Entra

Visualizza la versione completa : Cromature collettori rovinate e manopole usuratw gs1200 r


Daniele12
23-05-2022, 12:50
Buongiorno a tutti!
Ho finalmente preso la moto ma nn ne so molto. Voi sicuramente potete aiutarmi. Grazie.

Volevo ripristinare le cromature dei collettori.
C'è chi mi dice sia sufficiente il prodotto giusto e chi invece dice di ricromarli. Voi che fareste?

Volevo sistituire le manopole in gomma riscaldabili ma mi dicono nn sia operazione semplice ed economica.
Avete idee?

Grazie!

Daniele

managdalum
23-05-2022, 12:54
Ciao Daniele, questa è la stanza dei navigatori.
Per spostarti in quella giusta avrei bisogno di sapere che GS hai, se aria/olio (ante 2013) o aria/liquido (modello successivo)

Daniele12
23-05-2022, 14:13
Grazie mille! Scusa sono nuovo e nn ho dimestichezza.
Gs 1200 r anno 2004 raffreddamento aria/olio
Grazie!

managdalum
23-05-2022, 14:54
Bene, ti affido alle amorevoli cure di Roberto40

Burro76
23-05-2022, 15:04
Ciao, una foto dei collettori secondo me aiuterebbe nell'indirizzarti alla soluzione. Per quanto riguarda le manopole, se non sono troppo usurate, vuoi spendere poco e non rischiare ci sono le guaine termoretraibili che sono un buon compromesso.

robiledda
23-05-2022, 16:19
nel 2004 i collettori non erano cromati, se li vuoi pulire/lucidare leggi qui sotto

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=292986
PS comunque la spesa per farli cromare si aggira intorno ai 400/500 €

mentre le manopole riscaldate, nella tua versione, sono quelle più facilmente sostituibili, leggi qui sotto

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=207514

... e buon divertimento ;)

Daniele12
23-05-2022, 21:25
Grazie amici!!
Insostituibili!!
Ora ci guardo..

Daniele12
23-05-2022, 23:47
Grazie mille amici!

Ho trovato queste come le vedete?
Nn so se poi riscaldate tengano ma come avete detto appaiono un buon compromesso!

Daniele12
23-05-2022, 23:50
Anzi queste ancora meglio!

https://www.ebay.it/itm/Antiscivolo-MANICOTTO-COPERTURA-MANUBRIO-schrumpfbar-per-BMW-r1200gs-r1250gs-/403401585127?mkcid=16&mkevt=1&_trksid=p2349624.m46890.l6249&mkrid=707-127634-2357-0

roberto40
24-05-2022, 06:43
Io cambierei le manopole, seguendo le indicazioni che ti ha suggerito robiledda.
Però anche la copertura delle manopole originali non è male, almeno finchè dura.

pinux
24-05-2022, 12:22
io le ho appena cambiate al mio GS in firma con delle manopole della Domino acquistate da Bep's e sono praticamente come le originali.

Sono molto soddisfatto, so che non dureranno 13 anni come le originali....ma la prossima volta a cambiarle sarà un attimo!

Daniele12
24-05-2022, 14:21
Grazie!!

Si.. sicuro meglio cambiarle!
Però si rischia di tranciare i fili mi pare..
Oppure è un rischio minimo?

Nn vorrei trovarmi in un pastrocchio!

Grazie

Daniele

pinux
24-05-2022, 14:29
io non li ho tranciati... e non sono un chirurgo ;)

l'importante è incidere in profondità poco alla volta, iniziando dalla parte più interna della manopola, e contemporaneamente tenere molto teso il lembo della manopola in modo tale che si tagli/laceri con una lieve pressione del cutter

aspes
25-05-2022, 10:25
altrimenti invece che cambiarle trovi quei manicotti per canne da pesca termorestringenti su amazon, li vendono a metri, tagli la lunghezza giusta, ricopri la manopola e poi scaldi. L'ho fatto con gran successo. TI basta per tutte le moto di tutta la vita

https://www.amazon.it/gp/product/B07SVY4MCB/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o03_s00?ie=UTF8&psc=1