Bladerunner72
17-06-2022, 18:53
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/06/17/motogp/bagnaia-chi-sostituira-miller-non-dovra-fare-la-guerra-ma-collaborare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0PZfYLzS8HCcQ_BocTv7jDkR9jjO_yYxteYcPYz uzj0bXlWJVg4oCWmGU
Miller
https://www.gpone.com/it/2022/06/17/motogp/jack-miller-ducati-ha-tanto-grip-sembra-di-guidare-una-mini-cooper.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR162ycsN9SkkXPnmIkkUoT9ZT77dvnSu4Glnf_31 gUTEfinMlE7LGEySu0
Bladerunner72
17-06-2022, 19:14
Marini
https://www.gpone.com/it/2022/06/17/motogp/marini-voglio-crescere-per-arrivare-nel-team-ufficiale-ducati.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3qlMz-7Mh3AIeq4h-nNpwpoL5S7tLWz6gkgJnoCUYOP-CVmcxYyjSN17A
Bladerunner72
17-06-2022, 19:15
Il commento di Zamagni alle libere - Con Loris Reggiani
https://www.youtube.com/watch?v=NWOOpMMomzQ
Bladerunner72
17-06-2022, 20:42
Highlights FP MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=lvG57pyqwnk
Bladerunner72
17-06-2022, 22:31
'Friday Crashes'
Oggi tante cadute ma nessuna conseguenza per i piloti.
https://www.youtube.com/watch?v=r6yoojxIm6A
Bladerunner72
18-06-2022, 08:25
Ultimi 5 minuti FP2 MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=6YahzhX4gjg
Bladerunner72
18-06-2022, 08:52
Bagnaia sul successore di Miller
Intervista di SKY. Interessanti le considerazioni di Pecco sul gran lavoro di affinamento tecnico svolto in questi due anni con Jack, si intuisce il rammarico per la decisione di sostituire l'australiano. E io pure credo sia stata una grande fesseria.
https://www.youtube.com/watch?v=F30qtY0uDBU&t=287s
Bladerunner72
18-06-2022, 09:00
Buongiorno a tutti.
Parte la FP3 della Moto3. Bel tempo, previste temperature ancora più alte rispetto a ieri. Anche qui caldo anomalo per il periodo, già 27 gradi alle 9 del mattino.
Bladerunner72
18-06-2022, 09:20
FP3 Moto3 - Tempi a metà sessione
1
28
I. GUEVARA
1:26.627
2
16
A. MIGNO
+0.438
3
7
D. FOGGIA
+0.483
4
24
T. SUZUKI
+0.546
5
99
C. TATAY
+0.622
6
44
D. MUÑOZ
+0.675
7
72
T. FURUSATO
+0.692
8
27
K. TOBA
+0.751
9
71
A. SASAKI
+0.831
10
23
E. BARTOLINI
+0.848
Full Live
E io pure credo sia stata una grande fesseria.
Jack è simpatico, ma mi pareva un altro Pedrosa. Non vincerà un mondiale.
Poi in Ducati, di gente simpatica non ne hanno bisogno.
Bladerunner72
18-06-2022, 09:43
Miller però era la seconda guida perfetta, quello deputato a vincere il mondiale è Pecco. Ora si tireranno in squadra Martin, che già sta facendo capire il tipo di approccio che intende avere. E di certo non è uno in grado di contribuire allo sviluppo. In quest'ottica, per me, la conferma di Miller era strategica, per non gettare al vento due anni di lavoro.
Pure ai tempi di Dovizioso e Iannone, non avevano avuto bisogno della simpatia ma abbiamo visto come è andata a finire. Quello è un box già 'difficile' di suo, pareva strano si riuscisse a mantenere il clima ideale. Ma ovvio mi posso sbagliare, è solo la mia idea.
I
Bladerunner72
18-06-2022, 09:44
FP3 Moto3
1 28 Izan GUEVARA SPA GASGAS Aspar Team GASGAS 1'25.925 15 20 214.7
2 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'26.101 8 12 0.176 0.176 215.5
3 44 David MUÑOZ SPA BOE Motorsports KTM 1'26.310 16 19 0.385 0.209 215.1
4 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'26.314 11 13 0.389 0.004 211.7
5 11 Sergio GARCIA SPA GASGAS Aspar Team GASGAS 1'26.402 17 20 0.477 0.088 215.5
6 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 1'26.410 13 16 0.485 0.008 215.1
7 17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'26.446 14 16 0.521 0.036 216.0
8 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 1'26.512 16 19 0.587 0.066 213.4
9 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'26.547 17 19 0.622 0.035 213.0
10 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 1'26.602 16 19 0.677 0.055 213.8
11 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'26.636 15 15 0.711 0.034 214.2
12 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'26.643 17 17 0.718 0.007 214.2
13 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'26.656 19 19 0.731 0.013 212.1
14 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 1'26.659 14 19 0.734 0.003 214.7
15 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'26.700 15 17 0.775 0.041 212.5
16 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 1'26.773 18 18 0.848 0.073 216.8
17 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 1'26.781 18 23 0.856 0.008 210.9
18 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 1'26.818 9 17 0.893 0.037 214.7
19 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 1'26.868 13 16 0.943 0.050 211.7
20 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'26.980 16 16 1.055 0.112 216.4
21 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'26.989 7 14 1.064 0.009 211.7
22 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 1'26.992 19 19 1.067 0.003 214.7
23 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 1'27.069 18 18 1.144 0.077 214.7
24 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'27.098 11 13 1.173 0.029 208.8
25 18 Matteo BERTELLE ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'27.160 19 19 1.235 0.062 210.1
26 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1'27.182 12 17 1.257 0.022 214.2
27 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 1'27.268 12 18 1.343 0.086 208.0
28 67 Alberto SURRA ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'27.336 16 19 1.411 0.068 208.0
29 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'27.475
30 22 Ana CARRASCO SPA BOE Motorsports KTM 1'28.678 13 19 2.753 1.203 212.5
Bladerunner72
18-06-2022, 09:56
Parte la FP3 della MotoGP.
Subito davanti Bagnaia 1.21.623 davanti a Diggia e Morbidelli. Si parte subito forte.
Spettacolo vero con la Shoulder Cam di Quartararo, orecchio per terra nell'infinito tratto in piega a sinistra.
Caduto Bezzecchi che qui sta facendo parecchia fatica.
Bagnaia 1.20.690 davanti ad Oliveira e Miller. Seguono Aleix, Quartararo e Bezzecchi.
Quartararo scavalca Aleix e si mette al quarto posto.
Bladerunner72
18-06-2022, 10:10
FP3 MotoGP - Tempi dopo 15 minuti
1
63
F. BAGNAIA
1:20.690
2
88
M. OLIVEIRA
+0.064
3
43
J. MILLER
+0.151
4
20
F. QUARTARARO
+0.282
5
41
A. ESPARGARO
+0.347
6
72
M. BEZZECCHI
+0.422
7
5
J. ZARCO
+0.500
8
89
J. MARTIN
+0.679
9
36
J. MIR
+0.769
10
21
F. MORBIDELLI
+0.794
Full Live
Bladerunner72
18-06-2022, 10:12
Stando a MotoGP.com, pare non sia così certo il passaggio di Mir in Honda. Secondo loro, esiste una trattativa con Ducati. Insomma voglio tutti andare lì. Ciabatti però, intervistato a riguardo, smentisce la cosa, a Simon. Unica questione in piedi, la scelta tra Martin e Bastianini per il team interno.
Vinales scavalca Miller e sale al terzo posto alle spalle di Bagnaia e Oliveira.
A proposito di Oliveira, pare che al momento di chiudere la trattativa, siano sorte divergenze con Gresini Racing, forse per l'attesa riguardo la destinazione di Bastianini. L'alternativa, per Oliveira, sarebbe una delle due Aprilia satellite.
Oliveira passa al comando in 1.20.554.
Bladerunner72
18-06-2022, 10:24
FP3 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1
88
M. OLIVEIRA
1:20.554
2
63
F. BAGNAIA
+0.136
3
12
M. VIÑALES
+0.244
4
43
J. MILLER
+0.287
5
33
B. BINDER
+0.411
6
20
F. QUARTARARO
+0.418
7
41
A. ESPARGARO
+0.483
8
72
M. BEZZECCHI
+0.558
9
30
T. NAKAGAMI
+0.591
10
5
J. ZARCO
+0.636
Full Live
Bladerunner72
18-06-2022, 10:28
Mir si porta al comando con il tempo di 1.20.549, partiti i time attack.
Aleix primo e nuovo record della pista in 1.20.013!
Aleix altro gran giro, sarebbe sceso sotto 1.20 ma si è trovato Morbidelli davanti nell'ultimo settore.
Bagnaia 1.19.833!! Tempi incredibili oggi. Seguono Martin, Aleix e Quartararo.
Pecco non si tiene, 1.29.765! Impressionante. Ancora in difficoltà Bastianini che è lontano dalla top ten.
Mir si mette al quinto posto alle spalle di Quartararo. Mancano 5 minuti alla fine.
Si lancia Miller.
Miller secondo, le due Ducati Factory al comando e ormai sicure in Q2.
Aleix scavalca Miller e si inserisce tra le due Ducati.
Caduti Akex Marquez e Nakagami.
Quartararo ha asvuto un problema alla visiera del casco, sfumato il suo time attack! Ma dovrebbe essere salvo in Q2..
Niente da fare invece per Bastianini, 18mo.
Bladerunner72
18-06-2022, 10:44
FP3 MotoGP
1 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'19.765 18 20 302.5
2 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'19.829 17 20 0.064 0.064 302.5
3 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'19.873 20 23 0.108 0.044 303.3
4 5 Johann ZARCO FRA Prima Pramac Racing DUCATI 1'19.959 20 22 0.194 0.086 303.3
5 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 1'19.969 15 20 0.204 0.010 304.2
6 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'20.038 18 23 0.273 0.069 299.1
7 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'20.098 19 21 0.333 0.060 298.3
8 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'20.181 18 21 0.416 0.083 299.1
9 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'20.245 16 18 0.480 0.064 303.3
10 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'20.265 15 21 0.500 0.020 300.0
11 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'20.408 10 16 0.643 0.143 303.3
12 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'20.437 20 21 0.672 0.029 300.0
13 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'20.456 19 20 0.691 0.019 300.0
14 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'20.529 20 21 0.764 0.073 298.3
15 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'20.588 23 23 0.823 0.059 300.0
16 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'20.588 19 21 0.823 295.8
17 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'20.613 17 20 0.848 0.025 299.1
18 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'20.647 15 20 0.882 0.034 303.3
19 4 Andrea DOVIZIOSO ITA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'20.659 22 24 0.894 0.012 299.1
20 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'20.696 20 22 0.931 0.037 298.3
21 6 Stefan BRADL GER Repsol Honda Team HONDA 1'20.773 22 23 1.008 0.077 300.0
22 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'20.821 13 21 1.056 0.048 295.8
23 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'21.037 18 20 1.272 0.216 300.0
24 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'21.307 21 22 1.542 0.270 300.0
Bladerunner72
18-06-2022, 11:15
FP3 Moto2 - Tempi a metà sessione
1
12
F. SALAC
1:23.640
2
64
B. BENDSNEYDER
+0.374
3
75
A. ARENAS
+0.460
4
16
J. ROBERTS
+0.482
5
6
C. BEAUBIER
+0.502
6
19
L. DALLA PORTA
+0.595
7
22
S. LOWES
+0.645
8
23
M. SCHROTTER
+0.718
9
37
A. FERNANDEZ
+0.740
10
13
C. VIETTI
+0.751
Full Live
Bladerunner72
18-06-2022, 11:23
Molto in ritardo la classifica ufficiale della FP3 MotoGP, forse ci sarà qualche sanzione. Credo sicuramente sarà sanzionato Morbidelli, per aver ostacolato (involontariamente) Aleix.
Bladerunner72
18-06-2022, 11:35
Finalmente diramata la classifica della FP3 MotoGP, postata sopra.
Bladerunner72
18-06-2022, 11:39
FP3 Moto2
1 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 1'23.640 3 22 257.7
2 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 1'23.853 4 5 0.213 0.213 253.5
3 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'23.957 19 23 0.317 0.104 252.9
4 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'24.014 3 20 0.374 0.057 252.9
5 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'24.052 19 22 0.412 0.038 254.1
6 75 Albert ARENAS SPA GASGAS Aspar Team KALEX 1'24.100 7 20 0.460 0.048 257.1
7 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 1'24.122 7 18 0.482 0.022 252.3
8 21 Alonso LOPEZ SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 1'24.132 12 21 0.492 0.010 252.3
9 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 1'24.142 4 20 0.502 0.010 255.9
10 54 Fermín ALDEGUER SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 1'24.231 14 21 0.591 0.089 252.9
11 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 1'24.235 4 12 0.595 0.004 254.7
12 22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'24.285 5 20 0.645 0.050 252.3
13 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 1'24.288 17 19 0.648 0.003 255.3
14 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'24.314 16 17 0.674 0.026 255.3
15 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'24.353 18 20 0.713 0.039 256.5
16 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 1'24.358 5 18 0.718 0.005 255.3
17 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'24.363 15 17 0.723 0.005 256.5
18 96 Jake DIXON GBR GASGAS Aspar Team KALEX 1'24.405 9 9 0.765 0.042 254.7
19 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'24.413 4 13 0.773 0.008 253.5
20 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 1'24.586 5 15 0.946 0.173 251.7
21 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 1'24.685 16 18 1.045 0.099 255.3
22 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'24.748 15 18 1.108 0.063 256.5
23 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'24.882 4 12 1.242 0.134 253.5
24 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 1'25.206 4 21 1.566 0.324 254.1
25 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'25.211 3 18 1.571 0.005 255.9
26 84 Zonta VAN DEN GOORBE NED RW Racing GP KALEX 1'25.299 9 14 1.659 0.088 252.3
27 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 1'25.544 10 20 1.904 0.245 251.1
28 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 1'25.784 5 22 2.144 0.240 250.0
29 55 Alex TOLEDO SPA Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'25.847 3 19 2.207 0.063 252.3
30 81 Keminth KUBO THA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 1'25.882 10 18 2.242 0.035 252.9
Bladerunner72
18-06-2022, 12:38
Parte la Q1 della Moto3.
Passano in Q2 Fernandez, Rossil Artigas e Bertelle..
Bladerunner72
18-06-2022, 13:20
Q2 Moto3 - Così al via
Pole e record della pista per Guevara, Foggia in prima fila.
1
28
I. GUEVARA
1:25.869
2
7
D. FOGGIA
+0.295
3
96
D. HOLGADO
+0.320
4
71
A. SASAKI
+0.430
5
24
T. SUZUKI
+0.456
6
6
R. YAMANAKA
+0.598
7
44
D. MUÑOZ
+0.748
8
11
S. GARCIA
+0.757
9
18
M. BERTELLE
+0.771
10
19
S. OGDEN
+0.776
Full Live
Bladerunner72
18-06-2022, 13:27
Alex Rins si ferma, niente GP per lui
Troppo forte il dolore per la doppia frattura al polso sinistro, impensabile affrontare la lunghezza della gara. Lo rivedremo ad Assen la prossima settimana.
Bladerunner72
18-06-2022, 13:29
Posticipato l'inizio della FP4 della MotoGP, per motivi n0n ancora precisati. Pare ci sia qualcosa alla fine del rettilineo, alla staccata della Curva1, pista da pulire.
Bladerunner72
18-06-2022, 13:56
Ci siamo, parte la FP4 della MotoGP.
Primo riferimento Aleix 1.21.771 davanti a Vinales.
Quartararo 1.21.065 davanti a Bagnaia Miller e Oliveira.
Caduta di Aleix Espargaro alla Curva 13. Caduto anche Miller.
Bagnaia si porta al comanso in 1.21.041 ma giro cancellato per Track Limit.
Caduto anche Bagnaia!! Il gran caldo sta peggiorando molto il grip della pista.
In questo momento Quartararo è primo e Morbidelli ultimo, situazione sempre più paradossale.
Mir sale al terzo posto alle spalle di Quartararo e Bagnaia.
Lampo di Morbidelli che si porta al quinto posto.
Mi pare ci siano state una valanga di cadute alla staccata della prima curva, alcune anche brutte, sarà una delle chiavi della gara probabilmente. Incredibile la buona stella di Quartararo, gli si stacca la visiera ma ovviamente non in gara e neppure in QP, ma solo in FP3 e quando peraltro aveva già fatto il suo miglior giro che gli garantiva l'accesso in Q2, quando ad un pilota gira sempre tutto bene così per gli altri si fa durissima, mi ricorda un po' il Marc Marquez dei tempi d'oro. Sorprendente la voce di Mir in potenziale trattativa con Ducati, c'è praticamente la fila fuori dai loro team, servirà un ufficio di collocamento.
Bladerunner72
18-06-2022, 14:28
FP4 MotoGP
1 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'21.065 3 19 295.8
2 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'21.119 3 18 0.054 0.054 301.6
3 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'21.179 10 19 0.114 0.060 296.7
4 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'21.202 4 8 0.137 0.023 300.0
5 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'21.242 13 16 0.177 0.040 295.0
6 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'21.323 4 19 0.258 0.081 299.1
7 5 Johann ZARCO FRA Prima Pramac Racing DUCATI 1'21.393 4 18 0.328 0.070 299.1
8 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'21.399 4 18 0.334 0.006 298.3
9 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'21.516 4 18 0.451 0.117 294.2
10 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'21.552 6 13 0.487 0.036 297.5
11 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'21.608 12 18 0.543 0.056 298.3
12 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'21.665 7 15 0.600 0.057 299.1
13 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'21.678 4 16 0.613 0.013 297.5
14 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'21.717 13 16 0.652 0.039 299.1
15 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'21.727 3 17 0.662 0.010 296.7
16 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'21.771 2 12 0.706 0.044 300.0
17 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'21.783 4 16 0.718 0.012 300.8
18 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'21.808 13 17 0.743 0.025 294.2
19 4 Andrea DOVIZIOSO ITA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'21.944 12 17 0.879 0.136 294.2
20 6 Stefan BRADL GER Repsol Honda Team HONDA 1'22.023 8 17 0.958 0.079 296.7
21 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'22.363 4 17 1.298 0.340 295.0
22 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 1'22.516 11 15 1.451 0.153 295.0
23 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'22.634 3 15 1.569 0.118 295.0
Not classified
42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI
Bladerunner72
18-06-2022, 14:37
Parte la Q1 della MotoGP.
Diggia 1.20.503, gran giro.
Diggia scende a 1.20.307 davanti a Pol Espargaro e Bezzecchi, finito il primo stint.
Bezzecchi secondo a due minuti dal termine. Diggia dovrebbe già essere al sicuro.
Oliveira ci prova ma è solo terzo. Anche Pol Espargaro resta fuori per un soffio.
Passano Diggia e Bezzecchi!! Bravi ragazzi!
Bladerunner72
18-06-2022, 14:53
Q\ MotoGP
1
49
F. DI GIANNANTONIO
1:20.307
2
72
M. BEZZECCHI
+0.293
3
44
P. ESPARGARO
+0.297
4
88
M. OLIVEIRA
+0.349
5
33
B. BINDER
+0.450
6
73
A. MARQUEZ
+0.581
7
23
E. BASTIANINI
+0.598
8
6
S. BRADL
+0.601
9
4
A. DOVIZIOSO
+0.658
10
21
F. MORBIDELLI
+0.713
Full Liv
Bladerunner72
18-06-2022, 15:01
Parte la Q2 della MotoGP.
Aleix 1-20.413 davanti a Diggia e Marini.
Bagnaia spara 1.20.098 davanti a Miller e Martin. Poi Aleix, Marini e Quartararo.
Finito il primo stint.
Sette minuti al termine, qualcuno potrebbe andare anche per tre tentativi ka è un grosso rischio. A Quartararo credo serva un prodigio per la prima fila, stavolta sembra impossibile.
Bagnaia scende a 1.20.064. Bagnaia 1.19.931, imprendibile ormai.
Aleix secondo, ottimo giro anche il suo.
Quartararo fa il prodigio ed è secondo, indomabile sto ragazzo.
Zarco terzo mette Aleix fuori dalla prima fila. Bandiere gialle, caduto Nakagami.
Pole Position di Bagnata davanti a Quartararo e Zarco. Bravissimo ancora una volta Diggia, quinto.
Non mi è dispiaciuto vedere che, mentre gli altri pascolavano in mezzo alla pista alla ricerca di un traino buono, il Bez girava tutto da solo dandoci dentro di gas. Bravo Marco, avanti così.
Bladerunner72
18-06-2022, 15:18
Q2 MotoGP - Così al via
1
63
F. BAGNAIA
1:19.931
2
20
F. QUARTARARO
+0.076
3
5
J. ZARCO
+0.099
4
41
A. ESPARGARO
+0.189
5
49
F. DI GIANNANTONIO
+0.197
6
43
J. MILLER
+0.219
7
10
L. MARINI
+0.237
8
89
J. MARTIN
+0.288
9
12
M. VIÑALES
+0.537
10
30
T. NAKAGAMI
+0.631
Full Liv
Bladerunner72
18-06-2022, 15:42
Partita la Q1 della Moto2.
Passano in Q2 Vietti, Dixon, Schrotter e Arbolino.
Quartararo é troppo in palla, anche quando non sembra riesce a tirare fuori il coniglio dal cilindro.
Nakagami doveva giusto cadere all'ultimo per regalare a tutti la bandiera gialla, ziokan ne azzeccasse una sto japponese
Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
18-06-2022, 16:10
A me piacerebbe sapere quanto è costato finora Nakagami al povero Cecchinello. Incredibile che uno così sia ancora in MotoGP, dovrebbe essere fuori già da un paio d'anni.
Io non voglio credere che sarà riconfermato., forse davvero nessun altro vuole quella moto, altrimenti non si spiega.
Bladerunner72
18-06-2022, 16:14
Q2 Moto2 - Così al via
Si rivede in Pole Lowes, dopo sei zeri consecutivi nelle ultime sei gare. Vietti ci ha messo una mezza pezza rispetto a ieri.
1
22
S. LOWES
1:23.493
2
75
A. ARENAS
+0.272
3
37
A. FERNANDEZ
+0.332
4
96
J. DIXON
+0.404
5
23
M. SCHROTTER
+0.420
6
40
A. CANET
+0.480
7
14
T. ARBOLINO
+0.598
8
13
C. VIETTI
+0.637
9
16
J. ROBERTS
+0.641
10
6
C. BEAUBIER
+0.729
Full Liv
Bladerunner72
18-06-2022, 16:18
'Shoulder Cam' - Fabio Quartararo
Fantastico
https://www.youtube.com/watch?v=AKPlqE2rAaE
Bladerunner72
18-06-2022, 16:23
'Inside The Paddock' - Il sabato al Sachsenring
Quattro chiacchiere con Marcel Schrotter
https://www.youtube.com/watch?v=xrkvF9k2QFc
Bladerunner72
18-06-2022, 17:46
Rins
https://www.gpone.com/it/2022/06/18/motogp/rins-ho-dato-il-massimo-ma-cosi-non-ha-senso-correre.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2_v0SXFB8KzZ9yLsvQqnmQSsa73BSiQy_sRT6Id vqYSJwz6D0ZJHFGlu4
Marini
https://www.gpone.com/it/2022/06/18/motogp/marini-sara-una-corsa-di-sopravvivenza-chi-lotta-per-il-podio-si-divertira.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3AKLLOUiErlTXfK3RLDNFyxQzw4D6JP7Yu_fS3t jDBRIJ88jCAbHJ3NiQ
é un kartdromo per le motogp questa pista
Bladerunner72
18-06-2022, 18:13
Aleix Espargaro e Vinales
https://www.gpone.com/it/2022/06/18/motogp/a-espargaro-non-capisco-come-mai-non-ci-sia-una-ducati-in-testa-al-mondiale.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1P_hfEtlNtf2r0WuE1k6bm_L3El9BpqTPNC8F6S 09Ii4tySqWllRBvuOI
Bastianini e Di Giannantonio
https://www.gpone.com/it/2022/06/18/motogp/bastianini-sono-arrabbiato-ho-preso-bandiera-per-un-millesimo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR34BMWxmOq9ZUhhgygvYfdCaLukqdo0mFVN9B-5oW46VbosIf6ePtfvTuQ
Bladerunner72
18-06-2022, 18:27
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2022/06/18/motogp/fabio-quartararo-al-sachsenring-ho-spento-il-cervello-in-qualifica.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0wxyR7qP2HXvBnRDJe8xAbZAq6aiotdL8B0CnjP 8STpSojHJJOuENTNIM
Zarco
https://www.gpone.com/it/2022/06/18/motogp/zarco-la-chiave-della-vittoria-la-avra-chi-sapra-gestire-gli-ultimi-10-giri.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0sisHw6fS0a0AlFgI9Spe2yKBVy8QnRd5D3h4h2 KYrOePGydVk4onXXqY
Bladerunner72
18-06-2022, 19:00
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/06/18/motogp/bagnaia-questa-pole-significa-tanto-un-anno-fa-in-fp1-ero-ultimo.html-0?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1MCgWyHmoke25Nmss_Lomcc8_yXjYCLKoMmem3c jgvp9CnWAkziwPBehU
Bladerunner72
18-06-2022, 19:11
Marc Marquez - Positivo il primo controllo medico
Consentita la prima fase della riabilitazione
https://www.gpone.com/it/2022/06/18/motogp/controllo-medico-per-marquez-sensazioni-positive-non-ho-dolore.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1CtBUkMGPWVsvQFt_ufQrTjsugdlzNiCRZqzNzz hNHfo8J5nPg48WpKZQ
Bladerunner72
18-06-2022, 19:13
Il commento di Zamagni alle qualifiche - Con Manuel Pecino
https://www.youtube.com/watch?v=vBjsaAYq6Pw
Bladerunner72
18-06-2022, 19:17
Miller sanzionato con un Long Lap Penalty domani in gara
Era prevedibile una penalizzazione, dopo che jack era incappato in una caduta durante le FP4 in regime di bandiere gialle, esposte per la scivolata di Aleix Espargaro. E' la sanzione prevista in questi casi dal regolamento.
Bladerunner72
18-06-2022, 20:57
Pecco Bagnaia - Pole Position Lap
https://www.youtube.com/watch?v=1F6QV5eT480
Bladerunner72
18-06-2022, 20:59
Highlights qualifiche MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=f0J1ILI8sok
Bladerunner72
19-06-2022, 08:29
Ultimi 5 minuti Q2 MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=64Yv2X0ihf4
Bladerunner72
19-06-2022, 08:56
Buongiorno a tutti.
Al via il Warmup della Moto3, altra giornata che si annuncia molto calda con temperature che supereranno i 30 gradi.
Bladerunner72
19-06-2022, 09:13
Warmup Moto3
1
28
I. GUEVARA
1:26.781
2
24
T. SUZUKI
+0.046
3
53
D. ÖNCÜ
+0.180
4
7
D. FOGGIA
+0.228
5
71
A. SASAKI
+0.245
6
16
A. MIGNO
+0.330
7
27
K. TOBA
+0.347
8
96
D. HOLGADO
+0.422
9
66
J. KELSO
+0.539
10
44
D. MUÑOZ
+0.551
Full Liv
Bladerunner72
19-06-2022, 09:32
Warmup Moto2
1
75
A. ARENAS
1:24.426
2
40
A. CANET
+0.021
3
96
J. DIXON
+0.102
4
22
S. LOWES
+0.226
5
51
P. ACOSTA
+0.327
6
37
A. FERNANDEZ
+0.333
7
12
F. SALAC
+0.344
8
21
A. LOPEZ
+0.547
9
14
T. ARBOLINO
+0.556
10
54
F. ALDEGUER
+0.617
Full Liv
Bladerunner72
19-06-2022, 09:41
Parte il Warmup della MotoGP.
Martin 1.22.247 davanti a Morbidelli e Binder.
Aleix 1.21.491 davanti a Oliveira e Quartararo.
Oliveira 1.21.441, poi Aleix, Bezzecchi e Vinales.
Martin davanti a tutti, 1.21.264.
SimonCrafar dai box riferisce di un telaio diverso, in casa Honda, sulla moto di Bradl che è visibimente assettata pià bassa e puntata sull'anteriore, nell'intento di restituire quel carico perso con la nuova versione. In Pramac, Zarco sta provando due Devices, anteriore e posteriore, diversi dagli altri piloti Ducati, differenti anche nel meccanismo di attivazione.
Bladerunner72
19-06-2022, 10:05
Warmup MotoGP
1
89
J. MARTIN
1:21.264
2
88
M. OLIVEIRA
+0.177
3
41
A. ESPARGARO
+0.193
4
72
M. BEZZECCHI
+0.254
5
12
M. VIÑALES
+0.302
6
43
J. MILLER
+0.315
7
33
B. BINDER
+0.393
8
23
E. BASTIANINI
+0.410
9
36
J. MIR
+0.521
10
20
F. QUARTARARO
+0.623
Full Liv
EnricoSL900
19-06-2022, 10:45
Scusa, Blade: alla fine, la gara della MotoGP sarà visibile in chiaro?
Bladerunner72
19-06-2022, 10:56
Parte la Moto3, gara su 27 giri.
Scatta al comando Guevara davanti a Foggia e Suzuki ma subito una caduta alla prima curva, a terra Tatay, McPhee e Rossi,
Bladerunner72
19-06-2022, 11:03
Posizioni al secondo giro
1
28
I. GUEVARA
1:48.202
2
7
D. FOGGIA
+0.231
3
24
T. SUZUKI
+0.386
4
44
D. MUÑOZ
+0.587
5
96
D. HOLGADO
+0.716
6
11
S. GARCIA
+0.860
7
71
A. SASAKI
+1.089
8
66
J. KELSO
+1.211
9
6
R. YAMANAKA
+1.312
10
18
M. BERTELLE
+1.496
Full Liv
Bladerunner72
19-06-2022, 11:06
Jump Start per Oncu e Toba, dovranno entrambi scontare un doppio Long Lap Penalty.
Quarto giro e Holgado scavalca Foggia e Suzuki mettendosi secondo alle spalle di Guevara. Caduti Bertelle e Yamanaka.
Foggia e Suzuki ripassano Holgado, per ora i due del Team Leopard reggono il passo di Guevara che è sempre al comando.
Caduto anche Kelso.
Garcia arriva, puntuale come sempre, e si mette al quarto posto.
Guevara sta allungando, ora Foggia è a otto decimi dallo spagnolo.
Repplay dell'highside di Ogden, fuori gara anche lui.
Garcia passa Suzuki e si mette terzo alle spalle di Foggia.
Guevara vola, 1.5 secondi ora il suo vantaggio su Foggia.
Bladerunner72
19-06-2022, 11:21
Posizioni a metà gara
1
28
I. GUEVARA
19:20.851
2
7
D. FOGGIA
+1.396
3
11
S. GARCIA
+1.608
4
24
T. SUZUKI
+1.869
5
71
A. SASAKI
+2.074
6
96
D. HOLGADO
+2.222
7
53
D. ÖNCÜ
+8.672
8
5
J. MASIA
+8.996
9
31
A. FERNANDEZ
+9.108
10
44
D. MUÑOZ
+9.224
Full Liv
Bladerunner72
19-06-2022, 11:25
Due secondi il vantaggio di Guevara su Foggia che ora ha Garcia incollato alle spalle.
Bladerunner72
19-06-2022, 11:29
Nove giri alla fine e ormai Guevara se ne è andato, tre secondi il suo vantaggio. Gira sei decimi al giro più veloce dei diretti inseguitori.
Tre giri alla fine, Guevara Foggia Garcia Sasaki e Suzuki nelle prime posizioni. Speriamo Dennis salvi almeno il secondo posto ma Garcia gli è addosso e sembra averne di più.
Vince Guevara su Foggia e Garcia, Dennis recupera quattro punticini sullo spagnolo.
Bladerunner72
19-06-2022, 11:42
Ordine di arrivo Moto3
1 25 28 Izan GUEVARA SPA GASGAS Aspar Team GASGAS 39'14.946 151.5
2 20 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 39'19.799 151.2 4.853
3 16 11 Sergio GARCIA SPA GASGAS Aspar Team GASGAS 39'19.910 151.2 4.964
4 13 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 39'20.887 151.1 5.941
5 11 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 39'24.027 150.9 9.081
6 10 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 39'27.772 150.6 12.826
7 9 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 39'28.372 150.6 13.426
8 8 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 39'29.610 150.5 14.664
9 7 44 David MUÑOZ SPA BOE Motorsports KTM 39'36.001 150.1 21.055
10 6 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 39'36.218 150.1 21.272
11 5 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 39'36.398 150.1 21.452
12 4 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 39'36.475 150.1 21.529
13 3 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 39'46.816 149.4 31.870
14 2 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 39'46.738 149.5 31.792
15 1 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 39'46.895 149.4 31.949
16 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 39'47.066 149.4 32.120
17 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 39'47.174 149.4 32.228
18 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 39'47.267 149.4 32.321
19 17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 40'00.169 148.6 45.223
20 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 40'06.788 148.2 51.842
21 67 Alberto SURRA ITA Rivacold Snipers Team HONDA 40'10.510 148.0 55.564
22 22 Ana CARRASCO SPA BOE Motorsports KTM 40'32.811 146.6 1'17.865
23 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 40'02.478 121.0 5 laps
Not classified
99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 25'59.537 144.0 10 laps
70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 20'52.615 147.7 13 laps
6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 21'36.899 142.6 13 laps
66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 13'42.403 144.6 18 laps
19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 5'50.985 150.6 23 laps
18 Matteo BERTELLE ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 5'50.998 150.6 23 laps
Not finished first lap
54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA
Meritatissima Guevara, specie dopo che gli era stata tolta la vittoria per il verde, e bravissimo Foggia che non ha resistito ma ha avuto la freddezza di incrociare.
Bladerunner72
19-06-2022, 12:19
Parte la Moto2, gara su 28 giri.
Scatta primo Lowes davanti a Schrotter e Fernandez, non benissimo Vietti.
Bladerunner72
19-06-2022, 12:23
Posizioni al secondo giro
1
22
S. LOWES
1:54.160
2
23
M. SCHROTTER
+0.373
3
75
A. ARENAS
+0.878
4
37
A. FERNANDEZ
+0.971
5
16
J. ROBERTS
+1.187
6
51
P. ACOSTA
+1.388
7
96
J. DIXON
+1.626
8
14
T. ARBOLINO
+1.760
9
54
F. ALDEGUER
+1.997
10
40
A. CANET
+2.221
Full Li
Bladerunner72
19-06-2022, 12:25
Terzo giro, Arenas passa Fernandez per il terzo posto, Vietti undicesimo.
Fernandez si riprende il terzo posto, Acosta in pressing su Arenas per il quarto.
Fernandez passa anche Schrotter e va all'attacco di Lowes per la prima posizione.
Sesto giro, Fernandez al comando, Acosta quarto.
Ottavo giro, Acosta terzo dopo aver superato Schrotter.
Vietti dodicesimo a sette secondi, non sembra una gran giornata per lui.
Caduto Antonelli, prosegue il suo calvario. Fernandez intanto ha portato il vantaggio su Lowes a quasi tre secondi.
Vietti passato anche da Gonzalez scende al 13mo posto, rischia di non andare nemmeno a punti oggi.
Bladerunner72
19-06-2022, 12:41
Posizioni a metà gara
1
37
A. FERNANDEZ
20:16.360
2
22
S. LOWES
+3.611
3
51
P. ACOSTA
+4.079
4
23
M. SCHROTTER
+5.278
5
75
A. ARENAS
+5.591
6
40
A. CANET
+6.875
7
54
F. ALDEGUER
+7.585
8
21
A. LOPEZ
+8.679
9
79
A. OGURA
+9.061
10
14
T. ARBOLINO
+9.262
Full Li
Bladerunner72
19-06-2022, 12:43
Errore di Lowes e Acosta è secondo, gli Ajo Boys al comando della corsa.
Arbolino entra in top ten al decimo posto.
Nove giri alla fine e Vietti comincia a girare su tempi verosimili, ma ormai è staccatissimo. difficile capire che gli succeda a inizio gara tutte le domeniche.
Caduto Vietti! Finita ancora peggio di come era iniziata.
Intanto Fernandez è solo al comando con quasi nove secondi di margine su Acosta e Lowes che si giocano il secondo posto. E sta arrivando anche Schrotter.
Tre giri alla fine, Lowes passa Acosta per il secondo posto. Acosta risponde, ora anche Schrotter e Aldeguer sono in lizza per il podio. Ultimo giro.
Vince Fernandez davanti ad Acosta, Lowes, Schrotter e Aldeguer.
Bladerunner72
19-06-2022, 13:02
Ordine di arrivo Moto2
1 25 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 39'44.019 155.2
2 20 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 39'51.723 154.7 7.704
3 16 22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX 39'51.863 154.7 7.844
4 13 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 39'51.978 154.6 7.959
5 11 54 Fermín ALDEGUER SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 39'55.188 154.6 11.169
6 10 75 Albert ARENAS SPA GASGAS Aspar Team KALEX 39'55.654 154.4 11.635
7 9 21 Alonso LOPEZ SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 39'56.824 154.3 12.805
8 8 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 39'57.658 154.3 13.639
9 7 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 39'57.783 154.3 13.764
10 6 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 39'57.819 154.3 13.800
11 5 96 Jake DIXON GBR GASGAS Aspar Team KALEX 40'02.572 154.0 18.553
12 4 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 40'02.680 154.0 18.661
13 3 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 40'05.808 153.8 21.789
14 2 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 40'07.146 153.7 23.127
15 1 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 40'10.439 153.5 26.420
16 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 40'12.625 153.3 28.606
17 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 40'23.236 152.7 39.217
18 84 Zonta VAN DEN GOORB NED RW Racing GP KALEX 40'30.448 152.2 46.429
19 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 40'30.804 152.2 46.785
20 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 40'31.321 152.3 47.302
21 55 Alex TOLEDO SPA Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 40'40.085 151.6 56.066
Not classified
13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 29'59.552 154.2 7 laps
81 Keminth KUBO THA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 28'55.214 152.3 8 laps
42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 28'02.836 149.2 9 laps
12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 25'51.765 153.2 10 laps
7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 24'27.906 153.0 11 laps
28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 14'28.718 152.1 18 laps
19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 14'33.494 151.2 18 laps
24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 10'08.295 152.0 21 laps
9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 4'20.558 152.1 25 laps
Bladerunner72
19-06-2022, 13:38
Apre la Pit lane, le MotoGPentrano in pista per schierarsi in griglia. Curva1 fondamentale, è una curva lenta e 'a tornare', si deve stare fino alla corda con i freni in mano. Chi parte dietro arriva molto più veloce, quindi facile che si crei una sorta di imbuto. Fondamentale passare indenni, se poi si esce per primi... tanto meglio. Per Quartararo sarà cruciale.
Bladerunner72
19-06-2022, 13:44
Meregalli (Yamaha)
Quartararo parte con la Medium posteriore, non è una scelta facile perchè fa molto caldo ed il degrado sarà importante,ma abbiamo verificato che non ci fosse una grande differenza, in questo senso, con la Hard. In FP4 i migliori tempi sono stati fatti con la Hard ma Fabio aveva maggior feeling con la Medium, e alla fine la scelta è stata quella. Ci fidiamo delle sue sensazioni.
Tardozzi (Ducati)
Dobbiamo fare una buona partenza, sfortunatamente Jack deve scontare il Long Lap Penalty e perderà alcune posizioni, e poi c'è sempre da tener conto di Quartararo. Ma con tre Ducati davanti pensiamo di avere ottime possibilità di fare almeno il podio.
Taramasso (Michelin)
Le temperature sono molto alte e si devono percorrere 30 giri, dunque condizioni molto difficili. Hanno scelto la Medium posteriore Quartararo, Vinales, Mir e Pol Espargaro. E' una soluzione valida per la gara, offre migliori prestazioni all'inizio ma avrà un degrado leggermente maggiore negli ultimi 5/7 giri rispetto alla Hard. All'anteriore, hard praticamente per tutti, solo Bastianini con la Medium.
Bonora (Aprilia)
Fa molto caldo, quindi sarà una gara molto difficile per tutti, cruciale la gestione degli neumatici.
Suppo (Suzuki)
Mir parte dietro, e molto si giocherà in partenza, ma siamo positivi e fiduciosi che possa fare una bella gara.
Bladerunner72
19-06-2022, 13:57
Sostituzione gomma posteriore in griglia per Mir, passa dalla Medium alla Hard.
Bladerunner72
19-06-2022, 13:58
Parte la MotoGP, gara su 30 giri.
Scatta primo Bagnaia ma Quartararo inesorabile lo infila in staccata, poi Aleix Zarco e Diggia.
Bladerunner72
19-06-2022, 14:02
Posizioni al secondo giro
1
20
F. QUARTARARO
1:13.803
2
63
F. BAGNAIA
+0.119
3
41
A. ESPARGARO
+0.369
4
5
J. ZARCO
+0.730
5
49
F. DI GIANNANTONIO
+1.114
6
43
J. MILLER
+1.496
7
10
L. MARINI
+1.644
8
12
M. VIÑALES
+1.674
9
30
T. NAKAGAMI
+1.983
10
89
J. MARTIN
+2.083
Full Li
Bladerunner72
19-06-2022, 14:03
Secondo giro, Bagnaia attacca ma Quartararo replica immediatamente e si riprende la prima posizion e.
Zarco terzo poi Aleix Miller e un ottimo Vinales.
Quartararo ha poco meno di mezzo secondo su Pecco.
Caduto Bagnaia!!! Altro disastro, non è possibile! Adesso è proprio finita per il mondiale. Caduto anche Mir
Quartararo ha 1.2 secondi su Zarco poi Aleix Vinales e Diggia.
Bladerunner72
19-06-2022, 14:09
Posizioni dopo 5 giri
1
20
F. QUARTARARO
8:30.341
2
5
J. ZARCO
+1.382
3
41
A. ESPARGARO
+2.186
4
12
M. VIÑALES
+2.699
5
49
F. DI GIANNANTONIO
+3.499
6
89
J. MARTIN
+4.147
7
43
J. MILLER
+4.288
8
33
B. BINDER
+4.748
9
10
L. MARINI
+5.208
10
30
T. NAKAGAMI
+5.724
Full Li
Bladerunner72
19-06-2022, 14:11
Caduto Nakagami e fuori pure Alex Marquez, altra giornataccia per Cecchinello.
Zarco si mantiene a 1.2 secondi da Quartararo, ma chissà se Fabio sta gestendo la sua Medium posteriore, non credo stia dando tutto. Gran gara di Vinales e Diggia che tengono il passo. Miller ha scontato il Long Lap Penalty.
Tempi quasi identici tra Quartararo e Zarco mentre Aleix cede leggermente, è a quasi tre secondi da Fabio. Vinales ha preso Aleix, ricordo che Maverick ha la Medium posteriore, Aleix la Hard.
alexcolo
19-06-2022, 14:12
Gomma che non ha gommato? Inspiegabile caduta di posteriore di Pecco
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
A Bagnaia manca ormai da tempo la serenità e la sicurezza. Lo stanno gestendo pessimamente a mio modestissmo parere :confused:
Bladerunner72
19-06-2022, 14:18
Quartararo provaad allungare, 1.5 secondi ora il margine su Zarco, Poi Aleix, Vinales, Diggia e Miller.
Zarco risponde e si riporta a poco più di un secondo da Quartararo.
Bladerunner72
19-06-2022, 14:21
Posizioni a metà gara
1
20
F. QUARTARARO
20:30.238
2
5
J. ZARCO
+1.757
3
41
A. ESPARGARO
+5.302
4
12
M. VIÑALES
+5.517
5
43
J. MILLER
+6.338
6
49
F. DI GIANNANTONIO
+7.631
7
89
J. MARTIN
+7.878
8
10
L. MARINI
+8.348
9
33
B. BINDER
+9.655
10
88
M. OLIVEIRA
+11.559
Full Li
Bladerunner72
19-06-2022, 14:22
A metà gara Morbidelli accusa 15 secondi da Quartararo, esattamente un secondo al giro, su un pistino come questo è un'eternità.
Zarco sta cedendo, Quartararo un martello, due secondi ora il suo vantaggio.
Le Aprilia sono a quasi 7 secondi e Miller le ha prese.
Miller passa Vinales per il quarto posto.
Crollato Vinales, ora sceso al decimo posto, non credo la gomma lo abbia già mollato ma poco fa in effetti era finito largo perdendo la posizione a favore di Miller.
Bloccato il Device sulla moto di Vinales, questa la causa del largo, la moto pareva chopperizzata.
Dieci giri alla fine, Quartararo in beata solitudine con tre secondi di vantaggio su Zarco, unico a tenere più o meno il passo. Martin e Marini passano Diggia.
Miller all'attacco di Aleix per il terzo posto. Ritiro per Pol Espargaro che rientra al box, era anche sofferente ad una costola dopo la caduta di ieri. Giornata disastrosa per Honda.
Bladerunner72
19-06-2022, 14:34
Posizioni a 5 giri dalla fine
1
20
F. QUARTARARO
33:45.774
2
5
J. ZARCO
+4.101
3
41
A. ESPARGARO
+9.818
4
43
J. MILLER
+10.046
5
10
L. MARINI
+11.880
6
89
J. MARTIN
+12.812
7
33
B. BINDER
+14.048
8
49
F. DI GIANNANTONIO
+14.726
9
88
M. OLIVEIRA
+16.548
10
23
E. BASTIANINI
+21.794
Full Li
Bladerunner72
19-06-2022, 14:35
Gran gara di Marini che passa Martin ed è il più veloce in pista in questo momento.
Miller all'attacco di Aleix per il podio ma Marini sta andando a prendere entrambi.
Aleix va largo e Miller si prende il terzo posto, l'Aprilia sembra in crisi con la gomma posteriore. Gran gara anche per Miller che ha pure scontato la penalità.
Quartararo strepitoso, senza se e senza ma, quasi sei secondi il suo vantaggio, e ha avuto la personalità e la sicurezza per mporre la scelta della Medium al posteriore. Campione in tutto, poco da dire.
Quartararo vince il Gran Premio di Germania davanti a Zarco, Miller, Aleix Espargaro e Marini.
Bladerunner72
19-06-2022, 14:43
Ordine di arrivo MotoGP
1
20
F. QUARTARARO
41:12.816
2
5
J. ZARCO
+4.939
3
43
J. MILLER
+8.372
4
41
A. ESPARGARO
+9.113
5
10
L. MARINI
+11.679
6
89
J. MARTIN
+13.164
7
33
B. BINDER
+15.405
8
49
F. DI GIANNANTONIO
+15.851
9
88
M. OLIVEIRA
+19.740
10
23
E. BASTIANINI
+21.611
Full Li
Bladerunner72
19-06-2022, 14:47
Che pilota ragazzi, uno spettacolo. Doveva andare in testa alla prima curva, e ci è andato. Doveva imporre il passo e gestire la gomma, ed èstato n martello inesorabile e perfetto. Semplicemente troppo forte per tutti.
Ducati torna sul podio al Sachsenring dopo sette anni, l'utimo a riuscirci era stato Dovizioso nel 2016. Ma anche stavolta podio amaro, difficile giustificare quattro cadute in dieci gare se si vuole puntare al titolo mondiale. Spiace tanto per Pecco, però evidentemente manca qualcosa del corredo del campione.
Peccato x Vinales stava facendo una gran gara. Grande gara di miller e quartararo. Zarco ottimo ma manca sempre la vittoria. Bagnaia caduta inspiegabile ma secondo me rimane troppo fragile mentalmente. Ste sceneggiate sono da moto 3. Ormai quartararo ha il mondiale in tasca. Bravo Marini. Martin deve solo abbassare i toni con la storia della moto rossa che vuole a tutti i costi. Male bastianini
Bladerunner72
19-06-2022, 15:23
ORDINE DI ARRIVO COMPLETO MOTOGP
25 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 41'12.816 160.3
2 20 5 Johann ZARCO FRA Prima Pramac Racing DUCATI 41'17.755 160.0 4.939
3 16 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 41'21.188 159.7 8.372
4 13 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 41'21.929 159.7 9.113
5 11 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 41'24.495 159.5 11.679
6 10 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 41'25.980 159.4 13.164
7 9 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 41'28.221 159.3 15.405
8 8 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 41'28.667 159.3 15.851
9 7 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 41'32.556 159.0 19.740
10 6 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 41'34.427 158.9 21.611
11 5 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 41'35.991 158.8 23.175
12 4 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 41'39.364 158.6 26.548
13 3 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 41'41.830 158.4 29.014
14 2 4 Andrea DOVIZIOSO ITA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 41'43.496 158.3 30.680
15 1 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 41'43.628 158.3 30.812
16 6 Stefan BRADL GER Repsol Honda Team HONDA 42'04.856 157.0 52.040
Not classified
44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 30'33.201 158.5 8 laps
12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 26'18.523 159.0 11 laps
30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 8'17.869 159.2 24 laps
A Ducati Lenovo Team DUCATI 4'07.397 160.2 27 laps
36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZ
CLASSIFICA GENERALE MOTOGP DOPO DIECI PROVE
Quartararo 172
Espargaro A. 138
Zarco 111
Bastianini 100
Binder B. 82
Bagnaia 81
Miller 81
Rins 69
Mir 69
Oliveira 64
Martin 61
Marquez M. 60
Marini 52
Vinales 46
Espargaro P. 40
Nakagami 38
Bezzecchi 35
Marquez A. 26
Morbidelli 25
Di Giannantonio 16
Binder D. 10
Dovizioso 10
Gardner 9
Fernandez 5
Pirro 0
Bradl 0
Savadori 0
Bladerunner72
19-06-2022, 15:38
Stando a quanto riferito da Carlo Pernat, Bastianini avrebbe formato un biennale con Ducati, con trattamento da ufficiale, ma senza aver definito il team di destinazione, che sarà deciso solo dopo l'estate.
Tanto per tenere un pò i piloti sulla corda, con i risultati che poi si vedono. Dai tempi del ballottaggio grottesco tra Dovizioso e iannone...la lezione non è servita.
Perchè queste strategie suicide si usano solo in Ducati? Difficile capirlo.
In Pramac, dove c'è uno che ragiona col buon senso del padre di famiglia, hanno confermato Zarco, per l'altro pilota toccherà aspettare decisioni dall'alto.
Alla Ducati manca il fuoriclasse...punto;)
miller... io non mangio frutta...
solo birra...:lol::lol::lol::lol::lol:
Alla Ducati manca il fuoriclasse...punto;)
ne vedi qualcuno in giro??...motogp??
Bladerunner72
19-06-2022, 15:55
Errori come quello di Pecco oggi, l'ennesimo, sono frutto della poca tranquillità, dell'ansia del risultato, e del resto con una classifica del genere, ogni gara diventa un'ultima spiaggia. Difficile che lo stesso pilota, in alcune occasioni, sia capace di resistere con freddezza assoluta e per una gara intera con gente come Marquez e Quartararo sulla schiena, e poi in altre si stenda dopo tre giri. Non puoi essere freddo e solido 'a gettone', o lo sei, o non lo sei. Evidentemente in qualche circostanza manca la serenità. Miller è uno con un carattere diverso, australiano, duro e cazzone nello stesso tempol la pressione gli scivola addosso. Gente come Pecco, Martin o Bastianini forse è più vulnerabile sotto certi aspetti. Il talento è indispensabile, ma la testa conta almeno tanto quanto.
Tanto per tenere un pò i piloti sulla corda, con i risultati che poi si vedono. Dai tempi del ballottaggio grottesco tra Dovizioso e iannone...la lezione non è servita.
Perchè queste strategie suicide si usano solo in Ducati? Difficile capirlo.
Concordo al mille per cento, e aggiungo che anche la gestione dei piloti nel corso della stagione non è certo profiqua. Bagnaia deve essere sotto una pressione enorme per commettere errori a raffica come sta facendo, gomma di oggi a parte, se è veramente colpa della gomma .....
Per tanti anni Marquez, ora per un biennio Quartararo
Non c’è nulla da fare, non ce la faranno, anche loro hanno vinto non con la moto ma con quel fuoriclasse di Stoner….
Il campione che vince ripetutamente non ha mai avuto il problema del mezzo click per settare la moto!
Ps, Quartararo e’ inesorabile da qualche gara!
vedremo come.contro prova se Bagnaia a campionato buttato sul finale fará nuovamente i numeri...
allora quella sarà la prova del nove che trattasi di solidità mentale che non ha...
per Fabietto tutto in discesa ormai. storia chiusa speriamo Aprilia riesca a consolidare il secondo posto nel Mondiale sarebbe cmq un gran risultato!
Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
19-06-2022, 16:58
Miller, che è sveglio di suo e ha un manager come Aki Ajo, quando ha cominciato a sentire l'antifona di Borgo Panigale ' Ci piacerebbe tenere jack con noi, ma ci serve tempo per decidere'... ha capito tutto e si è trovato il suo bel biennale da pilota ufficiale. Non si possono tenere i piloti nell'incertezza all'infinito, con l'idea di 'stimolarli'.
Venendo a Quartararo, nelle ultime tre gare su 75 punti in palio se ne è oresi 70... e due piste su tre erano sulla carta proibitive.
Quando ha caapito che doveva farsi andar bene la moto che aveva, senza tante pippe, è diventato un rullo compressore, potenza della motivazione e della fiducia nei propri mezzi.
Bladerunner72
19-06-2022, 17:09
Miller
https://www.gpone.com/it/2022/06/19/motogp/jack-miller-forse-la-gara-piu-estenuante-della-mia-carriera.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR382XCx-ytaBeWkin0mslCx4o1ZFU1aSRgCMXf6BbRMw-9Z9Xz5JArsBio
Zarco
https://www.gpone.com/it/2022/06/19/motogp/zarco-sono-il-miglior-pilota-ducati-ma-il-loro-supporto-non-cambiera.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3INKfAk1xEDfscZhhQAHGRmoZqPOMwZE_WkaBR4-ojr52L1wGNVaD-gZg
Bladerunner72
19-06-2022, 17:13
Mir
https://www.gpone.com/it/2022/06/19/motogp/mir-scegliere-la-michelin-hard-allultimo-e-stata-una-scelta-sbagliata.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1P_mn4H6mtd74X-boBfy0-tfL2KyTKoMJyeKcoKeldUZcq2RFPu7k0fPo
Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2022/06/19/motogp/a-espargaro-laprilia-vibrava-temevo-di-perdere-i-pezzi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR14TAbZzhXKzkytJV9rSGiLqgIrkvllokgQjvlhk WCIyyH4MV0MVh-XgGU
Zarco non ha ancora capito che fare dichiarazioni del genere non lo aiuterà a ottenere ciò che vuole.
Un conto é essere il miglio.pilota Ducati stampando tempi, pole e vittorie un altro esserlo più per demeriti altrui...
vabbe
Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
19-06-2022, 17:14
Se Aleix ha davvero detto 'Se Quartararo cade ad Assen e io vinco gli torno sotto'... se la poteva risparmiare, una roba del genere non si dice nemmeno per scherzo. E pure per non gufarsela da soli.
dopo la gara più moscia della stagione un paio di riflessioni sulla Ducati.
Dopo Stoner le hanno tentate tutte ingaggiando anche i due piloti più forti sul mercato escluso Marquez. I risultati migliori sono arrivati con Dovizioso che non è mai stato veramente in lizza per il titolo. Sarà una moto difficile da guidare ? può darsi. Impossibile che sia sempre colpa dei piloti scarsi o distratti o che sfiga la gomma
la squadra si deve cambiare tutta, i piloti contratto annuale in base ai risultati...
Adesso però non vediamo miller come un pilota che poteva vincere mondiali….è sempre stato discontinuo e di sicuro sarà sempre una seconda guida, che faceva e fa benissimo con bagnaia. Alla Ducati manca un pilota con i controcazzi e mi viene da dire che non sia bagnaia, sempre isterico e per nulla in bilico col contratto. Non è facile il box Ducati ufficiale lo sappiamo ma lui non è freddo quando serve punto.
Bladerunner72
19-06-2022, 17:29
Secondo me la sola ricetta che servirebbe in Ducati sarebbe staccare completamente il racing dalla produzione, e fine della storia.
Da anni la miglior moto in griglia, e questo non si discute. Non vi ricorda una gestione simile... da parte di un'altra rossa italiana, in F1 ? Per me le similitudini sono inquietanti. Anche di là, quest'anno, hanno messo in pista un aereo, hanno un iota fenomenale... e rimediano solo figuracce.
Forse questione di mentalità, o di gestione, o proprio di 'saper fare le corse', io non saprei dire, ma certo qualcosa che non va ci deve essere.
Bladerunner72
19-06-2022, 17:31
Beh se Miller è discontinuo... che dovremmo dire di Bagnaia, Martin e Bastianini ?
Bladerunner72
19-06-2022, 17:35
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2022/06/19/motogp/fabio-quartararo-continuo-a-imparare-e-guido-meglio-che-mai.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3l7Jj6thrXWjYqJFWI0JfN15RPoQ9CkYY4bfQby o3ZbIpVUnzA1N2VKzQ
Marini
https://www.gpone.com/it/2022/06/19/motogp/marini-avevo-il-passo-per-stare-con-zarco-peccato-per-la-qualifica.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3m9LyON-t6aicBy8SQAVR1OLeQ4ZvCqi98XbRiqIfuiNub6hOmHaLTw1E
Prima di tutto, Bagnaia si è steso in modo inspiegabile. Mi ricorda una volta il Dovi su una cosa simile e che disse "pare mi abbia mollato il TC". Per ma Bagnaia non è caduto per colpa sua, è stata la moto, come Marquez a Madalika.
Miller va a KTM, ma non capisco anche KTM: che e ne fa di Miller che non ha mai vinto un mondiale? Fa la moto per i giovani per quando saranno pronti?
Mi dispiace per Vignales e per Aprilia. Secondo me, invece, Aleix può farcela. Perchè mentre Quartararo è solo, Aleix almeno teoricamente può avere l'aiuto di Vignales. Oggi Maverik mi pareva ne avesse di più fino alla rottura della moto, ma è stato buono li dietro e se ci rimaneva magari altri 3 giri, Miller perdeva tempo.
Beh se Miller è discontinuo... che dovremmo dire di Bagnaia, Martin e Bastianini ?
Tranne forse bagnaia che è da più tempo di bastianini e martin, sono relativamente poco in MotoGP e hanno ottenuto più risultati di miller in meno tempo quindi ormai il suo tempo è passato. Ha avuto fortuna che il suo manager è uno di famiglia in ktm se no probabilmente sarebbe rimasto a piedi il prossimo anno. Di sicuro non è uno che fa sviluppo ma è comunque un bel personaggio e fa squadra. È un altro chrutchlow
Comunque grande crescita di digiannantonio le ultime gare, lo davano praticamente già per partente e si sta confermando un bel talento. Ormai questa MotoGP cerca i giovani veloci subito e li brucia quasi tutti, vedi raul fernandez che secondo me è un bel talento e ktm ha costretto a fare il salto in MotoGP subito. E ktm ha preso la via della gestione Ducati nel trattare i piloti, vedi con oliveira.
Bladerunner72
19-06-2022, 18:10
Su Miller che non sa fare sviluppo, è vero esattamente il contrario, è considerato molto bravo e sensibile, e lo dice lo stesso Pecco. Quasi tutto il lavoro sui Devices, ad esempio, è stato portato avanti da Miller. Anche quando era in Pramac, se ricordate, tutto il nuovo materiale portato da Ducati factory veniva fatto testare e jack, anche in gara.
I otivi della sua scelta da parte di KTM li ha spiegati Pit beirer, volevano un pilota esterno alla loro orbita, dunque non assuefatto ai limiti della moto, e che avesse maturato esperienza con un'altra moto V4.
Bladerunner72
19-06-2022, 18:13
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/06/19/motogp/bastianini-quartararo-e-a-72-ma-ducati-puo-ancora-vincere-il-titolo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3LWbzqO4Chkhd3Wz4r0VET8qLNe6AeUWWXdg93O-M5uOHisoRR3KiJ7WM
Vinales
https://www.gpone.com/it/2022/06/19/motogp/vinales-labbassatore-ha-ceduto-a-180-kmh-e-stato-pericoloso.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3LWbzqO4Chkhd3Wz4r0VET8qLNe6AeUWWXdg93O-M5uOHisoRR3KiJ7WM
ne vedi qualcuno in giro??...motogp??
Si...Marquez...;)
Bladerunner72
19-06-2022, 18:26
Anche io molto contento per Diggia e anche per Marini. Lo avevo scritto, che come ha sempre fatto, Luca sarebbe venuto fuori al secodo anno. Ad inizio stagione pure ui ha pagato dazio con la GP22 ma adesso sta venendo su bene. Weekend travagliato invece per i Bez, ma può capitare, è una pista talmente particolare che se non si trova subito la strada tutto diventa complicato.
Bladerunner72
19-06-2022, 18:30
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/06/19/motogp/bagnaia-sono-caduto-come-in-moto2-sul-bagnato-non-ho-spiegazioni.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR27a1Tfh66anq2e0LPq1As-_9GILz5V_kVL6N0rwV3gc8e5cFVWy-w8oII
Paolo Grandi
19-06-2022, 18:40
Forse, essendo un po' fuori traiettoria ha messo la gomma dove non doveva. In una curva a dx.
Dubito in una gomma non in temperatura, con questo caldo.
Non lo sapremo mai. E forse neppure lui.
Comunque ora questo titolo può perderlo solo FQ, praticamente perfetto.
Una gran bella Aprilia.
Bladerunner72
19-06-2022, 19:11
Il commento di Zamagni alle gare - Con Alberto Ciribuola
https://www.youtube.com/watch?v=iQObD1pkPgs
Si...Marquez...;)
no non parlavo di marziani:lol::lol::lol:
comunque tutti vanno forte ma l'alchimia, bravura/fortuna/moto...e' per pochissimi
Ma li avete visti i piloti dopo la gara ? Talmente stravolti che non riuscivano neanche a salire sul podio. E poi con tutte le TV che ti chiedono una dichiarazione quando vorresti solo infilarti sotto la doccia... Fare il pilota è davvero un lavoro duro !
Bladerunner72
19-06-2022, 20:44
Per me solo il fatto di doversi tenere addosso la tuta e pure ben allacciato, con il caldo di oggi, vale la cifra dell'ingaggio :)
Quartararo giovedì in conferenza stampa diceva che qui la pista è faticosa, anche per il gran numero di giri che si devono fare, ma un caldo così credo in Germania non si sia mai visto.
Spero presto sia disponibile l'Unseen dei tre del podio dopo l'arrivo quando si sente Miller dire a Zarco ' Zarco ma come sei conciato sei stravolto' . In effetti Johann pare va vicino al collasso.
scusa...cosa e'??
Unseen
ho cercato mi escono cose strane
Bladerunner72
19-06-2022, 20:47
Highlights gara MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=a-ea3o5g5qs
Bladerunner72
19-06-2022, 20:50
@Sanny
'Unseen' è il video che pubblica MotoGP.com che mostra i dialoghi tra i piloti prima di salire sul podio, una sorta didietro le quinte. Lo metto sempre verso la fine di ogni thread dei GP.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |