PDA

Visualizza la versione completa : Guanti estivi impermeabili


Manzanarre
24-05-2022, 08:29
Ciao a tutti, qualcuno sa consigliarmi un paio di guanti estivi, quindi sottili e adatti a temperature elevate, ma possa tenere nel caso di acquazzone sopra l'antipioggia? Magari anche lunghi che arrivino fin sopra al polso ?

Grazie

marcio
24-05-2022, 08:39
Difficile abbinare le due cose.
BMW fa diversi modelli two-in-one, ma insomma tanto estivi non sono. vanno meglio nella mezza stagione

Zorba
24-05-2022, 09:04
Molti anni fa Dainese li faceva, sottilissimi, con membrana Gore-tex. Ovviamente con la super-caldazza sono meglio i traforati, ma quelli erano talmente poco ingombranti che li portavo sempre dietro e li indossavo alla bisogna.
Non se se li facciano ancora.

Kinobi
24-05-2022, 10:52
Un guanto per passare l'omologazione, deve avere degli sliders.
Per essere impermeabile deve avere il sacchetto in GTX o membrane simili.
Per cui definire un guanto impermeabile e protettivo che sia estivo, è dire una enorme cazzata.
Per me, se proprio ti serve impermeabile, compra un guanto di neoprene per sostanze chimiche, e mettilo sopra ai guanti estivi traforati ma con sliders, quando serve.

Bistex
24-05-2022, 11:02
I guanti possono essere omologati anche senza sliders, infatti sull'etichetta va dichiarato se con o senza.

Kinobi
24-05-2022, 11:57
Vero. La differenza tra un guanto con e senza sliders, è la differenza tra un guanto di ferramenta ed un guanto da moto.
Possiamo disquisire sul senso delle omologazioni, ma non credo sia l'intento del tread.

katana
24-05-2022, 18:27
Per fortuna le aziende italiane di abbigliamento moto fanno ottimi prodotti e in molteplici soluzioni.

Puoi scegliere tra clover:
https://www.clover.it/ita/prodotti/guanti_8/sw-2_389.php

o spidi:
https://www.spidi.com/eu_it/rainwarrior-7
https://www.spidi.com/eu_it/rainshield-14

Io utilizzo il rainshield della spidi che ha una membrana antiacqua che resiste più tempo sotto la pioggia rispetto a quella clover.

Tutti e 3 i guanti hanno tessuto traforato e sono chiaramente senza imbuttitura termica.
Per mia esperienza questo tipo di guanto è utilizzabile fino a 25 gradi, dopo la membrana impermeabile incomincia a far sudare le mani.
Io li utilizzo sopratutto nelle belle giornate primaverili e autunnale, nelle fresche serate estive, e chiaramente in caso di pioggia estiva.

Acdc80
24-05-2022, 20:39
I rainshield?

Probabilmente ne ho un paio di difettosi, ma ho preso l'acqua domenica scorsa e non mi sono bagnato le mani, era proprio come non averli indossati.....
Li avevo presi proprio per averli sotto sella alla bisogna in caso di pioggia, ma se tornassi indietro non li ricomprerei

Ps: non sto parlando di 12 ore di pioggia, ma di un temporale estivo di 1 ora.

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

zergio
24-05-2022, 21:13
guanti per lavare i piatti come copriguanto

Panzerkampfwagen
24-05-2022, 21:27
Vileda XXL come copriguanti.
Gialli.
E passa la paura.
Cazzotene dell’estetica fighetta sotto il diluvio?
Ci si è fatto caponord quando c’erano pochi soldi e tanta moto e mai scelta migliore per money for value.
Bei tempi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hedonism
24-05-2022, 21:40
Bmw faceva gli ottimi prosummer, impermeabili e indossabili fino a 20/25 gradi.

Io ho sempre due paia di guanti, uno con ke caratteristiche di cui sopra e l’altro leggero.

Tanto se vai sui monti difficile andare oltre i 25 gradi, se piove sarà ovviamente nuvoloso e quindi anche più fresco.

100per100
25-05-2022, 08:35
Rukka Virium, non sono né invernali ne estivi diciamo mezza stagione. Usabili in primavera ed autunno e se piove stai asciutto

Claudio Piccolo
25-05-2022, 09:27
Non vedo il senso di cercare guanti da moto impermeabili ammenocchè non si abiti in Inghilterra.

Io vedo che dovermi fermare per indossare la cerata è un avvenimento da segnare sul calendario.

Usa un bel paio di guanti estivi "normali" belli leggeri ma protettivi e traspiranti e tieni a portata di mano un paio di sopraguanti del cazzo ma totalmente impermeabili,tipo quelli di Vosvaghen, o, se proprio...giustamente... ti vergogni, un paio di più specifici da moto....meglio se i Tre Dita....molto facili da mettere sopra i guanti normali.

Hedonism
25-05-2022, 09:45
beh... se sei uno che fa un giretto di uno massimo due giorni, puo' anche darsi che ti regoli con il meteo...se è bello vai se è brutto stai...ma se le ferie le fai in moto, magari 10 o 15 giorni, la musica cambia un bel po'

Claudio Piccolo
25-05-2022, 13:13
Ammenocchè non vai in vacanza in India nella stagione dei monsoni non vedo quale sia il problema a fermarsi un attimo a mettersi i sopraguanti quando si mette a piovere.

ConteMascetti
25-05-2022, 13:46
4 anni fa di ritorno dalle Dolomiti...Comprati la mattina della partenza dopo che i Dainese ci avevano abbandonato il giorno precedente.. Ad un autogrill una signora orientale volle per forza fare la foto a mia moglie...[emoji6]
Poi comprato un paio di sopraguanti di (mi pare) REVIThttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220525/0b7ff0d5988c009826e692073759a605.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

robygun
25-05-2022, 14:59
Ho usato diversi guanti impermeabili, tutti di marca e tutti con membrana Goretex..
Per come funziona la membrana va tutto bene finché l'interno rimane più caldo dell'esterno, se per caso sfili i guanti od accendi le manopole si inzuppano tutti..
Stavo pensando ai sovraguanti..

Hedonism
25-05-2022, 15:58
cioè la sudazza che fai con i guanti da cucina addosso??? ne vogliamo parlare... dai su... se si tratta di emergenza ok, ma che roba è? se niente niente fa un po' freschino, ti si freddano le mani se sudi...

Hedonism
25-05-2022, 16:03
Ammenocchè non vai in vacanza in India

partiamo da un dato di fatto: se vado in vacanza in moto, 9 su 10 mi sposto verso il fresco, non vado a cucinarmi in Sicilia ad agosto... quindi ripeto, un paio di guanti da mezza stagione impermeabili e TRASPIRANTI, come gli ottimi Pro-Summer di Bmw, coprono, per esperienza diretta, un range da -4 (cominciava a far freddino) a +20, il che significa che fatta esclusione per il mero trasferimento autostradale dalla Romagna a destino, e ritorno, sono utilizzabili per tutto il viaggio; i guanti "freschi" si indossano quando la temperatura supera i 20° a lungo.

Kinobi
26-05-2022, 08:35
Scusate.
MI permetto di dare due spiegazioni tecniche.
Un guanto per essere estivo, deve essere fresco ed il fresco è dovuto al 99% per l'effetto windchilli (passa aria). https://www.goretexprofessional.com/it/scienza-del-comfort
Per essere "impermeabile" al 99,9% si mette una barriera, la quale è al 95% dei casi antivento che inibisce in toto l'effetto Windchill
Ogni uno può decidere dove e come incontra il fresco.
Le estremità hanno una grande funzione termoregolatrice del corpo = raffreddano e patiscono freddo in proporzione, più di altri parti del corpo.

Per me estivo, significa temperature dell'aria superiori ai 20 grandi (passo dolomitico ad Luglio/Agosto).

Tecnicamente, un guanto estivo, ha grande permeabilità (fa passare tanta aria) per cui per definizione non può essere impermeabile. Le membrane "permeabili", Gore Tex non lo è, hanno una efficacia modesta comunque = non esiste nulla che fa passare l'aria.
Fisicamente perciò, serve mettere una barriera sopra al guanto estivo (oltre i 20 gradi) per raggiungere lo scopo preposto (tenere acqua). Che la barriera sia un sacchetto della spesa, un guanto da cucina, un guanto in neoprene da prodotti chimici che si incolla alla manopola, è indifferente.

Tutti i guanti, pur per quanto leggeri essi siano, che si definiscono impermeabili, per me non sono estiv per definizionei. E fisicamente non lo possono essere. Casomai sono guanti leggeri, ma con temperature oltre una certa soglia, le mani friggono e per quanto detto prima, aumenta la sensazione di calore in maniera più che propozionale sul resto del corpo.

Hedonism
26-05-2022, 08:45
secondo me invece goretex scherma dalle particelle di aria ed acqua in entrata ma permette l'estrazione del caldo, perchè se è vero che per restare asciutti l'acqua non deve passare, è altresì vero che l'umidità / sudore prodotto deve uscire, altrimenti ci si inzuppa ugualmente.

credo che sia un pelo più complesso, il goretex, di un sacchetto di plastica o di un guanto da piatti esterno o, come fanno nelle corse (ma solo per 45 minuti) i guanti in lattice indossati internamente.

come ho scritto prima, la temperatura oltre la quale i guanti "mezza stagione" impermeabili sono da sostituire, è circa 22/23 gradi. detto questo, a meno di trovarsi in India, è difficile in trovarsi sotto pioggia battente con temperature oltre i 25 gradi

estratto dal sito di Gore-tex

----

Come funziona
La membrana GORE-TEX contiene oltre 1,4 miliardi di pori per centimetro quadrato. Ciascuno di questi pori microscopici è 20.000 volte più piccolo di una goccia d’acqua. È questa caratteristica a rendere impermeabile la membrana: semplicemente, pioggia e neve non riescono a penetrare.
Ma l’impermeabilità è solo metà – o un terzo – della storia. Perché la membrana GORE-TEX è anche traspirante e antivento. In ogni attività che svolgi, che sia pedalare in discesa sulla mountain bike, correre su un percorso costiero o tornare a casa a piedi tra i grattacieli in una notte d’inverno, il vento con il suo effetto raffreddante non riesce a penetrare.
Ciascuno di quei miliardi di pori è 700 volte più grande di una molecola di vapore acqueo, che è un modo più elegante di riferirsi al sudore. Significa che quando svolgi un lavoro fisico, o la temperatura sale, l’umidità prodotta dal sudore fuoriesce facilmente. È questo che intendiamo con il termine traspirante, la caratteristica che rende i prodotti con membrana GORE-TEX molto più che semplicemente impermeabili.
-----

Kinobi
26-05-2022, 09:10
@Hedonism
E' stato il mio lavoro per 24 anni.
No, GTX non fa passare aria. Nei due sensi. Fa passare condensa/sudore.

Tutta la loro comunicazione è stata "non fa passare acqua" o "non fa passare aria" (Windstopper).


Poi, che tu metta il GTX/sacchetto a contatto con la pelle (come cercano di fare con i guanti) o sopra il guanto, è una lunga disquisizione che ha a che fare con perdita di calore con i corpi immersi nei liquidi, windchill, etc.
Se tu metti un copriguanto perchè piove e dipende per quanto (sacchetto, guanto da 150 euro), si entra in tutta un'altra storia.
La coperta è sempre corta, e dipende cosa privilegi: la parola estivo, o la parola impermeabile.

Hedonism
26-05-2022, 09:15
sto dicendo che, come ho scritto prima, di guanti in estate ne servono due paia, uno traforato leggero da usare praticamente sempre, e l'altro, il mezza stagione impermeabile, da usare quando piove o quando in montagna la mattina fa 12 gradi.

Pioggia battente e/o continua+ 35 Gradi di temperatura in Europa, credo non sia possibile incontrali contemporaneamente.

Se mi si chiede un consiglio per un guanto impermeabile, da usare nella bella stagione, quella che precede è la considerazione che faccio.

Kinobi
26-05-2022, 09:17
Io parto sempre con due paia di guanti. Per cui siamo d'accordo.

mamozio
26-05-2022, 12:30
resta comunque il fatto che guanto estivo ed impermeabilità sono un apparente controsenso...il guanto estivo, per essere tale, deve essere traforato e non avere membrane o imbottiture che impediscano (o rendano più difficoltoso) il passaggio dell'aria dall'esterno all'interno...
anche io, se parto in moto in estate, ho due paia di guanti, l'estivo "puro" e l'impermeabile "leggero" (senza imbottitura). A casa ho anche i classici guanti per lavare i piatti, con quelli di sicuro l'acqua non passa...:lol:

Brunob
26-05-2022, 16:44
Anche secondo me impermeabile ed estivo è un controsenso.
Io quando faccio giri di più giorni dei guanti ne ho più di un paio, anche tre o quattro a volte, più un paio di guanti in gomma da mettere sopra.
Di guanti impermeabili ne ho provati diversi.....ma con scarsi risultati..
Poi se ti trovi sotto un acquazzone con 30 gradi, cosa quasi impossibile, è normale che sudi con i guanti di gomma.

eruzione
26-05-2022, 17:10
Io quando piove metto via i guanti e guido a mani nude, sono perfettamente impermeabili.
Però uso la moto solo quando fa caldo e da quando ho preso la tuta antiacqua 3 anni fa non sono ancora riuscito a collaudarla.

Acdc80
26-05-2022, 21:19
Lo sai che se cadi la prima cosa che metti per terra sono le mani "impermeabili" vero ?battuta a parte non guiderei mai senza, però de gustibus

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

essemme
27-05-2022, 09:04
guanti da lavoro in gomma con sottoguanto in seta.

del resto ho 11,5 e non trovo niente.

ne avevo un paia lungo oltre il polso erano perfetti mai più trovati

Romanetto
27-05-2022, 09:58
Anche io uso il guanto estivo con alla bisogna un guanto da cucina indossato sopra. Mi fermo a mettere l'antipioggia e mi indosso anche i guanti. Incompatibile la parola estivo (>25°) con una qualsiasi pellicola acqua stop.

Duddits
27-05-2022, 14:47
Guanti impermeabili definibili "estivi" per me non ne esistono, punto. E ne ho provati tanti. Mi sento però di consigliare questi:

https://www.tucanourbano.com/it/pp/guanti-nero-9102hu-105733

hanno slider e protezione nocche, avevo già i BMW Summer Rain (summer un par de palle, appena esce un raggio di sole sono forni) ma avevo provato a prendere questi in vista del viaggio a capo nord perche indossati in negozio mi davano la sensazione di essere poco "caldi". Sono rimasto stupito dalla tenuta all'acqua ed allo stesso tempo dal fatto che si potessero tenere anche con temperature non bassissime. Durante il viaggio li ho sempre usati in caso di pioggia ed in particolare un giorno hanno preso almeno 6 ore d'acqua ma alla fine avevo umide solo le punte di alcune dita, fino a 20°C almeno si possono tenere a meno di concomitante sole battente, ma sotto la pioggia è difficile che la temperatura sia superiore a meno di non andare a girare ai tropici. Era stata una piacevole scoperta, qual che si dice "poca spesa tanta resa". Poi magari mi è capitato un esemplare fortunato ed in media sono colabrodi.

alemor
27-05-2022, 22:28
Io ho da qualche anno un paio di Revit con membrana. Comodi e tutt’ora impermeabili.

azzeta
29-05-2022, 15:36
Quali Rev'it? Ora ci sono i Sand 4 H2O ma non só quanto siano morbidi e leggeri rispetto alla versione non H2O

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

alemor
29-05-2022, 16:57
Potrebbero essere i fusion. Sono in tessuto e non hanno imbottiture ingombranti che limitano la presa sulle manopole. I miei hanno circa 5 anni, quindi é probabile che il prodotto sia stato aggiornato. Consiglio: vai in negozio e provali.

ziopecos
30-05-2022, 10:55
Come detto già da tutti è impossibile conciliare le 2 cose. Ho girato fino a un paio di anni fa con i sopraguanti in gomma quando pioveva: fanno il loro ma alla lunga sono scomodi. Poi ho acquistato i Rukka Virium in goretex. Non puoi usarli oltre i 23-25 gradi. Occuperanno un po' più di spazio dei guanti in gomma e ovviamente costano molto di più. Ma ti ritrovi un guanto eccezionale come tenuta all'acqua e come tempi di asciugatura e che puoi utilizzare fino ai 7-5 gradi senza patire freddo. Morale, 2 paia di guanti: uno traforato, uno in goretex senza imbottitura invernale.

Manzanarre
07-06-2022, 09:11
In somma mi pare di aver capito che un guanto leggero, sottile e con membrana impermeabile per quanto possa essere ragionevole, non esiste.

Direi che opterò per un copriguanto impermeabile.

RESCUE
07-06-2022, 11:10
Esistono i BMW Summer Pro, li ho da 10 anni ed ancora sono impermeabili.
Membrana in goretex.

Oltre i 24/25 diventano caldi, ma se piove siamo a posto.


“GIESSISTA” cit.

daniele52
07-06-2022, 12:03
procurati gli usa getta che trovi al supermercato o nelle stazioni di servizio da infilare sopra costo 0 e massima resa.
ricorda che non può piovere per sempre,chi l'ha detto?

mamozio
07-06-2022, 13:34
esiste anche un modello della Spidi, con membrana H2out ma senza imbottitura (li ho presi qualche tempo fa), però se fa caldo non li sopporti...;)

Claudio Piccolo
07-06-2022, 15:53
https://i.postimg.cc/MH0BMGLH/il-corvo-torna-produzione-reboot-storico-film-fara-v4-424674.jpg (https://postimages.org/)

daniele52
07-06-2022, 17:16
esatto,ragazzo sfortunato.......

teista
15-08-2022, 12:09
Ritiro su questo 3D per chiedere un consiglio.
Devo prendere dei guanti impermeabili.
Ho dato un'occhiata in giro e ho ristretto la ricerca su questi:
BMW pro Winter2
BMW Summer Pro
Rukka TermoG Goretex
Rukka Frosto
Rukka Virium goretex
Held sat 2in1 goretex
Rev'it Bastion goretex
Klim Togwotee
Chi ce l'ha mi da una sua impressione in generale e sul fatto che siano veramente impermeabili e magari indossabili in primavera o autunno senza cuocere le mani.
Grazie.

RESCUE
15-08-2022, 13:44
BMW Summer pro 1 in goretex
Li ho dal 2014, cuciture a pelle ancora perfette la pelle deve comunque essere trattata perché abbia nel tempo le caratteristiche di impermeabilità.

Io li uso anche d’estate quando facendo i passi le temperature si abbassano.

Quando arriverà il momento di di sostituirli andrò ancora sui Summer Pro


“GIESSISTA” cit.

Claudio Piccolo
15-08-2022, 18:10
d'estate se piove non c'è refrigerio migliore che stare un po' con le mani bagnate....ma quali guanti impermeabili estivi!! :axe:

teista
15-08-2022, 18:20
Claudio, dipende da quanta strada devi fare e dove sei. Non credo che in montagna sui passi se prendi acqua per un paio di 100 km sia cosi "refrigerante"

Claudio Piccolo
15-08-2022, 19:05
ma allora dillo che sei tu che vai in cerca di rogne! D'estate in montagna fanno temporali che durano si e no mezz'ora e bagnano per una lunghezza massima di 10 km.

Cheppoi conviene fermarsi un po' sotto una tettoia e riparti appena smette ...io sempre fatto così. :lol:

Più seriamente, mal che andasse con pioggerella insistente, cerata e sopraguanti Tre Dita da pochi euri e te ne freghi di costosi...e inutili... guanti estivi impermeabili.

teista
15-08-2022, 19:47
Claudio, l'ultima volta che stavo su per le alpi ho preso acqua dallo Stelvio al Bondone passando per Gavia e Tonale. Era un giugno.
Preferirei averli e non usarli che non averli quando servono.

Claudio Piccolo
15-08-2022, 20:46
sei un portasfiga.

RESCUE
15-08-2022, 22:12
Personalmente non mancano mai come scorta, anche a ferragosto.


“GIESSISTA” cit.

teista
15-08-2022, 23:09
sei un portasfiga.

:lol::lol::lol:

Mi sono portato sfiga da solo allora

ziopecos
31-08-2022, 23:19
Ritiro su questo 3D per chiedere un consiglio.
Devo prendere dei guanti impermeabili.

Grazie.

In questa lista ci sono sia guanti invernali che da mezza stagione. Ho sia i BMW Prowinter 2 (invernali, imbottiti e Goretex) che i Rukka Virium (non imbottiti ma sempre goretex). L'acqua non è mai passta in nessuno dei 2. I bmw sono anche molto caldi. I Rukka non riesco a tenerli su oltre i 22 gradi: ti permettono però di arrivare anche sui 7 gradi senza sentire freddo. Entrambi (ma soprattutto i Rukka) si asciugano in fretta.

alexx89
02-09-2022, 00:14
Io ho un paio di stadler non imbottito. Sono appena tornato da due settimane di acqua in Scozia. Per me promossi

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

sim2
24-09-2022, 15:55
Sono anche io in cerca di guanti “estivi” impermeabili. Però li vorrei si impermeabili ma senza membrana interna . Sia i bmw summer goretex (qualcosa del genere ) che i rukka goretex mi hanno lasciato a piedi . Con il caldo e il sudore a forza di metterli e toglierli è uscita la membrana interna e non sono riuscito più a rimetterla al suo posto . I rukka mi hanno lasciato ieri !
Quindi impermeabili si ma no membrana interna e più o meno estivi ( o quantomeno non invernali ) Esiste qualcosa da consigliarmi?

GIGID
24-09-2022, 16:54
Qualcuno che mi suggerisce un link a dei copriguanti in neoprene/lattice o simili ?
Sia seri che anche aliexpress.
Alla fine anche per me sono la miglior soluzione se non si va in paesi nordici e l’acqua la si prende solo saltuariamente e non per intere giornate.
A parte credo essere gli unici che garantiscano una reale impermeabilità.
Ma esistono anche dei guanti di questo tipo (neoprene) che si possano usare in caso di pioggia direttamente sulla pelle ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
25-09-2022, 22:49
Se usi il neoprene direttamente sulla pelle dopo una giornata di moto una volta tolti i guanti sai di freschino per una settimana…..con le mute semistagne già dopo un immersione di 50/60 minuti il neoprene iniziava a puzzare…


“GIESSISTA” cit.

GIGID
25-09-2022, 23:21
Allora lattice …?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kappa83
26-09-2022, 00:46
Una volta presa acqua a tornare da livigno a piacenza, avevo solo guanti estivi, il problema e' che sui passi con l'acqua faceva pure fresco (maggio- giugno). Mi sono infilato sotto i guanti i guantini in lattice che tengo sempre per eventuali manutenzioni, e tutto ok fino a casa.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

RESCUE
26-09-2022, 05:59
Allora lattice …?


A contatto con la pelle, non la lascia respirare istess…..

La coperta è corta, anche i summer pro di BMW che ho sopra una certa temperatura sono caldi, quindi porto sempre 2 paia di guanti uno estivo traforato ed i Summer pro per gli eventuali acquazzoni.


“GIESSISTA” cit.

Brunob
27-09-2022, 19:56
Qualcuno che mi suggerisce un link a dei copriguanti in neoprene/lattice o simili ?
Sia seri che anche aliexpress.


Se cerchi qualcosa da mettere sopra ai tuoi guanti puoi fare tranquillamente con un paio di guanti da lavare i piatti.

kelino
11-10-2022, 15:01
Io uso un vecchio paio di acerbis in neoprene (tipo muta sub) che adoperavo per fare enduro e motocross nel fango.