Entra

Visualizza la versione completa : test Michelin Road 6 GT su R1250RT


Bumoto
12-05-2022, 15:28
Grazie ad un invito di Michelin ho avuto moto di testare nei dintorni del lago di Iseo le nuove Road 6 GT su una R1250RT.
Le condizioni meteo non sono state clementi, abbiamo trovato tutte e condizioni ideali per testare le gomme, meno ideali per divertirsi, le strade erano in parte asciutte, in molto tratte umide con chiazze di bagnato e nell’ultimo tratto pioggia piena.
Le sensazioni sulle Road 6 GT in queste condizioni climatiche sono state moto positive, la stabilità in rettilineo anche a velocità elevata è buona nessun ondeggiamento e anche passando sulle malformazioni longitudinali la moto mantiene la traiettoria senza scomporsi.
Sul bagnato tenuta di strada e frenata sono ottime, già il Road 5 sul bagnato era da riferimento grazie al battistrada a lamelle che consumandosi lasciava più spazio per l’espulsione dell’acqua senza compromettere in maniera significativa la tenuta su asciutto, ora sul Road 6 questa soluzione è stata ulteriormente migliorata e con il battistrada al 100% silice il bagnato non fa più paura, ed effettivamente anche guidando molto allegramente su umido e bagnato non ho notato particolari perdite di aderenza e neanche entrata in funzione del controllo di trazione.
A livello di guida le Road 6 GT si sono comportate esattamente da sport Touring, una gomma molto rotonda a scendere in piega, asseconda una guida pennellata e scorrevole, se tenti di forzare l’entrata in piega senti che fa un po’ di resistenza, ti segue ma non è il suo mentre se la fai correre non tradisce mai, inoltre è anche molto confortevole come carcassa, copia l’asfalto e reagisce tranquillamente alle buche.
E’ la gomma ideale per il turista che viaggia con qualsiasi tempo, ma che anche quando ti si chiude la vena ti viene dietro senza particolari problemi.
Dai test effettuati da Michelin in comparazione con il Road 5 precedente è risultato che c’è stato un 15% di miglioramento sul bagnato che già era su livelli eccellenti, un 10% di durata in più e un miglioramento anche della stabilità ad alta velocità.
La gomma è poi disponibile nelle misure per quasi tutte le moto sia stradali che enduro; quindi, si possono montare su tutta la gamma BMW compresa R1250GS e sono disponibili da subito anche in versione GT quella che ho provato io quindi ok per RT e K1600.

MISURE MICHELIN ROAD 6
110/70 ZR 17 M/C 54W ROAD 6 FRONT TL
120/60 ZR 17 M/C (55W) ROAD 6 FRONT TL
120/70 ZR 17 M/C (58W) ROAD 6 FRONT TL
120/70 ZR 18 M/C (59W) ROAD 6 FRONT TL
110/80 ZR 19 M/C (59W) ROAD 6 FRONT TL
120/70 ZR 19 M/C (60W) ROAD 6 FRONT TL
140/70 ZR 17 M/C 66W ROAD 6 REAR TL
150/60 ZR 17 M/C 66W ROAD 6 REAR TL
150/70 ZR 17 M/C (69W) ROAD 6 REAR TL
160/60 ZR 17 M/C (69W) ROAD 6 REAR TL
170/60 ZR 17 M/C (72W) ROAD 6 REAR TL
180/55 ZR 17 M/C (73W) ROAD 6 REAR TL
190/50 ZR 17 M/C (73W) ROAD 6 REAR TL
190/55 ZR 17 M/C (75W) ROAD 6 REAR TL

MISURE MICHELIN ROAD6 GT
120/70 ZR 17 M/C (58W) ROAD 6 GT FRONT TL
180/55 ZR 17 M/C (73W) ROAD 6 GT REAR TL
190/50 ZR 17 M/C (73W) ROAD 6 GT REAR TL
190/55 ZR 17 M/C (75W) ROAD 6 GT REAR TL

https://i.ibb.co/7j1qKph/A9-07147.jpg (https://ibb.co/QpK4MH0)
https://i.ibb.co/kq0wm6R/A9-07150.jpg (https://ibb.co/gtwf4F5)
https://i.ibb.co/5h2kbJx/A9-08600.jpg (https://ibb.co/QvXkyxj)
https://i.ibb.co/QjNnsqm/A9-09600.jpg (https://ibb.co/Kzq7CQy)
https://i.ibb.co/mXTbtpc/A9-08619.jpg (https://ibb.co/fnFqtJx)
immagine like facebook (https://imgbb.com/)
immagine like facebook (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/JCkY34H/A9-08797.jpg (https://ibb.co/nRkXPvj)
immagine like facebook (https://imgbb.com/)

anto'
12-05-2022, 16:11
E sono anche belle alla vista

Zorba
12-05-2022, 16:25
Grazie, interessante. :)

Noto che ti han pure dato la sella imperiale... superlusso!

ChArmGo
12-05-2022, 19:15
Grazie. Hai qualche info sui prezzi?

il franz
13-05-2022, 10:01
asseconda una guida pennellata e scorrevole

Musica per le mie orecchie :eek:

Molto bene anche tutto il resto ovviamente ;)

Bumoto
13-05-2022, 10:27
prezzi?

i listino gomme sono sempre molto relativi, ma parlavano di street price intorno ai 320 euro per la classica misura 120/180

Musica per le mie orecchie :eek:


si questa è la gomme per la tua guida, precisa precisa

teista
14-05-2022, 23:53
C'e l'ho sulla 1200 rt. Me le ha montate la concessionaria quando ho comperato la moto. Ho preso acqua sul passo della Cisa venerdì 6 dopo aver fatto anche l'autostrada da Roma, per cui varie condizioni di strada. Chiaramente il fatto di essere nuove di zecca condizionano il giudizio, anche se io sono uno che va tranquillo in moto. Però devo dire che mi sono trovato bene. Danno sicurezza, almeno a me. Per cui mi sento di confermare quello che hai scritto. Ottime gomme.

GIGID
15-05-2022, 00:09
Mi chiedo davvero come possano aver ulteriormente migliorato le già eccezionali R5T, che avevano già prestazioni di eccellenza con durata davvero incredibile (ci ho fatto 3/4.000 km in più delle pessime Ana3).
Unico neo (ma per me che sono tranquillo) che sono fin troppo veloci a scendere in piega e fin troppi agili.
Chapeau a Michelin


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skipper
16-05-2022, 08:41
Che c’entrano le ANA3 con Rt5? Mia curiosità.

caribù
16-05-2022, 08:57
Le Nuove gomme presentate e anche le precedenti sono prodotte come misure anche per il Gs da qui il collegamento e comparazione sulla durata tra due differenti tipologie di pneumatici


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
16-05-2022, 20:24
Che c’entrano le ANA3 con Rt5? Mia curiosità.


Nel senso che se con le ANA (alle quali molti riconoscono lunga durata) che sono di pietra al post ci ho fatto 10.000 km con una gomma che teneva ben poco e con le R5T iperperformanti ne ho fatti 3/4000 di più vuol dire che in Michelin hanno trovato la quadratura del cerchio … mescola fantastica e durata maggiore delle gomme “dure”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skipper
16-05-2022, 20:27
A me su una enduro stradale non verrebbe mai di montare delle gomme prettamente stradali come le RT 5 o 6 che siano. Però è una mia opinione e un mio senso estetico.

GIGID
16-05-2022, 21:03
In effetti le R5T non sono il massimo come estetica, ma personalmente bado alla tenuta/resa e non all’aspetto estetico se non a parità di prestazioni.
Io non faccio mai off per scelta mia perché con un bisonte così mi sento totalmente impedito in off.
Per questo monto stradali anche se al prossimo giro voglio provare le TA3


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilanp
17-05-2022, 21:23
e quindi perché usi ancora il GS, e non entri nel magico mondo dell'RT

Gibix
17-05-2022, 21:57
Ho avuto le Pilot Road 4 Trail sul mio GS LC. Ottime sul bagnato, le migliori in assoluto, come andare sull’asciutto. Per cui presumo che queste siano ancora meglio. Sarei proprio curioso di montarle.
Per quanto riguarda il lato estetico, oggi quale gomma Trail per maxienduro ha una minima parvenza di off?

GIGID
18-05-2022, 01:37
Beh, onestamente rispetto a quasi tutte le altre gomme anche stradali, la R5T (e credo anche la 6) sul GS sembrano gommine da bicicletta.
Anche da smontate se le metti a fianco ad esempio alle TA3 (che ad occhio trovo molto appaganti per chi cerca la parte estetica, oltre che andare molto bene)
Poi per carità, a me poco interessa e ne avevo montate due treni (di R5T).

Ma già le RA3 che ho messo ora fanno una miglior figura (provate per cercare un po’ più dì morbidezza nello scendere in piega e non certo per l’estetica migliore delle Michelin)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk