Visualizza la versione completa : Info su Shoei NXR2
Una info da possessori di Shoei NXR2 o simile.
Ho preso questo casco (che pare ottimo) ma l'ho usato solo un'ora per una caratteristica che NON mi piace per nulla : non riesco a tenere aperto poco la visiera in modo stabile, diciamo il primo scatto. A velocità relativamente basse (diciamo 70) si chiude. Ho letto manuale e dice che fa così per motivi di sicurezza. Ho scritto alla assistennza Shoei (molto veloci a rispodnere) e mi hanno ripetuto la cosa, si chiude sopra una certa velocità per questioni di sicurezza. Però a velocità veramente bassa pare. Qualcuno ne sa qualcosa o riesce a tenerlo bloccato in qualche modo ? Sul HJC precedente era possibile tenerlo aperto di uno scatto anche ai 200, volendo....
Grazie !!!
Il mio NXR (non NXR2) resta aperto di uno scattino (spiffero per capirci) anche a velocità sostenuta.
Forse è una novità introdotta con l'ultimo modelo, il 2 appunto.
piemmefly
06-06-2022, 14:46
Io non riesco a capire come mai abbiano tolto lo scatto che allontana la visiera.
L'ultimo casco che ne fosse dotato è lo Spirit II (che ho acquistato anche per questo motivo).
La clip, se girata da un lato blocca la visiera, dal lato opposto la allontana di 1-2 mm per agevonarne il disappannamento (anche se provvista di pinlock) e facilita il ricircolo d'aria.
Se lasciata in posizione neutra, permette alla visiera di chiudersi senza il bloccaggio.
E' un vero peccato che non l'abbiano più riproposto sulle nuove produzioni. Ma forse perchè la meccanica di aggancio della visiera era, seppur compatta, più elaborata. Nn saprei.
Se invece la visiera la alzo al primo scatto (sempre di uno Spirit II) anche la mia si richiude a velocità attorno ai 100 km/h (dipende anche dall'inclinazione rispetto all'aria).
A me piace sentire l'aria mentre viaggio per le montagne, non vado in pista dove capisco le motivazioni di sicurezza. Oggi ho usato il vecchio HJC, uno scattino aperto sempre e le due vespe che si sono schiantate sulla visiera appunto non sono entrate, essendo l'apertura angolata in modo da non essere diretta verso il davanti e non fare passare insetti od altro. Perfetto per il mio uso. Magari ho "sbagliato" casco con questo NXR2, peccato perchè per il poco che l'ho provato sembra comodo e silezioso...Avevo preso un HJC rhpa 70, reso subito dato che la forma della testa era diversissima dal mio attuale della stessa marca, ovoidale e mi dava un fastidio pazzesco sulle tempie. Lo SHoei l'ho anche provato ma ovviamente da fermo il discorso della visiera non potevo saperlo...
Casco diverso ma sempre shoei, Neotec2
Io in estate tengo addirittura la visiera totalmente aperta e uso solo il visierino interno.
La visiera non si chiude da nessuna posizione neanche ai 130 e neanche se mi metto in piedi sulle pedane ai 100 all’ora (uscendo dalla parziale protezione del
Parabrezza del GS)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ma sono caschi diversi, quindi probabilmente anche le visiere hanno un comportamento diverso. Anche il mio vecchio HJC pur essendo sportivo resta con la visisera aperta di uno scatto anche ai 200. Io cercavo qualcuno con lo stesso casco per capire se era un problema del mio e nel caso come sistemarlo o era fatto proprio così per scelta , come sembrerebbe da manuale e da risposta della assistenza (di cui mi fido ma non al 100%, sempre meglio avere riscontri da altri utilizzatori)
ho l'nxr2 fino a 120 la visiera rimane alzata al 1^ scatto senza problemi, gran bel casco, interni favolosi, leggero, contento dell'acquisto lo ricomprerei..
Umh....la mia si chiude...azz....sentirò di nuovo assistenza allora ! Che moto hai ? Non vorrei dipendesse anche dal flusso di aria, io avendo una S1000R naked ne prendo parecchia anche ai 120....GRAZIE !
se l'hai comprato da un rivenditore ufficiale la visiera va controllata e regolata come hanno fatto con le mie, ho preso anche la nera, prima di darmi il casco, chiaramente in forte accelerazione si chiude..
L'ho preso da un rivenditore ufficiale (famoso negozio fisico di Roma che vende anche on-line), però l'assistenza mi ha già detto che la visiera si regola per la posizione e eventuale problematica di trafilamento da tutta chiusa ma NON per la "durezza" del movimento, e che quindi non si può/deve rendere più dura per farla rimanere aperta. In effetti si chiude con accelerazioni brusche più che per la vecocità, con la S1000R il problema è che andare piano partendo è difficile.... Controllerò meglio cmq !
boxeroby
25-08-2022, 14:22
Occhio che l’aria che ti arriva a 70km/h con la s1000r non ti arriva neanche a 150km/h con il GS!!!
elettrico400v
25-08-2022, 14:29
Confermo, con tanta aria ha la tendenza di chiudersi al primo scatto!
Per poter lasciare la visiera aperta bisogna andare dal secondo in poi.
Il primo scatto è solo "d'appoggio" per l'uso cittadino quindi con velocità sotto i 50 all'ora.
Casco diverso ma sempre shoei, Neotec2...
Stesso problema su Neotec 2: la visiera se la lasci LEGGERMENTE aperta (1 mm) si richiude subito. Al primo scatto rimane parecchio aperta, proprio a filo degli occhi dando fastidio.
Morale, hai due possibilità:
1. visiera chiusa (appoggiata) ma non passa aria
2. visiera completamente aperta.
Uno dei due difetti di questo splendido modulare. L'altro è la ventilazione scarsa, peggiorata in maniera significativa rispetto al Neotec precedente.
Peccato.
Quoto anche le virgole e le parentesi.
Ecco allora non sono il solo che pensa che la ventilazione sia peggio,
io addirittura arrivo da un multitec che non avrei cambiato se l'imbottitura, non sostituibile, si fosse tutta sbriciolata dopo 10 anni (anche troppo, per carità, ma mi trovavo così bene.
E anche con il Gt-Air II che ho preso (la mia testa sta comoda solo con gli Shoei) la ventilazione mi sembra più scarsa, ma almeno questo ha una posizione di minima apertura della visiera di 1 cm, al contrario del Neotec II che ha 1 mm oppure 3 cm (sul GS proprio sulla strumentazione).
E bello anche il visierino parasole, peccato che col freddo si appanna (la visiera principale ha il pinlock) e guidare col sole contro e il parasole appannato NOBBUONO
cesebeccadopo
28-09-2022, 17:28
Io con l'NXR2 (ora l'ho venduto) fino ai 110 - 120 (a volte però anche attorno ai 100) restava aperto, poi si chiudeva. Ma l'ho usato solo sull'RT, che magari protegge un po' di più di altre.
Aerobico
28-09-2022, 18:49
Le imbottiture del multitech (e anche degli altri), le rifà Yu-Ba di Reggio Emilia. Rifatte più volte anche con gli spessori differenti dall'originale.
[…]
Cavolo a saperlo mi risparmiavo non dico 2 caschi nuovi, ma almeno uno dei due magari si...
Adesso cerco i riferimenti, altrimenti se li hai me li mandi anche in MP?
Grazie.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |