Visualizza la versione completa : MotoGP Mugello 2022
Bladerunner72
18-05-2022, 17:26
Superato ormai un terzo del suo cammino, il mondiale MotoGP si appresta a vivere l'ottavo appuntamento della stagione, quello più atteso dagli appassionati di casa nostra, il Gran Premio d'Italia nella magica cornice del Mugello. Un appuntamento da poter finalmente vivere in pieno, dopo lo stop del 2020 e l'accesso limitato della passata stagione. C'è voglia di ritorno alla vita, di normalità, nonostante alla pandemia siano seguite altre incertezze, altre difficoltà. Lo straordinario successo di pubblico del recente Gran Premio di Francia, con oltre 200.000 presenze nelle tre giornate, è il segnale di una passione che ha radici profonde. I nostri colori sono poi ben rappresentati, con piloti in lizza per il successo finale in tutte e tre le categorie, Le classifiche si vanno delineando, scremando la rosa dei pretendenti più autorevoli, ma servirà arrivare almeno alla pausa estiva per avere ben chiaro il quadro della situazione. Soprattuttoil campionato della classe regina vive di un'alternanza di valori tale da restituire una classifica cortissima, con Quartararo a comandare ma con al su attivo soli 102 punti dopo sette gare. Verrebbe da osservare che la pura matematica mantiene in lizza per il titolo l'intero schieramento ed è ovviamente un paradosso, ma certo al momento p difficile individuare un netto favorito.
DUCATI - BASTIANINI E BAGNAIA, PERCORSI OPPOSTI DESTINATI AD INCROCIARSI
I due italiani hanno rappresentato a Le Mans il doppio volto di Borgo Panigale. Un Enea Bastianini su cui si scommetteva il giusto, ovvero qualche successo parziale e nulla di più, vanta un bottino personale di tre vittorie in sette gare ed è pienamente in lizza per il titolo mondiale, Bagnaia invece, il pilota dato per grande favorito alla luce dello strepitoso finale di stagione 2021, incassa l'ennesima battuta a vuoto appena dopo la perentoria dimostrazione di Jerez. Bastianini è apparso sicuro e convincente ricalcando in pieno la condotta di gara attuata nelle precedenti affermazioni di Losail ed Austin. Incollato al battistrada, abile come nessun altro a gestire il potenziale di moto e gomme, semplicemente irresistibile nel finale. di gara. Bagnaia non ha voluto starci, nel tentativo di rispondere subito al sorpasso ha sbagliato e ha poi pagato carissimo il disperato tentativo di riprendere contatto. Sintomatico che il torinese sia stato capace di reggere per intere gare la pressione di due mastini del calibro di Marquez e Quartararo e abbia invece perso lucidità al primo confronto diretto con Bastianini. I due non si amano alla follia, questo è chiaro, e viene da chiedersi se metterli insieme nel team interno il prossimo anno sia davvero la migliore delle idee. La decisione ufficialmente ancora non è stata presa, ma l'ormai quasi certo addio a Jack Miller lascia intendere che un'annuncio in tal senso potrebbe essere questione di giorni. Lo stesso Miller ha disputato un'altra gara convincente chiusa al secondo posto, e discreta è stata anche la prestazione di Johann Zarco, quinto al traguardo. Jorge Martin sembra invece prigioniero di una crisi senza fine che lo ha portato a collezionare la quinta caduta in sette gare. Il fatto di essere considerato fortissimo sulla carta a questo punto conta ben poco, ed alla luce di questi risultati a Borgo Panigale faranno le loro valutazioni. Il pilota chiedeva a gran voce una sistemazione da ufficiale che a questo punto appare quantomeno improbabile. Piccolo passo avanti per Marini, nono, con Bezzecchi che chiude invece 12mo.
APRILIA E ALEIX, SOGNARE IN GRANDE NON E' PIU'PECCATO
Suona quantomeno strano, sicuramente sorprendente, ma inserire l'Aprilia ed il suo cavaliere nero tra i più autorevoli candidati al successo finale non è più un'eresia. A ben guardare infatti, il binomio in questione è stato finora il più solido e costante dello schieramento, con una confidenza ed una fiducia che paiono autoalimentarsi gara dopo gara. Tracciati di ogni tipo, condizioni diverse e spesso del tutto imprevedibili eppure la RS-GP ed Aleix sono sempre stati lì, veloci ed efficaci in prova come in gara, ormai liberi da qualsiasi complesso di inferiorità. Va da sè che il tira e molla sul rinnovo del contratto sia solo un gioco delle parti, sarebbe pura follia per entrambe pensare di separarsi. Come sempre, a fare da contraltare c'è la prestazione di Maverick Vinales, incappato nell'ennesima partenza disastrosa e stavolta capace di rimontare fino ad un decimo posto che non fa che accrescere il rammarico per un'altra occasione gettata al vento. A parole, l'intenzione della dirigenza di Noale sarebbe quella di rinnovare la fiducia a 'Top Gun', ma con tanti piloti veloci che si ritrovano senza una sella per la prossima stagione, la decisione sarà da ben ponderare.
YAMAHA, NON BASTA UN QUARTARARO STRAORDINARIO
IL francese è stato protagonista della solita prestazione ai limiti dell'impossibile, quasi commovente nel suo gettare il cuore oltre l'ostacolo e nel non volersi rassegnare ad una battaglia da combattere ad armi spuntate. Forse la prima fila avrebbe aiutato, ma di fatto la brutta partenza ha compromesso la corsa di Quartararo fin da subito, costringendolo a veri miracoli in staccata per ricucire le distanze da moto che nelle ripartenze di Le Mans lo lasciavano letteralmente sul posto. 'El diablo' si ritrova sì in testa al mondiale, ma la classifica è come detto cortissima ed i limiti della sua moto non gli hanno permesso di sfruttare in pieno due occasioni favorevoli come Jerez e Le Mans. Al Mugello si annuncia durissima, perchè la M1 non fa più sul guidato la stessa differenza del passato ed il gap da patire sul dritto sarà imbarazzante. Come sempre improponibile il confronto con i compagni di marca, con Morbidelli 15mo a chiudere la zona punti davanti a Dovizioso e Darryn Binder. A guardare i numeri insomma sembrerebbe che il reale potenziale della M1 sia quello espresso dagli altri piloti, con Quartararo a metterci la differenza. Ai più, ricorderà qualcosa di già visto in passato.
HONDA, SERVE CAMBIARE STRADA
Ormai è evidente che in casa HRC qualcosa è andato storto, e la scelta della rivoluzione tecnica non sembra aver pagato. Di fatto la nuova moto è talmente diversa da rendere impossibile qualsiasi tentativo di compromesso con la versione precedente, alla ricerca di quella fiducia sull'anteriore che sembra ormai irrimediabilmente perduta. Non basta più l'impegno di uno stoico Marc Marquez, ancora disposto a giocarsi tutto pur dovendo convivere con una limitazione fisica che pare ormai definitiva. Un sesto posto strappato con le unghie, a prezzo di enormi rischi al via, era il massimo risultato possibile per il campionissimo spagnolo che , ormai appare evidente, non è in grado di inserirsi nelle corsa al titolo. Discreta la prova di Nakagami, settimo e sicuro partente a fine anno, mentre Pol Espargaro e Alex Marquez hanno chiuso la gara all undicesimo ed al quattordicesimo posto, anch'essi tutt'altro che certi di una sella per la prossima stagione.
KTM - OLIVEIRA IN PARTENZA, ARRIVA MILLER?
Ennesimo fine settimana deludente per la casa austriaca, con il solo Binder a portare a casa un ottavo posto ed unico pilota 'orange' al traguardo dopo i ritiri di Oliveira, Gardmer e Fernandez. In KTM si sta lavorando ad un progetto inedito e c'è aria di cambiamento anche sul fronte dei piloti, con Oliveira che quasi certamente non sarà riconfermato. Voci sempre più insistenti danno Miller come probabile sostituto. Per l'australiano sembra infatti destinata a chiudersi la lunga esperienza in Ducati e KTM potrebbe rappresentare per lui un'opportunità interessante.
SUZUKI, DI MALE IN PEGGIO
Quello che doveva rappresentare un fine settimana all'insegna del riscatto, dopo la tegola del ritiro annunciato a fine 2022, si è trasformato in una sorta di epitaffio, con entrambi i piloti presto fuori gara er caduta. E' chiaro che la condizione psicologica non sia delle migliori, era impensabile che gli avvenimenti non andassero a compromettere anche la stagione in corso, conRins e Mir costretti a cercarsi una sistemazione per il prossimo anno. L'ex campione del mondo continua ad essere dato per probabile sostituto di Pol Espargaro alla Honda, mentre Rins al momento non sembra avere alcuna certezza in mano.
IL CIRCUITO DEL MUGELLO
L'impianto sorge nelle vicinanze di Scarperia nello splendido contesto naturale delle colline toscane. Inaugurato nel 1974, fu costruito per sostituire il tracciato stradale omonimo, non più utilizzato per la sua eccessiva pericolosità. L'Autodromo Internazionale del Mugello è dal 1984 di proprietà della Ferrari che si impegnò in una profonda ristrutturazione mantenendone però lodevolmente inalterato l'andamento originario.
La pista è lunga 5245 metri, si percorre in senso orario e comprende 15 curve , 9 a destra e 6 a sinistra oltre ad un rettilineo, quello del traguardo, che misura più di un chilometro e dove le MotoGP più veloci superano i 350 chilometri orari. E' un circuito di tipo misto veloce caratterizzato da numerose 'esse', quasi tutte da seconda marcia che premiano la guida fluida e precisa. Se è vero che il lunghissimo rettilineo esalta le caratteristiche di potenza del motore, è indubbio che il tracciato nel suo insieme richieda soprattutto una ciclistica molto rigorosa ed efficace.
UN GIRO DI PISTA
Il circuito non concede respiro nemmeno sul lungo rettilineo dei boxes che si affronta uscendo in terza marcia dalla curva Bucine. Il rettifilo stesso nel primo tratto è in leggera salita, qui si scaricano tutte le marce transitando in sesta piena sul famoso 'scollino', il punto in cui il manto stradale inizia a scendere. I piloti si spostano quindi sulla destra per limitare gli effetti dello scollinamento stesso che non di rado provoca il 'decollo' della ruota anteriore. Appena superato questo tratto critico si affronta la violentissima staccata della San Donato, la curva più lenta del tracciato. La San Donato è una destra di ritorno a 180 gradi, che si percorre dopo aver scalato fino alla seconda. Da questo punto la pista inizia a salire e si mantiene la seconda marcia fino alla prima esse, la Luco/Poggio Secco, una sinistra/destra che rappresenta anche il punto più alto di tutto il tracciato. In uscita dalla Poggio Secco via in accelerazione verso la seconda esse, la Materassi/Borgo San Lorenzo, una sinistra destra da seconda molto delicata nelle fasi di inserimento e di uscita dove si sfrutta tutta la pista per guadagnare velocità verso la Casanova/Savelli. E' questa una nuova esse stavolta destra/sinistra, più veloce e scorrevole che si percorre in terza per lanciarsi verso le curve dell'Arrabbiata, due svolte a destra da terza marcia che sono le più impegnative della pista. L' Arrabbiata 1 rappresenta il punto più basso del tracciato, si mantiene la terza per salire verso l' Arrabbiata 2 che ha raggio variabile e che soprattutto è cieca, i piloti l'affrontano senza vederne l'uscita. Superato questo tratto da cuore in gola ecco arrivare la violenta staccata per la Scarperia/Palagio, una destra/sinistra da seconda che porta al tratto finale del circuito. Dopo un breve allungo nuova staccata per la curva del Correntaio, un ampio tornante destro a 180 gradi da percorrere in seconda . E' questo un punto molto delicato perchè il tornante stesso è in discesa e si affronta con grande inclinazione, dunque risulta critico per la tenuta dell'anteriore. E' necessario cercare di uscire veloci per affrontare al meglio le successive Biondetti 1 e 2, una sinistra/destra molto veloce da fare in piena accelerazione per portarsi all'ultima curva, la Bucine, un lungo tornante a sinistra che si percorre in terza marcia, fondamentale soprattutto in caso di arrivo in volata. Il suo andamento particolare permette infatti traiettorie diverse e non di rado chi si ritrova secondo alla Bucine, sfruttando una buona percorrenza e la scia di chi lo precede riesce a spuntarla visto che la linea del traguardo è piuttosto lontana.
ONBOARD LAP - SIMON CRAFAR (BMW S1000RR)
https://www.youtube.com/watch?v=OSAfzwf6lm0
http://quellidellelica.com/michelin/SeverityTrack_ItalyGP.JPG
https://i.postimg.cc/HjDvb0nb/mugello3.jpg (https://postimages.org/)
SCARICA RACE GUIDE MICHELIN (http://www.quellidellelica.it/raceguide-mugello_michelin_motogp_2022_fr.pdf)
ORARI TV
Il Gran Premio d'Italia sarà trasmesso in diretta da SKY e TV8 con i seguenti orari:
Programmazione SKY Sport MotoGP HD
Venerdì 27 maggio
ore 09.00-09.40, Moto3, Prove libere 1
ore 09.55-10.40, MotoGP, Prove libere 1
ore 10.55-11.35, Moto2, Prove libere 1
ore 13.15-13.55, Moto3, Prove libere 2
ore 14.10-14.50, MotoGP, Prove libere 2
ore 15.10-15.50, Moto2, Prove libere 2
Sabato 28 maggio
ore 09.00-09.40, Moto3, Prove libere 3
ore 09.55-10.40, MotoGP, Prove libere 3
ore 10.55-11.35, Moto2, Prove libere 3
ore 12.35-12.50, Moto3, Qualifica 1
ore 13.00-13.15, Moto3, Qualifica 2
ore 13.30-14.00, MotoGP, Prove libere 4
ore 14.10-14.25, MotoGP, Qualifica 1
ore 14.35-14.50, MotoGP, Qualifica 2
ore 15.10-15.25, Moto2, Qualifica 1
ore 15.35-15.50, Moto2, Qualifica 2
Domenica 29 maggio
ore 08.40-09.00, Moto3, Warm Up
ore 09.10-09.30, Moto2, Warm Up
ore 09.40-10.00, MotoGP, Warm Up
ore 11.00, Moto3, Gara
ore 12.20, Moto2, Gara
ore 14.00, MotoGP, Gara
Programmazione TV8
Sabato 28 maggio
ore 12.30 diretta Qualifiche
Domenica 29 maggio
ore 11.00 Moto3, Gara
ore 12.20 Moto2, Gara
ore 14.00 MotoGP, Gara
CALENDARIO MONDIALE MOTOGP 2022
6 marzo: Gran Premio Qatar, Losail;
20 marzo: Gran Premio Indonesia, Mandalika;
03 aprile: Gran Premio Argentina, Termas de Rio Hondo;
10 aprile: Gran Premio USA, Circuit of the Americas;
24 aprile: Gran Premio Portogallo, Portimao;
01 maggio: Gran Premio Spagna, Jerez de la Frontera;
15 maggio: Gran Premio Francia, Le Mans;
29 maggio: Gran Premio Italia, Mugello;
05 giugno: Gran Premio Catalogna, Montmelò;
19 giugno: Gran Premio Germania, Sachsenring;
26 giugno: Gran Premio Olanda, Assen;
7 agosto: Gran Premio Gran Bretagna, Silverstone;
21 agosto: Gran Premio Austria, Red Bull Ring;
04 settembre: Gran Premio San Marino, Misano;
18 settembre: Gran Premio Aragon, MotorLand;
25 settembre: Gran Premio Giappone, Motegi;
2 ottobre: Gran Premio Thailandia, Buriram;
16 ottobre: Gran Premio Australia, Phillip Island;
23 ottobre: Gran Premio Malesia, Sepang;
06 novembre: Gran Premio Comunitatà Valenciana, Ricardo Tormo
Bladerunner72
18-05-2022, 17:29
Esco con grande anticipo col nuovo thread, ho pensato che vista la situazione contratti e tutta l'attualità, fosse meglio entrare già in clima Mugello utilizzando il thread di Le mans solo per quanto strettamente attinente a quella gara.
NB
Per gli orari TV sono andato per logica, visto che dovrebbe esserci la diretta anche su TV8. In caso contrario correggerò.
Grazie
Bladerunner72
18-05-2022, 17:46
Team Pramac - Nuovo sponsor e grafica inedita
La squadra di Paolo Campinoti ha indetto una conferenza stampa per la giornata di giovedì 26 Maggio. In quella occasione sarà annunciata la partnership con un gruppo assicurativo italiano, nelle vesti di nuovo sponsor, oltre aduna livrea inedita deliberata in occasione del Gran Premio d'Italia.
Inizia a stonare l'assenza di uno sponsor sulle carene grigio-celesti del team Gresini direi, più che su quelle del team Pramac che è in parte auto-sponsorizzante ...
Bladerunner72
18-05-2022, 18:49
Purtroppo Gresini Racing ha perso a fine 2021 il title sponsor, Flex-Box, che ha dirottato l'impegno sulle categorie inferiori. Ora ha diversi sponsor minori, Unibat e altri, che certo non bastano a coprire il budget. Ma penso e spero che la grande stagione che stanno facendo prima o poi porterà nuovo ossigeno.
Bladerunner72
18-05-2022, 18:54
Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/05/18/motogp/marquez-smettere-voglio-ancora-lottare-per-il-titolo-ma-con-honda.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3zzaFU28QQ8JJOFCVgyI5--3D9GLetrl5xtraoBkAo8tpCKXaAcgfvcQg
Bastianini ora si ritrova con 2 anni di bonus: questo, dove tutto quello che arriva e arriverà sarà oro colato e il prossimo (nel team factory) dove sarà ancora un "principiante". Situazione psicologica molto favorevole per lui. Io penso che Pecco avrebbe dovuto farlo sfilare per vedere cosa avrebbe fatto, questo per me il suo grande errore. Ktm se prepara la nuova moto my 23 e falcia Oliveira fa proprio una mossa poco pulita. Aprilia che sembrava la babysitter dei piloti fa incazzare il suo pupillo più prezioso.... yama come sempre va per la sua strada senza ascoltare i piloti e honda che definitivamente ha fatto una moto che fa schifo, a tutti.
Bladerunner72
18-05-2022, 19:38
@Comp61
Hai centrato, sintetizzando potremmo dire che Pecco ha tutto da èerdere ed Enea tutto da guadagnare, psicologicamente partono da posizioni opposte. Io mi auguro che Bagnaia sappia reagire al meglio, e farlo qui al Mugello sarebbe un bel 'bbost' a livello mentale.
Ci sarà anche Pirro al Mugello?
9 Ducati?
Ci sono aggiornamenti su Martin ed il suo problema?
-azz…quante domande….
Bladerunner72
18-05-2022, 20:26
@Bim
Si, ci saranno sia Pirro che Savadori.
Di Martin non si è più saputo nulla, e mi sembra sia la prima volta che parla di questo problema di sindrome compartimentale. Tra l'altro l'avambraccio destro è quello che aveva pesantemente infortunato nella famosa caduta di Portimao, non so se possa essere una conseguenza. Ricoroo che la riabilitaziona fu lunga e complessa.
Bladerunner72
19-05-2022, 09:31
Intervista a Paolo Simoncelli
Quest'uomo è un mito
https://www.gpone.com/it/2022/05/19/moto3/simoncelli-striglia-rossi-sto-pensando-di-sequestrargli-il-telefonino.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2GdKY53AgOUi5mguXjbzZJrtzWWqVKo41aXeAhX IC45mIyKYR3YhB-D-4
Bladerunner72
19-05-2022, 14:23
La magia del Mugello
Bellissimo
https://www.youtube.com/watch?v=sKuVW-Dtgv0
Bladerunner72
19-05-2022, 17:56
Il punto di Zamagni sulla stagione
https://www.youtube.com/watch?v=US06BuOYQZ4
Bladerunner72
19-05-2022, 18:23
Un pò criptica l'analisi di Zam. Ha identificato sette favoriti, ma di questi secondo lui nessuno può vincere il titolo. E a questo punto che si fa? Chiudiamo qui e passiamo direttamente al 2023? :)
mah.. secondo me "the talking helmet" da signor nessuno porta dei commenti e riflessioni fuori dal coro, ma molto azzeccate: https://www.youtube.com/watch?v=KeKE1Gg_1Y4
un`analisi per lo più spietata, ma difficile non condividere... Parla di lemans ma la metto a contraltare a quella di zam che non sa cosa inventarsi pur di mettere qualche minuto di qualcosa...
Bladerunner72
19-05-2022, 23:03
@Comp61
Sono in contatto con 'the Talking Helmet', è uno dei pochissimi che ne capisce e concordiamo quasi sempre su tutto.
Qui Zam si è un pò incartato nel ragionamento, è una delle analisi più strambe che io abbia mai sentito :)
a me piace parecchio "ha preso a cuore" vignales che con aprilia é diventato veramente imbarazzante... Solo che in TV non si capisce bene cosa combina... Per n milioni all`anno... Poi a me piace anche quando dice che ipoteticamente pecco deve guadagnare 18 punti a gara fino alla fine del campionato per sperare di portarselo a casa... Tanta roba che magari ad oggi nessuno ha ancora analizzato.. Io lo apprezzo
Ci sono situazioni veramente imbarazzanti, possibile che i Teams non riescano proprio a fare contratti con la base piu’ bassa e la parte variabile legata ai risultati piu’ abbondante?
Penso che da quest’anno lo faranno, hanno il coltello dalla parte del manico.
Vinales e Dovizioso guadagnano piu’ degli 8 piloti Ducati messi assieme, e se non corressero non se ne accorgerebbe nessuno.
Mi ricordo in Formula 1 quando Piquet fece un contratto legato ai risultati, doveva guadagnare molto quell’anno perche’ aveva un po’ di donne da mantenere, vinse il titolo…era mooolto motivato…
Bladerunner72
20-05-2022, 06:34
@Comp61
Lo avevo scritto dopo Le Mans, credo che p ecco sia già quasi tagliato fuori, proprio per il tipo di campionato che si sta delineando. Molta dispersione di punti, alternanza di risultati, gestione della gara sempre più complicata. Si dice che il mondiale è lungo, certo, ma è lungo per tutti, così come gli errori possono toccare anche a chi ne ha già commessi, soprattutto se deve inseguire e ha l'imperativo di vincere.
Per me, a Ducati resta solo Bastianini per puntare al titolo.
Io ancora aspetterei a dare per perso Pecco, l'anno scorso era messo decisamente peggio anche più avanti in stagione e nonostante quello se non si fosse steso a Misano2 a causa dell'errore indotto dalla pressione di Marquez avevo fatto i calcoli che avrebbe potuto vincere il mondiale su Quartarro, non ricordo se per 1 punto o se a pari punti ma con discriminante per le vittorie. Se riesce ad infilare un trenino di 3 o 4 vittorie come a fine scorso anno può recuperare bene, a meno che i diretti antagonisti non arrivino sempre secondi o terzi.
Bladerunner72
20-05-2022, 09:04
@Duddits
Sicuramente è presto, la mia è una sensazione e basta. A favore di Bagnaia gioca il fatto che quest'anno la Yamaha pare messa peggio della passata stagione e non ha permesso a Fabio di sfruttare in pieno i due jolly di Jerez e La Mans. In teoria Mugello e Barcellona dovrebbero essere quasi proibitive per Quartararo, Pecco dovrà capitalizzare il massimo se vuole ancora sperare.
Bladerunner72
21-05-2022, 16:33
Quanto conosci il tuo compagno di squadra? - Joan Mir & Alex Rins
https://www.youtube.com/watch?v=UIbzDRY2AYo
In teoria Mugello e Barcellona dovrebbero essere quasi proibitive per Quartararo
ricordo Fabio l`anno scorso al mugello dove con la moto che non andava neanche a spingerla, lui però non lo sapeva e arrivò 1° lo stesso... :lol: Quest`anno, come ogni anno, ci aspettiamo le 8 ducati nelle prime 8 posizioni.
Bladerunner72
21-05-2022, 18:30
Vero ma lo scorso anno secondo me Yamaha non era messa male come quest'anno. Il fatto che non abbiano capitalizzato il massimo nemmeno sulle piste più favorevoli non è un bel segnale. Da ricordare poi che nel 2021 Bagnaia era caduto subito, non voleva nemmeno partire per via dell'incidente di Dupasquier... insoma un caso un pò particolare.
Bladerunner72
22-05-2022, 19:14
Mugello 2022 - Video promo
https://www.youtube.com/watch?v=abfoVQfmswA
Bladerunner72
23-05-2022, 10:05
I temi del Gran Premio d'Italia secondo MotoGP.com
https://www.youtube.com/watch?v=ZD0g0E-c7Uk
Bladerunner72
23-05-2022, 10:46
Moto2 - Mattia Pasini wild card al Mugello
Si sapeva di una sua probabile partecipazione ed ora è ufficiale, Mattia disputerà il Gran Premio d'Italia come terzo pilota del Team Aspar al fianco di Dixon e Arenas.
Bladerunner72
23-05-2022, 12:00
Herve Poncharal
https://www.motogp.com/it/notizie/2022/05/19/poncharal-ai-rookie-tech3-mettete-l-ego-da-parte/421575
Bladerunner72
23-05-2022, 12:02
Bastianini
https://www.motogp.com/it/notizie/2022/05/19/bastianini-bagnaia-mi-teme-come-compagno-di-squadra/421567
Non è affatto vero che sia caduto mentre l’ottava con Bastianini. Enea se ne era già andato e lui è caduto perché durante una piega al limite si è girato a guardare indietro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
23-05-2022, 14:13
@Augusto
Vero, credo il senso fosse che comunque Pecco si era disunito per l'errore e per la foga di voler riprendere Bastianini. Comunque quando si inizia con queste borsettate, 'Mi teme, non mi teme'... non è mai un bel preambolo, io sti due non limmetterei insieme neanche gratis.
Bladerunner72
23-05-2022, 14:24
NB
Gli orari TV sono confermati, dunque qualifiche e gare in diretta anche su TV8,
Bladerunner72
24-05-2022, 10:25
Intervista a Pit Beirer (KTM)
https://www.gpone.com/it/2022/05/24/motogp/pit-beirer-ktm-mi-tolgo-il-cappello-davanti-alla-ducati.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1XNlerQZL0LNBXAwmISt_gAfYfd0P0bFNLPhn0K ibd0lvUL-FOJkpMs2A
Bladerunner72
24-05-2022, 14:26
Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/05/24/motogp/marquez-so-che-lavorando-potremo-tornare-al-nostro-potenziale.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3zD1eyNRS1jRDzAH661vMVKTYdc9NarJowW2y45-NxG9lglyjKiYFv3TQ
Bladerunner72
24-05-2022, 18:20
Jorge 'Aspar' Martinez, 40 anni nel paddock
https://www.motogp.com/it/notizie/2022/05/24/jorge-martinez-40-anni-nel-paddock-per-aspar/421689
Bladerunner72
25-05-2022, 09:46
Michele Pirro 'griffato' Aruba per le wild cards di Mugello, Barcellona e Misano
https://www.gpone.com/it/2022/05/25/motogp/sorpresa-ducati-pirro-al-mugello-con-la-livrea-superbike-aruba.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0cQo7qgJIw-mKBGsSQEd01ECOAl__EOxTzYK4DpQuwKyn0-XffoNlLb54
Bladerunner72
25-05-2022, 10:16
Quartararo fa quasi tenerezzam da solo con la sua cerbottana a schivare le bordate missilistiche di nove Desmosedici :)
Bladerunner72
25-05-2022, 12:11
Bagnaia e Miller
https://www.gpone.com/it/2022/05/25/motogp/bagnaia-al-mugello-sara-fondamentale-non-commettere-errori.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0-V2wBY34SxXmPEx1tQ5Sd_95qLKDvNbFHFMoYnAPW9_LaPVqmjU WLXy4
Bladerunner72
25-05-2022, 15:15
Intervista a Paolo Ciabatti (Ducati)
Confermato che Miller è fuori dal team ufficiale, , e a quanto ne so, Jack ha già firmato con KTM.
https://www.gpone.com/it/2022/05/25/motogp/ciabatti-abbiamo-gia-detto-a-miller-che-non-ce-una-ducati-ufficiale-per-lui.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0Q7T6NC_jdGMqPq3aofoCTdIHV8_jwQBRuy5iVw lMU1iMu0JecQjVh2EU
Bladerunner72
25-05-2022, 15:28
Annullato il Gran Premio di Finlandia
Era del tutto prevedibile vista l'aria che tira da quelle parti, ed ora è arrivata la conferma ufficiale, a mezzo di un comunicato congiunto di Dorna e FIM. La situazione politica e l'incertezza hanno comportato un blocco dei lavori necessari per l'omologazione della pista, dunque l'evento è rimandato al 2023.
Il Gran Premio di Finlandia, programmato per il 10 Luglio, sul nuovo tracciato del Kymiring, non sarà sostituito, dunque il numero di gare per quest'anno scende a 20.
Bladerunner72
25-05-2022, 16:48
Video intervista ad Enea Bastianini
https://www.youtube.com/watch?v=6D38KIFakuY
Il Gran Premio di Finlandia, programmato per il 10 Luglio, sul nuovo tracciato del Kymiring, non sarà sostituito, dunque il numero di gare per quest'anno scende a 20.
Non una buona notizia per Pecco che avrà una gara in meno per provare a recuperare su Fabio. Mi pare sia già il secondo anno di fila che salta questo GP, o mi sbaglio?
Bladerunner72
25-05-2022, 17:46
@Duddits
Si, l'anno scorso erano indietro con i lavori per via della pandemia.
Bladerunner72
25-05-2022, 17:47
Aleix Espargaro e Vinales
https://www.gpone.com/it/2022/05/25/motogp/a-espargaro-mugello-e-la-mia-gara-di-casa-come-barcellona.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2BNaJGMhOs18SmE-8HGEdFdlVAkxdOE6dyDscJRs6ty3Miw90T_x56nEA
Bladerunner72
25-05-2022, 20:32
Ducati Parade - 'Road to Mugello'
Si comincia a fare del rumore.
https://www.youtube.com/watch?v=aLiWBeN54Gg
Bladerunner72
26-05-2022, 10:20
Mir e Honda, trattativa in corso
Sembrerebbe quasi fatta
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2022-joan-mir-quasi-pilota-honda.html
Bladerunner72
26-05-2022, 11:29
MotoGP throwback - Mugello 2006
Questa fu Tpica, rispolverata oggi dai ragazzi di MotoGP.com.
https://www.youtube.com/watch?v=u9c70jGxtOY
Bladerunner72
26-05-2022, 14:51
Aprilia conferma Aleix Espargaro e Maverick Vinales fino al 2024
Se per Aleix i dubbi stavano a zero, la conferma che la fiducia a Vinales non era 'politica' ma reale.
A breve la decisione sul team satellite.
https://www.motogp.com/it/notizie/2022/05/26/coppia-confermata-aprilia-annuncia-i-piloti-per-il-2023-24/421817
Bladerunner72
26-05-2022, 15:02
Bezzecchi
https://www.gpone.com/it/2022/05/26/motogp/bezzecchi-sullo-scollino-a-360-kmh-ce-da-cagarsi-in-mano.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2q50T4pFUm97K9mod1NkoFaUmrFz-LMwksXcyqUzPBPFZ2xglttb2Iy_Y
Aprilia conferma Aleix Espargaro e Maverick Vinales fino al 2024
Usti, questa non era così scontata per quanto riguarda Maverick, e tra l'altro era una delle sue poche possibilità di restare in MotoGP. Aprilia non disdegna di correre rischi con i suoi piloti, vedi l'attesa ad oltranza per Iannone ed il "recupero" di Maverick dal canale di scolo dello scorso anno. Dall'altro lato si richiude una possibilità per altri piloti di accaparrarsi una sistemazione su una moto factory oggi divenuta "appetibile" in un team ufficiale. Mi sarebbe piaciuto vedere cosa ci combinava Miller, ma purtroppo selle ufficiali per tutti non ce ne sono.
alexcolo
26-05-2022, 16:22
Gli avranno abbassato lo stipendio di un bel po'... io gli avrei confermato per 1 solo anno comunque... beh adesso non ha scuse, deve solo dare gas e dimostrare quanto vale.
Chissà Rins, lo davo sicuro in Aprilia... finirà in Ktm???
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
26-05-2022, 16:43
Mir
https://www.gpone.com/it/2022/05/26/motogp/mir-aerodinamica-e-holeshot-complicano-i-sorpassi-in-motogp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1ZuHQsSqHKcCR-GOhBHYspUIT_248YdLVTaGjoq9MURPZOftlCgFrZedM
Bladerunner72
26-05-2022, 16:47
Mugello 2022 - La preview di Simon Crafar (LIVE)
https://www.youtube.com/watch?v=F5BGi18ssVQ
Bladerunner72
26-05-2022, 17:06
Inizia la conferenza stampa dei piloti.
Presenti Quartararo, Aleix Espargaro, Bastianini, Miller e Bagnaia.
Bladerunner72
26-05-2022, 17:15
Quartararo
Il Mugello non è una brutta pista per noi, ma tcme sempre tutto dipenderà da come partiremo, quindi direi 50 e 50 come pronostico. Avrò le stesse difficoltà e gli stessi punti di forza dell'anno scorso, per fortuna qui non ci sono ripartenze da bassa velocità e questo ci aiuta.
Aleix Espargaro
Questo è il weekend più importante per me, insieme al prossimo di Barcellona. Per la prima volta arriviamo in Italia pienamente in lotta per il mondiale, e questo è elettrizzante- Le prossime gare saranno fondamentali qui il lungo rettilineo metterà le ali alle Ducati, non sarà facile. Abbiamo un motore messo a punto appositamente per questa pista, ed altre novità che ci potranno regalare qualche decimo.
Bastianini
Il Mugello è sempre speciale, ed in particolar modo quest'anno lo è per me. Qui rispetto a Le Mans sarà un'altra storia, tutti sono veloci e bisognerà far bene da subito, nelle FP1. Qui non sono mai andato a podio, quindi quello è il mio target, ma non sarà semplice, anche finire nei primi 5 sarebbe un buon risultato.
Miller
Penso che il Mugello sia una buona occasione, ho un bel rapporto con la pista anche se i miei risultati non sono stati al top finora. I miglioramenti della GO22 dovrebbero aiutarci nei cambi di direzione veloci che qui sono fondamentali. Il record di velocità di Binder qui è di 363.4 km/h. penso si possa battere, di certo lo scollino farà paura.
Bagnaia
E' normale ogni tanto fare errori, il mio a Le Mans ' stato grave ma è ora di guardare avanti, lo scorso anno qui era andato tutto bene fino alla domenica ma sappiamo tutti cosa era successo e quest0 ha pesato. Ieri siamo arrivati qui in moto con i fans Ducati, purtroppo si andava piano e ci abbiamo messo tre ore, ma è stato divertente lo stesso.
Bladerunner72
26-05-2022, 17:22
Quartararo
Qui non abbiamo il motore che servirebbe, abbiamo aggiornamenti di aerodinamica che qualcosa faranno, ma poca roba. La pista è comunque una delle mie preferite quindi stiamo a vedere.
Bagnaia
In queste condizioni la cosa migliore p cercare di stare calmi, senza pensare a cosa è successo.
I piloti commentano l'annullamento del GP di Finlandia, ufficialmente tutti rammaricati ma... contenti per la pausa estiva più lunga.
Bastianini
Lo scollino ? Per me quest'anno sarà diverso perchè ho una nuova moto, di sicuro proverò a saltare, ma non troppo alto (ride)
Aleix Espargaro
Il motore Aprilia è veloce, dovremo capire se sarà sufficiente per pareggiare quello della Ducati e se sarà possibile provare a superarle. La velocità massima comunque non è tutto, Quartararo ha fatto la pole con un motore più lento dunque ci vogliono anche altre componenti.
Bladerunner72
26-05-2022, 17:23
Si passa già alle 'Social Media Questions', di fatto la conferenza stampa vera è già finita, ormai va così.
Bladerunner72
26-05-2022, 17:48
Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/05/26/motogp/marquez-la-motogp-deve-capire-se-vuole-piu-show-o-prestazioni.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2nmGaIlmu0Y4ydldz2n9C3OfFtVU1332ozjbO9_ N-HR-jstTteeP-LAEE
Gli avranno abbassato lo stipendio di un bel po'... io gli avrei confermato per 1 solo anno comunque...
Di sicuro ora avrà un fisso molto più basso e probabilmente premi gara/campionato sostanziosi. Ora sa di essere relativamente tranquillo per due anni, speriamo che questa cosa lo spinga a tirare nuovamente fuori quel manico che indiscutibilmente aveva dimostrato.
Bladerunner72
26-05-2022, 19:12
Calendario MotoGP 2022 aggiornato
Dopo la cancellazione del Gran Premio di Fjnlandia
6 marzo: Gran Premio Qatar, Losail;
20 marzo: Gran Premio Indonesia, Mandalika;
03 aprile: Gran Premio Argentina, Termas de Rio Hondo;
10 aprile: Gran Premio USA, Circuit of the Americas;
24 aprile: Gran Premio Portogallo, Portimao;
01 maggio: Gran Premio Spagna, Jerez de la Frontera;
15 maggio: Gran Premio Francia, Le Mans;
29 maggio: Gran Premio Italia, Mugello;
05 giugno: Gran Premio Catalogna, Montmelò;
19 giugno: Gran Premio Germania, Sachsenring;
26 giugno: Gran Premio Olanda, Assen;
7 agosto: Gran Premio Gran Bretagna, Silverstone;
21 agosto: Gran Premio Austria, Red Bull Ring;
04 settembre: Gran Premio San Marino, Misano;
18 settembre: Gran Premio Aragon, MotorLand;
25 settembre: G
ran Premio Giappone, Motegi;
2 ottobre: Gran Premio Thailandia, Buriram;
16 ottobre: Gran Premio Australia, Phillip Island;
23 ottobre: Gran Premio Malesia, Sepang;
06 novembre: Gran Premio Comunitatà Valenciana, Ricardo Tormo
Bladerunner72
26-05-2022, 21:00
Prima Assicurazioni nuovo title sponsor del Team Pramac
Paolo Campinoti aveva anticipato che si trattava di un gruppo italiano leader nel settore assicurativo, ed oggi, nel corso della conferenza stampa organizzata allo scopo, sono stati comunicati i dettagli. L'accordo con Prima Assicurazioni è triennale e valido fino a tutto il 2025.
Per me Aprilia sbaglia, vignales ha fatto il prezioso cercando altre squadre? Vai!!! Ad Aleix era da affiancare un giovinastro, non una eterna promessa che al primo giro passa per ultimo perché non è capace di partire…
anche per me andava silurato ma così ragionano in Aprilia. Probabilmente non sapevano chi prendere e non volevano turbare l'attuale equilibrio
Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
27-05-2022, 00:03
Io ci ho ragionato sopra, e non mi sento di dare del tutto torto ad Aprilia. Certo c'è sul mercato un Rins, ma è anche lui un pilota che viene da un quattro in linea, magari ci vorrebbe un anno perchè inizi a comprendere la moto e trovare la strada. Silurare Vinales avrebbe voluto dire gettare al vento un anno di lavoro, magari proprio nel momento in cui, a sprazzi, si inizia a vedere qualche pallido frutto. Inevitabile pensare al benservito di Ducati a Lorenzo, che dopo un anno di buchi nell'acqua il giorno dopo vince al Mugello.
Onestamente non credevo che Maverick mantenesse il basso profilo dopo tante paghe prese da Aleix, probabilmente in un altro team avrebbe già dato fuori di matto, e questo è comnque un segnale positivo, l'ambiente è giusto per lui, e sente la squadra vicina.
Io spero ce la possa fare, è ancora giovane ed il talento non gli manca.
Bladerunner72
27-05-2022, 08:57
Buongiorno Mugello!
Si parte, al via la FP1 della Moto3. Cielo sereno e condizioni perfette, temperatura di 22 gradi.
Rientra Alberto Surra dopo la lunga sosta per la frattura allo scafoide dimediata ad Austin.
Bladerunner72
27-05-2022, 09:20
FP1 Moto3 - Tempi a metà sessione
1
54
R. ROSSI
1:58.445
2
7
D. FOGGIA
+0.043
3
18
M. BERTELLE
+0.408
4
28
I. GUEVARA
+0.709
5
27
K. TOBA
+0.776
6
5
J. MASIA
+0.787
7
10
D. MOREIRA
+0.940
8
16
A. MIGNO
+1.027
9
99
C. TATAY
+1.145
10
24
T. SUZUKI
+1.203
Ful
Bladerunner72
27-05-2022, 09:22
Per oggi pomeriggio si prevede caldo, con temperatura di oltre 30 gradi, ma viene annunciata possibile pioggia per domani e dopodomani. In particolare per domenica si parla di un calo della temperatura dell'ordine di 10 gradi.
Bladerunner72
27-05-2022, 09:44
FP1 Moto3
1 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 1'56.916 15 17 242.1
2 17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'57.283 12 14 0.367 0.367 242.6
3 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'57.394 13 14 0.478 0.111 243.2
4 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 1'57.850 14 15 0.934 0.456 246.0
5 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 1'57.905 11 14 0.989 0.055 240.5
6 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'58.059 14 16 1.143 0.154 243.2
7 28 Izan GUEVARA SPA Valresa GASGAS Aspar Team GASGAS 1'58.111 13 15 1.195 0.052 240.0
8 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 1'58.153 16 16 1.237 0.042 234.2
9 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'58.285 15 16 1.369 0.132 241.0
10 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'58.305 14 16 1.389 0.020 239.4
11 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'58.307 15 15 1.391 0.002 236.8
12 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'58.440 15 15 1.524 0.133 237.8
13 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'58.445 15 16 1.529 0.005 237.8
14 11 Sergio GARCIA SPA Valresa GASGAS Aspar Team GASGAS 1'58.624 17 17 1.708 0.179 241.0
15 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 1'58.631 14 14 1.715 0.007 238.9
16 18 Matteo BERTELLE ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'58.641 17 17 1.725 0.010 238.4
17 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 1'58.737 17 17 1.821 0.096 239.4
18 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 1'58.782 13 15 1.866 0.045 244.3
19 67 Alberto SURRA ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'58.805 12 14 1.889 0.023 238.9
20 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 1'58.816 14 15 1.900 0.011 238.9
21 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1'58.857 15 16 1.941 0.041 238.4
22 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'58.901 14 15 1.985 0.044 241.0
23 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 1'59.025 11 14 2.109 0.124 236.8
24 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'59.800 4 14 2.884 0.775 240.5
25 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 2'00.205 16 16 3.289 0.405 235.2
26 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 2'00.230 13 16 3.314 0.025 240.5
27 44 David MUÑOZ SPA BOE Motorsports KTM 2'00.444 5 13 3.528 0.214 243.7
28 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 2'00.704 17 17 3.788 0.260 238.4
29 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 2'01.444 13 15 4.528 0.740 235.2
30 22 Ana CARRASCO SPA BOE Motorsports KTM 2'02.606 14 15 5.690 1.162 237.3
Bladerunner72
27-05-2022, 09:53
Previsti due importanti riconoscimenti. Oggi Max Biaggi sarà nominato 'MotoGP Legend', domani, alla presenza di Valentino Rossi, sarà ufficialmente ritirato il n, 46.
Bladerunner72
27-05-2022, 09:55
Parte lw FP1 della MotoGP.
Intanto pare ufficializzato il divorzio tra Honda e Pol Espargaro con quest'ultimo che potrebbe fare ritorno in KTM nel team satellite Tech3. Mir dovrebbe dunque essere in Honda. Confermata la trattativa di Miller con KTM ma ancora non c'è la firma. Per Dovizioso, a fine stagione si chiuderà l'avventura con Yamaha e Team RNF.
Primo riferimento Pirro 1.47.826 davanti a Bezzecchi e Pol Espargaro.
Pirro 1.47.432, poi Morbidelli e Vinales.
Aleix Espargaro si porta al secondo posto alle spalle di Pirro.
Rins al comando in 1.47.423.
Aleix primo, 1.47.161 davanti a Bastianini e Nakagami..
Bladerunner72
27-05-2022, 10:10
FP1 MotoGP - Tempi dopo 15 minuti
1
41
A. ESPARGARO
1:47.161
2
23
E. BASTIANINI
+0.095
3
30
T. NAKAGAMI
+0.189
4
42
A. RINS
+0.262
5
51
M. PIRRO
+0.271
6
63
F. BAGNAIA
+0.313
7
12
M. VIÑALES
+0.351
8
44
P. ESPARGARO
+0.356
9
20
F. QUARTARARO
+0.488
10
21
F. MORBIDELLI
+0.566
Ful
Bladerunner72
27-05-2022, 10:12
Bagnaia miglior tempo provvisorio in 1.47.070. Qui al Mugello è lui ad utilizzare la 'Shoulder Cam'.
Oggi potrebbe arrivare l'annuncio di Ducati sul pilota destinato ad affiancare Pecco nel 2023.
Si fa vedere Quartararo che sale al quinto posto.
Intanto altri rumors su Yamaha che nel 2023 potrebbe schierare solo le due moto ufficiali. Jarvis ha parlato di mancata intesa con RNF e di un possibile 'anno sabbatico' per il team satellite. Questa è un'altra bomba che farò rumore.
Simon Crafar riporta la presenza di un telaio inedito sulla moto di Marc Marquez mentre Savadori sfoggia un codone munito di appendici aerodinamiche.
1.47.070: avete mai girato al Mugello? Con qualche velleità?
Son dei missili
Bladerunner72
27-05-2022, 10:23
Massimo Rivola di Aprilia parla di un'occasione interessante per un eventuale team satellite vista la disponibilità sul mercato di piloti veloci e di esperienza ma ancora giovani... il ritratto di Rins in pratica.
Aleix eguaglia il tempo di Bagnaia e Rins è terzo, i primi tre sono in un millesimo!!
Nakagami ora primo in 1.47.040.
Bladerunner72
27-05-2022, 10:26
FP1 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1
30
T. NAKAGAMI
1:47.040
2
41
A. ESPARGARO
+0.030
3
63
F. BAGNAIA
+0.030
4
42
A. RINS
+0.031
5
23
E. BASTIANINI
+0.216
6
20
F. QUARTARARO
+0.353
7
51
M. PIRRO
+0.392
8
12
M. VIÑALES
+0.472
9
44
P. ESPARGARO
+0.477
10
72
M. BEZZECCHI
+0.544
Ful
Bladerunner72
27-05-2022, 10:36
Per ora la velocità massima più alta è stata fatta segnare da A,ex Marquez con 357.4, siamo a 5 km/h dal record assoluto di Brad Binder con la KTM. La Yamaha più veloce è stata quella di Morbidelli con 348 km/h.
Qualcuno prova il time attack ma altri come Marquez continuano a girare con gome usate, mancano 4 minuti alla fine della sessione.
Nakagami esce con doppia Soft nuova.
Nakagami 1.46.662 poi Aleix, Bagnaia e Rins. Vinales chiude sesto, Quartararo 11mo e Marquez solo 19mo ma come detto in pochi hanno provato il time attack.
Bladerunner72
27-05-2022, 10:43
FP1 MotoGP
1 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'46.662 18 19 347.2
2 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'47.070 12 18 0.408 0.408 352.9
3 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'47.070 8 16 0.408 349.5
4 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'47.071 10 20 0.409 0.001 351.7
5 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'47.186 13 17 0.524 0.115 355.2
6 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'47.191 15 18 0.529 0.005 351.7
7 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'47.315 18 20 0.653 0.124 350.6
8 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'47.367 17 19 0.705 0.052 349.5
9 5 Johann ZARCO FRA Prima Pramac Racing DUCATI 1'47.367 15 21 0.705 354.0
10 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'47.383 16 19 0.721 0.016 349.5
11 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'47.393 9 21 0.731 0.010 348.3
12 51 Michele PIRRO ITA Aruba.it Racing DUCATI 1'47.432 4 16 0.770 0.039 348.3
13 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'47.562 17 20 0.900 0.130 356.4
14 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'47.584 9 19 0.922 0.022 350.6
15 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'47.658 10 20 0.996 0.074 348.3
16 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'47.727 5 20 1.065 0.069 345.0
17 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'47.746 20 20 1.084 0.019 351.7
18 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'47.820 6 20 1.158 0.074 349.5
19 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'47.875 5 17 1.213 0.055 345.0
20 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 1'47.903 16 17 1.241 0.028 351.7
21 4 Andrea DOVIZIOSO ITA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'48.078 10 18 1.416 0.175 348.3
22 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing APRILIA 1'48.253 5 18 1.591 0.175 351.7
23 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'48.335 7 17 1.673 0.082 348.3
24 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'48.910 18 18 2.248 0.575 354.0
25 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'48.911 12 18 2.249 0.001 346.1
26 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'48.960 7 16 2.298 0.049 345.0
Bladerunner72
27-05-2022, 11:00
Ufficiale - Team satellite Aprilia/RNF nel 2023
A questo punto, praticamente certo l'abbandono del team satellite da parte di Yamaha.
https://www.gpone.com/it/2022/05/27/motogp/ufficiale-aprilia-e-il-team-withu-rnf-di-razali-insieme-dal-2023.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2wOnjND3CB2NxMVQk7siC_RqWT2nxQAQktiUf-3fFY3Rhk7O8M-oAxEoY
Bladerunner72
27-05-2022, 11:07
Partita la FP1 della Moto2 e Pasini incredibilmente è subito al comando.
Brutta caduta di Kelly alla Casanova/Savelli, pilota illeso.
Bladerunner72
27-05-2022, 11:17
FP1 Moto2 - Tempi a metà sessione
1
37
A. FERNANDEZ
1:53.145
2
13
C. VIETTI
+0.022
3
14
T. ARBOLINO
+0.034
4
6
C. BEAUBIER
+0.057
5
11
M. PASINI
+0.088
6
40
A. CANET
+0.104
7
22
S. LOWES
+0.125
8
79
A. OGURA
+0.252
9
35
S. CHANTRA
+0.280
10
96
J. DIXON
+0.312
Full Live Timing
jocanguro
27-05-2022, 11:32
Abbonato ...
ma mi sono perso 4 o 5 giorni di cose varie, impegni a casa...
quindi il litigio alex expargaro con aprilia si è sanato e resta li al posto suo ?:D
Bladerunner72
27-05-2022, 11:41
FP1 Moto2
Dixon chiude primo, exploit di Antonelli che si piazza davanti a Vietti.
1 96 Jake DIXON GBR Inde GASGAS Aspar Team KALEX 1'51.966 13 16 290.3
2 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'52.282 14 17 0.316 0.316 291.8
3 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 1'52.346 15 16 0.380 0.064 291.8
4 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'52.361 17 18 0.395 0.015 292.6
5 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 1'52.470 12 15 0.504 0.109 289.5
6 22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'52.550 14 18 0.584 0.080 283.4
7 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'52.655 14 16 0.689 0.105 293.4
8 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'52.802 17 18 0.836 0.147 291.1
9 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'52.899 10 14 0.933 0.097 291.1
10 21 Alonso LOPEZ SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 1'52.906 13 16 0.940 0.007 283.4
11 11 Mattia PASINI ITA Inde GASGAS Aspar Team KALEX 1'52.950 13 15 0.984 0.044 295.0
12 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'52.968 10 10 1.002 0.018 293.4
13 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 1'52.972 14 15 1.006 0.004 290.3
14 2 Gabriel RODRIGO ARG Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'53.023 12 14 1.057 0.051 287.2
15 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'53.029 16 16 1.063 0.006 291.1
16 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 1'53.040 17 17 1.074 0.011 291.8
17 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 1'53.135 10 18 1.169 0.095 291.8
18 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'53.291 14 14 1.325 0.156 289.5
19 54 Fermín ALDEGUER SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 1'53.328 15 15 1.362 0.037 285.7
20 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 1'53.452 12 16 1.486 0.124 288.0
21 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 1'53.460 12 15 1.494 0.008 288.7
22 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 1'53.505 15 15 1.539 0.045 293.4
23 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 1'53.565 14 16 1.599 0.060 288.7
24 75 Albert ARENAS SPA Inde GASGAS Aspar Team KALEX 1'53.699 18 18 1.733 0.134 291.1
25 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'53.712 13 17 1.746 0.013 285.7
26 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'53.878 15 17 1.912 0.166 287.2
27 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 1'53.928 13 15 1.962 0.050 293.4
28 84 Zonta VAN DEN GOORBE NED RW Racing GP KALEX 1'54.848 16 16 2.882 0.920 285.7
29 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 1'55.082 13 17 3.116 0.234 279.7
30 81 Keminth KUBO THA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 1'56.273 14 14 4.307 1.191 282.7
31 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 1'56.652 10 10 4.686 0.379 286.4
barney 1
27-05-2022, 12:01
Blade, ma che succede a KTM? Possibile che tutti i piloti siano in difficoltà?
Se non ricordo male, lo scorso anno gli ufficiali fecero bene...
Bladerunner72
27-05-2022, 12:17
@Barney
Credo KTM stia ormai lavorando sul progetto nuovo, che in teoria si sarebbe dovuto vedere quest'anno ma i tempi si sono dlatati per le varie emergenze. Sull'attuale RC16 non si vedono da tempo aggiornamenti di rilirvo, penso questa sia una stagione di transizione per loro. L'ottimo inizio di campionato secondo me è stato in gran parte dovuto a demeriti altrui.
Poi il discorso piloti, Binder fa sempre il massimo, ma Oliveira è dato sicuro partente e i due rookies del Tech3 fanno molta fatica, la KTM non è mai stata una moto facilissima da assimilare. Fernandez poi si è infortunato a ripetizione, insomma le tribolazioni non sono mancate..
piemmefly
27-05-2022, 12:18
PEr non parlare della performance di Mattia Pasini, undicesimo !
Adesso il team satellite Aprilia avrà da scegliere dei bei piloti con quelli che stanno cercando ingaggio tipo rins
Bladerunner72
27-05-2022, 12:29
Dato ormai per scontatoche Mir sia in Honda e Miller in KTM, ci sarebbero tra gli altri Rins, Oliveira, Pol Espargaro, Nakagami, e Vietti che viene dato molto probaile in arrivo dalla Moto2. E adesso la RS-GP fa parecchio gola. Al posto di Nakagami quasi certamente andrà Ogura, si sa che lì comunque vogliono un pilota giapponese.
Bladerunner72
27-05-2022, 13:12
Max Biaggi nominato 'MotoGP Legend'
La cerimonia
https://www.youtube.com/watch?v=BkDSak-R8rQ
Bladerunner72
27-05-2022, 13:24
Al via la FP2 della Moto3.
Brutta caduta di Sasaki che viene poi colpito da Masia ed è trasportato al centro medico, il pilota era cosciente ma forse ci sono conseguenze, si aspettano notizie. Aveva da poco fatto segnare il miglior tempo della sessione.
Fortunatamente pare nulla di grave per Sasaki.
Ho letto da qualche parte che il team satellite di Aprilia potrebbe essere quello di Razali con Vietti tra i piloti, ma potrebbe anche essere stato su Novella 2000 [emoji848]
Bladerunner72
27-05-2022, 13:35
FP2 Moto3 - Tempi a metà sessione
1
71
A. SASAKI
1:57.742
2
24
T. SUZUKI
+0.930
3
7
D. FOGGIA
+0.962
4
16
A. MIGNO
+0.968
5
17
J. MCPHEE
+1.362
6
54
R. ROSSI
+1.452
7
28
I. GUEVARA
+1.454
8
23
E. BARTOLINI
+1.483
9
66
J. KELSO
+1.540
10
27
K. TOBA
+1.551
Full Live Timing
Bladerunner72
27-05-2022, 13:36
@Maybe
Vedi che non ci leggi!! Riportato prima durante la FP1 :)
Per i piloti credo sia troppo presto, logica vorrebbe che uno dei due fosse Savadori, gli aveevano fatto una mezza promessa in questo senso. quando si era sacrificato in favore di Vinales.
Bladerunner72
27-05-2022, 13:47
Fa sorridere la buona volontà con cui i ragazzi di MotoGP.com si lanciano con la lingua italiana. Ogni tanto qualche 'ciao' ed il tentativo di scandire bene i nomi delle curve, ma da anni la Bucine è ormai ribattezzata 'Buccini', è una cosa irrisolvibile :) .
Bladerunner72
27-05-2022, 14:00
FP2 Moto3
Il miglior tempo di giornata resta quello di Foggia del mattino.
1 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'57.134 9 9 241.0
2 71 Ayumu SASAKI JPN Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'57.742 5 5 0.608 0.608 241.0
3 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 1'57.775 13 13 0.641 0.033 241.6
4 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 1'57.820 14 14 0.686 0.045 240.0
5 11 Sergio GARCIA SPA Valresa GASGAS Aspar Team GASGAS 1'57.921 14 14 0.787 0.101 236.8
6 18 Matteo BERTELLE ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'58.004 13 13 0.870 0.083 235.8
7 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'58.104 14 14 0.970 0.100 238.4
8 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 1'58.108 13 14 0.974 0.004 235.8
9 28 Izan GUEVARA SPA Valresa GASGAS Aspar Team GASGAS 1'58.354 12 15 1.220 0.246 234.2
10 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'58.405 14 14 1.271 0.051 240.0
11 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'58.406 13 13 1.272 0.001 232.2
12 17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'58.471 13 14 1.337 0.065 237.8
13 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 1'58.472 13 13 1.338 0.001 235.8
14 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'58.733 13 14 1.599 0.261 229.2
15 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 1'58.840 13 16 1.706 0.107 231.2
16 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'58.964 12 12 1.830 0.124 242.6
17 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1'58.976 13 13 1.842 0.012 234.2
18 67 Alberto SURRA ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'59.014 10 11 1.880 0.038 233.7
19 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'59.092 15 15 1.958 0.078 232.2
20 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'59.222 14 14 2.088 0.130 234.7
21 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'59.225 4 13 2.091 0.003 240.0
22 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 1'59.293 4 10 2.159 0.068 232.2
23 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 1'59.410 14 14 2.276 0.117 237.3
24 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 1'59.523 13 15 2.389 0.113 237.8
25 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 1'59.574 12 16 2.440 0.051 232.7
6 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 1'59.708 2 14 2.574 0.134 237.3
27 44 David MUÑOZ SPA BOE Motorsports KTM 1'59.793 6 13 2.659 0.085 237.8
28 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 1'59.969 14 17 2.835 0.176 229.2
29 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 2'01.797 3 11 4.663 1.828 230.2
30 22 Ana CARRASCO SPA BOE Motorsports KTM 2'02.544 16 16 5.410 0.747 230.7
Bladerunner72
27-05-2022, 14:10
Parte la FP2 della MotoGP. Ora fa molto caldo, clima afoso e unido con temperatura di 32 gradi, non so se si riuscirà ad abbassare i tempi di stamattina. Ricordo che il record della pista appartiene a Bagnaia col tempo di 1.45.456, per ora siamo ad un secondo e passa.
Razali intervistato in pit lane si dichiara molto soddisfatto dell'accordo con Aprilia, per i piloti conferma che ci vorrà tempo, così come per definire le specifiche delle moto che avrà a disposizione.
Inquadrato ai box Valentino Rossi..
Bladerunner72
27-05-2022, 14:16
Primo riferimento Aleix 1.47.126 davanti a Zarco.
Bezzecchi secondo, caduta di Pirro.
Zarco al comando in 1.46.381, siamo già sotto il crono di Nakagami di stamattina dunque si scenderà parecchio.
Bastianii sale al secondo posto e Bagnaia al terzo, scivolato Diggia.
Marquez si affaccia in top ten, sesto al momento. Zarco ha comunque sparato un tempone, Bastianini, secondo, è a quasi quattro decimi. Quartararo al momento è ottavo.
Bladerunner72
27-05-2022, 14:26
FP2 MotoGP - Tempi dopo 15 minuti
1
5
J. ZARCO
1:46.381
2
23
E. BASTIANINI
+0.362
3
63
F. BAGNAIA
+0.383
4
42
A. RINS
+0.403
5
41
A. ESPARGARO
+0.418
6
93
M. MARQUEZ
+0.672
7
20
F. QUARTARARO
+0.745
8
72
M. BEZZECCHI
+0.811
9
30
T. NAKAGAMI
+0.878
10
88
M. OLIVEIRA
+0.897
Full Live Timing
Bladerunner72
27-05-2022, 14:33
Bagnaia si porta al secondo posto a poco più di due decimi da Zarco. Poi Bastianini, Rins, Aleix, Marquez e Quartararo.
Caduta senza conseguenze per Zarco alla Materassi/Borgo San Lorenzo.
Bandiera rossa per le condizioni della pista dopo la caduta di Zarco, c'è ghiaia sul tracciato.
Bladerunner72
27-05-2022, 14:42
Da KTM la conferma che si è comunicato ad Oliveira che per lui non ci sarà posto nel team ufficiale, al limite possibile un dirottamento nel Team Tech3. Si sta trattando con altri piloti quindi a Miguel è stato detto di valutare altre strade. I posti in KRM potrebbero essere tre, visto che Gardner e Fernandez hanno il contratto solo per quest'anno.
Pulita la pista, si riprende a girare.
Bladerunner72
27-05-2022, 14:46
FP2 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1
5
J. ZARCO
1:46.381
2
63
F. BAGNAIA
+0.157
3
23
E. BASTIANINI
+0.362
4
42
A. RINS
+0.403
5
41
A. ESPARGARO
+0.418
6
93
M. MARQUEZ
+0.672
7
20
F. QUARTARARO
+0.745
8
72
M. BEZZECCHI
+0.811
9
30
T. NAKAGAMI
+0.878
10
36
J. MIR
+0.888
Full Live Timing
Bladerunner72
27-05-2022, 14:47
Annunciati possibili temporali per domattina, dunque si cercherà il time attack.
Caduto Rins,
Sette minuti alla fine, iniziano i cambi gomme.
Simon Crafar: 'Questo è il circuito pià bello al mondo, certo Phillip Island è molto vicino ma il Mugello è il numero uno'.
Si lanciano Bagnaia e Marini.
Bagnaia 1.45.940, poi Miller, Zarco, Marini e Bastianini, dominio Ducati.
Ma arriva Aleix e spara 1.45.891!! Grandissimo!
Quartararo sta volando, caduto Zarco e bandiere gialle, tutti i piloti dietro a Zarco si vedranno cancellare l'ultimo giro utile per provare il time attack. Tra gli altri, perdojo il giro Mir, Marquez e Martin.
Bladerunner72
27-05-2022, 15:04
FP2 MotoGP
1 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'45.891 17 19 352.9
2 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'45.940 17 20 0.049 0.049 350.6
3 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'46.313 16 19 0.422 0.373 348.3
4 5 Johann ZARCO FRA Prima Pramac Racing DUCATI 1'46.349 16 17 0.458 0.036 352.9
5 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'46.362 15 17 0.471 0.013 343.9
6 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'46.395 16 17 0.504 0.033 351.7
7 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'46.439 18 19 0.548 0.044 354.0
8 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'46.473 17 19 0.582 0.034 349.5
9 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'46.519 18 19 0.628 0.046 346.1
10 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'46.618 15 16 0.727 0.099 350.6
11 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 1'46.629 15 18 0.738 0.011 351.7
12 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'46.658 17 19 0.767 0.029 351.7
13 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'46.663 17 17 0.772 0.005 355.2
14 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'46.818 18 20 0.927 0.155 349.5
15 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'46.852 16 17 0.961 0.034 347.2
16 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'46.915 18 19 1.024 0.063 348.3
17 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'47.053 15 17 1.162 0.138 347.2
18 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'47.151 17 18 1.260 0.098 349.5
19 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'47.269 8 17 1.378 0.118 354.0
20 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'47.468 19 20 1.577 0.199 343.9
21 4 Andrea DOVIZIOSO ITA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'47.583 19 20 1.692 0.115 347.2
22 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'47.684 18 18 1.793 0.101 345.0
23 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'47.687 14 16 1.796 0.003 347.2
24 51 Michele PIRRO ITA Aruba.it Racing DUCATI 1'47.726 12 17 1.835 0.039 349.5
25 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'47.998 18 18 2.107 0.272 347.2
26 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing APRILIA 1'48.088 3 15 2.197 0.090 347.2
barney 1
27-05-2022, 15:10
Binder dà un segnale...
@Maybe
Vedi che non ci leggi!! Riportato prima durante la FP1 :)
Occavolo.
Beh se il mio capo mi dovesse rproverare che perdo tempo sui forum gli posso dimostrare che non è vero ! [emoji16]
Come sempre grazie Blade per il tuo lavoro [emoji106]
Bladerunner72
27-05-2022, 15:30
FP2 Moto2 - Tempi a metà sessione
1
51
P. ACOSTA
1:52.679
2
37
A. FERNANDEZ
+0.034
3
18
M. GONZALEZ
+0.135
4
35
S. CHANTRA
+0.154
5
13
C. VIETTI
+0.376
6
75
A. ARENAS
+0.458
7
40
A. CANET
+0.527
8
22
S. LOWES
+0.557
9
79
A. OGURA
+0.678
10
64
B. BENDSNEYDER
+0.681
Full Live Timing
Bladerunner72
27-05-2022, 15:54
FP2 Moto2
35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'52.350 11 15 291.8
2 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'52.371 13 16 0.021 0.021 290.3
3 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'52.407 14 16 0.057 0.036 292.6
4 75 Albert ARENAS SPA Inde GASGAS Aspar Team KALEX 1'52.481 14 15 0.131 0.074 291.8
5 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'52.653 10 12 0.303 0.172 288.7
6 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 1'52.750 13 14 0.400 0.097 288.7
7 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 1'52.796 13 15 0.446 0.046 291.1
8 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 1'52.814 4 16 0.464 0.018 289.5
9 22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'52.833 13 18 0.483 0.019 285.7
10 54 Fermín ALDEGUER SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 1'52.879 10 14 0.529 0.046 287.2
11 21 Alonso LOPEZ SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 1'52.884 15 15 0.534 0.005 288.0
12 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'52.973 12 14 0.623 0.089 289.5
13 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 1'53.001 11 13 0.651 0.028 290.3
14 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'53.055 5 17 0.705 0.054 289.5
15 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 1'53.098 11 15 0.748 0.043 289.5
16 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'53.128 11 13 0.778 0.030 291.8
17 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 1'53.207 14 15 0.857 0.079 288.7
18 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'53.285 11 14 0.935 0.078 289.5
19 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'53.317 12 14 0.967 0.032 288.7
20 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 1'53.376 6 16 1.026 0.059 293.4
21 96 Jake DIXON GBR Inde GASGAS Aspar Team KALEX 1'53.459 4 15 1.109 0.083 291.1
22 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 1'53.505 10 14 1.155 0.046 291.8
23 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'53.536 12 13 1.186 0.031 289.5
24 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 1'53.545 7 14 1.195 0.009 294.2
25 2 Gabriel RODRIGO ARG Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'53.649 10 14 1.299 0.104 295.0
26 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 1'53.763 14 14 1.413 0.114 288.0
27 11 Mattia PASINI ITA Inde GASGAS Aspar Team KALEX 1'53.920 13 17 1.570 0.157 291.8
28 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 1'53.963 3 13 1.613 0.043 287.2
29 84 Zonta VAN DEN GOORBE NED RW Racing GP KALEX 1'54.012 14 15 1.662 0.049 287.2
30 81 Keminth KUBO THA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 1'55.000 5 15 2.650 0.988 286.4
31 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 1'55.892 17 20 3.542 0.892 288.7
Bladerunner72
27-05-2022, 17:23
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2022/05/27/motogp/fabio-quartararo-per-competere-con-ducati-dovremo-essere-perfetti.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1dXIxVeEbAJK-TvDcJwSjmfZT97rx1CZGYttWklnu4bXoEi12_CWNrKUA
Martin
https://www.gpone.com/it/2022/05/27/motogp/martin-con-questa-ducati-non-faccio-la-differenza-da-nessuna-parte.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR08msBEfq8--M8g1Sv3TXT0wWlYBh9L95fpNyv1v4dqScNsy0juohT1zI0
Sono stupito che Aprilia abbia preso Razali.
Vabbè.
Dispiace per Dovizioso!
Detto questo, l'unica cosa di valore di Razali è Ramon Forcada. Si sa nulla se resta, quello sarebbe un bel colpo.
Bladerunner72
27-05-2022, 18:39
Marini
https://www.gpone.com/it/2022/05/27/motogp/marini-vale-mi-ha-fatto-notare-alcune-cose-ma-ho-il-mio-stile-di-guida.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2FsXYnmZ-2StSHZQQbBx5AYFqsleUk83vJIfdKC6HJjPYA0Ja48ECzBbw
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/05/27/motogp/bastianini-io-pecco-aleix-e-fabio-i-favoriti-per-giocarcela.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2viePfTgdHx6Ssh3u3pT8EMHnFJDfZIXUAqeRMG ik6a2yVtMPpMSqHqYA
Bladerunner72
27-05-2022, 18:53
Mir
https://www.gpone.com/it/2022/05/27/motogp/mir-il-ritiro-di-suzuki-e-una-situazione-che-non-si-puo-normalizzare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3kSxr2iN4KO2tKpvdBsD83tQTxpfJ-Ia5UPZZ7vJg_A7O9H-qijXmEjWA
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/05/27/motogp/bagnaia-ora-la-gp22-mi-piace-molto-e-subito-veloce-come-la-yamaha.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR23FCl7bWJ-rNPiDN0nWudI4k3mcoR9rYileu2D00sAryLf7p9O4Lk5gvo
Bladerunner72
27-05-2022, 19:01
Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/05/27/motogp/marquez-da-jerez-venerdi-provo-nuove-soluzioni-e-sabato-lavoro-per-la-gara.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2PIgX6o4WJVD_PwNgi9giShyoVS5XIS8QuAQtMd bNrtcD3RHTkKiT5Be4
Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2022/05/27/motogp/aleix-espargaro-le-ali-creano-turbolenze-ma-toglierle-oggi-e-impossibile.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1MPsFlaY9YerTMMOYBQw4R6jCtkS657UbjfwLm1 CwoilUbnSnNGIfLUHk
Bladerunner72
27-05-2022, 19:11
Bezzecchi
https://www.gpone.com/it/2022/05/27/motogp/marco-bezzecchi-questa-sera-faro-un-interrogatorio-a-valentino.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0hMixTHw5VdOeVe9GruLkAckaJxqlKt7PyzrbFB LhRvz6ogspX2XhKBKw
Bladerunner72
27-05-2022, 19:14
Il commento di Zamagni alle libere - Con Francesco Guidotti
https://www.youtube.com/watch?v=sKR4YKNNpi4
Bladerunner72
27-05-2022, 19:39
Guidotti conferma la trattativa in fase conclusiva con Miller, a KTM serve un pilota che abbia un 'vissuto' in sella ad altre moto, e Jack viene dalla miglior moto in pista. Dice
anche che Rins non è stato contattato in quanto già quasi sicuro in Aprilia per il team satellite.
Bladerunner72
27-05-2022, 20:35
Highlights FP MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=HG9MNReQWVE
Bladerunner72
28-05-2022, 08:47
Ultimi 5 minuti FP2 MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=yAkXqk2yi8w
Bladerunner72
28-05-2022, 09:00
Buongiorno a tutti.
Tra poco il via alla FP3 della Moto3. Per ora cielo quasi sereno e pista asciutta, previsioni di pioggia a partire dalle 14.
Sasaki dichiarato 'Unfit' dopo la brutta caduta di ieri in FP2 e l'investimento subito da Masia, in cui ha riportato la frattura della mano destra e della clavicola sinistra.
Bladerunner72
28-05-2022, 09:20
FP3 Moto3 - Tempi a metà sessione
1
7
D. FOGGIA
1:57.699
2
53
D. ÖNCÜ
+0.062
3
6
R. YAMANAKA
+0.153
4
99
C. TATAY
+0.351
5
54
R. ROSSI
+0.516
6
10
D. MOREIRA
+0.631
7
5
J. MASIA
+0.665
8
20
L. FELLON
+0.758
9
96
D. HOLGADO
+0.790
10
27
K. TOBA
+0.834
Bladerunner72
28-05-2022, 09:44
FP3 Moto3
Foggia ancora davanti a tutti
1 7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 1'56.576 14 14 246.5
2 96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'56.793 16 16 0.217 0.217 242.1
3 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'56.902 11 11 0.326 0.109 241.0
4 11 Sergio GARCIA SPA Valresa GASGAS Aspar Team GASGAS 1'56.966 15 15 0.390 0.064 243.7
5 10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 1'57.007 14 17 0.431 0.041 244.3
6 28 Izan GUEVARA SPA Valresa GASGAS Aspar Team GASGAS 1'57.066 13 17 0.490 0.059 242.1
7 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'57.110 9 14 0.534 0.044 244.3
8 17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 1'57.139 12 12 0.563 0.029 243.7
9 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 1'57.194 15 15 0.618 0.055 245.4
10 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 1'57.218 16 17 0.642 0.024 245.4
11 19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA 1'57.310 12 12 0.734 0.092 242.6
12 82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 1'57.435 12 12 0.859 0.125 239.4
13 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'57.488 12 12 0.912 0.053 241.6
14 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 1'57.670 13 13 1.094 0.182 242.1
15 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'57.713 13 13 1.137 0.043 243.2
16 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 1'57.726 12 12 1.150 0.013 244.8
17 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 1'57.734 9 12 1.158 0.008 242.6
18 67 Alberto SURRA ITA Rivacold Snipers Team HONDA 1'57.856 12 12 1.280 0.122 240.0
19 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1'58.083 14 14 1.507 0.227 241.0
20 18 Matteo BERTELLE ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 1'58.145 16 16 1.569 0.062 240.0
21 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 1'58.197 13 13 1.621 0.052 246.0
22 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 1'58.344 10 15 1.768 0.147 238.4
23 44 David MUÑOZ SPA BOE Motorsports KTM 1'58.673 10 10 2.097 0.329 244.3
24 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 1'58.840 12 12 2.264 0.167 243.7
25 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 1'58.924 10 14 2.348 0.084 236.3
26 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 1'59.053 8 12 2.477 0.129 242.6
27 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 1'59.323 8 14 2.747 0.270 242.1
28 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 2'00.238 10 14 3.662 0.915 238.4
29 22 Ana CARRASCO SPA BOE Motorsports KTM 2'01.762 9 14 5.186 1.524 237.8
Bladerunner72
28-05-2022, 09:54
Parte la FP3 della MotoGP, meteo sempre buono e condizioni perfette con temperatura di 25 gradi.
Stamattina potremmo scendere sotto il record della pista, che ricordo appartiene a Bagnaia con il tempo di 1.45.460. Ieri Aleix è arrivato a quattro decimi.
Subito a terra nel giro di ingresso in pista Bezzecchi e Diggia, Problemi alla moto per Miller all'Arrabbiata1.
Poncharal intervistato da Simon dice che al momento nulla è deciso per i piloti, potrebbero cambiare entrambi per il prossimo anno. Fernandez è dato quasi certo partente, con Oliveira che dovrebbe rimpiazzarlo dal team ufficiale per far posto a Miller.
Primo riferimento Bastianini 1.47.054 davanti a Nakagami.
Pirro 1.46.956 davanti a Bagnaia e Diggia.
Aleix 1.46.906. Rins lo scavalca con 1.46.885. Caduto Bagnaia, perso l'anteriore in ingresso al Correntaio, pilota ok ma moto molto danneggiata, non ci voleva.
Bladerunner72
28-05-2022, 10:09
FP3 MotoGP - Tempi dopo 15 minuti
1
42
A. RINS
1:46.885
2
41
A. ESPARGARO
+0.021
3
51
M. PIRRO
+0.071
4
63
F. BAGNAIA
+0.116
5
12
M. VIÑALES
+0.124
6
49
F. DI GIANNANTONIO
+0.129
7
33
B. BINDER
+0.156
8
73
A. MARQUEZ
+0.164
9
23
E. BASTIANINI
+0.169
10
30
T. NAKAGAMI
+0.171
Bladerunner72
28-05-2022, 10:16
Caduto anche Martin, Miller uscito con doppia Soft nuova. Iniziano i fuochi d'artificio, in netto anticipo. Bagnaia ha cambiato la tuta ed è pronto ad uscire con la seconda moto.
Miller fatica nel T3, giro a vuoto, si deve rilanciare. Niente da fare, Jack velocissimo nel T1 e nel T2 ma perde tre decimi nel T3.
Miller stavolta ce la fa, 1.46.347, va al comando con mezzo secondo di margine su Rins. Vinales veloce , ottimo al T1 ed al T2.
Vinales terzo! 'Maverick è entrato in azione'. Lo dico tutte le volte, come augurio :) .
Vinales ancora molto veloce, primo in 1.46.121!
Bladerunner72
28-05-2022, 10:26
FP3 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1
12
M. VIÑALES
1:46.121
2
43
J. MILLER
+0.226
3
36
J. MIR
+0.397
4
23
E. BASTIANINI
+0.421
5
30
T. NAKAGAMI
+0.438
6
42
A. RINS
+0.764
7
41
A. ESPARGARO
+0.785
8
72
M. BEZZECCHI
+0.805
9
51
M. PIRRO
+0.835
10
63
F. BAGNAIA
+0.880
Bladerunner72
28-05-2022, 10:27
Sembra farsi difficile qui per Quartararo, ancora fuori dalla top ten a un quarto d'ora dalla fine.
Mir si porta al quarto posto alle spalle di Vinales, Miller e Aleix.
Bastianini sale al secndo posto. Time attack di Bagnaia.
Quartararo piazza un buon giro ed p sesto ma non credo basterà.
Bagnaia 1,45,393 !! Record della pista, bravo Pecco bella reazione. Ha ben sette decimi su Vinales che resta secondo.
Zarco scavalca bastianini ed è terzo. Stavolta i distacchi sono ben marcati, Quartararo, sceso al settimo posto, è a quasi un second da Bagnaia che ha fatto un giro da fantascienza.
Diggia quinto!! Grande! E Bezzecchi è terzo!
Nakagami terzo, e Quartararo esce dalla top ten, credo sia quasi impossibile per lui oggi..Incredibile, in questo momento ci sono sette Ducati in Q2!
Anche Marini velocissimo al T3. Marini secondo!!
Quartararo fa un mezzo miracolo e sale all'ottavo posto ma non credo sia sufficiente per salvarsi. Molto indietro Marquez, 19mo al momento.
Anche Miller fuori dalla top ten,
Caduta di Bastianini e bandiere gialle, game over, Marquez chiude addirittura 21mo, Quartararo è salvo, decimo. Aleix secondo! Finita la sessione.
Bladerunner72
28-05-2022, 10:45
FP3 MotoGP
Sei Ducati in top ten.
1 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'45.393 10 16 354.0
2 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'45.669 16 17 0.276 0.276 349.5
3 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'45.762 17 20 0.369 0.093 349.5
4 5 Johann ZARCO FRA Prima Pramac Racing DUCATI 1'45.767 17 18 0.374 0.005 357.6
5 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'45.853 15 17 0.460 0.086 352.9
6 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'45.860 15 15 0.467 0.007 355.2
7 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 1'45.879 14 15 0.486 0.019 354.0
8 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'45.880 15 17 0.487 0.001 356.4
9 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'45.999 14 18 0.606 0.119 352.9
10 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'46.032 18 20 0.639 0.033 349.5
11 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'46.060 14 17 0.667 0.028 354.0
12 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'46.064 18 20 0.671 0.004 357.6
13 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'46.116 18 19 0.723 0.052 352.9
14 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'46.154 18 20 0.761 0.038 356.4
15 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'46.169 10 11 0.776 0.015 350.6
16 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'46.337 14 20 0.944 0.168 351.7
17 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'46.363 18 19 0.970 0.026 354.0
18 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'46.483 20 21 1.090 0.120 349.5
19 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'46.500 17 18 1.107 0.017 352.9
20 51 Michele PIRRO ITA Aruba.it Racing DUCATI 1'46.557 14 16 1.164 0.057 352.9
21 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'46.577 13 15 1.184 0.020 352.9
22 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'46.739 15 16 1.346 0.162 347.2
23 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'46.939 16 17 1.546 0.200 348.3
24 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'46.963 16 18 1.570 0.024 354.0
25 4 Andrea DOVIZIOSO ITA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'47.023 13 19 1.630 0.060 348.3
26 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing APRILIA 1'47.046 13 14 1.653 0.023 351.7
Bladerunner72
28-05-2022, 10:58
Sessione incredibile, qui i cambi di direzione veloci mettono in crisi Marquez che pare stia soffrendo molto fisicamente. Credo Quartararo possa sperare in gara in una top ten, quest'anno il gap dalle Ducati è enorme. La sensazione p che Yamaha sia rimasta praticamente al livello dell'anno scorso.
Bladerunner72
28-05-2022, 11:21
In panne il Live Timing, speriamo si sblocchi prima della fine della FP3 della Moto2.
Niente da fare, finita la sessione, miglior tempo di Canet davanti ad Acosta, Fernandez Lowes, Dalla Porta, Baltus e Vietti.
Arbolino e Pasini dovranno passare dalla Q1. Appena disponibile posterò la classifica ufficiale.
Bladerunner72
28-05-2022, 11:54
FP3 Moto2
1 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 1'51.761 12 14 294.2
2 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'51.820 14 17 0.059 0.059 299.1
3 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 1'51.828 13 17 0.067 0.008 295.8
4 22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'51.864 5 15 0.103 0.036 288.0
5 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 1'51.884 13 15 0.123 0.020 294.2
6 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 1'51.904 11 15 0.143 0.020 293.4
7 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'51.909 12 16 0.148 0.005 292.6
8 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'52.019 12 16 0.258 0.110 289.5
9 96 Jake DIXON GBR Inde GASGAS Aspar Team KALEX 1'52.058 12 15 0.297 0.039 297.5
10 75 Albert ARENAS SPA Inde GASGAS Aspar Team KALEX 1'52.062 12 16 0.301 0.004 295.8
11 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'52.076 11 15 0.315 0.014 291.1
12 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 1'52.081 13 16 0.320 0.005 295.0
13 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 1'52.090 12 16 0.329 0.009 292.6
14 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 1'52.104 12 14 0.343 0.014 290.3
15 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 1'52.106 5 13 0.345 0.002 293.4
16 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 1'52.109 7 10 0.348 0.003 298.3
17 11 Mattia PASINI ITA Inde GASGAS Aspar Team KALEX 1'52.145 3 15 0.384 0.036 295.0
18 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 1'52.160 14 16 0.399 0.015 297.5
19 21 Alonso LOPEZ SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 1'52.244 12 16 0.483 0.084 287.2
20 54 Fermín ALDEGUER SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 1'52.291 13 15 0.530 0.047 288.7
21 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 1'52.364 11 14 0.603 0.073 291.1
22 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 1'52.375 9 13 0.614 0.011 291.8
23 84 Zonta VAN DEN GOORBE NED RW Racing GP KALEX 1'52.456 10 14 0.695 0.081 291.8
24 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 1'52.491 12 14 0.730 0.035 293.4
25 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'52.554 5 8 0.793 0.063 292.6
26 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 1'52.575 15 17 0.814 0.021 294.2
27 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 1'52.655 10 14 0.894 0.080 288.7
28 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 1'53.204 7 12 1.443 0.549 290.3
29 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 1'53.599 14 17 1.838 0.395 291.1
30 2 Gabriel RODRIGO ARG Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 1'53.800 6 6 2.039 0.201 293.4
31 81 Keminth KUBO THA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 1'54.109 11 14 2.348 0.309 288.7
Bladerunner72
28-05-2022, 12:35
Ritirato il n.46, la cerimonia
Alla presenza di Valentino Rossi
https://www.youtube.com/watch?v=Q7YiNcJ7zPM
Bladerunner72
28-05-2022, 12:36
Parte la Q1 della Moto3.Per ora il meteo regge, come detto si prevede pioggia a partire dalle 14.
Highside di Surra nel giro i ingresso in pista, pilota ok.
Passano in Q2 Yamanaka, Bertelle,Fellon e Munoz.
Il Live Timing è sempre in tilt.
Bladerunner72
28-05-2022, 13:11
Il cielo si sta rapidamente coprendo, in compenso è finalmente ripartito il Live Timing.
Bladerunner72
28-05-2022, 13:19
Q2 Moto3 - Così al via
Foggia aveva fatto la pole ma Oncu in scia gliel'ha soffiata.
1
53
D. ÖNCÜ
1:56.811
2
96
D. HOLGADO
+0.097
3
7
D. FOGGIA
+0.283
4
11
S. GARCIA
+0.421
5
28
I. GUEVARA
+0.425
6
17
J. MCPHEE
+0.488
7
10
D. MOREIRA
+0.594
8
54
R. ROSSI
+0.639
9
6
R. YAMANAKA
+0.702
10
5
J. MASIA
+0.721
Bladerunner72
28-05-2022, 13:31
Parte la FP4 della MotoGP.
Subito davanti Bagnaia in 1.47.322, Miller secondo.
Bagnaia 1.46.614, poi Bezzecchi e Marquez.
MotoGP.com riporta indiscrezioni riguardo ad un nuovo intervento chirurgico per Marc Marquez.
Caduto Bastianini.
Inizia a piovere, previsioni che ci hanno preso in pieno purtroppo. I piloti rientrano ai box. Mancano 15 minuti alla fine della sessione, al momento piove poco, le condi<ioni peggiori. Una caduta ora rischierebbe di compromettere le qualifiche.
Bladerunner72
28-05-2022, 13:56
A 6 minuti dalla fine qualche pilota rientra in pista con le Rain, ma di fatto la pista è bagnata solo in alcuni settori. Bezzecchi il solo che sta girando con le Slick.
Anche per Martin si parla di un intervento chirurgico al braccio destro, dopo la prossima gara di Barcellona.
Per Martin scattata pure una penalità per 'Irresponsible Riding' durante le FP3. Perderà tre posizioni in griglia.
Bladerunner72
28-05-2022, 14:04
FP4 MotoGP
1 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1'46.614 3 5 350.6
2 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'47.047 3 8 0.433 0.433 345.0
3 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'47.075 3 6 0.461 0.028 343.9
4 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'47.149 4 9 0.535 0.074 343.9
5 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 1'47.149 4 6 0.535 346.1
6 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'47.227 3 8 0.613 0.078 348.3
7 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'47.243 4 7 0.629 0.016 346.1
8 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 1'47.347 4 7 0.733 0.104 340.6
9 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 1'47.359 5 6 0.745 0.012 345.0
10 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1'47.405 3 5 0.791 0.046 348.3
11 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'47.439 4 5 0.825 0.034 345.0
12 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1'47.460 3 4 0.846 0.021 340.6
13 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 1'47.499 3 6 0.885 0.039 345.0
14 5 Johann ZARCO FRA Prima Pramac Racing DUCATI 1'47.574 5 8 0.960 0.075 342.8
15 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'47.623 4 8 1.009 0.049 350.6
16 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 1'47.715 4 5 1.101 0.092 348.3
17 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'47.835 3 6 1.221 0.120 343.9
18 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 1'47.929 4 4 1.315 0.094 338.5
19 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'47.978 4 7 1.364 0.049 347.2
20 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing APRILIA 1'48.183 4 4 1.569 0.205 343.9
21 51 Michele PIRRO ITA Aruba.it Racing DUCATI 1'48.254 2 6 1.640 0.071 345.0
22 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1'48.265 3 3 1.651 0.011 348.3
23 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'48.287 3 6 1.673 0.022 346.1
24 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 1'48.967 2 8 2.353 0.680 336.4
25 4 Andrea DOVIZIOSO ITA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 1'49.611 3 7 2.997 0.644 337.5
Not qualified (Out 105%) 1'51.944
20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1'55.653 4 4 9.039 6.042 340.6
Bladerunner72
28-05-2022, 14:11
Parte la Q1 della MotoGP nelle condizioni peggiori, solo un terzo della pista è bagnato. Una lotteria, al momento tutti entrano con le Rain. Perfino Miller, con la doppia media da bagnato, ma penso metterà nel carniere un tempo poi rischierà le slick.
Binder unico con le Slick..
Oliveira 1.55.380 davanti a Miller. Binder con le Slick gira un secondo più veloce,, pista quasi asciutta.
Binder spara 1.52.402, ha rifilato tre secondi a tutti, bisogna usare le Slick. i piloti rientrano a cambiare le gomme.
Sei minuti alla fine, ora gli altri dovranno prendere le misure con le Slick, intanto Binder ha fatto il colpaccio. Sta riprendendo a piovigginare. manicomio.
Ha quasi smesso di piovere, le Slizk vanno in temperatura e cambia tutto, Marquez primo in 1.48.843 davanti a Miller e Di Giannantonio.
Diggia 1.47.649!! Primo ! poi Marquez e Binder.
Ultimo giro per tutti, Oliveira sale al secondo posto.
Diggia 1.47.219 è in Q2 insieme a Marquez! Grande Fabio!
Bladerunner72
28-05-2022, 14:30
Q1 MotoGP
1
49
F. DI GIANNANTONIO
1:47.219
2
93
M. MARQUEZ
+0.075
3
43
J. MILLER
+0.402
4
51
M. PIRRO
+0.990
5
88
M. OLIVEIRA
+1.012
6
33
B. BINDER
+1.036
7
36
J. MIR
+1.513
8
73
A. MARQUEZ
+1.627
9
87
R. GARDNER
+1.688
10
40
D. BINDER
+2.252
Bladerunner72
28-05-2022, 14:36
Parte la Q2 della MotoGP.
Bruttissimo highside per Marquez, subito nel giro di ingresso, a gomma fredda. Bandiera rossa, moto distrutta, rottami e olio in pista. Marc in piedi e illeso.
Bladerunner72
28-05-2022, 14:47
Riapre la Pit Lane, si torna in pista, mancano meno di 14 minuti.
Marquez entra con la seconda moto, tutti con le Slick.
Diggia 1.49.124 davanti a Nakagami e Zarco.
Bezzecchi secondo e Marini terzo alle spalle di Diggia.
Marquez rientrato al box dopo il giro di ingresso, si lavora sulla moto.
Diggia 1.47.163.
Diggia 1.46.907, ma cosa ha mangiato oggi ?? Grande!
Bagnaia secondo e Bezzecchi terzo, rientra in pista Marquez.
Quattro minuti alla fine e Diggia è sempre primo, Bezzecchi secondo.
Zarco primo, 1.46.875.
Bagnaia scavalca Bezzecchi e sale al terzo posto, due minuti alla fine.
Un minuto alla fine, caschi rossi ovunque, Diggia si riprende la pole provvisoria con 1..46.410!
Diggia 1.46.156 poleeeee!!! Bezzecchi e Marini in prima fila, antastici ragazzi!
Bravo davvero Diggia, si ripetutamente migliorato ad ogni giro!
Bladerunner72
28-05-2022, 15:05
Q2 MotoGP - Così al via
1
49
F. DI GIANNANTONIO
1:46.156
2
72
M. BEZZECCHI
+0.088
3
10
L. MARINI
+0.171
4
5
J. ZARCO
+0.227
5
63
F. BAGNAIA
+0.315
6
20
F. QUARTARARO
+0.350
7
41
A. ESPARGARO
+0.351
8
30
T. NAKAGAMI
+0.405
9
44
P. ESPARGARO
+0.511
10
23
E. BASTIANINI
+0.523
Bladerunner72
28-05-2022, 15:07
Prendendo in prestito la famosa scena di 'Harry ti presento Sally'... voglio mandiare quello che ha preso Diggia a pranzo. Incredibile quello che ha fatto oggi, gli rideranno anche le orecchie alle interviste :)
Ma Diggia e Bezzecchi con le Ducati 2021? O ancora più’ vecchie?
Comunque il trionfo dei rockies, oppure di quelli ancora affamati! Bravi.
Bladerunner72
28-05-2022, 15:24
@Bim
Hanno la GP21, quest'anno non ci sono Ducati antecedenti alla 2021 in pista.
barney 1
28-05-2022, 15:29
Certo che gli ufficiali…
Bladerunner72
28-05-2022, 15:30
Partita la Q1 della Moto2.
Passano in Q2 Pasini, Arbolino, Aldeguer e Ramirez.. Grande Paso!
Bladerunner72
28-05-2022, 15:47
Annunciata una conferenza stampa straordinaria di HRC & Marc Marquez
Indetta per oggi pomeriggio, purtroppo la sensazione è che verrà annunciato uno stop per Marc, pare ci sia ormai la necessità di un ulteriore intervento chirurgico.
Un calvario senza fine, qui il pilota sta soffrendo molto a livello fisico.
Bladerunner72
28-05-2022, 16:00
Q2 Moto2 - Così al via
Incredibile Pasini, quinto!
1
40
A. CANET
1:51.121
2
51
P. ACOSTA
+0.125
3
22
S. LOWES
+0.158
4
13
C. VIETTI
+0.260
5
11
M. PASINI
+0.344
6
79
A. OGURA
+0.357
7
16
J. ROBERTS
+0.431
8
14
T. ARBOLINO
+0.445
9
96
J. DIXON
+0.510
10
7
B. BALTUS
+0.633
Bladerunner72
28-05-2022, 16:05
Inizia la conferenza stampa di Marc Marquez e Alberto Puig.
Bladerunner72
28-05-2022, 16:06
Marc Marquez si ferma, deciso il quarto intervento
Ieri arrivato il benestare dei medici, l'omero fratturato è finalmente in grado di reggere un nuovo intervento. Si procederà alla rimozione della placca metallica e dei vari mezzi di sintesi, che limitano i movimenti di extrarotazione del braccio destro. L'intervento sarà effettuato la prossima settimana negli Stati Uniti.
Marc dice di continuare a sentire dolore, si sarebbe operato lo scorso Ottobre ma l'osso non era ancora perfettamente guarito ed i medici hanno deciso di aspettare. Ha provato attraverso gli allenamenti, il lavoro sulla muscolatura e la diversa posizione in sella ad ovviare al problema che ora però gli impedisce di guidare ad alto livello. Marc dice che sembra un incubo ma vede questo intervento come la possibilità di risolvere definitivamente i problemi.
In pratica dopo l'infortunio ed i diversi interventi, l'omero del braccio destro è rimasto ruotato rispetto alla posizione normale, da quest0 derivano tutte le limitazioni nella mobilità. Si dovrà procedere a sistemare l'osso nella sua posizione normale.
In bocca al lupo a Marquez, ne ha veramente bisogno!
Bladerunner72
28-05-2022, 16:17
Conferenza stampa di Marc Marquez - segue
Marc conferma di non avere alcuna intenzione di interrompere la sua carriera, conosce le sue possibilità ma semplicemente i queste condizioni non è in grado di sfruttarle. Al momento valuta di non avere alcuna possibilità di battersi per il titolo, dunque ha deciso di accorciare i tempi e sfruttare il periodo per risolvere nel migliore dei modi.
E' stata eseguita una scansione in 3D dell'omero, dalla quale sono risultate evidenti da un lato la rotazione dell'osso e dall'altro la sua guarigione completa, tale da consentire la rimozione dei mezzi di sintesi.
Quella vecchia volpe di Pernat ci aveva preso da tempo...
Approvo la decisione di Marc e del suo team, tanto per quest'anno era ormai evidente che non c'era nulla da fare, tanto vale sacrificare questo per cercare di presentarsi pronti al meglio al via del prossimo anno. Certo, ormai va accettato il fatto che è improbabile che rivedremo il Marquez edizione 2014-2019, ma se anche tornasse solo al 90% di quel livello sarebbe sempre in lizza per giocarsi gare e mondiale.
Incredibile Diggia, centra la pole alla sua ottava gara da rookie, niente male. Ci sarà rimasto di sasso Enea. Bagnaia sempre molto veloce ma ha un po' sofferto la situazione mutevole, inoltre a parte la caduta in FP3 gli ho contato un numero spropositato di lunghi alla prima curva, speriamo li abbia esauriti per la gara.
per fare il manager sportivo devi essere carogna dentro e approfittarti degli altri. Qualcuno, sembra, lo deve pur fare...
rimasto di sasso Enea.
Vero.
Ma la moto di Enea l'anno scorso, non era paragonabile in performances a quella che hanno oggi.
Vero.
Ma la moto di Enea l'anno scorso, non era paragonabile in performances a quella che hanno oggi.
Certo, ma io non parlavo dello scorso anno, parlavo di oggi quando fino a ieri sugli scudi nel team Gresini c'era Enea.
Bladerunner72
28-05-2022, 18:20
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/05/28/motogp/bastianini-in-qualifica-non-mi-sono-spinto-al-limite.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3m1Y6qS5xN2quLKJk511--Iep4dE1NtEY-Sw0zBhEy8cvh9_twseFTQgI
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2022/05/28/motogp/quartararo-marquez-ha-passato-un-calvario-sosterro-la-sua-decisione.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3H-HqCogQeO2GeHXpVAjgdc_7wkB0miOc4OkWF-vZ4u6FMMMS_qS6hoFs
Bladerunner72
28-05-2022, 18:50
Marini
https://www.gpone.com/it/2022/05/28/motogp/marini-qualifiche-pericolose-nessuno-ti-costringe-a-spingere.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR328I5WtWkQVQP-Y67ezYA0ZgQRs_Xv2XOkO4u6sUrfjm46o_Xo4mjtMBs
Di Giannantonio
https://www.gpone.com/it/2022/05/28/motogp/di-giannantonio-seguire-marquez-in-q1-mi-ha-aiutato-sono-dispiaciuto-per-lui.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1MgP3VGuoOotxkfOL60hVXvPlp8gjVKCfo0fb4Z RVusOvcUJ5MVPKN15g
Bladerunner72
28-05-2022, 19:10
Bezzecchi
https://www.gpone.com/it/2022/05/28/motogp/bezzecchi-la-prima-fila-no-sapevo-dove-fossi-lho-visto-sul-maxischermo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3lelKNJHrGI_m42VfQ0mxRVvgn21N7dc63FAslf 1m3vne6C70IUadxiFo
Bladerunner72
28-05-2022, 19:34
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/05/28/motogp/bagnaia-in-qualifica-non-ero-cosi-sicuro-da-spingere-al-massimo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0LgWb60J0A4bfFWrMhYnTA6o6x3oDLh6tdCnAGP Cwg-TwAcsINiI9aY7Y
Bladerunner72
28-05-2022, 19:38
Lin Jarvis
Con due sole M1 in pista nel 2023, ovviamente sfumata l'opzione Razgatioglu
https://www.gpone.com/it/2022/05/28/sbk/jarvis-chiude-le-porte-a-toprak-per-lui-non-ce-posto-in-motogp-nel-2023.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0Ua-PoUeHKL4Bts2UI9nLsR-NkPypOtsDoHs-Vttg3zC0GAbvPQnNHqAc
Bladerunner72
28-05-2022, 19:46
Il commento di Zamagni alle qualifiche - Con Lorenzo Baldassarri
Collegamento telefonico con il dott. Costa in riferimento all'intervento di Marc Marquez
https://www.youtube.com/watch?v=DJaZ047jvGw
Bladerunner72
28-05-2022, 19:47
Pole Position Lap - Fabio Di Giannantonio
https://www.youtube.com/watch?v=RFzHVwLb9rw
Paolo Grandi
28-05-2022, 19:57
Lin Jarvis
Con due sole M1 in pista nel 2023...
Razali passa ad Aprilia.
Suzuki si ritira.
Proprio non ci sarebbe posto per un altro team satellite Yamaha?
Premesso che, stante le dichiarazioni di Sofoglu, per il suo pupillo vorrebbe una moto ufficiale. Anche se, alla fine, sarebbe probabilmente solo una questione di soldi.
Mah!
Bladerunner72
28-05-2022, 20:02
@Paolo Grandi
Lo stesso Jarvis, oggi, ha parlato di 'anno sabbatico' per il team satellite nel 2023, chiaro che è l'anticamera di un addio. A questo punto le moto per il prossimo anno sarebbero 22, a meno che KTM, come aveva ventilato, non ne metta in pista altre due.
Sofuoglu ha già detto di non essere interessato a nessun team satellite per Toprak, non so nemmeno se si darà seguito al famoso test di Giugno con la M1, non credo abbia più molto senso.
Bladerunner72
28-05-2022, 21:40
Highlights quaifiche MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=PG0QrDqDqtI
Io due curve su una MotoGP me le farei se fotti Toprak
Bladerunner72
29-05-2022, 08:52
Ultimi 5 minuti Q2 MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=1oVhhIjHgOA
Bladerunner72
29-05-2022, 08:57
Buongiorno a tutti.
Parte il Warmupdella Moto3, cielo sereno e pioggia che pare scongiurata per tutto il giorno. La pista tuttavia èancora bagnata in molti tratti.
Bladerunner72
29-05-2022, 09:14
Warmup Moto3
1
53
D. ÖNCÜ
2:07.234
2
6
R. YAMANAKA
+0.990
3
28
I. GUEVARA
+1.869
4
64
M. AJI
+1.871
5
99
C. TATAY
+2.059
6
44
D. MUÑOZ
+2.123
7
10
D. MOREIRA
+2.169
8
19
S. OGDEN
+2.335
9
24
T. SUZUKI
+2.339
10
17
J. MCPHEE
+2.897
Full Live
Bladerunner72
29-05-2022, 09:32
Warmup Moto2
1
14
T. ARBOLINO
1:54.627
2
40
A. CANET
+1.489
3
22
S. LOWES
+2.383
4
13
C. VIETTI
+2.966
5
42
M. RAMIREZ
+3.066
6
37
A. FERNANDEZ
+3.417
7
16
J. ROBERTS
+3.474
8
75
A. ARENAS
+3.798
9
11
M. PASINI
+4.031
10
4
S. KELLY
+4.845
Full Live
Bladerunner72
29-05-2022, 09:40
Parte il Warmup della MotoGP. Sessione che sarà poco significativa, la pista è ancora umida in alcuni settori mentre si correrà con l'asciutto. In Moto2 diversi piloti hanno preferito evitare rischi inutili e sono rimasti ai box.
Alcuni piloti sono comunque già entrati in pista con le slick, primo riferimento Oliveira 1.50.733.
Marini 1.49.447 ma subito Oliveira scende a 1.48.456, Diggia secondo.
Oliveira 1.47.773 davanti ad Aleix e Diggia.
Intanto arrivata la conferma definitiva, niente team satellite Yamaha nel 2023.
Vinales primo, 1.47.761.
Aleix 1.46.976. la pista ora è quasi completamente asciutta. Vinales secondo.
Zarco scavalca Maverick e si mette alle spalle di Aleix.
Vinales allo scadere si riprende la seconda posizione, doppietta Aprilia nel Warmup, Bezzecchi terzo.
Bladerunner72
29-05-2022, 10:04
Warmup MotoGP
1
41
A. ESPARGARO
1:46.976
2
12
M. VIÑALES
+0.140
3
72
M. BEZZECCHI
+0.257
4
5
J. ZARCO
+0.270
5
30
T. NAKAGAMI
+0.438
6
63
F. BAGNAIA
+0.484
7
10
L. MARINI
+0.506
8
42
A. RINS
+0.526
9
36
J. MIR
+0.584
10
43
J. MILLER
+0.653
Bladerunner72
29-05-2022, 10:59
Parte la Moto3, cielo nuvoloso e temperatura di 20 gradi, dieci in meno rispetto a ieri.
Si porta al comando Oncu davanti a Moreira Guevara e Foggia. Caduto Ogden al via, evitato dagli altri piloti.
Bladerunner72
29-05-2022, 11:05
Posizioni al secondo giro
1
53
D. ÖNCÜ
2:46.637
2
28
I. GUEVARA
+0.066
3
10
D. MOREIRA
+0.203
4
16
A. MIGNO
+1.167
5
24
T. SUZUKI
+1.236
6
11
S. GARCIA
+1.391
7
7
D. FOGGIA
+1.509
8
96
D. HOLGADO
+1.593
9
44
D. MUÑOZ
+1.779
10
17
J. MCPHEE
+2.141
Bladerunner72
29-05-2022, 11:10
Dopo tre giri Oncu sempre al comando su Moreira, Guevara, Foggia e Suzuki. Caduto Masia.
Foggia si porta al comando grazie alla scia, qui il suo motore può fare una grande differenza. Oncu secondo e Suzuki terzo.
Il gioco delle scie tiene il gruppo compatto, i primi dieci sono in un secondo. Migno ottavo e Rossi decimo mentre Foggia è sempre al comando.
Garcia sta risalendo e si è portato al quarto posto. Masia dopo il fuoripista di inizio gara sta provando a rimontare.
Gran gara di Rossi che si porta al secondo posto dopo aver saltato Garcia.
Caduto Oncu, contatto con Suzuki!
E cade anche Foggia!!! Nool gravissimo per il mondiale. Perso il posteriore, moto che rischia di abbattere altri piloti.
Bladerunner72
29-05-2022, 11:25
Posizioni a metà gara
1
16
A. MIGNO
23:19.038
2
28
I. GUEVARA
+0.130
3
11
S. GARCIA
+0.321
4
6
R. YAMANAKA
+0.428
5
10
D. MOREIRA
+0.531
6
54
R. ROSSI
+0.630
7
24
T. SUZUKI
+2.685
8
18
M. BERTELLE
+5.032
9
31
A. FERNANDEZ
+5.144
10
48
I. ORTOLÁ
+5.209
Bladerunner72
29-05-2022, 11:28
Long Lap Penalty a Suzuki per 'Irresponsible Riding'' nel contatto che ha causato la caduta di Oncu.
Guevara al comando su Rossi Migno e Garcia, sei giri alla fine. Colpo durissimo per il mondiale di Foggia che perderà tanti punti oggi.
A cinque giri dalla fine, il 'rookie' brasiliano Moreira si porta al comando davanti a Garcia Guevara Yamanaka e Rossi.
Garcia passa Moreira a si porta al comando della corsa.
Suzuki passa Garcia ed è primo nonostante i due secondi persi con il Long Lap Penalty.
tre giri alla fine e Rossi è davanti, seguito da Guevara Garcia e Migno.
Ultimo giro, Moreira p tornato al comando, come sempre sarà la scia finale a decidere la gara, sono in sette a giocarsi la volata.
Vince Guevara su Garcia, Suzuki e Migno. Moreira caduto all'ultima curva , Rossi chiude sesto.
Migno fa tattica ? Speriamo...
Bladerunner72
29-05-2022, 11:44
Ordine di arrivo Moto3
1 25 11 Sergio GARCIA SPA Valresa GASGAS Aspar Team GASGAS 39'43.214 158.4
2 20 28 Izan GUEVARA SPA Valresa GASGAS Aspar Team GASGAS 39'43.193 158.4 -0.000
3 16 24 Tatsuki SUZUKI JPN Leopard Racing HONDA 39'43.226 158.4 0.012
4 13 16 Andrea MIGNO ITA Rivacold Snipers Team HONDA 39'43.351 158.4 0.137
5 11 6 Ryusei YAMANAKA JPN MT Helmets - MSI KTM 39'43.448 158.4 0.234
6 10 54 Riccardo ROSSI ITA SIC58 Squadra Corse HONDA 39'44.213 158.3 0.999
7 9 48 Ivan ORTOLÁ SPA Angeluss MTA Team KTM 39'48.601 158.1 5.387
8 8 23 Elia BARTOLINI ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 39'48.691 158.0 5.477
9 7 18 Matteo BERTELLE ITA QJMotor Avintia Racing Team KTM 39'48.694 158.0 5.480
10 6 31 Adrian FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 39'48.961 158.0 5.747
11 5 44 David MUÑOZ SPA BOE Motorsports KTM 39'48.965 158.0 5.751
12 4 66 Joel KELSO AUS CIP Green Power KTM 39'49.203 158.0 5.989
13 3 64 Mario AJI INA Honda Team Asia HONDA 39'49.323 158.0 6.109
14 2 20 Lorenzo FELLON FRA SIC58 Squadra Corse HONDA 39'55.857 157.6 12.643
15 1 53 Deniz ÖNCÜ TUR Red Bull KTM Tech3 KTM 39'59.903 157.3 16.689
16 27 Kaito TOBA JPN CIP Green Power KTM 39'59.952 157.3 16.738
17 5 Jaume MASIA SPA Red Bull KTM Ajo KTM 40'00.003 157.3 16.789
18 72 Taiyo FURUSATO JPN Honda Team Asia HONDA 40'02.663 157.1 19.449
19 99 Carlos TATAY SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 40'15.618 156.3 32.404
20 43 Xavier ARTIGAS SPA CFMOTO Racing PruestelGP CFMOTO 40'16.635 156.2 33.421
21 70 Joshua WHATLEY GBR VisionTrack Racing Team HONDA 40'24.626 155.7 41.412
22 22 Ana CARRASCO SPA BOE Motorsports KTM 40'57.291 153.6 1'14.077
Not classified
10 Diogo MOREIRA BRA MT Helmets - MSI KTM 37'44.314 158.4 1 lap
7 Dennis FOGGIA ITA Leopard Racing HONDA 19'48.910 158.8 10 laps
17 John MCPHEE GBR Sterilgarda Husqvarna Max HUSQVARNA 19'50.387 158.6 10 laps
96 Daniel HOLGADO SPA Red Bull KTM Ajo KTM 19'50.594 158.5 10 laps
82 Stefano NEPA ITA Angeluss MTA Team KTM 6'04.959 155.2 17 laps
Not finished first lap
19 Scott OGDEN GBR VisionTrack Racing Team HONDA
Bladerunner72
29-05-2022, 11:46
Guevara penalizzatoper Track Limit e retrocesso al secondo posto con vittoria assegnata a Garcia, ancora peggio per Foggia.
Le regole ci sono,vanno rispettate ma che brutto perdere così
Bella gara di Suzuki, che carattere!
Bladerunner72
29-05-2022, 12:06
Adesso Foggia è staccato di 42 punti in classifica generale, speriamo si produca in una seconda parte di stagione come quella dell'anno scorso.
Bladerunner72
29-05-2022, 12:19
Parte la Moto2, gara su 21 giri.
Acosta scatta primo davanti a Canet e Lowes, contatto tra Dixon e Pasini.
Lowes salta canet per il secondo posto. Partito male Vietti.
Bladerunner72
29-05-2022, 12:24
Posizioni al secondo giro
1
51
P. ACOSTA
2:26.279
2
22
S. LOWES
+0.128
3
40
A. CANET
+0.267
4
14
T. ARBOLINO
+0.515
5
16
J. ROBERTS
+0.703
6
79
A. OGURA
+1.141
7
11
M. PASINI
+1.287
8
9
J. NAVARRO
+1.383
9
13
C. VIETTI
+1.737
10
96
J. DIXON
+2.043
Bladerunner72
29-05-2022, 12:27
Terzo giro, Lowes e Arbolino si scambiano la terza posizione con l'inglese che resta davanti.
Errore di Acosta che rischia di stendersi, Canet gli è addosso, Arbolino terzo dopo aver passato di nuovo Lowes, Pasini settimo e Vietti ottavo.
Quinto giro, Lowes si riprende il terzo posto, caduto Chantra.
Vietti guadagna una posizione ed è settimo, Pasini decimo.
Settimo giro, Arbolino ripassa Lowes per il terzo posto.
Vietti sempre settimo e non pare averne per risalire, è a oltre due secondi da Acosta e Canet. Ogura passa prima Lowes oi Arbolino ed è terzo.
Bladerunner72
29-05-2022, 12:41
Posizioni a metà gara
1
51
P. ACOSTA
18:27.823
2
40
A. CANET
+0.203
3
79
A. OGURA
+0.407
4
14
T. ARBOLINO
+0.700
5
22
S. LOWES
+0.889
6
16
J. ROBERTS
+1.132
7
13
C. VIETTI
+2.149
8
6
C. BEAUBIER
+3.002
9
9
J. NAVARRO
+3.248
10
11
M. PASINI
+4.420
Bladerunner72
29-05-2022, 12:45
Acosta e Canet stanno poco a poco allungando, Arbolino di nuovo terzo, Vietti plafonato resta settimo. Caduto Dalla Porta.
Vietti sesto, sta risalendo dopo aver passato Lowes.
Caduto canet!!! Gioca a favore di Vietti, non si stava mettendo benissimo oggi per lui.
Bellissima gara di Roberts che passa Ogura e sale al secondo posto e Vietti è terzo! Cambiato tutto in un giro. Acosta ha oltre due secondi di vantaggio a 7 giri dalla fine.
Tre giri alla fine e Lowes si stende duellando con Arbolino, Acosta ormai ha la vittoria in tasca. Problema alla moto per Vietti!!! Celestino p fuori! Non è una gran giornata per i nostri finora. Long Lap Penalty per Arbolino per il contatto con Lowes.
Vince Acosta davanti a Roberts e Ogura, Arbolino chiude quarto.
Acosta diventa il più giovane vincitore di una gara nella classe intermedia.
Bladerunner72
29-05-2022, 13:03
Ordine di arrivo Moto2
1 25 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 39'35.930 166.8
2 20 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 39'39.981 166.6 4.051
3 16 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 39'42.679 166.4 6.749
4 13 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 39'48.242 166.0 12.312
5 11 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 39'48.257 166.0 12.327
6 10 96 Jake DIXON GBR Inde GASGAS Aspar Team KALEX 39'48.443 166.0 12.513
7 9 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 39'48.779 165.9 12.849
8 8 21 Alonso LOPEZ SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 39'49.244 165.9 13.314
9 7 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 39'50.633 165.8 14.703
10 6 75 Albert ARENAS SPA Inde GASGAS Aspar Team KALEX 39'50.678 165.8 14.748
11 5 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 39'51.071 165.8 15.141
12 4 9 Jorge NAVARRO SPA Flexbox HP40 KALEX 39'51.355 165.8 15.425
13 3 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 39'53.184 165.6 17.254
14 2 54 Fermín ALDEGUER SPA MB Conveyors Speed Up BOSCOSCURO 39'53.999 165.6 18.069
15 1 11 Mattia PASINI ITA Inde GASGAS Aspar Team KALEX 39'54.680 165.5 18.750
16 7 Barry BALTUS BEL RW Racing GP KALEX 39'59.899 165.2 23.969
17 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 40'03.578 164.9 27.648
18 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 40'05.216 164.8 29.286
19 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 40'06.151 164.7 30.221
20 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 40'11.130 164.4 35.200
21 84 Zonta VAN DEN GOORB NED RW Racing GP KALEX 40'11.153 164.4 35.223
22 81 Keminth KUBO THA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 40'25.707 163.4 49.777
23 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 40'25.827 163.4 49.897
Not classified
24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 38'10.108 164.9 1 lap
13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 33'58.556 166.7 3 laps
22 Sam LOWES GBR Elf Marc VDS Racing Team KALEX 34'01.674 166.4 3 laps
40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 22'39.353 166.6 9 laps
19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 20'53.257 165.7 10 laps
42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 19'08.021 164.4 11 laps
35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 7'41.426 163.6 17 laps
Pessimo finora questo Mugello 2022, disastroso per Foggia, malissimo per Vietti ma non così disastroso per via della caduta di Canet, certo che non ci voleva. E finora nessun italiano sul podio, se escludiamo il giapporiccionese Suzuki. Strana la caduta di Foggia, sembra gli sia partita dietro quando ormai era quasi dritto. Peccato per Pasini che è rimasto a lungo nei 10 prima di cedere nel finale.
Bladerunner72
29-05-2022, 13:37
Aperta la Pit Lane, le MotoGP entranin pista per allinearsi in griglia.
Bladerunner72
29-05-2022, 13:50
tardozzi (Ducati)
L'imperativo è andare davanti prima possibile, per Pecco e Jack, Il fatto che nelle prime posizioni ci siano altre Ducati certo ci dovrebbe aiutare. Per la scelta di gomme, almeno al posteriore dovrebbe essere quasi univoca, si userà la Medium.
Puig (Honda
Gara complicata per noi, importante non perere troppo terreno nei primi giri rispetto ai più veloci, poi la scia potrebbe aiutare a mantenere il contatto.
Suppo (Suzuki)
Un giorno difficile ieri per noi, entrambi i piloti non sono riusciti a cogliere il momento giusto per tentare il tempo e partiamo molto indietro, ma di solito in gara riusciamo a risalire, quindi stiamo a vedere.
Beirer (KTM)
Penso che Binder possa fare una partenza aggressiva e battersi per una buona posizione, per Oliveira speriamo in una top ten.
Rivola (Aprilia)
Siamo rammaricati per le qualifiche di ieri, quando si perde una seconda fila per millesimi è sempre un peccato. La prima staccata alla San Donato sarà una mezza scommessa, speriamo fili tutto liscio e poi vedremo in gara.
Bladerunner72
29-05-2022, 13:57
Scelta di gomme tra Hard e Medium all'anteriore, al posteriore Medium praticamente per tutti.
Bladerunner72
29-05-2022, 13:59
Parte la MotoGP, gara su 23 giri.
Si porta al comando Diggia davanti a Marini e Bezzecchi. Marini primo, Bagnaia partito male è ottavo.
Bladerunner72
29-05-2022, 14:05
Posizioni al secondo giro
1
72
M. BEZZECCHI
2:42.448
2
10
L. MARINI
+0.179
3
49
F. DI GIANNANTONIO
+0.442
4
20
F. QUARTARARO
+0.627
5
41
A. ESPARGARO
+0.837
6
5
J. ZARCO
+1.073
7
63
F. BAGNAIA
+1.185
8
33
B. BINDER
+1.371
9
93
M. MARQUEZ
+1.727
10
30
T. NAKAGAMI
+1.788
Bladerunner72
29-05-2022, 14:06
Terzo giro, Bezzecchi al comando su Marini Diggia e Quartararo.
Quartararo passa Diggia ed è terzo, Bagnaia sale al quinto posto dopo aver superato Aleix. Bagnaia passa anche Diggia.
Quartararo passa Marini, uno spettacolo vederlo guidare. La seconda Yamaha in pista è 22ma.
Caduto Pol Espargaro all'Arrabbiata 2.
Bagnaia supera Quartararo ed è secondo.
Bladerunner72
29-05-2022, 14:11
Posizioni dopo 5 giri
1
72
M. BEZZECCHI
9:27.904
2
63
F. BAGNAIA
+0.444
3
20
F. QUARTARARO
+0.697
4
10
L. MARINI
+0.855
5
49
F. DI GIANNANTONIO
+1.412
6
5
J. ZARCO
+1.730
7
41
A. ESPARGARO
+1.792
8
23
E. BASTIANINI
+2.422
9
33
B. BINDER
+2.652
10
93
M. MARQUEZ
+3.015
Bladerunner72
29-05-2022, 14:13
Bagnaia è addosso a Bezzecchi, Quartararo fa i miracoli per mantenere il contatto.
Grandissimo il Bez che cerca di rendere la vita difficile a Bagnaia, caduto Mir.
Caduto anche Rins! Nuovo disastro Suzuki.
Bagnaia al comando, poi Bezzecchi Quartararo e Marini.
Aleix, quinto, è a 1.4 secondi, gli altri sono più staccati. Buona gara di Binder e Oliveira entrambi in top ten.
Bagnaia allunga e Quartararo è addosso a Bezzecchi. Occhio a Bastianini che sta risalendo ed è il più veloce in pista.
Bladerunner72
29-05-2022, 14:23
Posizioni a metà gara
1
63
F. BAGNAIA
20:34.662
2
20
F. QUARTARARO
+1.166
3
10
L. MARINI
+1.356
4
72
M. BEZZECCHI
+1.607
5
41
A. ESPARGARO
+1.754
6
5
J. ZARCO
+2.520
7
23
E. BASTIANINI
+2.608
8
33
B. BINDER
+3.842
9
88
M. OLIVEIRA
+5.943
10
49
F. DI GIANNANTONIO
+6.532
Bladerunner72
29-05-2022, 14:24
Bagnaia se ne sta andando ma questo secondo posto per Quartararo sarebbe oro.
Bastianini ha ripreso il terzetto composto da Bezzecchi, Marini e Aleix.
Caduto Bastianini!! Altro brutto errore che non ci voleva.
Intanto Martin ha fatto segnare il nuovo record assoluto di velocità con 363 km/h.
Quartararo straordinario, recuera tre decimi e si mantiene a un secondo da Bagnaia.
Aleix ha passato Marini ed è quarto.
Anche Zarco scavalca Marini, sette giri alla fine, Bagnaia e Quartararo sono saldamente nelle prime due posizioni.
Aleix supera Bezzecchi e si porta al terzo posto.
Sei giri al termine, sempre un secondo tra Bagnaia e Quartararo, Aleix è a 2.5 secondi-
Quartararo si porta a nove decimi ma Pecco risponde riprendendosi tre decimi.
Quartararo ha alleggerito la pressione, a tre giri dalla fine il gap è salito a 1.5 secondi ma oggi è come avesse vinto. bagnaia perfetto finora.
Vinales ora è il più v.loce in pista, se le gare partissero dalla fine, le vincerebbe tutte.
Ultimo giro, il podio è ormai assegnato, grandissimo Bezzecchi quarto e vicino ad Aleix, gara monumentale anche la sua.
Vince Bagnaia!! Quartararo secondo e Aleix terzo, poi Zarco che beffa il Bez nel finale. Bravo anche Marini , sesto.
Bladerunner72
29-05-2022, 14:44
Ordine di arrivo MotoGP
1
63
F. BAGNAIA
41:18.923
2
20
F. QUARTARARO
+0.635
3
41
A. ESPARGARO
+1.983
4
5
J. ZARCO
+2.590
5
72
M. BEZZECCHI
+3.067
6
10
L. MARINI
+3.875
7
33
B. BINDER
+4.067
8
30
T. NAKAGAMI
+10.944
9
88
M. OLIVEIRA
+11.256
10
93
M. MARQUEZ
+11.800
Bladerunner72
29-05-2022, 14:45
Grande Pecco che reagisce da campione, Quartararo monumentale, ma bravissimi anche i nostri 'bocia', peccato per Bastianini, non ci voleva proprio.
bravo a Pecco, Fabio immenso, Aleix ottima gara ma prima o poi Fabio se lo deve mettere dietro. La livrea pramac mi ricorda le piccole aprilia di qualche anno fa..
Peccato per le qualifiche di A.Espargaro e per essere rimasto troppo tempo dietro a Marini, Bezzecchi e Di Giannantonio.
Aveva il ritmo per giocarsi la vittoria.
Speriamo che Pecco stia iniziando a raddrizzare il suo mondiale. Quartararo è un martello, non sbaglia mai niente e porta sempre a casa il massimo anche quando si deve accontentare, a memoria non ricordo l'ultima volta che ha segnato uno zero per un errore suo. Lezione che devono invece imparare sia Pecco che Enea. Buona gara anche per le Ducati del team VR46, anche se alla fine la seconda al traguardo è quella di Zarco.
Bladerunner72
29-05-2022, 15:18
ORDINE DI ARRIVO COMPLETO MOTOGP
1 25 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 41'18.923 175.1
2 20 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 41'19.558 175.1 0.635
3 16 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 41'20.906 175.0 1.983
4 13 5 Johann ZARCO FRA Prima Pramac Racing DUCATI 41'21.513 175.0 2.590
5 11 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 41'21.990 174.9 3.067
6 10 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 41'22.798 174.9 3.875
7 9 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 41'22.990 174.9 4.067
8 8 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 41'29.867 174.4 10.944
9 7 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 41'30.179 174.3 11.256
10 6 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 41'30.723 174.3 11.800
11 5 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 41'31.839 174.2 12.916
12 4 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 41'31.840 174.2 12.917
13 3 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 41'36.163 173.9 17.240
14 2 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 41'36.491 173.9 17.568
15 1 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 41'36.610 173.9 17.687
16 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 41'39.188 173.7 20.265
17 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 41'39.219 173.7 20.296
18 51 Michele PIRRO ITA Aruba.it Racing DUCATI 41'40.228 173.6 21.305
19 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 41'49.471 173.0 30.548
20 4 Andrea DOVIZIOSO ITA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 41'49.934 173.0 31.011
21 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 42'01.646 172.2 42.723
22 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing APRILIA 41'58.611 164.9 1 lap
Not classified
23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 23'24.094 174.8 10 laps
42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 12'41.607 173.5 16 laps
36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 12'44.798 172.8 16 laps
44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 7'21.090 171.2 19 laps
CLASSIFICA GENERALE MOTOGP DOPO OTTO PROVE
Quartararo 122
Espargaro A. 114
Bastianini 94
Bagnaia 81
Zarco 75
Rins 69
Miller 63
B. Binder 63
M. Marquez 60
Mir 56
Oliveira 50
Espargaro P. 40
Nakagami 38
Vinales 37
Martin 31
Marini 31
Bezzecchi 30
A. Marquez 20
Morbidelli 19
Dovizioso 8
Di Giannantonio 8
Binder D. 6
Gardner 3
Fernandez 0
Bravo pecco e grande aleix con Aprilia. In mezzo un quartararo monumentale che non molla niente a nessuno. Non so se la moto faccia schifo o gli altri piloti Yamaha siano bolliti del tutto ma con un mezzo inferiore questo qui raccoglie il massimo a ogni gara. Bravi anche quelli del team vr46. Peccato bastianini ma lui e bagniaia devono imparare a non fare sbagli che ti fanno lasciare punti per strada perché il francese non butta via nulla. Marquez speriamo che dopo l’operazione torni quello di prima anche se ho paura che per lui sarà molto difficile
Che emozione!!
Moto italiana,pilota italiano,pista italiana.....what else?:D:D:D
Morbidelli ancora una volta chiude a distanza siderale, 17mo a 20 secondi dal compagno di squadra. Se continua così secondo me Yamaha i soldi che risparmierà nel 2023 per l'eliminazione del secondo team rischia di investirli per rescindere il contratto con Franco. Spero che riveda la luce molto velocemente.
Bladerunner72
29-05-2022, 15:30
'After The Flag' - L'analisi della gara di MotoGP.com (LIVE)
Con le interviste
https://www.youtube.com/watch?v=ZPm2vNj1KQI
Ma Miller 15mo a quasi 18 secondi da Bagnaia ... che gli è successo? Ha fatto qualche fuori pista oppure ha avuto dei problemi tecnici?
Bladerunner72
29-05-2022, 15:45
Non hanno detto nulla di particolare per Miller ma ha perso posizioni da subito, penso avesse qualche problema attendo 'intervista.
Bladerunner72
29-05-2022, 16:07
Conferenza stampa post gara (LIVE)
https://www.youtube.com/watch?v=xbiN56gNwIk
Bladerunner72
29-05-2022, 17:19
Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2022/05/29/motogp/a-espargaro-aprilia-senza-di-me-non-sarebbe-qui-come-io-senza-di-lei.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR10Vot1OLpivg5HCoGiSUMMGKJ9xeY1c0WwTqzOj WQCZ80jLBCPlk8vaQ0
Bladerunner72
29-05-2022, 17:21
Ciabatti (Ducati)
https://www.gpone.com/it/2022/05/29/motogp/ciabatti-aspetteremo-lestate-per-decidere-il-compagno-di-bagnaia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3Mg5XXFkd_FsQfHLfyvcIk-cuqvHlpXgQ7iK7NrV1tlf9KZlhkKStmWLc
Altro trionfo ducati ed altro passo indietro ducati in prospettiva mondiale.
E' mai possibile che gli unici due piloti ducati con qualche minima possibilità di competere per il titolo, una gara la vincono e l'altra cadono?
Un minimo di gioco di squadra per favorire Bastianini invece di costringerlo all'errore per recuperare non era possibile?
Quartararo ha una continuità impressionante, oltre ad un evidente manico mostruoso (viste anche le altre yamaha in pista).
Per ora l'unico a stargli non troppo lontano come testa, manico, e moto è Espargaro, bravissimo anche oggi!
Bladerunner72
29-05-2022, 17:40
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2022/05/29/motogp/quartararo-tra-le-ducati-ho-corso-in-difesa-spero-marquez-torni-presto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2X3ZK0ZAyXRlhleM_gHhywJ52t7xa3xGqBLSuUG B0f9c-zU0F62jJNBmY
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2022/05/29/motogp/bastianini-sono-stato-risucchiato-dallaprilia-di-aleix-e-sono-caduto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2MqRV4X45UF3xpR6IRaOjQfj_0JszB-4YjCWxcEs4PjhiIDUdPo8Zs4D0
Bladerunner72
29-05-2022, 17:43
Mir
https://www.gpone.com/it/2022/05/29/motogp/joan-mir-per-correre-cosi-meglio-stare-a-casa.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2cqa5XkWItxCpyxQOXt5XSaMPW2rhhHIjs33vOD DrgWeu_a0J9plwRgJc
Di Giannantonio
https://www.gpone.com/it/2022/05/29/motogp/di-giannantonio-al-mugello-e-stata-una-festa-da-jerez-stiamo-crescendo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1uWcOZ3JAq_EBtcNEc5kZYLCPamIzOxYfDazBdb 7C4FARyvTQOD3i-QBY
Bladerunner72
29-05-2022, 18:10
Bezzecchi
https://www.gpone.com/it/2022/05/29/motogp/bezzecchi-la-cosa-piu-figa-passare-in-testa-per-la-prima-volta-in-motogp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1T5SirBGkN_0mPENbclCMD7ImOTH2FT3LaZI0WD ML9l6XIuj32ArHsYc4
Non so se la moto faccia schifo o gli altri piloti Yamaha siano bolliti del tutto ma con un mezzo inferiore questo qui raccoglie il massimo a ogni gara.
sicuramente Fabio ci mette del suo, ma alla fine pure sta yama mi sembra che tanto schifo non faccia. Poi si può dire che la guida solo lui e questo é sicuramente un passo indietro, ma vince solo uno... Al momento pure fabio non se ne lamenta più... forse cercava l`ingaggio!?
Altro trionfo ducati ed altro passo indietro ducati in prospettiva mondiale. E' mai possibile che gli unici due piloti ducati con qualche minima possibilità di competere per il titolo, una gara la vincono e l'altra cadono? Un minimo di gioco di squadra per favorire Bastianini invece di costringerlo all'errore per recuperare non era possibile?
E' un po' presto per pensare a giochi di squadra, e poi come può pensare Ducati di chiedere alla sua prima guida di farsi da parte perchè Bastianini ha un po' di punti in più? Nessuno ha costretto Bastianini all'errore, ha esagerato lui nel suo tentativo di rimonta, esattamente come Pecco lo scorso GP. Quartararo questi errori non li fa mai, e forse è in testa anche per questo, se deve decidere tra 20 punti sicuri o rischiare di stendersi opta per la prima. So che non è bello da dire, fa un po' ragionieri, ma con la MotoGP odierna dove basta sbagliare una virgola e se ti dice bene perdi 10 posizioni ma se ti dice male ti stendi si deve correre così. Si potrebbe pensare ad introdurre una regola degli scarti, su un campionato da 20 GP e oltre si potrebbero scartare ad esempio i due risultati peggiori per ciascun pilota, ma se mai si è fatto non si fa da tempo immemorabile quindi non so, magari c'è un motivo.
Bladerunner72
29-05-2022, 18:45
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2022/05/29/motogp/bagnaia-me-lo-ha-insegnato-rossi-oggi-festeggio-e-non-penso-al-passato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0Z7Lr0oaUaRTz3DJdydLH9CD64L0zKh6Sw_Qc9A GaS3YIwqNt9MRN9-fo
Bladerunner72
29-05-2022, 19:04
Per solidità e regolarità, il più serio e credibile avversario di Quartararo + Aleix Espargaro, altrettanto stupefacente del francese nel riuscire sempre a portare a casa il massimo. Sinceramente dopo le qualifiche di ieri pensavo che il podio fosse del tutto fuori portata. Finora Fabio e Aleix sono i due migliori piloti di questo campionato.
Bladerunner72
29-05-2022, 19:12
Il commento di Zamagni alle gare - Con Vera Spadini
https://www.youtube.com/watch?v=nASgB_-hmpo
Paolo Grandi
29-05-2022, 19:24
FQ modalità Johnny Rea del 2019 (gatto attaccato ai maroni di Bautista).
Non sta buttando via nulla. Sarà dura, per i pochi avversari.
Saltellando di podcast in podcast mi è caduto l'orecchio su questa notizia, anzi non-notizia nel senso che si sa già che sarà così: il prossimo anno a meno di colpi di scena ci saranno verosimilmente in pista 22 moto invece delle 24 attuali, ma la cosa più "straniante" è che di queste 22 solo 6 (sei) saranno giapponesi, le altre 16 saranno europee. Mi sembra un segnale un filo preoccupante per l'immediato futuro.
Bladerunner72
29-05-2022, 20:50
Già un paio di anni fa avevo parlato del taglio de budget destinato al racing da parte di Yamaha, riferendomi nello specifico al materiale Brembo non 'ultima versione' che montavano e che portò ai problemi in frenata di Vinales. Che la situazione non fosse pià florida come anni prima, me lo disse anche quell'amico che lavorava nella squadra di Lorenzo e oggi è in KTM ufficiale dove si occupa della rotazione motori. Appena arrivato in Austia, restò stupito di quanto il livello e la cura riposta nella gestione del Reparto Corse fosse più avanzato rispetto a quello dei giapponesi.
Da due anni, diciamo da quando Quartararo andò nel team ufficiale a sostituire Rossi, la squadra satellite è stata un pò lasciata al suo destino, fino al mezzo disastro di quest'anno. La decisione di rinunciare alle due moto clienti è stata quasi obbligata, perchè la qualità del pacchetto offerto da Yamaha, a fronte del prezzo richiesto, non avrebbe allettato proprio nessuno.
Certo non un bel segnale, cos' come non sono stati bei segnali l'abbandono dei rally raid, dell'enduro e del cross in forma ufficiale. Qualcosa di molto simile a quanto vissuto anni fa nel mondiale Superbike, col ritiro in massa delle case giapponesi.
Bladerunner72
29-05-2022, 20:56
Marquez
https://www.gpone.com/it/2022/05/29/motogp/marc-marquez-lobiettivo-non-e-vincere-e-tornare-a-divertirmi-in-moto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3wHDRDOy6wjDi_WQ4AprKiZ48Z-8vQpMdii33ZG2WmgE4vcZfhTuNE8bU
Marini
https://www.gpone.com/it/2022/05/29/motogp/marini-manca-poco-per-stare-davanti-avrei-voluto-fare-come-petrucci.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3wHDRDOy6wjDi_WQ4AprKiZ48Z-8vQpMdii33ZG2WmgE4vcZfhTuNE8bU
Bladerunner72
29-05-2022, 20:58
Highlights gara MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=VildgVhJ54Y
barney 1
29-05-2022, 21:26
In mezzo un quartararo monumentale che non molla niente a nessuno. Non so se la moto faccia schifo o gli altri piloti Yamaha siano bolliti del tutto ma con un mezzo inferiore questo qui raccoglie il massimo a ogni gara.
Binder primo delle altre yamaha, credo la dica lunga!
Bladerunner72
29-05-2022, 21:35
Nel video di commentoalle gare, proprio nel finale Zamagni conferma che tutte le case giapponesi stanno riconsiderando e riducendo gli investimenti destinati al Motorsport, e quello di Suzuki potrebbe non rimanere un caso isolato. Anche Honda ha 'tagliato' parecchio.
Bladerunner72
29-05-2022, 21:57
Highlights gara Moto3
La caduta di Foggia
https://www.youtube.com/watch?v=xdrVYPihKKc
Bladerunner72
30-05-2022, 09:25
Ultimo giro gara Moto3
https://www.youtube.com/watch?v=D-gyyx0gLRQ
Bladerunner72
30-05-2022, 09:28
Race Start From Shoulder Cam - Pecco Bagnaia
Fantastico
https://www.youtube.com/watch?v=eUKM6JcI5SM
Ammetto che non vedo una gara MotoGP dal vivo da decenni.
Ieri guardando la gara al Mugello e vedendo la Hospitality di Ducati, ho avuto dei sentori molto negativi.
Nel mio mondo le fiere, con i dovuti distinguo, portavano a quell'ostentazione di spesa e di buttare soldi, che ho visto nei filmati di Sky. Le nostre fiere, hanno subito un forte calo, e poi un enorme tracollo durante il Covid ed infine sono o stanno sparendo.
I costi che ho visto io, sono aberranti. Non so quanto spenda in fatturato di Ducati il "racing", però non so se i 2000 euro che un cliente paga sulla Multi V4 per pagare il reparto, siano una cosa giustificata per delle gare che interessano a pochi. Ducati fa 878 milioni nel mondo e per il racing, per me ne spende almeno 80/100 da quello che ho visto. Si faceva presto ad arrivare a quella cifra, basta ricordare cosa prendeva solo che JL99.
Capisco la DORNA sulla imitazione dei costi delle moto, però i Japs sono molto più pragmatici di noi, e non buttano il cuore oltre al portafoglio.
IMHO c'è qualcosa che non va.
Basta già guardare il numero di iscritti su altre gare motoristiche, cross ad esempio.
Per me, la cosa è scappata di mano.
Io comunque, anche ieri, sono stato fuori in moto tutto il giorno.
Al ritorno ho guardato i risultati su....Televideo!
Molto bello, non sapevo che Zarco guidasse una Yamaha (così c'era scritto...).
:mad:
Bladerunner72
30-05-2022, 11:25
Highlights gara Moto3
https://www.youtube.com/watch?v=Z6_gylOGVos
Ieri guardando la gara al Mugello e vedendo la Hospitality di Ducati, ho avuto dei sentori molto negativi.
Nel mio mondo le fiere, con i dovuti distinguo, portavano a quell'ostentazione di spesa e di buttare soldi, che ho visto nei filmati di Sky. Le nostre fiere, hanno subito un forte calo, e poi un enorme tracollo durante il Covid ed infine sono o stanno sparendo.
Il paddock di un GP è una cosa un poco diversa da una fiera. Inoltre il GP del Mugello per Ducati è praticamente il GP di casa, è abbastanza facile e relativamente economico per loro un grosso dispiegamento di mezzi per quel particolare appuntamento ma non credo che in Argentina o Indonesia la situazione sia la stessa. Poi è fuori discussione che stiamo andando incontro ad un periodo di vacche magre (o magrissime) e che per tutti i team ufficiali compresi sarà imperativo puntare ad una corposa riduzione dei costi.
Paolo Grandi
30-05-2022, 11:55
OT sulle fiere.
Dopo due anni di nulla, a Bologna, che non è Milano purtroppo (per le fiere), Cosmoprof, Cosmofarma, Autopromotec ed addirittura la Fiera dei libri per ragazzi...prese d'assalto. Un delirio.
Un casino pazzesco. E tutti felici...di aver ricominciato...:lol:
Paolo Grandi
30-05-2022, 11:56
Forse non tutto è perduto...;)
Bladerunner72
30-05-2022, 12:08
Infatti credo alla base ci sia anche il desiderio di riaccendere l'interesse e la voglia di fare, dopo due anni in cui ci hanno fatto perdere il gusto per qualsiasi cosa. Certo non è un processo istantaneo, e sarà difficile tornare ad una certa 'leggerezza' e ritrovare serenità, ma bisogna almeno provarci.
Le fiere che si facevano nel nostro mondo avevano costi di un certo tipo.
...Se il mondiale MotoGP è tenuto in piedi solo ed esclusivamente da chi non lo vince da lustri, c'è comunque da riflettere.
Se togliamo le 8 Ducati, non lo farebbero forse più.
Sto vedendo costi, a mio modo di vedere, molto elevati.
Si tratta della gara di casa (a cui si aggiunge Misano), ma quel baracchino inquadrato dalla TV, ha un certo costo.
Il nostro stand, di 400 mq, non paragonabile a quello che ho visto in TV, costava nelle due edizioni delle fiere 380 mila euro (costo = tutto, dipedenti, omaggi cibo).
Mi pare di vedere il mondo della neve una trentina di anni fa: è sostanzialmente imploso.
E' un po' presto per pensare a giochi di squadra, e poi come può pensare Ducati di chiedere alla sua prima guida di farsi da parte perchè Bastianini ha un po' di punti in più? Nessuno ha costretto Bastianini all'errore, ha esagerato lui nel suo tentativo di rimonta, esattamente come Pecco lo scorso GP.
No certo, non intendevo sicuramente un gioco di squadra con Bagnania, ci mancherebbe, ma con le altre quattro ducati magari si, per agevolare la rimonta di Bastianini. Poi è ovvio che l'errore è tutto di Enea ma, a mio modo di vedere avrebbero potuto aiutarlo. Prima della gara comunque aveva la bellezza di 38 punti in più di Pecco, non proprio pochi .....
Bladerunner72
30-05-2022, 12:30
Non so nello specifico il costo dell'hospitality Ducati, ma posso dire con buona approssimazione che una hospitality di u team satellite 'di livello', come Gresini Racing, supera il milione di euro, e bisogna averne due, gemelle, perchè non c'è fisicamente il tempo di trasferirla nel caso dei GP che si svolgono in due weekend consecutivi, come Mugello e barcellona.
I costi in generale sono altissimi,, pensate solo a quanto costano le motrici dei bilici, e anche di quelle bisogna averne almeno tre, più naturalmente i bilici veri e propri.
Comunque non è un discorso di MotoGP su cui puntare il dito, perchè l'hospitality di Pedercini in SBK, tanto per dire, mi pare superi gli 800.000 euro, dunque siamo lì.
Ma scoprire che fare lo corse costa, è come scoprire l'acqua calda, il motorsport non è mai stato roba per poveracci.
Tutto vero Blade.
Ma, se i Japs tirano i remi in barca, dopo decenni di investimenti, delle domande se le devono fare credo un poco tutti.
Bladerunner72
30-05-2022, 13:42
@inobi
Per i giapponesi ildiscorso è diverso, la passione non conta e si tratta di aziende che necessitano di piani industriali a lungo termine. Se l'endotermico è destinato a sparire entro una decina d'anni, è chiaro che continuare a spenderci in ricerca e sviluppo è un investimento a perdere.
Ducati, KTM e Aprilia trovano il loro senso proprio nel racing, hanno come ambito industriale solo le moto e questo giustifica e dà senso all'impegno. In fin dei conti, oggi la tecnologia migliore è in mano alle case europee, e le moto migliori si fanno in Europa. Io credo il mondiale potrebbe sopravvivere anche senza i giapponesi, magari obbligando le case a vendere i motori, come è ormai normale in F1 dove di veri costruttori ce ne sono ben pochi.
Bladerunner72
30-05-2022, 13:48
Puig
https://www.gpone.com/it/2022/05/30/motogp/puig-solo-dopo-loperazione-sapremo-quando-marquez-potra-tornare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR21aTV7NmeUunwp__HXkHhzb-PxCD052dVFBL4YyYzVYfpTh4DOQnyjLpY
piemmefly
30-05-2022, 14:00
Tra l'altro Ducati, come è noto, sarà anche fonitore moto per il campionato MotoE 2023 e ipotizzo che ne farà tesoro anche per un eventuale ampliamento di gamma.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it