Entra

Visualizza la versione completa : Bye bye gs


ziofranco.GS
09-06-2022, 15:25
dopo 8 gs dal 1100 5m in poi, oltre 500k km senza mai un problema che mi impedisse di proseguire un viaggio. Stamattina l'ho tradita. Colpa della mancanza di un nuovo prodotto e quasi 60k in 3 anni della moto attuale. Non ho voluto fare l'errore del passato, tenere una moto recente ma con 85k, purtroppo ci sono in giro tante 1250 adv con 8/15.000 km del 2019.
Fine giugno primi di luglio, dovrebbe arrivare la Triumph 1200 rally explorer.
L'ho provata, bella veramente. :lol:

Karlo1200S
09-06-2022, 15:30
Complimenti, gran bella moto; solo il cambio l'ho trovato imbarazzante... sono stato sfortunato io?

ziofranco.GS
09-06-2022, 15:48
forse abituato quello bmw, non lo sentivo neanche. In scalata non si è mai impuntato, anche esagerando.

Boxerfabio
09-06-2022, 15:52
Bellissima moto!!!

Bassman
10-06-2022, 10:54
....solo il cambio l'ho trovato imbarazzante... sono stato sfortunato io?

Io ho l'800 ed ho constatato che l'olio è molto importante.

All'ultimo tagliando (ed intendo proprio l'ultimo presso il conce) mi hanno messo non so quale porcheria ed il cambio, che era un burro, è diventato duretto.

Prossimamente, sostituzione con un prodotto di qualità che metterò personalmente.

LoSkianta
10-06-2022, 12:35
Colpa della mancanza di un nuovo prodotto..

C'è da dire che mai come in questo momento la Gs ha così tante rivali "serie".
Tra le quali sicuramente anche la Tiumph, appunto.

okpj
10-06-2022, 12:40
Bella moto la nuova Tiger.
Nel corso della prova ho riscontrato un cambio un po' gommoso e un freno anteriore troppo aggressivo (questa caratteristica ce l'hanno quasi tutte le Triumph), per il resto molto bene su tutto

paso907
10-06-2022, 14:20
Ho visto che di listino la Tiger 1200 GT Pro costa di listino 21.700€, sicuramente non a buon mercato, ma se si volesse prendere un GS con la stesa dotazione quanto andremmo a spendere? Qualcuno ha già fatto il confronto? Lasciando perdere sconti omaggi ecc.

Luca01
10-06-2022, 14:26
ma per gli amanti del genere - io non lo sono - il GS ha un fascino che ktm ducati e triumph neppure si sognano e si sa.... il fascino non ha prezzo

LoSkianta
10-06-2022, 14:49
ktm ducati e triumph neppure si sognano

In realtà mi pare che se, dopo tanti anni di incontrastato dominio, le rivali si stanno avvicinando in termini di vendite alla Gs è proprio perchè, finalmente, hanno raggiunto ANCHE un'immagine che le rende desiderabili.

A differenza della mia Supertenere che soprattutto sotto questo aspetto è sempre risultata perdente contro la tedesca.

max 68
10-06-2022, 15:03
A differenza della mia Supertenere che soprattutto sotto questo aspetto è sempre risultata perdente contro la tedesca.

Con qualche aggiornamento in più, penso se la sarebbe giocata meglio ;)

gradient
10-06-2022, 15:08
dopo 8 gs dal 1100 5m in poi, oltre 500k km senza mai un problema che mi impedisse di proseguire un viaggio. Stamattina l'ho tradita. Colpa della mancanza di un nuovo prodotto e quasi 60k in 3 anni della moto attuale. Non ho voluto fare l'errore del passato, tenere una moto recente ma con 85k, purtroppo ci sono in giro tante 1250 adv con 8/15.000 km del 2019.
Fine giugno primi di luglio, dovrebbe arrivare la Triumph 1200 rally explorer.
L'ho provata, bella veramente. :lol:

dal tuo ragionamento ne deduco che ne fai anche un discorso di svalutazione perciò a parer mio ,scusa la franchezza ma da questo punto di vista hai sbagliato moto ,dovevi rimanere su gs ,africa o multi .....

Luca01
10-06-2022, 15:44
In realtà mi pare che se, dopo tanti anni di incontrastato dominio, le rivali si stanno avvicinando in termini di vendite alla Gs è proprio perchè, finalmente, hanno raggiunto ANCHE un'immagine che le rende desiderabili.


hai detto giusto: "si stanno avvicinando" ... ma il GS è altra cosa .. poi io non l'ho mai avuto e mai lo avrò. La moto più simile al GS che ho avuto è stato il K1200R solo perchè era della stessa marca ,,, ma c'è poco da fare anche il 1290 KTM o il Multistrada V4 probabilmente superiori al GS per certi aspetti sono altra cosa .
.... ieri in un parcheggio in centro c'erano vicine una ADV 1250 nuova con le alu ed una Multistrada V4; nel posto a lato della ADV ho parcheggiato la mia Hayabusa ... l'ADV era spaventosamente immensa ed il confronto era divertente mentre la Ducati scompariva. Comunque l'Adv nessuno se lo guardava mentre chi passava si fermava a farmi i complimenti per la mia vecchietta di 8 anni ad 1 posto che ricorda un po' tutta nera come è la moto di Batman ( me lo ha detto uno una volta) oltre ad aver scoperto, con stupore, che molti "sbavano" per lo scarico Yoshimura .

C'è poco da fare: ci sono delle moto iconiche, sono poche e lo saranno sempre. forse ormai non ne fanno più perchè probabilmente il periodo "eroico" nella mobilità così come in molti altri settori della vita e nei fenomeni di massa ( musica, politica, costume, etc ) è irrimediabilmente passato...
forse la mia BUSA in assoluto è una delle moto più iconiche mai realizzate ma il GS e soprattutto l'ADV "attrezzato" nella propria categoria lo è e lo sarà sempre .. c'è poco da fare ...

poi il 1290 è un missile ed il V4 è un gioiello ma probabilmente non entreranno nella storia..
il GSè come la porsche sempre uguale da più 30 anni ma sempre nuova e chi ha aperto questa discussione oltre ad aver nel proprio nick la sigla della ex amata ha confessato di averne avuto ben 8 di GS ... sfido altri ad aver avuto 8 moto dello stesso tipo. Ci sarà ben un motivo

67mototopo67
10-06-2022, 15:53
Storia non mi piaceva...ero forte in matematica

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

LoSkianta
10-06-2022, 17:24
.. sfido altri ad aver avuto 8 moto dello stesso tipo.

Ma è chiaro. Fosse soltanto perchè esiste da 40 anni, quasi 30 il modello a 4 valvole e quasi 20 il 1200 che ha indiscutibilmente segnato il periodo.

Tanto di cappello; ci hanno sempre creduto e hanno continuato a produrla migliorandola.

Ma mentre fino a pochi anni fa sui passi era quasi l'unica moto del segmento incontrabile è da un po' di tempo che ci si incontrano tante Ktm e Ducati.

Cioè... dopo vari tentativi da parte delle giapponesi pare che gli ultimi attacchi delle case europee stiano facendola vacillare.
E lo dico con tutto il rispetto per questa moto iconica.

LoSkianta
10-06-2022, 17:29
Con qualche aggiornamento in più...

Certo. Va riconosciuto alla Bmw il merito di avere sempre messo mano al Gs, apportando costantemente piccole e grandi migliorie, quando anche sembrava che non ne avessero bisogno, stante i dati di vendita.

Pare che i giapponesi abbiano un altro approccio, se la moto non prende bene quasi subito la lasciano al suo destino senza farne un dramma; al massimo uno o due aggiornamenti, ma senza incaponirsi.

Magari per gli europei è anche una questione di orgoglio, oltre che di bilanci. Che poi, in ultimo, l'uno favorisce l'altro,

ziofranco.GS
10-06-2022, 19:45
Il modello nuovo sarebbe stato disponibile aprile o maggio del prossimo anno, ho preso 2 1200 liquido adv stesso modello ma colore diverso, mi sono detto mai più. La scelta è stata fatta dopo aver visto la tiger. La moto è anche emozione, non sarebbe stata la stessa cosa nel decidere per un altro gs. Provata la multi v4 di un amico, esteticamente la più bella del mercato, grande motore e ciclistica, ma non ho mai visto un usato con 50k in pochi anni. Per chi fa strada, forse gs oggi è un riferimento, ma purtroppo è stato amore a prima vista.:eek:

Nik650
10-06-2022, 19:56
dici bene, la moto è anche emozione.............
quando guardo la Turismo Veloce non capisco più niente. Continuo ad elencare a me stesso i difetti ( e ce ne sono) per non cadere in tentazione, ma niente, vedo solo lei: la Rosso. E' un gran puttanona mi dico.
In ambito di designer in MV sono da 10 e lode.

Luca01
11-06-2022, 08:02
Ma è chiaro. Fosse soltanto perchè esiste da 40 anni, quasi 30 il modello a 4 valvole e quasi 20 il 1200 che ha indiscutibilmente segnato il periodo.

.

ma tu non devi considerare cosa vedi sui colli ma cosa trovi parcheggiato fuori dei bar all'ora dell'aperitivo ... l'avvocatobarradentistabarracommecialista con il vestito gessato, i calzoni stretti in fondo, la camicia aperta, il Daytona al polso i mocassini scamosciati senza calze che si compra??? mica il KTM o la Ducati per andare con le 3 borse in alu a prendere l'aperitivo ...e il GS lo usa per andare da casa "a studio" ( inciso io odio chi dice " a studio") ... è in quel contesto che devi considerare l'iconicità del GS ... mica con chi ci capisce a cui giustamente per attitiudine stile di guida o altri aspetti tecnici le possibili soluzioni alla scimmia motoristica sono anche altre

Luca01
11-06-2022, 08:07
dici bene, la moto è anche emozione.............
quando guardo la Turismo Veloce non capisco più niente. Continuo ad elencare a me stesso i difetti ( e ce ne sono) per non cadere in tentazione, ma niente, vedo solo lei: la Rosso. E' un gran puttanona mi dico.
In ambito di designer in MV sono da 10 e lode.

la Turismo Veloce è splendida ma un po' modaiola per i miei gusti ... per me la moto più bella del mondo ora è la F3 ... ho avuto modo di provarla in un test ride , una rossa .... è una goduria solo guardarla ... peccato che sia piccola di cilindrata ed abbia solo 147 cavalli (mi pare) ... non capisco perchè non facciano di nuovo una F4 montando il motore della Brutale 1000 RR che con 208 cavalli direbbe la sua

Nik650
11-06-2022, 12:10
la F4 Senna .................un sogno .
Nella prossima vita , me la comprerò.

Geminino77
12-06-2022, 19:22
Avvicinando alle vendite….. direi che siamo molto lontani ancora al livello numerico settimana scorda fatta riunione di lavori con i dati di fine maggio tra un gs e un multi ballano un bel po di numeri…..idem per Triumph

ziofranco.GS
12-06-2022, 20:29
I numeri delle vendite sono dati anche dalla produzione, il concessionario dove l ho presa non aveva nulla di pronta consegna, come Ducati multistrada d'altronde . Alla BMW dove ho fatto il tagliando c era l imbarazzo della scelta, con ottime valutazioni dell"usato. Hanno ritirato un 1250 rt di un amico per un gs adv nuovo, allo stesso prezzo cui lo aveva pagato lo scorso anno usato. Le produzioni di certi marchi non sono paragonabili con altri.