Visualizza la versione completa : Aiuto scelta strada più bella per Lucca
Ciao,
per andare a Lucca quale di queste tre strade è la più godibile da fare in moto (in agosto)?
1) da Parma, passo della Cisa, Aulla, Castelnuovo di Garfagnana, Lucca.
2) da Reggio Emilia, Castelnovo ne' Monti, passo del Cerreto, Fivizzano, Castelnuovo di Garfagnana, Lucca.
3) da Modena, Pavullo nel Frignano, Lama Mocogno, Pievepelago, passo dell'Abetone, Prunetta, Pescia, Lucca (in caso di tempo tiranno dopo l'Abetone potrei abbreviare un po' facendo la SS 12: Bagni di Lucca, Borgo a Mozzano, Lucca).
Purtroppo non avrò molto tempo, quindi vi pregherei di consigliarmi una di queste, senza altre deviazioni, senz'altro validissime ma che non potrei fare.
Grazie mille! :)
Paesaggisticamente la più bella è dal Passo delle Radici -> S. Pellegrino in Alpe (con sosta consigliata) e poi scendere a picco giù verso Castelnuovo in Garfagnana, se invece sei un intutato meglio percorrere strade più adatte.
Per quello che mi riguarda io scelgo sempre quella che ti ho suggerito.
Al Passo delle Radici puoi arrivarci sia da Modena che da Reggio, da Reggio arrivi a Sassuolo e poi prendi la statale delle Radici, arrivato a Ponte Secchia puoi scegliere per Montefiorino (Radici) o per Villa Minozzo (Cerreto).
seguo con interesse,io la farò a settembre Pavullo Nel frignano Lucca e pensavo di fare tutta la SS 62 da parma ad Aulla poi Castelnuovo di Garfagnana Lucca
Basta chiedere, sono le mie zone e la parte emiliana la conosco come le mie tasche.
Volendo ne conosco anche in off… :)
Grazie MacMax. :)
Non sono un (maledetto) intutato, ma un tranquillo mototurista che si gode i panorami.
Per l'off... meglio lasciar perdere, io ho una RT, e anche clod63, se la firma non mente. ;)
@clod63: occhio agli autovelox, ad Aulla, a me hanno cecchinato. Dove c'è limite 50 ti suggerisco di andare a 50.
Anch'io ti suggerisco il Radici e San Pellegrino, non sono della zona ma li ho fatti un paio di volte in ambo i sensi e mi son piaciuti assai.
Paolo Grandi
26-04-2022, 21:03
Delle 3 opzioni, con RT, la n. 1.
La Cisa, riasfaltata, merita.
Attenzione particolare però, nei WE.
Da Aulla, in caso di tempo tiranno, AS fino a Lucca.
Fatta la n.3 la scorsa estate, con RT.
Bella, godibile sia come tracciato che come paesaggio.
La n.2 la feci in senso inverso anni fa con altra moto. Il ricordo è un po' sbiadito ma mi sento di propendere comunque per la n.3.
Di mio c'è che all'Appennino Tosco-Emiliano devo stargli antipatico.
Potrei andare in Amazzonia nella stagione delle piogge senza bagnarmi, ma tutte le volte che ho tentato un valico tra Emilia e Toscana ho preso sempre acqua :mad: Quando feci il Cerreto no, perchè il temporale andava avanti e io dietro. Ma il risultato era lo stesso: strada bagnata, piega dimezzata :confused:
E siccome sono testadura (o masochista), quest'anno le vacanze voglio farmele in Toscana :lol:
A me è piaciuta la 3.
Fatta lo scorso autunno col K, tratto emiliano splendido.
La Cisa bella solo nel tratto montano, a mio parere.
Scendendo verso Aulla infestata di velox.
Buona strada !!:D
Grazie a tutti, rega'.
Ho dimenticato di dire che la Cisa l'ho già fatta un paio di volte (inclusa multa ad Aulla).
Quindi - di mio - sarei più per la 2 o la 3 (direi la 3, visto che ha raccolto più consensi).
Sarò però con i miei due figlioli, che non hanno mai fatto la Cisa, quindi devo valutare bene.
Quanti pensieri, per i figli! :lol:
Se tutto va in porto vi chiederò informazioni anche per hotel e pernotti a Lucca e/o Pisa. :)
(inclusa multa ad Aulla).
Per i velox sulla 3 vai tranquillo. Non ricordo se ce ne sono, ma, se ci sono, sono tutti presegnalati e ben visibili come vuole la legge. Quindi rallenti e passi indenne.
Infatti l'anno scorso che mi sono girato l'Italia in lungo e in largo ne ho trovati tantissimi conformi alla legge, e l'unico che mi ha fregato era imboscato e totalmente invisibile (per la cronaca è il 'famigerato' velox di Londa, all'imbocco Ovest della salita al Croce ai Mori, ben conosciuto dagli 'indigeni' ma che fa 'strage' di 'stranieri').
Posto ad almeno 3 mt. dal ciglio della carreggiata e addossato alla recinzione di un'abitazione privata, ammesso che lo vedi lo scambi per una centralina dell'Enel.
PS. una volta a valle, mentre scendi verso Lucca costeggiando il Serchio, non puoi non fermarti ad ammirare (e fotografare) lo stupendo Ponte della Maddalena. E' uno scorcio di una bellezza mozzafiato.
Peccato che non passi per S. Pellegrino, è un posto tappa veramente carino, sia per mangiare che per una sosta per ammirare il paesaggio. A parte che volendo lo puoi raggiungiere anche da Pievepelago.
Se decidi di passare per Pavullo in direzione di Pievepelago quando arrivi a Lama Mocogno ti consiglio di prendere per la statale SP40 (trovi la deviazione appena dopo il paese) che porta a Riolunato passando per Vaglio e poi per la galleria di Strettara, è più corta di almeno mezz'ora e passi per una stretta valle molto bella.
il 'famigerato' velox di Londa, all'imbocco Ovest della salita al Croce ai Mori, ben conosciuto dagli 'indigeni' ma che fa 'strage' di 'stranieri').
Usti!
Ci son passato l'anno scorso, si vede che andavo piano, sono stato graziato, meno male :)
si vede che andavo piano
Si vede che sei un fermo!
Scusa, non ho resistito :lol::lol::lol:
Beh, è la verità.
Comunque ti odio, sappilo :)
Quando (non "se") ci troveremo finirà a borsettate :lol::lol::lol:
Peccato che non passi per S. Pellegrino,
Sai che c'è?
Visto che, finite le vacanze, dovrò tornare a nord, potrei farle entrambe.
Quella suggerita da te, che passa per San Pellegrino, scendendo verso Lucca (grazie RaffaRT per la dritta sul ponte), e l'Abetone risalendo a nord.
Win-win :)
Tra l'altro sul mio fido atlante TCI, partendo dal passo delle Radici è segnata come panoramica sia quella che mi hai detto tu che quella accanto, più grande, la SP 72 che passa per Casone, Cerageto e Castiglione di Garfagnana.
Troppa roba, ZP, come al solito!
finirà a borsettate :lol::lol::lol:
Eeeeh certo, sei una pazza!!!
:lol::lol::lol:
Sono tentato di aggiungere una tappa toscana extra e passare a trovarti, con moglie e figlioli, ci facciamo una seratina ganza!
Bada che il mio figlio n.1 mangia come se non ci fosse un domani!
E' la SP72 la prediletta dagli intutati, io la farei solo ed esclusivamente per mangiarmi una bistecca alla fiorentina al ristorante Col d'Arciana. :):):)
Bada che il mio figlio n.1 mangia come se non ci fosse un domani!
Avrei anche dove portarvi (se ad agosto ci sono io e sono aperti loro): Macelleria Francini, alla Sambuca.
Portamo anche MacMax, almeno fa qualche km ;)
Usti!
Ci son passato l'anno scorso, si vede che andavo piano, sono stato graziato, meno male :)
Capirai.....io ci sono passato davanti alla folle, dissennata e criminale velocità di 69 km/h.......
Sei un pazzo!
La pena di morte, ci vuole! :lol:
Vabbe', siam messi male. Io ho avuto del gran culo
:mad:
Avrei anche dove portarvi
Portamo anche MacMax,
Diamine, mica male. :)
Poi mi sdraiate a bordo strada, ché ho la digestione torpida, da rettile...
MacMax e tu passate per i boschi, che vi si aguzza l'appetito.
Io faccio le strade da (maledetto) intutato, con figli, nuora, moglie, bagagli. Manca solo il cane (è morta, porella). :confused:
E' pure vicino a Pàvana. Potrei chiedere al Guccio se mi ospita!
Finiamo la serata intonando (e stonando) "La locomotiva", come da tradizione!
Macelleria Francini, alla Sambuca.
Ma è Sambuca Val di Pesa, non Sambuca Pistoiese.
Mannaggia.
Però volevo passare per Volterra e San Gimignano, potrebbe starci.
C'è anche il consorzio Chianti classico... tanta roba!
Però.. poi mi vedo fare i 200 km fino alla destinazione umbra bello agile come un gufo morto... zzzz.... con la bolla al naso... la fiatella nel casco... 35° C all'ombra... e non c'è ombra ;)
Si, Sambuca V.P.. Se capitate da quelle parti...vale la pena.
Forma zero, sostanza...dal chilo in su (ecc. ecc.).
Segnato nel mio calepino (sono analogico).
Grazie :)
@zorba la firma non mente quella è,grazie per le dritte , gli sterrati se non sono costretto preferisco evitarli invece qualche curvetta da EX ( maledetto ) intutato la faccio volentieri :lol:
Mi fate venir fame, e poi mangio, e se mangio a pranzo poi mi rincoglionisco a livello bradipo e non riesco più a guidare se non faccio almeno un'ora di pisolo... Brutta roba invecchiare !!:mad::mad:
Comunque divertitevi, voialtri !!:D:D
ginogino65
28-04-2022, 07:42
Ho letto da più parti che la strada Pontremoli - Aulla è infestata da Autovelox, io abito vicino e quella strada la faccio parecchie volte in bici e in macchina e adesso anche in moto e non mi pare che la strada della cisa in quel tratto, sia infestato di autovelox più di una qualsiasi altra strada a scorrimento veloce.
Comunque se si volesse evitare quel tratto, esiste una strada parallela dall'altra parte della valle con zero autovelox, certo non è a scorrimento veloce e per questo quasi sempre non c'è traffico.
Comunque divertitevi, voialtri !!:D:D
Faremo il possibile! ;)
(Sarei dovuto andare coi figlioli in Puglia e Basilicata, purtroppo il viaggio è saltato - spero solo rimandato - sicché ci tocca l'Italia centrale ad agosto, con base in Umbria. Cercheremo di "trarne profitto" comunque :))
scusate.... è qua che si mangia?[emoji28]
Sempre!
La mia chat del gruppo enduristi si chiama “Endurai da tortello”, fa te… :)
LoSkianta
02-05-2022, 11:12
passo dell'Abetone, Prunetta, Pescia, Lucca (in caso di tempo tiranno dopo l'Abetone potrei abbreviare un po' facendo la SS 12: Bagni di Lucca, Borgo a Mozzano, Lucca).
Ti consiglierei l'alternativa. Scendendo dall'Abetone, al bivio della Lima invece di prendere per Pistoia (e quindi, prima di San Marcello, verso Prunetta) gira a destra, sulla SS12m, verso Lucca.
Se si organizza una mangiata mi autoinvito... ad agosto non vado mai in ferie.
Ti ringrazio.
L'avevo segnata solo come alternativa in caso di tempi stretti, perché l'altra (Prunetta, Femminamorta (*), Vellano, Pescia, Lucca) ha diversi tratti segnati in verde, sull'atlante TCI, quindi particolarmente belli e/o panoramici, mentre la SS12, Borgo a Mozzano, Lucca, no.
Però se mi dici che è migliore la faccio, ovviamente!
Per la mangiata: ho qualche dubbio, siamo sempre così tirati che non sembra neanche di stare in vacanza (mille cose da vedere e curve da fare), sicché spesso il pranzo lo si salta (o al massimo un panino on the road).
Se però dovessimo riuscire a pranzare in zona ti avviserò senz'altro, mi farebbe piacere :)
(*) In codesto ameno loco sarà de iure la foto con la moglie accasciata ai piedi del cartello!
LoSkianta
03-05-2022, 14:55
Può darsi che da un punto di vista panoramico sia migliore quella da Prunetta, però in moto preferirei l'altra.
Le conosco bene entrambe.
La prima opzione (più lunga) ha anche lo svantaggio del tratto di pianura Pescia-Lucca piuttosto trafficato. Anche l'asfalto è in migliori condizioni quello della SS12.
Per la pappa ipotizzavo che tu potessi essere in zona per la cena; quando si va in moto a pranzo è bene stare leggeri, come ben saprai.
Attenzione : dalle parti di Lucca c'è anche una montagna di nome "Omomorto"!
l'omo morto è sulle apuane
http://www.mulinoisola.it/leggenda-uomo-morto.html?lg=it
Ok, segnato la SS12 :)
Se sarò in zona per cena molto volentieri, potremo accordarci, immagino che tu conosca dei posti validi. Io dormirò a Lucca, in teoria.
Poi avvisiamo anche il "topino di campagna" ;)
Omomorto dove sta sta... Apuane, Pistoiese... non ci voglio passare comunque, mi accontento di Femminamorta! :lol:
LoSkianta
04-05-2022, 08:53
immagino che tu conosca dei posti validi.
In realtà raramente capito dalle parti di Lucca.
Però posso chiedere a chi ne sa...... :)
ConteMascetti
04-05-2022, 10:13
Ciao, tra le 3 indicate non ce n'è una brutta.
Se decidi per la 3^ opzione, come ti ha già detto qualcuno, Ti consiglierei l'alternativa. Scendendo dall'Abetone, al bivio della Lima invece di prendere per Pistoia (e quindi, prima di San Marcello, verso Prunetta) gira a destra, sulla SS12m, verso Lucca. eviterei di passare da Prunetta/FemminaMorta/Pescia, avrà anche panorami migliori (??) ma molto meglio fare la SS12 che porta a La Lima/Bagni di Lucca, è molto più godibile e (teoricamente) meglio mantenuta...
Non male l'alternativa di salire al Passo delle Radici da Pieve Pelago, ti consentirebbe di scendere giù dalla parte di Castiglione Garfagnana (a me la strada di S.Pellegrino non ha mai entusiasmato, da fare se hai premura perchè è assai più corta...) e fermarti a mangiare o al Casone di Profecchia o, ancora meglio, poco più sotto a Col d'Arciana :-p, veramente un posto da segnare sul tuo calepino:lol:
Sia che tu faccia la SS12 o Castiglione passerai comunque dal Ponte del Diavolo (o della Maddalena che dir si voglia), una sosta di qualche minuto la merita.
Se posso ti suggerisco una 4^ alternativa: Parma, Langhirano, Passo del Lagastrello, Aulla ecc. La strada del Lagastrello l'hanno asfaltata lo scorso settembre e non è affatto male. NB: parlo della parte parmense, la parte toscana era messa assai peggio (come un pò tutte le strade della provincia di Massa Carrara, ho fatto di recente il passo del Brattello e la parte emiliana ok ma quella massese assai brutta).
Un'ultima cosa: salendo da Aulla per Castelnuovo io preferisco passare dal passo dei Carpinelli anzichè da Pieve S.Lorenzo. Quasi in cima hai le Apuane che ti osservano, lì, sulla destra ed è un gran bel panorama..;)
Ah,
...Se si organizza una mangiata mi autoinvito... ad agosto non vado mai in ferie. questo è assai interessante, diciamo che mi autoinvito anch'io...;):lol:
ValeChiaru
04-05-2022, 11:30
Presente pure io per la mangiata ;)
Poi avvisiamo anche il "topino di campagna" ;)
Mi fischiavano le orecchie...se ci sono, volentieri, così spiego alla tua signora la cosa del cartello di Femminamorta... :lol:
Grazie a tutti, continuo a segnare, il calepino va ingrassando, nell'attesa di far ingrassare me ;)
Una bella cena ci starebbe a fagiolo, tutti presenti tranne ovviamente il delatore qui sopra, la cui lingua lunga mi costerebbe una scarica di mazzate dalla femmina-niente-affatto-morta-e-molto-pugnace :lol:
Calerò giù nella prima metà di agosto, stay tuned, vi farò sapere il giorno, sarebbe bello festeggiare un po'.
Già ci immagino, in tarda serata, barcollare ebbri per le strade di Lucca, intonando "osteria numero mille" :lol:
ValeChiaru
04-05-2022, 15:48
Paraponziponzipò...
Io direi una bella grigliata su un lago e "foo alle micce" come si dice noi in Toscana.
C'è un lago, a Lucca? :rolleyes:
LoSkianta
04-05-2022, 15:51
Lascerei al conte Mascetti la scelta della mangiatoia, già che è del posto...
LoSkianta
04-05-2022, 15:51
Mhhh... c'è quello di Massaciuccoli, ma non è proprio vicinissimo a Lucca...
Lascerei al conte Mascetti la scelta della mangiatoia,
Assolutamente d'accordo.
Poi, essendo nobile, saprà scegliere con grazia :)
c'è quello di Massaciuccoli, ma non è proprio vicinissimo
E poi: lo vino, et lo cibo, e "foo alle micce"... per il dopocena la prudenza suggerirebbe di star lontani da burroni e specchi d'acqua :lol:
Meglio quello di Vagli, con il villaggio sott'acqua, che fra l'altro credo che in agosto lo svuotino dopo quasi 20 anni.
LoSkianta
04-05-2022, 18:48
Si, ma da Lucca a Vagli, soprattutto al ritorno con il pieno, non mi pare il caso... :)
Peccato, anche perché c’è Campocatino che vale una sosta.
Comunque capisco, prevedete di andare sul “peso”, vi capisco … :):):)
LoSkianta
04-05-2022, 18:54
Mai trovato motociclisti a dieta... la dieta si fa a 30 anni.
Io mi sento esonerato da tale abominevole pratica :lol:
Io salto il pranzo ma la cena giammai!
E della prova costume ormai me ne fotto! :lol:
suppongo che tra noi di quelli che usano bulloneria in ergal per il risparmio di peso non ce ne sono....
Vorrei gli addominali, in ergal ;)
ConteMascetti
04-05-2022, 22:18
...Purtroppo non avrò molto tempo, quindi vi pregherei di consigliarmi una di queste, senza altre deviazioni, senz'altro validissime ma che non potrei fare.
Beh, non oso immaginare se tu avessi avuto tempo cosa poteva accadere...[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Comunque ok per la parte pappatoria, basta sapere se volete pesce o ciccia... Se poi ti serve una base (b&b, albergo..) fammi sapere..
PS: quindi se ti fermi a Lucca...[emoji848] non raggiungi direttamente la meta umbra...[emoji848] Allora i giri in Garfagnana si possono ampliare...[emoji57][emoji57]
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Grazie, Conte, per la pappatoria ci sentiamo più avanti, ho i figli molto carnivori, mi sa che gradiscono la ciccia!
L'idea è:
- Giorno 1 da casa (prov. Lecco) a Lucca con un po' di A1 (fino a PR o RE) e un po' di belle strade, visita Lucca, cena e pernotto (B&B, possibilmente in centro per evitare di prendere la moto anche la sera, se hai consigli sono graditissimi :))
- Giorno 2 da Lucca a Pisa, visita Pisa, poi si scende verso l'Umbria (da raggiungere nel tardo pomeriggio), visitando qualcosa on the road (di roba bona ce n'è, ad esempio Volterra, San Gimignano, Monteriggioni).
LoSkianta
05-05-2022, 08:42
.. visitando qualcosa on the road...
Ottima idea.
L'unico dubbio è relativo alle temperature eventuali che potresti trovare.
Ad agosto, nel primo pomeriggio, è probabilmente più piacevole andare in moto che camminare a Volterra, per dire.
Però i posti che hai citato valgono la pena.
ValeChiaru
05-05-2022, 09:05
Peccato tu ti spinga troppo fuori tratta sennò lascerei perdere Lucca e darei sfogo alla zona dell'Argentario; visto il periodo verrebbe fuori un bel giro con bagno annesso.
Spesso abbiamo più caldo qui che nel Sud Italia, senza contare l'umidità che fa anche peggio.
PS da Pisa all'Umbria non sottovalutare il kmtraggio se metti in conto il caldo e qualche sosta nei paesini.
PPSS Se passi da Volterra fermati in Piazza Martiri della Libertà, il luogo panoramico dove si ritrovano i motociclisti.
Ad agosto, nel primo pomeriggio, è probabilmente più piacevole andare in moto che camminare a Volterra
No, guarda, io non voglio farmi mancare niente.
Scelgo la terza opzione.
Siccome valigie e bauletto saranno pieni di bagagli, camminerò per Volterra con la giacca da moto tra le braccia! :(
Girare "a margherita" offre il vantaggio di lasciare la giacca nelle borse. Forse non è molto, ma con >30° C è già qualcosa :)
@ValeChiaru: segnato la piazza, grazie.
Per Lucca-Umbria mappite mi dà 290 km 3:50 (più ovviamente le soste e le visite). Credo sia fattibile.
Dall'Umbria all'Argentario sono stato due anni fa. Molto bello. Un caldo porco. Niente bagno, non c'era tempo, il giro era lungo assai, includeva lago di Bolsena, lago di Vico etc (circa 9 ore incluse le - poche! - soste). E' un lavoraccio! Però la prima birra bevuta appena arrivato a casa ha un sapore che non si scorda! :lol:
LoSkianta
05-05-2022, 14:48
[QUOTE=zorba;10767279]
Girare "a margherita" /QUOTE]
Negli ultimi anni, per problemi vari, mi sono trovato a dover optare per vacanze brevi e quindi non lontanissime, optando per questa soluzione.
Il non dover fare "la cartella" tutte le mattine e disfarla tutte le sere ha i suoi vantaggi, in effetti.
ValeChiaru
05-05-2022, 17:15
Zorba eventualmente potresti provare la zona dell'aretino, magari più fresca (Consuma-Pratomagno) ma implica il trasferimento sotto il sole.
La Consuma l'ho fatto, una volta.
Intorno a Castiglion Fiorentino, in peino sole, quando fa caldo, c'è una specie di fabbro che ti martella sul casco :mad:
Ma del resto ad agosto è dura che sia diverso.
Poi quando dall'Umbria salirò verso il Gran Sasso, allora le cose cambieranno ;)
ConteMascetti
06-05-2022, 23:32
Grazie, Conte, per la pappatoria ci sentiamo più avanti, ho i figli molto carnivori, mi sa che gradiscono la ciccia!
L'idea è:
- Giorno 1 da casa (prov. Lecco) a Lucca con un po' di A1 (fino a PR o RE) e un po' di belle strade, visita Lucca, cena e pernotto (B&B, possibilmente in centro per evitare di prendere la moto anche la sera, se hai consigli sono graditissimi :))
Intanto già il fatto che tu venga in agosto dovrebbe garantirti più scelta per l'alloggio. Fino al 31 luglio c'è il Summer Festival e spesso gli alloggi sono tutti pieni. Cerca comunque di non dormirci troppo perché dopo 2 anni di pandemia la gente ha voglia di girare...:lol:
Ti consiglio di guardare anche fuori città, il centro di Lucca è assai piccolo ed è facile trovare un B&B o albergo a 500/800 mt dalle mura...
Ti mando il mio cellulare in MP.;)
Ci sono appena stato a Lucca, per il ponte del 25 aprile, ho alloggiato all’Hotel Celide buon albergo con colazione compresa.
È appena fuori le mura, con parcheggio privato.
Comodissimo per visitare Lucca entro le mura.
Per i ristoranti ti rimando al thread specifico
ristoranti a Lucca (https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?share_fid=2724&share_tid=444967&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D444967&share_type=t&link_source=app)
“GIESSISTA” cit.
Grazie a entrambi, come al solito QdE è una fonte :)
@ConteMascetti: risposto a MP.
Riporto su, ci siamo quasi.
Salvo cavallette (o il funerale di mia madre) sarò a Lucca sabato 13/8.
Al pomeriggio visite culturali.
La sera 'na spanzata.
Se qualcuno vuole aggregarsi sarà un piacere (però la cena sarà vegan-free).
Saremo tre coppie. Bella gente, ovvio.
Io poi sono una peeeerla (o un peeeerla, fate voi) :)
Nel caso mandate un MP che ci scambiamo numeri e prendiamo accordi.
Lamps
LoSkianta
10-08-2022, 08:51
Purtroppo coincidente con una serata musicale...
Sarà per un latra volta.
Buona digestione.
Un vero peccato: spero anch'io in un'altra volta.
Buon concerto e schitarra come se non ci fosse un domani.
Già mi sembra di vederti, attorniato da branchi di ragazzine urlanti, che ti lanciano reggiseni e mutandine! :eek:
LoSkianta
10-08-2022, 10:46
Visto il contesto strapaesano (sagra della bistecca) sarò già contento che le ultracinquantenni presenti non mi arronzino (toscanismo che sta per tirare in malo modo) ossa e avanzi vari dei loro pasti... :)
:lol::lol::lol:
E magari un folto gruppo di assatanati vegani assalterà la sagra della ciccia, al grido di FREE COWS AND PIGS!, menando tutti gli astanti, musici inclusi :lol:
iteuronet
10-08-2022, 12:45
Non dimenticare
1)gelato/sorbetto alla frutta alla gelateria Veneta.
2) se ti paiccono le creme;gelateria Santini (dietro S Frediano) prova il cioccolato,poi mi sai dire.
2)
Grazie, farà comodo, per rinfrescarsi durante le visite turistiche a piedi, con la caldazza.
P.S. Considerando però quanto mi piacciono sia le creme che il cioccolato, e quanto poco self control io abbia, forse è meglio evitare la 2), altrimenti la sera altro che cena... una lunga seduta sul WC
LoSkianta
10-08-2022, 14:47
...assatanati vegani ...
Credo di essere sul loro libro nero, in effetti...
ConteMascetti
10-08-2022, 15:36
@iteuronet
Gelateria Santini dietro S.Frediano...?[emoji848]
Che io ricordi è in P.za Cittadella angolo via S.Paolino... poi, o, magari ce n'è una anche dietro S.Frediano che non conosco...
@zorba
Ci sentiamo, ti scrivo su w.a.[emoji1309]
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
ConteMascetti
10-08-2022, 15:43
Sorry, no w.a.[emoji16], o pvt o SMS...[emoji6]
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Credo di essere sul loro libro nero, in effetti...
Anch'io, ed è motivo di vanto :lol:
@ConteMascetti: ricevuto
Tornato a casuccia dopo 2775 bei km in Italia Centrale.
Solo due righe per ringraziare pubblicamente il gentilissimo Conte Mascetti, che con squisita cortesia, simpatia e disponibilità ci ha fatto da mamma per la nostra - purtroppo breve - sosta lucchese.
Siamo stati forniti di:
- guida motociclante dall'Abetone a Lucca, passando per il ponte della Maddalena ("Tocca andare piano perché è appena piovuto, la strada è sporca"... beh, se un giorno gireremo ancora insieme ed esordirai dicendo "Stavolta si dà del gas", ti guarderò svanire all'orizzonte :lol:);
- cicerone prodigo di informazioni sulla bellissima Lucca, si vede che ama la propria città (e ne ha ben donde, da quel che ho visto)... non è mancato neppure uno spuntino a base di Buccellato... Taddeucci, ça va sans dire ;);
- piacevolissimo compagno di banchetto serale (inclusa la di lui gentile Signora, che saluto), ricco di cibi vegan-free e di ottimo vino locale (per non parlare del gelato);
- dispensatore di ottimi consigli motociclistici: mi riferisco alla strada che passa per le Saline di Volterra... unico commento: WOW :eek:.
Insomma: Conte Mascetti = una garanzia.
Come già detto, se passi dalle mie parti fammelo sapere, che si fanno due pieghe insieme e/o si brinda degnamente (o, alla peggio, ti potrò consigliare un itinerario decente).
Grazie ancora da Zorba (e Angela, Silvia, Danilo, Mae & Pietro) :)
Peccato non esserci potuti incrociare, ero al confine con la Francia purtroppo (magari sono anche passato dalle parti di casa tua, che non so dove sia...).
In effetti è da un pezzo che vorrei incontrati e bagnare l'evento, comunque "siamo giovani, ho fiducia" ;)
Io sto nella Brianza profonda... (provincia di Lecco).
Se tu sei in provincia di FI martedì, tornando, son passato da Marradi, per la visita pastorale al Muraglione, con annesso panino alla salsiccia cruda nell'iconico loco.
Molto bello, peccato per la coda mortale in A14, dopo :mad:
Oltre alle due belle scrosciatone d'acqua, una verso Brisighella e una verso Parma.
Il viaggio della speranza... :)
Muraglione...bei ricordi (in fast forward) ;)
Riusciremo prima o poi...
ConteMascetti
01-09-2022, 19:28
@zorba
Troppa grazia!! [emoji3526][emoji3526]
È stato un vero piacere conoscervi e passare un po' di tempo con voi. Davvero!!
Sta certo che se capiterà occasione di venire dalle tue parti non mancherò di chiamarti per consigli e suggerimenti, oltre ad una sana abbuffata...
Un saluto a tutto il gruppo.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Ci conto!
Allora alla prossima... speriamo presto :)
Comunque sono stato a Galbiate il secondo fine settimana di agosto. Eri tu che non c'eri... :cool:
:lol:
Diamine, a 20' da casa mia! :mad:
(in auto, in moto pure meno :lol:)
Io nel frattempo ero a Lucca col Conte.
Ma ci rifaremo.
Tu avvisa per tempo, se passi ;)
LoSkianta
05-09-2022, 09:01
Peccato non esserci potuto essere.
Sono tornato ieri sera dalla Slovenia.
Sarà per un'occasione futura...
Ci conto.
Idem se passi nell'operosa Brianza. :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |