Entra

Visualizza la versione completa : SBK Assen 2022


Bladerunner72
16-04-2022, 17:06
Si avvicina un altro fine settimana quanto mai intenso per gli appassionati delle due ruote, con la MotoGP ad inaugurare il ciclo europeo a Portimao ed il mondiale delle derivate di serie in azione sullo storico circuito olandese di Assen, per il secondo appuntamento della stagione. Una verifica importante dei riscontri emersi dalla prima tappa di Aragon, su un tracciato più tecnico e guidato rispetto a quello spagnolo. I verdetti del primo round sono comunque stati in linea con le previsioni, e del resto sarebbe stato difficile aspettarsi qualcosa di diverso, con i tre piloti più forti del campionato in sella alle moto più performanti, per quella che si annuncia come una sfida quanto mai avvincente.

DUCATI E BAUTISTA, SINTONIA RITROVATA

Un'accoppiata che torna sulla scena dopo due anni di separazione, ed un'intesa subito perfetta, come del resto i test precampionato avevano lasciato intendere. Bautista è sicuramente il miglior interprete della Panigale V4R e ad Aragon ha mancato il bottino pieno solo per non aver voluto rischiare il tutto per tutto, in Gara1, contro un Rea indomabile. Alla luce di quanto visto nel 2019, è presto per sbilanciarsi in pronostici, ma va detto che oggi la Panigale V4R è un progetto maturo ed il binomio ha tutte le carte in regola per puntare al titolo. Una buona conferma è venuta anche dal positivo fine settimana di Michael Ruben Rinaldi, per la verità sempre piuttosto in palla ad Aragon, così come dalle prestazioni di Axel Bassani. Ci si sarebbe aspettati qualcosa di più fa Phillip Oettl, dopo quanto fatto vedere nel corso dei test invernali, ma si sa che la gara è sempre un'altra cosa. Questo vale a maggior ragione per Luca Bernardi, all'esordio nella categoria in sella alla Ducati di Barni.

KAWASAKI E REA, VOGLIA DI RISCATTO

Conoscendo la tempra del nordirlandese e la sua fame agonistica, c'erano ben pochi dubbi sul fatto che si sarebbe presentato al via della stagione con il coltello tra i denti, e così è stato. Semplicemente impressionante per grinta e determinazione, Rea è stato finalmente assecondato da un mezzo all'altezza del suo talento. La Kawasaki ZX10-RR, a dispetto del sempre evidente gap in velocità massima, ha tratto gran beneficio dalla rapportatura del cambio rivista ed ora perfettamente accordata al regime massimo concesso. Passi avanti anche nelle fasi di frenata ed ingresso curva, quei frangenti che avevano fortemente condizionato Rea nella passata stagione. Fuori di dubbio comunque che la vera differenza sia fatta dall'ex campione del mondo, unico capace di portare la Kawasaki ad esprimersi su certi livelli.

YAMAHA, QUALCOSA DA RIVEDERE

Un fine settimana in chiaroscuro, quello vissuto dai campioni carica, capaci di sbaragliare la concorrenza lo scorso anno e che parevano essersi nascosti nelle sessioni di test disputate prima del via del campionato. Si era parlato di significativi affinamenti al progetto, soprattutto di un pacchetto elettronico evoluto che aveva fornito riscontri confortanti. In realtà Razgatioglu ha faticato a tenere il passo dei due fortissimi rivali, riuscendo comunque a portare a casa il massimo grazie al suo smisurato talento. va detto che quella di Aragon non è mai stata una pista particolarmente gradita alla R1, dunque anche in questo caso occorre attendere altre verifiche. Il fatto però che il campione del mondo abbia chiesto di tornare all'elettronica dello scorso anno lascia intendere che ci sia qualcosa da rivedere a livello tecnico. La cartina al tornasole è fornita dalle prestazioni solo discrete di Locatelli e Gerloff.

HONDA E BMW, C'E' ANCORA DA LAVORARE

La casa di Tokyo, dopo la partenza di Bautista ha deciso di voltare pagina puntando su due giovani di sicuro valore ma del tutto a digiuno della categoria, per i quali dunque un periodo di ambientamento è inevitabile. All'atto pratico però non pare essere cambiato granchè, con un progetto che si annunciava potenzialmente vincente ma che di fatto, dopo tre anni, non pare aver raggiunto progressi significativi. Il potenziale è sempre quello, si punta alle posizioni a ridosso del podio come massimo obiettivo possibile, a meno di rischiare oltre misura come era solito fare Alvaro Bautista.

Ancora meno confortante la situazione in casa BMW, con una M1000RR che non pare rappresentare una vera rivoluzione rispetto alla progenitrice, e di fatto quindi già nata inferiore rispetto alla migliore concorrenza. Difficile capire poi quanto incida il fattore piloti, con un Mykhalchyk chiamato a sostituire l'infortunato Van Der Mark e subito in grado di suonare senza pietà i compagni di marca. Malissimo Scott Redding, che al termine di un fine settimana da dimenticare ha ammesso di non riuscire ad interpretare questa moto, Insomma il quadro generale è tutt'altro che confortante per la casa di
Monaco.

NUOVO MONDIALE SUPERSPORT, UN BUON INIZIO

Positivo il debutto della nuova categoria, nata con un regolamento che per forza di cose dovrà essere perfezionato in corso d'opera e quindi ancora suscettibile di modifiche. Come era prevedibile, almeno nella prima fase le collaudatissime quattro cilindri giapponesi terranno botta, come testimoniato dai successi di Baldassarri ed Aegerter, ma la Ducati V2 di Bulega è stata già in grado di centrare un podio, a conferma di un gran potenziale. Una prestazione che ha già spinto la FIM ad introdurre, per la moto di Borgo Panigale, una limitazione al diametro dei corpi farfallati.



IL CIRCUITO DI ASSEN

Nel corso degli anni il tracciato è stato ridotto nella sua estensione e profondamente modificato in nome della sicurezza, ed oggi resta poco di quella che era considerata la cattedrale del motociclismo...
Attualmente la pista si sviluppa per 4.555 metri con un rettilineo principale di soli 500 e un totale di 18 curve, 6 a sinistra e 12 a destra. Il tracciato si percorre quindi in senso orario e si può dire composto da due sezioni ben distinte. La parte iniziale, compresa tra le curve 1 e 5 è quella che ha maggiormente risentito di tagli e modifiche riducendosi ad una serie di svolte tormentata e di scarso significato tecnico. Il tratto finale tra le curve 10 e 15 è quello che invece ricalca l'andamento del vecchio e leggendario 'Van Drenthe', con una serie di velocissimi curvoni in appoggio che rappresentano una sorta di nirvana per ogni amante del motociclismo vecchia maniera.

UN GIRO DI PISTA

Il giro inizia uscendo dall'ultima doppia esse che si percorre in seconda per lanciarsi sul brevissimo rettilineo del traguardo dove si riesce appena ad appoggiare la quinta marcia prima di iniziare la staccata per la Curva 1. E' questa una destra a 90 gradi che si percorre generalmente in terza marcia, con qualche pilota che scala fino alla seconda. Si tiene poi terza per tutto il tratto successivo composto dalla 2, sempre una destra che apre in uscita, e dalle successive 3 e 4, altre due destre a tornare che portano alla 5, una sorta di lungo tornante a sinistra da prima marcia. In uscita dalla 5 si lascia finalmente il tormentato toboga ini.ziale per lanciarsi in piena accelerazione sul rettilineo opposto a quello del traguardo, inframezzato dalle curve 6 e 7, rispettivamente una destra ed una sinistra molto veloci che portano alla staccata per la Curva 8. E' questa una destra a 90 gradi da terza marcia superata la quale si scala in seconda per la successiva svolta a sinistra, la 9. Si tiene la seconda anche per la doppia destra di ritorno composta dalle curve 10 e 11. Qui ha inizio la parte più veloce e spettacolare della pista rappresentata da una serie di curvoni in appoggio molto veloci in cui è fondamentale tracciare la traiettoria perfetta per mantenere velocità. Si arriva infine alla doppia esse finale composta dalle curve 16, 17 e 18, tutte da seconda marcia. Punto decisivo in caso di arrivo in volata perchè la staccata della 16 rappresenta l'ultima occasione per un attacco. Fondamentale non portare la frenata troppo sotto l'ingresso curva per non 'piantarsi' nella successiva svolta a sinistra e vedersi beffati proprio in vista del traguardo.


https://i.postimg.cc/Pq0MQZ4L/assen1.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/2SmwQ1bG/assen3.jpg (https://postimages.org/)




ORARI TV

Le gare di Assen saranno trasmesse in diretta da SKY ed in differita da TV8 con i seguenti orari:

Programmazione SKY Sport MotoGP

Venerdi 22 Aprile:
ore 9.45-10.15, Supersport 300, Prove libere 1
ore 10.30-11.15, Superbike, Prove libere 1, diretta
ore 11.25-12.10, Supersport, Prove libere 1
ore 14.15-14.45, Supersport 300, Prove libere 2
ore 15.00-15.45, Superbike, Prove libere 2, diretta
ore 16.00-16.45, Supersport, Prove libere 2

Sabato 23 Aprile:
ore 9.00-9.30, Superbike, Prove libere 3
ore 9.45-10.05, Supersport 300, Superpole, diretta
ore 10.25-10.45, Supersport, Superpole, diretta
ore 11.10-11.25, Superbike, Superpole, diretta
ore 12.45, Supersport 300, Gara 1, diretta
ore 14.00, Superbike, Gara 1, diretta
ore 15.15, Supersport, Gara 1, diretta

Domenica 24 Aprile
ore 9.00-9.15, Superbike, Warm up
ore 9.25-9.40, Supersport, Warm up
ore 9.50-10.05, Supersport 300, Warm up
ore 11.00, Superbike, Superpole Race, diretta
ore 12.30, Supersport, Gara 2, diretta
ore 13.45, Supersport 300, Gara 2, diretta
ore 15.15, Superbike Gara 2, diretta


Programmazione TV8

Sabato 23 Aprile
ore 17.45, Superbike, Gara 1, differita

Dome[/B]nica 24 Aprile
ore 18.00, Superbike, Superpole Race, differita
ore 18.45, Superbike, Gara 2, differita



CALENDARIO MONDIALE SUPERBIKE 2022

8 – 10 aprile: MotorLand Aragon, Spagna
22– 24 aprile: TT Circuit Assen, Olanda
20 – 22 maggio: Circuito Estoril, Portogallo
10 – 12 giugno: Misano World Circuit Marco Simoncelli, Italia
15 – 17 luglio: Donington Park, Gran Bretagna
29 – 31 luglio: Autodrom Most, Repubblica Ceca
9 – 11 settembre: Circuit de Nevers Magny-Cours, Francia
23 – 25 settembre: Circuit de Barcelona-Catalunya, Spagna
7 – 9 ottobre: Autodromo Internacional do Algarve, Portogallo
21 – 23 ottobre: Circuito San Juan Villicum, Argentina
11 – 13 novembre: Pertamina Mandalika International Street Circuit, Indonesia
18 - 20 novembre: Phillip Island Grand Prix Circuit, Australia

Bladerunner72
18-04-2022, 16:33
Assen 2022 - Video promo

https://www.youtube.com/watch?v=oa5jXCF_fVQ

jocanguro
19-04-2022, 10:06
Abbonato..:D

Bladerunner72
19-04-2022, 10:25
NB
Stavolta, per via delle varie concomitanze, niente diretta su TV8, solo differite.

Bladerunner72
20-04-2022, 12:54
Pedercini e Cresson si separano

Purtroppo una storia che si ripete, la lista dei piloti scaricati è lunga.
https://www.gpone.com/it/2022/04/20/sbk/problemi-economici-e-non-solo-pedercini-scarica-cresson.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0YaR_T_UN50Um5SFF3w1FBeAaMLyIgPyyjhKTtk 2g_jrD6Vupyp8yFYR0

Bladerunner72
20-04-2022, 17:40
Rea
https://www.gpone.com/it/2022/04/20/sbk/rea-ad-assen-saro-forte-ma-non-so-quanto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3qPyMj75RlGo3YYbKYJsq8938OqI-d_utEk4yJQVbNUNT23sZ19jK1sxw

Bladerunner72
21-04-2022, 12:02
Cresson sulla separazione da Pedercini

Film giò visto pià di una volta purtroppo.
https://www.gpone.com/it/2022/04/21/sbk/cresson-accusa-pedercini-la-kawasaki-e-mia-e-lucio-voleva-i-soldi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR04ErhtzpciEwQOo8gosPvs5XdEnzx2TK4HAQKQq lJeqwS38gGHyxw8DIY

Bladerunner72
21-04-2022, 16:22
Bautista e Rinaldi
https://www.gpone.com/it/2022/04/21/sbk/bautista-assen-sara-una-sorpresa-ma-ho-grandi-ambizioni.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR08RA-JSjR-N8t5zg5aUzTFFXsROqViGGxiXgxxIpikWmkyrZ9n4pc5Aew

Bladerunner72
21-04-2022, 17:23
Caso Cresson -La risposta di Pedercini

https://www.gpone.com/it/2022/04/21/sbk/pedercini-il-contratto-non-e-stato-rispettato-non-ho-chiesto-soldi-extra.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0YkXvJXYFfG6DjlnQKivpyEddx1l0vBT3-xeSIH0w8EeiWeIQP17kyenw

Pav82
21-04-2022, 19:06
Pedercini scarica sempre uno/due piloti a stagione. Se non ha il budget per correre in sbk un intero anno non fa prima a stare a casa e dedicarsi alle serie minori?

Bladerunner72
21-04-2022, 19:25
Mi pare in effetti sia successo almeno altre tre volte, ed una delle vittime precedenti era stato Lorenzo Savadori. Difficile giudicare senza sapere quali fossero gli accordi ma certo il ripetersi degli episodi fa pensare.

Bladerunner72
22-04-2022, 11:54
WSBK - Razgatioglu chiude al comando le FP1

Sorprende Lecuona.

FP1 SBK
https://i.postimg.cc/D0B8XBr9/2022sbk20.jpg (https://postimg.cc/D44vVQY6)url immagine (https://postimages.org/it/)

Bladerunner72
22-04-2022, 12:26
WSSP - Aegerter primo in FP1 davanti a Baldassarri


https://i.postimg.cc/5NmtKxrf/2022sbk21.jpg (https://postimg.cc/mttRtGRn)

Bladerunner72
22-04-2022, 16:08
WSBK - Bautista primo nelle FP2 davanti a Rea e Lowes


https://i.postimg.cc/Yqf5mhJ6/2022sbk22.jpg (https://postimg.cc/Ln5Cc645)

Bladerunner72
22-04-2022, 17:01
WSSP - Oncu primo in FP2 davanti ad Aegerter e Bulega


https://i.postimg.cc/sx0jhm6N/2022sbk23.jpg (https://postimg.cc/xNMVrvSv)

Bladerunner72
22-04-2022, 18:16
Bautista
https://www.gpone.com/it/2022/04/22/sbk/bautista-sara-una-battaglia-come-ad-aragon-con-rea-e-toprak.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3ftVO4w8yo4eQeafI6u_YDSquYrcPjwAqsOYNcH zIoOuBhkAJVuX8wHco

Razgatioglu
https://www.gpone.com/it/2022/04/22/sbk/toprak-le-sensazioni-sono-migliori-posso-lottare-per-la-vittoria.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3gM_b-1KDLIxXZ-Hp2oZYGN6zmDWR2UiyvY_GG2Usg0Hcqqx5oPFRq_Kc

Bladerunner72
22-04-2022, 19:00
Rea
https://www.gpone.com/it/2022/04/22/sbk/rea-toprak-e-bautista-sara-una-lotta-fino-allultimo-giro.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0u-RX9gRXIW-JCspg-uRYHOwqqBYO-uZQhez5-ntyX1Yaj496yrdhd3HE

Bladerunner72
23-04-2022, 10:29
WSBK - Razgatioglu primo in FP3

ToprakprecedeLecuona e Oettl

https://i.postimg.cc/sg0LqbW0/2022sbk24.jpg (https://postimg.cc/3km9DSng)

Bladerunner72
23-04-2022, 11:49
WSBK - Razgatioglu centra la Superpole, Lowes e Rea in prima fila

1 T. RAZGATLIOGLU TUR Pata Yamaha with Brixx WorldSBK Yamaha YZF R1 1'32.934 6 175,944 291,9
2 22 A. LOWES GBR Kawasaki Racing Team WorldSBK Kawasaki ZX-10RR 1'33.412 0.478 0.478 6 175,044 291,9
3 65 J. REA GBR Kawasaki Racing Team WorldSBK Kawasaki ZX-10RR 1'33.621 0.687 0.209 6 174,653 293,5
4 55 A. LOCATELLI ITA Pata Yamaha with Brixx WorldSBK Yamaha YZF R1 1'33.888 0.954 0.267 6 174,156 290,3
5 19 A. BAUTISTA ESP Aruba.it Racing - Ducati Ducati Panigale V4R 1'34.018 1.084 0.130 7 173,916 296,7
6 31 G. GERLOFF USA GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 1'34.175 1.241 0.157 6 173,626 289,5
7 76 L. BAZ FRA Bonovo Action BMW BMW M1000RR IND 1'34.453 1.519 0.278 7 173,115 292,7
8 7 I. LECUONA ESP Team HRC Honda CBR1000 RR-R 1'34.543 1.609 0.090 6 172,950 291,1
9 47 A. BASSANI ITA Motocorsa Racing Ducati Panigale V4R IND 1'34.666 1.732 0.123 7 172,725 290,3
10 44 L. MAHIAS FRA Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-10RR IND 1'34.702 1.768 0.036 6 172,660 282,7
11 5 P. OETTL GER Team Goeleven Ducati Panigale V4R IND 1'35.018 2.084 0.316 6 172,085 288,8
12 21 M. RINALDI ITA Aruba.it Racing - Ducati Ducati Panigale V4R 1'35.045 2.111 0.027 1 172,036 295,9
13 45 S. REDDING GBR BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000RR 1'35.047 2.113 0.002 6 172,033 288,8
14 97 X. VIERGE ESP Team HRC Honda CBR1000 RR-R 1'35.199 2.265 0.152 7 171,758 293,5
15 60 M. VAN DER MARK NED BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000RR 1'35.206 2.272 0.007 8 171,745 288,0
16 3 K. NOZANE JPN GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 1'35.215 2.281 0.009 7 171,729 288,8
17 91 L. HASLAM GBR TPR Team Pedercini Racing Kawasaki ZX-10RR IND 1'35.590 2.656 0.375 6 171,056 283,5
18 16 G. RUIU ITA Bmax Racing BMW M1000RR IND 1'35.761 2.827 0.171 7 170,750 288,8
19 36 L. MERCADO ARG MIE Racing Honda Team Honda CBR1000 RR-R IND 1'35.956 3.022 0.195 7 170,403 284,2
20 23 C. PONSSON FRA Gil Motor Sport-Yamaha Yamaha YZF R1 IND 1'36.000 3.066 0.044 6 170,325 284,2
21 35 H. SYAHRIN MAS MIE Racing Honda Team Honda CBR1000 RR-R IND 1'36.553 3.619 0.553 7 169,349 291,1
22 2 R. TAMBURINI ITA Yamaha Motoxracing WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 1'36.634 3.700 0.081 3 169,208 283,5
23 52 O. KONIG CZE Orelac Racing Verdnatura Kawasaki ZX-10RR IND 1'37.027 4.093 0.393 7 168,522 284,2
----------------- Not Qualifed -----------------
NQ 29 L. BERNARDI SMR BARNI Spark Racing Team Ducati Panig

Bladerunner72
23-04-2022, 11:53
WSSP - Aegerter primo in Superpole davanti a Oncu e Bulega

1 77 D. AEGERTER SUI Ten Kate Racing Yamaha Yamaha YZF R6 1'36.906 9 168,733 252,3
2 61 C. ONCU TUR Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-6R 1'37.357 0.451 0.451 8 167,951 254,7
3 11 N. BULEGA ITA Aruba.it Racing WorldSSP Team Ducati Panigale V2 1'37.374 0.468 0.017 10 167,922 254,7
4 64 F. CARICASULO ITA Althea Racing Ducati Panigale V2 1'37.649 0.743 0.275 9 167,449 249,4
5 28 G. VAN STRAALEN NED EAB Racing Team Yamaha YZF R6 1'37.713 0.807 0.064 8 167,339 248,8
6 7 L. BALDASSARRI ITA Evan Bros.WorldSSP Yamaha Team Yamaha YZF R6 1'37.823 0.917 0.110 9 167,151 253,5
7 52 P. HOBELSBERGER GER Kallio Racing Yamaha YZF R6 1'37.836 0.930 0.013 8 167,129 251,2
8 62 S. MANZI ITA Dynavolt Triumph Triumph Street Triple RS 1'38.054 1.148 0.218 8 166,757 250,0
9 56 P. SEBESTYEN HUN Evan Bros.WorldSSP Yamaha Team Yamaha YZF R6 1'38.106 1.200 0.052 8 166,669 254,1
10 16 J. CLUZEL FRA GMT94 Yamaha Yamaha YZF R6 1'38.113 1.207 0.007 7 166,657 251,7
11 25 M. BRENNER SUI VFT Racing Yamaha YZF R6 * 1'38.158 1.252 0.045 8 166,580 247,7
12 66 N. TUULI FIN MV Agusta Reparto Corse MV Agusta F3 800 RR 1'38.172 1.266 0.014 9 166,557 255,3
13 3 R. DE ROSA ITA Orelac Racing Verdnatura WorldSSP Ducati Panigale V2 1'38.421 1.515 0.249 9 166,135 252,3
14 38 H. SOOMER EST Dynavolt Triumph Triumph Street Triple RS 1'38.462 1.556 0.041 10 166,066 252,9
15 94 A. VERDOIA FRA GMT94 Yamaha Yamaha YZF R6 1'38.585 1.679 0.123 8 165,859 251,2
16 99 A. HUERTAS ESP MTM Kawasaki Kawasaki ZX-6R 1'38.615 1.709 0.030 8 165,808 250,0
17 17 K. SMITH GBR VFT Racing Yamaha YZF R6 1'38.695 1.789 0.080 7 165,674 246,0
18 55 Y. MONTELLA ITA Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-6R 1'38.785 1.879 0.090 7 165,523 252,9
19 32 O. BAYLISS AUS BARNI Spark Racing Team Ducati Panigale V2 1'38.849 1.943 0.064 10 165,416 252,3
20 10 U. ORRADRE ESP MS Racing Yamaha WorldSSP Yamaha YZF R6 1'38.872 1.966 0.023 9 165,377 252,9
21 24 L. TACCINI ITA Ten Kate Racing Yamaha Yamaha YZF R6 1'39.104 2.198 0.232 8 164,990 252,9
22 69 T. BOOTH-AMOS GBR Prodina Racing WorldSSP Kawasaki ZX-6R * 1'39.206 2.300 0.102 8 164,821 256,5
23 74 J. VAN SIKKELERUS NED MPM Routz Racing Yamaha YZF R6 1'39.224 2.318 0.018 10 164,791 251,2
24 50 O. VOSTATEK CZE MS Racing Yamaha WorldSSP Yamaha YZF R6 1'39.398 2.492 0.174 9 164,502 247,7
25 6 J. BUIS NED Motozoo Racing by Puccetti Kawasaki ZX-6R * 1'39.629 2.723 0.231 9 164,121 250,6
26 54 B. SOFUOGLU TUR MV Agusta Reparto Corse MV Agusta F3 800 RR * 1'39.643 2.737 0.014 10 164,098 252,9
27 73 M. KOFLER AUT CM Racing Ducati Panigale V2 1'39.868 2.962 0.225 9 163,728 254,1
28 12 F. FULIGNI ITA D34G Racing Ducati Panigale V2 *

Bladerunner72
23-04-2022, 14:47
WSBK - Rea vince Gara1 davanti a Bautista e Razgatioglu

Scontro titanico tra i tre, alla fine la spunta un Johnny indomabile. Quarto un grande Locatelli.

Bladerunner72
23-04-2022, 15:08
WSBK - Ordine di arrivo Gara1

3 65 J. REA GBR Kawasaki Racing Team WorldSBK Kawasaki ZX-10RR 21 1'34.535 294,3 1'33.621 293,5
2 5 19 A. BAUTISTA ESP Aruba.it Racing - Ducati Ducati Panigale V4R 21 0.103 0.103 1'34.851 301,7 1'34.018 296,7
3 1 1 T. RAZGATLIOGLU TUR Pata Yamaha with Brixx WorldSBK Yamaha YZF R1 21 1.014 0.911 1'34.771 291,1 1'32.934 291,9
4 4 55 A. LOCATELLI ITA Pata Yamaha with Brixx WorldSBK Yamaha YZF R1 21 9.712 8.698 1'34.841 291,9 1'33.888 290,3
5 8 7 I. LECUONA ESP Team HRC Honda CBR1000 RR-R 21 17.451 7.739 1'35.152 296,7 1'34.543 291,1
6 7 76 L. BAZ FRA Bonovo Action BMW BMW M1000RR IND 21 17.983 0.532 1'35.290 292,7 1'34.453 292,7
7 11 5 P. OETTL GER Team Goeleven Ducati Panigale V4R IND 21 22.002 4.019 1'35.572 295,1 1'35.018 288,8
8 6 31 G. GERLOFF USA GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 21 24.545 2.543 1'35.758 291,1 1'34.175 289,5
9 13 45 S. REDDING GBR BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000RR 21 25.118 0.573 1'35.735 293,5 1'35.047 288,8
10 9 47 A. BASSANI ITA Motocorsa Racing Ducati Panigale V4R IND 21 26.938 1.820 1'35.276 292,7 1'34.666 290,3
11 14 97 X. VIERGE ESP Team HRC Honda CBR1000 RR-R 21 35.566 8.628 1'35.782 298,3 1'35.199 293,5
12 20 23 C. PONSSON FRA Gil Motor Sport-Yamaha Yamaha YZF R1 IND 21 41.901 6.335 1'36.326 286,5 1'36.000 284,2
13 15 60 M. VAN DER MARK NED BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000RR 21 41.967 0.066 1'36.288 291,9 1'35.206 288,0
14 22 2 R. TAMBURINI ITA Yamaha Motoxracing WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 21 42.014 0.047 1'36.465 288,0 1'36.634 283,5
15 10 44 L. MAHIAS FRA Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-10RR IND 21 45.699 3.685 1'35.684 290,3 1'34.702 282,7
16 17 91 L. HASLAM GBR TPR Team Pedercini Racing Kawasaki ZX-10RR IND 21 45.882 0.183 1'36.640 285,7 1'35.590 283,5
17 16 3 K. NOZANE JPN GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 21 45.972 0.090 1'36.367 289,5 1'35.215 288,8
18 24 29 L. BERNARDI SMR BARNI Spark Racing Team Ducati Panigale V4R IND 21 47.975 2.003 1'36.698 292,7 288,8
19 19 36 L. MERCADO ARG MIE Racing Honda Team Honda CBR1000 RR-R IND 21 48.144 0.169 1'36.576 288,8 1'35.956 284,2
20 21 35 H. SYAHRIN MAS MIE Racing Honda Team Honda CBR1000 RR-R IND 21 58.169 10.025 1'36.694 291,9 1'36.553 291,1
21 23 52 O. KONIG CZE Orelac Racing Verdnatura Kawasaki ZX-10RR IND 2

Bladerunner72
23-04-2022, 16:08
WSSP - Aegerter vince Gara1, terzo Bulega, caduto Baldassarri

1 1 77 D. AEGERTER SUI Ten Kate Racing Yamaha Yamaha YZF R6 13 I3.1 1'37.926 251,7 1'36.906 252,3
2 5 28 G. VAN STRAALEN NED EAB Racing Team Yamaha YZF R6 13 I3.1 0.081 0.081 1'38.007 254,1 1'37.713 248,8
3 3 11 N. BULEGA ITA Aruba.it Racing WorldSSP Team Ducati Panigale V2 13 I3.1 1.796 1.715 1'38.256 252,9 1'37.374 254,7
4 10 16 J. CLUZEL FRA GMT94 Yamaha Yamaha YZF R6 13 I3.1 5.725 3.929 1'38.495 252,9 1'38.113 251,7
5 4 64 F. CARICASULO ITA Althea Racing Ducati Panigale V2 13 I3.1 7.896 2.171 1'38.317 251,2 1'37.649 249,4
6 12 66 N. TUULI FIN MV Agusta Reparto Corse MV Agusta F3 800 RR 13 I3.1 8.067 0.171 1'38.387 255,3 1'38.172 255,3
7 14 38 H. SOOMER EST Dynavolt Triumph Triumph Street Triple RS 13 I3 1 Sector 1 Sector 1'38.959 254,1 1'38.462 252,9
8 7 52 P. HOBELSBERGER GER Kallio Racing Yamaha YZF R6 13 I3 1 Sector 0.367 1'38.525 253,5 1'37.836 251,2
9 13 3 R. DE ROSA ITA Orelac Racing Verdnatura WorldSSP Ducati Panigale V2 13 I3 1 Sector 4.286 1'39.049 252,3 1'38.421 252,3
10 20 24 L. TACCINI ITA Ten Kate Racing Yamaha Yamaha YZF R6 13 I3 1 Sector 0.323 1'39.109 256,5 1'39.104 252,9
11 15 99 A. HUERTAS ESP MTM Kawasaki Kawasaki ZX-6R 13 I3 1 Sector 0.167 1'39.071 252,3 1'38.615 250,0
12 17 55 Y. MONTELLA ITA Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-6R 13 I3 1 Sector 0.768 1'39.193 250,6 1'38.785 252,9
13 19 10 U. ORRADRE ESP MS Racing Yamaha WorldSSP Yamaha YZF R6 13 I3 1 Sector 2.228 1'39.360 253,5 1'38.872 252,9
14 18 32 O. BAYLISS AUS BARNI Spark Racing Team Ducati Panigale V2 13 I2.1 2 Sectors 1 Sector 1'39.592 254,7 1'38.849 252,3
15 25 54 B. SOFUOGLU TUR MV Agusta Reparto Corse MV Agusta F3 800 RR * 13 I2.1 2 Sectors 2.734 1'39.385 254,7 1'39.643 252,9
16 16 17 K. SMITH GBR VFT Racing Yamaha YZF R6 13 I2 3 Sectors 1 Sector 1'39.647 251,7 1'38.695 246,0
17 22 74 J. VAN SIKKELERUS NED MPM Routz Racing Yamaha YZF R6 13 I2 3 Sectors 0.830 1'40.031 249,4 1'39.224 251,2
18 24 6 J. BUIS NED Motozoo Racing by Puccetti Kawasaki ZX-6R * 13 I2 3 Sectors 1.148 1'40.217 251,2 1'39.629 250,6
19 27 12 F. FULIGNI ITA D34G Racing Ducati Panigale V2 * 13 I2 3 Sectors 5.017 1'40.086 249,4 1'40.460 249,4
20 26 73 M. KOFLER AUT CM Racing Ducati Panigale V2 13 I2 3 Sectors 2.598 1'40.217 255,3 1'39.868 254,1
21 29 15 E. MCMANUS IRL Motozoo Racing by Puccetti Kawasaki ZX-6R 13 SPD 4 Sectors 1 Sector 1'41.300 250,6 1'40.918 247,7
22 9 56 P. SEBESTYEN HUN Evan Bros.WorldSSP Yamaha Team Yamaha YZF R6 13 FL 7 Sectors 3 Sectors 1'39.777 254,1 1'38.106 254,1
23 31 22 F. FULIGNI ITA D34G Racing Ducati Panigale V2 * 13 FL 7 Sectors 27.435 1'41.559 249,4 1'41.324 248,3
-----------------Not Classifed-----------------
RET 11 25 M. BRENNER SUI VFT Racing Yamaha YZF R6 * 13 1'38.944 248,3 1'38.158 247,7
RET 21 69 T. BOOTH-AMOS GBR Prodina Racing WorldSSP Kawasaki ZX-6R * 13 1'39.001 252,9 1'39.206 256,5
RET 8 62 S. MANZI ITA Dynavolt Triumph Triumph Street Triple RS 5 1'38.452 252,9 1'38.054 250,0
RET 2 61 C. ONCU TUR Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX

Bladerunner72
23-04-2022, 16:50
Bautista
https://www.gpone.com/it/2022/04/23/sbk/bautista-ci-ho-provato-in-tutti-i-modi-contro-rea-ma-lui-staccava-forte.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0xUPJOQCwLX4qsIuKLrbl5O2pxERVNtiksnVt7d fG9_qLVM8K72fT2F3k

Bladerunner72
23-04-2022, 17:42
Razgatioglu
https://www.gpone.com/it/2022/04/23/sbk/toprak-non-sono-soddisfatto-domani-dovro-provare-la-fuga.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0Hi5mhBBKN2IskUTcNKTvWEkjQ4olh2_tdrppBv C_UBpnBnvVP_mXZTxw

Bladerunner72
23-04-2022, 17:53
Rea
https://www.gpone.com/it/2022/04/23/sbk/rea-contro-bautista-sapevo-di-doverlo-attaccare-ogni-volta.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2UDPr6-nKkp6xPEkR41ynGVJKNP2JwQBjOa7jrZC1vP9s539lBH-ous8M

Bladerunner72
23-04-2022, 19:26
Rinaldi
https://www.gpone.com/it/2022/04/23/sbk/rinaldi-sono-qui-per-attaccare-non-per-finire-quinto-o-sesto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0z1pBD8GFPXhasRX9yG3apsINnM49OgdDoXjyYE 5AYo8Clb9sNSqXz754

Bladerunner72
23-04-2022, 19:39
Highlights Superpole SBK

https://www.youtube.com/watch?v=TPrGe3dHTDc

maybe
23-04-2022, 19:56
Bella gara, spiace per gli altri ma questi tre si rubano tutta la scena !

Bladerunner72
24-04-2022, 09:34
WSBK - Bautista il più veloce nel Warmup

1 19 A. BAUTISTA ESP Aruba.it Racing - Ducati Ducati Panigale V4R 1'34.120 9 173,727 300,8
2 65 J. REA GBR Kawasaki Racing Team WorldSBK Kawasaki ZX-10RR 1'34.403 0.283 0.283 8 173,206 292,7
3 1 T. RAZGATLIOGLU TUR Pata Yamaha with Brixx WorldSBK Yamaha YZF R1 1'34.703 0.583 0.300 6 172,658 294,3
4 22 A. LOWES GBR Kawasaki Racing Team WorldSBK Kawasaki ZX-10RR 1'34.756 0.636 0.053 7 172,561 295,9
5 31 G. GERLOFF USA GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 1'34.777 0.657 0.021 9 172,523 291,9
6 55 A. LOCATELLI ITA Pata Yamaha with Brixx WorldSBK Yamaha YZF R1 1'34.882 0.762 0.105 7 172,332 291,1
7 5 P. OETTL GER Team Goeleven Ducati Panigale V4R IND 1'35.103 0.983 0.221 7 171,931 292,7
8 7 I. LECUONA ESP Team HRC Honda CBR1000 RR-R 1'35.157 1.037 0.054 9 171,834 294,3
9 21 M. RINALDI ITA Aruba.it Racing - Ducati Ducati Panigale V4R 1'35.582 1.462 0.425 8 171,070 297,5
10 97 X. VIERGE ESP Team HRC Honda CBR1000 RR-R 1'35.595 1.475 0.013 9 171,047 299,2
11 29 L. BERNARDI SMR BARNI Spark Racing Team Ducati Panigale V4R IND 1'35.717 1.597 0.122 7 170,829 295,9
12 44 L. MAHIAS FRA Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-10RR IND 1'35.828 1.708 0.111 7 170,631 284,2
13 76 L. BAZ FRA Bonovo Action BMW BMW M1000RR IND 1'35.873 1.753 0.045 7 170,551 292,7
14 3 K. NOZANE JPN GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 1'36.041 1.921 0.168 9 170,252 293,5
15 36 L. MERCADO ARG MIE Racing Honda Team Honda CBR1000 RR-R IND 1'36.107 1.987 0.066 8 170,135 292,7
16 2 R. TAMBURINI ITA Yamaha Motoxracing WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 1'36.229 2.109 0.122 7 169,920 285,7
17 45 S. REDDING GBR BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000RR 1'36.235 2.115 0.006 8 169,909 295,9
18 60 M. VAN DER MARK NED BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000RR 1'36.531 2.411 0.296 7 169,388 295,1
19 23 C. PONSSON FRA Gil Motor Sport-Yamaha Yamaha YZF R1 IND 1'36.532 2.412 0.001 8 169,386 289,5
20 47 A. BASSANI ITA Motocorsa Racing Ducati Panigale V4R IND 1'36.572 2.452 0.040 4 169,316 289,5
21 91 L. HASLAM

Bladerunner72
24-04-2022, 11:33
WSBK - Rea vince la Superpole Race davanti a Bautista e Razgatioglu

Johnny infila Bautista all'ultimo giro dopo un duello durato per tutta la gara. Locatelli ancora quarto e 'primo degli altri', i tre di testa fanno un altro sport.

Kinobi
24-04-2022, 11:48
Incredibile Rea come non molli mai.

Bladerunner72
24-04-2022, 11:54
WSBK - Ordine di arrivo Superpole Race

NB: Bautista, arrivato secondo, è stato penalizzato e retrocessoal terzo posto per un Track Limit (molto dubbio) all'ultimo giro.

65 J. REA GBR Kawasaki Racing Team WorldSBK Kawasaki ZX-10RR 9 1'33.663 298,3 1'33.621 293,5
2 1 1 T. RAZGATLIOGLU TUR Pata Yamaha with Brixx WorldSBK Yamaha YZF R1 9 0.267 0.267 1'33.741 294,3 1'32.934 291,9
3 P 5 19 A. BAUTISTA ESP Aruba.it Racing - Ducati Ducati Panigale V4R 9 0.300 0.033 1'33.620 302,5 1'34.018 296,7
4 4 55 A. LOCATELLI ITA Pata Yamaha with Brixx WorldSBK Yamaha YZF R1 9 6.959 6.659 1'34.354 295,9 1'33.888 290,3
5 8 7 I. LECUONA ESP Team HRC Honda CBR1000 RR-R 9 11.997 5.038 1'34.753 300,0 1'34.543 291,1
6 7 76 L. BAZ FRA Bonovo Action BMW BMW M1000RR IND 9 12.953 0.956 1'34.653 296,7 1'34.453 292,7
7 6 31 G. GERLOFF USA GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 9 13.410 0.457 1'34.748 294,3 1'34.175 289,5
8 12 21 M. RINALDI ITA Aruba.it Racing - Ducati Ducati Panigale V4R 9 13.512 0.102 1'34.677 300,0 1'35.045 295,9
9 9 47 A. BASSANI ITA Motocorsa Racing Ducati Panigale V4R IND 9 13.567 0.055 1'34.710 297,5 1'34.666 290,3
10 11 5 P. OETTL GER Team Goeleven Ducati Panigale V4R IND 9 13.871 0.304 1'34.959 299,2 1'35.018 288,8
11 13 45 S. REDDING GBR BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000RR 9 14.239 0.368 1'35.127 295,9 1'35.047 288,8
12 14 97 X. VIERGE ESP Team HRC Honda CBR1000 RR-R 9 16.491 2.252 1'35.286 300,8 1'35.199 293,5
13 10 44 L. MAHIAS FRA Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-10RR IND 9 16.800 0.309 1'35.047 293,5 1'34.702 282,7
14 16 3 K. NOZANE JPN GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 9 18.989 2.189 1'35.488 294,3 1'35.215 288,8
15 15 60 M. VAN DER MARK NED BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000RR 9 20.625 1.636 1'35.670 297,5 1'35.206 288,0
16 22 2 R. TAMBURINI ITA Yamaha Motoxracing WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 9 21.463 0.838 1'35.252 293,5 1'36.634 283,5
17 17 91 L. HASLAM GBR TPR Team Pedercini Racing Kawasaki ZX-10RR IND 9 23.762 2.299 1'35.992 289,5 1'35.590 283,5
18 19 36 L. MERCADO ARG MIE Racing Honda Team Honda CBR1000 RR-R IND 9 23.998 0.236 1'36.113 295,9 1'35.956 284,2
19 20 23 C. PONSSON FRA Gil Motor Sport-Yamaha Yamaha YZF R1 IND 9 24.207 0.209 1'35.942 291,1 1'36.000 284,2
20 24 29 L. BERNARDI SMR BARNI Spark Racing Team Ducati Panigale V4R IND 9 25.949 1.742 1'36.276 296,7 288,8
21 18 16 G. RUIU ITA Bmax Racing BMW M1000RR IND 9 33.209 7.260 1'37.009 292,7 1'35.761 288,8
22 21 35 H. SYAHRIN MAS MIE Racing Honda Team Honda CBR1000 RR-R IND 9 33.519 0.310 1'36.946 291,9 1'36.553 291,1
23 23 52 O. KONIG CZE Orelac Racing Verdnatura Kawasaki ZX-10RR IND 9 33.717 0.198 1'37.127 295,1 1'37.027 284,2
-----------------Not Classifed-----------------
RET 2 22 A. LOWES GBR Kawasaki Racing Team WorldSBK Kawasaki ZX-10RR 8 1 Lap 1'34.116 294,3 1'33.412 291,9

Bladerunner72
24-04-2022, 13:23
WSSP - Aegerter vince Gara2 davanti a Baldassarri e Oncu. Quarto Bulega

1 77 D. AEGERTER SUI Ten Kate Racing Yamaha Yamaha YZF R6 18 1'37.958 256,5 1'36.906 252,3
2 6 7 L. BALDASSARRI ITA Evan Bros.WorldSSP Yamaha Team Yamaha YZF R6 18 2.606 2.606 1'37.994 260,2 1'37.823 253,5
3 2 61 C. ONCU TUR Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-6R 18 4.618 2.012 1'38.166 258,4 1'37.357 254,7
4 3 11 N. BULEGA ITA Aruba.it Racing WorldSSP Team Ducati Panigale V2 18 4.965 0.347 1'38.091 260,9 1'37.374 254,7
5 13 38 H. SOOMER EST Dynavolt Triumph Triumph Street Triple RS 18 17.982 13.017 1'38.749 257,8 1'38.462 252,9
6 8 62 S. MANZI ITA Dynavolt Triumph Triumph Street Triple RS 18 18.108 0.126 1'38.508 256,5 1'38.054 250,0
7 11 66 N. TUULI FIN MV Agusta Reparto Corse MV Agusta F3 800 RR 18 18.656 0.548 1'38.839 257,8 1'38.172 255,3
8 15 17 K. SMITH GBR VFT Racing Yamaha YZF R6 18 19.650 0.994 1'38.332 258,4 1'38.695 246,0
9 P 16 55 Y. MONTELLA ITA Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-6R 18 20.000 0.350 1'38.746 255,9 1'38.785 252,9
10 23 54 B. SOFUOGLU TUR MV Agusta Reparto Corse MV Agusta F3 800 RR * 18 21.744 1.744 1'38.860 264,1 1'39.643 252,9
11 17 32 O. BAYLISS AUS BARNI Spark Racing Team Ducati Panigale V2 18 22.369 0.625 1'38.608 260,2 1'38.849 252,3
12 10 25 M. BRENNER SUI VFT Racing Yamaha YZF R6 * 18 25.239 2.870 1'39.062 254,7 1'38.158 247,7
13 19 24 L. TACCINI ITA Ten Kate Racing Yamaha Yamaha YZF R6 18 26.750 1.511 1'39.167 260,2 1'39.104 252,9
14 18 10 U. ORRADRE ESP MS Racing Yamaha WorldSSP Yamaha YZF R6 18 27.098 0.348 1'39.248 260,9 1'38.872 252,9
15 12 3 R. DE ROSA ITA Orelac Racing Verdnatura WorldSSP Ducati Panigale V2 18 30.685 3.587 1'38.751 259,6 1'38.421 252,3
16 7 52 P. HOBELSBERGER GER Kallio Racing Yamaha YZF R6 18 32.499 1.814 1'39.190 257,1 1'37.836 251,2
17 20 74 J. VAN SIKKELERUS NED MPM Routz Racing Yamaha YZF R6 18 37.077 4.578 1'39.882 254,7 1'39.224 251,2
18 21 50 O. VOSTATEK CZE MS Racing Yamaha WorldSSP Yamaha YZF R6 18 37.230 0.153 1'39.738 256,5 1'39.398 247,7
19 24 73 M. KOFLER AUT CM Racing Ducati Panigale V2 18 41.276 4.046 1'39.742 259,0 1'39.868 254,1
20 22 6 J. BUIS NED Motozoo Racing by Puccetti Kawasaki ZX-6R * 18 41.529 0.253 1'40.009 257,1 1'39.629 250,6
21 25 12 F. FULIGNI ITA D34G Racing Ducati Panigale V2 * 18 46.583 5.054 1'40.242 255,9 1'40.460 249,4
22 29 22 F. FULIGNI ITA D34G Racing Ducati Panigale V2 * 18 1'03.260 16.677 1'41.006 252,3 1'41.324 248,3
23 27 15 E. MCMANUS IRL Motozoo Racing by Puccetti Kawasaki ZX-6R 18 1'18.275 15.015 1'40.712 252,9 1'40.918 247,7
24 28 88 A. ZETTI ITA Kallio Racing Yamaha YZF R6 * 18 1'22.731 4.456 1'42.260 251,7 1'40.927 250,0
25 4 64 F. CARICASULO ITA Althea Racing Ducati Panigale V2 17 1 Lap 1 Lap 1'38.468 253,5 1'37.649 249,4
-----------------Not Classifed-----------------
RET 14 99 A. HUERTAS ESP MTM Kawasaki Kawasaki ZX-6R 1

Bladerunner72
24-04-2022, 15:57
WSBK - Bautista vince Gara2, a terra Rea e Razgatioglu

Alvaro precede Locatelli, Lecuona, Lowes., Redding e Bassani. Errore di Razgatioglu che rientrando in pista dopo un largo ha centrato Rea che si è chiuso nel motorhome, inferocito. Incidente sotto investigazione, ma intanto Bautista ringrazia.

Bladerunner72
24-04-2022, 16:33
WSBK - Ordine di arrivo Gara2

1 3 19 A. BAUTISTA ESP Aruba.it Racing - Ducati Ducati Panigale V4R 21 1'34.217 301,7 1'34.018 296,7
2 4 55 A. LOCATELLI ITA Pata Yamaha with Brixx WorldSBK Yamaha YZF R1 21 8.770 8.770 1'34.906 298,3 1'33.888 290,3
3 5 7 I. LECUONA ESP Team HRC Honda CBR1000 RR-R 21 11.580 2.810 1'34.748 296,7 1'34.543 291,1
4 10 22 A. LOWES GBR Kawasaki Racing Team WorldSBK Kawasaki ZX-10RR 21 13.329 1.749 1'34.735 298,3 1'33.412 291,9
5 13 45 S. REDDING GBR BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000RR 21 14.672 1.343 1'34.920 299,2 1'35.047 288,8
6 P 9 47 A. BASSANI ITA Motocorsa Racing Ducati Panigale V4R IND 21 17.490 2.818 1'34.788 298,3 1'34.666 290,3
7 8 21 M. RINALDI ITA Aruba.it Racing - Ducati Ducati Panigale V4R 21 23.374 5.884 1'34.713 300,8 1'35.045 295,9
8 15 60 M. VAN DER MARK NED BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000RR 21 28.511 5.137 1'35.817 293,5 1'35.206 288,0
9 14 97 X. VIERGE ESP Team HRC Honda CBR1000 RR-R 21 29.067 0.556 1'35.782 298,3 1'35.199 293,5
10 11 44 L. MAHIAS FRA Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-10RR IND 21 29.434 0.367 1'35.589 293,5 1'34.702 282,7
11 22 2 R. TAMBURINI ITA Yamaha Motoxracing WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 21 36.810 7.376 1'36.192 295,1 1'36.634 283,5
12 20 23 C. PONSSON FRA Gil Motor Sport-Yamaha Yamaha YZF R1 IND 21 36.814 0.004 1'36.222 291,1 1'36.000 284,2
13 17 91 L. HASLAM GBR TPR Team Pedercini Racing Kawasaki ZX-10RR IND 21 37.000 0.186 1'36.180 289,5 1'35.590 283,5
14 24 29 L. BERNARDI SMR BARNI Spark Racing Team Ducati Panigale V4R IND 21 38.862 1.862 1'36.183 297,5 288,8
15 19 36 L. MERCADO ARG MIE Racing Honda Team Honda CBR1000 RR-R IND 21 41.674 2.812 1'36.114 292,7 1'35.956 284,2
16 18 16 G. RUIU ITA Bmax Racing BMW M1000RR IND 21 51.252 9.578 1'36.531 295,9 1'35.761 288,8
17 21 35 H. SYAHRIN MAS MIE Racing Honda Team Honda CBR1000 RR-R IND 21 51.382 0.130 1'36.363 296,7 1'36.553 291,1
18 23 52 O. KONIG CZE Orelac Racing Verdnatura Kawasaki ZX-10RR IND 21 1'10.088 18.706 1'37.451 291,1 1'37.027 284,2
-----------------Not Classifed-----------------
RET 2 1 T. RAZGATLIOGLU TUR Pata Yamaha with Brixx WorldSBK Yamaha YZF R1 5 16 Laps 1'34.767 290,3 1'32.934 291,9
RET 1 65 J. REA GBR Kawasaki Racing Team WorldSBK Kawasaki ZX-10RR 5 16 Laps 1'34.093 295,9 1'33.621 293,5
RET 12 5 P. OETTL GER Team Goeleven Ducati Panigale V4R IND 1 20 Laps 287,2 1'35.018 288,8
RET 6 76 L. BAZ FRA Bonovo Action BMW BMW M1000RR IND 1 20 Laps 296,7 1'34.453 292,7
RET 7 31 G. GERLOFF USA GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 1 20 Laps 138,6 1'34.175 289,5
RET 16 3 K. NOZANE JPN GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 0 1'35.215 288,8

Bladerunner72
24-04-2022, 16:55
CLASSIFICA GENERALE SUPERBIKE DOPO DUE PROVE

alvaro bautista 109
jonathan rea 91
toprak razgatlioglu 64
andrea locatelli 55
iker lecuona 50
michael ruben rinaldi 43
axel bassani 30
xavi vierge 30
alex lowes 28
loris baz 28
garrett gerloff 25
scott redding 19
philipp oettl 15
lucas mahias 14
michael van der mark 11
ugene laverty 10
illia mykhalchyk 9
roberto tamburini 9
christophe ponsson 8
luca bernardi 6
leon haslam 3
leandro mercado 1

Bladerunner72
24-04-2022, 18:10
Bautista
https://www.gpone.com/it/2022/04/24/sbk/bautista-ringrazio-dio-per-non-essere-finito-a-terra-con-toprak-e-rea.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1AKg4xw5J9MJCDxx3TNkEJyQQP6elJAqSs2hhU-rYfTSRwckwVzCwMHeQ

Bladerunner72
24-04-2022, 18:21
Razgatioglu
https://www.gpone.com/it/2022/04/24/sbk/toprak-rea-ha-sbagliato-non-ha-guardato-dove-ero.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0ruIHha2U-nIebLQIQV808cfmmNUOk_EyLdrF1ul-P4VOgAxs1HqvQLH8

Bladerunner72
24-04-2022, 19:11
Rea
https://www.gpone.com/it/2022/04/24/sbk/rea-toprak-ha-frenato-15-metri-dopo-e-nemmeno-mi-ha-dato-spazio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR34rcc7GO_JSgcTkE1Q72WW411DuhOZK-mr9IcHsuejXmeK__l4Jn-Ta_U

Bladerunner72
24-04-2022, 19:49
Lecuona
https://www.gpone.com/it/2022/04/24/sbk/lecuona-primo-podio-honda-il-potenziale-ce-abbiamo-bisogno-di-piu-tempo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3BHEl4dSUpsSyioco7tYaymoKu-6y_vrUgYFv6OYZR_S1xIVb6hp8GnCg

Sanny
25-04-2022, 20:32
Contatto Rea Razgatioglu
https://www.gpone.com/it/2022/04/25/sbk/toprak-vs-rea-ecco-il-video-dellincidente-ripreso-da-unaltra-angolatura.html


guardando il video faccio fatica a dare la colpa a Toprak...cosa che avevo fatto dalle prime immagini

Paolo Grandi
25-04-2022, 20:55
Incidente di gara ma...Toprak sbaglia la staccata, va largo e rallenta per restare in pista.
Il tutto ben sapendo (i piloti lo sanno) di avere Rea attaccato al c... (vedere l'uscita dalla variante prima del rettilineo).
Per cui...

Bautista ringrazia. Ringrazia anche il cielo dato che li ha evitati per poco...:cool:

bim
25-04-2022, 21:00
In effetti da quello che ho visto domenica, e l’ha detto anche lui, Bautista in battaglia vicini vicini non ce la fa a superare i suoi 2 contendenti
Se parte in testa magari non lo prendono, ma non e’ facile
Ps
Come girano strette quelle moto, le stradali non lo fanno neppure col binocolo di girare cosi’ strette!

Sanny
25-04-2022, 21:27
si Paolo, ma l'impressione e' che Toprak rimanga in pista...quindi no sul verde, ovvio che si alza tanto per raddrizzarsi e non finire fuori.

Rea lo passa ma secondo me anche lui un po' lunghino tirato dalla scia, alche' affiancandosi e tirandosi su lo prende dentro.

ovviamente incidente di gara...ma una volta neanche ci si faceva tutte ste menate.

comunque io parlo solo per esperienza visiva. non ho mai girato in pista perche' non ne sarei assolutamente capace

;)

nebbialibera
25-04-2022, 21:29
Incidente di gara ma...Toprak sbaglia la staccata, va largo e resta dentro il tracciato .....diciamo che Rea lo poteva prevedere e non ha voluto prevedere quindi raccogli i frutti della tua scelta.;)

Paolo Grandi
25-04-2022, 21:32
si Paolo, ma l'impressione e' che Toprak rimanga in pista...

Hai assolutamente ragione. Va lungo e rimane in pista...ma solo perchè riesce a rallentare... (grassetto sottolineato perchè pare aspetto secondario...invece è fondamentale).
Pretendere di andare lungo, rallentare...e che gli altri aspettino che tu rientri indisturbato... :lol:
Mettici poi che il contatto avviene quando Rea è già parzialmente davanti...

Manovra poco intelligente, ma in quegli attimi, ci sta.

Sanny
25-04-2022, 21:51
;)


quidi possiamo dire 60 toprak 40 rea??

o completamente colpa sua?


rea dall'alto della sua esperienza non immaginava...:lol::lol::lol::lol::lol:



rido perche' in quei momenti cosa vuoi immaginare, fatico a pensare io quando sono solo in autostrada...:lol:


ovviamente chiedo perche' immagino che tu in pista ci hai girato un po' se non ricordo male;)

Bladerunner72
25-04-2022, 21:55
La chiave di lettura del contatto è il rallentamento di Razgatioglu, confermato dallo stesso Bautista che era alle spalle dei due. Toprak ha sbagliato la staccata e ha allargato rallentando, per restare in pista, ma a quel punto, se rienjtra, per forza di cose chi è immediatamente dietro non ha modo di evitarlo.
Per me, da subito la responsabilità di Razgatioglu anche se comunque è un incrocio di linee,dunque incidente di gara. Però in MotoGP Pol Espargaro, ai tempi di KTM, era stato sanzionato per una manovra del genere.

Paolo Grandi
25-04-2022, 22:01
A quei livelli SAI che ti entrano con tutta la moto se fai un errore simile in staccata... :lol:

Ma se sei Ratzgatlioglu, con tutta la tua cattiveria agonistica, all'avversario non vorresti concedere neppure uno spillo. E patatrac (dato che Rea non è poi così da meno).
Ma lo sa benissimo, aldilà delle dichiarazioni "putiniane" :cool:

Non doveva esagerare la staccata per cercare (vanamente) di tenere dietro Rea e Bautista. Che ne avevano di più (e vedendo i distacchi lo sapeva).
L'anno scorso gli è andata bene. Quest'anno pare non sia sufficiente.

Bladerunner72
25-04-2022, 22:01
Il video commento di Carlo Baldi

Si parla anche del contatto in questione
https://www.youtube.com/watch?v=KyF23SkHnbI

Bladerunner72
26-04-2022, 17:57
'Dopo GP' SBK Assen - Con Carlo Baldi

https://www.youtube.com/watch?v=qjvagkdC3ic

Bladerunner72
27-04-2022, 09:25
Razgatioglu e Rea sul contatto in Gara2

https://www.youtube.com/watch?v=oEF1zcwwaFE

Bladerunner72
03-05-2022, 09:40
Highlights Assen 2022

Uscito in ritardo, ma utile per chi non avesse visto le gare.
https://www.youtube.com/watch?v=31M1d4VwUXM