Visualizza la versione completa : K1600GT Cardano: gioco della coppa conica
Giurgola Rocco
14-04-2022, 18:48
Buongiorno, sono Rocco Giurgola di Lecce, ho una K1600GT del 2020 acquistata d'occasione con pochissimi kilometri, noto durante lo stacco e l'accelerazione un lieve rumore come di gioco d'ingranaggi provenire, immagino, dalla coppia conica, chiedo a chi conosce bene questo modello se è un normale gioco dettato da esigenze tecniche.
Ringrazio fin d'ora gli amici che mi dedicheranno un po del loro tempo
salvoilsiculo
14-04-2022, 19:30
Significa che meglio di così bmw non è riuscita a farlo e non sia mai che copiasse da chi i cambi ha dimostrato di saperli progettare senza che diano colpi all'innesto o in rilascio [emoji6][emoji16]
Scarpazzone
14-04-2022, 20:23
Significa che meglio di così bmw non è riuscita a farlo e non sia mai che copiasse da chi i cambi ha dimostrato di saperli progettare senza che diano colpi all'innesto o in rilascio [emoji6][emoji16]
al giorno d'oggi qualsiasi macchina utensile tiene tolleranze infinitesimali
...gli strumenti di misura non lasciano spazio a fallanze.
in soldoni temo che certe rumorosità dipendano da competenza di chi assembla
e spessora(rasamenti) suddette coppie coniche.
salvoilsiculo
14-04-2022, 20:30
Certo, ma alcune caratteristiche sono una costanza e non l'eccezione di un cattivo assemblaggio del cambio e del cardano. Non ci si può limitare solo a migliorare i parastrappi quale soluzione più economica rispetto ad effettuare una miglioria definitiva della parte meccanica, magari anche ripensando solo a cambiare la frizione, se proprio non si vuol riprogettare il cambio, che invece dovrebbe essere il vero intervento.
Si, in effetti cambio e trasmissione trasmettono abbastanza spesso un feeling almeno migliorabile. Il mio cambio da quando è stato smontato ora è senz'altro più rumoroso e seconda terza e quarta hanno una risonanza con vibrazione che si sposta dai 2500 rpm a 4000 rpm di mano in mano che si sale di marcia. Vuol dire che "li" non ci puoi stare... o cambi o acceleri... in compenso il cambio funziona davvero bene. Sulla trasmissione, il gioco si avverte in modo sensibile con una inerzia on off abbastanza fastidiosa. La risonanza del cambio molto di più nella stagione calda che in quella fredda. Boh non lo so... sembra che bisogna attendere che qualche cosa si rompa... nel frattempo spesso devo fare i tornanti in terza... e non mi piace, anche se la moto te lo permette.
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |