PDA

Visualizza la versione completa : Tempo di moto nuova


Gabri84
25-05-2022, 23:55
Buonasera a tutti, prendo ispirazione dal thread del downisize, ma risalendo la corrente delle cubatura, visto che (ri)parto dal basso di un modesto 250cc.
Cercherò di non tediarvi, ma sono arrivato a scrivere qui perché vi leggo da anni e considero questo forum un punto di riferimento, non solo per il marchio dell'elica.
Dopo un brutto incidente e due figli nel mezzo, son tornato a giorie su due ruote grazie ad un piccolo TU250 che mi è stato regalato la scorsa primavera.
Lo uso sia come commuter urbano (Milano) che per gite da mezza giornata nei dintorni.
Ho anche un SH che ormai ha fatto il suo, a prendere polvere, gli ho pure rinnovato l'assicurazione per realizzare la bellezza in 10 mesi di ZERO km...
Detto ciò, col Suzukino mi trovo bene ma vorrei qualcosa che sia più moderno e versatile (ho sempre usato le due ruote 12 mesi l'anno con qualsiasi condizione climatica)
Ho fatto le mie considerazioni e sono arrivato alle seguenti considerazioni:
A) vado sul sicuro, prendo una nuova SV, gli metto baule e parabrezza stile vespone, ma resta pur sempre una naked.
B) Un CB500X, che sarà perfetto per il mio utilizzo, ma giuro che non mi dice niente
C) Mi avvicino ai 40 e non ho mai scelto con il cuore, il mio sogno è qualcosa di simile al V85TT ma che è la moto meno indicata al mio utilizzo.
D) Ditemi voi, esiste un qualcosa che sembri il meno possibile un elettrodomestico, non sia impegnativo come peso/potenza e che si presti ad un utilizzo da commuter a tutto tondo e gite a breve/medio raggio?

Grazie per l'attenzione.

intruso
26-05-2022, 00:00
ho avuto questa https://storage.edidomus.it/dueruote/nuovo/850/lat1586430555879.jpg
allestista con valige laterali un plexi leggermente più grande , manopole riscaldate
un buon compromesso uso citta & extra urbano
snobbata dal mercato , ma con delle caratteristiche da moto di maggior cilindrata

aspes
26-05-2022, 08:15
la versys 300, che come estetica e' meglio delle 650-1000 , anche a me piace. Oltretutto non ci hai detto niente riguardo la abitabilita', e non e' cosa da poco,, se vuoi una moto adatta ad alte stature ma anche leggera e poco impegnativa la scelta si riduce.
Se la protezione aerodinamica (almeno un po') e' necessaria, la versys 300 mi sembra ottima. In alternativa la tracer 700 .
Escludo le neo retro' visto che non mi sembrano nella tua lista preferenziale. E pure le naked piu' o meno classiche o moderne

GIGID
26-05-2022, 08:32
Per me l’hai detto tu stesso, la CB 500X … ma un te piase.
Io invece la trovo molto carina, intelligente e un ottimo compromesso per i tuoi usi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bassman
26-05-2022, 08:51
Prendi la moto che ti attizza e basta.

Le considerazioni filosofiche ti portano a stufarti a breve termine.

sailmore
26-05-2022, 08:59
Vai verso i 40.. . Quindi sei un ragazzo e dovresti prendere ciò che ti piace.
Quando uno per scegliere la sua moto si fa la check list come se fosse dal dottore... si è perso il 60% del divertimento. Non è con le analisi costi- benefici che si decide.
Decidi il tuo budget e poi vai.
La moto si prende di pancia, la moto si vive di cuore e per tutto il resto c'è un poetico e leggiadro vaffanculo.
Ho 57 anni, 48 moto nel curriculum e sono felice così. Finché dura, finché ce n'è.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

anto'
26-05-2022, 10:09
Salimore...Saggio.

pacpeter
26-05-2022, 10:39
B) Un CB500X, che sarà perfetto per il mio utilizzo, ma giuro che non mi dice niente

ho preso a mio figlio la cb500f, sarebbe la naked. mi ha stupito in positivo. gran moto, sopratutto una ciclistica solida con un bel motoretto.

non la sottovaluterei

dEUS
26-05-2022, 10:40
D) Ditemi voi, esiste un qualcosa che sembri il meno possibile un elettrodomestico, non sia impegnativo come peso/potenza e che si presti ad un utilizzo da commuter a tutto tondo e gite a breve/medio raggio?

