PDA

Visualizza la versione completa : cinghia F800GT


pearl jam
11-04-2022, 13:09
Ciao a tutti, ho 38000 km, la cinghia visivamente sembra nuova, non ha crepe o altro. BMW dice che andrebbe cambiata a 40000, esperienze in merito?
Qualcuno a montato la ContiTech CT1208, che in pratica è la stessa ma non è marchiata BMW? Sempre Continental le fabbrica. Grazie

maxriccio
13-04-2022, 11:06
Bmw consiglia 40km ma mi sembra che da qualche parte sia scritto 60km... cmq per quel che costa al minimo segno di usura val la pena di cambiarla....

pearl jam
13-04-2022, 13:04
Si, ho letto in un’altro forum, di gente che è arrivata a 60, la mia riguardata ieri sera, sembra perfetta, nessun segno, denti integri.

pearl jam
16-04-2022, 10:48
Comunque mi è appena arrivata la ContiTech CT1208, 125€ su Amazzonia.
Nel sito della Continental non riesco più a trovarla, strano perché la mia come data di fabbricazione riporta 10/12/2021.
Ho preferito acquistarla subito perché nei mesi scorsi era a 180€.

david T.
18-01-2023, 00:10
Al tempo montai la contitech, è la stessa BMW.
Quello che cambia è che a 40 mola km la mia non aveva più gli spigoli della cinghia vivi, non i denti, ma proprio il bordo

pearl jam
18-01-2023, 20:13
Cambiarla è un lavoretto semplice o ci vogliono particolari accorgimenti?

david T.
19-01-2023, 17:04
io l'ho fatto fare in bmw portando la mia cinghia (pagata 125 euro contro la "loro" a 250) ci sono dei video tutorial su youtube e non sembra difficile, bisogna smontare la pedalina destra.

pearl jam
19-01-2023, 18:00
Ho sempre avuto il dubbio sulla regolazione della tensione della cinghi.

david T.
21-01-2023, 18:45
a moto sul cavalletto la parte centrale deve arrivare quantomeno a ruotare di circa 90 gradi.
Meglio lasca che troppo tirata, lasca non salta, troppo tirata desfi i cuscinetti.ù
Salendo in moto la cinghia si tira.

pearl jam
21-01-2023, 18:53
Grazie :thumbup: