Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio crossover media.


dpelago
13-05-2022, 16:13
Mi fratello è in procinto di acquistare una crossover di media cilindrata.

Le candidate sono ...

Tracer 700. Forse la realizzazione più moderna a livello di propulsore. Tuttavia è possibile che il prossimo anno venga ristilizzata ( se non sbaglio questa versione è dal terzo anno sul mercato ) , ed ha una linea ... discutibile.

VSRTOM 650. Brutta come il peccato ... ma va di un bene commovente. Ho parlato con un grosso concessionario Suzuki. L'anno prossimo arriverà la VSTROM 800, bicilindrica in linea, ma la 650 resta a listino ... forse con un prezzo ribassato.

Kawasi Versys 650. La meno eccitante da un punto di vista motoristico. Recentemente ristilizzata, vanta sospensioni regolabili, mappe , TC, TFT, fari a led ... oltretutto, è quella che costa meno.

Chiedo pareri, consigli ... critiche :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

strommino
13-05-2022, 16:22
Una Norden 901 la mettiamo in lista?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

anto'
13-05-2022, 16:28
Concordo Norden 901

dpelago
13-05-2022, 16:29
... ecco, sapevo che sarebbe arrivato quello che va " fuoristrada " :lol::lol::lol:

No... la Husky è troppo alta, troppo grossa, troppo cara.

La scelta è limitata alle tre contendenti.

Dpelago Ducati MTS V4

strommino
13-05-2022, 16:49
Però la più leggera di tutte, per l’altezza hanno già fatto una sella optional 2 cm più bassa, io la sto valutando per sostituire il mio Gs ADV del 2010


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kloontz
13-05-2022, 17:10
Il motore della Tracer va benissimo ma fa quel suono di scorreggia elettrica che ti fa passare qualsiasi eccitazione (se non ti è passata guardando la moto).

Concordo sul tuo giudizio sulla Suzuki, brutta e mal rifinita ma se ti interessa solo andare in moto è la scelta giusta. Semplice ed efficace.
La futura 800 non sarà tanto diversa.

Sul Kawa non mi esprimo.

Gesendet von meinem Suzuki GSX-R K1

dpelago
13-05-2022, 17:22
Sul Kawa non mi esprimo.



... a mio parere, motore a parte, è la più "moderna" e meglio rifinita delle tre.

Dpelago Ducati MTS V4

katana
13-05-2022, 17:49
La tracer è quella più sportiveggiante e dinamicamente divertente.
La kawa è all'opposto.

Inviato seduto al bar

carlo46
13-05-2022, 17:55
fra le tre proposte con un piccolo sforzo in più la migliore è indubbiamente la 750GS

Lucano
13-05-2022, 17:59
Tiger 660 è gia stata detta ?

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
13-05-2022, 18:14
Moto Morini XCape

okpj
13-05-2022, 18:14
Tra Tracer 700 e V-Strom voto tutta la vita la Yamaha.
Le ho provate tutte una settimana fa e la V-Strom mi è sembrata una moto vecchia di 15 anni, con una posizione di guida del c@zzo e un motore che per rendere va spremuto a fondo, soffocato dall'euro5. Tra le curve tutto ok.

La Tracer è bella vispa e va meglio in tutto.
Bene anzi molto bene anche la Tiger Sport che hanno menzionato.
La Kawa non l'ho provata mentre la 901 non è mica così alta, anzi.
La Morini è la più piantata di tutte come solidità di marcia ma è anche piantata come prestazioni.

Someone
13-05-2022, 18:15
Moto Morini XCape

Questo è un'ottimo suggerimento

Boxerfabio
13-05-2022, 18:16
Guzzi v85
Triumph 660

Boxerfabio
13-05-2022, 18:18
suggerimento

È bellissima e dal vero in strada figura benissimo.
Qui in zona ne girano parecchie.

bonsy75
13-05-2022, 18:19
Tracer 700, magari rossa. Bella e divertente, tra le 3 non avrei dubbi.
Altrimenti, aggiungendo qualcosa, mi piace tanto la Tiger 660

Someone
13-05-2022, 18:19
@Boxerfabio, concordo, per quello dicevo. Se ha un concessionario decente vicino casa io ci penserei.
Che io le moto le compro (anche) considerando chi mi debba fare l'assistenza

giessehpn
13-05-2022, 18:20
Tracer700.

mag27
13-05-2022, 18:24
la Tracer è la più ambita tra i giovani...

Boxerfabio
13-05-2022, 18:32
tracer 700 a me piace anche di estetica. Ci sono un paio di colorazione che le donano. Ma a me sembra proprio un giocattolino come percezione e dimensioni.
La Xcape ha una altra presenza quando si sei a cavallo.

Paolo67.
13-05-2022, 18:40
Concordo che la tracer 7 è proprio piccola, come del resto anche la 9, le ho viste proprio oggi in concessionario.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Lorce
13-05-2022, 18:54
Se il fratello è uno smanettone oriented , Tracer .
Se gli piace girare Vstrom .
Io prenderei per me la X-Cape perché la trovo molto bella esteticamente.

Madmazz
13-05-2022, 18:59
Tutte e tre molto comode, con un sound non da gara, poco adrenaliniche ma affidabili. Io farei una prova "statica" e prenderei quella dove mi troverei meglio da seduto.

max 68
13-05-2022, 19:02
Io prenderei per me la X-Cape perché la trovo molto bella esteticamente.

Bella e ben fatta considerando il prezzo, la carena pero' da l'idea del plasticoso :rolleyes:

Lorce
13-05-2022, 19:08
Beh al plasticoso qua dentro siamo abituati ;) :lol:

E poi come hai detto bisogna considerara la fascia di prezzo .
Comunque seconds me non Sfigura con le altre citate.

TAG
13-05-2022, 19:10
dipende dall'utilizzo

(con un sospeso su Triumph che non ho avuto modo di provare)

se sarà in solitario andrei su Tracer che è dinamicamente la più piavevole e divertente

se presume di giare in coppia andrei su V-strom più che altro per questioni agio in sella

la xcape... va meglio di quel che parrebbe dal prezzo ma in generale è un prodotto che di moderno ha solo l'estetica riuscita

la kawa va bene ma non mi ha mai completamente convinto dal punto di vista motoristico

Lorce
13-05-2022, 19:14
Sulla xcape il Perfetto ha fatto un recensione con giretto da Milano alle cave di marmo a Carrara . Ne parla bene.

TAG
13-05-2022, 19:29
la moto va bene... ma non è proprio un violino

vibra, risuona, e non ha nulla che la faccia spiccare rispetto alla concorrenza diretta, se non il prezzo

dpelago
13-05-2022, 19:38
La Morini - pur condividendo il motore del Kawa - è fuori dai giochi. No Chinese please….

Giusta osservazione… il fratello fa un uso turistico, ed è genericamente predisposto ad andare piano 😅

La Triumph è una bella realizzazione… ma a lui non piace.

Essendo un fermone turista … il ballottaggio si restringe tra Kawa e Suzuki

Dpelago Ducati MTS V4

Boxerfabio
13-05-2022, 20:10
Ma a lui piacciono però ste due?

dpelago
13-05-2022, 20:17
Lui è indeciso tra le 3 jap ….che in linea di massima gli piacciono allo stesso modo

Non si decide…. ergo gli farei leggere la discussione

Dpelago Ducati MTS V4

Boxerfabio
13-05-2022, 20:33
Ah ok
Be ma se gli piacciono di estetica allora il 99% è fatto.
Deve sedersi su tutte e tre e capire su quale si sente più su una moto. La tracer veramente giocattolo. Ma è la più bella.
Tra kawa e Suzuki senza dubbi vstrom per il 19” davanti. Dato che non interessano prestazioni sicuramente apprezzerà il 19 davanti

Nik650
13-05-2022, 20:39
la versys 650 è un gioiellino. La 2022 è abbastanza accessoriata , ora ha il controllo di trazione, ma avrebbero potuto fare un sforzo e aggiungere ancora qualcosa della sorella maggiore ( cruise controle ).
Diciamo che le tre moto in lista sono molto vicine per qualità costruttiva.
Più che il costo di acquisto ( abbastanza vicine ) la differenza la fa l'estetica.

dpelago
13-05-2022, 20:40
Anche io sono propenso al 19…. Ma la Suzuki è oggettivamente data.

Kawa e Yamaha sono più moderne…

Dpelago Ducati MTS V4

Nik650
13-05-2022, 20:44
se Kawa sarà, mi permetto di consigliare assolutamente verde.
Decisamente più commerciale.

max 68
13-05-2022, 20:45
Decisamente più kawasaki ;)

Boxerfabio
13-05-2022, 20:57
La Vedo agghiacciante ma ammetto di essere un po’ prevenuto.
17 per 17 allora tracer tutta la vita se suff abitabile

Boxerfabio
13-05-2022, 21:00
https://i.ibb.co/FW5JD42/C8-E8-E426-B2-A6-4-E68-88-E6-24-B25-AF5785-D.jpg (https://ibb.co/sPKQV9n)
https://i.ibb.co/r5C6Lpq/388-E9544-5-CEB-4-F32-95-B7-D8419-F3-F8-F1-B.jpg (https://ibb.co/3SDN8FV)

dpelago
13-05-2022, 21:12
Sono brutte entrambe… solo Suzuki fa peggio :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

TAG
13-05-2022, 21:40
se girerà in sella da solo Tracer700

okpj
13-05-2022, 21:41
in ogni caso è meglio se la prova, per me la v-strom 650 è stata una enorme delusione in termini di posizione di guida
e mi sembrava una moto vecchia, altro che gioiellino

MotorEtto
13-05-2022, 22:50
Io sono di parte e dico Guzzi V85. Ormai ho percorso circa 26000 km e la ricomprerei domani.
In questi giorni ho abbandonato famiglia e lavoro e sono partito da solo per girarmi la basilicata in solitaria. La Guzzi si sta dimostrando una perfetta compagna di viaggio.

sciante
14-05-2022, 00:16
Kawasaki più comoda e morbidosa ma secondo me il motore è lento a prendere i giri. Rombo di aspirazione bello ma l’ho trovata deludente di prestazioni e coppia.
Si guida bene e piacevolmente ma con poco coinvolgimento.
Vstrom va bene in tutto, posizione con braccia allungate, progetto vecchiotto ma sempre valido e con la 19 si può guidare rotondo divertendosi.
Tracer motore superiore in tutto, telaio più sportivo e posizione raccolta ma ancora comoda. Pecca l’assenza controllo trazione.
Però alla fine sceglierei la tracer perché più moderna, divertente e leggera. Puoi andarci a passeggio o farci anche qualche tirata quando le altre due devono mollare.
Tiger 660 fuori lista e probabilmente la migliore sulla carta.

Rattlehead
14-05-2022, 00:34
V85 per me. Potrebbe valutarla

salser
14-05-2022, 02:55
la settimana scorsa ho provato la ktm 890... uno spettacolo, fuori budget?

dpelago
14-05-2022, 04:44
Ktm fuori budget.

Guzzi non gli piace. È molto jappo oriented.

Non gli interessano le prestazioni, predilige la comodità ed il confort di guida

Dpelago Ducati MTS V4

katana
14-05-2022, 08:19
In questi giorni ho abbandonato famiglia e lavoro e sono partito da solo per girarmi la basilicata in solitaria.

Mi raccomando la SS92 da potenza a corleto.
La costiera Sapri Maratea (attenzione che dal lunedì al venerdì la strada è chiusa dalla frazione di acquafredda a Sapri per lavori). Un salto a trecchina da Maratea.
Ci sarebbe anche il valico del carruozzo, però solo 10 km sono asfaltati perfetti, ma sono una goduria da fare.
Vedere i calanchi, Matera, castelsaraceno, il Pollino, ecc...

Fine ot

Anch'io pernderei la v85tt.
Le 3 jap al confronto sono bruttissime.

Inviato seduto al bar

walbe
14-05-2022, 08:24
Io azzarderei con una Morini X-Cape.
Vedo ora già suggerita qualche post sopra.
A me non dispiace e costa poco, magari la proverei prima.

markz
14-05-2022, 10:09
Morini X-Cape: iniziano i primi problemi a chi l'ha comprata. Attendere ancora per acquisto, ci sono anche problemi di assistenza causa pochi contatti con casa madre...

Rattlehead
14-05-2022, 10:54
Una cb500x?

Hedonism
14-05-2022, 11:02
la migliore in assoluto è la Multistrada V2; fuori budget? magari semestrale ?

bobo1978
14-05-2022, 13:33
La Morini - pur condividendo il motore del Kawa - è fuori dai giochi. No Chinese please….

Giusta osservazione… il fratello fa un uso turistico, ed è genericamente predisposto ad andare piano [emoji28]

La Triumph è una bella realizzazione… ma a lui non piace.




Dopo questo msg ….

Direi che non ho più niente da suggerire che sia cool

Quale scegliere tra una moto brutta e una brutta e noiosa?

[emoji2371]

marcobmw
14-05-2022, 15:59
Concordo Norden 901

Non mi pare una crossover e nemmeno tanto media direi

dpelago
14-05-2022, 17:21
la migliore in assoluto è la Multistrada V2; fuori budget? ?

Assolutamente fuori prezzo …. Il Kawa viene via ad 8.200€

Dpelago Ducati MTS V4

MotorEtto
14-05-2022, 20:48
@katana grazie dei consigli. Ho già fatto praticamente tutto. Se riesco, domani, ultimo giorno di giri in Basilicata, mi faccio la zona del Pollino. Comunque spettacolare la Basilicata, me ne sono innamorato.
A proposito, viva la V85, moto di una versatilità e comodità incredibili.

bim
14-05-2022, 21:07
Dove viene costruito il Kawa?
Perche’ maschile poi?

bim
14-05-2022, 21:08
Per forza la Triumph non piace, e’ costruita in Thailandia….

okpj
15-05-2022, 09:43
Non gli interessano le prestazioni, predilige la comodità ed il confort di guida


e allora salgono le quote della Versys

Nik650
15-05-2022, 09:43
la migliore in assoluto è la Multistrada V2; fuori budget? magari semestrale ?
Questo moto è bellissima ma costa un rene. Inoltre secondo me è tra le moto di chiara vocazione sportiva come le MV , da considerare moto per appassionati malati di moto.
Le tre moto proposte in lista ad apertura discussione invece sono un'altra cosa.

dpelago
15-05-2022, 19:20
salgono le quote della Versys

…. Infatti !

Dpelago Ducati MTS V4

Scarpazzone
15-05-2022, 20:00
sarò di parte in quanto il V650 suzu era montato sulla gladius di mia moglie
e andava non fluido.....dippiù!
ora lo avranno castrato e non sò, ma allora rispetto al 650 della ER6N
che era poi lo stesso del versys (con qualche hp in meno)girava decisamente
+ rotondo.
d'altronde i bicilindrici in linea rispetto a architettura a V
è arcinoto siano più briosi dopo entrata in coppia.
detto ciò con naked kawa seppur dotata di forcella risibile..... nel misto montano mi ha regalato divertite memorabili.

Luca01
16-05-2022, 06:50
delle 3 papabili l'una vale l'altra ... meglio un usato BMW, KTM o Ducati posto che la Husky usata non la trovi facilmente ... le moto a mio parere devono regalare un po' di emozione

dpelago
16-05-2022, 10:29
Alla fine mio fratello sembra propendere per la Kawasaki.

Ce ne sono poche disponibili ... tuttavia ha trovato un concessionario che ne ha ordinate un numero congruo, prima dell'aumento del listino di maggio.

La moto è offerta con uno sconto sul nuovo appetibile, soprattutto rispetto al poco / niente degli altri venditori, che hanno giacenze risicate.

Dpelago Ducati MTS V4

Lorce
16-05-2022, 13:49
Questo moto è bellissima ma costa un rene. Inoltre secondo me è tra le moto di chiara vocazione sportiva come le MV , da considerare moto per appassionati malati di moto.
Le tre moto proposte in lista ad apertura discussione invece sono un'altra cosa.

Per quanto riguarda la V2 concordo sul fatto che è fuori budget, ma per
quanto riguarda la guidabilità non è una moto estrema anzi.
La curva di coppia è molto lineare : dato preso su sito Ducati.

https://images.ctfassets.net/x7j9qwvpvr5s/6q8M5q6H74qJLvTjMCmtLO/9b3bd57818f9be366e183dae1de47e9a/MTS-V2-Curve-768x480.png

Certo non è un boxer ma vista la cilindrata hanno fatto un bel lavoro.
Te la godi tra i 3000 e 6000 giri........poi vaaaaa di brutto !
Fin troppo per me che sono un mezzo fermone ;)

Hedonism
16-05-2022, 15:32
se trovasse una v2, magari demo da un concessionario di cui fidarsi, sarebbe da valutare bene bene, anche con gli intervalli di manutenzione allungati, a lungo termine è vantaggiosa.

Loooop
16-05-2022, 15:39
A me la Yamaha piace anche esteticamente, le altre due meno.
Ma poi prenderei la 3 cilindri, che è abbastanza meno fuori budget della ducati v2 e ha un motore che è una meraviglia.

Lorce
16-05-2022, 15:56
Come ho detto a quella cifra prenderei la X-Cape morini , mi piace esteticamente
ed ha una bella componentistica ho appena guardato sul sito M Morini.
Forcella Marzocchi da 50"
Freni Brembo.
Fanali full led.
Blocchetti retroilluminati.
TFT da7".
Il motore lo hanno già commentato (Non sapevo fosse lo stesso della Kawasaki).
Come optional ha le valigie di alluminio .

Hedonism
16-05-2022, 16:08
ma la V85? di listino 12000, che sconti fanno?

Pfeil
16-05-2022, 16:12
La Morini è bellina e abbastanza concreta, ma il motore è un po' bolso e l'affidabilità è tutta da verificare....non la paragonerei ad una giapponese, difficile spuntarla.
Se fa solo strada io direi Versys, ma consiglierei comunque la Suzuki, è versatilissima e inaffondabile, due migliorie poco costose alle sospensioni e chiude l'argomento.

P.S. ho provato di recente anche la Guzzi V85TT, di sconti non se ne parla.....anzi.
A me non è piaciuta, ma ha sicuramente personalità, in tutto.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Fede54
16-05-2022, 16:20
Ho avuto per 5 anni la Strommina... premetto che ci ho fatto di tutto off compreso e posso solo parlarne bene... moto versatile, comoda anche sulle lunghe percorrenze, un vero mulo dai costi di utilizzo molto molto contenuti :D

ilprofessore
16-05-2022, 21:23
Se il fratello non ha esperienza, vanno bene le 3 moto della rosa, ma se ha un po' di pratica, forse conviene un buon usato. E la Vstrom 1000 post 2014 è un ottimo affare e va che è una meraviglia.

markz
17-05-2022, 01:33
il v-strom 650 è una moto tra le migliori, ma ha un difettaccio: impossibile da smontare(pensate che per cambiare una lampadina del faro devi tirare giù tutto il cruscotto, se riesci a smontarlo senza rompere nulla..), sceglierei il kawa!

dpelago
17-05-2022, 12:25
Se il fratello non ha esperienza, vanno bene le 3 moto della rosa, ma se ha un po' di pratica, forse conviene un buon usato.

Il Fratello ha esperienza ... ma è sempre andato piano, fin da piccolo :lol::lol:

La vuole nuova ( scende da una Yamaha Fazer 8 ) .

Percorre 8/10.000 km l'anno. Va a spasso, quindi predilige il confort su tutto .

Ad oggi la scelta si restringe tra Kawasaki e Suzuki.

Entro il we, preventivi alla mano, deciderà cosa comperare.

Circa la Morini - atteso il " No Chinese please " - il motore è Kawasaki, ma depotenziato. Non so se sia una declinazione meno evoluta, o cosa altro manchi, ma si tratta di una unità meno prestante ( per quanto il gap di potenza sia ininfluente sulla scelta ).

Dpelago Ducati MTS V4

ChArmGo
17-05-2022, 12:27
tra quelle proposte la kawa.
come extra (ma immagino sia più cara) la f750gs di parlano molto bene in un altro 3d.

GTO
17-05-2022, 12:54
Bah, molto bene..
Dicono pure che è brutta, ma non si dovrebbe far sapere :lol:

carlo46
17-05-2022, 13:08
dici...non dicono.

dpelago
17-05-2022, 13:22
Nessuna tra le moto della rosa, spicca per beltade ....

Di fatto - tuttavia - la GSsina mi pare decisamente più cara.

La Kawasaki, con bauletto, manopole riscaldate, e paramani, costa meno di 9.000 euro su strada ....

Dpelago Ducati MTS V4

carlo46
17-05-2022, 14:03
non credo costi molto di più, la GSina base viene via a 10.200€ e già così per me c'è notevole differenza rispetto alle tre jappine, non fosse altro la cilindrata, le prestazioni ed il dimensionamento generale

motomix
17-05-2022, 18:39
Anch'io dico Kawa ... provata bene bene. Una motina davvero ottima e adatta a tutto.

dpelago
03-06-2022, 12:19
Giusto per ragguagliare tutti coloro che hanno scritto, alla fine la scelta è caduta su Kawasaki.

Il MY 2022 è decisamente migliorato. Fari a Led, un TFT con ottima visibilità, plexi regolabile, ed un contesto di finiture molto migliorato.

Tralascio il TC, utile ma non certo indispensabile con 65CV, tutta la moto è ben assemblata in rapporto al modico prezzo di acquisto.

Percorsi i primi 500 km, il proprietario sorridendo ringrazia

Dpelago Ducati MTS V4

giessehpn
03-06-2022, 12:45
Soddisfatto e contento il proprietario, contenti tutti.:)

ginogino65
03-06-2022, 15:01
Tralascio il TC, utile ma non certo indispensabile con 65CV, ....




Me lo diceva anche un mio amico a riguardo della mia F750GS che con soli 77cv secondo lui non serviva, poi si è ricreduto quando gli ho fatto vedere le registrazioni sull'app bmw dei giri più lunghi che ho fatto, di quante volte il TC è intervenuto.

dpelago
03-06-2022, 16:09
.. con tutto il rispetto, un conto è quante volte interviene, altra cosa è la necessità che intervenga.

Sicuramente il fatto che esista può evitare la classica virgola sulla striscia bianca, che nella migliore delle ipotesi , lascia altrettanta virgola nella mutanda ( bianca ).

Dpelago Ducati MTS V4