Grazie per l'attenzione.

Una volta il mezzo che rispondeva ad un po' tutte queste richieste era il Transalp, ora non so ma visto che le endurone stradali vanno parecchio di moda, qualcosa del genere si troverà senza problemi.

Gabri84
26-05-2022, 12:04
@aspes
Non le ho elencate, ma per me la moto deve avere il farò tondo.
Mi son messo a visitare i siti dei vari costruttori e ho scoperto Street Scrambler, dico scoperto perché ero convinto esistesse solo il 1200.
Ecco, venendo da una piccola classica, mi sembra la scelta naturale, ovviamente in inverno la stuprerei con coperta Gaucho e bauletto, ma come dicevo sono sempre stato abituato a muovermi 12 mesi con la moto e/o scooter.

Ho buttato un occhio anche a Tuareg/Tenere 700, più per fascino dell'avventura che per reale esigenza, ma non vado d'accordo con le ruote alte, quindi tenderei a scartarle.
Le varie Ktm 390/790 adventure non mi dicono nulla, quindi scartate.

giessehpn
26-05-2022, 13:07
Quotone per il messaggio#6 di Sailmore.

ps. Ti consiglio comunque di provare una V85tt, divertente e molto economica a livello di consumi e manutenzione in generale.

ChArmGo
26-05-2022, 13:19
E la f750gs? In un altro 3d ne parlano molto bene..

fastfreddy
26-05-2022, 13:22
da quello che scrivi si direbbe che potrebbero piacerti moto come il Leoncino Benelli o la Scrambler Ducati che a occhio credo siano moto abbastanza usabili anche in ambito urbano ...alternativa alle moto già citate, direi Tiger Sport 660

iteuronet
26-05-2022, 13:22
La moto si prende di pancia,

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Tu e l ' altro:parlate per voi:lol:
ai 50 pezzi ho perso il conto.Solo un paio di volte pancia.
Altrimenti testa.
Motivo: se prendo na cosa ' bella' ma non soddisfa le condizioni di uso finisce che rimane ferma in garage....
Altra cosa se la devo rimirare davanti ad un caffè seduto al bar.Ma quello non mi ha mai attizzato.Al contrario del caffè
Paragrafo elettrodomestico:una BMW con motore Loncin è emozionale?

dEUS
26-05-2022, 13:29
Bhe ovviamente ti deve piacere tra la tipologia che cerchi, non è che ti serve una Endurona ma poi ti compri la Panigale perché più bella :lol:

Ce ne sono talmente tante di moto per ogni categoria che è davvero difficile doverne comprare una che non piace.

Le mie le ho sempre rimirate in garage ed al bar, non riuscirei mai a comprarne una che trovo brutta.

marcio
26-05-2022, 13:32
voto per la ducati scrambler ma la 800 e non il 400
la versione desert sled a me piace molto ma mi par di capire che non ti piaccia il look "adventure"

okpj
26-05-2022, 15:45
Ho provato la Triumph Street Scrambler proprio questo weekend, bella moto.
Se te gusta anche la Husqvarna Norden 901 ha il faro tondo :lol:

Lorce
26-05-2022, 16:39
A me piace questa, oltre che bella ,ha una componentistica di pregio.


https://cdn.corrieredellosport.it/img/990/495/2021/09/08/191632842-c5db9f61-251a-4832-93df-1bdec6f0a184.jpg

Gabri84
26-05-2022, 18:35
Ho provato la Triumph Street Scrambler proprio questo weekend, bella moto.

Se te gusta anche la Husqvarna Norden 901 ha il faro tondo [emoji38]Si sente la mancanza della 6a marcia?
Il manubrio è tanto alto rispetto ad una naked? Non amo i manubri troppo alti e larghi

intruso
26-05-2022, 22:15
A me piace questa, oltre che bella ,ha una componentistica di pregio.



concordo ;) e un prezzo giusto

strommino
26-05-2022, 22:55
Anch’io stavo pensando la Morini


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi
26-05-2022, 23:23
Io sono di parte per cui propongo arancione , in particolare il modello di 390 cc in versione adv. Ma si può salire

Ace
26-05-2022, 23:50
Royal Enfield 411 Scram

cobra65
27-05-2022, 00:21
Una nineT no?... e' bassa, potente e docile... e ne trovi a prezzi decenti...

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Toto4
27-05-2022, 10:56
[Royal Enfield 411 Scram....

Q8 , provata qualche giorno fa , davvero una moto (sarebbe come seconda moto) interessante e molto easy da guidare : voci dicono che nel 2023 il motore 411 da 24 cv (invero onesto in pianura ma secondo me in difficoltà una volta in montagna) dovrebbe essere sostituito da un 450cc con circa 40 cv.
Sono stato molto vicino a prenderla , poi le voci e rendering in rete sul motore 450 mi hanno fatto desistere : ci penserò di nuovo se effettivamente uscisse con il 450.

okpj
27-05-2022, 14:41
Si sente la mancanza della 6a marcia?
Il manubrio è tanto alto rispetto ad una naked? Non amo i manubri troppo alti e larghi

Della sesta marcia sicuramente no, ha 5 rapporti belli distanziati e la 5° è lunga, da 120kmh a 4000 giri ti direi (dovrei riguardare il video che ho registrato per la prova, ma grossomodo siamo lì). È una delle moto con l’ultima marcia più lunghe che ho provato. L'ho apprezzato molto.

Il manubrio è un po’ alto per i miei gusti, idem la verticalità della posizione di guida.
La moto è una spanna meglio della Guzzi V7 e Royal Enfield Interceptor 650 in tutto.

Molto molto bella esteticamente, quello che le manca è un po’ di sound e cattiveria.

Ah la sella era dura, tant’è che il mio amico ha preso quella optional e poi ci aggiunge il cuscino ad aria per i viaggi lunghi.

PHARMABIKE
27-05-2022, 18:51
Io sono più drastico : Imperiale 400 ( vista ieri ) Meteor 350 . Mash X Ride 650

Karlo1200S
27-05-2022, 18:54
direi trident 660... provata, economica ma un vero gioiello di moto

Claudio Piccolo
27-05-2022, 19:06
D) Ditemi voi, esiste un qualcosa che sembri il meno possibile un elettrodomestico, non sia impegnativo come peso/potenza e che si presti ad un utilizzo da commuter a tutto tondo e gite a breve/medio raggio?


Perchè non una Transalp 600 o 650? Intorno ai 3.000 euro trovi ottime occasioni sui 30.000km.

Moto indistruttibile, dolcissima, motore vellutato e sicuramente una delle motociclette più polivalenti mai realizzate, a proprio agio sia in autostrada a velocità codice, sia sugli sterrati anche impegnativi.

Sul discorso elettrodomestico non mi pronuncio....è così perfettina che potrebbe sembrarlo. :confused:

Enzofi
27-05-2022, 19:14
E' già stata proposta la Harley bassa e maneggevole o il K1600 con cui si fa tutto ?

steu369
27-05-2022, 19:55
anni fa presi una delle prime boneville iniezione. bicolore.era moto carina.
avuto anche guzzi v7 che mi piaque molto.

Gabri84
29-05-2022, 12:31
Ringrazio intanto per i contributi, dico subito che evito moto vecchie perché vivo a Milano e non vanno d'accordo con Area B, inoltre vorrei comunque una moto nuova.
Sono andato dal mio pusher di Honda a vedere CB500X, ma vi devo dire la verità che mi emoziona quanto un SH, quindi manco mi son messo al tavolino a trattare.
Devo trovare il tempo di andare in Triumph e Ducati che sono entrambe in zona Sesto/Cinisello.
Detto ciò, mi sto orientando su Scrambler (Desert Sled) e Triumph Street Scarmbler, quest'ultima la preferisco al momento, anche se due vecchi compagni di uscite e possessori di vecchie inglesi, mi han detto che non è una vera Triumph rispetto alle Bonneville &co. , ma che vorrà dire?

Lone wolf 48
29-05-2022, 12:44
Che è migliore.

Claudio Piccolo
29-05-2022, 12:47
La scrambler è la tipica moto immagine. Vuol far sognare libertà e spazi sconfinati e selvaggi giocando su un inutile quanto illogico e scomodo scarico alto.

Cosa serve quello scarico? per non far entrare acqua nei guadi? AHAHAHAA!!!

Vai sulla Bonnie T100 o T120 che sia. Classica, elegante .....e logica, puoi metterci le borse e non ti cuoci il polpaccio.

Enzofi
29-05-2022, 13:38
che vorrà dire?non hanno lo stesso livello di materiali e finiture

aspes
30-05-2022, 09:31
La scrambler è la tipica moto immagine.

Vai sulla Bonnie T100 o T120 che sia. Classica, elegante .....e logica, puoi metterci le borse e non ti cuoci il polpaccio.

parole sagge!

Gabri84
30-05-2022, 11:28
Ecco, a proposito di borse, esistono borse laterali che non siano rigide ma con un minimo di chiusura tramite lucchetto?

Boxerfabio
30-05-2022, 11:53
RE 411 Scram

Che bella che è
Sono andato a vederla l’altro giorno. Bicolore bianca e rossa.
Meraviglia.

aspes
30-05-2022, 11:56
borse c'e' solo l'imbarazzo della scelta, cerca su google e tra cinesi su aliexpress e roba piu' costosa c'e' da perdersi.

Lone wolf 48
30-05-2022, 12:29
La scrambler è la tipica moto immagine. Vuol far sognare libertà e spazi sconfinati e selvaggi giocando su un inutile quanto illogico e scomodo scarico alto.

Cosa serve quello scarico? per non far entrare acqua nei guadi? AHAHAHAA!!!

Vai sulla Bonnie T100 o T120 che sia. Classica, elegante .....e logica, puoi metterci le borse e non ti cuoci il polpaccio.

Puoi tranquillamente cambiare lo scarico con 2in1 basso inclinato verso l’alto. Io montai quello della Mass. E quindi nessuna scottatura, borse originali Triumph in cordiera, e sopratutto anteriore da 19 a cui non rinuncio

Claudio Piccolo
30-05-2022, 12:32
Dovrei vedere l'effetto cheffà. :cool:

Traal
30-05-2022, 12:33
Fattori estetici a parte .. ti consiglierei di rimanere in Suzuki con una V-Strom 650 .. ci fai di tutto e vista l'affidabilita' , per spendere meno , potrestri tranquillamente considerare un usato e poi eventualmente passare a qualcosa di piu' impegnativo piu' avanti .

Lone wolf 48
30-05-2022, 12:48
Dovrei vedere l'effetto cheffà. :cool:

Se sapessi postare le foto ……..lo farei vedere

Claudio Piccolo
30-05-2022, 13:13
Ufffaaaa!!!!

Franz64
31-05-2022, 10:12
Finché dura, finché ce n'è.


:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Cerea a W

Gabri84
15-10-2022, 14:45
Riuppo dopo mesi, perché sta arrivando il freddo e vorrei mettere in box il Suzukino, in favore di una moto più versatile per l'inverno.
Sarò breve, cerco una moto da usare prettamente in inverno, quindi da violentare con moffole, gaucho e bauletto. Da qui il motivo di evitare tale pena al mio Suzukino.

Aggiungo che dove la lascio a lavoro, non è molto tranquillo, quindi eviterei roba appariscente.

Restano sempre il CB 500X e Himalayan ma che mi sa di cancellone e proprio per questo motivo, un collega endurista mi ha girato questo annuncio, tra l'altro dicendomi che la concessionaria è una garanzia.

https://www.moto.it/moto-usate/honda/nx-650-dominator/nx-650-dominator-1996-02/9031518

Al netto del fatto che a Settembre 24, non potrei più usarla per Milano, mi sembra la scelta più logica, inoltre seppur la serie che meno amo ammazzerei una scimmia che ho da anni.
Monocilindrico e peso che per i tempi che corrono oserei dire piuma.

Che ne pensate?

Enzofi
15-10-2022, 18:03
Lascia che le moto d'epoca facciano le moto d'epoca

GTO
15-10-2022, 20:28
...
Che ne pensate?

Che il link non funziona più

enrik75
18-10-2022, 10:34
Scram 411 o morini 6.5!!

Gabri84
18-10-2022, 11:03
Lascia che le moto d'epoca facciano le moto d'epocaBeh, però giro già con una moto che è un restyling del GN che nasce nel 82.
Un Dominator non sarebbe tanto diverso.

Purtroppo, tolta CRF300L che mi sembra troppo specialistica, le moto leggere e di bassa cilindrata sono tutte cinesi/indiane.
Quando smonto il mio TU è tutto matchiato made in Japan e mi scende una lacrima a vedere l'andazzo.

Temo che mi toccherà salire di cilindrata.

Enzofi
18-10-2022, 13:10
Ci sono anche le austriache (fatte in India)

Gabri84
18-10-2022, 18:24
Enzo, hai un ktm 390?
Com'è?

Enzofi
18-10-2022, 18:44
Una Duke 390 presa nuova nel 2018 dopo una triste storia con una Bn251. Adesso sono a 6.500 km di uso quasi esclusivamente cittadino. Va benissimo, sufficientemente comoda (meglio della 790). Potenza in abbondanza per le dimensioni, agile più d'uno scooter, leggera, a Milano faccio i 24 con un litro guidando da assassino.
Ha il modulo BT per collegare il telefono al Tft e rispondere dal manubrio.
Se dovessi rimanere con una moto sola terrei questa

Someone
18-10-2022, 18:56
Ma...fai 1.650 Km l'anno? :rolleyes:
Spero tu ne faccia di più con le altre che hai in firma

Enzofi
18-10-2022, 19:28
Con le storiche un migliaio, con la 790 altri 5.000 km. Ho anche altre cose da fare nella vita oltre andare in moto

Gabri84
18-10-2022, 20:26
E il 390 avventure come lo vedi? Di base dovrebbe essere un duke sui trampoli.

Fede54
18-10-2022, 21:34
Mai pensato a una V/Strom 650 ?..l'ho avuta per cinque anni e ci ho fatto di tutto off compreso, gran moto che non mi ha mai dato nessun tipo di problema nonostante la trattassi non propriamente con i guanti, 20.000 km l'anno ripeto senza nessun problema

Gabri84
18-10-2022, 21:52
Si, tra l'altro ho avuto quel motore a carburatori sull'Sv, però anche se passata un era geologica, quando lo provai (ultima versione di quello squadrato), l'ho trovato con un impostazione old stile, troppo allungato stile TDM.
In quel segmento ho avuto sia NC 750X che Versys 650 e quest'ultima era una eccellente tutto fare ma, per scaramanzia non riprenderei visto che ci ho fatto un brutto incidente e la causa la do buona parte alla moto che non è mai stata in bolla.

Enzofi
18-10-2022, 22:00
E il 390 avventure non è il mio genere ma credo sia più confortevole, almeno come sospensioni