Visualizza la versione completa : Ciao Suzuki, arrivederci (speriamo)
Rattlehead
02-05-2022, 20:28
https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/02-05-2022/motogp-suzuki-lascia-fine-2022.shtml
Probabilmente è diventato insostenibile per loro, o non più strategico.
Tanti campioni passati da questa scuderia, permettetemi ma la motogp senza loro non sarà più la stessa.
Veramente una brutta news
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
Trovare tra i commenti uno per cui la colpa è anche dell'addio di Melandri dalla scena ... MA CHE GOCCINE PRENDE QUESTO LA MATTINA?
moto gp diventerà un monomarca ducati, smetterò di vedere anche questa (con la formula 1 l'ho già fatto)
Beh … quest’anno la F1 è tornata decisamente interessante come da anni non lo era.
Per l’addio di Suzuki … veramente una gran tristezza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PHARMABIKE
02-05-2022, 22:42
Brutta notizia ….
Peccato , anche considerando la competitività :mad:
moto gp diventerà un monomarca ducati, smetterò di vedere anche questa (con la formula 1 l'ho già fatto)
Monomarca Ducati in cui il mondiale piloti lo vince qualcuno su un'altra moto :(
Sta diventando mono-tutto, soprattutto monotono....
Suzuki ormai è fuori da tutto.
Dopo anni di lotte spesso vittoriose nel cross ormai sono spariti senza dare più traccia , ora tocca alla velocità.
La motogp fa notizia ma la loro assenza pesa più nel motocross ...non vedere le gialle girare e lottare (nei campionati regionali ormai sono introvabili) è un dispiacere enorme ....Watanabe Rahier Geboers Rinaldi Puzar Everts Smidt Roczen tanto per ricordare alcuni dei campioni più noti , son passati da li :-(
Probabilmente il Team verra’ sostituito, sicuramente non da un Costruttore!
PajaritoV4
03-05-2022, 08:15
.. permettetemi ma la motogp senza loro non sarà più la stessa.
Come se fosse una novità....
Probabilmente hanno capito che vincere un mondiale MotoGP non aiuta le vendite.
purtroppo, come pensavo in base alla decisione la "guerra"......
Probabilmente hanno capito che vincere un mondiale MotoGP non aiuta le vendite.
Nemmeno avere una gamma auto di m...a dove il modello più cool è desiderabile quanto un frullatore o un tostapane aiuta le vendite. L'unica che si salva alla fine è il piccolo fuoristrada Jimny. Prima di tagliare il progetto MotoGP avrei tagliato qualche testa al marketing.
Grobbelaar
03-05-2022, 10:50
Probabilmente hanno capito che vincere un mondiale MotoGP non aiuta le vendite.
A guardare da anni il loro listino moto mi sorprendo non siano falliti MALE da un pezzo.
L'unica che si salva alla fine è il piccolo fuoristrada Jimny. .
Reso disponibile solo autocarro 2 posti perché sia invendibile
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Reso disponibile solo autocarro 2 posti perché sia invendibile
Problemi legati alle omologazioni euroX del menga, è un 1400 che vuoi che inquini? Invece puoi girare magari con un Hummer H2 che rientra nei limiti
Meglio dare la colpa alla guerra piuttosto che alle moto progettate negli ultimi 10 anni.
Anche in strada non si vedono più da tempo...
si salveranno solo quando qualche altro jappo li assorbirà
vent'anni fa in casa avevamo un Burgman 250, poi sostituito col 400 e poi ancora col modello successivo di 400 con cui ci ho girato fino al 2007.
Bei mezzi, affidabili, fatti bene il giusto, andavano bene.
Le moto, come le SV650, seppur con qualche diffetto andavano bene perchè erano risolvibili.
Comunque concludo dicendo che durante i Tester Day di Motociclismo ho provato le Vstrom 650 XT e 1050 XT e mi hanno fatto letteralmente c@g@re.
La 650 ha una posizione di guida del .....
La 1050 meglio ma il motore sembra un 750, MORTO
e ci hanno messo pure le mappature :lol: ma cosa vuoi mappare che in sport non va un ..... :mad:
Sono messi così male ? :confused: @okpy vstrom 1050 prova ad evento mi era piaciuta parecchio sia come ciclistica che come motore , bello reattivo non mi sembrava morto e tantomeno un 750.
avrò beccato un esemplare sfigato
Dipende sempre con che moto sei abituato...
Ma non è che le altre Jappo siano messe tanto meglio èèè
Tolte le sportive dove ancora si distinguono, e le moto da competizione cross ( Yamaha domina ovunque) il resto è un appiattimento totale, con qualche sprazzo qua e la tipo Africa Tracer o Tenerè che hanno riscosso successo , poi dai loro cataloghi sono sparite molte moto interessanti senza essere più sostituite da nuove ...
Honda e Yamaha si reggono perchè sono due case enormi e vendono sputer ogni dove..
Io non cambierei una Yamaha/Honda per qualsiasi europea ma se non fanno più moto o vado a piedi o compro europeo mio malgrado
Poi chiaro che vendono ancora , hanno diversi pezzi in classifica ma di una banalità .....
Sono andato a rivedermi il video per essere sicuro che avessi usato la VStrom 1050 nella mappatura giusta, poi ho controllato il sito Suzuki per assicurarmi che la mappatura usata fosse la più prestazionale e la risposta è.... SI
Uso moto potenti, ma ne sto provando veramente tante per il canale e solo lunedì ne ho provate 14.
A livello motore questo 1050 non mi ha soddisfatto per niente, si vede anche dal video che apro e la và no
Quando l avevo provato non l avevo scannata , comunque ai regimi medi non l avevo sentita più fiacca rispetto al mio gs 1200 , inoltre se guardi I tempi di accelerazzione e ripresa nella comparativa maxienduro di motociclismo non mi sembra così lontana , considerando la minor potenza e cilindrata rispetto alle concorrenti :confused:
Le Suzuki sono sempre state moto di sostanza, affidabili, vendute a prezzi concorrenziali rispetto alle altre giapponesi. Anche le VStrom nelle versioni più recenti, si inseriscono in questo solco...possono piacere o meno esteticamente (è tutto molto soggettivo...) ma sulla sostanza e affidabilità non si discutono...
Parlo per esperienza diretta...ho avuto per 7 anni il Bandit 1200S a carburatori, che ho dovuto poi rottamare a seguito di incidente...moto super affidabile (dopo 7 anni e 80.000km avevo ancora la batteria originale) e costruita con materiali di qualità (verniciatura, trasparente del cupolino, manopole, pedane, dopo 7 anni sembravano come nuove...). Ricordo che quando la presi nel 2001 era da poco uscita la Yamaha Fazer 1000, ovviamente era più performante e moderna, ma costava anche qualche milione di lire in più...;)
Avuto sv 1000 per 12 anni e 70000 km mai un problema, solo divertimento (faceva 250 kmh effettivi ,non sembrava un 650 :)
lombriconepax
04-05-2022, 12:08
Ma che c'entra quanto sia affidabile la gamma Suzuki con il ritiro dalla MotoGP ??
Mah
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Effettivamente abbiamo divagato un po' :mad:
ci siamo accodati a considerazioni sulla scarsa appetibilità della gamma Suzuki moto...;)
Forse non c'entra nulla con il ritiro dalla MotoGP, forse si, comunque sempre di moto Suzuki si parla...:lol:
salvoilsiculo
04-05-2022, 23:13
Non è la prima volta che si eclissa per un pò dal circo per poi ritornare nuovamente sulla cresta, ma stavolta ha sapore più strano.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |