Entra

Visualizza la versione completa : Haute Savoie


RaffaRT
10-06-2022, 03:45
All'incirca a fine mese e salvo imprevisti dovrei partire insieme a un amico con GS1250 per l'Alta Savoia.
Dopo due giorni di trasferta dalla Puglia (minimizzando l'uso delle autostrade), entreremo in Francia via Piccolo San Bernardo e poi giù per Iseran, Modane, Galibier, Briancon, Izoard, Guillestre, Col de Vars, e stop-over per la notte a Barcellonette.
Secondo giorno sempre verso Sud via Col d'Allois, per poi seguire la D908 e la D955 fino a Castellane. Da qui si punta verso Ovest per un giro 'circolare' delle Gole del Verdon che si conclude sempre a Castellane. Da qui via Col de la Couillole si riprende la via verso l'Italia per rientrarvi dal Col della Lombarda e terminare la giornata a Cuneo (ho volutamente scartato la discesa verso Grasse e Nizza per evitare il traffico dei vacanzieri marittimi e anche perchè la ripartenza da Cuneo consente poi di fare alcune belle strade nell'Albese-Astigiano).

Per esigenze di percorso e di tempi so di aver lasciato fuori valichi interessanti come il Colle dell'Agnello, la Bonette, il Monginevro e il Moncenisio, ma per il resto credo di non aver dimenticato nulla.....o mi sbaglio?

Avrei potuto allungare la tratta Iseran-Modane salendo il Moncenisio e rientrando in Francia via Traforo del Frejus, ma spendere 32 € per percorrere una galleria mi è sembrato francamente esagerato (il servizio treno navetta è stato purtroppo soppresso da tempo).

Sono ben accetti suggerimenti da chi conosce quelle zone, purchè non comportino gravosi allungamenti di percorso. Le due tappe sono rispettivamente di 470 e 415 km, e il nostro obiettivo è di non superare i 500 km al giorno.

lucar
10-06-2022, 07:34
posti splendidi oltre ad essere una giostra per girare in moto...
io salire con autobann in modo da aver più tempo per girare in francia...
Per esigenze di percorso e di tempi so di aver lasciato fuori valichi interessanti come il Colle dell'Agnello, il Galibier, la Bonette, il Monginevro e il Moncenisio, ma per il resto credo di non aver dimenticato nulla.....o mi sbaglio?
il galibier hai scritto che lo fai nello scendere a Briancon
Monginevro non ti perdi nulla
Bonette devi assolutamente farlo.... da castellane risali per l N202 poi D2002 D410 e fai le gole di Daluis poi D2002 col de la cayolle d902 Barcellonette Jausiers Bonette Isola lombarda vinadio
Moncenisio puoi salirlo e riscenderlo
idem Agnello una volta fatto izoard giri a sx sali e scendi...

okpj
10-06-2022, 10:16
Beh dipende da qual è il tuo intento e da cosa vuoi vedere di più.
Le due giornate di trasferimento dalla Puglia non sappiamo cosa vedrai ma se fossi al posto tuo, essendo la Puglia abbastanza lontana dalla Savoia, mi farei una tirata per avere un giorno in più là. 500 km sui passi sono faticosi tanto quanto 1000 in autostrada.

Sam il Cinghio
10-06-2022, 10:47
Ciao Raffa,
premesso che l'itinerario è il vostro ed in quanto tale inopinabile (e comunque è già un "discreto" itinerario ;)) ti lascio solo qualche considerazione sparsa...

Petit SBernardo ed Iseran validi, peccato solo che dobbiate allungarvi fino in VDA per includerli (rubando ore e mm di battistrada al resto)

Telegraph e salita al Galibier sono validi così come la vista dal Galibier, meno la discesa Galibier>Lautaret ed il noioso trasferimento per raggiungere Briancon.
Alternativa: dopo l'Iseran salite sul Moncenisio, a Susa prendete per Bardonecchia, col de l'Echelle e siete a Brianzon.

Izoard e Vars imperdibili, così come imperdibile sarebbe la Bonette-Restefond: trovate un modo per includerla nel tour.

Bello il Verdon, tenete presente che potrebbe essere "dispersivo" per traffico e spot fotografici, quindi preparatevi a spenderci diverse ore.

OK il col d'Allos venendo da Barcellonette ma non crediate sia nulla di che. Alternativa: Da B.tte proseguite seguendo la D900 (col de Labouret) fino a Digne e poi Route Napoleon fino a Castellane

Mi raccomando la D2202 delle Gorges du Daluis: non hai specificato ma assolutamente da fare.

Bellino il Couillole ma non eccezionale, comunque "lento": sacrificabile in virtù di altre parti più degne di nota.

Strade Albese/Astigiano nulla di che, fidati. Concentratevi sulla Francia :cool:

Se serve uno sherpa o anche solo supporto logistico io sono di casa da quelle parti

RaffaRT
10-06-2022, 12:47
il galibier hai scritto che lo fai nello scendere a Briancon

Hai ragione, correggo.

RaffaRT
10-06-2022, 12:55
Le due giornate di trasferimento dalla Puglia non sappiamo cosa vedrai
Beh l'idea invece sarebbe quella di salire in autostrada ma soltanto fino a Giulianova, per poi tagliare all'interno, attraversare la Piana di Castelluccio (che merita sempre e il mio amico ci tiene a farla) e poi salire per strade interne fino a Urbino.
Il tutto per non stressare troppo la parte centrale delle gomme.
Il giorno dopo partendo da Urbino ci sono i 'pezzi forti': Bocca Trabaria, Chiusi della Verna e Consuma, poi autostrada da Firenze a Borghetto di Vara per fare il Bracco e il Turchino, infine di nuovo autostrada da Masone a Ivrea.
Più o meno idem al rientro, ma per altre strade.
Purtroppo la mia 'finestra' è di soli 6, max 7 giorni.

RaffaRT
10-06-2022, 13:58
@Sam il Cinghio: esaustivo e completo, grazie.
Ora dovrei quotarti periodo per periodo ma se lo faccio gli amministratori vengono ad aspettarmi sotto casa armati di randello! :rolleyes:

Alla variante Moncenisio-Monginevro (o Col de l'Echelle) ci avevo anche pensato, ma così facendo 'ci giochiamo' il Galibier.

La Bonette......in effetti 'sacrificando' la Lombarda, nel rientro dal Verdon si potrebbe risalire a Nord-Ovest lungo appunto la Bonette fino a Jausiers, e da lì rientrare in Italia attraverso il Colle della Maddalena e finire a Cuneo come programmato. La tappa si allungherebbe di soli 75 km restando comunque contenuta entro i 500 Km.

Il Couillole ci serve da trasferimento per portarci nella zona di Isola, da cui poi rientrare via Lombarda oppure andare 'all'attacco' della Bonette con la variante di cui sopra.

La D2202 e le Gorges de Daluis le avevo, per puro caso, già inserite nel percorso, ma a questo punto mi chiedo se non sia il caso di raggiungerle via Col de la Cayolle piuttosto che scendere da Barcellonette per il Col d'Allos, anche se questo comporterebbe ripercorrere al contrario parecchi km di strada già fatta (tra cui le stesse Gorges de Daluis).

Nell'Albese pensavo di fare le SS 29 e 334, scendendo a mare ad Albissola. Sempre meglio che imboccare un'autostrada, credo. E comunque se tu vedessi lo schifo di strade che abbiamo qui, considereresti anche le strade dell'Albese/Ligure delle piste.....

Come ho già detto in un'altra risposta, la mia 'finestra' è di soli 6 giorni che posso al massimo 'stirare' a 7, e, dal momento che devo comunque riattraversarmi tutta l'Italia per tornare a casa, tanto vale tentare qualche strada interna (quivi compreso il Bracco anche al ritorno) piuttosto che spiattellare le gomme facendo tutta autostrada (quella la faccio solo dalle mie parti perchè tanto qui le strade sono dritte comunque).

A Bologna io e l'amico ci divideremo perchè lui si fermerà là, ed io rientrerò in due tappe iniziando dal Muraglione e zigzagando fra Toscana e Umbria, per poi fermarmi a l'Aquila e rientrare previa visita obbligatoria al Campo Imperatore.

Sam il Cinghio
10-06-2022, 14:32
Monginevro dimenticalo: noiosissimo. O Echelle o niente.

Facendo Bonette + Maddalena in luogo della Lombarda allungate ma in termini di tempo non perdete troppo: la Lombarda è molto più lenta rispetto alla Maddalena, e la Bonette scorre via piacevolmente veloce.

Sicuramente la Cayolle è preferibile al col d'Allos, al quale riconosco l'unico merito di potervi raccordare il bellissimo col de Champs.

Valuta se fare con le gorges de Daluis anche quelle du Cians (D28): al limite poi risalire verso Isola con la scorrevole-non-troppo-noiosa D6202 e la divertente M2205

A Guillame se andate verso est, verso Valberg per intenderci, scegliete la D29 anzichè la D28: molto più suggestiva

RaffaRT
10-06-2022, 14:52
@Sam il Cinghio:

Nemmeno l'Echelle. Come già detto, così facendo ci 'giochiamo' il Galibier.

Variante Bonette+Maddalena approvata.

Anche Cayolle e Col de Champs sono alternativi (almeno nel mio percorso): se fai uno non fai l'altro. Dimmi tu quale sarebbe preferibile.

Le Gorges du Cians no.....ho visto.....sconfineremmo troppo a Sud e sforeremmo abbondantemente il 'tetto' autoimposto dei 500 km.

Variante D29 invece del primo tratto della D28 approvata.

La Guida Michelin a te ti fa un baffo ;)

Sam il Cinghio
10-06-2022, 14:59
Dicevo "Sicuramente la Cayolle è preferibile al col d'Allos, al quale riconosco l'unico merito di potervi raccordare il bellissimo col de Champs."

In altre parole o fai Allos + Champs, o fai Cayolle: questo intendevo ;-)
La Cayolle la preferisco all'Allos per panorama, come fondo sono entrambe pessime IMHO (almeno rispetto gli standard degli altri colli francesi)
Funzionalmente parlando sono grossomodo equivalenti: lascio a voi la scelta...

Vivo a
- 113km dalla cima del'Agnello
- 124km dalla Lombarda
- 133km dal Larche/Maddalena

Qui gioco in casa :lol:

RaffaRT
10-06-2022, 15:15
come fondo sono entrambe pessime

Come ben sappiamo la RT 'digerisce' meglio di molte altre moto le sconnessioni dell'asfalto, anche in piega.
Come tutte le altre moto, invece, non digerisce gli asfalti levigati e quindi scivolosi, di cui chi vive nella mia zona può considerarsi un massimo esperto :(

Quindi figuriamoci se mi impensierisce un asfalto comunque rugoso, benchè 'rappezzato' ;)

E se proprio non si può piegare a dovere, pazienza.....ci godiamo il panorama.

Decideremo sul momento.

PS. inutile dire che se sei in zona quando passeremo (anche da Alba), birra pagata ;)

Sanny
10-06-2022, 15:43
ciao

ho letto velocemente.

se riesci il verdon non farlo il sabato o la domenica.


gia' ora e' periodo di vacanze ma se in piu' ci aggiungi i fine settimana.....

tra turisti, camioncini di canoisti e canoe...vedi tu

Sanny
10-06-2022, 15:45
non esagerate troppo con il gas sui monti francesi... se vi va di culo non beccate nessuno se invece.....;)


niente di preoccupante ma non esagerate

Luigi Benedini
10-06-2022, 16:37
Ha ragione Sanny, non esagerate con il gas, gendarmi sempre in agguato e fiscali!

lucar
10-06-2022, 16:46
@RaffaRT lascia perdere la liguria a fine giugno.... Perdi tempo in mezzo al caos più totale oltre a rischiare di brutto la pelle e le multe...
Scusa se insisto ma ripeto fai autostrada e su e giù al fresco per i monti francesi.... Sono lontani dalla Puglia, il centro italia è a 2 passi, lo puoi sempre fare in un we...
Se vai fin in Francia approfittane... Vedrai che spettacolo...

lucar
10-06-2022, 16:48
Ha ragione Sanny, non esagerate con il gas, gendarmi sempre in agguato e fiscali!Non è che parli della Svizzera?
In Francia mai avuto alcun problema... E se incroci i gendarmi in moto rispondono al saluto [emoji6]

Sanny
10-06-2022, 17:35
Lucar ...no


ho detto niente di preoccupante..mica come in svizzera...li non fa testo....


ma magari te li trovi dietro senza che neanche te ne accorgi...e vanno anche piu' forte di te:lol::lol::lol:


il mio voleva essere, se c'e' il limite degli 80..fai i 100/110...non i 150....qualcuno dira'..che scoperta:lol::lol:

ma farsi prendere la mano se si sa guidare...(io no..) e' un attimo!!

Sanny
10-06-2022, 17:35
per il saluto certo che si...idem in spagna. li magari ci fai anche un paio di km insieme...se vanno tranquilli

lucar
10-06-2022, 18:10
Lucar ...no





ho detto niente di preoccupante..mica come in svizzera...li non fa testo....





ma magari te li trovi dietro senza che neanche te ne accorgi...e vanno anche piu' forte di te[emoji38][emoji38][emoji38]





il mio voleva essere, se c'e' il limite degli 80..fai i 100/110...non i 150....qualcuno dira'..che scoperta[emoji38][emoji38]



ma farsi prendere la mano se si sa guidare...(io no..) e' un attimo!!

Chiaro nei fondovalle sempre all'erta ma su e giù per i passi mai lesinato....
Piuttosto talvolta li ho trovati ai piedi dei passi con gazebo a far informazione...
L'ultima sabato nel vercors

Sam il Cinghio
10-06-2022, 18:58
Confermo Lucar: situazione assolutamente tranquilla e molto, molto, molto più "friendly" che sul versante italiano.
In linea di massima limiti di velocità più alti ed "intelligenti" dei nostri, velox municipali (quelli che servono a fare cassa) mai visti, velox in generale segnalati e coerenti con la strada.
Io sono un ragazzaccio e qualche verbale francese l'ho ricevuto a casa: arrivano scritti in italiano, comprensibili nei termini di pagamento e - anche qui - meno esosi rispetto a quelli italiani.

Davvero: gas accorto fino al confine ITA-FRA, passato il confine "tuttinpiedisuldivanoooohhh!!!" :lol:

RaffaRT
10-06-2022, 20:51
Nel 2014 ho fatto sia Austria che Svizzera che Francia.
La Svizzera nel mio caso non fece testo causa maltempo, quindi andatura ridotta e conforme ai limiti.
In Francia mai visto un gendarme o un velox che sia uno sui passi, ovvio che nei fondovalle bisogna andarci cauti a prescindere, lo feci in Austria dove il limite era (allora, non so adesso) di 100 km/h sulle statali, e si può fare tranquillamente (ho anche fatto i 18 km/l con la Fazer che avevo all'epoca, con la RT quanti ne farò? 21? :lol: )

@lucar: da Albissola a Sestri Levante farò, ovviamente, l'autostrada. Idem da Borghetto-Brugnato a Sarzana, dove devierò nuovamente per monti e colline. Non ho nessunissima intenzione di andarmi a infognare su una litoranea.....per lo stesso motivo ho evitato accuratamente la zona di Nizza-Montecarlo-Menton, anche se Montecarlo turisticamente mi tentava.
Comunque la Liguria (nei modi descritti) dovrei farla in un giorno lavorativo.

@Sanny: idem per il Verdon. Secondo programma e salvo variazioni dovremmo farlo di martedì.

Superteso
10-06-2022, 21:10
Dal 2014 è cambiato il mondo. Intanto i limiti in Francia sono 80 e non più 90. I gendarmi sono più incazzati e sopratutto le multe arrivano in Italia come fanno gli svizzeri.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

RaffaRT
10-06-2022, 21:59
@superteso: grazie dell'info. Spero solo che non rompano le pa..e anche sui passi.

Superteso
10-06-2022, 22:16
Mettono velox che spostano a piacimento, sono mobili, li spostano trainati da auto, come in Svizzera appunto

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

GIGID
10-06-2022, 22:20
E gli autovelox fissi a volte sono dove meno te li aspetti
Funghetti grigi in mezzo al verde.
Di mobili non ne ho mai trovati, ma almeno 3/4 volte ne ho visti all’ultimo di fissi e se fossi stato oltre i limiti non avrei fatto in tempo a frenare.
Le segnalazioni ci sono, ma non dello specifico autovelox ma in generale di controlli radar frequenti su quella strada.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RaffaRT
11-06-2022, 08:28
Lo ripeto: sulle strade di fondovalle non ho problemi a passeggiare a 100-90-80 e godermi il paesaggio. Ottima scusa anche per risparmiare carburante, tra l'altro.
L'importante è che non rompano sui passi.

Superteso
11-06-2022, 08:44
Fai un pò come ti pare

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

gnaro64
11-06-2022, 09:28
In due occasioni vidi gendarmi in mimetica (se si fossero mimetizzati anche la faccia sarebbero stato praticamente invisibili) , appostati in mezzo a siepi ed alberi, muniti di telelaser, e nel paesino più avanti un paio di pattuglie, che ovviamente fermavano su segnalazione.

RaffaRT
11-06-2022, 10:03
Fai un pò come ti pare

Io ho solo fatto una domanda......

RaffaRT
11-06-2022, 10:04
In due occasioni vidi gendarmi in mimetica.....

Sui passi?.....

robygun
11-06-2022, 10:36
Ovviamente l'idea di rispettare i limiti, che oltretutto li sono credibili, non sfiora nemmeno l'intelletto vero?

gnaro64
11-06-2022, 10:54
Sui passi?.....

No, fondo valle, dove la vegetazione è più adatta allo scopo:):)

GIGID
11-06-2022, 10:56
Guarda sui passi ho visto proprio l’autunno scorso scendere due pattuglie nel tardo pomeriggio dall’Izoard, che avessero o meno i VELOX non lo so, ma in certi punti hanno talmente tanta visibilità che ti possono inchiappettare per le cagate fatte nelle curve sottostanti 3 km prima.
Comunque normalmente sui passi francesi ti diverti quasi sempre alla grande anche stando negli 80 all’ora di limite ed evitando semplicemente gli allunghi sui rettilinei … che tanto …
Occhio ai paesini
E poi hanno paesaggi ancora più belli che in pianura.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucar
11-06-2022, 11:10
basta con questo terrorismo psicologico....
la francia è il posto più tranquillo che ci sia per girare senza ansie.....

okpj
11-06-2022, 11:39
Come dicevo ho fatto tutto il ponte 2-5 giugno da quelle parti, quello che ho notato quest'anno è che:
- il tomtom mi indicava una porzione di strada con controlli radar, non il punto esatto come da noi ma un pezzo magari di 800m e spesso c'era una colonnina
- i radar sono a fondovalle nei rettilinei dove si tende ad andare di più
- polizia in giro ne ho vista poca
- molti paesi hanno il limite di 30 kmh e occhio perchè se fanno una multa lì, l'importo viene maggiorato e superare il limite di 20kmh non è difficile quando è così basso
- strade ottime, benzina costava 10 cent più che da noi
- gole verdon fatte sabato 4 giugno, poca gente, eppure a castellane c'erano fiumi di moto italiane. Pochi camper, per fortuna, che sono una piaga quando li si incontra nelel gole
- speso un po' tanto per il cibo
- col de la bonette è aperto anche l'anello finale

buon viaggio

gnaro64
11-06-2022, 12:01
basta con questo terrorismo psicologico....
la francia è il posto più tranquillo che ci sia per girare senza ansie.....

Sicuramente, e cerco di andarci tutti gli anni:eek::eek:

RaffaRT
11-06-2022, 14:32
ma in certi punti hanno talmente tanta visibilità che ti possono inchiappettare per le cagate fatte nelle curve sottostanti 3 km prima.


Io le uniche cagate che so (e voglio) fare in curva si chiamano pieghe.
E quelle non sono vietate.
Quindi siamo a posto!

RaffaRT
11-06-2022, 14:33
Ovviamente l'idea di rispettare i limiti, che oltretutto li sono credibili, non sfiora nemmeno l'intelletto vero?

Hai ragione.
Dovrò smetterla di fare i tornanti in sesta a 220 km/h.
Ciao.

RaffaRT
11-06-2022, 14:35
basta con questo terrorismo psicologico....


Applauso..... :D

robygun
11-06-2022, 16:53
..

Dovrò smetterla di fare i tornanti in sesta a 220 km/h..

L'ironia è sempre bella..

I tread di lamentela perché "ci odiano", "ci bersagliano", perché abbassano i limiti, aumentano i controlli mirati, ecc.. Anche..

RaffaRT
11-06-2022, 21:03
@robygun: ok visto che insisti abbandono l'ironia.
Il fatto è che non capisco per chi mi hai preso.
Ho 58 anni e posseggo pur sempre un'RT, non una R1 magari elaborata e con lo scarico aperto.
Mi piace la guida allegra sui passi, per quello chiedevo se in Francia si appostano anche sui passi perchè che si appostino nelle strade di fondovalle lo so già da me.
Sai meglio di me che anche in Italia è facilissimo essere incu.lati perchè andavi a 70 e non a 50 (come mi è successo l'anno scorso a Londa in Toscana).
Questo fa forse di me uno privo di 'intelletto' o che genera odio verso i motociclisti?
Cerca di non esagerare con questo perbenismo di facciata, che la vena ogni tanto si chiude a tutti.
Un caro saluto e buona strada.

robygun
11-06-2022, 21:31
Non è perbenismo, è far notare che i tempi son cambiati..

È proprio grazie a mentalità come:
Lo ripeto: sulle strade di fondovalle non ho problemi a passeggiare a 100-90-80 e...
..
L'importante è che non rompano sui passi.

che la situazione è :
.. Intanto i limiti in Francia sono 80 e non più 90. I gendarmi sono più incazzati..


Ed altre cosucce carine come i limiti su misura dolomitici, i divieti di transito per le moto, o la caccia grossa della Forestale di qualche anno fa..

Anche a me piace fare una tirata in moto, così come mi piacevano le serate in cui tornavi marcio o fumare a tavola.. Non è più cosa, stacce..

Sanny
11-06-2022, 21:35
comunque info date...

poi ognuno fa quel che gli pare...

;)

RaffaRT
11-06-2022, 22:22
comunque info date...
poi ognuno fa quel che gli pare...
;)

Ecco appunto, grazie a tutti.

Sam il Cinghio
13-06-2022, 08:54
Con tutto il rispetto per l'opinione di tutti....

Sono rientrato stanotte da un "girello" (sfiorati i 1300km da sabato mattina) in Austria e Svizzera.
Mancavo da una vita, ne ho approfittato per una volata.
Bellissimi scenari alpini, enfatizzati dal meteo di questo we che ci ha regalato aria pulita ed un sole magnifico.
Bei tracciati, ottimo asfalto.

Non dico che ho odiato ogni km, ero zavorrato e l'intento era quello di fare una gita.
Ma tra velox (pattuglie mai viste), traffico, e motardi mitteleuropei rincoglioniti ho spesso desiderato essere altrove.

IMHO: chi disegna la situazione francese in toni così cupi o mente, o parla per sentito dire, o deve ancora macinarne di strada per farsi le idee più chiare.
Per me la Francia (tutta, non solo i passi della route) è di casa data la vicinanza: ho gommato ogni tornante, pisciato su ogni tronco, bivaccato (e cagato, attenzione a dove mettete i piedi) da sud a nord.
Considerando la mia media di 20mila km/anno, almeno 70/80mila negli ultimi 10 anni li ho percorsi sul magnifico asfalto francese: il peggio che ho portato a casa è stato qualche velox da meno di 50e, da pagarsi comodamente online entro 2 mesi.

@RaffaRT vai sereno: educato, rispettoso del prossimo, attento... ma non REPRESSO.
Ti divertirai senza problemi.

Sanny
13-06-2022, 10:57
scusa Sam...e gli altri cosa hanno detto??

minchia bisogna in ogni 3D fare polemica??..e mi ci aggiungo!!



per la svizzera
per quello prendo vignetta...giro sui passi e poi rientro in autostrada ad una velocita' "normale"

Sam il Cinghio
13-06-2022, 11:10
Sanny non mi sembra di aver fatto polemica (nel dubbio però vado a cercarmi il significato di "polemica" sul dizionario :cool:).

Ho semplicemente riportato la mia esperienza, a calmierare certe affermazioni che davvero mi sembravano - se non eccessive - quanto meno fuorvianti in un'ottica generale.

RaffaRT
13-06-2022, 16:41
scusa Sam...e gli altri cosa hanno detto??


Gli 'altri' hanno detto che quelli come me sono a loro dire la causa dell'odio che la gente e le autorità nutrono contro i motociclisti solo perchè ho detto che mi piace la guida allegra e che nutro la speranza che non ci siano velox sui passi.

Scusami tanto ma non ci sto, quando è troppo è troppo.
In 16 anni e oltre 100.000 km con la moto di controlli delle FdO ne ho avuti come tutti, mai un verbale e solo uno o due velox compreso quello già citato dell'anno scorso (dove - ribadisco - procedevo alla folle ed irresponsabile velocità di 70 km/h anzi per la precisione 69 su un limite di 50).
Quindi non permetto a nessuno, tranne alle FdO, di venire a sindacare la correttezza della mia condotta di guida. Già mi infastidisce il dover scrivere quanto sopra perchè sembra un volersi giustificare, quando da giustificare non ho assolutamente nulla, tanto meno qui visto che siamo (almeno credo) in un forum di discussione e non in un tribunale della Stasi dove si celebrano processi sommari.

Non avevo intenzione di intervenire oltre in questa discussione e ringrazio comunque l'amico Sam per aver voluto stemperare i toni.
Il fatto è che non sopporto i paternalisti, i moralisti, i professorini e in definitiva i Roland Freisler della domenica.
Siamo tutti adulti, ognuno conosce le regole e ognuno si assume le proprie responsabilità.
Chi si sente così perfetto da arrogarsi il diritto di giudicare gli altri forse ha solo bisogno di una scala per scendere dal piedistallo.
Da Leroy Merlin se ne trovano di ottime a buon prezzo.

Sanny
13-06-2022, 17:06
raga datevi una rilassata....sti cazzi per andare in moto tutte ste storie..


e per fortuna che non ci chiedono di andare in guerra...


va beh o fate come volete...a me non sembra il caso..poi oh siete grandi abbastanza , per capire che i problemi sono altri.


dai Raffa ti faccio incazzare anche io...16 anni che vai in moto...appena...io ne faccio quasi 42 in moto;););)

ragazzi la vita e' altro...


Vi e' mai capitato...di vedere bimbi che raccolgono cibo su montagne di spazzature per fame???...e non in TV , live...

ecco quello potrebbe cominciare ad essere un problema...

non che uno mi ha detto che sono spericolato...

RaffaRT
13-06-2022, 17:25
dai Raffa ti faccio incazzare anche io...16 anni che vai in moto...appena...io ne faccio quasi 42 in moto;););)


Perchè dovrei incazzarmi per questo.....ognuno ha la sua esperienza ed io certamente non ho la pretesa di giudicare quella altrui, superiore o inferiore alla mia che possa essere, nè mi ritengo il Superman della strada (anzi).

Quello che avevo da dire l'ho già detto e ogni altra aggiunta sarebbe solo ripetitiva, per cui per me il 'flame' si può anche considerare chiuso qui.

Sanny
13-06-2022, 17:28
va beh dai non hai capito che scherzavo.....

va boh amen....a volte penso che e' meglio tacere che dare un consiglio...a differenza capisco che sbaglio

have a nice day

RaffaRT
13-06-2022, 18:06
va beh dai non hai capito che scherzavo.....


Ma no l'avevo ben inteso.....ma ho voluto lo stesso rispondere in maniera 'seria'.
La tua battuta me ne ha dato solo il 'pretesto'.

Adesso non ci 'incartiamo' pure su queste cose.....la vita è altro, l'hai detto tu..... ;)