PDA

Visualizza la versione completa : anche io presa


Gilgamesh
10-04-2022, 22:05
Venerdi' mi sono portato a casa una Benelli Imperiale.

Ero andato a far sistemare la sella della moto e me ne sono tornato a casa con la motoretta nuova.

https://photos.app.goo.gl/WUNXQ4uMAfhkcZYq8

Franco l'ha presa l'anno scorso, ci ha fatto 55 km, ha rifatto le selle e fatto una borsa laterale poi l'ha tenuta li ferma. Mi spiaceva non farla muovere un po'.

Le mie impressioni sul mezzo hanno poca importanza essendo molto soggettive. E' sicuramente un mezzo economico, pacato, ma sicuramente molto piu' leggera delle altre che ho in garage. Magari non come peso essendo pesante piu' di 200 kg, ma bassa bassa non ci si ne rende conto del peso.

Ci ho fatto circa 150 km, a passeggio essendo in rodaggio. Deve sicuramente slegarsi un po', ma mi piace, e tanto basta :-)

Cosi', tanto per rendervi partecipi del nuovo arrivo :-)

Ciao a tutti!!!

papipapi
10-04-2022, 22:16
A me pias :D:toothy2:

antomar
10-04-2022, 23:49
Ma che gran spettacolo di moto è?

lombriconepax
10-04-2022, 23:53
Hai fatto proprio bene !
Mi piace

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
11-04-2022, 00:03
E' bellissima!! :eek:

PHARMABIKE
11-04-2022, 00:12
Bella !!! A passeggio senza fretta … domanda : la compreresti come unica moto ?

Claudio Piccolo
11-04-2022, 00:14
Certo!.....a 80 anni! :eek:

Luquita
11-04-2022, 00:46
Ma della borsa laterale con su i fregi ricavati da un paio di bretelle Levis degli anni 80 non ne vogliamo parlare? [emoji39][emoji39][emoji23]

Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk

Nik650
11-04-2022, 06:43
Franco chi ? Sellemoto in Pelle ? Avresti dovuto portare via la RG gamma....
Complimenti per la moto, è veramente bella

drummerbox
11-04-2022, 07:10
L’avevo vista anch’io da Franco Sellemotoinpelle, se è quella. Complimenti!

Zorba
11-04-2022, 08:25
Molto bella, complimenti e buona (tranquilla) strada. :)

Bella anche la Vespa... l'unica cosa che stona è quel vatamazzo sullo sfondo! :lol:

Gilgamesh
11-04-2022, 08:48
Avresti dovuto portare via la RG gamma....
Complimenti per la moto, è veramente bella

si si. proprio quella.
La gamma... mica la saprei usare purtroppo :-)


l'unica cosa che stona è quel vatamazzo sullo sfondo! :lol:


e che e' un vatamazzo???

Gilgamesh
11-04-2022, 08:49
Ma della borsa laterale con su i fregi ricavati da un paio di bretelle Levis ...[emoji39][emoji39][emoji23]


Un po' scomoda da aprire e chiudere. Ma non e' una moto presa per la comodita' :-)

aspes
11-04-2022, 08:53
a me da vedere piace moltissimo. E se si pensa che costa 4000 euro nuova ci si toglie lo sfizio con i soldi di uno sputer di gamma mediobassa. Per andare a gironzolo in stile zen penso che sia l'ideale. Piu' o meno come la mia guzzi v7 che ho comprato per lo stesso scopo ma costa ben piu' del doppio. Che come prestazioni generali e' ovviamente superiore, ma tanto per quell'uso li conta niente.

homar
11-04-2022, 08:55
:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:

Zorba
11-04-2022, 09:21
che e' un vatamazzo???
Una roba non bella, diciamo, un po' barocca, eccessiva, inelegante... in questo caso la GS :)

indianlopa
11-04-2022, 09:56
bellissima.

Gilgamesh
11-04-2022, 10:07
Una roba non bella, diciamo, un po' barocca, eccessiva, inelegante... in questo caso la GS :)

Non si vede la wrappatura....

https://photos.app.goo.gl/DfViuF3FW33a9rp5A

ora si che puoi dirlo :-)

Boxerfabio
11-04-2022, 10:32
Fatto moooooooolto bene. Molto molto
Da quando ho preso motoretta per godermi il panorama mi si è aperto un nuovo mondo.

Hedonism
11-04-2022, 12:02
non per fare il bastian contrario... ma a me non piace per niente... però al cuor non si comanda.

chi volesse andare a spasso, credo possa farlo agevolmente anche con una moto che è capace di andare forte... è molto più difficile ed impegnativo il "viceversa".

Anche io sono "caduto" nella trappola della moto da passeggio, spendendo pure una barcata di quattrini... poi però ti accorgi che per strada non sei da solo, ed allora la moto da passeggio va bene se però frena come una moto "normale"...

Zorba
11-04-2022, 13:22
Hedonism, sta venendo fuori la tua anima da maledetto intutato! :lol:

Zorba
11-04-2022, 13:23
Non si vede la wrappatura....

Usti!
Mi ricorda uno slogan degli anni '70, la fantasia al potere!
:lol:

CISAIOLO
11-04-2022, 13:47
Complimenti,veramente bella.

Boxerfabio
11-04-2022, 14:23
E chi ha detto che questa non frena?

Boxerfabio
11-04-2022, 14:32
Ti è andata sul chiulo perché la usavi in due e per viaggiare in compagnia di moto diverse.
Con questo non dico che hai fatto bene/male e che una moto che non frena va bene.
Io ti capisco e ci sono passato. Motivo per cui non riesco e non posso mollare una moto del ventesimo secolo anche.
Quando sono in compagnia di stesse moto la frenata sembra potentissima e le sospensioni sospensionano.

Gilgamesh
11-04-2022, 14:51
non per fare il bastian contrario... ma a me non piace per niente...

Anche io sono "caduto" nella trappola della moto da passeggio,

Diamine, ci mancherebbe che piacesse a tutti!

Comunque per le mie esigenze, e' la quarta moto che ho in garage, va, per ora, piu' che bene!

Se mi stufo al massimo perdo un migliaio di €.

zorba ==> Sai che va benone anche come antifurto???

Hedonism
11-04-2022, 14:59
Quando sono in compagnia di stesse moto la frenata sembra potentissima e le sospensioni sospensionano.

mai detto che il problema fossero le moto di amici e/o parenti. piuttosto qualche Fiorino...

Hedonism
11-04-2022, 15:04
Ti è andata sul chiulo perché la usavi in due

uso non consono? :lol: ma non era un mantra di BMW? :lol:

mi è andata sul chiulo, perché di infilarmi dentro una macchina perché a Milwaukee han deciso di risparmiare sui freni (un disco solo, nonostante il prezzo della moto non sia propriamente "popolare") mi sembra poco furbo...

come ho detto prima: andare a spasso va bene, ma se poi il Fiorino mi supera (sono spasso) e mi inchioda davanti, sarebbe bello evitare di finirci dentro... non mi sembra di avere troppe pretese.

Zorba
11-04-2022, 15:36
Quanto a questo ti do ragione.
Va bene la linea classica e le tradizioni, va bene trotterellare, ma porcoggiuda un disco singolo su una moto di ferro vero che pesa come un suv mi sembra insensato (tanto più se guardiamo il prezzo... a quel punto scatta anche il sospetto di speculazione, altro che tradizione)

Zorba
11-04-2022, 15:37
Sai che va benone anche come antifurto???
Ne sono certo! :lol:
Anzi, mi sta venendo un'idea per la mia... però in effetti sulla RT non serve... la trovano quasi tutti brutta. Meglio così!

BurtBaccara
11-04-2022, 20:42
Sono felice per te per l'acquisto.....e invidio pure il fatto che entri per una sella ed esci con una moto nuova. Io sarei , purtroppo, uscito con la sella.

Personalmente avrei preso la Royal Enfield Meteor.

aspes
12-04-2022, 08:39
comunque una piccola relazione di prova un po' piu' dettagliata farebbe piacere appena possibile.

Gilgamesh
12-04-2022, 10:48
ok, appena riesco metto giu' due impressioni. Al momento sono decisamente positive. Ovviamente ricordiamoci che dobbiamo parametrare le impressioni al mezzo in oggetto!

carlo46
12-04-2022, 11:18
il problema è che queste motorette basic moderne sono un pò la negazione di sè stesse, parlo di Imperiale o Himalayan et similia.
Dovrebbero essere la quintessenza della facilità d'uso e di guida ma pesano 200kg.
La mia Yamahina SR500 di 40 anni fa gli gira intorno e pesa 50kg di meno.
Cin-quan-ta.
Il tutto a parità di scelte tecniche di base a livello telaio, motore, ruote etc.

Zorba
12-04-2022, 11:22
D'altro canto oggi una moto di 200 kg ci pare leggera, o quasi.

carlo46
12-04-2022, 11:25
va bene ma ne converrai che per una monocilindrica di 400cc è pazzesco

Gilgamesh
12-04-2022, 11:50
Come sempre si parla di assoluti quando io vorrei parlare di relativo!
Non mi interessa se pesa 200kg. Faccio molta, ma molta meno fatica a usarla delle altre due che ho in garage. L'assoluto sono i 200 kg. il relativo e' la mia facilita' di uso.
Non mi sebra difficile. Che poi una beta alp pesa la meta', non e' quello che serve a ME

Zorba
12-04-2022, 12:37
Io son d'accordo con entrambi (non vi è contraddizione, imho).

aspes
12-04-2022, 13:16
pero' mio fratello ha ragione. Il motore della imperiale o enfield e' analogo a quello della sua yamaha sr500 (che poi e' quello della xt 500 primo tipo). Pesera' uguale ritengo.
Le ruote della yamaha, come da ammissione di mio fratello stesso sono un plinto. Il resto e' la stessa roba, come fanno le "moderne" a pesare cosi' tanto?
cosa pesava la sr400 proposta pochi anni fa in riedizione moderna? piu' della 500 "antica" se tanto mi da tanto.
Di roba moderna su queste moto che e' sicuramente piu' pesante mi viene in mente la marmitta col kat, altro non mi viene.

giessehpn
12-04-2022, 13:22
…che siano costruite con materiali…un po’ così così?

aspes
12-04-2022, 13:24
non e' che quella di 40 anni fa avesse telaio al CrMO, e le ruote in lega pesavano il doppio di quelle del gs... forse era piu' piccola di dimensioni, ma non tanto. MAgari quella non pesava 150 kg ma un po' di piu' e queste non 200 ma un po' di meno

carlo46
12-04-2022, 13:43
167 con il pieno di benzina, circa 155 a secco.
Di cui i 55 certamente ascrivibili a cerchi e parafanghi in ghisa :confused:

aspes
12-04-2022, 13:51
ma infatti le varie enduro 600 anni 80 stavano su quei pesi li.

nic65
12-04-2022, 13:59
oggi la mia RD 350 standard coi suoi 150kg e 63 cavallucci è tornata ad essere all'avanguardia":lol:

Zorba
12-04-2022, 16:58
Saranno i numerosi sistemi di protezione dagli impatti, come sulle auto :confused:

Someone
12-04-2022, 17:00
Lo scarico, i fanali, le frecce, gli specchi, i portatarga, le protezioni, la batteria (quantomeno più grande) ecc.

mag27
13-04-2022, 01:15
scusa, ma veramente brutta in tutto, avrei preso in considerazione sicuramente una Royal Enfield interceptor 650, più fascino e molto più bella...

Gilgamesh
13-04-2022, 09:22
Probabilmente hai ragione.
Magari la prossima volta :-)

aspes
14-04-2022, 11:21
certo, ma la royal enfield interceptor costa una volta e mezzo.

Gilgamesh
14-04-2022, 12:00
Gia'.
Poi da qui possiamo passare ai soliti argomenti se meglio "nuovo" a poco oppure con 5.000 km quasi stesso prezzo del "nuovo di la" o anche strausato ma costa meno ed e' piu' bella del "nuovo di la" ecc... ecc...

Al momento sto' usicchiando questa. 250km. fatti, ma ovviamente non ho tempo di usarla molto.
Diciamo, dal poco che ho capito:
- la posizione di guida piacevole, busto eretto e ginocchia con una piega che a me che sono alto 186 cm sembra ragionevole. Ma andrebbe visto sulla distanza. Il passeggero rileva una posizine comoda, anche se le gambe sono un po' rannicchiate.
- Sospensioni: Forcelle un po' cedevoli ma confortevoli. Il posteriore e' molto rigido e con una corsa scarsa. Paradossalmente sembra piu' morbida quando si va in due. Precarico al minimo.
- Prestazioni adeguate. Chi acquista una moto da 20 cavalli sa a cosa va incontro.
- Elasticità' ragionevole. Al di sotto del 2.000 giri strappa un po', ma appena superati va liscia liscia
- Il cambio e' un po' contrastato; corsa lunga. Vediamo dopo il cambio olio dei 1.000 km.
- le curve vengono pennellate benone, nessun ondeggiamento e sensazione di tenuta ottima.
- molto silenziosa di meccanica e di scarico. Piacevole andare in giro senza far casino.

Per ora sono soddisfatto. Se il cambio migliorerà sara' meglio :-)

aspes
14-04-2022, 14:46
e per 4000 euro onestamente e' difficile sperare di meglio

aspes
14-04-2022, 16:33
vista una da ferma poco fa. PEr quei soldi e' anche ben rifinita. Potevano risparmiarsi la cinesata degli ammortizzatori col bombolotto del gas finto, che e' pure fuori stile. All'impatto visivo poi la forcella e' un pelo troppo "estesa" rispetto al retrotreno. Ma la proverei volentieri, mi da' l'idea di molto rilassante.
Associo all'idea di rilassante anche il fatto che il motore sia disponibile a girare bassissimo in maniera fluida e regolare, cosa che il mio guzzi non sa fare, e in quello ti rovina il relax, se sei sotto i 3000 giri e' fiacco e irregolare. E tocca tenere una marcia inferiore. E siccome e' rapportato lunghino, non tenere i 60 in sesta in maniera fluida e regolare su una moto da passeggio lo ritengo un difetto .

aspes
14-04-2022, 16:36
si ok, sto diventando un Vdm

Someone
14-04-2022, 16:39
Ora qualcuno ti scrive: "Diventando?" :lol:

Zorba
14-04-2022, 17:05
Geniale l'artifizio retorico dello scriverlo dicendo "Ora qualcuno ti scrive...".
M'inchino! :)

aspes
14-04-2022, 17:13
stupidini ! comunque la mia vecchia R100 con gli stessi cavalli della "modernissima" guzzina, e un bel volano insieme ai carburatori a depressione, era un piacere a passeggio.
Poteva girare senza sussulti a 500 giri al minuto, e riprendere che sembrava lo sbuffare di una piccola locomotiva a vapore, roba da far godere quando giri in relax con la donna in passeggiata a mare o nel traffico. Giravi in ultima marcia a 30 km/ora. Fatelo con un 1000 bicilindrico di oggi..

Someone
14-04-2022, 17:20
Ma guarda che con me sfondi una porta aperta...ormai dovresti averlo capito.
Io giro (anche) con un 2T ;)

carlo46
14-04-2022, 20:54
Giravi in ultima marcia a 30 km/ora. Fatelo con un 1000 bicilindrico di oggi..

ti sei perso alcune puntate. Guzzi a parte girare a 30km/ora senza sussulti è alla portata di moltissime moto, farlo in sesta è semplicemente privo di senso.
La mia RS ma anche l'attuale GS750, come pure il Thunderbird sport vanno tranquillamente ad andature da parata senza il minimo sussulto.
La RS andava in sopraelevata a Genova con il cruise control e io che giocavo a guidarla senza mani a 50km/h in quinta liscia come l'olio.

aspes
15-04-2022, 10:09
non ci siamo capiti, in quinta liscia come l'olio a 50 all'ora ci va pure la mia guzzi, e il mio gs del 2005. IO dicevo che con la R100 andavi in ultima marcia a 500 giri . E ripeto, fallo con un 1000 bicilindrico di oggi. E' questione di volano e bassa compressione, l'elettronica centra niente.
QUindi a maggior ragione un monocilindrico se vuoi andare ad andature completamente relax senza strattoni, deve essere da 30 cv, non certo un "modernissimo" ktm 690.

Hedonism
15-04-2022, 10:24
si, ma perché?.... :mad::mad:

aspes
15-04-2022, 10:47
perche' se si va a spasso in passeggiata a mare o nel traffico si gradisce un funzionamento "elettrico" da queste moto.

carlo46
15-04-2022, 13:39
e io ce l'ho su qualsiasi delle mie moto, Norton a parte.
Pretendere di farlo in sesta invece che in quarta è una questione diversa e, dal mio modo di vedere, del tutto superflua.
Non pagherei un euro in più per avere su una moto l'ultima marcia che consente di andare a 500 giri.
Che poi il minimo ce l'aveva a 300 :)?

aspes
15-04-2022, 15:04
il minimo lo aveva a 850 ma scendeva a 500 senza alcun problema. E avanzava senza toccare il gas.
Dire che si puo' andare fluidamente piano tenendo una marcia bassa mi sembra pleonastico, e' ovvio con qualunque motore. E comunque effettivamente e' sesso degli angeli. Ma se hai un mono e pure rapportato lungo la cosa e' piuttosto spiacevole, di sicuro e' piu' godibile un falcone come quello di claudio piccolo di un ktm moderno in quei frangenti. .