Visualizza la versione completa : Sella comfort BMW
Markus_Pr
04-05-2022, 10:25
Riscontrati alcuni problemi con la sella originale (durezza, scivolamento in avanti con conseguente schiacciamento contro il serbatoio), ho deciso di ordinare la sella comfort BMW.
Dopo averla provata, francamente non mi sento di consigliarla.
Per quanto bella esteticamente (perchè quella originale non è altrettanto curata?), a fronte di un miglioramento minimo del comfort effettivo (mi riferisco alla parte di sella dedicata al pilota) la seduta è molto più alta (circa 2.5 cm) di quella originale, con la conseguenza che porta a sporgere molto di più, e a sentirsi "sopra" piuttosto che "dentro" la moto, sensazione che a me non piace affatto. Resta inoltre la tendenza allo scivolamento contro il serbatoio.
Qualcun altro l'ha montata?
Fabricius
04-05-2022, 12:26
Ho guidato per una settimana una sostitutiva che montava la sella confort. Tutto questo confort in più io sinceramente non l'ho notato, la posizione di guida non mi dispiaceva ma questa è una cosa soggettiva, quanto allo scivolamento ti devo dire che è vero, in frenata arrivavo parecchio in avanti!
Per la riduzione dello scivolamento io ho risolto non volendo: ho preso la F900R con sella bassa perchè pensavo (sbagliando) mi sarebbe stata più comoda. La sella bassa esce con una trama "areata", tutta nera e senza la scritta altezza reni "F900".
Ho trovato un ragazzo con una F900XR con la sella standard che voleva fare cambio, quando ci siamo visti anche lui aveva una sella a trama areata tutta nera. Credo che questa trama riduca molto lo scivolamento in frenata. C'è da dire che la sella standard che ho visto della moto in concessionario e che ho provato era quella in pelle (non so se è vera pelle) con le cuciture laterali e con la scritta "F900" che è chiaramente più rifinata.
La sella a trama areata è tutto un pezzo unico senza cuciture ne niente, meno rifinita ma ho notato che non tende allo scivolamento come nell'altra
Markus_Pr
04-05-2022, 13:02
La mia sella di serie ha appunto il rivestimento "puntinato" al quale ti riferisci, ma nonostante questo lo scivolamento è piuttosto fastidioso. Temo che sia dovuto all'inclinazione non proprio corretta del piano di seduta. Devo dire che BMW di selle non ne azzecca una...
La sella con la scritta credo sia solo la comfort.
La mia ha la texture zigrinata, ma è una tavola di legno :mad:
piemmefly
04-05-2022, 14:39
Un consiglio in generale: al prezzo di una confort BMW, vi fate rifare le sella in qualche selleria che consideri anche le vostre esigenze, sia pratiche che estetiche. Se n'è parlato diverse volte perchè un desiderio di molti indipendentemente dal modello di moto.
Certo, bisogna sacrificare il guscio originale (oppure trovarne usate e modificarle - ammesso che il totale non sfori il budget) ;)
Fabricius
04-05-2022, 15:15
La sella con la scritta credo sia solo la comfort.
La mia ha la texture zigrinata, ma è una tavola di legno :mad:
Non ho capito il perchè e non ho neanche chiesto, ma la standard ai tempi in cui ho comprato la F900R era in pelle, con la scritta cucita altezza reni e i bordi cuciti.
Io all'epoca chiesi la bassa (sbagliando sia per la posizione che per il fatto che è ancora più dura) ed era zighirinata e tutta nera. Il cambio l'ho fatto con un ragazzo che aveva comprato la XR nei primi del 2022 e anche lui l'aveva zighirinata e tutta nera.
Venendo dalla bassa che era di marmo, quella standard mi sembrava un budino i primi chilomentri, ma piano piano sto cominciando a sentire che le mie chiappe non stanno poi cosi comode
in effetti credo che su quella della R ci fosse il logo anche sulla standard.
Mentre sulla XR no, solo sulla confort.
Markus_Pr
04-05-2022, 21:37
La sella con la scritta credo sia solo la comfort.
La mia ha la texture zigrinata, ma è una tavola di legno :mad:
Come la mia, è quella di serie, ma esiste anche quella optional di altezza standard, con rivestimento e finiture migliori e scritta F900 ricamata (vedi Sella standard BMW (https://bmw.europe-moto.com/it/pezzi-di-ricambio-e-accessori-moto-bmw-motorrad/12304-bmw-sella-standard-originale-f900r-f900xr.html)) ma suppongo che sia scomoda come l'originale.
Markus_Pr
04-05-2022, 21:49
Un consiglio in generale: al prezzo di una confort BMW, vi fate rifare le sella in qualche selleria che consideri anche le vostre esigenze, sia pratiche che estetiche. Se n'è parlato diverse volte perchè un desiderio di molti indipendentemente dal modello di moto.
Certo, bisogna sacrificare il guscio originale (oppure trovarne usate e modificarle - ammesso che il totale non sfori il budget) ;)
Guarda, te lo dico per esperienza, modificare una sella non è per niente facile, e sono pochissimi gli artigiani in grado di farlo con successo .
Per quanto mi riguarda, ad esempio, per modificare la sella di una NineT mi sono rivolto a un sellaio che dicevano essere bravo, il quale, dopo avermela sbagliata due volte, me l'ha rotta.
Alla fine ho preso una Wunderlich e ho risolto.
Purtroppo la sella Wunderlich per la F900 è a mio parere inguardabile (vedi Sella Wunderlich (https://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-f-serie/f-900-xr/ergonomia-comfort/selle-accessori/sella-conducente-wunderlich-aktivkomfort-m30891-012.html)).
Vincentfit
04-05-2022, 22:09
Dipende a quale artigiano ti rivolgi,deve essere bravo a modificare le selle delle moto,io ho fatto ribassare la mia del GS e sono a dir poco entusiasta.
scusate se chiedo (forse sono O.T.) ma sotto la sella c'è un incavo quadrato per poter mettere (credo) il libretto di istruzioni, ma non capisco se ci dovrebbe essere un elastico per mantenerlo oppure cosa? nella mia non c'è nulla ..l'ho comprata usata ed era già così ..boh
Si è presente un elastico di fermo
Lo sò mi vergogno:
https://i.postimg.cc/tJFg3gW5/PXL-20220611-084714994.jpg (https://postimg.cc/CnLYYSvB)
https://i.postimg.cc/tR67QBwx/PXL-20220611-084738855.jpg (https://postimg.cc/Jt1Rj51r)
Ma se funziona va bene lo stesso
pearl jam
12-06-2022, 08:42
Rob-Roy, mi sono arrivati dei preventivi per rifare la sella del mio F800gt, sono fino al doppio di una originale confort, credo che userò il tuo sistema se mi confermi la validità…
Al primo giro ti dico, ora sono impestato di raffreddore (no covid) a giugno..:mad:
Pensa che ai tempi trovai la sella comfort per la F800R da un tizio su Subito a 70 euro...ed era praticamente nuova...ancora non mi capacito della botta di c...:)
pearl jam
12-06-2022, 10:33
La settimana scorsa su subito ne avevo trovata una confort a 120€, ma era da da 820 e ho desistito, forse ho sbagliato...
News....il sellino in GEL non è servito a NULLA....procedo a prendere il coprisella in rete.
Se anche questo non fà nulla valuto una sella comfort completa
Io ho preso la wunderlich alta... tutta un altra sella, a me piace anche di più esteticamente. Ho fatto però la cavolata di prendere la alta. Avrei dovuto optare x la standard. Se interessa a qualcuno la vorrei vendere.
Si è presente un elastico di fermo
e dove posso acquistarlo?
Ti metto tutto il catalogo da consultare:
https://www.realoem.com/bmw/enUS/partgrp?id=0K23-USA-12-2019-K84-BMW-F_900_XR_0K21,_0K23_
Sfogliandolo dovresti trovare il P/N
enricobiga
21-02-2023, 06:35
Ciao, sono nella condizione di dover cambiare la mia sella bassa originale BMW con la standard poiché il ragazzo di prima era ancora più corto di me.
La differenza di altezza è notevole delle selle ed indubbiamente aiuta a toccare a terra.
Se qualcuno è interessato a fare uno scambio con la standard io sono disponibile
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |