Visualizza la versione completa : Dubbio Acquisto F 750 GS
claudiobs
23-04-2022, 20:40
Un saluto a tutti ,stò per acquistare un 750 GS ed ho due preventivi ,ma non sò quale scegliere .Uno per un full style sport e con tutti e 4 i pacchetti (Dynamic , active , comfort , e touring ) a 12.500 euro ;l'altro con solo fari a led, style sport , cavalletto centrale ,TFT e portapacchi maggiorato (oltre ABS pro, DTC e frecce a led che sono comunque di serie...) a 10.750 .
Non sono cose indispensabili quelle dei vari pacchetti ,la moto comunque sono sicuro che sarebbe piacevole anche nel modello meno costoso,ma volevo chiedere ai vari possessori di 750 se vale la pena spendere 1.750 euro in più per i vari optional ; in particolare il keyless ride sicuramente sarebbe comodo ,come anche la predisposizione per il navy. Dell'ESA invece devo ancora capire se serve solo a regolare il precarico (e quindi non sarebbe indispensabile,visto che si può farlo a mano con la manopola nel caso si carichi di più la moto) oppure se effettivamente anche in fase di guida dà più stabilità. Le altre cose (manopole riscaldate,cambio servoassistito ,mappature pro ,cruise control ) non so quanto le userei...
Grazie a chi saprà aiutarmi nella scelta!
Giovvi62
23-04-2022, 22:06
. Le altre cose (manopole riscaldate,cambio servoassistito ,mappature pro ,cruise control ) non so quanto le userei...
Grazie a chi saprà aiutarmi nella scelta!
Ti sei già risposto da solo, i vari optional sono sicuramente comodi ma non indispensabili dipende da cosa ci devi fare con la moto. Io l’ho presa come la tua seconda configurazione e senza neanche il Tft perché mi piace avere il contagiri analogico. Forse avrei dovuto mettere le manopole riscaldate perché la uso molto anche d’inverno ma risolvo con un bel paio di guanti invernali e qualche sosta in più :) Forse i vari optional tengono su il valore dell’usato ma non ne sono così sicuro
Perché non una bella 40th 2021 a 12700 con poco più dì 2000 km [emoji6]?
È su moto.it
Magari prenderei un usato fresco con pochi km così ti risparmi la botta iniziale, non so per se su questo modello viaggino a prezzi interessanti o meno
ginogino65
23-04-2022, 22:59
Perché non una bella 40th 2021 a 12700 con poco più dì 2000 km [emoji6]?
È su moto.it
Non so quanto sia intelligente consigliare di prendere una moto usata con 2000km a 12.700 quando con 12.500 si può prendere una moto nuova full optional e essere il primo proprietario.
Per quanto riguarda gli accessori, bisogna considerare che proprio la disponibilità di una tale quantità di accessori distingue la bmw dai altri produttori, poi per quanto riguarda quali accessori acquistare è un altro discorso e da quanto si è disposto a spendere per averli, per conto mio essendo un neo possessore di una F750GS da una decina di giorni, ti posso solo consigliare di prendere assolutamente il TFT (troppo comodo per la quantità di dati visualizzati e la navigazione con l'app da smartphone), con l'ESA (è molto richiesto nell'usato), le manopole riscaldate sono effettivamente molto comode, la chiave keyless pensavo che fosse una scocciatura inutile, ma è comodo avere la chiave in una tasca ben nascosta e al sicuro della giacca e accendere la moto senza doverla tirare fuori, i sensori della pressione e il sistema E-Call che io non ho preso e adesso me ne pento, mentre ti sconsiglio il supporto GPS (a meno che poi non si voglia acquistare a parte il nuovo ConnectedRide Cradle bmw, ma si tratta di spendere più di 400€ per comandare da rotella solo l'app di bmw e non tutte le app del smartphone), i paramani che vengono ben 170€ (se non già in dotazione come nella versione black) quando su aliexpress si possono acquistare dei ottimi paramani a 35€, il supporto GPS a meno che non si voglia acquistare il navigatore bmw.
claudiobs
24-04-2022, 09:38
Grazie per le risposte, l'usato con pochi km ha senso secondo me, se lo trovo con lo stesso alkestimento del nuovo ad almeno 1500 in meno,altrimenti conviene il nuovo...
Diciamo che gli optional potrebbero aver senso in chiave di rivendibilitá futura, visto che tanti possessori di Bmw la vogliono full optional! L'esa in effetti é molto richiesto, ma su un 750 é davvero efficace, oppure serve solo a regolare il precarico in maniera elettronica, invece che col manopolone?
ginogino65
24-04-2022, 11:48
L'esa in effetti é molto richiesto, ma su un 750 é davvero efficace, oppure serve solo a regolare il precarico in maniera elettronica, invece che col manopolone?
La mia esperienza con il F750GS è ancora limitata (e anche per quanto riguarda l'uso delle moto) per poterti dare una risposta, ma oltre al precarico l'ESA cambia comportamento in base alla modalità di guida selezionata (rain, road, dynamic ed enduro), guarda questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=mJOHXVoi0RY&t=50s
dove si consiglia con la modalità Dynamic di impostare l'ESA in modalità road, per una maggiore comodità con una risposta più pronta del motore con la modalità Dynamic.
Tra gli optional che prima consigliavo di prendere, mi sono scordato di citare il Cruise Control, che in autostrada è veramente comodo e val la pena prendere.
Non so quanto sia intelligente consigliare di prendere una moto usata con 2000km a 12.700 quando con 12.500 si può prendere una moto nuova full optional e essere il primo proprietario
Premesso che ho scritto che non conosco le quotazioni della F750, il senso è che se la 40th costasse nuova scontata 2.000 euro in più ecco realizzato il risparmio.
Se la rivendo tra un anno ci rimetterò magari 1000 euro
Se rivendo tra un anno quella presa nuova ce ne rimetto almeno il doppio e forse dì più.
Concordo con il fatto che l’ideale sarebbe trovare il modello normale full fresco a qualcosa in meno, ma a parità dì prezzo io andrei con una 40th (se la differenza rispetto al nuovo ne vale la pena).
Le versioni speciali tipo triple black hanno sempre tenuto il prezzo meglio delle altre in bmw (almeno per il GS boxer).
Quanti agli opt per me più ce ne sono anche se non indispensabili e meglio è, per rivendibilita’ e piacere personale.
Esa per me un must
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ginogino65
24-04-2022, 15:31
Premesso che ho scritto che non conosco le quotazioni della F750, il senso è che se la 40th costasse nuova scontata 2.000 euro in più ecco realizzato il risparmio.
Se la rivendo tra un anno ci rimetterò magari 1000 euro
Se rivendo tra un anno quella presa nuova ce ne rimetto almeno il doppio e forse dì più.
Bastava leggere attentamente quanto scritto da claudiobs, che una F750GS full optional costa 12.500 nuova, la 40th ha di diverso solo il colore dei paramani, della sella e dei adesivi, da considerare poi che la F750GS nuova che hanno proposto a claudiobs è chiavi in mano, mentre a quella su moto.it bisogna aggiungere il costo del passaggio di proprietà e se non si è residenti a Bolzano, bisogna considerare anche il costo per andarla a prendere.
Prendere la moto in vendita su moto.it a quel prezzo (in pratica come se fosse nuova), avrebbe senso solo se i tempi di consegna fossero molto lunghi e si avrebbe la necessità di avere subito la moto, ma se le cose non sono cambiate per la F750GS i tempi di consegna sono dell'ordine di due mesi.
claudiobs
24-04-2022, 18:54
Grazie GIGID , ma in effetti spendendo gli stessi soldi,preferisco averla nuova ed essere il primo proprietario! Ne avevo trovata una simile a quella full optional a 11.000 euro (quindi 1.500 euro in meno...) ,e quella poteva essere un occasione! ma poi il venditore è sparito... :)
claudiobs
24-04-2022, 18:58
Comunque alla fine ho pensato di prendere quella full optional! Vero che sono 1.750 euro in più , ma alla fine quando la rivendi sicuramente è più appetibile ed almeno 1.000 euro in più rispeto ad un modello base li si prende! Me la devo andare a prendere a 250 km ,comunque ci stà...
ginogino65
24-04-2022, 20:00
Comunque alla fine ho pensato di prendere quella full optional! Vero che sono 1.750 euro in più , ma alla fine quando la rivendi sicuramente è più appetibile ed almeno 1.000 euro in più rispeto ad un modello base li si prende! Me la devo andare a prendere a 250 km ,comunque ci stà...
E' la scelta migliore, inizialmente la volevo prendere usata, con uno o massimo due anni e con pochi chilometri percorsi, ma le moto che trovavo in vendita costavano quasi quanto il nuovo e quindi alla fine l'ho presa nuova e con lo sconto e i 3 anni regalati di cambio olio e liquidi, l'ho pagata quanto avrei pagato una usata con gli stessi optional.
claudiobs
24-04-2022, 20:33
Non vedo l'ora!! Spero di riuscire ad averla per il prossimo week end! Intanto mi stó informando per cupolino, portacellulare, e bauletto... :)
ginogino65
25-04-2022, 00:51
Non vedo l'ora!! Spero di riuscire ad averla per il prossimo week end! Intanto mi stó informando per cupolino, portacellulare, e bauletto... :)
Per il supporto e il porta cellulare:
https://it.aliexpress.com/item/1005002382516580.html?spm=a2g0o.order_list.0.0.7bb f3696W1bRBi&gatewayAdapt=glo2ita
per il cupolino guarda il thread sui cupolini del F750GS.
claudiobs
25-04-2022, 10:02
Per il supporto e il porta cellulare:
https://it.aliexpress.com/item/1005002382516580.html?spm=a2g0o.order_list.0.0.7bb f3696W1bRBi&gatewayAdapt=glo2ita
per il cupolino guarda il thread sui cupolini del F750GS.
Grazie!!! Il portacellulare l'ho giâ ordinato, per il cupolino stó partecipando alla discussione che mi hai indicato ma sono ancora indeciso... o il Wunderlich o il Puig regolabile in altezza! Gli altri mi sembra non proteggano completamente
ginogino65
25-04-2022, 10:13
Io ho il puig regolabile in altezza e dopo un uso di circa 1.400km non so se lo ricomprerei, quando l'ho preso pensavo di utilizzarlo abbassato nei giri urbani/extraurbani e alzato in autostrada, invece in autostrada mi trovo benissimo con il parabrezza completamente abbassato e quindi aspetto di provarlo completamente alzato in caso di pioggia per riportare le mie impressioni nel thread dei cupolini.
claudiobs
25-04-2022, 13:02
Io ho il puig regolabile in altezza e dopo un uso di circa 1.400km non so se lo ricomprerei, quando l'ho preso pensavo di utilizzarlo abbassato nei giri urbani/extraurbani e alzato in autostrada, invece in autostrada mi trovo benissimo con il parabrezza completamente abbassato e quindi aspetto di provarlo completamente alzato in caso di pioggia per riportare le mie impressioni nel thread dei cupolini.
se mi dici così ,allora forse è meglio il wunderich... Il Puig regolabile tutto basso è 49 cm , il Wunderich 46.Siamo lì ,il vantaggio del Puig era di alzarlo poi in autostrada,ma se mi dici che comunque tutto basso già va bene, il Wunderich a livello estetico mi piace di più! Tu quanto sei alto?
Altrimenti ci sarebbe l'airflow della givi , otimo riparo in autostrada e basso và bene per le passeggiate ;l'avevo sul V-strom e mi sono trovato bene,però esteticamente non mi è mai piaciuto...
ginogino65
25-04-2022, 16:36
@claudiobs
Sono alto 1,70cm, con il puig tutto alzato se sto con la schiena dritta con la linea dei occhi sono sopra il puig, mentre se sto comodo sono sotto di poco.
AbsolutTeo
27-04-2022, 17:10
Comunque alla fine ho pensato di prendere quella full optional! Vero che sono 1.750 euro in più , ma alla fine quando la rivendi sicuramente è più appetibile ed almeno 1.000 euro in più rispeto ad un modello base li si prende! Me la devo andare a prendere a 250 km ,comunque ci stà...
Bravo Claudio!
Ho anche una F750GS del 2020 full optionals e mi trovo molto bene.
Per quanto riguarda il dynamic ESA non saprei dirti come funziona senza; l'esperienza di averlo è sicuramente ottima. Anche se non me ne accorgo lui lavora per me mentre guido adattando l'ammortizzatore sulla mia guida e sulla strada.
Forse proprio perchè non me ne accorgo.. significa che sta facendo bene il suo dovere!
Buona moto! :D
claudiobs
27-04-2022, 18:47
grazie!!! Con queste giornate ,non vedo l'ora di averla sotto le chiappe!!!:):)
Io l'ho presa base... e cosi' la riprenderei... Diverso il discorso per una eventuale 1250 GS
claudiobs
28-04-2022, 12:02
Io l'ho presa base... e cosi' la riprenderei... Diverso il discorso per una eventuale 1250 GS
Alla fine,prendendola senza nessun pacchetto , avrei speso 1.500 euro in meno.Penso che anche se in un futuro poi dovessi rivenderla,non tutti ma una buona parte li recupererei sul prezzo dell'usato;ed in più li posso usare fintanto che tengo la moto.
Diverso sarebbe il discorso se ne avessi trovata una usata come piaceva a me, ma o erano troppo care,oppure troppo scarne di optional... Comunque sono soddisfatto della mia scelta ,adesso aspetto che me la consegnino!! :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |