PDA

Visualizza la versione completa : Lubrificare la catena M Endurance... Slurp!


Intutato
20-05-2022, 13:46
I modelli k69 offrono in optional la catena M Endurance a bassa manutenzione.

Ma quanto 'bassa'?
Il libretto uso praticamente non offre molte info, pur accennando ad un 'lubrificante speciale per catene' che presumo differente dai normali spray piuttosto collosi (sino ad ora usato il Motul).

Chiesto al concessionario che non ne sa nulla, sul sito BMW nessun approfondimento, sul sito Regina produttore della catena idem.

Ad oggi ho percorso 2500 km con la nuova moto, la catena gira bene, sul modello precedente l'avrei già lubrificata tre volte.
un pochino di manutenzione vorrei farla senza rovinarla...
Qualcuno sa qualcosa?



Il libretto d'uso è particolarmente criptico, a parte questo non dice altro:

Mantenere e lubrificare la catena a bassa manutenzione M Endurance.

• La catena di comando richiede poca manutenzione e viene pulita e lubrificata
nel corso dell'intervento di manutenzione annuale.
Per una durata ottimale la catena, che richiede poca manutenzione, può essere
ulteriormente lubrificata con un lubrificante per catene a bassa manutenzione.
In caso di sollecitazioni superiori alla media, come la marcia su strade
con forte presenza di sale o polvere e sporcizia, la lubrificazione va eseguita
con maggiore frequenza.

Spegnere l'accensione e inserire il minimo.
• Pulire la catena di comando con un detergente adatto, asciugarla e applicare
il lubrificante per catene.
Per ottenere una lunga durata della catena, BMW Motorrad raccomanda di utilizzare
il lubrificante speciale per catene BMW Motorrad oppure: Spray per catena, non
dannoso per O-Ring.

leomaxi
20-05-2022, 14:43
Ciao da quello che so io, e anche da conferme da forum inglese di chi l'ha testata, è da fare manutenzione con lubrificazione 1 volta l'anno nel tagliando annuale che si fa in BMW e viene anche controllata la registrazione della catena..

il Mecca Bmw mi ha detto che solo se becco acquazzoni pesanti, dopo 3000km pulirla e passare un poco di lubrificante,(che pero risiede gia nei diamantati...).

Alcuni che conosco hanno Fatto anche 6000km tra pioggia, sale senza lubrificarla e niente problemi..... con la vecchia R pure io l avrei ingrassata almeno 3 volte

kbmw
22-05-2022, 18:36
presente anche sulla mia.
il mecca mi aveva confermato le due considerazioni sopra.
considerando il tagliando ufficiale annuale in bmw ed almeno 2 cambi gomme dal mecca all'anno, me la controllano loro.

Intutato
23-05-2022, 08:38
Ho trovato della documentazione in inglese, il primo articolo è un comunicato tecnico su BMW Group EU (dico, ci voleva tanto a preparare una sezione simile sul sito italiano? boh)

www.press.bmwgroup.com - M Endurance (https://www.press.bmwgroup.com/global/article/detail/T0314749EN/bmw-motorrad-presents-the-m-endurance-chain)

Il secondo è una rivista online molto interessante:

motofomo.com m-endurance chain maintenance/ (https://motofomo.com/bmw-m-endurance-chain-maintenance/)

Roth
23-05-2022, 08:54
Contattato lo scorso anno direttamente Regina in quanto in BMW Italia mi hanno dato un risposta il cui contenuto è sulla matrice tutto e niente.

Manutenzione con lavaggio utilizzando petrolio bianco e successiva lubrificazione con olio per ingranaggi 80W - 90. Passato l'olio con pennello asciugare con la carta.

Sugli intervalli:
non oltre i mille km se utilizzata su strade bianche, bagnate, "salate" ecc
ad ogni tagliando se in condizioni normali e la catena non presenta evidenti tracce di "sporcizia".

Io la pulisco e la lubrifico diciamo ogni 3000 km e mi trovo bene......poi dopo il lavaggio ritorna il suo colore che fa un bell'effetto

Insomma la lubrificazione è necessaria ma ha intervalli molto più lunghi

enrik75
05-08-2022, 08:55
Ciao,tra qualche gg ritiro la mia xr che ha la citata catena m,ho letto qsi post ma non ho capito se anche dopo ogni lavaggio serve ingrassarla oppure no.

ciao e grazie

bmwer71
05-08-2022, 09:33
Una lavata (petrolio bianco) ed una lubrificata ( spray o-ring compatibile) ogni tanto non può che fare bene.. Se con una catena "normale" lo faccio ogni 600km ( quindi al ritorno di ogni uscita a catena calda) o comunque ogni volta che inizia ad essere rumorosa, con qst lo farei ogni 1000.o poco più..
In genere ci si accorge da soli quando è il momento perché fa rumore di rotolamento. Quando invece è lasca, da registrare, sbatte e nel on- off del gas ha gioco e strattona..

leomaxi
05-08-2022, 14:43
io ho fatto 2500km e ancora nesssuna avvisaglia, chi l ha testata prima della produzione in vendita, ha superato i 5000km prima di pulire.... a me l hanno fatto al tagliando ora sono a 3800, aspettero il tagliando dell prossimo anno. Solo se becco pioggia allora la ingrasso

Markepat
05-08-2022, 18:39
Io in 10 mila km pulita 2 volte, circa a 3 mila e a 6 mila, ora fatto il tagliando e pulita dal conce. Comunque petrolio bianco e il solito grasso spray. Sembra nuova

ginogino65
05-08-2022, 18:43
Qualcuno sa il costo di questa catena, se presa come ricambio.

Gnolo
05-08-2022, 22:38
Se no ricordo male solo la catena 220€

bmwer71
08-08-2022, 07:12
269 euro..

https://bmw.europe-moto.com/it/pezzi-di-ricambio-e-accessori-moto-bmw-motorrad/19142-bmw-catena-m-endurance-solo-s1000xr-k69-2019-2020.html?SubmitCurrency=1&id_currency=1&gclid=Cj0KCQjwxb2XBhDBARIsAOjDZ36AYUEQ0KX30Lu2P5xT mIbxrp8k3iBZLvb65jsEaMtwfrRqcJsBzbsaAkT-EALw_wcB

Oltre alla catena vanno aggiunti un 100 euro circa tra corona e pignone.

Gnolo
09-08-2022, 02:05
Una bella cifretta

kbmw
09-08-2022, 13:37
La mia ha perso un poco il colore oro iniziale , con il petrolio bianco ritorna?
Grazie

Superteso
09-08-2022, 14:07
Il petrolio magico [emoji1787]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

kbmw
09-08-2022, 14:16
Grz EX K1300

Superteso
09-08-2022, 14:40
Le maglie sono anodizzate, se sbiadite, rimarranno così.


Ma perché non usate un oliatore?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

kbmw
13-08-2022, 20:45
Nà lavàda, nà sùgàda, la par n'anca duperàda
petrolio bianco e spray petronas compatibile o ring
https://i.ibb.co/PjH0PmB/image1-1.jpg (https://ibb.co/8sZtfKF)

enrik75
17-08-2022, 08:51
Il concessionario mi ha detto di non lavarla,non ingrassarla,nemmeno se vado in camporella:lol:....mi ha detto di fare finta di non averla.....resto un pò perplesso però...:confused:

rossouno
17-08-2022, 09:41
È così smargiassa dorata che sarebbe un peccato tenerla sporca e impastata di grasso e polvere. Ci vogliono 10 minuti a fare un bel lavoretto di pulizia e tenerla in ordine. Non dico di pulirla dopo ogni uscita ma non starei neanche ad aspettare il tagliando annuale.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

bmwer71
18-08-2022, 09:09
Il concessionario vende catene pignoni e corone.. A caro prezzo!!
Per questo da " ottimi", consigli!

Gnolo
19-08-2022, 12:47
Io ogni 2500 km la pulisco visto che è mia è più dura meglio è

enrik75
19-08-2022, 18:59
LA persona che mi ha dato qso consiglio sa che nn andrò mao da loro a fare i tagliandi etc per via della distanza,quindi nn ha nessun interesse a.dirmi una cosa.nn veritiera, poi bho,é vero che non sai mai chi ti trovi davanti eh...

C1ombo
07-09-2022, 15:14
Buongiorno a tutti, la mia a 10000 km ha iniziato ad arrugginirsi dopo che in vacanza ho preso un paio di acquazzoni potenti...tornato a casa l' ho pulita e lubrificata come fosse una normale catena e poco dopo ho portato la moto in BMW per il tagliando, il meccanico mi ha detto di pulirla e di togliere tutto il grasso che avevo messo (il giusto, non un quintale per capirci!) e di non toccarla assolutamente e mi ha esplicitamente detto che siccome BMW non prevede nessuna manutenzione per la catena se io avessi un problema e loro si accorgessero che è stata lubrificata da me non la passerebbero in garanzia...a me pare una stronzata e sicuramente al prossimo cambio metterò una catena tradizionale.

Markepat
07-09-2022, 18:00
Questa catena è un dilemma. Quanto rimpiango il cardano

Roth
07-09-2022, 20:22
Per levarsi ogni dubbio basta chiamare Regina (produttore) e chiedere a loro la corretta manutenzione di questo tipo di catena.
Io ho fatto cosi, seguo le loro indicazioni e la catena è perfetta dopo 15000 km.

bmwer71
07-09-2022, 21:05
Non è altro che una catena regina z ring hpe.
È disponibile anche per altre moto ed esistono altre catene simili di altre marche.
Il rivestimento diamantato a basso coefficiente di attrito ed elevata durezza delle bussole e dei rulli rduce la necessità di lubrificazione ma questo non significa che lubrificarla possa produrre danni.
Di fatto è una catena tradizionale. Il discorso garanzia non credo che sia da prendere in considerazione perché è impossibile dimostrare che la manutenzione possa ridurre la durata..
https://www.inmoto.it/news/accessori/2020/09/08-3352822/regina_z-ring_hpe_la_catena_a_cui_non_serve_manutenzione

ginogino65
08-09-2022, 00:17
Sarà ma sulla mia F750GS ho montato da almeno 3.000km l'oliatore della scottoiler e da allora la catena è sempre pulita ed oliata alla perfezione.

C1ombo
08-09-2022, 10:51
@bmwer71 condivido in toto ciò che hai detto. La cosa strana e che personalmente non capisco è il fatto che il concessionario mi dica "pulisci la catena prima che si accorgano", ti porto la moto a fare un tagliando fallo tu direttamente! ma non è un problema, così ho fatto e ora stiamo a vedere quanto durerà.

furetto
08-09-2022, 13:59
Sono stato a fare il tagliando dei 10k, il concessionario mi ha detto pulisci regolarmente la catena e lubrificala( cosa che ha fatto lui mentre ero li a fare il tagliando , visto con i mieii occhi )

leomaxi
08-09-2022, 14:50
Sul libretto c e scritto che deve essere fatto 1 volta anno al tagliando, per cui deve essere il concessionario a farlo, non noi.

Pinzo™
08-09-2022, 15:51
adesso anche la pulizia di una catena diventa una COMICA......ossignur....

Superteso
08-09-2022, 16:55
[emoji1787]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Clod LC
17-09-2022, 01:36
Io la pulisco circa ogni 300/500 km e se prendo l'acqua.
Ora uso l'olio catena della honda che è meno appiccicoso di molti altri tipo Motul o WD40, nel frattempo resta più scorrevole e più lubrificata, magari un pochino più spesso.
Con gli olii appiccicosi aderiscie anche la sporcizia.
Cambio catena circa ogni 17/18 mila km, catene DID ZVM-X oro passo 525 con corona e pignone originali BMW.

enrik75
21-09-2022, 19:13
Non sò se sia diventata una comica o no,ma io che l'ultima moto a catena l'ho avuta più di 30 anni fa(ed a cui non facevo un cazzo a parte ingrassarla come se nn ci fosse un domani),sto cercando davvero di capire cossa fargli a quella stramaledetta catena,che ad averlo saputo la prendevo normale e amen.Uno dice una cosa,tizio ne dice un'altra,sul libretto non si capisce un cazzo,il produttore....mboh....e quindi?Chi dice che ad usar petrolio gli O ring di sta straminkia di catena si seccano,chi dice che non è vero...e quindi?Io che ho avuto un cardano per quasi 30 anni che faccio?:mad::mad:

Gnolo
21-09-2022, 21:02
Allora io lavo con petrolio bianco poi lavo la moto ecc ecc faccio un giretto di 5 km quando arrivò a casa uso il compressore per asciugare il poco che è rimasto e poi ingrasso …… tutto ciò lo faccio ogni 2/3 mesi e per ora la catena ha fatto 31000km ed è ancora messa bene ;)

Toto4
21-09-2022, 23:06
Idem , la mia ne ha più di 35K.

robygun
22-09-2022, 08:24
Sarà ma sulla mia F750GS ho montato da almeno 3.000km l'oliatore della scottoiler ..

Uso un PDoiler da oltre 100.000km su 2 moto e mai acquisito fu più intelligente!

La catena la "lavo" 2 o 3 volte l'anno con la lancia a pressione dell'autolavaggio insieme al resto della moto e pare ancora nuova dopo 40.000km..

Pinzo™
22-09-2022, 08:59
Non sò se sia diventata una comica o no,ma io che l'ultima moto a catena l'ho avuta più di 30 anni fa(ed a cui non facevo un cazzo a parte ingrassarla come se nn ci fosse un domani),sto cercando davvero di capire cossa fargli a quella stramaledetta catena,che ad averlo saputo la prendevo normale e amen.Uno dice una cosa,tizio ne dice un'altra,sul libretto non si capisce un cazzo,il produttore....mboh....e quindi?Chi dice che ad usar petrolio gli O ring di sta straminkia di catena si seccano,chi dice che non è vero...e quindi?Io che ho avuto un cardano per quasi 30 anni che faccio?:mad::mad:

Il petrolio bianco sgrassa lo sporco che è un piacere ma lascia una patina lubrificante, quindi NON SECCA nulla...ci pulisco anche i cerchi infatti e vengono belli puliti!

bmwer71
09-10-2022, 21:10
https://youtu.be/dXk2nJSAwqI

kbmw
27-02-2023, 21:24
domanda da ignorante per uno che ha girato 30 anni con cardano bmw ed ora da 18 mesi ha catena M endurance:
differenza tra lubrificante spray e grasso spray?

i vari brand tipo WD 40/Petronas ecc li hanno entrambi.
seguendo i vs. consigli, ad oggi lavata con petrolio bianco e lubrificata con spray compatibile O ring
grazie

Slim_
27-02-2023, 21:51
Io tratto la catena M endurance allo stesso modo di quelle tradizionali. Questa catena la considero semplicemente a manutenzione (un po') ridotta.
Petrolio bianco (come già detto) e pochissimo olio per lubrificazione catene.
MAI il grasso (nemmeno per catene) perché nel tempo crea un impasto esagerato intorno al pignone.
P.S.: provengo anch'io da moto col cardano ma ho sempre avuto contemporaneamente moto a catena [emoji106]

kbmw
27-02-2023, 22:00
bene, grz
continuo con lubrificante

luca87to
28-02-2023, 13:44
Ragazzi scusate ma a volte non le capisco queste cose spendere di più per avere un prodotto senza o con meno manutenzione e poi cercate ogni cavillo per farci la manutenzione sopra! C’è anche scritto nel copia e incolla che è stato fatto dalla casa
La catena di comando richiede poca manutenzione e viene pulita e lubrificata
nel corso dell'intervento di manutenzione annuale.
Vuol dire che ci pensano loro al tagliando annuale più specificato di così ….

bmwer71
28-02-2023, 14:33
Certo... Però il disagio di una catena lasca rumorosa che sbatte sul forcellin ecc ecc.. È tutta del proprietario e la concessionaria se ne frega le mani

Slim_
28-02-2023, 15:45
Ragazzi scusate ma a volte non le capisco queste cose spendere di più …. mah... ognuno fa come crede, e magari ha anche delle motivazioni. Forse non siamo tutti novelli [emoji6]
Io quella catena me la sono trovata nel pacchetto M, tu credi ciecamente a quanto leggi, a me piace avere la catena pulita, lubrificata, silenziosa e con la corretta tensione.
Tanto per intenderci : la mia moto ai 1000 km aveva già la catena lenta ed un compagno di uscite che l'ha cambiata sulla sua MTS V4 ha dovuto acquistare una bomboletta in Spagna per tacitare il cigolio intervenuto dopo aver percorso parecchi km sotto l'acqua.

kbmw
28-02-2023, 23:52
eh!, so' ragazzi :)

luca87to
01-03-2023, 10:40
Ma non si tratta di di ragazzi o no non capisco se è dichiarata come senza manutenzione o solo manutenzione annuale perché si voglia farla come una catena normale dove starebbe la differenza ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iteuronet
01-03-2023, 11:19
Regina:'Numerosi test di laboratorio e su strada hanno dimostrato che la catena HPE ha una durata di vita almeno equivalente, se non superiore, a quella di una catena tradizionale Z-Ring regolarmente lubrificata'.
Siccome sono pessimista prendo ' equivalente'.
Ora la vita media dichiarata(valore intermedio fra un cane e Slim:lol:) di una Z-ring è di 20k chilometri.
MA
1) al momento della sostituzione caccero 296 euri per la sola catena.(contro 157 di una VX3 in kit completo)
2)se , likeSlim, lubrifico invece che a 30mila cambiero l' innovativo prodotto ai 60.Ovvero quando cambio in genere le moto.
Poi mi piacerebbe vedere la durata,cigolii a parte e magnate di CV dopo percorrenze su strade polverose/con la pioggia et similia.
In caso di problemi,essendo componente soggetto ad usura,vorrei evitare la guerra con il conce di turno .Anche per non sentire la classica frase ' uso non consono'.

Gnolo
01-03-2023, 12:04
Allora io con la catena M arrivo a fare 41000kml’ho sempre pulita ogni.volta che ho preso l’acqua e strada con sale poi la pulizia la faccio ogni 2500km circa tutto qui

Slim_
01-03-2023, 13:30
..... non capisco se è dichiarata come senza manutenzione o solo manutenzione annuale perché si voglia farla come una catena normale dove starebbe la differenza ? .... Luca, fai un piccolo sforzo e cerca di prendere per buone le affermazioni di altri [emoji2373]
La differenza sta (probabilmente) nella possibile maggior durata. SPERO sia almeno fatta con acciai e/o leghe davvero speciali, ma nell'uso SU STRADA (vale per chi non stacca l'assicurazione in inverno) la catena, unta all'origine con un grasso adesivo molto tenace raccoglie ogni sorta di sporco, dalla sabbia al sale ecc ecc .
Dopodiché..... "la comprerei per la mia ipotetica moto ?" La risposta è no. Perché nel caso, vorrei anche un pignone ed una corona davvero speciali, penso infatti che in caso contrario saranno proprio "i denti" dei suddetti a consumarsi ben prima, quindi budget .... ? Non so se basti il doppio del trittico standard .
Ora mi taccio, penso di aver già dato fin troppi pareri (personali eh!) [emoji112]

Slim_
01-03-2023, 13:43
I modelli k69 offrono in optional la catena M Endurance a bassa manutenzione... .[/I] non sempre in optional, nella versione M è di serie.

enrik75
02-03-2023, 11:01
Nella mia era già presente ma ne avrei fatto a meno tranquillamente.....

Brunob
02-03-2023, 19:40
Perchè ne avresti fatto a meno?
Che problemi ti ha dato?

bmwer71
02-03-2023, 20:05
... Comunque é disponibile per tante moto, è una catena "Regina Z-Ring High Performance endurance Endurance(HPE)".
Piuttosto e vado fuori tema, mi chiedo perché sulle spor tourer le case costruttrici non utilizzino anziché le catene una trasmissione a cinghia, tipo Harley Davidson, più silenziose resistenti pulite e con zero manutenzione... Trovo molto fastidioso il rumore generato dalla catena, dopo soli 500/600km in genere lubrifico più che altro per la rumorosità..

Gunflint
24-04-2023, 11:41
Io ho pulito e lubrificato dopo 3500km ma semplicemente perché volevo che tornasse ad essere splendente come era inizialmente.

Mi dava fastidio vedere la moto pulitissima e la catena sporca (anche se non indecente!).

[emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

enrik75
25-04-2023, 19:10
LA sto pulendo pure io solo perchè rispetto alla moto risulta sporca.....

Slim_
25-04-2023, 21:00
Mi avete fatto venir voglia di rivedere quel lucido-dorato della M endurance nuova.... lavata oggi col petrolio bianco: perfetta !! Meglio che da nuova (ma non ha ancora compiuto i 3.000 km) perché è veramente pulita, non c'è nemmeno quel poco grasso d'origine ma la ingrasserò - pochissimo - domani prima di utilizzarla [emoji23][emoji23]

bmwer71
25-04-2023, 21:25
La pulisco spesso anche io..
E la mia non è neppure una M endurance!! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230425/59f6130ba2b35df45fb20a634060efc4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230425/e31823046fa5511ab9ab8ded73cb487d.jpg

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Gunflint
26-04-2023, 11:59
Avrei giurato che di quel colore fosse la M-Endurance!

bmwer71
26-04-2023, 13:10
No.. È una RK 525 ZXW xw-ring gold

Gunflint
26-04-2023, 13:34
Grazie per la risposta!

[emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Slim_
26-04-2023, 18:48
Bmwer71, si ma cerchiamo di lucidarli bene ... maglie e ribattini .... [emoji23][emoji23]
Colpa vostra eh ! Io, mai fatto e invece l'ho messa anche su un tappeto https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230426/ab03132e18acf20c9ef1028447323d98.jpg
![emoji33] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230426/0da12a580937c5e60b050c9f369c30a6.jpg

Gunflint
26-04-2023, 20:24
Eh ma che spettacolo!!!

Peccato anche usarla eh!

[emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Gnolo
27-04-2023, 11:27
Dopo 36000 km ho sostituito la catena M della mia moto con la DID costa la metà vediamo quanti km fa [emoji6]


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230427/612d1ab513807a97f73249bbc36e74f6.jpg

enrik75
27-04-2023, 13:10
@ Slim il tappeto sotto è d'obbligo eh!!Io ho quello" bmw " di aliexpress !

Slim_
27-04-2023, 13:27
@enrik75, [emoji23][emoji23][emoji23]
@gnolo, se riesco ad arrivare oltre i 30k km con la stessa moto(*) tengo presente [emoji106]
(*) e stavolta può accadere visti i tempi e i (nuovi) prezzi

bmwer71
27-04-2023, 15:33
@Ginolo come mai, catena nuova sei già a metà registro?
Non ci stava con una maglia in meno?

Gnolo
27-04-2023, 16:21
@slim fai bene ;)
@bmwer71 il kit l’ho fatto in concessionaria e la catena e di 128maglie se guardi il registro di slim e come il mio da un’altra angolazione;)

enrik75
28-04-2023, 11:08
Mmmm stavo guardando le foto sopra e mi chiedevo come fate a mantenere cosi pulita anche la corona e la parte interna che è difficile da raggiungere!Ieri ho lavato la moto,ma l'interno della corona è rimasto sporco....devo dari dei pennello e petrolio bianco?

Slim_
28-04-2023, 11:14
Enrik75, se non hai mai usato il petrolio bianco, resterai sorpreso!!

bmwer71
28-04-2023, 12:20
Petrolio bianco per catena ( non rovina gli o. Ring)
Gasolio su strofinaccio per tutto il resto.. Cerchi compresi ( non consigliato x catena anche se.. L'ho usato tanti anni senza problemi)
Il gasolio scioglie ancora più del petrolio e lascia la superficie lucida

enrik75
28-04-2023, 12:44
Il petrolio bianco va bene quello che vendono in taniche al brico?

Slim_
28-04-2023, 12:47
Enrik75 su dàiii, compra sto cacchio di petrolio (bianco o lampante è lo stesso prodotto) [emoji23][emoji23][emoji23]

Gnolo
28-04-2023, 13:35
Io uso pennellino e petrolio bianco è vecchie magliette per asciugare ;)

enrik75
28-04-2023, 13:57
Figa son andato al brico e mi han proposto una tanica da 32 lt.......ma dundio con cosi tanto petrolio dò pure fuoco alla moto:mad:

Slim_
28-04-2023, 15:23
Enrick75, [emoji23][emoji23]

ma nooo... meglio cambiare brico o ferramenta, esistono sia le lattine da 1 lt. sia le bottigliette in plastica da 1/3 di lt.

Gunflint
28-04-2023, 18:28
Figa son andato al brico e mi han proposto una tanica da 32 lt.......

[emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Slim_
28-04-2023, 20:24
Circa 3 anni fa, ho comprato questo kit per lavare la catena dell'endurina:
https://amzn.eu/d/43Sq3If
Mi sono trovato così bene che lo uso anche sulle stradali. In quel contenitore ci metto meno di 1,5/2 cm di petrolio bianco e la catena torna veramente meglio che nuova.

Superteso
28-04-2023, 20:27
Lo ho pure io.

Ancora imballato e mai usato.

Mi devo decidere.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

managdalum
28-04-2023, 22:00
Circa 3 anni fa, ho comprato questo kit per lavare la catena ...

Confermo, davvero comodissimo.

Slim_
29-04-2023, 09:06
Approfitto del tema catena per chiedere a chi lo sappia :
"a quanti Nm va stretto il dado perno ruota posteriore" ?
Ora l'ho tirato a 110Nm.

Gunflint
29-04-2023, 09:52
Sul manuale della s1000xr parla di 125 Nm a pg 195

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230429/2b51dd34ad76b72f7e45a65e5b7aa84e.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Slim_
29-04-2023, 10:34
@Gunflint, grazie mille [emoji106]

Pinzo™
29-04-2023, 12:39
Attenzione a specificare sempre il MODELLO/ANNO quando parlate di dati tecnici.

Ad esempio la mia XR del 2016 necessita di 100 Nm all'asse posteriore e 50 Nm all'anteriore, anche se onestamente, tirare a 100 o 125 non è si faccia danni...

Gunflint
29-04-2023, 13:41
Hai perfettamente ragione!

La mia è XR è 2022.

[emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Pinzo™
29-04-2023, 17:29
Circa 3 anni fa, ho comprato questo kit per lavare la catena dell'endurina:
https://amzn.eu/d/43Sq3If


...e qui il TEST del kit, quasi quasi lo prendo pure io, ma ho l'impressione che di petrolio ne servirà molto di più rispetto al classico pennellino:

https://www.youtube.com/watch?v=Ul3-0GpS7F0

Slim_
29-04-2023, 20:10
@Pinzo, credo che "dipenda" .... io utilizzo la quantità che avevo citato prima e se non c'è una morchia di grasso esagerata accumulata in zona pignone è più che sufficiente (non è che si debba arrivare a vedere il petrolio bianco scendere chiaro [emoji23][emoji23] scenderà sempre scuro).
Personalmente ho imparato a evitare il grasso e sia dopo la pulizia che quando necessario lubrifico con pochissimo olio.

Pinzo™
03-05-2023, 10:41
provato il kit per pulire la catena, viene bene per carità ma ho sporcato in giro più di quando la pulisco con il pennellino!!

purtroppo, dovendo costantemente girare la catena per farla spazzolare, il petrolio bianco gocciola anche dalle maglie che escono dal kit e sporcano non solo a terra ma anche il forcellone, eppure non ho messo chissà quanto petrolio...

vabbè l'ho provato...

enrik75
03-05-2023, 10:48
Grazie delle info,pensavo di ordinarlo ma se mi dici cosi ci riuncio:(

Pinzo™
03-05-2023, 10:51
eh guarda, posso essere io il problema sia chiaro, ma non credo di essermi sbagliato, ho usato davvero molto meno petrolio rispetto a quello che ha usato il meccanico nel video sopra postato...boh...

comunque farò un altro test , alla prossima pulizia proverò a fissare uno straccio sulla catena subito dopo il kit, così da fare assorbire le gocce, che non sono poche te lo assicuro!

bmwer71
03-05-2023, 11:18
@slim : che olio usi?
Anche io sono stufo di imbrattare col grasso e vorrei passare ad una lubrificazione più "secca" facile da mettere e piu facile da pulire...

Pinzo™
03-05-2023, 13:57
esiste da anni il famoso WURTH HHS DRYLUBE che non imbratta proprio nulla, tanto è vero che io ho pure rimosso il carter catena senza paura di sporcare moto o gambe passeggero, ne va su poco e fa un gran lavoro, la catena la pulirete davvero poche volte all'anno!

Slim_
03-05-2023, 17:02
;10932696].... il petrolio bianco gocciola anche dalle maglie che escono dal kit e sporcano ... qualche minima esperienza bisogna farsela è vero.
Per migliorare la cosa :
- come già detto ne basta 1 / 1,5 cm nel contenitore bianco
- nella parte alta collego i due tubetti provenienti dal contenitore
- parte sotto si utilizza per lo scarico
- altri eventuali uscite TAPPO !
- e, la cosa più importante.... il contenitore NON va tenuto permanentemente in alto. Va utilizzato in modo da dosare la quantità di petrolio bianco che ne esce (in sostanza è quasi sempre pressoché orizzontale e poco più in alto del punto di lavoro delle spazzole.
Poi io uso un cartone a terra e sopra di questo una bacinella rettangolare che praticamente si sporca ben poco perché il tubetto di scarico lo infilo in una bottiglietta vuota dell'acqua.
Lo straccio ..... si appena finito lo uso eccome e raccoglie parecchio liquido e sporco.
Scusate se sono stato prolisso [emoji2373]

@Bmwer71, io uso l'olio per catene Motorex solo perché "ho quello" ma vanno bene tutti, purché siano oli e per catene con o-ring. Pochissimo !!!

Pinzo™
03-05-2023, 20:44
- nella parte alta collego i due tubetti provenienti dal contenitore
- parte sotto si utilizza per lo scarico
- altri eventuali uscite TAPPO !

dal video che avevo visto e postato più sopra, si vede il meccanico che inserisce i tubicini nell'attacco superiore sx ed attacco inferiore, mentre quello a sx lo tappa

https://i.postimg.cc/VLF38CQT/Cattura.jpg

però ho notato che così facendo quasi tutto il petrolio finisce per gravità nell'attacco inferiore e poco in quello superiore, non sarebbe meglio attaccare i 2 tubicini agli ingressi superiori?

Slim_
03-05-2023, 20:48
@Pinzo, si ! Mi pareva di averlo già scritto di utilizzare solo i due in alto. In ogni caso concordo [emoji106]

Tabione
09-06-2024, 19:20
buonasera. riprendo questo post.

sono passato da gs a xr e ieri, durante il primo giro, non vuoi prendere un bell'acquazzone...?

Oggi messo lì e lavata per bene insieme alla catena M endurance. ho usato del petrolio bianco lavato e asciugato. adesso, leggendo i vari post mi chiedevo che prodotto usare. ho capito che non devo usare grasso ma, bensì, olio/spray.

Dla momento che lo devo comprare avete qualcosa di specifico da suggerire?
Ho visto che è stato consigliato questo "WURTH HHS DRYLUBE", altro?

Grazie
Fabio

Gunflint
09-06-2024, 21:08
Io utilizzo quello della Motul, sia il pulitore che il lubrificante.

Mi son sempre trovato benissimo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Tabione
09-06-2024, 22:15
Grazie Gunflit, mi potresti dire il nome del prodotto che usi?

Ah, cosa che non ho scritto nl messaggio precedente, mi piacerebbe qualcosa che, ovviamente mettendo la giusta quantità, non inizi a schizzare su cerchi o altro.

Il WURTH HHS DRYLUBE potrebbe avere questa caratteristica

matteucci loris
10-06-2024, 15:17
@slim : che olio usi?
Anche io sono stufo di imbrattare col grasso e vorrei passare ad una lubrificazione più "secca" facile da mettere e piu facile da pulire...

prova ad usare del grasso graffitato io lo uso e rimane attaccato non sporca il cerchio

Gunflint
10-06-2024, 20:47
Grazie Gunflit, mi potresti dire il nome del prodotto che usi?



Eccolo:

https://amzn.eu/d/5tWbpTV

KIT PULISCI LUBRIFICA CATENA - MOTUL C4 400ml + C1 400ml + SPAZZOLA PULIZIA CATENA


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Tabione
10-06-2024, 22:45
grazie mille. come ti trovi con lo spray? non vorrei qualcosa che, una volta messo, iniziasse a imbrattare cerchio e compagnia cantante

Gunflint
10-06-2024, 22:50
Ti devo dire molto bene, resta ben incollato alla catena


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

JEAN_BUITRE
11-06-2024, 09:18
Dopo tanti anni di moto, devo dire che il miglior grasso trovato è il DID.
Sia sotto l'aspetto ingrassaggio catena che per la poca centrifugazione sul cerchio e dintorni.
Anni fà, proprio per questo aspetto di centrifugazione ed imbrattamento, ho partato con dei tecnici, sia della DID, che della REGINA . . . mi dicevano che mediamente, l'utente solito motociclistico consuma delle quantità smodate di grasso per catena . . . che ne basterebbe almeno 1/5 dell'uso comune medio . . . e anche di meno.

Ciao - Jean

kloontz
11-06-2024, 10:04
Vero.
Ma visto che sulle lattine spray non è specificata la quantità da usare in g/cm di catena, come si fa?
Melium abundare e poi l'eccesso va sul cerchio....

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

rsturial
11-06-2024, 11:33
Usare olio per trasmissioni come in prima istanza suggerisce Regina stessa?
Messo nelle giuste quantità schizza poco e non si incolla ovunque, quelle poche volte che lo si mette sulla catena E.

Tabione
11-06-2024, 23:07
Ti devo dire molto bene, resta ben incollato alla catena


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Adesso vedo se riesco a trovare il wuerth altrimenti provo questo motul ;)

kloontz
13-06-2024, 23:59
Usare olio per trasmissioni come in prima istanza suggerisce Regina stessa?
Messo nelle giuste quantità schizza poco e non si incolla ovunque, quelle poche volte che lo si mette sulla catena E.

Uhm, è olio. Di sicuro è molto meno adesivo di un lubrificante specifico.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

rsturial
14-06-2024, 07:43
Non deve essere adesivo, ce ne deve stare pochissimo, quanto basta a non fare asciugare gli oring e avere un velo protettivo sulle parti metalliche che con l'olio per trasmissioni rimane tranquillamente per 500-1.000km (a meno di non prendere acqua o andare in luoghi molto polverosi).
Il 95% della necessità di lubrificazione della catena è interna ai cilindretti, col grasso messo in fabbrica e sigillato dentro dagli oring.
Uso 85w140 da una decina di anni e le trasmissioni hanno tranquillamente superato i 30.000km, lo passo col pennello e tolgo l'eccesso con uno straccio e la catena si pulisce anche date le proprietà detergenti dell'olio.
Regina suggerisce 80w90.

https://www.reginachain.net/motorcycle/catalogues/Manutenzione_2024_PAG_32-33.pdf


Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

kloontz
14-06-2024, 08:30
Grazie, non lo sapevo e lo terrò in considerazione quando finirà la bambolona di spray specifico che ho comprato l'ultima volta.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Tabione
14-06-2024, 23:00
Alla fine ho preso il wuerth drylube. Applicato questa sera e vediamo come si comporterà. una volta messo, sembrava non ci fosse.

Tabione
08-08-2024, 15:33
dopo aver acquistato il wuerth drylube devo dire che mi sto trovando bene, nel senso che non imbratta per nulla il cerchio posteriore.

Quello che vorrei però comprendere, visto anche quello che ho letto, se la procedura seguita è corretta.lavo la catena con petrolio bianco, risciacquo bene (anche con prodotti per lavare la moto), a catena asciutta spruzzo il prodotto, il gg seguente uso la moto.

ora, da quello che ho letto alcuni consigliano, una volta che viene utilizzata nuovamente per la prima volta la moto (dopo il lavaggio), a catena calda rientrati a casa, spruzzare nuovamente l'olio. è corretto o basta farlo solo la prima volta dopo il lavaggio?

Grazie e scusate per la domanda magari banale, ma provenendo dal cardano...