Visualizza la versione completa : Energica Experia
happyfox
29-05-2022, 23:47
Ecco la tourer elettrica fatta per viaggiare a un prezzo onesto direi...:arrow:
https://www.inmoto.it/news/anteprime/2022/05/28-5428079/energia_svelata_la_experia_la_prima_green_tourer
Mi sembra un progetto molto interessante :!:, staremo a vedere.
paolo.white
30-05-2022, 00:22
Ho un'auto Full Elettric che ritengo rappresenti il futuro della mobilità urbana, ma la moto è evasione e libertà, non la comprerei mai perché diventerei schiavo della ricerca spasmodica di un punto di ricarica o della gestione della batteria...
260 Kg, forse 240 km di autonomia e 28000 euro di prezzo?
per ora anche no, grazie;
pur “apprezzando” una soluzione elettrica, dove ha senso (ad esempio, per un scooter in uso cittadino), questa mi pare un inutile esercizio di stile (o di speculazione).
Cosa te ne fai di una tourer dove dopo 200km inizi ad impazzire per cercare una colonnina di ricarica?
er-minio
30-05-2022, 08:13
Se l'autonomia fosse vera...
Per la mia (per ora limitata) esperienza, con veicoli full electric, mi sento di citare quanto dice paolo.white poco sopra.
28000? Anche no.. ne compro due usate e mi diverto di più..
vista l'autonomia le borse servono per andare a fare la spesa al supermercato ...
una tourer con autonomia di 240 km ma in realtà saranno molto ma molto di meno se viaggi in 2 con bagagli su strade miste ( credo che non arrivi a 150 km) cosa serve????
fai le vacanze con la morosa al parco cittadino???
ma basta con questa sostenibilità del ... W IL NUCLEARE
nelle borse ci stanno le prolunghe e relative riduzione per ogni evenienza di ricarica
Era meglio riempirle di Duracell, da sostituire al primo centro commerciale
Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk
Comunque bisogna vedere il costo con incentivi. Ottima per un uso urbano.
Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk
paolo.white
30-05-2022, 14:13
Ottima alternativa ai tanti GS ADV con tris alu che girano qui in città, guidati da commercialisti e avvocati coi risvoltini e che nel weekend mettono le ruote sulle statali limitrofe per raggiungere il ristorante fuori porta
i numeri di peso potenza e velocità mi sa che sono dati a caso... e poi ci si può girare attorno quanto si vuole, ma anche se la politica le vuole fortissimamente la tecnologia per un'auto elettrica è ancora immatura e per una moto è immaturissima
la tecnologia delle batterie non sarà sicuramente la “quadra” definitiva alla mobilità elettrica.
Ma quello che trovo più vergognoso sono le campagne mediatiche che vogliono far passare l`elettrico per la panacea di tutti i mali, mentre invece avrebbe senso considerare pesantemente anche il contesto di uso del veicolo.
paradossalmente avrebbe molto piu' senso una sportiva da sparata domenicale, ove non si faccia tanta strada. O anche una moto da cross.
er-minio
31-05-2022, 14:17
Anche da uso pista (asfalto/sterro).
Sessione da 20 minuti e poi ricarichi mentre aspetti la prossima sessione.
Il peso mi dirai...
Che poi, per molti: sessione da 20' poi ricaricano mentre si sfondano di pastasciutta.
Pennica.
A casa.
:lol:
si risolverebbe in un colpo anche il problema del rumore e relativi rompicoglioni che fan chiudere le piste. QUelle da cross sono state falcidiate.
ps: i rompicoglioni sono quelli che le fan chiudere, mica gli smanettatori...a scanso di equivoci.
branchen
31-05-2022, 15:05
Moto da cross con batteria swappable, applicazione ideale.
Per 28000 EUR mi prendo una moto da turismo usata e la differenza la spendo in benzina...
er-minio
31-05-2022, 15:05
Zorba: un due/tre anni fa mi facevo certe penniche sdraiato per terra accanto alla moto nel paddock :lol:
Ma senza pasta che già peso troppo di mio… :evil4:
Diamine! Coi tappi, I presume!
er-minio
31-05-2022, 15:28
Macchè... per qualche mese all'epoca presi una medicina che dava sonnolenza.
Mi addormentavo ovunque, tipo i vecchi.
Feci un paio di riposini leggeri tra le varie sessioni e, durante la pausa pranzo una pennica senza eguali :lol:
Zaino a mo' di cuscino...
Avevo chiesto ad un tipo parcheggiato vicino a me di svegliarmi quando ricominciavano con i turni del pomeriggio.
Macchè... per qualche mese all'epoca presi una medicina che dava sonnolenza.
Ah, le gocce che ti davano per tenerti buono, dici?
:lol:
Mi addormentavo ovunque, tipo i vecchi.
Non dirlo a me.
E senza gocce! :lol:
er-minio
31-05-2022, 15:50
Esattamente :lol:
Io sono seriamente interessato alla Sun Ron per fare enduro, devo solo convincermi ad andare in macchina, e non c'è cosa che odio di più...
Però l'oggetto in questione comincia ad essere una cosa seria,
ineffetti, rispetto ad un bugliolo da turismo...
https://azwecdnepstoragewebsiteuploads.azureedge.net/PHO_BIKE_90_LI_freeride-ex-c-21-90li_%23SALL_%23AEPI_%23V1.jpg
il franz
31-05-2022, 16:36
tourer con autonomia di 240 km ma in realtà saranno molto ma molto di meno se viaggi in 2 con bagagli su strade miste ( credo che non arrivi a 150 km) cosa serve????
Esatto, (poi se fa freddo altra diminuzione) vuol dire che dopo 100 km si è già in sbatti per la ricarica.
BurtBaccara
31-05-2022, 20:59
per la città e volendo restare in elettrico io prenderei uno sputer o questa.
https://www.zeromotorcycles.com/it-it/model/zero-ds o ancora meglio questa qua. https://www.zeromotorcycles.com/it-it/model/zero-fx
Per i giri che faccio (anzi , facevo) la moto del thread non va bene...concordo con quanto dice paolowhite.
Paolo67.
31-05-2022, 21:26
Quando riusciranno a prendere piede, penso girerò con questa 4 ruote elettrica gia da un pezzo...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220531/ed93a74f204c4b32754b9de7dab7506d.jpg
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
lugolini
31-05-2022, 22:37
Beh, Zero Motorcycles fa proprio delle belle motine, specie quelle tipo motard! Qui a Firenze spesso ne incrocio una sui viale che al semaforo non teme rivali. Recentemente mi sono imbattuto con la loro stradale carenatura. Sui siti on line e sulle riviste non mi sembrava un granché ma dal vivo si è fatta davvero apprezzare.
BurtBaccara
01-06-2022, 07:50
Peccato che la FX costa 14k euro.
Tantissimo.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |