Visualizza la versione completa : Affiancare altra moto per piu "off"
Clau Black
13-04-2022, 11:03
Pensavo cambiare il 1200 ADV 2017 l'anno scorso per il 1250... ma considerando la prossima uscita del nuovo modello (?) e che il mio 1200 è perfetto.... resto in attesa...magari neanche la cambio.... Però dopo tanti anni mi e tornata la scimmia del fuoristrada o quanto meno fare un pò piu "terra"....
Week end scorso mi sono buttato su strade sterrate un po impegnative con conseguenza inizio settimana dolori alle spalle, ecc.... non tanto l'eta quanto la mancanza di "stato fisico" (ci stiamo lavorando..) ma l'idea di affiancare alla mucca una compagna piu "leggera" (cosa che stavo già elucubrando da tempo) ormai è presa.... Pensavo alla Tenere 700 Rally..... Poi è uscita (non ancora vista di persona) la versione World Raid....da quanto informano caratteristiche un po piu off road, ma serbatoio grande e peso maggiore...si piu autonomia pero 220 Kg contro 204 Kg. della Rally. Forse per utilizzo che penso fare, da solo (con la moglie sempre la Adv) e ricerca di strade sporche... penso sia meglio la Rally.. ma la poca differenza prezzo considerando le migliorie tecniche mi fa dubitare un pò..
Grazie chi vuole commentare...
Lamps
Hedonism
13-04-2022, 11:09
per me, CRF 300 Rally
Clau Black
13-04-2022, 11:17
bella moto si... ma l'idea è si una moto per fare piu off però sempre con caratteristiche da viaggiatrice... ... non solo Off.... e non sentire tanto la mancanza di hp .....
cicerosky
13-04-2022, 11:39
Se non hai esigenze di maggior autonomia e tft prendi la 700 non la Rally, risparmi quasi 2000€ e aggiungi quello che ritieni necessario
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
Peccato che non sono più in produzione i monocilindrici tipo yamaha xt 660 , honda dominator o kawasaki klr 650 :(
Hedonism
13-04-2022, 11:55
anche Ducati DesertX allora... a secco 202 kg... poi dipende dal budget.
io starei su qualcosa di più leggero, alla fine portare fuori strada una moto da 220 o 240 kg... non fa questa gran differenza... con la prima ti fermerai forse 50 metri più avanti...
https://xt-tenere.com/wp-content/uploads/2019/10/xt600z-3aj-tenere-brochure.jpg
se off deve essere, un bell'usato tra i 300 e 500 cc. con meno ammenicoli possibile, investendo eventualmente solo sulle sospensioni. per le strade bianche la mucca basta e avanza.
Ci sarà anche una via di mezzo tra strada bianca ed off da specialistica...
Hedonism
13-04-2022, 12:43
Soprattutto non se ne è mai parlato…
Paolo67.
13-04-2022, 12:50
A me sui sentieri sembrava già pesante la XR 400...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Io vorrei tanto prendere la Tuareg 660....se solo riuscissi a superare i timori di affidabilità che ho ogni volta che guardo una Aprilia.
cicerosky
13-04-2022, 13:35
Peccato che non sono più in produzione ...... kawasaki klr 650 :(
È prodotta ma solo per il mercato americano, purtroppo
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
Sui mercati USA e AUS ci sono ancora quasi tutte le mono 4t in versione moderna, è solo in Europa che non vengono importate.
sarebbe meglio postare ( o spostare ! ) la domanda qua :
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=147149
e comincia a leggere dall'intervento n.27 nella seconda pagina.. ;-)
ciao
bissio
gradient
13-04-2022, 14:13
provato sia tenerè che aprilia , mi è piaciuta più aprilia , più facile per chi si avvicina all'off, su asfalto un giocattolo ,più bassa di sella ,più comoda e protettiva, meno motore sotto più sopra....anche a me preoccuperebbe l'affidabilità del nuovo 660
cicerosky
13-04-2022, 14:23
Provate off ?
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
marcobmw
13-04-2022, 14:47
Se deve essere una seconda moto vai di mono, tipo ktm 690 o husky 701
gradient
13-04-2022, 14:53
Provate off ?
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
si sii anche in off , ovviamente moderato ,visto che le moto erano nuove ed anch'io ho perso un pò il manico . La tenerè ha più reattività ai bassi , molto divertente , però più alta e leggermente più tecnica . Per un esperto forse più appagante la yama ,per un neofita l'aprilia
gradient
13-04-2022, 14:55
Se deve essere una seconda moto vai di mono, tipo ktm 690 o husky 701
concordo , le passegiate su sterrato si fanno anche col gs con delle semitassellate
tutto dipende da quanta km su strada ci vuoi fare per raggiungere la destinazione offroad.
Se dev'essere una moto anche stradale, ti sconsiglierei la Tenere 700 World Raid in favore di qualcosa di davvero più leggero rispetto alla tua GS.
Così, su due piedi, ti direi
- Tenere 700 standard
- KTM 690 o Husqy 701
- Se ti piace il cruise control, allora Aprilia tuareg 660
Ad ogni modo se possedessi un GS gli affiancherei un mono 690/701
Da sempre ho affiancato alle "grosse" una motoretta da divertimento, da basso costo e poca manutenzione, per anni in sequenza delle xt 350, poi una breve parentesi con dominator e adesso prima il crf 250 e ora il 300 l honda.
Per me la soluzione ideale, sopratutto con le ultime due, le velocità di trasferimento non cambiano poi molto rispetto ai modelli di maggior cilindrata, i consumi ed i costi di manutenzione sono irrisori e, rispetto alle specialistiche da enduro, posso fare i trasferimenti in moto senza dover usare il carrello.
Inoltre con l'avanzare dell'età la differenza di peso con le moto da 200 kg nel brutto si sente non poco.
Io ho preso un drz400 ...
mi ci sto divertendo come un bambini scemo...
consigliatissimo. :)
Per me il top fra quelle non race.
Anche frequentando altri forum motociclistici vedo che chi non vuole un 2t o 4t specialistica alla fine arriva sempre lì.
Gli amministratori del forum dovrebbero fare la stanza delle drz :), mi sa che siamo in tanti ad usarla qui dentro.
Alternative, come già detto da altri più sopra, sono le due sorelle Ktm690 e Husqy, ma qui siamo sui 150kg (forse anche un poco di più), che pur essendo un peso leggero è comunque già abbastanza elevato per l'enduro, anche se di cv ne hai tanti tanti tanti.
Forse troppi...
Fare enduro con quei mezzi richiede una buona dosa di manico.
ValeChiaru
13-04-2022, 16:21
Visto che non deve fare off impegnativo da specialistica mi sentirei di consigliare anche un gs 800 o un 650 Dakar/Sertao che fa 30 al litro.
Entrambe moto con il 21, consumi ridicoli soprattutto la 650.
Se gli piace il vintage e ha pelo sullo stomaco può anche pensare alla (da me rimpianta) Honda XR 650.
Io però dico sempre che dipende da che moto abbiano quelli con cui pensa di andare
Accensione a pedivella? Ho ancora gli incubi :pale:
Alla fine non era così terribile se non pretendevi (come appunto quelli con cui uscivo io) di farci off "impestato". Certo va saputo come fare (e allora parte alla prima) :cool:
Accensione a pedivella? Ho ancora gli incubi :pale:
Mai stato un problema per me. Come dice Someone basta conoscere la tecnica.
A quell'epoca avevo solo Yamaha (XT e TT) e credo di non essere riuscito ad accenderla al primo colpo solo uno o due volte, sia a freddo che a stra-caldo, e le poche volte che non partiva bastava spalancare completamente il gas.
Una volta l'ho accesa addirittura con il braccio.
CRF300 tutta la vita , come già detto sopra : peso super gestibile , trasferimenti più che accettabili , garanzia Honda 6 anni , consumi irrisori , potenza poca che non mette in difficoltà nessun neofita del fuoristrada , pure attempato: cosa vuoi di più (ci sto pensando pure io , peraltro)
Brein secondo
13-04-2022, 18:29
Sembra che il crf 300L (normale o rally) non sia adatto a persone di peso causa sospensioni flaccide.
Per il resto lo sottoscrivo alla grande.
Per avere due moto vale la pena che siano sufficientemente diverse. Se non sei un ex endurista col manico, il T700 non è comunque un fuscello checchesenedica. Chi fa le review su youtube sono piloti esperti e anche chi ce l'ha qui sul forum è gente che comunque ha fatto enduro con tante altre moto.
Se si intende un downsize dal gs per vederne reali benefici una persona poco esperta ha bisogno di stare il piu' possibile sotto i 200.
Se parliamo di strade bianche basta appunto il GS.
Se parliamo di poter trovare fango in una curva stretta in discesa, con una moto da 200kg oltre certe pendenze potrebbe voler dire rinunciare a fermarla.
insomma non un mezzo che dona serenità, dona godimento a chi sa sfruttare 70-80 cv in offroad è una cosa diversa.
Sottolineo ogni riga dei due interventi qui sopra.
La Honda l’ha comprata uno dei miei compagni di merenda, appena arriva conto di provarla un po’.
Questo mio amico ha anche una Tenere, però ha preferito prendere anche la Honda proprio per girare in posti che non siano semplici sterrate.
Le moto over 200kg vanno bene e sono divertenti soprattutto nei percorsi veloci, ma se trovi un fondo inconsistente il divertimento finisce in fretta.
Io la tecnica la conoscevo e nelle accensioni stradali mai avuto problemi, ma quando cominci a cadere sulle mulattiere, tra che si ingolfa, tra che stai scomodo già solamente per azionarla la leva e tra che sono un nano, un vero incubo per me...
Mah, non so... io ho provato un DRZ400, non mi è sembrato un esemplare sfortunato o spompo ma ho patito troppo la mancanza di motore. Alla fine non l'ho preso (e mi ero fatto pure 150 km A/R per andarlo a vedere ZK :mad: )
E' un anno che al GS1200 rally ho affiancato il K690 versione 2022, sistemato con piccola carena , cupolino in stile rally torretta portastrumenti, pensavo di usarlo poco ma ci ho fatto 6000km. parto da casa e nel 2021 ho fatto la 1000sassi, il Transitalia Marathon, 4giorni sulla via del sale, diversi giri in fuoristrada non troppo cattivi di più giorni. borse morbide Enduristan con il necessario e via.
Sabato parto per la Tunisia, tanta sabbia....mi sono iscritto al QueenTrophy 22, novembre in Marocco , qualcosa in estate sempre sulla via del sale.
Ha i rapporti un pò lunghetti per cui nei trasferimenti è perfetto, comunque ho messo un pignone con un dente in meno cosi da accorciare perchè mi ritrovavo in prima sulle salite scassate e non mi piaceva, ora tiene bene la seconda, i 120 si tengono in autostrada.
consuma nulla, manutenzione ogni 10mila.
per me è la moto giusta, mi ricorda molto i vecchi TT600.
I miei compagni di avventura hanno i T700 ma quelle volte che lo appoggiano faticano a tirarlo su...e in fuoristrada capita.
consiglio come annata post2019 perchè hanno modificato canotto sterzo e gira meglio.
Mah, non so... io ho provato un DRZ400, non mi è sembrato un esemplare sfortunato o spompo ma ho patito troppo la mancanza di motore.
Su strada sono d’accordo.
Abituato ai cv della mia ADV soprattutto su asfalto complici anche la marce corte sembra sempre di essere fermi, ma appena metti le ruote sulla terra é una sensazione che sparisce subito.
Io però ho una Valenti che ha svariati cv in più della S, e non ho problemi a mantenere l’andatura del mio collega, che ha una Xchallenge con oltre 50cv
er-minio
14-04-2022, 13:37
Mah, non so... io ho provato un DRZ400, non mi è sembrato un esemplare sfortunato o spompo ma ho patito troppo la mancanza di motore.
Su strada é abbastanza lento.
Io con le tacchettate nei trasferimenti su asfalto arrivo al massimo a 80/90 all'ora. Certo, fa un poco di più, ma non mi puzza la vita.
Certo se si scende da un GS, o qualsiasi adventure bi oltre i 750, e ci si aspetta la stessa versatilità su un 400cc che ha praticamente 20 anni.
:lol:
Dal basso della mia poca esperienza fuoristradistica sono d'accordo al 200% con Petrel quando dice:
Io ho preso un drz400 ...
mi ci sto divertendo come un bambini scemo...
L'ho preso anche io come "muletto" per imparare ad andare in fuoristrada, dopo che mi ero andato ad infilare con il GS nella qualunque.
Ancora uso pure il GS. Ma il DRZ a confronto, ovviamente lo infili dentro della roba dove con l'Adventure non mi ci voglio manco minimamente avvicinare. :evil4:
Un giorno passerò al 701... se lo trovo.
Ktm 690 enduro, piacerebbe anche a me se non fosse che alla terza ktm la moglie mi cambierebbe le serrature di casa
Brein secondo
14-04-2022, 17:07
prendi un 701 cosi' non se ne accorge...
https://www.youtube.com/watch?v=iFvpGvijMkg&t=29s
Beta X-Trainer
L'ha presa un amico 70 enne...ci stà comodamente dietro
un 701 cosi' non se ne accorge...
Temo se ne accorgerebbe comunque :lol::lol: temo
Temo se ne accorgerebbe comunque
C'è chi ha visto (ed è salita) su una Yamaha FJR 1300 e quando il marito ha poi comprato un' R1 non se n'è accorta ;)
sè...magari. La mia è appassionata di moto, vede e nota tutto. Si accorge anche se monto un paramotore nuovo
"Era proprio necessario quel paramotore? E' pure orrendo!"
:lol:
è più cosi: era proprio necessario quel paramotore? è pure orrendo e poi quanto l'hai pagato? basta spendere soldi sulle moto !
A me (ma credo pure a voi, sennò mi permetto di suggerirlo), molte moto e/o pezzi delle medesime me li regalano i clienti... :confused:
io ho preso un TT600RE con avviamento elettrico
Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk
eccola in assetto da viaggio sul sommeiller
https://i.postimg.cc/rybCFb9r/3-A43-F068-4-F1-F-4-B99-A721-A049-BD4-A0-AD8.jpg (https://postimg.cc/Z08yww2b)
https://i.postimg.cc/65S5RKD3/IMG-328245-B5-D35-D-1.jpg (https://postimg.cc/tY3jQKRQ)
https://i.postimg.cc/QdZQcTwN/IMG-ED9-E6-B7752-B4-1.jpg (https://postimg.cc/kBwRmB7L)
la banda di amici
https://i.postimg.cc/qvc8w7Hs/IMG-2441.jpg (https://postimages.org/)
quanto l'hai pagato? basta spendere soldi sulle moto !
Caspita, è vero, scordavo uno dei grandi classici! E sì che me lo son sentito dire "qualche volta"!
:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |