Visualizza la versione completa : Nuova Ninja H2 SX SE che bomba!
Finalmente è arrivata! Dal vivo è decisamente più bella e compatta che in foto. La posizione di guida è un perfetto mix tra sport e touring e non fatico a credere che i viaggi saranno veloci e poco stancanti (pensavo che i semi manubri fossero più bassi...meno male)
Ho già ordinato valigie laterali e cupolino sport fumè originali, il porta navi, i riser per alzare i semi manubri ed i poggia piedi regolabili per cucirmela addosso.
Domani dovrei ritirarla e poi prime impressioni.
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/283702739_5470009909678250_8061228924721567316_n.j pg?_nc_cat=106&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=l_kGBWiRRGoAX-z18Mx&_nc_oc=AQlYmFARykav5lJz20k1Y3to5PrN4SRZ7JSEJdEscOk 50CwqHQh01CWUACc8h1WdOPQ&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AT9Xv3YHCHNKTK4DEZC-7pnuxFVigfNo8YuvJ_eiA4pC6w&oe=62916D86
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/283658226_5470010173011557_7103534504838961179_n.j pg?_nc_cat=108&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=ZbqcgxCrVsMAX9-djIi&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AT9k1esJyH0czg0MuQWlvCIuwsyVTzhesO-4AksrxgZp7w&oe=6290341C
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/283536198_5470011503011424_9001253438477226376_n.j pg?_nc_cat=105&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=JmAl5dXiwoAAX88TrhT&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AT-8uvreg_u_dbffma-3xZ8nNuH_pqpNXnCwahW7cCEaKQ&oe=628FC1C5
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/283473000_5470010486344859_6431251037039741542_n.j pg?_nc_cat=105&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=6DzL0DT8vxkAX_NSyXJ&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AT__jzp8SP6AgZ330k6bR37aUKZNkeRipx7_BQgT4DyJ Mw&oe=6290366A
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/283747160_5470010869678154_6651945911531781567_n.j pg?_nc_cat=111&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=Lt0Nndm7fYkAX9n-HiX&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AT_IANeDEH_FjJd47AlVi7-YXUyC3l4qOqg5tJ26J2FDLQ&oe=6291269D
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/283680998_5470013836344524_8978053075112479796_n.j pg?_nc_cat=103&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=9h5JG29DhJ8AX9NbHkp&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AT8h7Qsxfzl3JzBdAueoSlf3tK0n5Y1WYbHVIcwkGIYW Zg&oe=628FF91D
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/283871611_5470014263011148_1406913766833021712_n.j pg?_nc_cat=109&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=e2sg0FLN2dMAX_2azQk&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AT98SYtZQxKDmquEV8BFVeuZVEJHQ7SiVBlcMMePL9_l Hg&oe=628FB470
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/283396383_5470009269678314_4090039531605140068_n.j pg?_nc_cat=109&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=6Gp2J-l92FMAX-N88pL&tn=j6nLmNI1hAOQvmwz&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AT9GxVLbj-92VSZmoewfg2ECai8hxVD7tBvRU_n1X5SDIA&oe=62916DD9
piemmefly
23-05-2022, 15:44
Ogni scarrafone è bello a mamma soja
Buona strada.
giessehpn
23-05-2022, 15:45
Bravo!
E soprattutto buon divertimento.
Che bestia... buone curve :)
Molto aggressiva la riga rossa sugli pneumatici!
mannic79
23-05-2022, 15:59
Sbaglio o è Mozzo moto???
Complimenti, bellissima!
:!:
@mannic79 esatto Mozzo moto! Un grande e super competente concessionario ufficiale Kawa (e da poco anche CF Moto).
Vista dal vero pochi giorni fa , gran bella motona ;)
gran bella moto ... dovessi sostituire la mia sarebbe forse la più probabile alternativa alla nuova Hayabusa.. una vera sport tourer
Devo dire che nella sua particolarità mine venuta a piacere parecchio!complimenti!
Una delle poche rappresentanti di un segmento non più coltivato dalle Case produttrici. Tanto bella quanto irrazionale, poco adatta allo stato delle strade sempre più disastrate e ai limiti di velocità sempre più stringenti...
Tuttavia resta un oggetto per intenditori e un concentrato di tecnologia...
Bryzzo850
23-05-2022, 19:03
Gran bella moto, unica nel panorama motociclistico e proprio per questo ti consiglio di tenerla per parecchio... Diventerà da collezione, comunque goditela!
CISAIOLO
23-05-2022, 19:38
Molto bella, complimenti.
Superteso
23-05-2022, 19:39
Che bel missione, bei colori [emoji123]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Mi sembra presenti un design molto meglio rifinito della precedente (che pure mi piace tanto).
Complimenti, a me questa fa impazzire :eek:
Grazie a tutti per i complimenti. Ero molto indeciso, mi sono fidato del mio conce di fiducia e l'ho presa a scatola chiusa. Oggi quando l'ho vista dal vivo ho capito di aver fatto la scelta giusta! Rispetto al vecchio modello c'è stato un bel passo in avanti e la moto appare rifinita con cura e di grande qualità (e ci mancherebbe, con gli accessori siamo a quota 30.000!). Dal punto di vista tecnico nulla da dire, c'è di tutto e di più con l'aggiunta di un motore esclusivo da un carattere unico e da provare!
Dal vivo appare decisamente più piccola che in foto e la posizione di guida mi è piaciuta molto, non costrittiva (sono 1e80) e non troppo caricata in avanti (io comunque ci farò degli aggiustamenti...sono delicato :) ), quel giusto mix tra sportività e comfort (la sella a prima vista è molto comoda).
Il conce mi ha assicurato che a dispetto del peso si guida benissimo e che le semi attive (di tipo skyhook) fanno miracoli.
Domani dovrei riuscire a fare i primi km...speriamo.
Superteso
23-05-2022, 21:44
Goditela [emoji123][emoji41]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
(e ci mancherebbe, con gli accessori siamo a quota 30.000!).
30.000 EURI????? e che è, placcata oro?
Attentatore
23-05-2022, 22:25
Non ci si diverte più a folli velocità....comunque....goditela...
dai dai che aspettiamo le impressioni su strada
happyfox
25-05-2022, 00:21
Complimenti per l'acquisto e non vedo l'ora di leggere le tue impressioni di guida!
P.S.: sto valutando di permutare la mia Z1000 Sx con la nuova Ninja 1000 Sx. Visto che le hai avute entrambe mi potresti dire se è un buon upgrade o non ne vale la pena?
sto valutando di permutare la mia Z1000 Sx con la nuova Ninja 1000 Sx. Visto che le hai avute entrambe mi potresti dire se è un buon upgrade o non ne vale la pena?
Come già sai ho avuto due SX 2017 e la nuova 2020/21 è un bel upgrade anche se a prima vista sembra la stessa moto: sospensioni e motore sono migliorati e secondo me fare il passaggio al modello attuale ha senso ;)
happyfox
25-05-2022, 15:42
Grazie!
E' quanto speravo di sentire...:arrow:
Allora, ci siamo quasi...montati quasi tutti gli accessori: valigie, riser, poggia piedi regolabili, serbatoio olio posteriore fumè (potevano anche sforzarsi...)...tolto il centrale :lol: Mancano Akra, batteria al litio, navi, retina radiatore, varie ed eventuali :) .
Allora oggi ho fatto un centinaio di km (senza valigie e riser) e quello che pensavo è confermato! Moto rigorosa, solida e stabilissima. Si guida benissimo anche in mezzo al traffico ma inutile nasconderlo, ha la sua inerzia (si sente nei cambi di direzione) e non è una moto che ti dà confidenza fin da subito (anche se non è impacciata) ma è necessario un bel periodo di adattamento (anche per questo non guiderò la SX che in confronto è una bici in tutti i sensi).
Il motore è regolarissimo e spinge fin da subito (si sente che è possente) anche se il rodaggio mi impone, per ora, 4000 giri al massimo :mad: . Il quick shift è spettacolare anche in basso (funziona sopra i 1600 giri!), la frizione modulabile ma non leggerissima (per fortuna si usa pochissimo), le vibrazioni praticamente assenti (questo aspetto sarà da verificare dopo il rodaggio), il calore praticamente nullo (meno male), i freni devono rodarsi ora non frenano :lol:
Con i riser (+35 mm circa) e i poggia piedi regolabili (-20 mm circa, senza perdere luce a terra perchè sono più sottili) ora la posizione di guida è perfetta per i miei 180 cm e il carico sui polsi è minimo. Sono abbastanza convinto che i viaggi non saranno un patimento.
Il cupolino sportivo fumè è perfetto per i miei gusti perchè lascia puliti i flussi di aria sul casco (non ho provato quello maggiorato di serie, tolto fin da subito).
Elettronica: usata pochissimo, provato il cruise adattivo per un paio di minuti e funziona :) per il resto non ho ancora provato a spippolare con l'applicazione del navi, telefono, interfono :-o
Dimenticavo le sospensioni semi attive, in "comfort" filtrano molto bene e sono confortevoli senza essere cedevoli (mantengono una taratura di base sportivetta), non le ho testate in "sport".
P.S.: fortunatamente sono riuscito ad alzare la targa a filo luce perchè in origine era veramente oscena (ed attaccata con le sole viti superiori). La vedete in queste foto
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/282130351_5476001775745730_863678710294201345_n.jp g?_nc_cat=109&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=ps8Y0CdCueEAX-AIoRI&_nc_oc=AQkhx2oseCBd4fEFaIDxMpG13H927czPDfMZaZXkqNV MmZhW8Mladq0IzHli0Zw8U0o&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=00_AT9kkAph5OtPpuZxxkHV5v3T8paIVSt1ROyk2UfquoOM 8w&oe=62942A08
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/281965539_5476001945745713_1661107281403322061_n.j pg?_nc_cat=101&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=htMqKnYDKYwAX9M2vQH&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=00_AT-bELsEqSeUxVflHZqMGRiBMpLwTTxGoHQWinre_INmog&oe=629339A1
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/282032150_5476001435745764_4571501576797759157_n.j pg?_nc_cat=111&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=cSMV95Y9MQQAX_21Dsk&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=00_AT9Onuoho-iiXZGAAZyhBgKV-huYfcXjh8NnF3bZ1UE_Rw&oe=6293441F
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/283635945_5476001592412415_1385151684564848988_n.j pg?_nc_cat=103&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=ZWg-LluJWEkAX8A9wQr&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=00_AT-x5WRpFFLRZw0XQMD0nRl0R-_mVPzEMEtYnvnZuWPt6g&oe=6293C37B
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/281799107_5476001282412446_2512781225441196318_n.j pg?_nc_cat=108&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=SAiJHsVTCI4AX9VOq4x&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=00_AT-_f5XqWD_lpVeL-Ba9tdHinyYucfq3Lph8m9TGqhBvWQ&oe=62940375
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/281752994_5476001099079131_2949989633198754280_n.j pg?_nc_cat=104&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=ZIidAz_3WDIAX_kgqrS&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=00_AT8eTm7pBnoTlXFUv-kazKOMJlAP-K2Yy0NJTyhlYf8WPA&oe=629318B7
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/281577692_5476000912412483_7337024688572445948_n.j pg?_nc_cat=106&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=xDYKfDQHTesAX_vERa1&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=00_AT_1vZojtK1uHXbWBWcMZuZ4wXmLn-zmGirwnMeoEaWmnw&oe=6292D2E6
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/281345459_5476000715745836_92604272354990068_n.jpg ?_nc_cat=102&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=emVqvrdv8owAX8n6Vkz&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=00_AT_1REvO41r8FYyfpAL6lGLc5BQgktIEPgQu5bUEbIU9 eA&oe=6292FF84
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/284087650_5476006512411923_7700384923448921164_n.j pg?_nc_cat=100&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=8QrSUhFXWHcAX_RUlnT&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=00_AT-cSDFUWiumzum1g39BY6jJkgtBhj41cMhfZBwQL607aA&oe=6293FACD
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/284170991_5476006162411958_1119919324397153110_n.j pg?_nc_cat=108&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=uB5Jbi_RF3wAX-sYI6Q&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=00_AT9S5WtcVk0UPpxsCXJfNGGYfp9D_hadPqAJEStMeai7 iw&oe=6292D499
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/283995532_5476005902411984_6736312245014396743_n.j pg?_nc_cat=100&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=1CF7N4PYKd4AX-ukl3k&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=00_AT8A5JciifSVtxx8hpWTp-qIn6fab12fzR31twyK0BStOA&oe=6293DB65
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/283705139_5476005359078705_4703059472524684036_n.j pg?_nc_cat=108&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=n_1HP9hrtekAX8KATXq&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=00_AT8SFhZal6JnBsz7rkaQCc5MaKSEghwExRgGjy6zWfTd nw&oe=6293E07D
Superteso
25-05-2022, 19:51
Ad un oliatore automatico per la catena, non hai pensato?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
No, a dire il vero non ne ho mai sentito la mancanza, ingrasso la catena con olio per ingranaggi e oltre ad essere un'operazione veloce, sporca poco e non è adesivo (leggi si toglie facilmente).
Chapeau .. gran moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Superteso
25-05-2022, 21:47
Oliatore funziona proprio così, solo che ti dimentichi della catena, la pulizia è uguale.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
prosegue il rodaggio e la conoscenza della moto (quota 600 km). Oggi l'ho portata sull'altopiano di Asiago per testarla tra le curve (280 km in totale), ero curioso di capire quanto fosse faticosa nel misto stretto e, sorprendentemente, mi sono trovato benissimo e non ho avuto alcun problema nemmeno salendo sul Passo della Borcola che è veramente stretto e tortuoso https://goo.gl/maps/Y3qpAxiwmuUebN7PA
E non mi riferisco alla categoria ma in senso assoluto, davvero non riesco a capire come i tecnici Kawa siano riusciti a nascondere il peso così bene ed a rendere un elefante (sulla carta) svelto e gustoso anche in montagna. Nelle mie prime impressioni avevo scritto della importante inerzia, ora dopo circa 600 km mi sono ricreduto! Non saprei dirvi se è merito dei riser al manubrio o delle semi attive che copiano tutto alla perfezione (sembra di guidare un tappeto volante) tenendo composta la moto (già in modalità "soft"), o ancora delle fantastiche S22(che gomme!!!), fatto sta che oggi MAI mi sono sentito a disagio o impacciato tra le curve e le strade (non sempre ben messe) dell'altopiano di Asiago.
Sul veloce (ma questo già me lo immaginavo) è una goduria, scava l'asfalto con una sicurezza e precisione commovente senza accusare lentezza nei cambi di direzione (ancora adesso che sto scrivendo non ci credo!) facendoti sentire padrone della situazione.
Il motore? Per fortuna che è nuovo e legato...ora posso spingermi fino ai 6000 giri...mamma mia che opera d'arte! Non vibra, spinge come un toro già dai 3000 giri, è regolarissimo anche a passeggio, ha un cambio stupendo ed un quick shift libidinoso...non saprei trovargli un difetto anche perchè nei primi 350 km usandolo fino a 4000 giri ho fatto i 20 al litro rilevati al distributore...chi se lo aspettava? La Z H2 consumava decisamente di più!
I freni si sono assestati ed ora fanno il loro dovere in modo eccellente (beh tutto Brembo...).
Difetti? Per ora non riesco a trovarne di veri, spero di riuscirci con il passare dei km :)
Vi metto un paio di foto anche per farvi vedere che non mento sui luighi :) e che le pieghe le sa fare senza problemi e nella massima naturalezza ;)
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/284180833_5481580248521216_4706942363194392508_n.j pg?_nc_cat=108&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=fIAzQsbuIF8AX9c7i4W&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=00_AT-WD-xR7BYsabbQ6ZGz_diAAoRkPG-1wo5wHsTHtTfh2Q&oe=6295CC8A
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/284007848_5481580598521181_5776965162522391760_n.j pg?_nc_cat=106&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=GDViCdARdBcAX8vbx0R&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=00_AT-cLZyF_TWeeRarQR38nQ5UBsW-5SewzkTy0TAQD5_khQ&oe=6295D2E9
Boxerfabio
27-05-2022, 18:08
È veramente bella bella bella
50° per essere in rodaggio in un momento di "conoscenza" direi che non è niente male..
Complimenti :)
Hai avuto occasione di pesarla?
So che pian piano sarà modificata e personalizzata, sono solo curioso
Grazie
Se posso.. Quanto sei alto? Com'è la comodità in ottica giri lunghi/viaggi e strade disconnesse?
Son arrivato ad un passo dal prendere la ZZR ma poi ho ripiegato sulla Versys 1000 dato che faccio spesso stradine semiasfaltate ed in mezzo al nulla.. Me ne pento ancora un pochino e questa mi sembra una degna alternativa..
@GTO non l'ho ancora pesata ma per esperienza con Kawa, i pesi dichiarati sono veritieri. Quindi dovremmo essere a 267 col pieno. La mia sui 260 con batteria al litio e senza cavalletto centrale.
I 50° sono usciti facilmente e senza strafare, segni che la moto è molto equilibrata ed infonde sicurezza.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
@robygun sono 1e80 e con i riser ai semi manubri (+3,5 cm) e i poggia piedi regolabili (-2 cm) la trovo decisamente poco affaticante. Le semi attive la rendono comoda anche sulle strade malmesse.
Avendo avuto la ZZR1400 e la Versys SE ed avendo la SX, posso risponderti sulla comodità della H2: la Versys è inarrivabile per le altre nei viaggi ma la H2 regala sensazioni ed emozioni che le altre si sognano. La Versys l'ho amata per la sua comodità e protezione e detestata per il suo motore fiacco e vibrante in alto. La H2 la sto pian piano capendo ed apprezzando ma non si concede velocemente, pur essendo decisamente più comoda e guidabile della ZZR che è molto lunga e bassa.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Stupenda, si legge che ne sei già innamorato. Visto che l’hai nominata, che batterie al litio usi? Perché ci stavo guardando per la K. La attacchi sempre al mantenitore?
Grazie
happyfox
28-05-2022, 16:08
Bella recensione!:D
Complimenti per la piega di 50°! :!:
Scusa la curiosità ma che pieghe hai raggiunto con la 1000SX? E a quanti gradi circa tocca la pedana?
Rispetto alla 1000SX ha, in pratica, la stessa maneggevolezza?
iteuronet
28-05-2022, 16:10
Non so se hai fatto quel maledetto tratto da Posina al passo dove in 9km ci stanno ,se ricordo bene, 19 tornanti.In quel caso quel coso verde li:lol: va veramente bene:cool:
che batterie al litio usi? Perché ci stavo guardando per la K. La attacchi sempre al mantenitore?
Grazie
BC con mantenitore quasi sempre attaccato della stessa marca. Le uso da diversi anni e mi sono sempre trovato benissimo. Unico punto debole il freddo intenso...hanno bisogno di scaldarsi un pò...facendo alcune accensioni del quadro prima di avviare la moto.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Bella recensione!:D
Complimenti per la piega di 50°! :!:
Scusa la curiosità ma che pieghe hai raggiunto con la 1000SX? E a quanti gradi circa tocca la pedana?
Rispetto alla 1000SX ha, in pratica, la stessa maneggevolezza?Grazie, no la SX è più svelta (e ci mancherebbe...ci ballano parecchi kg) e amichevole anche per il motore più dolce (60 cv si sentono parecchio [emoji51] ). Però ti assicuro che la H2 è guidabilissima...oggi mia moglie l'ha provata e non ci credeva! Si è trovata molto bene e dopo un'oretta era già a suo agio. Con la SX ho raggiunto i 48° e non saprei dirti a quanto grattano le pedane perché ne ho montate di regolabili.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Non so se hai fatto quel maledetto tratto da Posina al passo dove in 9km ci stanno ,se ricordo bene, 19 tornanti.In quel caso quel coso verde li[emoji38] va veramente bene:cool:Certo che li ho fatti con la H2 [emoji51] e ti assicuro che non ho avuto nessun problema, quasi non ci credevo! Ci sono andato a posta per capire proprio quanto fosse impacciata sullo stretto e ci sono rimasto di [emoji90] per quanto facilmente li ho fatti, senza mai trovarmi in difficoltà anche nei tornanti strettissimi da prima. È lì che mi sono innamorato della H2!!!
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
I 50° sono usciti facilmente e senza strafare, segni che la moto è molto equilibrata ed infonde sicurezza.
Alla faccia! :rolleyes:
Beh, complimenti :!:
Non scambierei mai la SX con questa,non ha nulla che mi attiri.......piuttosto mi ricomprerei la mia bellissima CBR1100XX!!:eek:
Paolo Grandi
28-05-2022, 20:49
Tanta roba! :cool:
La H2 (versione tourer nel mi o caso) è l'unica scimmia che sarebbe in grado di farmi svendere la mia attuale R1200RT LC. Ma finora ho resistito stoicamente, usando spesso la moto anche come sostituto dell'auto, ma se dovessi ridurmi ad un uso quasi esclusivamente ludico ... potrebbe vincere la scimmia.
#15
Complimenti, moto molto bella e di sostanza.
Finalmente in linea con i prezzi delle europee così da non essere considerata il solito ripiego giapponese.
Anche il nuovo logo ha il suo perché.
.
Arrivato a 1500 km aggiorno le mie impressioni: confermo moto spettacolare :-p Per trovarle un difetto ho dovuto cercare il pelo nell'uovo: nella marcia a bassa velocità c'è un leggero on-off quando si riprende il gas...ma parliamo di regimi vicini al minimo :) quindi non lo so se in un motore così spinto e compresso si possa parlare di un vero difetto.
Invece ho notato una cosa (per me) molto fastidiosa: ad ogni riaccensione il radar si setta nella distanza maggiore e così impostato, per i miei gusti, tiene la moto troppo lontana dal veicolo che la precede. L'ho notato perchè mi sono abituato ad usarlo nei tratti scorrevoli, dove è comodo e permette un minimo di distrazione (p.e. guardare il panorama) senza rischiare di schiantarsi :lol:
Il sistema di avviso pericolo collisione frontale l'ho trovo abbastanza inutile a differenza dell'indicatore dell'angolo cieco, un bel gadget per la sicurezza.
Sono rimasto sbalordito dai consumi rilevati: 22 con un litro ad andatura tranquilla (che con quel motore non significa da bradipo...ti ritrovi a 100 all'ora senza accorgertene!), vicina ai 20 divertendosi (max 6000 giri) :rolleyes: La ZH2 consumava decisamente di più.
In attesa dell'Akra (settembre :mad: ) è molto silenziosa, anche troppo. In ottica turistica è una manna ma un po' più di musica non mi dispiacerebbe...confido negli sloveni.
Il motore si conferma un portento, dolce e forzuto in basso, ai 4000 ti avvisa di tenerti perchè dai 6000 non si gioca più e bisogna rimanere concentrati e attenti. Vibra poco niente e ti porta a spasso senza il minimo sforzo.
Confermo anche la bontà della ciclistica, non è (ovviamente) una gazzella ma talmente bilanciata e sicura che piegare fino a chiudere la gomma posteriore è uno scherzo. Nei cambi di direzione si difende alla grande pur non essendo un fulmine, anche in montagna nei tratti più stretti non ho mai patito stanchezza o impaccio. Lo sterzo rimane sempre ben presente ma leggero ed anche le inversioni di marcia sono un gioco da ragazzi.
E non sto esagerando, vi assicuro che hanno fatto un mezzo miracolo vista la stazza ed il tipo di moto, ancora adesso faccio fatica a crederci. Penso che parte del merito vada alle fantastiche S22 che dureranno poco ma che grip!!!
E' difficile da spiegare ma è talmente sicura, stabile e rassicurante che sembra di guidare un treno (giapponese :) ) ad alta velocità, con il plus di una guidabilità da moto "normale"...per dire la ZZR1400 ultima versione era decisamente più lunga (anche di posizione di guida), bassa ed impegnativa.
Dimenticavo le sospensioni semi attive, lavorano alla grande e livellano benissimo le buche pur rimanendo solide quando necessario.
Freni, serve commentare il full Brembo con Stylema? :D
Calore, non pervenuto :D
Uso in coppia...non ancora testato.
Ed ora la parte che preferisco, le foto con le (piccole) modifiche apportate :lol:
- diverse viti in tinta (nero su nero)
- Alcuni tappi/gommini per nascondere le teste delle viti
- poggia piedi pilota regolabili
- para tacchi neri (da rivedere verniciatura...non è perfetta come piace a me)
- poggia piedi passeggero neri
- batteria al litio
- grigia di protezione radiatore acqua
- riser semi manubri
- cupolino sport Kawa
- tamponi laterali Z900 modificati
- riposizionamento targa a filo luce
- serbatoio olio freno post. fumè
- copri manopole
- eliminazione catadiottri anteriori e cavalletto centrale
In attesa di terminale Akra nero, supporto navi Zumo e tamponi piede forcella.
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/285742805_5512699905409250_3435559862717086084_n.j pg?_nc_cat=109&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=l1MzfhIJca4AX8eUc5L&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AT9hKarxffOM15i34a8WPsdAmAQOvdGcTjuJf7zBuAoE nQ&oe=62A2D1C1
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/284488337_5512699718742602_7778582989229161846_n.j pg?_nc_cat=101&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=LsYOmu3QuQEAX_IKsNn&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AT__BP8kFfe0sD23ZuY0D6ZPbrhFXpKzBgq_OYEgqW3S Tg&oe=62A3E3B2
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/284571926_5512699345409306_11386092887372730_n.jpg ?_nc_cat=109&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=la3y49Qe5qUAX-zd1Ok&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AT9YEUySr6BuQr_pSuJb61_jmWPj1wj5Zx_PyjWNtY4H zA&oe=62A3403B
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/285563673_5512698895409351_3834798663552667788_n.j pg?_nc_cat=109&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=rYytslMCSxcAX8KgfYC&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AT_1HgevalebDqenafV1sGGJS2Fko_99r_Eq4cpf1_24 OA&oe=62A39416
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/286166028_5512758045403436_1573470832020161672_n.j pg?_nc_cat=109&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=Edm8GHZJ3k8AX--4Cq0&tn=_KDzsBa5F0n4Nr02&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AT9sGDneyfVjiW3h5-8ulzn9bTDI3A9qv3XPv4vfyKpexA&oe=62A243F3
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/286096252_5512757532070154_858932839800112432_n.jp g?_nc_cat=105&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=XqWHNzCh1GEAX83Ek3f&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AT9sNgbjS0l62384789jBY0nkXzhId9FulLDv2EqhGfr 3A&oe=62A25492
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/286127971_5512756912070216_4366808767410419618_n.j pg?_nc_cat=105&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=OCI8sSKZGJwAX_2fQXI&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AT-dh8QNaIJh_MzjmaRU2v5-99-MoQDOPaZKLAec-8Ld5Q&oe=62A36823
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/286151096_5512756215403619_3168998254166914490_n.j pg?_nc_cat=106&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=4P9mMwaTmXsAX9tW8pW&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AT_jAbR58ChbT3tcaYVAfVEcZr7vQCyUohf5_wuwTU1V _g&oe=62A3105F
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/286137031_5512755775403663_996842331254702980_n.jp g?_nc_cat=102&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=SIpQ-Z2hNdgAX9e4n19&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AT_94p1TqUyRln1kJwQCKgDXyqTlTlGzyJI1uU3rhXyr NA&oe=62A29300
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/286088678_5512755142070393_5043829332075135982_n.j pg?_nc_cat=102&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=r5a6XyfpUnoAX-2GTxe&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AT8ZjNX-eqxjPnIJuMYnrhAFn74r8hHxteh4O64s3XEtwA&oe=62A3975F
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/286510344_5512753925403848_5780839050460369338_n.j pg?_nc_cat=104&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=1kjI46kVDJ0AX_5fw4A&_nc_oc=AQn6YktF0tagEt3iguDdrLc2TSVE7vXPi5iIhlbT09o uEw0HZu0euP5TBWCmKn0ApVI&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AT9rNdhPoi6INTiNx_rPOGNvHYgerHM4sAmH65R6Avbb Xg&oe=62A3590F
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/286118613_5512746572071250_3003947933050297281_n.j pg?_nc_cat=105&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=dF2v9UXSfL0AX8oAK1P&tn=_KDzsBa5F0n4Nr02&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AT-xvtomPWWPyqQLXK0OjSsRibWqbeDKNUVzEPELklCMyg&oe=62A2D607
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/286123186_5512701425409098_1358755786792205219_n.j pg?_nc_cat=100&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=y05RLh5AzMkAX9FRuGe&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AT-9BuW26fbDZZH8I8aZcP8rUen1zbKh5lRidzWJOVxMYA&oe=62A2D18E
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/286172744_5512700775409163_1432268295339015178_n.j pg?_nc_cat=108&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=ARkA8oKkJScAX-mN0oR&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AT8NUiyrfpgmClzHyFP3cK8eROCMtYVB6kbsWcqsf5Au xQ&oe=62A383F3
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/286079560_5512700438742530_5402579243503916044_n.j pg?_nc_cat=108&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=euc8TM2ZexgAX_Hq7Fg&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AT-6YHgLbsjhdJ7uO_UXWcN5WK71aOw4R9sYYLqAp243oA&oe=62A39FD3
Bryzzo850
06-06-2022, 22:12
Ottimo, ma un fan delle verdone come te dovrebbe cambiare la firma ormai....
Boxerfabio
06-06-2022, 22:38
Quanto è bella.
Davanti è proprio riuscita al 100%
Non mi piacciono le frecce negli specchietti e il telaietto targa troppo plasticoso
salvoilsiculo
06-06-2022, 23:04
In effetti uno scarico diverso non può che essere un miglioramento....[emoji848][emoji16]
Bella davvero
Forse l'unico (trascurabile) difetto è la mancata lavorazione satinata delle razze del cerchio posteriore.
La tua ha radar e sospensioni elettroniche, non è certo da paragonare alla versione base della prima serie a cui mancava quella lavorazione sul cerchio
Un piccolo dettaglio
Moto da sbavo, la scimmia sta urlando. Forse hanno un poco ecceduto con l'estetica da Mazinga/Transformer ma ci può stare, forse una versione nero/grigio smorzerebbe un po' l'impressione. Altro piccolo neo (per me) la incomprensibile moda di lasciare scoperti i fianchi del telaio tra metà serbatoio e metà sella in stile GS, zona dove peraltro non c'è assolutamente nulla di bello ne di interessante da vedere ed in compenso quando piove tira su valanghe d'acqua, ma questa è forse una mia fissa.
Giova_94
13-06-2022, 09:55
ma fanno noleggio per questo missile? :lol:
Solo per gli aspiranti suicidi :lol:
Giova_94
13-06-2022, 13:52
peccato! :lol::lol::lol:
Sono quasi a quota 2000km e non cambio idea, moto fantastica!!! Sabato scorso nei 400 km fatti su e giù per le Alpi l'ho scambiata più volte con la GS1250 STD di mia moglie...minchia la BMW in confronto sembra un trattorino :rolleyes: Anche la mia consorte è rimasta impressionata dalla H2 per guidabilità e motore (non tanto per i CV ma per l'erogazione).
Lo ripeterò fino allo sfinimento, questa Kawa è un miracolo tecnologico per come si guida!!!
happyfox
13-06-2022, 16:04
Sono sempre più curioso di provarla...
Boxerfabio
13-06-2022, 16:14
Son riusciti a rendere guidabili le Harley…. Kawa non poteva non riuscirci ahahaha
Bryzzo850
13-06-2022, 18:47
Moto nuova, firma nuova!
Ancora complimenti!
Bryzzo850
13-06-2022, 18:54
Ma rispetto alla H2 naked che avevi sono le Sospensioni e l'assetto fare la differenza?
Ma rispetto alla H2 naked che avevi sono le Sospensioni e l'assetto fare la differenza?
Le sospensioni semi attive della H2 SX sono di un altro pianeta rispetto a quelle della Z H2 (soprattutto il mono che sulla nuda è imbarazzante) e sicuramente fanno la differenza. Però io ritengo anche le gomme decisive perchè le Pirelli Rosso 3 della nuda facevano pena con un tempo di riscaldamento lungo ed un sottosterzo e resistenza alla piega da paura quando fredde (confermato anche dal nuovo proprietario, rinato quando ha montato le Power 5), mentre le S22 della SX sono una favola!!!
Sono sempre più curioso di provarla...
Non farlo, la Z/SX ti sembrerà un triciclo :lol: Io infatti dopo lunga riflessione ho messo in vendita la mia Z/SX 2020 ;)
Occhio però perchè con la SX SE serve un po' più di tempo per entrarci in sintonia, non è immediata come la Z/SX
Per caso eri sul passo di costalunga sabato?!
Tornavo da un’escursione ed ho visto passare una h2 ed un gs, non è un accoppiata così frequente :lol:
@Boxer5 sì e se hai visto guidare la H2 da una bella donna era la mia consorte, non io :lol:
Ormai a quota 3500 km, faccio un piccolo aggiornamento: che moto meravigliosa :lol:
Le S22 stanno iniziando a cedere (già pronte le Road 6...non voglio cambiare gomme ogni 4000 km :rolleyes: vorrei anche poter partire per un viaggio in tranquillità :) anche se so già che perderò in trazione e sportività) ma fino ad ora, mamma mia che feeling!!! Con poche moto mi sono trovato così in sintonia (solo quelle possedute sono più di 50...) e a mio agio anche nelle pieghe da ginocchio a terra, tanto che mi ritrovo molto spesso a 50° di inclinazione indicata senza il minimo sforzo e con la massima sicurezza (oltre non ci vado solo perchè le pedane non vogliono, ma devo provare ad usare un precarico maggiore al posteriore). L'avantreno è una meraviglia di precisione e solidità ed in uscita di curva il mono (ricordo che ci sono le Showa semi attive) non ha nessun problema a tenere a bada la cavalleria.
Il motore? Che ve lo dico a fare, il miglior quattro in linea 1000 cc. (ma forse anche in assoluto) che abbia mai provato: dolce in basso, forzuto ai medi e furioso agli alti! Non vibra e scalda poco (a 36°, percepito solo del calore sopportabilissimo sul lato destro del motore appena sotto il serbatoio). Dovrebbero utilizzarlo per fare una GT e/o una crossover anche perchè ad andatura turistica consuma poco, oltre i 20 al litro!!!
Anche il cambio è un gioiello con un quick shift da paura, velocissimo e preciso (se non erro utilizza tecnologia di derivazione racing) e che funziona bene anche a bassi giri e poco carico sull'acceleratore.
Difetti? Sono riuscito a trovarne :lol: Il primo, dovuto alle norme anti inquinamento, è una lieve irregolarità tra i 2000 e 3000 giri. A settembre, quando arriverà l'Akra, attraverso la rimappatura dovrebbero riuscire ad eliminare il fastidio e, con l'occasione, togliere le limitazioni...Il secondo, il cruise adattivo che ad ogni accensione si setta nella distanza maggiore, che palle!!! Il terzo, l'elettronica che non si può personalizzare come su alcune europee (mi piacerebbe poter gestire separatamente dalle mappe il controllo di trazione e l'anti impennata, oltre ad avere un ABS regolabile più racing).
Per il resto confermo al 100% che questa H2 SX è, forse, la migliore sport touring sul mercato ed una moto pazzesca che si guida come se pesasse 50 kg in meno.
Ah...altro difetto...che fatica andare piano, a 100 all'ora sembra di passeggiare :rolleyes:
La mia espressione dovrebbe dire tutto :lol:
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/292880562_5607594955919744_7279659167790331116_n.j pg?_nc_cat=107&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=6TXvYwCKaY0AX_FeHda&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AT_fLpOOQE9_j-OhvbFQApbR6UzKBMpHP7rOeWkkUst7yA&oe=62D0159F
Che spettacolo...
Goditela per ogni chilometro
happyfox
11-07-2022, 22:21
Mi fa piacere leggere che sei così contento della moto. Prima o poi dovrò provarla!
Hai provato ad andare forte con le borse laterali montate? Impressioni?
@happyfox se riusciremo ad incontrarci, te la faccio provare volentieri ;)
@mamozio non ho avuto ancora l'occasione di viaggiare con le laterali ma solo con una da sella da 50 lt bella piena (circa 10kg) ed è stato come non averla
Finalmente sono riuscito a provarla, approfittando della gentilezza di un mio amico che l'ha presa usata.
Avevo grandi aspettative, perchè quando anni fa presi la XR in realtà avrei voluto potermi permettere questa.. Ma..
Ma non è scattata la scintilla, sotto vari aspetti preferisco la mia XR.
Comunque ha un effetto on-off particolarmente fastidioso, specie in seconda, che dovrebbe essere la marcia giusta sui Passi, e invece viene da tenere la terza dove l'effetto è mitigato.
Freno anteriore non particolarmente brillante (ho provato una SE standard, senza semiattive), posteriore non pervenuto, come se non ci fosse..
Il motore mi ha lasciato perplesso, mi aspettavo la paura, ma invece il contagiri arrivava ai 10.000 senza cambi di passo e senza terrorizzarmi. Per qualcuno un pregio, per me un difetto.
Cambio elettronico buono ma inferiore al bmw
In ogni caso un'ottima e inaspettata maneggevolezza, vibrazioni zero, è una moto che certamente ama le curve e lascia un ricordo positivo.
happyfox
18-07-2022, 19:20
Penso che però hai provato la versione precedente a quella di Alexa...
Beh, ma al di là delle sospensioni semiattive, il motore è comunque lo stesso...
@mamozio non esattamente. Io ho provato sia la versione vecchia con le semi attive ed ora ho la nuova 2022 con il radar. Sono due moto simili ma non uguali. Fidati che le differenze sono percepibili sia di motore che di ciclistica...guarda per esempio il pre silenziatore ed il silenziatore stesso. Hanno affinato e migliorato una moto già molto valida, un po' come hanno fatto con la Ninja1000SX, senza sbandierare i miglioramenti apportati.
Non lasciarti ingannare dall'aspetto simile ;)
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Finalmente è arrivato il silenziatore Akra (in titanio nero, venduto solo dalla rete Kawasaki), uno spettacolo per gli occhi e, finalmente, un piacere per le orecchie! Non amo la moto rumorosa ma l'originale era fin troppo educato (non si sentiva per niente, maledetta E5 :mad: ). L'Akra pur essendo omologato è un po' più permissivo ma, soprattutto, ha quel bellissimo suono più cupo e pieno, tipico del marchio. Anche senza il (suo) catalizzatore (la H2 ne ha due, uno nei collettori ed uno nel silenziatore) non è per nulla rumoroso. Non è piccolo in assoluto ma nemmeno enorme come l'originale, secondo me è perfettamente proporzionato alla moto.
Nei prossimi giorni avrò modo di testarlo (assieme alle nuove Pilot Road 6) e poi vi saprò dire se ne è valsa la pena spendere 1500€ :rolleyes::mad: per un silenziatore (esteticamente vi dico già di sì, non c'è storia).
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/306763320_5790280570984514_786682630191248211_n.jp g?_nc_cat=104&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=G2eXX-RKlRQAX-Ti-Gs&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AT_4INsGFpX8-jUvOS6gXDGnZbcefLObuwBBP9qiELs-IQ&oe=6325B400
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/306843296_5790283974317507_7619747021659183306_n.j pg?stp=dst-jpg_s640x640&_nc_cat=102&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=v14tCN-SFAAAX-zI0Sk&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AT-0eK9hTKNzjA5T5mxUSW_07mGmzfjPdJoacnvEszVSdQ&oe=63251D2B
Karlo1200S
13-09-2022, 17:49
Ho visto nella foto le pr6... e mi sembra l'unica nota stonata... cotanta moto non meritava delle scarpette un pò più sportive? :confused:
@Karlo1200S dopo aver disintegrato le S22 in poco più di 4000 km (sono arrivato a quasi 5000 solo perchè sono andato piano :) ) ho deciso per le Road 6 per due motivi: uso invernale ed eventuale viaggio senza dover far conti sulla percorrenza residua delle gomme. Se queste Road 6 si dimostreranno troppo carenti passerò alle più sportive Power 5.
Comunque sì, hai ragione, questa moto merita gomme sportive, con le S22 me la sono goduta un sacco, finite sui fianchi come in centro, vedi foto ;)
P.S.: magari con queste Michelin riesco ad andare più piano :lol:
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/306728561_5790585954287309_5727866497718705901_n.j pg?_nc_cat=103&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=r0ZKjAsPBtkAX_tJP7s&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AT-AHPzWLwzkrHwExgxl60wvCnezz3E85MSnCg38Gici9Q&oe=63268BD0
bello l'Akra
senza il paracalore sito tra silenziatore e tubo, forse avrebbe anche una immagine più sportiva... ma magari è più rischioso toccare e ustionarsi
@TAG ci avevo pensato ma sul corpo del silenziatore è saldato il dado di fissaggio del para calore...non proprio bello da vedere :confused: in compenso, visto che la parte inferiore del para calore è a diretto contatto con il silenziatore, ho messo un pezzo di protezione adesiva in alluminio :)
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/306594396_5790284120984159_1139425072701801331_n.j pg?_nc_cat=106&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=YtFlfjWRkgsAX9LjkMH&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AT9BrcdyEg5hVake9wnED0Q0twybpwjsUlZnWJ7dhdky ng&oe=63254A1B
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/306613927_5790284340984137_4251409055126419069_n.j pg?_nc_cat=100&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=LVsoB94BLagAX9auCkF&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AT95PdJWwZoNas2MX4zLN5ZXLZeMlT9Pk2vpsAEyOwoC oA&oe=6325B1B6
Boxerfabio
13-09-2022, 22:17
Penso sia più bello con le borse montate.
Senza borse la moto va da una parte e la marmitta da un’altra
Già @Boxerfabio hai ragione, purtroppo è lo scotto da pagare per avere due belle valigie simmetriche e ben integrate.
Ciao Alexa, tu che hai avuto la mia stessa moto, la Ninja 1000 SX, sapresti fare una comparativa tra le due considerando pro e contro, anche tenendo presente la possibilità di portare un passeggero per medi e lunghi viaggi?
Grazie mille!
@asalm Sono moto decisamente diverse, la SX più facile e compatta, la H2 più "moto", decisamente più pesante (soprattutto nelle manovre da fermo) ma con un motore che fa sembrare "rotto" quello della SX. Inoltre non vibra ed ha una erogazione e progressione fantastiche.
A livello dinamico la SX è più intuitiva e immediata, la H2 non si concede subito, pretende di essere corteggiata e capita ma in cambio, una volta assimilata, ti dà tanto gusto e sicurezza, più della SX che comunque rimane una ottima sport touring.
Il passeggero se la cava meglio sulla H2, ma la differenza non è abissale, d'altronde basta osservare le due moto per capirlo. Nessuna delle due è fatta per coccolarlo nel turismo a medio e lungo raggio, per fare ciò preferisco le maxi enduro che ho a casa (GS in primis). Ma i gusti non si discutono e se il secondo ama questo genere di moto, non rimarrà deluso.
La posizione di guida è abbastanza diversa, la H2 decisamente più caricata sull'anteriore ed io che sono assuefatto al comfort delle maxi enduro, ho trovato un buon compromesso montando i riser rialzati di circa 3 cm. Ho anche già ordinato il kit manubrio naked della ABM che, al netto della bruttezza, dovrebbe risolvere definitivamente il problema (+9 cm in altezza).
In questo senso la SX è decisamente più comoda con dei bei semi manubri ben rialzati ed aperti, secondo me quasi perfetti.
Le selle sono un po' più comode sulla H2 ma parliamo di differenze minime perchè l'ultima versione della SX ne monta di ottima imbottitura. Infatti su nessuna delle due ho sentito l'esigenza di cambiarle.
Calore percepito molto simile, forse leggermente superiore sulla H2 (lato destro del motore) ma comunque lontano dall'essere fastidioso in estate.
Vibrazioni, come già accennato prima, assenti sulla H2, un po' presenti sulla SX ai medi ed alti. Io che faccio fatica a sopportarle ho trovato il paradiso sulla compressa.
Consumi incredibilmente simili nell'uso disimpegnato...destinati a salire parecchio sulla H2 quando si sfrutta la cavalleria (se ci si riesce :lol: ).
Sospensioni, molto buone quelle della SX (direi ottime nel rapporto qualità prezzo), fantastiche le semi attive della H2 che sanno essere incredibilmente soffici sulle buche e rigorose quando ci si lascia prendere la mano.
Concludendo, la SX la ritengo una bellissima sport touring, la H2 una moto unica e irraggiungibile per la concorrenza per contenuti tecnici e fascino e con un motore incredibile. Spero che prima o poi si decidano a fare una Versys H2 :eek:
Ciao!!!
ciao, forse te lo hanno già chiesto, se fosse così mi scuso in anticipo...;)
come ti trovi nel misto stretto con la H2? è maneggevole o peso e dimensioni si fanno sentire?
@mamozio non ti preoccupare, ti rispondo volentieri, mi trovo benissimo, oltre ogni aspettativa. C'è da dire che anche gli pneumatici di serie aiutano (S22). Ora, con le più turistiche Road 6 qualcosa si è perso ma rimane sempre gestibile e facile. Il peso si sente (più che altro da fermo) ma non mi mi ha mai creato problemi e questo non me lo aspettavo. Le dimensioni? Guarda che è grande solo in foto, dal vivo impressiona per compattezza.
Grazie Alexa, sei stato gentilissimo, provenendo dal VFR 1200, moto pesantissima, la SX è una libellula al confronto...e ovviamente più facile da guidare, però però... Un po' rimpiango la protezione aerodinamica del Vuferone , assolutamente eccezionale a velocità molto oltre al codice, la SX molto meno, e penso che sia così anche per la H2, e poi la mia zavorrina la preferiva per la comodità, secondo te per quanto riguarda la H2 è preferibile l'ultima versione , cioè quella che hai tu o anche la precedente 2018/19, ci sono molte differenze?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
@asalm che coincidenza, ho avuto anche io la VFR1200, gran moto ma come dici tu ma pesantuccia (la H2 è decisamente più maneggevole). Nonostante ciò la ricomprerei volentieri ;)
Tornando alla h2 io ho notato differenze tangibili rispetto alla vecchia versione (ho provato una 2020 già con le semi attive), tanto da decidere di prendere la nuova piuttosto che risparmiare con la vecchia, anche perchè esteticamente (secondo me) è un bel passo avanti.
Per la protezione hai visto bene, la H2 è simile alla SX, migliore ok ma non c'è molta differenza. Quello che invece la fa veramente è il motore e la ciclistica, credimi. Si viaggia come su un treno ad alta velocità nel silenzio (scarico e meccanica) e nel comfort (sospensioni e vibrazioni). In questo la H2 è nettamente superiore tanto da far sembrare la SX una "motoretta".
Io credo che la H2 vada provata almeno una volta nella vita perchè non c'è nulla di simile nel panorama mondiale, per ora.
67mototopo67
15-12-2022, 12:04
...Spero che prima o poi si decidano a fare una Versys H2 :eek:
Ciao!!!
...quasi pronta
https://www-motorradonline-de.translate.goog/marken-modelle/bimota-tesi-h2-crossover-version-tera/?_x_tr_sl=de&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc
Eh magari...qua si parla di bimota uffa
Visto che Kawasaki latita :) ci ho pensato io a trasformare la H2 SX in crossover :) e ho montato il kit ABM con manubrio tubolare. Non è stata una decisione facile perchè esteticamente i semi manubri sono più belli e danno più confidenza con l'avantreno ma visto il mio utilizzo prettamente touring e l'abitudine alle maxi enduro, ho deciso di fare il passo!
Il lavoro non è stato semplice, ci ho lavorato parecchio (un paio di giorni con la dovuta calma e precisione) per ottenere un risultato che ha superato le mie aspettative estetiche. Ok, ci ho messo un bel po' di tempo per studiare tutti i passaggi cavi/tubi in modo che non risultassero disordinati o invasivi alla vista e per le rifiniture, ma ne è valsa la pena.
Rispetto a quanto previsto sono riuscito ad utilizzare il tubo freno originale spostando l'attacco posto sul cannotto di sterzo (staffetta dedicata), e ho deciso di tagliare leggermente ai lati il plexy (anche se non previsto) perchè il manubrio tutto ruotato toccava leggermente e lo obbligava ad una determinata inclinazione.
Ora il manubrio è circa 10 cm più in alto, un po' più largo (75 cm, una giusta misura) ed un po' più aperto ed arretrato.
Tutto questo ha trasformato la moto! Ora si guida come una crossover con il busto quasi eretto (rimane un leggero e piacevole carico) con il risultato che su strada è decisamente meno stancante (ho anche i poggia piedi regolabili settati un pò più bassi), più svelta e ci si può (anche) rilassare guardando il panorama.
E' da tempo che lo dico, Kawasaki dovrebbe fare una Versys H2 ed ora, con questa modifica, ne sono ancora più convinto! In attesa che si sveglino, mi godo la mia :lol:
Esteticamente non posso dire che sia bellissima ma pensavo peggio, diciamo che il (maggiore) gusto di guida compensa il "sacrificio". Io comunque sono affezionato a queste modifiche, avevo fatto la stessa cosa sulla Ninja 1000 SX e posso capire che ai puristi potrebbe sembrare uno scempio...almeno finchè non la si guida...
Dimenticavo, ora dagli specchietti mi vedo le braccia :lol: peccato che sostituirli è un bordello, hanno frecce e sensori angolo morto :mad: E devo rifare le staffette per raddrizzare i serbatoi freno/frizione.
Penso sia tutto, ora ve la faccio vedere :lol:
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/320822264_1285455832312300_1842800413007684143_n.j pg?_nc_cat=102&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=kBZDe8WVvOsAX-sQho1&tn=5XLikG612L9Ba2jB&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AfBXeGSRTSV2ctLDBRQ6oFYLipsbly0qYeHTqbRVrFUC-w&oe=63AA4E28
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/319546646_529409528939335_1934392092952360768_n.jp g?_nc_cat=105&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=f4FJubMdWDsAX8qxdzf&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AfDhWO_b5rjd-LzWwFti1VwPHQpotAv99OGKbBObbWbB3Q&oe=63AAB3E5
https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/320891570_457019386631173_433990954925428373_n.jpg ?_nc_cat=111&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=7QHY0H-pD9MAX_LENtr&tn=5XLikG612L9Ba2jB&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AfAM7dk67UWTHS2QCVWwqlFMHNFTIx72Qj7AGTEPwCV6 Ig&oe=63AB78DD
Karlo1200S
19-12-2022, 15:26
per me non sta neanche cosi male, e la giuda turistica sicuramente ne ha guadagnato...
happyfox
19-12-2022, 17:56
Mi sembra un ottimo lavoro! :!: Complimenti!
per me...
A chi si può chiedere di bannare un moderatore?
:angel4:
Io avevo i tronchetti (dell'SS900) anche sul Monster...
Grobbelaar
19-12-2022, 18:35
Io avevo i tronchetti (dell'SS900) anche sul Monster...
IDEM :lol::eek:
li montai sotto la piastra e siccome picchiavano sotto la piastra stessa, li scaldai col cannello e piegai avanti usando una dima.
L' M900 beneficio' tantissimo del peso aggiunto che gravava sul naso, ed io ero abbastanza giovane da fregarmene se era scomoda :eek:
Lo stesso io.
La piastra superiore Monster/SS era diversa. Una scaldata e un paio di martellate crearono una "tasca" dove entrava lo spigolo della stessa.
Pedane arretrate e tronchetti (+ ovviamente altro). E' stata anche pubblicata su "Il libro del Monster" volume 1.
Ora Alexa 72 ci manda a pescare :lol:
nel '97 con la 750 SRAD mi feci 1100 km in giornata. Nel '99 giravo tranquillamente in montagna con una 996. Oggi rialzo la posizione di guida di una sport touring, come sono cambiati i tempi :lol:
In questi giorni ho fatto un po' di strada per valutare meglio la modifica e confermo le prime impressioni, ora è decisamente più godibile e piacevole, promossa al 100%.
Non solo, si riesce a passeggiare godendosi il panorama senza stressare braccia e collo ed il flusso dell'aria che investe il casco è decisamente più pulito e silenzioso (ho il cupolino basso). Ovviamente si è più esposti all'aria con la parte alta del busto ma preferisco così che avere turbolenze e rumorosità sul casco.
Confermo anche l'unico difetto, specchietti diventati inutili, come su certe super sportive di un tempo :)
Finalmente sono riuscito a provare la H2SX!
Versione '22, quindi come quella di Alexa, con radar e sospensioni elettroniche, l'ho avuta a disposizione per pochi km, ma comunque sufficienti a una minima impressione, all'inizio su una classica stradina di merda tutta bricchi e fossi, poi su un pezzo di statale con 2/3 bei curvoni e poi rettilineo finale di accesso all'autostrada.
Le cose che ho notato in questo pur piccolo incontro:
la moto non è un fuscello, e confronto la mia la differenza si sente, poi era equipaggiata con valige e borsa da serbatoio (che mi dava parecchio fastidio), ma la maneggevolezza è sorprendente e le sospensioni lavorano in maniera egregia, grande precisione in curva, no sottosterzo, e allungo... Vabbè non lo dico nemmeno...
Per ora è tutto, ma la [emoji205] sale...
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/325233180_1793895530989263_1672764156565924140_n.j pg?_nc_cat=104&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=mJOGJcoUCCIAX_oyaUs&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&oh=00_AfDv3DCzm75tQ2AxgKdK5qw659O6GXjLHnUt343gzeGb BA&oe=64F3E9A2
Visto che sono riuscito a resistere alla voglia di venderla :) vi aggiorno sulla faccenda :lol:
Quasi 12000 km, problemi zero e gran gusto di guida (soprattutto ora che mi sono personalizzato la posizione con manubrio e pedane).
C'è solo un problema :confused: mia moglie! Non dovevo fargliela guidare, se ne è innamorata e mi ha detto che la guida volentieri. Quindi, per rientrare in (parziale) possesso della H2 devo prendere qualcosa di simile da affiancarle, che piaccia ad entrambi e che, soprattutto, le piaccia da guidare.
La Ninja 1000 SX sarebbe la candidata perfetta, ma ne ho avute tre e vorrei qualcos'altro...Ci ho pensato molto e non sono riuscito a trovare una alternativa valida (deve avere ABS cornering).
Poi, nei giorni scorsi, per caso, mi sono imbattuto nella nuova Hayabusa e sono rimasto folgorato! La posizione di guida, lo scoglio maggiore, dovrei riuscire a sistemarla come ho fatto con la H2 (manubrio alto e poggiapiedi regolabili), voi che ne dite? Questo we dovrei riuscire a provarla, nel frattempo se volete darmi le vostre impressioni/esperienze ed alternative...
https://cdn-img.moto.it/images/24162898/HOR_STD/800x/suzuki-hayabusa-2021-03.jpg
https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/357051634_6722081241137771_2497133771904268735_n.j pg?_nc_cat=111&ccb=1-7&_nc_sid=0debeb&_nc_ohc=WPGqUAmpBjAAX80Q1YH&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&oh=00_AfD-M_FMWRY-okpuzrm9gmmP3j9pSHCeBmnRCQ77EZRdJQ&oe=64F3D5EE
Suzuki Gsx s 1000 gt :confused:
Non ha la IMU, altrimenti l'avrei valutata...anche se esteticamente preferisco la Ninja 1000 SX ;)
Paolo Grandi
30-08-2023, 16:34
Naturalmente posso solo parlare in linea teorica.
Però dubito che potrai trovare qualcosa di nuovo lontanamente paragonabile alla Ninja. Non fosse altro per il tipo di sospensioni.
https://www.moto.it/news/kawasaki-ninja-h2-sx-se-vs-suzuki-gsx1300r-hayabusa-il-club-dei-300-km-h.html
Anche se avrai già letto.
67mototopo67
30-08-2023, 16:56
Ma soprattutto, hai un libro dove scrivi le motivazioni per acquistare una nuova moto?
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
@67mototopo67 pieno di appunti [emoji1787] in verità di solito compro ascoltando sia testa che cuore...poi mi capita il colpo di fulmine ed allora ciao!!! Mia moglie ha una parte importante nelle decisioni perché condividiamo la passione e ci scambiamo le moto...per fortuna che è alta come me [emoji1787]
Per dire sta spingendo per la Busa...dopo andiamo a vederne una [emoji85]
@Paolo Grandi grazie, già letto e visto il video [emoji106]
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Ti diro, la Busona nera ed oro mi intriga non poco..
Mi ricorda la ZZR..
fastfreddy
30-08-2023, 17:54
Ho provato a fare mente locale ma non mi pare ci siano altre moto come queste due sul mercato
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
@alexa: se non ricordo male Luca01 ha preso prima la vecchia e poi l'ultima versione.. prova a mandargli mp..
Bryzzo850
30-08-2023, 18:27
Certo che è difficile tenere a bada il tuo allevamento di scimmie!
Avrà una piantagione di banane...[emoji41][emoji41][emoji41]
Sempre moto al [emoji772], Alexa! Bravo!
Cmq l'Hayabusa col manubrio non ce la vedo proprio eh... Ma io sono un talebano dei semimanubri...
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
la ZZR mi sembra fosse già passata tra le tue mani
quindi sai a cosa riferirti
generalmente la Busa viene indicata un po' meno agile della ZZR... dicono eh
credo che comunque andrebbero kittate con manubrio
Sono appena andato a vederne una nera/oro ultima versione...non è scattata la scintilla forse perché aveva il bauletto [emoji85]
Prima di dare un giudizio definitivo aspetterò la prova su strada di domenica.
Però ammetto che ci sono rimasto male perché in foto mi piaceva in sacco.
Così a caldo preferisco la ninja 1000 sx
Dimenticavo, gambe molto piegate, no buono per me.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
fastfreddy
30-08-2023, 20:38
Ti butto lì un Diavel V4 ma senza troppa convinzione [emoji38]
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Bryzzo850
30-08-2023, 20:44
FJR1300 ultima versione
Ti butto lì un Diavel V4 ma senza troppa convinzione [emoji38]
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando TapatalkLa sto osservando...non la escludo a priori ma devo andare a vederla e magari provarla
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
FJR1300 ultima versioneCi sono salito di recente da ferma e non mi è piaciuta molto...dovrei riprovare...però non ha la IMU
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
qui Alexa c'è come la vorresti fare
https://www.moto.it/moto-usate/suzuki/gsx-1300-r-hayabusa/gsx-1300-r-hayabusa-2021-23/9244621
la busa l'ho provata e bene , e spero di riprovare presto quella di un mio amico che l'ha mappata , è un anno che dico al mio amico di montare il kit ABM ma non mi ascolta...... si guiderebbe come il mio katana:-p
il problema più grosso della busa è il peso e la distanza sella pedane, bisogna lavorare anche su quello.....
comunque Suzuki tutta la vita, ormai sono di parte!
Beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeella.. [emoji50][emoji50][emoji50]
altra cosa, è molto maneggevole,cosa che non si direbbe, però contano molto il tipo di gomma perchè ha il /50, quella in link ha le gomme ancora originali e sono superspiattelate dalla foto, e cambia completamente il parametro ....
ps: chiedi se vendono solo il motore, mi intaressa x la mia katana:lol::lol:
se in suzuki facessero un Katana busa, lo comprerei subito!
happyfox
31-08-2023, 16:09
Ducati Diavel V4...
La sto osservando...non la escludo a priori ma devo andare a vederla e magari provarla
A questo punto mi sento di consigliarti vivamente la Multistrada V4 S o Rally o Pikes Peak. Ci puoi anche viaggiare comodamente in due (specialmente se la doti di valigie laterali in alluminio 39/43 litri, che si agganciano agli stessi attacchi delle laterali originali, senza telaio aggiuntivo).
Qualche foto della mia Multi V4S con le valigie in alluminio (Koboldbike) montate:
https://ibb.co/bBrgvMs
https://ibb.co/M20fWXJ
https://ibb.co/gdxZXCf
https://ibb.co/r6gw1s9
Belle le Kobold! Sono anche solide e fatte bene?
Avendo già GS e SADV S non sarei propenso a prendere un'altra moto simile, perchè d'inverno usiamo solo quest'ultime. Però quando andrò a vedere la Diavel, un'occhiata ce la do ;)
happyfox
31-08-2023, 17:33
Sono molto capienti e sembrano fatte bene...
Provata oggi la Hayabusa ultima versione...niente da fare non fa per me. Posizione di guida troppo sacrificata per i miei 180 cm con gambe compresse e parecchio carico sulle braccia, dopo un paio di ore tra statali e colline ero già al limite della sopportazione con le gambe. Gran bel motore ma on off ben percepibile (mappa più spinta) ed acceleratore con un pò troppo gioco tanto da rendere un pò complicata la riapertura con dolcezza. Anche il cambio non fluidissimo e quick non a punto in basso (Kawa un altro pianeta). Poi decisamente meno guizzante della Kawa.
Insomma, non ho trovato un singolo motivo per preferirla alla mia H2 SX SE 2022, ma neanche uno veramente!
Saranno anche concorrenti ma io le trovo diversissime...un pò come GS e KTM Super ADV S.
Quindi la ricerca continua...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
E, niente ....
Una H2 sx l'ho ritirata oggi
È un usato 2018, versione base colore grafite met.
Uno S P E T T A C O L O!!!
Ma perché non l'ho presa prima....
Motore, che dire, per me IL motore.
Poi ho solo fatto 150 km per tornare a casa
Non oso immaginare con le nuove sospensioni come va
A sensazioni si guida meglio del vfr800 F 2014 che ho avuto fino a giugno
Una moto davvero sottovalutata
Sapevo consumasse tanto, 10km/l per rientrare..
Diciamo non mi sono stupito dato che avevo fretta però la cosa difficile sarà andare piano, non è che in senso assoluto consumi..
Avrò modo di raccontare
Alexa, forse è anche un po' "colpa" tua :lol:
Da tempo giro attorno alle kawa :cool:
Grazie
Bravo GTO, hai fatto bene,
ora che ho scoperto che è stata sdoganata la staffa per il bauletto per il modello 22/23, ci sto rifacendo un pensierino...
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Chi produce la staffa?
Givi la aveva anche per la 2018-2021
Non so, ho visto un post , mi pare su FB, di uno che l'ha montata, e il radar posteriore non dà problemi, e rimane anche molto stretta e passa sotto l'aggancio delle valigie posteriori
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
... nello specifico, vanno allargati i 4 fori della staffa GIVI portandoli a Ø 8,5 mm. Va anche allungata la cava per far passare i 5 cavi elettrici. Questo richiede un po' di manualità. Le viti originali (quelle sotto la sella che tengono il parafango) vanno sostituite con altre più lunghe di almeno 5 mm, quindi M8x30 e M8x35. Le originali sono incollate con il frenafiletti... Per svitarle serve energia e attrezzi di qualità. Logicamente quelle in sostituzione vanno anch'esse avviate con frenafiletti. Divertente capire come togliere il blocco parafango/radar/frecce che è ancorato da delle insidiose e odiose vitine dietro il fanale posteriore... [emoji1] Del kit GIVI, andrà scartata la piastra inferiore, quella dove andrebbero i dadi autobloccanti M8. Si può tranquillamente utilizzare la flangia originale dove sono elettrosaldati i dadi M8... Il resto è come da istruzioni GIVI.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Copiato da FB, spero che si possa pubblicare, altrimenti chiedo venia...
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Alexa, forse è anche un po' "colpa" tua :lol:
Da tempo giro attorno alle kawa :cool:
Grazie
Prego :) ora avrai il piacere di scoprire un motore unico al mondo (e se togli le limitazioni con Woolich...auguri :lol: ) ed una moto che ti darà tante soddisfazioni. Se vuoi alcuni consigli, scrivimi pure in privato ;)
Grazie
Fino a marzo la terrò così, farò la media delle contravvenzioni ricevute al mese e poi decido
:lol:
GTO, fa piacere leggere che sei rientrato in maniera “veloce” :lol:
Appena possibile ti passo a trovare ;)
happyfox
28-09-2023, 01:43
Complimenti GTO!
Provata oggi la Hayabusa ultima versione...niente da fare non fa per me..........................
Quindi la ricerca continua...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Ma, Alex un pensiero alla Brutale 800 RR l'ha mai fatto ? E' un poco ignorante , sensuale da paura.......................e' MV .
Turismo veloce sempre nel cuore .
MV? No grazie, preferisco la serenità e sicurezza [emoji1787]
Se è quando diventeranno una azienda organizzata ed affidabile...ci farò un pensiero. Sempre che non si montino ancora di più la testa con i prezzi.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Alexa, Bimota ha ascoltato i tuoi desideri
Ti piace?
Non mi dispiace ma bisognerebbe vederla dal vivo, provarla (cosa veramente difficile direi) e saperne il prezzo (sarà sicuramente a buon mercato :lol: ).
Non credo che farò la pazzia, tengo duro con la mia H2 SX (messa a riposo invernale la scorsa settimana a quota 14.000 km...di pura goduria!!!) e spero che Kawasaki si svegli anche se le speranze sono poche.
Però di una cosa sono certo, la H2 SX è una figata pazzesca :-p ed ogni volta che la guido non mi capacito del fatto che Kawasaki non abbia ancora deciso di fare una Versys H2.
Grobbelaar
12-11-2023, 22:42
.. non mi capacito del fatto che Kawasaki non abbia ancora deciso di fare una Versys H2.
Hai ragione, io neppure. Sono degli imbecilli.
Il motore ce l'hanno gia'. Pigliano la mia ZH2, la alzano, cambiano il telaietto posteriore e le mettono su le sovrastrutture 'alla versys'.
Invece no.
Fanno un motore della madonna, lo ficcano dentro a tutte le tipologie di moto TRANNE quella che va piu forte sul mercato.
Le crossover.
Perche' sono imbecilli.
:mad:
Boh, forse una Versys da 30.000€ avrebbe poco mercato..
La H2 è una "Ammiraglia ", che faccia numeri bassi è quasi scontato..
Grobbelaar
12-11-2023, 23:28
La Zh2 costa tipo 22k. Usata come base per una versys h2, potrebbero ragionevolmente uscire a 24/25.
Sarebbe ancora a buon mercato considerando cosa chiede ducati per una MTS v4, e trova anche chi glieli da per cuocersi le palle.
La H2 Sx di listino sta a 29k€..
Aggiornamento sulla situazione H2 :)
Questa'anno volevo cambiarla e mi sono messo alla ricerca di una degna sostituta. Di recente ho provato un po' di moto (RT1250, GS1300, K1600GT, Multi V4S, Africa Twin ADV Sport '24, Tracer GT Plus) ma niente, ogni volta che risalivo sulla H2 non trovavo motivo di fare il cambio.
Alla fine mi sono arreso e ho deciso di tenerla in attesa che esca qualcosa che mi faccia cambiare idea (purtroppo ho saputo che Kawa non farà la Versys H2).
Però la prossima settimana vado a provare la nuova HD Street Glide (io preferisco la Road) e non si sa mai che (la Road Glide) la affianco alla Kawa...
Nel frattempo continuo a godermi quel gioiello di moto che è la H2...provare per credere ;)
https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/421546937_7486601014685786_1856536188860277069_n.j pg?_nc_cat=101&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=3l6sxUtrcKYAX8c-xCF&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&oh=00_AfBrEHgiUHhgVpHM5034W8ZsKGbLTOxgrff7X2H6xR0v EQ&oe=65FC4592
La nostra moto non avrà mai il successo che merita quella scultura di motore che monta.
È pazzesco
E dirò sempre che è bellissimo andando piano, lo sanno tutti che fa 300 orari.
Affiancare è senz'altro la scelta giusta
Credo ti mancherebbe se, dopo averla a lungo avuta, la vendessi.
Complimenti GTO!
Scusami, credevo di aver risposto
Grazie ;)
happyfox
17-03-2024, 21:36
Scusami, credevo di aver risposto
Grazie ;)
Non c'è problema! :)
@Alexa72: sono contento che hai deciso di tenere l'H2:!:; prima o poi verrai dalle mie parti (o verrò io) e me la farai provare.
Paolo Grandi
17-03-2024, 21:49
Non esiste un'altra moto così. In quel segmento.
Poco da fare.
Se non...tenerla...:lol:
prima o poi verrai dalle mie parti (o verrò io) e me la farai provare.
Oppure ci mettiamo d'accordo, ci troviamo a metà strada e ci facciamo un bel giretto ;)
Non esiste un'altra moto così. In quel segmento.
Sembra una banalità ma è vero! E, soprattutto, non esiste un motore così!!!
Con le modifiche che ho fatto alla posizione di guida (ora la postura è simile alla Ninja1000SX) è godibilissima anche in viaggio ed in montagna. Insomma una vera e comoda sport touring.
Karlo1200S
18-03-2024, 10:48
Vabbè sport touring.. ma meriterebbe gomme migliori...
Nel frattempo continuo a godermi quel gioiello di moto che è la H2
Oh, quel verde mi fa sbavare :eek:
Vabbè sport touring.. ma meriterebbe gomme migliori...
Certo, è una sport touring nel vero senso del temine e con manubrio più alto e pedane regolabili è diventata anche molto comoda per i miei 180 cm :) tanto da non rimpiangere le più versatili e protettive crossover / maxi enduro.
A casa ho già le Power6 pronte per il montaggio :-p
Potrei sapere marca e modello delle tue pedane regolabili?
Ti ringrazio
Potrei sapere marca e modello delle tue pedane regolabili?
Ti ringrazioSono le Gilles Tooling modello Touring con l'opzione di regolazione eccentrica di 20 mm.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Gabriele1976
23-09-2024, 16:20
Moto spettacolare è già stato detto?
Non pensavo di essere tanto sprovveduto, non sono riuscito a trovare le pedane di cui parli. O meglio ho trovato Gilles tuning ma non quelle con l'eccentrico per l' H2.
Avresti un link?
Avresti un link?
Devi ordinare quelle per la Z1000SX cod. GT-RGK-300-UF20-SET che sono perfettamente compatibili con la H2. Il codice contiene già la regolazione eccentrica. Io le ho prese da X-Parts, sito italiano.
Sei molto gentile.
Adesso guardo subito
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |