Visualizza la versione completa : Lavare le alu.
er-minio
05-05-2022, 16:13
Le valige alu del mio GS sono abbastanza chilometrate (come il GS).
Qualche bozzo qui e li (come il GS) che va più che bene, ma la sinistra è parecchio annerita dallo scarico della moto.
Volevo dare una pulita a tutte e due, cercando di pulire il metallo il più possibile.
Che prodotti usare?
Con i normali saponi/schiume per lavaggio auto moto non si ottiene molto.
Il buon vecchio Sidol (che leggo fanno anche per l'alluminio)?
er-minio
05-05-2022, 16:20
https://www.amazon.co.uk/SIDOL-Polish-All-Bare-Metals/dp/B07L2K7XZF
FÜR ALLE BLANKEN METALLEN
https://i2-prod.mirror.co.uk/incoming/article2213487.ece/ALTERNATES/s1200c/Adolf-Hitler-Nazi-War-leader-of-Germany.jpg
Capovaro vado?
salvatore71
05-05-2022, 16:22
WD 40 e vai
Inviato dal mio SM-J610FN utilizzando Tapatalk
Pasta abrasive per carrozzeria? https://www.amazon.it/AREXONS-Confezione-Mirage-Abrasiva-Bianco/dp/B00DXJJ1HI
er-minio
05-05-2022, 16:24
WD40, come si dice a Roma j'è rimbarzato.
salvatore71
05-05-2022, 16:31
Non si toglie con lo svitol
Inviato dal mio SM-J610FN utilizzando Tapatalk
Se annerita dallo scarico usa la diavolina supervetro. Serve per pulire i vetri dei camini/stufe anneriti dalla fuliggine.
Ci sono anche altre Marche che fanno prodotti simili.
Ciao
Bissio
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Ora che mi viene in mente per pulire il fondello dello scarico del gs da varie chiazze nere che probabilmente provenivano dallo scarico ero diventato matto, provato con diluente, wd40, fiamma viva e poi straccio, paglietta...
alla fine ho risolto con queste:
https://www.amazon.it/Spugna-magica-melamina-10-pezzi/dp/B00EWDKGRS
roberto40
05-05-2022, 17:08
Prova con un polish, oppure un detersivo tipo il cif e le spugnette scotch brite, prova però prima in qualche punto nascosto per valutare se lasciano graffi.
Prova anche a leggere questo thread, magari da qualche spunto
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=260677&highlight=pulizia+valigie+alluminio
magnogaudio
05-05-2022, 17:19
Chanteclair
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vertical
05-05-2022, 17:23
FÜR ALLE BLANKEN METALLEN
https://i2-prod.mirror.co.uk/incoming/article2213487.ece/ALTERNATES/s1200c/Adolf-Hitler-Nazi-War-leader-of-Germany.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=ipMTemyULYA
Acqua calda e bicarbonato e stato detto?
Io però che non ho voglia di strofinare, il bicarbonato proverei a spruzzarlo con la pistola da sabbiatura.
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
05-05-2022, 20:52
Wd40 non ha funzionato perché non lo hai lasciato agire, penso.
Se usi prodotti molto aggressivi “peli” l’alluminio.
Fai una prova, lascia agire wd40 una notte.
robiledda
06-05-2022, 09:14
come dice Roberto40 vai a quel link o direttamente a questo
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10214990&postcount=88
e vedi e trovi la mia soluzione...
Chanteclair
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
confermo, lo usiamo per pulire le incrostazioni da combustione nelle turbine...
spruzzi, aspetti 5 minuti e lavi con acqua
fine
er-minio
06-05-2022, 10:15
Grazie. Provo prima a lasciare il WD40 overnight.
Lo chanteclaire qui in terra albionica è introvabile. Devo trovare un prodotto comparabile.
Ho il muc-off, ma è più aggressivo mi pare (macchia).
Scusate, una informazione.
Ma quando vi riferite al WD40 vi riferite ad una marca o ad un prodotto specifico?
Perché nelle varie ferramente io vedo delle linee di prodotti che vanno dallo grassatore all'ingrassatore marcate WD40.
Mi fate chiarezza?
giacomarko
06-05-2022, 10:32
Io il Chantecler proprio lo eviterei a priori come la peste, è alcalino e le sostanze alcaline non sono proprio il massimo per l'alluminio, anzi..
Specie per le borse che sono lucidate, macchiare è un attimo.
M
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
er-minio
06-05-2022, 10:34
Ma quando vi riferite al WD40 vi riferite ad una marca o ad un prodotto specifico?
In questo caso WD40 marca e WD40 formula.
Kurvenschleifer
06-05-2022, 12:03
https://www.fmb-direkt.de/unipol-metallpolitur-1-kg
questo viene usato anche sulla ALU nuove
Io il Chantecler proprio lo eviterei a priori come la peste, è alcalino e le sostanze alcaline non sono proprio il massimo per l'alluminio, anzi..
infatti........
per quelli che lo usano abitualmente quando lavano la moto è l'ideale (!)
specialmente per i cerchi a raggi anodizzati...... neri o argento che sìano
:mad:
magnogaudio
06-05-2022, 17:46
Precisazione, lo chanteclear è un potente sgrassatore
Rovina l’alluminio se utilizzato puro e soprattutto se viene spruzzato direttamente sulle valigie in alluminio asciutte e lasciato agire
Avendo l’accortezza di diluirlo o usandolo sulla moto e valige già bagnate , pulisce bene e rapidamente
Meglio diluirlo in un secchio d’acqua e utilizzarlo con un panno in micro fibra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lo chanteclear è un potente sgrassatore
ecco......
quello che non ho mai capito è.......cosa diavolo ci sia da sgrassare in una moto.
.
er-minio
06-05-2022, 18:09
cosa diavolo ci sia da sgrassare in una moto
Merda che raccogli per strada. Chi vive al nord qui da me d'inverno mette l'ACF e alla prima pulita primaverile lo devi tirare via e quindi o vai di WD40 dove puoi, oppure vai di Muc-Off che è (penso) similare allo Chanteclaire.
Io penso di aver massacrato i cerchi anodizzati del GS Adventure con il MucOff, nonostante lo lavi via dopo 2 minuti (con o senza strofinata).
Per fortuna sono sempre talmente sporchi che non si vede :lol:
O gli schizzi dell'olio della catena (non per i BMWisti)
posso capire chi ha la catena e vuole sgrassarla perfettamente prima di lubrificarla di nuovo.
Non avendo questa necessità mi basta il Winny's piatti.
.
Gilgamesh
06-05-2022, 22:33
non si grassa la catena!!!!!!! Ma scherziamo!!!
uso un olio spray che scioglie la morchia superficiale ma non toglie il grasso che potrebbe essere rimasto dentro gli oring o xring. Poi grasso specifico.
questione di punti di vista......
io avevo moto con catena quando da giovane facevo regolarità, allora le catene non avevano niente a che vedere con quelle di oggi e quando fra olio, grasso e fango facevano schifo ...si lavavano eccome.....
Vorrei vedere chi olia o ingrassa una catena impestata da una morchia improponibile, probabilmente anche con le catene di oggi.
Io in ogni caso non ho catene da anni e quindi oltre a non avere di questi problemi sono certo che se mai dovesse accadere, saprei benissimo come comportarmi caso per caso senza bisogno di chiedere consigli a qualcuno.
:goodman:
magnogaudio
07-05-2022, 09:43
Vale anche per me
So sbagliare benissimo da solo …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ValeChiaru
07-05-2022, 09:48
Sidol e olio di gomito.
Fine breve storia triste.
E dopo le rivestirei di pellicola trasparente.
ValeChiaru
07-05-2022, 09:49
Il gallo del pulito al massimo sul cupolino per i moscerini.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |